Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Cesca e Mia - 13 Febbraio 2012, 22:26:42
-
E' da un pò che ci penso perchè non trovo uno straccio di lavoro e mi sto parecchio demoralizando.....ho 26 anni, sto ancora a casa con mio papà, ho fatto la laurea triennale in psicologia, attualmente frequento il master e non riesco a trovare un lavoro serio porca miseriaccia!!!
Il fatto è che la laurea triennale che ho me la attacco perchè se proprio proprio si trova qualcosa è solo con i 3+2......anche se questo non è sempre vero, infatti il mio fidanzato ha fatto psicologia del lavoro 3+2, tirocinio gratis per un anno, esame di stato e nemmeno lui trova un lavoro inerente alla laurea da nessuna parte.
Finchè si tratta di lavoretti, tipo il censimento Istat, ecc........ok........ma un lavoro che dia la possibilità di crearsi un futuro non si trova.......l'unica sono i lavori a progetto (qualche mese, no contributi, no malattia), ma che garanzia danno??? Nessuna.
Quindi, con tutta la mia famiglia che insiste, ho deciso di iscrivermi a Scienze infermieristiche e a settembre farò il test d'ammissione........finirò, se tutto va secondo i piani e soprattutto se riesco ad entrare, a 29 anni ma almeno così spero di avere una quasi garanzia di lavorare!!!
29 anni per iniziare a lavorare seriamente sono tanti, ma piuttosto che perdere altro tempo a non concludere niente e visto che fortunatamente ho il supporto dei miei, ho deciso così!!!
Sono tutta contenta di questa nuova prospettiva e nel caso passassi il test mi impegnerò per finire il prima possibile..........l'unica cosa è.........che mi viene male al pensiero di studiare ancora...AIUTOOOOOOOO........ma questa volta sarà per una buona causa!!!!!
Ecco volevo rendervi partecipi di questa novità che mi sta dando una spinta per essere più fiduciosa verso il futuro!!!!
-
Brava Cesca......complimenti, fai benissimo, e inoltre la strada che pensi di intraprendere mi sembra una di quelle che possano dare uno sbocco lavorativo.....
Poi lo sai che quil sul Forum la nostra Chiara sprà supportarti alla grande.....lei ha una grande esperienza ospedaliera.....
QUINDI SIAMO CON TEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
forza... noi siamo qui con te e Chiara ti potrà dare ogni aiuto possibile....
Complimenti per il coraggio e la scelta !!!
Dimostra molta maturità.....
-
Fai bene! ;)
Se mi posso permettere, inizia da subito a prepararti per il test di ammissione... viste le ottime motivazioni, è proprio importante che tu lo superi!
In bocca al lupo*
-
Bravissima! E fidati fai benissimo a rimetterti in gioco! A tutte le età bisogna DARSI DA FARE!!! Avere iniziativa e coraggio anche di ricominciare! Io la penso così al 100% e complimenti anche per la scelta! Ti auguro mille e più successi! Forza!!! :) :D
-
Brava!!!
In bocca al lupo!!! :D
-
Un super in bocca al lupo per il tuo progetto!! Purtroppo la precarietà che ci circonda sembra che sia ormai diventata la consuetudine (tanto che c'è chi ha il coraggio di dire che il posto fisso è noioso), dopo tanto studio e sacrifici si ha l'impressione di avere in mano un pugno di mosche e la tentazione di arrendersi a qualsiasi lavoro diventa forte (anche perchè intanto ci sono tanti conti da pagare). Trovo che la tua scelta di rimetterti in gioco sia molto coraggiosa e molto saggia!
Sicuramente gli studi che hai fatto ti saranno utilissimi per la professione infermieristica, anzi, se non sbaglio in ambito ospedaliero si sta affermando già da un po' un'attenzione particolare anche all'importanza degli aspetti relazionali con i pazienti. Quindi buono studio per la selezione e incrociamo tutto per il test di settembre!! em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Grazie a tutti!!!
