Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: angelo1 - 22 Maggio 2009, 17:35:07
-
Ciao a tutti
e' una settimana domani che ho una bella femminuccia di 55 giorni ma dopo due giorni x colpa di un vet. che mi ha detto di lasciarla pure fuori e dopo 2 gg tosse e raffreddore con qualche linea di febbreadesso va meglio ma sta prendendo degli antibiotici ma la cosa dolente e che mangia pochissimo in 3 pasti algg di neanche 40g tra crocchette con carne di pollo.
Mi date dei consigli?
grazie
-
Io credo che una premessa sia DOVUTA: a meno che la mamma dei cuccioli non sia morta, e quindi i cuccioli siano orfani,
togliere un cucciolo così presto dal suo branco d'origine mi sembra una cosa assurda...
MINIMO, e dico minimo, un cucciolo va allontanato verso i 75 giorni.
Se 15 giorni sembrano pochi a noi esseri umani, in realtà sono molto importanti per un cucciolo di pochi giorni...
Scusate, è solo la mia idea.
Francy e Desisy
-
Pienamente daccordo con te si tratta solo ed esclusivamente di ponderare 1a la scelta e di farlo con la maxima responsabilità come ho sottolineato in 1 mio post precedente intitolato: "faccio 1 po'da bastian contrario" em_054 paola
-
io sapevo 55-60 gg... addirittura 75 mi sembrano tantini....
-
Che io sappia per legge i cuccioli non possono essere affidati prima dei 60 giorni...
-
Infatti per legge i cuccioli non possono essere con segnati prime dei 60 giorni, ma questo non deve essere un termine obbligatorio, nel senso che se un cucciolo ha qualche problemino l'allevatore deve farsi carico di risolverlo e di consegnare il cucciolo solo quando è in perfetta salute.
Detto questo, direi che chi ti ha consigliato di lasciare fuori una cucciolotta di 55 giorni di notte.....di cuccioli ne capisce davvero poco, per non dire nulla.
Innanzitutto i golden non sono cani da lasciar fuori, ma nemmeno per idea un cucciolo di quell'età!!!!!
Per il cibo mangia 40 gr tre volte al giorno???? Direi che un esame delle feci è d'obbligo...magari ha qualche parassita ed il primo sintomo è proprio l'inappetenza.
Cmq direi che la cucciola ora dovresti tenerlo dentro e non fuori da solo per abituarla a voi e coccollarla il più possibile.
Ciao e tienici informati
-
ciao grazie dei consigli, comunque la prima cosa e stata di cambiare vet.e martedi devo portare le feci da fare analizzare,adesso e gia piu vivace anche se mi sembra che abbia la pancia leggermente gonfia. vorrei sapere da voi che avete molta piu esperienza ho notato che adesso tutto quello che trova e la stuzzica la morde a cosa e dovuto?ciao a tutti angelo a presto dimentiva la signorina si chiama sharon
-
ho notato che adesso tutto quello che trova e la stuzzica la morde a cosa e dovuto?
Sharon conosce il mondo che la circonda in quel modo: consistenza, materiali, sapori, temperature diverse e via dicendo!
Sarà tuo compito spiegarle quali di queste cose si possono prendere (i suoi giochi, gli ossetti, qualche bastoncino eventualmente) e quali no (cellulare, ciabatte, telecomandi,...).
Buona fortuna!
-
I cani sono proprio come i bambini: come diceva Freud (e non solo lui), quando sono cuccioli scoprono il mondo attraverso la bocca!
-
CIAO A TUTTI HO UN ALTRO PICCOLO PROBLEMINO OGGI HO SCOPERTO UN ALTRA FURBATA DELLA MIA SHARON MANGIA NORMALMENTE I SUOI TRE PASTI GIORNALIERI DI 210G E COSA SUCCEDE CHE FA POCHISSIMA CACCA INFATTI HA PANCIA GONFIA CHE SEMBRA UN PALLONE L'HO PORTATA DAL VET.CHE GLI A FATTO UNA RADIOGRAFIAE RISULTA CHA HA LA PANCIA PIENA DI CIBO E PURE IO NON HO ESAGERATO CON I PASTI GIORNALIERI (E PASTI DA60GINTERVALLATI OGNI 8 ORE) MI POTETE SPIEGARE COSA GLI SUCCEDE? IL VET MI HA DETTO DI DIMINUIRE IL CIBO,OK MA NON MI HA SPIEGATO COME MAI QUESTA COSA, E QUESTO NON PIACE .GRAZIE
-
mai pensato di cambiare veterinario???
scusa la schiettezza
-
Intanto preoccupiamoci prima di tutto della piccolina...se ha la pancia gonfia vuol dire che oltre a non evacuare evidentemente senza che te ne accorgessi ha mangiato qualche schifezza di troppo.....quindi....digiuno per almeno un giorno, puoi darle dello yogurt bianco non zuccherato quando è il momento della pappa e aspettare che digerisca tutto quello che ha all'interno....
Se poi proprio non riesce ad evacuare, un cucchiaino o due di olio di vasellina aiutano.
In quanto al vet....non mi pronuncio, ma direi che trovato il problema bisogna anche risolverlo a mio parere e spiegare cosa è potuto succedere.
Facci sapere cosa succede mi raccomando..
Ciao ciao
-
Scusate se a questo punto della chiaccherata torno sull'argomento lanciato all'inizio, ovvero sull'età adatta per dare in adozione i cuccioli.
