Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Cesca e Mia - 12 Febbraio 2012, 21:46:37
-
Mia è possessiva da sempre (per colpa mia che le ho sempre tolto tutto dalla bocca per paura che lo ingoiasse) e non sono capace di risolvere questo problema!!!
La possessività è riferita all'osso (e va bhe quello glielo do è suo e la lascio stare) e a quello che trova per casa di strano da mettere in bocca....con i giochi e il cibo nessun problema.
Quello che mi dispiace è che quando ha qualcosa in bocca viene da me tutta scodinzolando (se sono per terra mi mette anche il muso sulla guancia) e appena la guardo (perchè ormai la smaschero subito) si irrigidisce tutta, di scatto volta il muso dall'altra parte e se ne va per poi ritornare tutta scodinzolando da me......questo se mi limito a guardarla......se muovo anche solo una mano.......fa di quegli scatti che non vi dico.....sembra matta!!!
Siamo entrate in competizione su questa cosa, lei l'ha capito e io non so più venirne fuori!!!
Ieri sera si è impossessata dell'affare che tappa il lavandino e non voleva più darmelo.......in queste situazioni nemmeno se le propongo una bistecca di pollo lascia quello che ha in bocca.....oppure lo lascia, in mezzo nanosecondo mangia il boccone e poi si riprende quello che ha lascito tutta super irrigidita!!!
Non so più cosa devo fare, anche perchè è tornata a mangire tutto per strada come quando era piccola.....è peggiorata tantissimo.....la colpa è per forza mia ma non capisco dove sbaglio!!!
Nessuno di voi ha questo problema
-
Ciao, magari dico una cavolata non so, però io ho fatto così......anche Gordon aveva questo problemino: cioè raccoglieva di tutto per strada.....io ossessionata dall'idea che ingoiasse qualcosa che gli avrebbe potuto far male, glielo levavo dalla bocca e avevo innescato anche io un "giochino" tipo quello che descrivevi tu con Mia..... Allora ho iniziato a ignorare (quando possibile) quel che prendeva mostrandomi assolutamente NON INTERESSATA alla cosa....magari fingevo anche di trovare qualcosa di MOOLLTTOOO più interessante due metri più avanti e attiravo la sua attenzione.....in questo modo, nel giro di poco, il problema si è ridotto di molto. Certo per me è stato un bel patema a volte ma è servito davvero. Spero ti possa essere in qualche modo utile.
-
Ha ragione Sara, se come dici il premietto non funziona, e se come credo ormai per lei questo è davvero un gioco. visto che tu cmq dai importanza a quello che lei ha in bocca....ignorala e fingi di trovare qualcosa come ti ha detto appunto Sara, fai le vosine stupide.....noi donne siamo bravissime....ma senza guardare lei.....
I golden sono curiosi, curiosissimi....vedrai che arriverà le prime volte con un pò di diffidenza, ma cmq con tanta curiosità...tu non darle il fantomatico oggetto ma anzi continua a giocarci magari stando in piedi, in modo che lei non possa essere alla tua altezza, quando ti è vicina dalle il seduta, e vedrai che per la curiosità di vedere cosa tu hai in mano mollerà quello che ha in bocca.....
Chiaramente le sue aspettative non devono ndare deluse, tu DEVI avere qualcosa in mano, un gioco, magari una mela (piccola) o qualsiasi cosa che desti interesse in lei....
Con Micra da piccola ha funzionato benissimo fingere di fare le coccole ad un peluches....arrivava alla velocità della luce, mollata qualsiasi cosa pur di annusare quel peluches....che chiaramente poi le veniva lasciato.....ora è diventata un cane da porto....tutto quello che trova, o meglio che si va a cercare, me lo porta, in attesa di una qualsiasi ricompensa....ma a lei bastano le coccole adesso!!!!
Dicci se funziona!!!
-
Ciao Sara, grazie mille!!!
Ho fatto anche io così, infatti a periodi il problema del raccogliere di tutto per strada si era notevolmente ridotto.......poi all'improvviso ritornava, si riduceva, ritornava e così via......
Cmq a parte per strada che mangia solo fazzoletti di carta, li scova tutti, ma almeno quelli li digerisce.......il vero problema è in casa mia e di amici......non c'è niente di pericoloso in giro, ma se le inventa tutte tipo il tappo del lavandino!!!