La mia paura più grande era proprio quella di essere giudicata (non da voi, ma da famiglia e compani) come quella che a 26 anni per la terza volta si iscrive all'uni........e invece con mio grande stupore tutti mi hanno incoraggiata.......anzi domenica a casa dei miei nonni mi hanno fatto un vero e proprio assalto (positivo) incentivandomi nella scelta!!! Questo mi ha fatto molto piacere e mi ha spinto a prendere la decisione.
Ho già guardato e farmacia nelle mie zone c'è a Padova, a Ferrara e a Rovigo (sede distaccata di Pd) che sarebbe a 20 minuti da casa mia.
Io faccio il test in tutte e tre le facoltà, da qualche parte passerò :blum2: ......anche perchè ho intenzione di preparami in anticipo e ho tutto il tempo a disposizone visto che i test sono a settembre!!!!
-
Un super in bocca al lupo per il tuo progetto!! Purtroppo la precarietà che ci circonda sembra che sia ormai diventata la consuetudine (tanto che c'è chi ha il coraggio di dire che il posto fisso è noioso), dopo tanto studio e sacrifici si ha l'impressione di avere in mano un pugno di mosche e la tentazione di arrendersi a qualsiasi lavoro diventa forte (anche perchè intanto ci sono tanti conti da pagare). Trovo che la tua scelta di rimetterti in gioco sia molto coraggiosa e molto saggia!
Sicuramente gli studi che hai fatto ti saranno utilissimi per la professione infermieristica, anzi, se non sbaglio in ambito ospedaliero si sta affermando già da un po' un'attenzione particolare anche all'importanza degli aspetti relazionali con i pazienti. Quindi buono studio per la selezione e incrociamo tutto per il test di settembre!! em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Si veramente, questa del posto fisso noioso poi :smileys_0240:
-
Grazie a tutti!!!
La mia paura più grande era proprio quella di essere giudicata (non da voi, ma da famiglia e compani) come quella che a 26 anni per la terza volta si iscrive all'uni........e invece con mio grande stupore tutti mi hanno incoraggiata.......anzi domenica a casa dei miei nonni mi hanno fatto un vero e proprio assalto (positivo) incentivandomi nella scelta!!! Questo mi ha fatto molto piacere e mi ha spinto a prendere la decisione.
Ho già guardato e farmacia nelle mie zone c'è a Padova, a Ferrara e a Rovigo (sede distaccata di Pd) che sarebbe a 20 minuti da casa mia.
Io faccio il test in tutte e tre le facoltà, da qualche parte passerò :blum2: ......anche perchè ho intenzione di preparami in anticipo e ho tutto il tempo a disposizone visto che i test sono a settembre!!!!
Ecco, stavo per scriverlo... fai più test di ammissione possibili
Per quanto riguarda l'opinione della gente FREGATENE alla grande, tanto ho visto che chi è acidone e ti vuole criticare lo farà comunque (se non su questa scelta, su altro) quindi non vale proprio la pena angosciarsi, oltretutto la tua famiglia ti appoggia e credimi vuol dire tanto!
Forza! :fool:
-
non posso che unire il mio in bocca al lupo!
Sono certa che ce la farai!!! E poi nessuno ti ama come il tuo cane che saprà starti accanto e pazientemente ti ascolterà ripetere pagine su pagine, tutt'al più mugugnando un po' di gola quando la tua voce stentorea nel suo orecchio, tornando a ridire la stessa cosa per la decima volta perchè ti parrà di non averla memorizzata bene, gli impedirà di dormire. E allora si alzerà, farà quattro cinque giri sul posto e si rimetterà accucciato esattamente al posto di prima, sospirando....
(esprimo a parole l'esperienza di Matilde :P!)
E poi una ragazza che conosco fa scienze forestali, mi pare, e si porta il cane in aula!!!!!! Questo è il massimo (ti immagini il cane che ti passa i bigliettini all'esame??? ah ah :D :D)
Eli
-
ti ammiro!!!! :D
anche io quattro anni fa mi stavo iscrivendo alla stessa facolta' da te scelta..(e avevo 30 anni...m credo che per migliorarsi non c'e' eta')ma appena qualche gg prima del test di ingresso ho scoperto di attendere il mio desideratissimo bambino e cosi' ho dovuto nuovamente rimandare questo progetto.....ma mai dire mai :P...c'e' sempre tempo!!!