Per legge, come è stato detto, devono aver compiuto 60 gg, e quindi sono pronti per l'adozione. Il problema sta che alla 9^ settimana circa i cuccioli iniziano per la prima volta ad avere un pò di timore del mondo che prima era tutto una posto bellissimo e meraviglioso (o sarebbe dovuto essere tale: se non lo è stato ovviamente la questione cambia ma in un allevamento di persone serie questo dovrebbe accadere) e aggiungere a questo timore naturale anche il cambio di ambiente potrebbe essere un pò troppo. Per questa ragione iniziano ad essere in tanti quelli che consigliano l'adozione: o ai 60 gg appena compiuti in modo che il cucciolo abbia tempo per prendere fiducia nella nuova famiglia per potersi sentire sicuro al nascere dei primi timori; o poco prima dei tre mesi (sempre che il cucciolo abbia potuto vivere con madre e/o fratelli sino a quel momento) in modo che il piccolo abbia passato il periodo del primo timore nell'ambiente famigliare.
Ovviamente ci sono cani, golden compresi, che hanno una tempra così alta da non aver problemi se adottati a 75 gg, ma alcuni (soprattutto se selezionati solo per la bellezza, e ahimè ce ne sono tanti) sono talmente timorosi da richiedere particolari cautele.
Spero di essere stata chiara e di aver spiegato bene il concetto che volevo esprimere!
Saluti a tutti
-
Ciao Claire, cosa intendi con "tempra così alta"?
-
Ciao Claire, cosa intendi con "tempra così alta"?
Ciao Simo,
la tempra è la capacità del cane di reagire in modo positivo agli eventi esterni: più la tempra è alta meno si spaventerà alle novità. Un esempio: nel caso di temporale un cane che nasce con una tempra alta avrà meno possibilità di averne paura da grande, mentre uno che nasce con tempra bassa ne avrà maggiori di possibilità di averne timore. C'è una componente genetica in questo ma naturalmente la relazione con il proprietario può influenzare moltissimo la questione.
Il mio cane ad esempio ha una tempra piuttosto alta (non altissima: come per tutte le cose ci vuole la via di mezzo altrimenti nascono altri problemi), tale da non aver paura quando era cucciolo dei rumori e delle vibrazioni del suolo che sentiva a causa della demolizione di un palazzo piuttosto grande che era affianco a casa mia. SI faceva delle gran dormite! Certo, qualcosa avrò fatto pure io (hihihiih) ma sicuramente sono stata avvantaggiata: un cane con una tempra bassa avrebbe avuto più difficoltà.
Spero di averti risposto in modo chiaro.
Tanti saluti!!
Claire&Niso
-
Si chiarissima Claire, grazie :D
non saprei dire se la mia cagnolona abbia una tempra alta o bassa, ma non ha paura dei rumori forti e a capodanno dorme della grossa....!
-
CIAO A TUTTI E FELICEMENTE RISOLTO IL PROBLEMA DI PANCIA, E' BELLA ALLEGROTTA,MA E' POSSIBILE CHE ADESSO TUTTO QUELLO CHE TROVA CERCA DI MANGIARLO E' NORMALE TUTTO CIO? .GRAZIE BUONA SERATA
-
CIAO A TUTTI E FELICEMENTE RISOLTO IL PROBLEMA DI PANCIA, E' BELLA ALLEGROTTA,MA E' POSSIBILE CHE ADESSO TUTTO QUELLO CHE TROVA CERCA DI MANGIARLO E' NORMALE TUTTO CIO? .GRAZIE BUONA SERATA
Eh sì, i cuccioli sono così! ;D Sta a te farle capire cosa può prendere (i giochi ad esempio) e cosa no... Ci vuole solo tanta pazienza!
Cosa aveva allora la piccola?
-
be meno male che di pazienza ne ho' un infinita ..... l'altro giorno l'ho portata da un nuovo vet.che mi anno consigliato l'ha visitata e era tutto apposto ma si e accorto guardando le feci che erano un po durette allora gli a ordinato x 2gg un cucchiaino di olio di ricino e mi ha fatto quasi dimezzare i pasti adesso gli do le crocche umide e vedo che le mangia anche piu volentieri ... ciao alla prox saluti
-
CIAO A TUTTI MI SPIEGATE CHE COSE' IL KENNEL GRAZIE,VOLEVO CHIEDERVI UN ALTRA COSINA C'E LA MIA SHARON E DIVENTATA UNA MANGIONA ED E UNA GRAN DORMIGLIONA E NORMALE?CIAO UN SALUTO ATUTTI
-
tutti i golden sono dei grandissimi mangioni!
voraci e velocissimi; joy è capace di trovare cibo ad ogni uscita e non lo mangia, ma lo aspira!
Devo dire che ultimamente va un po meglio, se trova qualcosa x strada ogni tanto riesco a farglielo mollare, ma il + delle volte sono io che ho imparato a vedere cibo prima di lei e riesco ad anticiparla!
non cedere troppo spesso ai suoi occhioni elemosinanti, e non darle cibo da tavola,anche se ti sembrerà crudele, lo fai x il suo bene, ingrassare non va bene ne x le articolazioni delle zampe ne x lo stomaco che non è molto grande a dispetto di quello che sembra x quanto mangiano!
-
ciao a tutti la sharon ha fatto la 2vaccinazione e il vet.mia ha consigliato di iniziare a metterli il collaretto e di iniziare ad andare con il guinzaglio x abituarla ho provato ma c'e un piccolo problema non ne vuole mica tanto saperne di andare a guinzaglio mi chiedo ma non e' troppo presto calcolando che e nata il 26/3 grazie a risentirci.ciao a tutti.
-
Devi abituarla gradatamente al collare e guinzaglio, perché per lei è una cosa nuova! Abituala per qualche minuto al giorno, aumentando via via il tempo e vedrai che inizierà a capire. Anche Maia all'inizio aveva fatto storie, con Alice invece ho fatto così e l'ho abituata piano piano.... all'inizio non ne voleva sapere nemmeno del collare perché le dava fastidio. ;D
-
abituala prima al collare x casa, poi al guinzaglio x casa tuti i gioni un po al giorno, e vedrai che piano piano capirà!
