Post recenti

Pagine: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10
41
Il nostro Branco. / Re:E alla fine arrivó una ciliegia..
« Ultimo post da Brina il 12 Novembre 2025, 08:11:44 »
Auguroni di tutto cuore Charlie❤️❤️
Adoro il suo sguardo, una dolcezza infinita
42
Il nostro Branco. / Re:E alla fine arrivó una ciliegia..
« Ultimo post da M.Rosa&Renny il 12 Novembre 2025, 06:09:25 »
Tantissimi auguri mia dolce cagnolona, che staresti ore abbracciata a dare e ricever coccole. Oggi sono 11!
Sei una cana eccezionale, calma ( sin troppo…), riflessiva e dolcissima. Così grande e grossa ma con una sensibilità fuori dal comune. E chi ti ha conosciuto ne è rimasto incantato sin da subito. Con te non serve guinzaglio, o controllarti che tu non faccia qualcosa di pericoloso. Sei sempre con me, con quel tuo incedere lento che sin da giovane ti caratterizza.
Sempre detto e ripetuto: sei la compagna pelosa ideale ( tolta la paura per tuoni e rumori molesti, anche se lontani km 😂!).
L aggettivo adorabile è stato coniato per te ❤️






43
Il nostro Branco. / Re:E alla fine arrivó una ciliegia..
« Ultimo post da Brina il 11 Novembre 2025, 21:17:46 »
Mamma Carla  e' decisamente un'orsa al confronto.
La mia dolcissima  bestiona!


❤️
44
Golden è... / Re:Un golden e la grande famiglia
« Ultimo post da lunam67 il 11 Novembre 2025, 17:42:44 »
 :smileys_0244:
45
Golden è... / Re:Un golden e la grande famiglia
« Ultimo post da orsidanna il 11 Novembre 2025, 13:36:05 »
Ho preso il mio primo cane, similbassotto quando i miei figli avevano 7 e 4 anni. Nonostante questo, in seguito ad alcune difficoltà per il carattere del cane, ho passato momenti terribili. Casa, figli, educatore e comportamentalista per Happy, lavoro....  ero veramente stanchissima!
E i figli erano comunque grandicelli... Grace, la golden, è stata il cane della maturità. Volevo godermela in maniera totalizzante e ho aspetto quando i figli erano ormai maggiorenni!  :P
Sono contenta di questa scelta perchè, riprendo le meravigliose parole del poeta del forum: "Il rapporto con lui è una totale connessione che spesso diventa la famosa altra metà della mela per sentirsi veramente completi".
E ora che non c'è più.... beh questa è un'altra storia.
grazie per le belle parole, che non merito.
Mi limito a lasciar correre i pensieri per poi scriverli.
46
Il nostro Branco. / Re:E alla fine arrivó una ciliegia..
« Ultimo post da M.Rosa&Renny il 11 Novembre 2025, 11:09:45 »
Mamma Carla  e' decisamente un'orsa al confronto.
La mia dolcissima  bestiona!

47
Il nostro Branco. / Re:E alla fine arrivó una ciliegia..
« Ultimo post da M.Rosa&Renny il 11 Novembre 2025, 10:54:07 »
Ecco la figlia di Charlie, che settimana scosa ha compiuto ben 9 anni.
Si chiama Stella e vive da anni a Boston!