Ultimamente io per prima sto usando tutti i segnali calmanti del mondo in queste situazioni (giro la testa, mi approccio a lei dal fianco, sbadiglio, simulo la leccata di naso, ecc....) e vedo che questo la tranquillizza fino a farla venire da me con l'oggetto in bocca e appoggiare il suo muso sulle mie guance, ma appena mi muovo scatta la possessività!!!
Mia ha veramente un carattere tosto, troppo tosto.......è il cane più buono del mondo con tutti (persone e cani anche piccolissimi), ma con una forza di carattere incredibile!!!
OT: il libro che sto leggendo sui segnali calmanti mi sta veramente aiutando a comunicare con lei e a decifrare i suoi comportamenti e, in riferimento alla sua forza di carattere, leggendo questo libro ho scoperto ad esempio che il mettersi a terra nell'incontro con altri cani e stare fermi è si un segnale calmante, ma significa "qui comando io, sono buono, non preoccuparti, ma il capo sono io" ed è un fortissimo seganle usato da cani di alto rango!!!
Sto veramente concretizzando che la mia patuffola, con quel musino dolce in grado di comprare chiunque, abbia veramente un carattere fortissimo..........carattere che, unito al mio non forte come il suo, fa scattre meccanismi di competizione che non riesco a risolvere!!!
Il fatto è che per il resto il nostro rapporto è saldo perchè non mi da nessun tipo di problema, è la mia ombra e se la libero mi segue dappertutto senza che la chiami anche se ci sono altri cani......in queste situazioni sa che sono il suo punto di riferimento, ma quando si impossessa di qualcosa no!!!
-
Grazie mille Tiziana, proverò allora a calcare più questo aspetto del trovare qualcosa.......la mela mi ispira parecchio perchè ne va matta e in più e tonda quaindi prima di mangirla può giocarci!!!
Vi tengo aggiornati e grazie ancora per il supporto morale!!! Mi sto veramente demoralizzando a causa di questo
-
Dai tranquilla, non demoralizzarti, ci siamo passati tutti chi più chi meno....ma è un periodo che finisce, vedrai che tra qualche mese sorriderai pensando a queste cose!!!!
Forza Francesca siamo tutti qui con te!!!!!!
.....Mia, dai su non fare la monella!!!!!
Un'abbraccio a tutte e due ragazze!!!!
-
Dai tranquilla, non demoralizzarti, ci siamo passati tutti chi più chi meno....ma è un periodo che finisce, vedrai che tra qualche mese sorriderai pensando a queste cose!!!!
Forza Francesca siamo tutti qui con te!!!!!!
.....Mia, dai su non fare la monella!!!!!
Un'abbraccio a tutte e due ragazze!!!!
Speriamo dai, io sono sempre fiduciosa riguardo a Mia, mi stavo demoralizzando solo perchè ha 15 mesi e mi ero quasi convinta che ormai restasse possessiva a vita.....leggendovi mi è ritornato il buon umore!!!
-
Allora primo progresso!!!
Come ogni sera faccio fare l'ultima pipì a Mia e poi vado in bagno a lavarmi i denti......Mia sente il rumore dell'acqua, con nonchalance si apre la porta socchiusa del bagno e viene a curiosare.....sono uscita dal bagno e l'ho lasciata fare apposta!!!
Infatti dopo un minuto mi arriva tutta contenta col tappo del lavandino e lì, tutta fiduciosa ho seguito i vostri consigli: non l'ho badata, sono andata in cucina e ho preso una banana (la mela non c'era) e mi sono seduta distante da lei cominciando a fare l'idiota con questa banana eeeeeeeee..........HA FUNZIONATO.........Mia è arrivata e in un nanosecondo mi ha lasciato il tappo concentrandosi solo sulla banana e permettendomi anche di prenderlo!!! E' la prima volta in 15 mesi che succede una roba simile, il problema era proprio la scarsa importanza che per lei avevano i bocconcini in queste situazioni.
Grazie veramente per il suggerimento frutta, non ci avevo mai pensato.........che scarso ingegno che ho!!!!
-
Se posso continuare l'OT ti consiglio di non fidarti dei libri più di quanto ti fidi di te stessa e del tuo cane. Per esempio la mia Piny usa il mettersi a terra come segnale calmante ma lei è tutto tranne di alto rango.....anzi!