-
CIAO CIAO ECO UNA ALTRA NOVITA IERI MENTRE PULIVO LA SHARON HO NOTATO SULLA PANCIA COME DELLE PICCOLE BOLLE ANZI MOLTO SIMILE AD UN ERPES E GIRANDO NEL SUO FOLTO PELO L'HO NOTATO ANCHE SOTTO IL COLLO ,OGGI L'HO PORTATA DAL VET.[color=red]HA ANALIZZATO UNA BOLLA AL MICROSCOPIO E COSA SALTA FUORI CHE HA UN INFEZZION[/color]E,MI HA DETTO DI NON PREOCCUPARSI CHE AI CUCCIOLI DI QUESTA ETA' PUO SUCCEDERE MI HA DATO UN ANTIBIOTICO (ACILEN) DA PRENDERE 2VOLTE AL GG, DITEMI A QUALCUNO DI VOI E GIA SUCCESSO QUESTO TIPO DI INFEZZIONE, POI ABBIAMO PARLATO DEL FATTO CHE HA SEMPRE FAME ALLORA L'ABBIAMO PESATA ED E' 7KG E MEZZO ,GLIO CHIESTO SE PER CASO DEVO ALZARLE IL DOSAGGIO , ADESSO GLI DO IL ROIAL CANIN 32 YUNIOR CIRCA60G X 3VOLTE AL GG ALLINCIRCA OGNI 8 ORE DITEMI AVETE DEI CONSIGNI DA DARMI HO VA BENE COSI?ANCHE X CHE IL VET. MI HA DETTO DI GUARDARE DIETRO AL SACCHETTO CHE C'E IL DOSAGGIO IN BASE AL PESO E L'ETA' .CIAO A PRESTO ANGELO&SHARON
-
Che tipo di infezione????? Magari se sei più chiaro possiamo aiutarti....
-
ciao, qualche tempo fa anche alla mia olivia è venuto uno sfogo sulla pancina...tipo delle chiazze rialzate rosse..
le è capitato due volte nel giro di pochi gg ma secondo il vet si è strofinata in qualche erba che le ha fatto allergia..ma non ne siamo tanto sicuri...comunque adesso sta bene.
per il fatto che ha sempre fame non ti preoccupare..olivia era ed è tuttora, super allupata..sembra sempre che la facciamo morire di fame, invece le dosi sono giuste..e il suo peso pure.
sono proprio loro che hanno uno stomaco senza fondo!!!
ciao ciao
-
CIAO FABIO GRAZIE DEL CERTEZZE CHE MI HAI DATO SAI PENSAVO PROPRIO DI FARLA MORIRE DI FAME ,SE HAI DELLE ESPERIENZE PASSATE DA RACCONTARMI NON FARTI PROBLEMI ANCHE XCHE PENSO CHE CON SHARON NON SIA FINITA QUI .CIAO A PRESTO A.&S.
-
ciao a tutti volevo farvi una semplice domandina ma i vostri cucciolotti quante ore dormono ,vi ho fatto questa domanda x che la mia sharon non ho quantificato di preciso le ore che dorme ma vi posso garantire che dorme tantissimo e una cosa inpressionante ,ma e' normale???????? e dopo domani fa tre mesi .ciao a presto vi mando questa foto cosi vi renderete conto...
-
Tranquillo...è normalissimo....a quell'età dormono veramente tantissimo...
Il nostro RED dormiva anche 16 ore al giorno!!!!!
Ciao ciao
-
ciao chiara mano ma penso che li passi le 16 ore...
-
Ciao sono andata domenica a prendere il mio piccolo, veramente piccolo, Aldair ...... vi dico veramente piccolo perchè è nato il 18/4/2009 e pesa solo kg. 3.400 (pensate che una mia amica ha preso una femmina nata il giorno dopo e pesa già 7 kg); sono incappata proprio in un allevamento ignobile pensate solo che il cucciolo non lo hanno potuto vaccinare perchè, dicevano, era troppo ciccione: che bas....!!!
La cosa che mi consola è che è capitato in mani sicuramente migliori anche se inesperte.
Ora a proposito di inesperienza vi chiederò alcuni consigli:
1) sia l'allevatore che il veterinario (che domani farà l'esame delle feci) mi hanno consigliato di dargli 50gr di croccantini (Natural Trainer Puppy consigliato dall'allevatore ma il veterinario dice che è meglio Royal Canin specifico per Golden) a pasto per 3 pasti giornalieri che faccio fare alle 7 alle 13 e alle 20: è tutto giusto per voi?
2) l'allevatore della golden della mia amica le ha consigliato Cosequin, credo per le ossa in crescita per tutto il primo anno di vita, a me non hanno consigliato nulla: che pareri avete in merito?
3) e per finire perchè quando gli vieto di mangiare il tappetino igienico mi si rivolta contro? Un paio di volte gli ho dato un buffetto sul viso em_015 ma mi sento estremamente in colpa em_019, aiutatemi come mi devo comportare?
-
Ma scusa..... come fa a pesare così poco?! Sicura che abbia 2 mesi? Mi sembra impossibile! Io quando ho portato a casa le mie pesavano 7/8 kg almeno!
-
Come 3.400??????
Ma....tu hai visto padre e madre in allevamento???? Sei sicura vero che il piccolo è nato lì !?!!
...Mi sembra già strano che lo abbiano consegnato così piccino, e poi senza vaccinazione e dicendoti che era troppo ciccione?????
Sono senza parole, ma l'importante è che ora sia con persone che lo accudiranno sicuramente di più.
Per quanto riguarda il cibo, entrambe le marche mi dicono poco, nel senso che personalmente non mi piacciono, ma per ora la cosa migliore è continuare con il cibo che il piccolo mangiava in allevamento, così piccolo è meglio per ora non cambiare anche cibo, rischiando di creargli dei problemi.
Per la dose il mio consiglio è di mantenere quelle che ti hanno consigliato, controllando la fame del piccolo e di aumentare gradatamente....