Nell'attesa di trovar lavoro e di far crescere un po' il pupo.. frequento delle scuole serali
in bocca al lupo per tutto
-
Sei bravisssssssimmmmmmaaaaaaaa em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040
-
Complimenti rimettersi sempre in gioco è la cosa più importante.Sono sicurissima che c'è la farai, non arrenderti alla prima difficoltà ma cerca sempre la tua strada. :smileys_0230:
-
Ciao Francesca..come non gioire della tua possibile e futura scelta????
Mi verrebbe da dirti.."Benvenuta in famiglia!!!" ah ah ah
Credo che la professione infermieristica faccia parte delle più belle, coinvolgenti, importanti, professioni della vita..
Quando la motivazione nasce dal cuore..alimenta una forza e una volontà che ti faranno superare fatica, stanchezza, ostacoli..
Ogni volta che ho visto nascere un sorriso, una speranza..ogni volta che sono stata vicina e ho potuto aiutare una persona in difficoltà ...ho ricevuto in cambio molto più di quel che ho donato...
Ti sono vicina e ti faccio gli auguri più belli per ogni cosa... :give_heart: :give_heart: :give_heart:
-
Ciao Chiara,
infatti le professioni in cui si aiutano le persone sono sempre state le mie preferite e questo lo dimostrano le scelte che finora ho fatto!!!
Questa mi ultima decisione è stata però per lo più motivata dalla posibilità futura di riuscire a trovare un posto di lavoro, anche se comunque la professione di infermiera mi piace e mi ci vedo anche abbastanza portata; mi piace tanto stare a contatto con la gente e condividere esperienze!!!
Certo non sarà tutto rose e fiori, ma penso (come dici tu) che essere d'aiuto a chi ne ha bisogno sia molto appagante e dia una marcia in più per affrontare la vita con positività!!!
Grazie a tutti per il caloroso supporto......vi aggiornerò quando avrò qualche news sui test d'ammissione!!!!
-
Ti ammiro proprio tanto... anche a me piacerebbe iscrivermi all'università...veterinaria...ma non per esercitare...ma perchè potrebbe tornare decisamente utile senza togliere tutta la parte di cultura in più!!!
Però....io di anni ne ho 30...ed è tardi ormai...inoltre la facoltà non sarebbe delle più semplici.... e va beh...rimarrà un sogno....
Però.....mille mille complimenti!!!!
-
Ti ammiro proprio tanto... anche a me piacerebbe iscrivermi all'università...veterinaria...ma non per esercitare...ma perchè potrebbe tornare decisamente utile senza togliere tutta la parte di cultura in più!!!
Però....io di anni ne ho 30...ed è tardi ormai...inoltre la facoltà non sarebbe delle più semplici.... e va beh...rimarrà un sogno....
Però.....mille mille complimenti!!!!
Ciao Romi, veterinaria è sempre stato il mio sogno fin da quando avevo 6 anni........poi quando è arrivato il momento di scegliere che facoltà fare, ho scelto psicologia..........a 19 anni cambiano le idee e sinceramente io a quell'età non pensavo al futuro, lavorativamente parlando, avevo tutt'altro per la testa!!!
E va beh, resterà un sogno anche per me!!!
Cmq io penso che anche se una persona ha 30 anni ma ha già ha un lavoro, come te, con un grande impegno può benissimo farcela e avverare il suo sogno!!!
Certo io non mi andrei ma ad imbattere in un percorso così lungo e difficile, altrimenti vivrei sulle spalle dei miei ancora per molto, ma tu perchè no??? Io ci farei un pensierino.....
-
Romi ti ho risposto all'interno della citazione....
-
Hai fatto una scelta lodevole, ti auguro tanta fortuna!!!! :004:
-
Hai fatto una scelta lodevole, ti auguro tanta fortuna!!!! :004:
hahahahaha.........sto combinando un sacco di pasticci scrivendo le risposte!!!! Scusatemi
-
Grazie veramente a tutti!!!!
