Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: nathalie - 14 Febbraio 2012, 23:30:50
-
ho una curiosità,chissà perchè il mio cane filippo che ha sette anni non gioca con arnold di 4 mesi mentre con il mio cane sansone prima che morisse ci giocava sempre anche se era vecchio, oggi li osservavo dalla finestra mentre erano fuori, arnold a cominciato a correrli intorno abbaiando per invitarlo a giocare, filippo impassibile se ne restava fermo a un certo punto a fatto due abbai e arnold ha smesso e se ne è andato a rossichiare un legnetto, però filippo sembra affezionato a lui, se succede che porto solo arnold in passeggiata quando ritorno è felicissimo di rivederlo si fanno le feste, si danno "bacini" e sembrano tranquilli assieme bho.. :smileys_0235:
-
E' tutto normale, i cani hanno un alto rispetto delle gerarchie, e il tuo Filippo sta insegnando ad Aron che il grande di casa è lui.
Così come è normale che Filippo giocasse invece con l'altro cane, il rapporto età era differente e non solo, credo che stessero insieme da tanto.
Lascia al grande la possibilità di insegnare al piccolino come ci si comporta, gli servirà quando anche lui sarà adulto, e non temere Filippo ama il piccolo e vedrai che tra qualche mese giocheranno di più, ma sempre rispettando la differenza d'età, anche perchè i cuccioli a 4 mesi sanno essere estremamente agitati e questo per gli adulti è noioso, dagli solo un pò di tempo, il piccolo si calmerà e Filippo troverà un nuovo compagno di giochi.
-
grazie per le risposte, semplici e chiare, :smileys_0191: ma come avrò fatto a soppravvivere prima senza questo forum? :smileys_0200: