Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: corrado - 25 Febbraio 2012, 23:12:28
-
Ciao a tutti
proprio oggi Eva ha compiuto 3 mesi e ho da poco iniziato a darle una pastiglia al giorno di cosequin taste ha. Informandomi meglio su internet ho visto che esiste anche il cosequin start che dicono sia consigliato per i cuccioli... secondo voi avrei fatto meglio a prendere quello o il taste ha va bene uguale?
Per quanto riguarda invece la modalità di somministrazione vado con una sola compressa al giorno da ora che ha 3 mesi fino all'ano di età giusto?
Ah un'altra cosa... l'uso del cosequin per un periodo di tempo così lungo come 7 mesi non possono causare "effetti collaterali" vero?
Grazie a tutti quelli che rispoderanno ;)
Corrado
-
Il Cosequin Start ha una % di principi attivi leggermente superiore rispetto al Cosequin Ha (500mg di Glucosamina lo Start, 400mg l'Ha- 400mg di Condroitin solfato per lo Start, 300mg per l'Ha).
Penso che siano entrambi ottimi prodotti ( il Taste- Ha... contiene anche acido ialuronico...).
Visto che ora hai comprato il Taste secondo me puoi benissimo continuare con quello...poi finita la confezione potresti anche valutare di passare allo Start...
Per la posologia...continua pure con una pastiglia al giorno fino all'anno di età ( salvo aggiustamenti terapia dopo le preventive dei 6 mesi...)...l'uso continuativo non comporta nessun problema..
Hai già letto l'esaustiva FAQ sui condroprotettori?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
-
ciao Chiara grazie per la velocissima risposta :D
corro a leggerlo!
già che ci sono se posso ti faccio un'altra domanda essendo alquanto ignorante in materia.. per quanto riguarda le lastre preventive a 6 mesi.. in cosa consistono esattamente? posso farle dal mio vet o devo andare in qualche centro particolare? e dopo le preventive, in caso (si spera) che vada tutto bene, devo farne anche delle altre? grazie e scusa la valanga di domande :D
-
Devi andare da un veterinario che sappia farle e quindi ti conviene cercarne uno autorizzato ufficialmente celemasche (la centrale di lettura delle lastre italiana). Molti veterinari infatti si improvvisano e fanno le lastre nei modi più disparati, coi cani nella posizione sbagliata o addirittura coi cani svegli e non sedati! Vengono fuori quindi lastre da schifo, con valore diagnostico pari a zero. Per non parlare poi della possibilità di finire in mano a qualche disonesto che mira solo a proporre un bell'intervento ortopedico su un cane sano...
-
Ti ha già risposto Elisa...conviene sicuramente rivolgersi a veterinari competenti e quindi preparati per eseguirle in modo corretto ( per questo si consiglia di appoggiarsi anche per le lastre preventive a quelli autorizzati...)
Le lastre preventive si fanno intorno ai 6 mesi seguite da quelle definitive fatte intorno all'anno.
I risultati delle definitive verranno poi scritti sul pedigree del cane.
Sul sito di Celemasche puoi trovare i veterinari referenti...basta inserire la sigla della provincia della tua città...
http://www.celemasche.it/content/view/28/1/
-
grazie mille come sempre chiara ed elisa!! in due giorni mi avete già risolto un sacco di dubbi!! Chiara se sono nella sezione giusta visto che hai parlato di pedigree ti vorrei chiedere dopo quanto tempo lo si va a ritirare/te lo consegnano?? in pratica quando avrò in mano sto benedetto pedigree? ho sentito che ci vogliono dei mesi è vero? grazie ancora e scusate le mille domande :D
-
Fortunatamente l'Enci si è ormai velocizzato, e il pedegree a volte viene consegnato alla consegna del cucciolo o al massimo un mesetto più tardi.
Dipende anche da quando l'allevatore ha consegnato il modello B, in seguito a questo e ai tempi tecnici arriva il pedegree.
Se poi l'allevatore ha già intestato a te il documento verrai chiamato dall'Enci di zona per andarlo a ritirare :D
-
grazie Tiziana, allora non mi resta che aspettare...