Con tutto il vostro supporto, sono più gasata di prima rispetto alla decisione presa. :smileys_0301:
-
Rispondo a Romi, non mi sembra siano tanti 29/30 anni, mia figlia si e' laureata e specializzata in psicologia lo scorso anno e di anni ne aveva trenta, penso che una cosa se ti piace o ti attira la si puo fare a qualsiasi eta', infatti quando andro' in pensione spero di riuscire a prendere la laurea in storia antica
-
Cesca e' lodevole la tua volonta' ne sono compiaciuto vedrai che alla lunga fruttera', per quanto riguarda il master anche quello e' vero non da garanzia d'occupazione, pensa che Vale e' specialista in psicologia dello sport credeva di trovare mille porte e non ha trovato nemmeno un cancello
-
Romi perchè ti dovresti fermare per i tuoi 30 anni, il lavoro c'è l'hai, piano piano senza fretta il tuo obby potrebbe essere il tuo sogno. E' più brutto rimpiangere che tentare. Provaci provaci provaci. :)
-
Bravissima Francesca! Non è mai tardi per ricominciare a studiare! Ti faccio davvero tanti, tantissimi auguri!
-
Ragazzi non mi fermano i 30 anni......quello è il meno soprattutto per il fatto che non lo farei per esercitare...
ma ci sarebbero anche le tasse...che in veterinaria sono altissime....circa 1500 euri annui... e pensare di lavorare solo per pagarmi le tasse...beh è un suicidio..... :( :( :(
-
Ragazzi non mi fermano i 30 anni......quello è il meno soprattutto per il fatto che non lo farei per esercitare...
ma ci sarebbero anche le tasse...che in veterinaria sono altissime....circa 1500 euri annui... e pensare di lavorare solo per pagarmi le tasse...beh è un suicidio..... :( :( :(
Più che altro è un bell'impegno... nel senso che se ti iscrivi a questo genere di facoltà (medcina, veterinaria) e intendi finire in tempi giusti, non lo puoi fare come occupazione part-time altrimenti ci metti 15 anni!
oltretutto per molti corsi penso che ci sia l'obbligo di frequenza... quindi da studente lavoratore la vedo dura
Cmq il marito di mia zia ha iniziato medicina da più che adulto (penso dopo i 40 anni) e adesso è un felice medico, quindi l'età non conta per coronare i propri sogni... ^-^ però ci vuole l'appoggio della famiglia, altrimenti non lo puoi fare
-
condivido con te frasterix.... io l'appoggio lo avrei anche....ma....non posso pretendere di frequentare totalmente le lezioni (cosa obbligatoria ormai)....e percepire uno stipendio non lavorando praticamente..... quindi...... vedremo chi lo sa magari tra dieci anni mi ci iscrivo anche io... ;D ;D ;D
-
condivido con te frasterix.... io l'appoggio lo avrei anche....ma....non posso pretendere di frequentare totalmente le lezioni (cosa obbligatoria ormai)....e percepire uno stipendio non lavorando praticamente..... quindi...... vedremo chi lo sa magari tra dieci anni mi ci iscrivo anche io... ;D ;D ;D
eheheheh
chissà... ;)
-
va boh!
-
Ciao Romina, ha ragione anche tu.....con l'obbligo di frequenza che ormai quasi tutti i corsi hanno + studio a casa, il tempo che resta per lavorare è poco!!! Se uno fa un lavoro part-time qualche giorno a sett, la cosa è conciliabile, ma con un lavoro come il tuo in cui non ci sono nè orari e nè festività, capisco benissimo le perplessità da te espresse!!!!
Ciò non toglie che nella vita........mai dire mai........chissà!!!
-
Mi sono iscritta al test di ammissione per infermieristica a Rovigo che sarà l'11 settembre alle ore 9.....che paura!!!!
Ho messo prima scelta Infermieristica, seconda Ostetricia e terza Fisioterapia (ossia i corsi di laurea con più posti).....ero tentata a mettere come ultima scelta Tecnico radiologo, ma visti i soli 12 posti ho escluso l'alternativa ;D !!!