Tieni presente che l'aumento ottimale è di circa un kg a settimana.
Il fatto di rivoltarsi...può essere indice di poca socializzazione con gli umani, ma questo lo scoprirai andando avanti.
Quando succede, non farti intimorire, un "NO" secco....i buffetti servono a poco......e togli il tappetino, dopodichè lo ignori.
E se succede che si rivolta per altre cose, semplicemente mettilo pancia all'aria e tienilo fermo così fino a che si divincola e ringhietta, lascialo solo quando si calma e a quel punto puoi coccolarlo.
Tra tutte le cose mi ero dimenticata di dare un grandissimo BENVENUTOOOOOOO al piccolo Aldair
Coccolissime a lui e un saluto a voi
Ciao ciao
-
Come 3.400??????
Ma....tu hai visto padre e madre in allevamento???? Sei sicura vero che il piccolo è nato lì!!!
...Mi sembra già strano che lo abbiano consegnato così piccino, e poi senza vaccinazione e dicendoti che era troppo ciccione?????
Sono senza parole, ma l'importante è che ora sia con persone che lo accudiranno sicuramente di più.
Per quanto riguarda il cibo, entrambe le marche mi dicono poco, nel senso che personalmente non mi piacciono, ma per ora la cosa migliore è continuare con il cibo che il piccolo mangiava in allevamento, così piccolo è meglio per ora non cambiare anche cibo, rischiando di creargli dei problemi.
Per la dose il mio consiglio è di mantenere quelle che ti hanno consigliato, controllando la fame del piccolo e di aumentare gradatamente....
Tieni presente che l'aumento ottimale è di circa un kg a settimana.
Il fatto di rivoltarsi...può essere indice di poca socializzazione con gli umani, ma questo lo scoprirai andando avanti.
Quando succede, non farti intimorire, un "NO" secco....i buffetti servono a poco......e togli il tappetino, dopodichè lo ignori.
E se succede che si rivolta per altre cose, semplicemente mettilo pancia all'aria e tienilo fermo così fino a che si divincola e ringhietta, lascialo solo quando si calma e a quel punto puoi coccolarlo.
Guarda, Tiziana, il papà l'ho visto, il cucciolo l'ho preso in mano quando aveva 2 giorni, la mamma è morta (per avvelenamento, così dice l'allevatore) verso la fine di maggio e non l'ho mai vista!
Ora sono al computer con lui in braccio che dorme, come se stesse affacciato, sul mio braccio sinistro ..... una mezz'ora fa aveva ripreso a rosicchiare il tappetino igienico e per non dargli l'ennesimo buffetto gli ho detto "no" e l'ho lasciato solo per un minuto non riesco a punirlo troppo duramente è tenerissimo quando non gli prendono i minuti di follia come è già stato scritto su altri post!
-
Ho dimenticato di dire che l'allevatore mi ha "regalato" un pò di crocche ma non mi ha detto di quale marca fossero, salvo consigliarmi di comprare la Natural Trainer, quindi in solo 2 giorni ho dovuto cambiare crocche perchè non ne avevo a sufficienza per cambiargli alimentazione gradatamente
-
A me tutto questo sembra molto strano... ?-?-?
Ma il piccolo sta bene?
-
Ok ....non ho parole...ma forse è meglio così. E' tutto troppo strano....
A questo punto visto che il piccolo ancora non ha un mangiare ben definito, prova a dare un'occhiata alla sezione pappa buona, ci sono vari post che spiegano alcuni mangimi....magari può esserti utile...
Se può interessarti le mie pupine, le ultime arrivate del mio branco....ops non ve le ho ancora presentate.....mangiano Enova puppy pollo e riso, e devo dire che mi sto trovando veramente bene.
Cmq se il vet da cui vai è di tua fiducia e soprattutto se sai che non sponsorizza marche di cibo, magari parlane con lui.
Ciao ciao e come sempre coccole
-
Lo so anche io sono senza parole e tanto avvilita, pensavo che le mie paure non fossero presentimenti ma solo dettate da tutte le cose negative lette sui vari forum riguardanti gli allevatori e se domani dall'esame delle feci risulterà qualcosa manderò una mail di disappunto nei confronti degli allevatori nei quali siamo incappati!!
Per fortuna ci sono anche persone splendide e scrupolose come te, Tiziana, che comunque ci confermano che non siamo tutti uguali; se il veterinario mi confermerà che ci sono gli estremi per "denunciare" questi pseudo allevatori lo farò soprattutto per tutelari i cuccioli e altre persone che come noi si potrebbero rivolgere a loro per acquistare il cucciolo dei loro sogni; forse tutte le persone che mi hanno, diciamo, "condannato" per aver acquistato un cucciolo invece che adottarne uno da un canile qualsiasi avevano ragione ma noi volevamo un golden retriever e rivolgerci all'allevamento ci è sembrata la scelta giusta.
Grazie Tiziana sei veramente speciale e scusa se continuerò ad "abusare" dei tuoi consigi.
Il nostro Aldair ti ringrazia perchè grazie a te anche noi cercheremo di colmare le nostre mancanze!
-
A me tutto questo sembra molto strano... ?-?-?
Ma il piccolo sta bene?
Aveva le pulci ma ora grazie all'antiparassitario le abbiamo debellate, almeno sembra anche se Aldair continua a grattarsi vicino all'orecchio sx ma non vedo nulla di strano, il veterinario dice che se ha perso la mamma così presto è per questo che è denutrito; appena l'abbiamo preso aveva la pancia gonfia ora molto meno, quando lo sdraio a pancia in su è addirittura quasi incavato.
Domani faremo l'esame delle feci speriamo bene, 2 sverminature sono state fatte da parte dell'allevatore ma ormai non mi fido per niente di tutto quello che mi ha detto!