Intendo dire che facendo due più due mettendo insieme questa possessività e il mettersi a terra tu hai già supposto che lei sia un cane forte.....ma questa tua idea di lei si porta dietro sicuramente dei "preconcetti" da parte tua, ora tenderai a interpretarla anche in questa chiave. E invece io credo che Mia sia solo un cane equilibrato e sicuro come dovrebbero essere tutti i cani e soprattutto non la fiora l'idea di poterti mettere le zampe in testa!
Cioè, non lasciarti condizionare da quello che leggi sui libri tanto da dare un giudizio sul tuo cane che tra l'altro è un cane ancora in crescita quindi non ha ancora un carattere completamente definito....rischi di farti condizionare da questi giudizi.
-
Bene Cesca, ero sicura che tu dovessi solo trovare il giusto modo per canalizzare alcuni lati del suo carattere, e non voglio più sentirti dire che ti stai demoralizzando...stai facendo un gran lavoro con Mia, perchè se no lei non sarebbe la splendida amica che ci descrivi....dai anche le migliori a volte provano a tirare un pò la corda....
@Iaia, in parte sono daccordo, ma cmq tieni presente che i libri di cui parla Cesca sono dei libri sensati, è chiaro che poi ognuno di noi impara dal proprio cane e dalla voglia di mettersi in gioco, e di questa Cesca ne ha tanta, ma è anche vero che da qualche parte bisogna iniziare, se no non esisterebbe la letteratura e non esisterebbe il forum....(e io come impegnerei TUTTO IL MIO TEMPO LIBERO em_052 )...proprio per questo mi batto perchè almeno su questo forum, non passino informazioni sbagliate o pressapochistiche, perchè è giusto aiutare in modo corretto.
Come giustamente anche tu dici Mia ha 15 mesi, è vero che sta crescendo ma è anche vero che, proprio perchè tu stessa la definisci un cane equilibrato, cosa che in effetti pur non vedendola, ma dalle descrizioni di Cesca lei mi sembra essere, un parte di carattere dicevo, Mia ce l'ha già bello che formato...ora sta a Cesca andare a rifinire i contorni, e noi siamo qui per darle più che volentieri una mano.
L'esperienza che tu ti stai facendo, se non sbaglio studiando in questo campo, è davvero utile e ti ringrazio di metterla a disposizione.....
....Si lo so Mod sono andato ot ot ot ot ot....bè, allora che fate????? Mi bannate????
A parte scherzi grazie davvero e ...Cesca aggiornaci sugli sviluppi mi raccomando!!!
-
Ciao a tutti, grazie iaia dei tuoi consigli e grazie Tiziana per il supporto!!!
Anch'io Iaia sono in parte daccordo con te, è vero non bisogna fidarsi al 100% dei libri e soprattutto bisogna applicare le regole generali con molta cautela; il parere che ho di Mia come cane dal carattere molto forte prescinde dai libri che sto leggendo, questa opinione ce l'ho sempre avuta fin dai primi giorni che questa splendida patuffola è entrata nella mia vita e l'ho sempre scritto anche qui sul forum!!!
Non penso che lei sia forte solo perchè nell'incontro con altri ani si stende sempre a terra, ma per una serie di aspetti che hanno sempre caratterizzato il suo carattere; è vero, come dice Tiziana, Mia è molto equilibrata (questo lo notano tutti) e soprattutto comunica benissimo con gli altri cani perchè non è mai andata a cacciarsi in situazioni pericolose.....se quando è libera trova all'improvviso altri cani, un pò aggressivi, sfoggia tutto il suo repertorio di segnali calmanti finchè non li calma e comunica loro "si ho capito, comandi tu, stai calmo"......è forte, ma non stupida e sa benissimo fino a dove può arrivare.
Cmq in Aprile vado al seminario di 3 giorni di Alexa Capra sulla "comunicazione tra cani e tra persone e cani" e vedo se riesco a capirne un pò di più rispetto a questo tema.
Susate il lungo OT.
Per quanto riguarda la possessività, vi terrò aggiornati e faccio tesoro dei preziosi consigli!!!
-
D'accordissimo con Tiziana!