Il test è lo stesso per tutti i corsi e credetemi...è veramente tosto!!!
Tutti dicono (cioè chi non l'ha mai fatto e non sa cosa sia) che è una cretinata, invece è piuttosto difficile!!!!
Quest'anno hanno decimato i posti in quasi tutte le università, a Rovigo ci sono 65 posti (contro gli 80 degli anni scorsi) e a Padova 75!!!
Intanto sto studiando e ho preso tutti i libri possibili (teoritest, verifitest ed esercitest), ma nonostante tutto ho serie difficoltà perchè, tranne comprensione brani, logica e biologia che sono il mio punto forte, per quanto riguarda chimica, fisica e matematica proprio non ci siamo....non ho nessuna base e per me è tutto incomprensibile....quindi punto sulle prime tre materie!!!
Dal 14 settembre in poi usciranno i risultati e vi farò sapere, ma devo ammettere che sono piuttosto demoralizzata perchè sono quasi tutte materie che non hanno niente a che vedere con la mia preparazione.....io ce la metto tutta!!!
Cè un però: l'ateneo di Padova non ammette iscrizione contemporanea a più corsi di studio (compreso il mio master) e devono dirmi se potrò fare entrambi....sono in attesa di una risposta dal direttore generale di Ateneo!!!
Io faccio comunque il test e nel caso passassi e non potessi iscrivermi perchè gia frequentante un'altro corso, dovrò prendere una decisione, ossia:
-abbandonare il master (che offre opportunità di lavoro pari a zero) e quindi buttare via soldi spesi per niente per iscrivermi all'università
-finire il master e riprovare il test l'anno prossimo
Pensate che dilemma sto affrontando.....spero veramente di passare e poter fare entrambi.
Io mi chiedo, l'università non dovrebbe favorire il diritto allo studio invece di negarlo??? Se una persona vuole fare più cose perchè questo le deve essere impedito??? Mah......
-
In bocca al lupo!
Perché non ti appoggi a qualche professore per le materie che non sono il tuo punto forte? Vedrai che se qualcuno te le spiega sarà molto più facile e veloce metterti in pari... hai ancora un mese e mezzo, non sarà tantissimo ma sicuramente molto può essere fatto! ;)
-
Ciao, io sono ormai arrivata alla fine del terzo anno di infermieristica, premetto che ho anche due figli e mi sono dovuta fare per ogni giorno 100 Km perchè vivo in montagna e distante dall' università, la facoltà non è delle più semplici, anche perchè fra la frequenza obbligatoria e il tirocinio è veramente stressante!Gli esami sono molti , ma se ce l ho fatta io, vedrai che non avrai problemi!!L' importante, secondo me, è che tu abbia passione per questo lavoro, ma questo lo vedrai sin dal primo tirocinio......per quanto riguarda il test d' ingresso io ricordo che mi preparai con l' Alphatest, detti una lettura al libro di teoria ma soprattutto è importante che tu ti eserciti molto sui quiz, io avevo preso il libro con il cd e questo ha velocizzato molto il lavoro, fai tanti tanti tanti quiz e vedrai che andrà bene!Io avevo anche scaricato i test degli anni precedenti da internet e mi esercitai anche su quelli, però ti ripeto concentrati più sui test che sulla teoria, almeno a me ha aiutato molto!!! Un grossissimo in bocca al lupo!!!!!!! Se hai bisogno di qualche consiglio chiedi pure!!
-
Brava, complimenti...
-
un super in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!
;)
-
un grossissimo in bocca al lupo...
-
Crepi il lupo!!!!!
@ Aly: ho tutto il kit completo di Alphatest, leggo e faccio test in continuazione.....è fatto benissimo!!!
Poi, come hai fatto tu, ho scaricato anche i test degli anni precedenti.
Ho considerato anch'io di prendere qualche lezione privata, ma dato che le materie sulle quali ho serie carenze sono tre....sono arrivata alla conclusione che faccio quello che riesco.....le mie carenze in questi ambiti sono talmente grandi che mi servirebbe un'anno e più per colmarle.