Comunque a prescindere dall'esito dell'esame delle feci gli manderò una mail con la quale gli esprimerò tutto il mio disappunto
-
LE PULCI???????? Ma scusa....chi è questo "allevatore" che ti ha consegnato un cucciolo in quello stato????
Un cucciolo che non ha la mamma, DEVE essere nutrito da chi se ne occupa, ma ti posso assicurare che è una cos fattibile...basta avene voglia, e i cuccioli crescono sani e paciocconi come quelli che ciucciano da mamma....cmq meglio che smetto se no rischio di esagerare.....
Tu cmq non colpevolizzarti...sei partita con le più sane intenzioni, sei solo incappata nelle persone sbagliate, che se sarà il caso dovranno assumersi le loro responsabilità....anche se visti gli elementi ho qualche dubbio che lo facciano.
Mi raccomando fai fare l'esame delle feci per "flottazione" perchè è l'unico modo per scoprire alcuni parassiti e tienici informati sul risultato.
Per il prurito controlla che non ci siano abrasioni dovute al fatto che si è grattato per le pulci, se ne ha puoi alleviarlo passandogli del Leniderm spuma.
Per ora ciao e coccole allo scricciolo
-
Poverino, spero che si riprenda presto.
Non ho parole su questo pseudo allevatore, meglio che mi auto censuro! em_038
Facci sapere come procede.
Ciao
-
volete il nome dell'allevamento? Allevamento del "Monte Soratte" di Botel Christina (conosciuta domenica alla consegna em_038)
-
ciao a tutti volevo comunicarvi anche se con qualche gg di ritardo che sharon a compiuti 90 gg e udite udite sta maglificamente bene e pesa 9 kg e non vi dico come dorme ma lo noterete dalle foto che vi mando di qualche gg fa.grazie a tutti e buona serata alla prox
-
mi sono fuggite delle foto che vi mando
-
Se hai visto le foto ke ho mexo di Cookie ke dorme nel kennel, vedi ke è 1 delle posizioni preferite anke da lui ::) em_032 em_054
ciao a tutti volevo comunicarvi anche se con qualche gg di ritardo che sharon a compiuti 90 gg e udite udite sta maglificamente bene e pesa 9 kg e non vi dico come dorme ma lo noterete dalle foto che vi mando di qualche gg fa.grazie a tutti e buona serata alla prox
-
scusa paolina ma non fatto caso alle tue foto mi sono sfuggite .ciao
-
Betta, mammia mia non ho parole! Ma che postaccio è sto allevamento? anche se a chiamarlo allevamento si fa un'offesa agli allevamenti veri! Troppe cose strane in questa storia...la mamma morta avvelenata, l'allevatrice che non si fa mai vedere, la buffonata sulle vaccinazioni non fatte perchè era troppo grasso...ma sei sicura che il cucciolo sia nato lì e che non sia arrivato da qualche altro posto? perchè a questo punto ogni cattivo pensiero è lecito e si sa che tanti pseudo-allevamenti sono solo punti vendita di smercio di cuccioli non propri em_034
Voltando pagina, per fortuna adesso il piccolino ha tutte le cure e le attenzioni di cui ha bisogno, vedrai che nel giro di un po' di tempo col tuo amore lo rimetterai completamente in sesto!
Una coccola grande grande e un in bocca al lupo al piccolino!!!
-
em_035 NN ti sqsare Angelo, il mio nn era 1 rimprovero em_036 : era x dire come si somigliano in alcuni tratti i ns adorati pelosi...1 bacio al tuo em_033 em_054 paolina
scusa paolina ma non fatto caso alle tue foto mi sono sfuggite .ciao
-
CIAO BUONGIORNO A TUTTI VOLEVO CHIEDERVI UNA CURIOSITA C'E SHARON CHE GLI INIZIANO A DONDOLARE I DENTINI ,MA DI SOLITO QUANDO INIZIANO A PERDERLI? SHARON HA 95 GG .CIAO ATUTTI E BUONA GIONATA
-
Esattamente all'età di Sharon....quindi tutto normale tranquillo.
Ciao ciao
-
CIAO STSERA VOLEVO PARLARVI DI UN IDEA CHE HO AVUTO OGGI POM.MENTRE GIOCAVO CON SHARON TOCCAVO IL BELLISSIMO PELO E HO SENTITO LA STESSA MORBIDEZZA CHE HA IL CASHMERE ESSENDO SENZA FARE PUBLICITA HO UNA AZIENDA CHE PRODUCE MAGLIERIA IN CASH HO PENSATO DI CREARE UNA LINEA UOMO E DONNA X GLI APPASIONATI DEI NOSTRI GOLDEN RETRIEVER CON IL RICAMO DEI NOSTRI CUCCIOLOTTI ................. COSA NE PENSATE ? CIAO A TUTTI BUONA SERATA
-
WOW splendida idea!!!!!!!
Dai dicci qualcosa di più e poi ci farai anche vedere, e le foto dei cuccioli te le diamo noi, dei nostri cuccioli?????
Ops......mi sa che sono partita troppo in quarta!!!!
Dai è cmq davvero una bella idea.....così ce li possiamo portare sempre sul cuore....
-
WOW splendida idea!!!!!!!
Dai dicci qualcosa di più e poi ci farai anche vedere, e le foto dei cuccioli te le diamo noi, dei nostri cuccioli?????
Ops......mi sa che sono partita troppo in quarta!!!!
Dai è cmq davvero una bella idea.....così ce li possiamo portare sempre sul cuore....
ciao sapete mi ci sono ficcato a capo fitto in questa idea che ho gia preparato dei modelli x adesso da uomo intato se mi passate le foto ,volevo chiedervi datemele soprattutto in primo piano .grazie un saluto
-
ciao a tutti ho notato che la mia peste sharon che si continua a grattare sulla pancia gli si e irritata e sono venute fuori delle piccole crosticine tipo brufoli cosa mi consigliate di fare un giretto dal vet. ho c'e un altra soluzione.grazie
-
sì sì giretto dal vet......oppure semplicemente aspetta la risposta di Tiziana :)
-
E' stata a contatto con qualche erba urticante che tu sappia??? Hai usato qualcosa di aggressivo per pulirla??? Usi detersivi particolare per lavare la sua cuccia o i pavimenti???