48
Golden è... / Re:Un golden e la grande famiglia
« Ultimo post da Chia71 il 10 Novembre 2025, 19:59:52 »
Non ripeto quanto già ti hanno scritto chi mi ha preceduto, soprattutto nella descrizione del golden, è un cane che è qualcosa di più, forse come tutti, anzi sicuramente come tutti questi essere a 4zampe che ci donano amore incondizionato, ma l'empatia, l'affetto, la giocosità, l'essere sempre un cane pazzerello con la gioia di vivere, anche solo vedere il suo muso con quel sorriso stampato, oppure l'eterno depresso quando dopo essersi mangiato anche un elefante ti guarda mentre stai mangiando tu con lo sguardo di chi non tocca cibo da un mese... Ecco questo è il golden, un cane da vivere h24 e ogni momento con loro è speciale, può stare affianco a te mentre scrivi al pc come accompagnarti instancabile nei trekking in montagna, o nuotare in un lago, o aspettare silenzioso accanto che i tuoi momenti no passino, per tornare a giocare insieme...
Detto ciò, ti voglio anche illustrare il lato negativo... il golden materializza qualsiasi cosa in cibo, anche i piccoli grandi giochi dei tuoi bimbi che se lasciati in giro la peggiore delle ipotesi che possa ingoiarli, dovrai stare molto attento a quanto c' in giro per casa, e con tre bimbi la vedo difficile, anche se chiaramento, e lo sottolineo è abbastanza facile educarlo, ma all'inizio è pur sempre un cucciolo con l'argento vivo addosso... Il mio le prime settimane rincorreva mia figlia di 6 anni perchè voleva morderle le lunghe trecce dei capelli ... ho dovuto tagliarle un pò i capelli altrimenti lui riusciva a tirargliele... non nascondo che i primi giorni l'avrei riportato indietro, ma era solo ansia di dover gestire un cucciolo mai avuto prima e forse una aspettativa troppo alta sul fatto che "tanto è un golden è tranquillo ed educabile a prescindere" ... Con tre figli così piccoli sinceramente lo vedo un pò impegnativo... anche quando corre per casa all'impazzata nei 2 minuti serali che sembra indemoniato, può urtare involontariamente uno dei tuoi figli, farlo cadere, pianti, caos... insomma dovete essere consapevoli di quanto sono impegnativi i vostri figli, di quanto spazio avete, di quanto tempo e passione avete... perchè potrebbe essere un inizio non facile...
Poi il golden cresce e se non ben educato con i suoi 20 30 e più chili quando tua moglie lo porta fuori una mano il guinzaglio e nell'altra magari il passeggino o un figlio piccolo, bisogna insegnarli che non deve correre dietro ad ogni persona che vuole accarezzarlo, ad ogni altro cane, o odore che vuole annusare... il golden è un cane anche da lavoro e ha bisogno di sfogare la sua energia, di lavorare, di compiacere alla sua famiglia, non dico al suo padrone perchè lui si dona a tutti, anche se sicuramente chi lo fa giocare e gli prepara la pappa ha un posto privilegiato...
Il discorso auto, sembra che possa stare ovunque ma occupa un bello spazio... immagino che i tre bimbi occuperanno i divano dietro, il cane nel baule e quando andate in vacanza o anche tutti i giorni, un passeggino, qualche valigia, non c'è posto per tutto... considera anche la sua di "valigia", cibo da portarsi in vacanza, ciotole, copertina, giochi, medicinali...
Forse opterei al momento per una razza più piccolina, ma proprio per i bimbi che sono davvero piccoli... non conosco il carattere del maltese, ma ci sono anche i cavalier king molto affettuosi, il barboncino, il Maltipoo è davvero un gioiellino...
Facci sapere come procede la tua scelta e se hai altre domande
49
Golden è... / Re:Un golden e la grande famiglia
« Ultimo post da lunam67 il 10 Novembre 2025, 17:52:51 »
Ho preso il mio primo cane, similbassotto quando i miei figli avevano 7 e 4 anni. Nonostante questo, in seguito ad alcune difficoltà per il carattere del cane, ho passato momenti terribili. Casa, figli, educatore e comportamentalista per Happy, lavoro....  ero veramente stanchissima!
E i figli erano comunque grandicelli... Grace, la golden, è stata il cane della maturità. Volevo godermela in maniera totalizzante e ho aspetto quando i figli erano ormai maggiorenni!  :P
Sono contenta di questa scelta perchè, riprendo le meravigliose parole del poeta del forum: "Il rapporto con lui è una totale connessione che spesso diventa la famosa altra metà della mela per sentirsi veramente completi".
E ora che non c'è più.... beh questa è un'altra storia.
50
Golden è... / Re:Un golden e la grande famiglia
« Ultimo post da Brina il 10 Novembre 2025, 16:34:24 »
Ciao, sul carattere del Golden non aggiungo altro perché ti hanno già detto tutto.
Per come la vedo io la questione pelo sarebbe veramente l'ultimo pensiero.
Condominio, ma siete piano terra con giardino? Perché un cucciolo va abituato ai bisogni fuori uscendolo spesso, dopo nanna e pappa per esempio, e per tua moglie con tre bimbi piccoli la vedo dura.
A parte l'uscita con te la mattina e al tuo rientro dopo le 18h00,  sicuramente ha poi bisogno di uscite per socializzare, per fargli conoscere tante cose e se mi metto nei panni di tua moglie con passeggino e due bimbi che camminano ma comunque piccoli, non è facile.
Io ho preso Nebbia che mio figlio aveva appena compiuto cinque anni, ma già abituato al cane che avevamo prima, a cui avevo insegnato di non disturbare il cane quando mangia, quando dorme, quando è tranquillo.
E io sono stata fortunata perché il mio Nebbia era un cucciolo tranquillissimo.
Crescono in fretta e quando giocano sono molto materiali, dovrete fare attenzione ai bimbi che nel tuo caso sono ancora più piccoli.
Ti dico questo non per scoraggiarti ma come punto di riflessione, visto che già tu giustamente ti stai ponendo delle domande.
A un cane, qualsiasi razza, bisogna dedicare tempo.
Forse il maltese è più gestibile o forse potreste aspettare che i bimbi crescano ancora un pochino.
Pagine: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Privacy Policy - Cookie Policy