Grazie per i consigli :)
-
Secondo me non ti merita spendere soldi nelle lezioni private, anche io avevo grosse carenze in tutte le materie, tieni conto che ho ripreso i libri in mano dopo ben 12 anni!! Ti ripeto esercitati tanto, io alla fine riuscivo ad azzeccare pure le domande che non sapevo e che facevo a caso!!Dai dai che ti aspetteranno tre anni molto molto intensi!!! ;D
-
Gazie per l'incoraggiamento....lo spero davvero!!!!
-
In bocca al lupo!!!
-
Crepiiiiiiiiiiii
-
In groppa al riccio....
-
Forza!!! Il percorso che hai intrapreso e' quello giusto...mai fermarsi di questi tempi...Le possibilita' di trovare lavoro con la triennale purtroppo sono davvero poche ed e' un'enorme ingiustizia...un mega in bocca al lupo!!!
-
In groppa al riccio....
E che si risponde?
"Con le mutande di ferro" (?) ....
-
Ecco, stavo per scriverlo... fai più test di ammissione possibili
Per quanto riguarda l'opinione della gente FREGATENE alla grande, tanto ho visto che chi è acidone e ti vuole criticare lo farà comunque (se non su questa scelta, su altro) quindi non vale proprio la pena angosciarsi, oltretutto la tua famiglia ti appoggia e credimi vuol dire tanto!
Forza! :fool:
[/qu
Bravaaaa!!! Fai benissimo, visto che hai l'appoggio della tua famiglia. Sei giovane è devi cercare di fare il possibile per realizzare i tuoi sogni anche se qualcuno potrebbe pensare che tu sia in ritardo. Non è mai tardi per provare a cambiare le cose, se ci credi e te ne freghi degli altri ti accorgerai come la vita cambia le cose ogni giorno, nonostante i tanti progetti che uno può fare, e allora tanto vale che provi a cambiarla tu. In bocca al lupo!!!!!!!!!!!!
-
E che si risponde?
"Con le mutande di ferro" (?) ....
[/quote]
:biggrin:
Non ricordo...ma assieme a "in culo alla balena" era quello che mi auguravano ai miei tempi all'università....mah ho dimenticato le risposte! :sorry:
-
hahahahahahahahahahaha......in groppa al riccio non l'avevo mai sentita......troppo bella!!!!
-
E che si risponde?
"Con le mutande di ferro" (?) ....
:biggrin:
Non ricordo...ma assieme a "in culo alla balena" era quello che mi auguravano ai miei tempi all'università....mah ho dimenticato le risposte! :sorry:
la risposta della balena la so... :angel:
-
Brava Francesca!!!!!! Complimenti...e sono davvero sinceri....e poi anche se non ti conosco personalmente so che farai questo percorso con un sacco di forza di volontà e di determinazione.....perchè lo dico??? Perchè forse da quello che scrivi ho imparato un pochino a conoscerti so quanto ti batti per la tua Mya e so che ti andrà bene!!!!!!
FORZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
-
la risposta della balena la so... :angel:
:laugh:
Ci pensavo oggi....è spero di centrarla? Oppure è una risposta più diciamo..."sporca" ? em_Devil
Il riccio proprio non mi viene... :icon_confused:
-
speriamo che non ca--+ !!!!
( la balena )
:D
-
speriamo che non ca--+ !!!!
( la balena )
Si si vero... :laugh:
Da ricerca (ormai era un tarlo) pare che a in groppa al riccio si risponda con le mutande di ferro però ma esiste anche la variante "in culo al riccio" a cui si risponde " meglio di un riccio in c..o"! (non vorrei essere volgare :laugh:)
-
Ma davvero "con le mutande di ferro?" ehehehe
avevo detto a caso!
-
Ma davvero "con le mutande di ferro?" ehehehe
avevo detto a caso!
:001: :009:r
-
Hahahaha......che ridere che mi fate!!!!
Faccio tesoro di tutti i vostri incoraggiamenti (alcuni davvero originali ^-^ ) e speriamo che mi portino foruna!!!