Hai variato o ha mangiato qualcosa di diverso??
Intanto pulisci bene il pancino con acqua bollita tiepida, e controlla che non ci sia anche pus nei brufoletti.
Poi un giro dal vet sarebbe indicato.
Ciao ciao
-
E' stata a contatto con qualche erba urticante che tu sappia??? Hai usato qualcosa di aggressivo per pulirla??? Usi detersivi particolare per lavare la sua cuccia o i pavimenti???
Hai variato o ha mangiato qualcosa di diverso??
Intanto pulisci bene il pancino con acqua bollita tiepida, e controlla che non ci sia anche pus nei brufoletti.
Poi un giro dal vet sarebbe indicato.
Ciao ciao
CIAO TIZIANA NIENTE DI TUTTO QUESTO A PARTE CHE VA NEL GIARDINO ANZI CI VIVE MA ADESSO GLI E GIA PASSATO DA SOLO ,TI VOLEVO FARE UNA DOMANDA .DIMMI I GOLDEN IN GENERALE SONO DISPETTOSI? SE SI COME BISOGNA COMPOSTARSI.TI HO FATTO QUESTA DOMANDA X CHE LA SHARON LO STA DIVENTANDO. UN SALUTO A PRESTO CIAO CIAO
-
sì sì sì!!
joy è molto dispettosa!!!!
-
CIAO A TUTTI IERI HO PORTATO SHARON AL MARE X LA PRIMA VOLTA SUBITO ENTUSIASTA NEL VEDERE TANTA ACQUA SI E PURE SEDUTA X VEDERE L'ORIZZONTE MAI VISTO UNA COSA SIMILE E NON VI DICO QUANDO E STATA SVELTA AD ENTRARE IN ACQUA TRA LE ONDE SEMBRAVA UNA VETERANA DEL MARE AR DIR POCO INPRESSIONANTE COME SI ADATTA A QUELLO CHE LA CIRCONDA ,SONO DAVVERO CONTENTO DI TUTTO CIO'.CIAO UN SALUTO DA ANGELLO E DICO E W THE SPECIAL GOLDEN
-
CIAO HO UNA DOMANDA DA FARVI..... E' GIUSTO DARE LE SCULACCIATE X FAR CAPIRE QUANDO SBAGLIA?QUALCUNO MI DICE DI AVVOLGERE UN GIORNALEX CHE FA PIU RUMORE COSA NE DITE .GRAZIE
-
No, assolutamente. I cani non vanno mai picchiati, non serve a niente. E poi è sbagliatissimo picchiarli con le mani perchè loro devono associare alle nostre mani solo ed esclusivamente dei valori positivi. Le mani danno carezze e bocconcini, mai e poi mai berle o scapaccioni. Lo so che certe volte la tentazione di alzare le mani può essere forte, ma bisogna assolutamente resistervi, il massimo che si può fare fisicamente a un cucciolo è dargli una scrollata per la collottola, in stile mamma-cagna insomma.
Per punire un cucciolo è molto molto più efficace alzare la voce, ringhiargli contro (non sto scherzando) o isolarlo dal branco come punizione. Con la mia, nei casi di marachelle davvero gravi, uso la tecnica del "caricone a vuoto", suggerita da Kaffa ed efficacissima. Le corro addosso urlando, incombente e incazzata, ma non la sfioro neanche. Lei però si fa piccola piccola temendo il peggio. Quello che il cucciolo deve provare durante e dopo un caricone a vuoto è qualcosa del tipo "mamma mia, avrebbe potuto ammazzarmi da quanto era arrabbiato, mi è andata bene che stavolta non l'ha fatto!". Ricorda che un vero capobranco non ha bisogno di alzare le mani, è sufficientemente autorevole che bastano la voce e l'atteggiamento...
-
No, assolutamente. I cani non vanno mai picchiati, non serve a niente. E poi è sbagliatissimo picchiarli con le mani perchè loro devono associare alle nostre mani solo ed esclusivamente dei valori positivi. Le mani danno carezze e bocconcini, mai e poi mai berle o scapaccioni. Lo so che certe volte la tentazione di alzare le mani può essere forte, ma bisogna assolutamente resistervi, il massimo che si può fare fisicamente a un cucciolo è dargli una scrollata per la collottola, in stile mamma-cagna insomma.
Per punire un cucciolo è molto molto più efficace alzare la voce, ringhiargli contro (non sto scherzando) o isolarlo dal branco come punizione. Con la mia, nei casi di marachelle davvero gravi, uso la tecnica del "caricone a vuoto", suggerita da Kaffa ed efficacissima. Le corro addosso urlando, incombente e incazzata, ma non la sfioro neanche. Lei però si fa piccola piccola temendo il peggio. Quello che il cucciolo deve provare durante e dopo un caricone a vuoto è qualcosa del tipo "mamma mia, avrebbe potuto ammazzarmi da quanto era arrabbiato, mi è andata bene che stavolta non l'ha fatto!". Ricorda che un vero capobranco non ha bisogno di alzare le mani, è sufficientemente autorevole che bastano la voce e l'atteggiamento...
CONDIVIDO IN PIENO! PAROLE SANTE! ;D
-
Brava Elisa......
Suppongo Angelo, che questo qualcuno magari ti ha anche consigliato di metterle il musetto nella pipì per insegnarle a non sporcare in casa.....queste si chiamano "leggende metropolitane" e valgono nulla.