-
hai capito l'enci, ti mandano anche l'sms! potrò ritirare il pedigree di eva tra qualche giorno alla delegazione di milano.. :)
-
anche l'allevatrice mia mi ha consigliato cosequin start! Volevo sapere quale è il dosaggio consigliato? Lei ha detto 9kg 1/2 cp 12 kg 1/2 cp 15kg 3/4 cp 18kg 3/4 cp 21kg 1 cp 24kg 1 cp 27 kg 1 e 1/2 cp fino ad 1 anno! Salvo poi raddoppiare la dose in caso di riparazione!
Voi che dite?
-
Io ho seguito i consigli dei miei Allevatori...
Una pastiglia dai 2/3 mesi di età fino all'anno di vita...( senza calcolare la dose in base al peso...)
Per una terapia scopo preventivo... è meglio somministrare una dose continua e costante di principi attivi ( in questo caso con Cosequin Start Glucosamina HCl (purezza > 99%) 500 mg - Condroitin solfato (purezza 100 %) 400 mg), che mantenga le articolazioni in crescita ben lubrificate, garantendo loro le sostanze necessarie per la formazione e rigenerazione del tessuto articolare...
Seguendo il tuo schema, secondo me rischi di somministrare una dose insufficiente di principi attivi... ;)
-
sulla confezione dice che è efficace anche a dosi dimezzate....
Invece tu dici che rischio di dare troppo poco con mezza e tre quarti?
-
Da quello che ho imparato, per scopo preventivo in un cucciolo in crescita, non starei sotto ai 500mg di Glucosamina e ai 400mg di Condroitin solfato al giorno... ;)
Somministrare 250mg di Glucosamina e 200 di Condroitin solfato al giorno (= 1/2 cp), fino al raggiungimento dei 15 Kg, mi sembra veramente pochino...
-
mmmm non mi so decidere....chi dice una cosa chi dice un'altra! Ufff...
-
Chiedo anch'io un consiglio sui condro..
Sto dando ad Ivy e alla cucciola in affido 1 cpr al giorno di Cosequin Taste da quando avevano due mesi..in più loro mangiano Club Prolife per puppy taglia grande che contiene a sua volta condroitina e glucosamina MA non ne rivela la percentuale..
Possono esserci problemi?potrebbe essere un errore darne in quantità "così elevata"?
grazie
-
Chiedo anch'io un consiglio sui condro..
Sto dando ad Ivy e alla cucciola in affido 1 cpr al giorno di Cosequin Taste da quando avevano due mesi..in più loro mangiano Club Prolife per puppy taglia grande che contiene a sua volta condroitina e glucosamina MA non ne rivela la percentuale..
Possono esserci problemi?potrebbe essere un errore darne in quantità "così elevata"?
grazie
No, Angy... secondo me non rischi nulla..
La quantità di condroprotettori contenuta nei mangimi (soprattutto se non viene neanche dichiarata in etichetta nella sua precisa dose mg/kg), è quasi sempre insufficiente per un cucciolo in crescita...
In ogni caso, per curiosità, perchè non fai una tel. a Zodiaco e domandi loro la precisa quantità presente?
-
Chiara la chiamata è stata già fatta (anche se non da me) e Zodiaco ha risposto che è un segreto della ditta :o
-
Chiara la chiamata è stata già fatta (anche se non da me) e Zodiaco ha risposto che è un segreto della ditta :o
Ah ah ah questa è proprio bella!!!
Segreto della ditta??? E per che cosa???
Dichiarare in etichetta la precisa quantità di condroprotettori presenti... non è mica la formula segreta della Coca Cola :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Questa risposta mi fa solo pensare che la quantità presente sia così bassa che si "vergognano" di segnalarla....
-
io ho preso il cosequin taste HA
perchè mi piace la formulazione con l'acido ialuronico visto che in crescita a volte soffrono dei famosi dolori di crescita dovuti all'infiammazione del liquido sinoviale delle articolazioni
Joy che pesa + di 13 kg ne prende ora due compresse
-
Mi sono convinto anche io a somministrare il cosequin start alla mia Lola, volevo darle il supleneo flex, ma questo è formulato per i cuccioli, l'unico mi dubbio è inizio subito ora che ha 10 settimane oppure attendo verso la 15/16 settimana come mi è stato suggerito dal proprietario dei genitori?
Buona serata a tutti e grazie
Viviana