@ Tiziana: grazie per le belle parole che hai speso nei miei confronti, sei stata molto molto molto carina!!!!
GRAZIE A TUTTI.....DAVVERO DI CUORE!!!
-
Com'è andata?!
-
Mi associo a Francesca...
L'hai superato?
-
Arrivo tardi con gli in bocca al lupo....ma mi interessa davvero sapere com'è andata!!!! Forza!!!! :)
-
Com'è andata????
-
Ciaoooo......ma che carini che siete!!!
Purtroppo non è andata, non sono passata ed eravamo veramente in tanti e con pochissimi posti :(
Mi dispiace un sacco, però è andata così!!! Non posso nemmeno sperare nei ripescaggi perchè in graduatoria ho parecchie persone davanti a me, o si ritirano tutti perchè magari sono passati in altre facoltà (impossibile) o niente da fare!!!
Ora cerco qualsiasi tipo di lavoro e quel che trovo farò!!!
Grazie ancora per esservi ricordati, mi ha fatto tanto piacere!!!
-
Uff mi dispiace, ma questo non vuol dire che non potrai riprovare il prossimo anno! In bocca al lupo per eventuali ripescaggi (anche se difficili!) e per la ricerca di un lavoro!
-
Ciaoooo......ma che carini che siete!!!
Purtroppo non è andata, non sono passata ed eravamo veramente in tanti e con pochissimi posti :(
Mi dispiace un sacco, però è andata così!!! Non posso nemmeno sperare nei ripescaggi perchè in graduatoria ho parecchie persone davanti a me, o si ritirano tutti perchè magari sono passati in altre facoltà (impossibile) o niente da fare!!!
Ora cerco qualsiasi tipo di lavoro e quel che trovo farò!!!
Grazie ancora per esservi ricordati, mi ha fatto tanto piacere!!!
fai bene, cmq non abbandonare il sogno!
Riprovaci il prossimo anno prendendo già da ora lezioni private di matematica e delle altre materie in cui eri carente... vedrai che le opportunità di passare saranno molto MAGGIORI
Se la tua è una passione un anno in più o in meno non conta ai fini di una carriera futura in un campo che ti piace ;)
-
Ciao Francesca, non vorrei crearti illusioni, ma hai provato a vedere come sono messi all'uni di Verona per la sede di Legnago?
Quando ho iniziato con il mio CdL in Ostetricia avevo tenuto d'occhio la graduatoria per gli infermieri a Legnago (mi allettava perché erano 7 km da casa mia) e siccome gli ultimi 12 posti non riuscivano a coprirli, verso fine ottobre se non erro hanno aperto un bando extra per accettare le 12 persone anche senza che avessero fatto il test di ammissione...
Ti allego il sito, ma non ti assicuro che sia ancora così perché sono passati...ehm....5 anni... em_035 sto invecchiando caspita...
http://www.medicina.univr.it/fol/main?ent=iscrizionecs&cs=473
-
Ah, dimenticavo...
Io sono laureata in Ostetricia dal 30 novembre 2010 e lavoro in un call center...questo perché ci sono pochissimi concorsi, e quando ci sono siamo in 800 per un posto... :'( :'( :'( :'(
Agli infermieri fino ad oggi è andata meglio, ma lo stato fa di tutto per bloccare le assunzioni, le case di riposo sono in crisi perché ci sono sempre meno anziani, non ci sono incentivi alle assunzioni e quindi sta peggiorando anche lì...speriamo passi il momentaccio...ma non è tutto rose e fiori purtroppo... :-[
-
Ah, dimenticavo...
Io sono laureata in Ostetricia dal 30 novembre 2010 e lavoro in un call center...questo perché ci sono pochissimi concorsi, e quando ci sono siamo in 800 per un posto... :'( :'( :'( :'(
Agli infermieri fino ad oggi è andata meglio, ma lo stato fa di tutto per bloccare le assunzioni, le case di riposo sono in crisi perché ci sono sempre meno anziani, non ci sono incentivi alle assunzioni e quindi sta peggiorando anche lì...speriamo passi il momentaccio...ma non è tutto rose e fiori purtroppo... :-[
allucinante!!!!