Se il nostro cucciolo assimila che dalle nostre mani arriva qualcosa di sgradevole e di violento, ne avrà paura per sempre, e otteremo l'effetto di farlo allontanare da noi quando lo chiameremo con le mani tese,
Per sgridare è sufficente la voce, lo sguardo, la postura (il caricone a vuoto appunto) ma MAI E POI MAI picchiare.
Attenzione a chi dà consigli sbagliati....si rischia di rovinare per sempre il rapporto con il nostro amico.
Ciao ciao
-
Per sgridare è sufficente la voce, lo sguardo, la postura (il caricone a vuoto appunto) ma MAI E POI MAI picchiare.
Attenzione a chi dà consigli sbagliati....si rischia di rovinare per sempre il rapporto con il nostro amico.
Ci sono passata di persona, confermo quanto scritto da Tiziana come se avesse scritto in questo momento i 10 comandamenti!
Io ci ho rovinato il rapporto con il mio primo golden, per colpa di consigli che pensavo provenissero da una persona fidata e competente... Invece ci ho steso un velo pietoso sopra, ma quando ho capito che era tutto sbagliato, il danno era fatto... Purtroppo.
NON picchiate mai un cucciolo, e lasciate da parte le leggende metropolitane di cui accennava Tiziana.
Certa gente che si spaccia per allevatore, in realtà pensa a tutt'altro! Spesso, purtroppo, neanche conosce la razza veramente e si costruisce teorie come castelli di sabbia. Il problema è che poi i castelli di sabbia cadono a noi... e non a loro!
Mi sono dilungata troppo lo so, ma questo topic è fondamentale!
Con i cuccioli ci vuole PAZIENZA, CALMA e COSTANZA. Stop. Niente di più. ;D
-
...........come mai mi sento fischiare le orecchie??????
-
...........come mai mi sento fischiare le orecchie??????
Ahahahahah...grande come sempre Ba!!!
....che dici..sarà il fischio emesso dalle carpe Koi???? ahahahahahhahahaha
-
Ahahahahah...grande come sempre Ba!!!
....che dici..sarà il fischio emesso dalle carpe Koi???? ahahahahahhahahaha
ma daiiiiii mi sto sganasciando dal ridere em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
-
CIAO A TUTTI VOLEVO CHIEDERVI UNA CURIOSITA ,MENTRE MI GUARDAVO DELLE FOTO HO NOTATO UN GOLDEN VICINO AD UN PICCOLO PIEDISTALLO DI CIRCA 40 CM CON DUE CIOTOLE POSIZIONATE A CIRCA 30CM DAL PAVIMENTO MI SPIEGATE A COSA SERVE GRAZIE BUONA SERATA......ANGELO
-
Angelo, una cortesia ;D ogni tanto, dopo che ti abbiamo risposto, dacci anche un riscontro, un feedback positivo o negativo, una risposta, un "grazie, prendo atto" o qualcosa del genere em_050
Se ci fai caso, in 5 pagine di post su Sharon hai sempre chiesto cose diverse, sempre ricevuto risposte e mai approfondito e ribattuto a una delle cose che ti sono state dette. A me, e forse anche a qualcun altro, sembra di parlare con un muro a non ricevere mai un riscontro, alla lunga mandi in crisi chi ti risponde ;) Dopotutto è un forum, è interessante confrontarsi, no?
Cmq quello che hai visto è un alza-ciotole, serve a far mangiare i nostri cani con la testa ad un'altezza più elevate rispetto al terreno, per non stressare le loro articolazioni in crescita durante il momento del pasto. Non fa tanto bene infatti ai gomiti di un cucciolo chinarsi per mangiare.
-
Angelo, una cortesia ;D ogni tanto, dopo che ti abbiamo risposto, dacci anche un riscontro, un feedback positivo o negativo, una risposta, un "grazie, prendo atto" o qualcosa del genere em_050
Se ci fai caso, in 5 pagine di post su Sharon hai sempre chiesto cose diverse, sempre ricevuto risposte e mai approfondito e ribattuto a una delle cose che ti sono state dette. A me, e forse anche a qualcun altro, sembra di parlare con un muro a non ricevere mai un riscontro, alla lunga mandi in crisi chi ti risponde ;) Dopotutto è un forum, è interessante confrontarsi, no?
Cmq quello che hai visto è un alza-ciotole, serve a far mangiare i nostri cani con la testa ad un'altezza più elevate rispetto al terreno, per non stressare le loro articolazioni in crescita durante il momento del pasto. Non fa tanto bene infatti ai gomiti di un cucciolo chinarsi per mangiare.
SCUSA MA A ME NON PIACE FARE DIBATTITI CON PERSONE CHE NON VEDO COMUNQUE GRAZIE DELLA RISPOSTA...CIAO
-
SCUSA MA A ME NON PIACE FARE DIBATTITI CON PERSONE CHE NON VEDO COMUNQUE GRAZIE DELLA RISPOSTA...CIAO
em_027 em_027 em_027 em_027
-
SCUSA MA A ME NON PIACE FARE DIBATTITI CON PERSONE CHE NON VEDO
em_027 em_027 em_027 em_027 em_027
Ma allora perchè sei venuto su un forum? Le domande che hai fatto trovano tutte facilmente risposta con una ricerca su google...perchè allora le fai a noi invece a che a google se non ti piace parlare con persone che non vedi?
-
...Scusa Angelo, ma non è carina la risposta che hai dato, qui siamo sempre tutti disponibili con tutti, e non è che ci conosciamo tutti di persona, ma questo non ci impedisce di confrontarci, di dialogare, di cercare e trovare aiuto, di condividere esperienze belle e brutte....
Per come la metti tu....usi chi ti aiuta poi arrivederci e nemmeno grazie.....non mi sembra carino lo ripeto....anche poi la gente magari si stufa di risponderti....pensaci.
Ciao ciao
-
...Scusa Angelo, ma non è carina la risposta che hai dato, qui siamo sempre tutti disponibili con tutti, e non è che ci conosciamo tutti di persona, ma questo non ci impedisce di confrontarci, di dialogare, di cercare e trovare aiuto, di condividere esperienze belle e brutte....
