Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: MyEngland - 17 Febbraio 2012, 09:47:48
-
Ciao, qualcuno mi potrebbe spiegare come si insegna il comando porta? Doyle per ora ha imparato seduto, terra e zampa e per la sua età non è poco. Ovviamente non intendo portarlo a correre al parco perché è ancora troppo piccolo e potrebbe essere pericoloso per le articolazioni, però a casa abbiamo diversi giochini e il suo preferito per il lancio è un pollo di gomma, io glielo lancio e lui qualche volta viene da me con il pollo, ma non lo lascia, altre volte "uccide" il pollo e poi si avvicina ma non lo molla, altre ancora lo prende e lo porta sul suo tappetino. Vorrei intanto insegnargli il comando per giocare a casa per poi usarlo al parco quando sarà più grande per giocare con il frisbee il dummy e altro. Insomma vorrei che portasse da me il gioco per poi lasciarlo. Chi mi può insegnare? Grazie!
-
Sarei interessato anche io, la mia Mina fa esattamente come il tuo, io ho provato tenendo in mano un regalino e quando mi riporta il "pollo" lo lascia vicino a me per poter mangiare il regalino, peró poi capisce che ho i regalini in tasca e nn va più a prendere il "pollo", quindi si siede di fronte a me e inizia a fare tutto il repertorio di cose che le abbiamo insegnato
-
Sarei interessato anche io, la mia Mina fa esattamente come il tuo, io ho provato tenendo in mano un regalino e quando mi riporta il "pollo" lo lascia vicino a me per poter mangiare il regalino, peró poi capisce che ho i regalini in tasca e nn va più a prendere il "pollo", quindi si siede di fronte a me e inizia a fare tutto il repertorio di cose che le abbiamo insegnato
Anche io ho provato una volta con il regalino, del resto seduto terra e zampa li ha imparati con i premi, però sul porta e/o lascia non ha funzionato e Doyle ha fatto esattamente come Mina!
Ho letto da qualche parte che Ayram ha insegnato al suo pelosone a riportare frisbee, legnetti & Co., ma purtroppo non c'era scritto come! Forse proprio lei o qualche altro che c'è riuscito ci può dare lumi in proposito!
-
aspettiamo tutti risposte da esperti!!!!
-
Il mio se dico porta torna, si sdraia poi aspetta il comando lascia e molla la pallina, solo che lo fa sempre a tre metri di distanza.
Non ho mai usato premi, solo tante coccole quando tonava alla voce.
-
In questo topic FranciPanci dava degli utili consigli che anch'io ho seguito...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1817.msg23649#top (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1817.msg23649#top)
Con Red abbiamo lavorato partendo dal suo istinto naturale del riporto...
Quando arrivava con un oggetto in bocca tante coccole e premi...poi siamo passati a premiarlo solo quando lasciava l'oggetto su richiesta...quindi c'era il lancio, il suo riporto, il suo seduto... ma solo al comando "lascia" gli arrivava il premio...
Se lo lasciava prima gli indicavo con la mano di riprenderlo...poi con la mano aperta gli facevo capire di stare fermo...
Devo dire che ha imparato molto velocemente...
Ora è proprio da comica...quando ha voglia di un premietto mi riporta da solo uno dei giochi che spesso gli chiedo di portarmi..poi si siede davanti a me e aspetta che gli dica "lascia"...cioè come dire......"chi fa da sè fa per tre" em_050 em_050
-
Come dico sempre Red è davvero fratello di Micra e loro non sono cani da riporto ma cani da "porto"!!!!!
A parte questo ragazzi, insegnare il riporto ad un retriever è davvero semplice, giocate sul suo istinto naturale, con i cuccioli dovete usare due giochi uguali, e quando torna con il primo, non appena ve lo ha lasciato lanciate il secondo...questo all'inizio dura solo per qualche minuto se no si annoiano, e come sempre un mare di coccole quando vi lasciano il gioco e perchè no un premietto può essere utile.
Ma ricordate sempre che loro riportano naturalmente, sta a noi porre molta attenzione nel momento esatto in cui ci riportano che so, il calzino nuovo del marito, le chiavi della macchina, il cellulare, il perizoma davanti ai parenti, un topolino cacciato nel giardino o la carogna trovata al parco....ricordate che in queste situazioni DOBBIAMO cmq lodare il nostro cucciolo perchè HA RIPORTATO!!! Sgridarlo in questo momento equivale a vanificare ogni tentativo di farci riportare la meno costosa pallina!!!! Si lo so che un topolino nessuno di noi gradirebbe riceverlo in mano....ma...diciamo che ci possiamo accontentare che lo lasci almeno vicino a noi.....coccole e premietto, e, soprattutto......con noncuranza....un piedino sopra il topino per evitare che il vostro retriever lo riprenda nuovamente!!!!!
Buon lavoro!!!
-
Ora è proprio da comica...quando ha voglia di un premietto mi riporta da solo uno dei giochi che spesso gli chiedo di portarmi..poi si siede davanti a me e aspetta che gli dica "lascia"...cioè come dire......"chi fa da sè fa per tre" em_050 em_050
Anche Lana fa esattamente così! La mattina quando ha fame e vuole un biscottino arriva con un calzino in bocca trovato chissà dove e la codona scodinzolante e rimane lì finchè non le dico " lascia"! Troppo mitici i nostri pelosi!