I libri sono fondamentali e anche io ne leggo tantissimi e imparo un sacco di cose interessanti nonchè utilissime. Solo mi premeva sottolineare il fatto che i libri danno indicazioni generali e di massima, cioè, non è matematico che un cane che si mette a terra negli approcci con gli altri cani sia un cane forte. Forse succede nella maggiro parte dei casi, non lo so, ma se io che sto imparando ora la comunicazione dei cani leggo una cosa del genere e poi guardo Piny che si mette a terra penso che se il libro dice così deve essere vero.....e invece Piny è tutto tranne che un cane forte!E' equilibrata ma non molto sicura di sè.
Poi so che Francesca ha il senso critico per capire che non è tutto bianco o nero, ma penso che una persona che ha problemi di possessività (che tra l'altro nel caso di Mia non sono una sua caratteristica ma frutto di apprendimento mi pare di capire....) e poi legge che mettersi a terra sia sintomo di rango alto, facilmente comincia a guardare il proprio cane con occhi diversi e legge tutti i comportamenti come sintomi di "forza", tanto più che Francesca ha detto ch invece lei forte non lo è quindi ha messo in relazione la forza di Mia con la sua "debolezza" come se dovesse stare attenta a non farsi scalzare dal suo cane (il che per me non esiste soprattutto nei golden)!Poi ora Francesca ci ha chiarito che la sua idea è dovuta anche a tanti altri piccoli/grandi comportamenti quindi ci ha dato prova del fatto che non si è fermata a quei due indizi ma è andata oltre.
Non voglio insomma assolutamente intendere che le info che si trovano sui libri siano inutili o sbagliate, anzi, bisogna leggere il più possibile e sentire più campane possibili, frequentare corsi e stage, vedere documentari.....insomma, bisogna informarsi quanto più possibile e ovunque si può!!!Solo che Francesca ha una sua cultura cinofila quindi immagino abbia già svipuppato senso critico, per questo a lei in particolare consigliavo di non prendere per assolutamente vero il fatto del terra....proprio perchè so che è capace di valutare il proprio cane al di fuori di quel particolare comportamento (e ce ne ha dato prova col suo ultimo post).
-
ciao Cesca (Francesca?), io con Maya ho lo stesso problema, fin da piccola le ho tolto tutto dalla bocca e ora lei ingoia qualsiasi cosa per paura che glielo porti via. Ieri eravamo in passeggiata con amici e rispettivi pelosi e una ragazza si è tolta il guanto in pile e lo aveva appoggiato per terra. Maya lo ha preso io le dicevo "molla" ma era lontana da me e non potevo raggiungerla, lei mi guardava e sembrava mi sfidasse, dopodiché l'ha ingoiato!!! Questa mattina ha fatto un sacco di feci molli, speriamo lo elimini altrimenti andrò dal vet. Proverò anch'io ad ignorarla e sembrare super interessata a qualcos'altro.
-
Penso che i nostri pupi siano veramente dei grandi curiosi e inguaribili giocherelloni...
Il proverbio..."L'erba del vicino è sempre più verde"...con loro casca proprio a pennello...
Provare per credere.. ;) ;) ;) ;)
Forza Francesca... :flowers:
-
E' vero Chiara! :)
Mi sono chiesta spesso se e quanto Buck è possessivo... ::)
Funziona lo scambio, soprattutto con qualcosa di goloso.
Una volta è capitato che avevamo dato a Buck un ossicino di quelli in pelle ed io avevo in mano una pallina che fa un suonino se premuta, a quanto pare molto desiderata/gradita... O0 Buck lanciò :o con la bocca l'ossicino verso di me em_011 perché era più interessato alla pallina...?! em_043 em_030
-
Ciao :) mi ricollego solo ora, sono davvero contenta che tu abbia avuto i miglioramenti che desideravi! Bene....proprio bene! Mai demoralizzarsi! :)
Un abbraccione a te e uno alla...cocciutella.....Hehehe :D
-
Penso che i nostri pupi siano veramente dei grandi curiosi e inguaribili giocherelloni...
Il proverbio..."L'erba del vicino è sempre più verde"...con loro casca proprio a pennello...
Provare per credere.. ;) ;) ;) ;)
Forza Francesca... :flowers:
Quoto ASSOLUTAMENTE! :D