Per come la metti tu....usi chi ti aiuta poi arrivederci e nemmeno grazie.....non mi sembra carino lo ripeto....anche poi la gente magari si stufa di risponderti....pensaci.
Ciao ciao
Sono pefettamente d'accordo con te Tiziana. ;)
E' bello instaurare rapporti anche con persone che finora si conosco solo attraverso un pc, e non solo farsi vivi quando si ha bisogno di un cosiglio senza poi rispondere... Non capisco sinceramente... ?-?-?
-
Scusate, non vorrei dire...ma a me è sembrata quasi da subito una presa in giro...spero di sbagliarmi e se così fosse chiedo scusa in anticipo...però, sinceramente mi sembra che Angelo abbia davvero uno strano modo di porsi....
-
Scusate, non vorrei dire...ma a me è sembrata quasi da subito una presa in giro...spero di sbagliarmi e se così fosse chiedo scusa in anticipo...però, sinceramente mi sembra che Angelo abbia davvero uno strano modo di porsi....
scusate ma avete molto franteso io non mai preso ingiro nessuno e tantomeno voi del forum io ho solo fatto delle domante visto che sono alle prime armi con un golden e se non potevate rispodermi non c'era nessun problema ,ma vedo che da parte vostra non e' proprio cosi' .grazie e arrivederci e scusate del disturbo
-
Ma dai Angelo!
..a noi è solo dispiaciuto che non ci consideravi, non ci dicevi mai se le nostre risposte ti erano state utili e se ti avevano aiutato a risolvere qualche problema...
Rimani pure nel forum ma cerca di interagire, commenta anche tu, fai un po di botta e risposta con noi...se no che gusto c'è? Fai la domanda e scappi....dopodichè ti si rilegge solo quando hai un'altra domanda da fare!
Per far parte del gruppo vogliamo leggerti spesso e aver modo di conoscerti leggendo anche i tuoi pareri in merito alle discussioni!
Scusami se mi sono sbagliata, se hai voglia di restare tra di noi aspetto di leggere tanti tuoi post!...e anche tante tue domande...ma per favore..facci sapere anche tu come la pensi!
Ciao
Deborah
-
Debora ha espresso più compiutamente tutto quello che penso anch'io. Angelo per favore non interpretare quel che ti abbiamo detto come ostruzionismo o chissà che, abbiamo solo desiderio di maggiore interazione, come dovrebbe essere appunto su un forum. Altrimenti ci si sente come un servizio di consulenza on line e basta e non è carino nè gratificante per chi risponde, tutto qui. Davvero non prenderlo come un attacco personale o mancanza di disponibilità, anzi è proprio l'opposto!
-
Mi ero persa queste ultime battute del topic... Non so se ridere o piangere... em_053
Comunque ragazzi, è un dato di fatto che non tutti sanno stare "al gioco" (al forum in questo caso)... Le realtà virtuali come questa non sempre si riescono a percepire in pieno e molti chiedono solo per avere consigli, senza l'interesse di legare neppure un pochino in alcun modo, oppure si aspettano risposte che se poi non ricevono si piccano... Ed ognuno ha il suo motivo, più o meno valido, per essere così! Vanno accettati tutti così come sono. Facciamoci una risata sopra!
Io sono qui da poco, e tutto sommato ho trovato un piacevolissimo ambiente. Sono entrata per ricevere consigli ed info, ma non escludo (anzi, mi farebbe piacere) la èpossibilità di incontrarvi di persona.
E poi, in fondo, fin che si scrive solo su topic tranquilli, senza dare codice fiscale e residenza, o numero di cellulare, che male c'è in un sano dibattito su qualcosa che è stato chiesto? allora non chiedetelo sul forum, ma su google per esmpio, o altri portali... ;)
-
E' stata a contatto con qualche erba urticante che tu sappia??? Hai usato qualcosa di aggressivo per pulirla??? Usi detersivi particolare per lavare la sua cuccia o i pavimenti???
Hai variato o ha mangiato qualcosa di diverso??
Intanto pulisci bene il pancino con acqua bollita tiepida, e controlla che non ci sia anche pus nei brufoletti.
Poi un giro dal vet sarebbe indicato.
Ciao ciao
ciao Tiziana.
Il mio Evan 75 giorni, ha da una settimana delle bollicine concentrate intorno al suo "pistolino". Alcune mi sembrano in fase di miglioramento (quasi secche) altre più "vive". Oggi ho notato che ha delle macchioline simili a quelle della pancia anche sul musetto (sopra e sotto le labbra). Non so se sono uguali perchè sulla pancia non ha il pelo e sono bene in rilievo, sul musetto invece no.
Il vet mi ha detto che possono essere tante cose, me che spesso passano da sole. Per capire bene bisognerebbe fare degli accertamenti e poi passare all'antibiotico, ma che per un cucciolo è meglio evitare troppe medicine.
Volevo sapere se a te è mai capitato e cosa pensi che possono essere? sarà l'alimentazione? erbe o foglie non credo che siano perchè sta sempre in casa...
Quelle zone le puliamo con salviette all'aloe comprate al negozio d'animali...
Sono un pò preoccupato, ma il cucciolo sta benissimo...gioca tanto, mangia voracemente...insomma tutto nella norma...
Grazie.
-
Ciao Rikkardo, diciamo che davvero le pustoline possono essere qualsiasi cosa, quelle intorno ai genitali possono essere una sorta di infiammazione portata magari dal non pulirsi troppo bene...mentre quelle intorno al musetto potrebbero essere anche dei papillomi....però tu dici che il cane sta sempre in casa....credo che cmq esca a fare pipì o no???
In questi casi la cosa migliore è una bella visita dal vet.
Ciao ciao e facci sapere