-
Hehehehe....mi sa che anche Gordon allora è un cane da "porto".....telecomando, mutande, ciabatte, sciarpa, stivale, libretto delle istruzioni della macchina fotografica....ecc....ecc...ecc.... em_Devil
-
leggendo il titolo, pensavo che voleste insegnare al peloso ad aprire la porta, oppure a mettersi davanti alla porta, oppure ( cosa più inquietante ) a FARE la porta....
:D :D :D :D :D :D
-
Hehehehe....mi sa che anche Gordon allora è un cane da "porto".....telecomando, mutande, ciabatte, sciarpa, stivale, libretto delle istruzioni della macchina fotografica....ecc....ecc...ecc.... em_Devil
Holly mi "porta" anche mia figlia ogni tanto trascinandola per la stanza.....ma il lascia non l'ha ancora imparato...anzi più Desy ride più Holly è felice del suo "regalo"
-
il mio invece è un cane-ladro. mentre sto sul divano, viene, guarda se sono distratto ( e io faccio finta di esserlo) si ruba la ciabatta e se la porta in cuccia. stesso dicasi per mia figlia di cui ruba i giochi. cosi come la mattina nella cuccia trovo di tutto, dai calzini alle mutande e via dicendo.....
PER QUANTO RIGUARDA IL RIPORTO ... al parco quando è sciolto prende pietre, pigne e legnetti, ma non me li riporta, li prende e passeggia seguendomi con l'oggetto in bocca... io faccio come dite voi, cioè gli faccio lasciare l'oggetto scambiandolo con un bocconcino...
se glielo rilancio poi, lo va a prendere... ma anzichè portarmelo se ne va piu in la si accovaccia e se lo mordicchia,....
COME FARE?
-
poco fa ho messo in pratica i consigli qui dati: due pupazzi lanciavo uno, quando tornava e mi sfidava a strapparglielo di bocca, le davo il comando seduta e poi mostrandole l'altro pupazzetto il lascia, per un quarto d'ora ha funzionato, poi ho visto che si era stancata e ho lasciato perdere, domani si riprova
-
Baloo invece quando qualcuno entra in casa, o è felice per qualcosa, porta un gioco, scodinzolando tutto e facendo strani mugolii. Poi lo molla ai piedi della persona. Io l'ho sempre letto come un voler dire grazie o benvenuto. A questa considerazione sono arrivata un po' di tempo fa. Mattino. Mi alzo vado in cucina e Baloo mi fa capire che vuole uscire. Gli apro la porta e mentre lui è fuori, prendo alcuni biscottini e li sistemo sul suo cuscinone. Quando rientra nota i biscotti e dopo averli mangiati, va in salotto prende un gioco e me lo porta, mollandomelo ai piedi e tornando sul cuscinone beato
-
il riporto contempla tutta una serie di attitudini naturali che hanno i ns retriever non è quello solo prendere qualcosa e riportarlo .. innanzitutto la base del riporto è il RAPPORTO .. se con il tuo cane non hai costruito un rapporto di RISPETTO e fiducia reciproco non è detto che per lui sia un piacere riportare gli oggetti a te (ed infatti qua cani che scappano con l'oggetto, cani che non tornano, cani che se vanno per i fatti suoi) lui riporterà solo perchè gli piace e gli dà soddisfazione personale non perchè HA VOGLIA di portarlo a te ..
chiaramente ci sono cani che questo aspetto ce l'hanno + marcato altri che ce l'hanno meno ..
la base di tutto è il rapporto essere il centro del mondo per il mio cucciolone solo io sarò il suo giullare, l'oggetto del desiderio, mai e poi mai dobbiamo togliere di bocca le cose al ns cucciolone, mai sgridarlo, mai inseguirlo, ma quando ci accorgiamo che il ns cucciolo accenna a portarci qualcosa lo dobbiamo lodare come se avesse fatto la cosa + bella del mondo ..
eppoi piano piano insegnamo il gioco del "riporto" .. perchè è un istinto naturale ma dobbiamo essere noi a far capire al cane COME si gioca a questo meraviglioso gioco che creerà tra noi ed il nostro cucciolone un rapporto unico :wub:
-
Io ho semplicemente incoraggiato la mia piccola al riporto giocando d'astuzia quando rubava qualcosa..facevo finta di non vederla mentre quatta quatta rubava qualcosa tipo calzino..ma lei invece che scappare nella cuccia (però questo dai 5-6 mesi in su, perchè prima filava sul cuscino e rompeva la refurtiva!) mi girava intorno a mò di squaletto..e io mi abbassavo, mettevo le mani a scodella e dicevo porta! lei arrivava esattamente nelle mani e io lascia! e lei lasciava..tutto questo si è poi perfezionato con due palline uguali come dice Tiziana prima uno e poi subito l'altro..il tutto spesso condito oltre che da coccole da un bel croccantino..morale? aanche adesso ruba qualcosa, arriva, si siede, io metto le mani a scodella, lascia! e croccantino..la mia ruffiana.. :wub: :wub:
-
Finalmente ci sono riuscito a farmi portare indietro una pallina e farmela lasciare on mano, il trucchetto usato è quello del dare un regalino quando riporta ... cmq ho scoperto un'altro modo efficace per far capird al cane che deve portare indietro le cose lanciate da noi, e sarebbe quello di buttare una bottiglia a mare e quando il cane prende la bottiglia si pronuncia la parolina magica "porta" ed istintivamente il cane tenderà a tornare sulla spiaggia e quindi verso di voi, continuando a fare questo esercizio il cane assocerà la parola "porta" al gesto di riportare indietro la bottiglia :)))) con me ha funzionato alla grandeeeee ed è divertentissimo :))))))