Manuel leggi... non per fare terrorismo psicologico, ma questa è l'italia di oggi!!
-
Ah, dimenticavo...
Io sono laureata in Ostetricia dal 30 novembre 2010 e lavoro in un call center...questo perché ci sono pochissimi concorsi, e quando ci sono siamo in 800 per un posto... :'( :'( :'( :'(
Agli infermieri fino ad oggi è andata meglio, ma lo stato fa di tutto per bloccare le assunzioni, le case di riposo sono in crisi perché ci sono sempre meno anziani, non ci sono incentivi alle assunzioni e quindi sta peggiorando anche lì...speriamo passi il momentaccio...ma non è tutto rose e fiori purtroppo... :-[
che tristezza... e io che pensavo di chiamarti per quando sarà ora di partorire il secondo !! ;)
comunque nell'ambito sanitario va sempre peggio purtroppo, mio marito è infermiere ma mi racconta che quelli che vengono assunti ultimamente sono sempre con contratti da tre mesi... una volta invece era quasi certo il tempo indeterminato se eri infermiere..
purtroppo con tutti i tagli che stanno facendo questo è il risultato!
-
Grazie ragazzi......grazie veramente a tutti :)
@ Ale: per me andare a Verona è praticamente impossibile, in treno ci metterei un'eternità e anche l'eventualità di un trasferimento per me è impossibile!!!
Se passavo a Rovigo, max Padova, ok......ma Verona e troppo distante!!!
Grazie cmq per la dritta.
@ Francesca: se ora del prox anno non ho ancora trovato un lavoro che mi permetta di uscire di casa, riprovo il test sicuramente......
-
Guarda che non è Verona, è Legnago, siamo in confine con la prov. di Rovigo e di Padova, prova a darci un occhio!
-
Grazie ragazzi......grazie veramente a tutti :)
@ Ale: per me andare a Verona è praticamente impossibile, in treno ci metterei un'eternità e anche l'eventualità di un trasferimento per me è impossibile!!!
Se passavo a Rovigo, max Padova, ok......ma Verona e troppo distante!!!
Grazie cmq per la dritta.
@ Francesca: se ora del prox anno non ho ancora trovato un lavoro che mi permetta di uscire di casa, riprovo il test sicuramente......
ma anche se lo trovi... intanto risparmi un pò di soldi... ;)
-
Guarda che non è Verona, è Legnago, siamo in confine con la prov. di Rovigo e di Padova, prova a darci un occhio!
Scusami....ho letto male il tuo post!!!
Ora guardo ;) ....grazie!!!!
-
@ Ale: ho guardato....se mi fossi preimmatricolata a Legnago con il mio punteggio sarei entrata!!!!
Cmq, non capisco, io quando mi sono iscritta al test ho messo 3 scelte tutte a Rovigo (Inferm. Ostet. Fisioter.)....è impossibile che io possa entrare a Legnago senza aver citato questa sede nelle mie scelte!!!
-
Tre anni fà quando feci il test riuscii a entrare alla prima graduatoria, però ricordo che i posti scalavano molto velocemente, anche perchè tra quelli che erano passati c' erano la maggior parte dei fisioterapisti, ostetriche ecc che poi sono passate nelle loro prime scelte, una ragazza che conosco riuscì a entrare non essendosi posizionata molto bene in graduatoria, quindi mi raccomando tieni costantemente d' occhio la lista!! e cmq secondo me se inizierai a esercitarti fin da quest'inverno per il prossimo test l' anno prossimo ce la farai!!Io ricordo di aver iniziato a studiare già da Marzo!
-
Francesca non mollare, come ti hanno già scritto gli altri... se questo è veramente il tuo sogno... riprovaciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Un abbraccione
-
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Ora starò ogni giorno a guardare le riassegnazioni, ma ho veramente possibilità quasi nulle di farcela :(
Il prox anno vedo, non sono così convinta di riprovare.....tutto dipende da cosa accade in questo periodo, lavorativamente parlando intendo!!!!