Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Holly - 21 Maggio 2009, 09:03:04
-
Ciao a tutti!
Un piccolo chiarimento.
circa un mese fa sono stata dal Vet per una visita di controllo a Holly e per la prescrizione/somministrazione del medicinale per la filariosi ( visto e considerato che tutta l'estate siamo ai Lidi Ravennati e le zanzare sono "di casa"!! ;D
Solo questa mattina ho fatto caso ad una cosa:
per la prima somministrazione, visto che Holly era ancora sotto i 22 Kg mi ha omaggiato di un campione di Cardotek
dalla seconda in avanti, mi ha fatto la ricetta per l'Interceptor Flavor ( confezione bianca da 6 compresse )
Pensavo mi avesse prescritto la stessa cosa....invece vedo che si tratta di un altro medicinale...
Mi sapete dire perchè!??!!?
E' regolare che mi abbia prescritto una cosa diversa... em_Devil
Scusa se rompo le scatole con queste sciocchezze, ma visto che ormai si avvicina il giorno in cui andare a somministrare il farmaco...ho bisogno di capire!!
Un grazie in anticipo a tutti!!!!
Mila & Holly
8) O0
-
Io ho sempre usato Interceptor Flavor. So che questo e il Cartodek sono uguali, così mi ha detto il mio veterinario. Io in genere compro la scatola da 8 pastiglie e lo somministro da aprile a novembre, così per essere più tranquilla. E' importante somministrarlo sempre lo stesso giorno, io lo do sempre il primo di ogni mese, così non ci si dimentica!
Puoi tranquillamente usare l'Interceptor come ti ha detto il tuo veterinario. ;)
Hai già iniziato a darlo alla tua piccolina?
-
Il mio veterinario invece di ordinarmi le compresse, ha fatto il vaccino al cucciolo.. avevo già mezza idea che non fosse del tutto corretto, perchè magari troppo forte per un cucciolo, inoltre ora voi dite che ai vostri somministrate le pasticche..
Che dite?? Il mio veterinario ha fatto un cavolata?? em_025 Sinceramente ho già mezza idea di cambiarlo.... em_028
-
Quanti mesi ha il tuo patato? ?-?-?
Effettivamente il mio vet mi ha prescritto le compresse solo per quest'anno perchè è troppo piccola per un vaccino.
Dall'anno prossimo procediamo con l'iniezione! ::)
-
Il mio veterinario è contrario all'iniezione, per cui io ho sempre usato le pastiglie.
Quanti mesi ha il cucciolo?
-
Il mio veterinario invece di ordinarmi le compresse, ha fatto il vaccino al cucciolo.. avevo già mezza idea che non fosse del tutto corretto, perchè magari troppo forte per un cucciolo, inoltre ora voi dite che ai vostri somministrate le pasticche..
Che dite?? Il mio veterinario ha fatto un cavolata?? em_025 Sinceramente ho già mezza idea di cambiarlo.... em_028
Sai i vet non la pensano tutti allo stesso modo (tipo con la sterilizzazione, c'è chi dice prima del calore chi dopo), la vet da cui vado ad es. sconsiglia l'iniezione preferendo una pasticca mensile. (tra parentesi i vet ci guadagnano di più a fare il vaccino)
Sinceramente non so dierti se il tuo cucciolo è troppo piccolo per questo tpo di vaccino, ma se non ti fidi del tuo vet....cambialo!
-
Il vaccino è sconsigliato nei cuccioli prima del primo anno di età in quanto troppo forte la dose per il peso.
Le pastiglie possono essere sia Cardotek che Interceptor, la prima ha in più anche un effetto sverminante e forse un pò più di appetibilità, ma io non conosco il secondo quindi magari è appetibile lo stesso.
Ciaoooooooooo
-
Il vaccino gliel'ha fatto a 3 mesi, assieme al primo richiamo dell'altro tipo di vaccino (per intenderci quello che va richiamato x 2 volte)..
Credo che per quest'anno bisognerà continuare la profilassi a iniezioni giusto? Ma l'anno prossimo credo che anch'io chiederò le pasticche..
Ho idea di cambiare vet perchè quando gliel'ho portato per la prima volta, per controllare se era in salute ecc. non ha fatto un controllo ben approfondito.. Dalle esperienze passate mi aspettavo molto di meglio.. ad esempio non gli ha neanche guardato le orecchie o la bocca, non gli ha misurato la febbre..
So già da chi altro andare..
-
Dopo ke hai cambiato vet, se ti trovi bene dimmi ki è, (magari me lo scrivi via mail visto ke hai mio indirizzo ;) ) ke io ne sto cercando 1 qui, visto ke ank'io ho "abbandonato" il mio em_025. Grazieeeeeeeeee. paola
-
L'iniezione va fatta una volta sola!!! Proprio per questo è troppo forte per un cucciolo!!!!
Se quello che ha fatto è la vaccinazione annuale per quest'anno non devi fare più nulla.
Ciao ciao
-
Le pastiglie possono essere sia Cardotek che Interceptor,
Guardian no? Io compro quello.
-
Il vaccino è sconsigliato nei cuccioli prima del primo anno di età in quanto troppo forte la dose per il peso.
Le pastiglie possono essere sia Cardotek che Interceptor, la prima ha in più anche un effetto sverminante e forse un pò più di appetibilità, ma io non conosco il secondo quindi magari è appetibile lo stesso.
Ciaoooooooooo
Anche l'Interceptor è appetibile. Infatti si chiama Interceptor Flavor. Io ho sempre usato quello da 12 anni e non ho mai avuto problemi. ;)
-
Guardian no? Io compro quello.
Certo, se hai sempre dato quello continua così...
Ciao ciao
-
Dopo ke hai cambiato vet, se ti trovi bene dimmi ki è, (magari me lo scrivi via mail visto ke hai mio indirizzo ;) ) ke io ne sto cercando 1 qui, visto ke ank'io ho "abbandonato" il mio em_025. Grazieeeeeeeeee. paola
Certo, tra l'altro ha anche un ambulatorio a Verona città!
-
Buono a sexsi............aspetto qndi ke mi dica come ti 6 trovata ;)
-
Certo, se hai sempre dato quello continua così...
Ciao ciao
ok grazie :)
-
L'iniezione va fatta una volta sola!!! Proprio per questo è troppo forte per un cucciolo!!!!
Se quello che ha fatto è la vaccinazione annuale per quest'anno non devi fare più nulla.
Ho controllato, la vaccinazione non è annuale, ma a giugno ha il richiamo.. meglio così! Il veterinario però è furbetto...lo fa apposta per guadagnare di più!!! em_028
-
Sicura? Perché io so che il vaccino della filaria è annuale. Io non l'ho mai fatto però, perché il mio veterinario è contrario. Io ho sempre dato loro le pastiglie e mi trovo comoda così.
-
Il richiamo me l'ha segnato chiaramente.. Forse ha usato qualcosa di meno forte, apposta x i cuccioli magari, che poi va comunque richiamato..
-
Speriamo che sia così. Però non trovo giusto che non ti abbia parlato delle pastiglie, eri tu quella che doveva scegliere secondo me.
-
....Bè probabilmente è entrato in commercio un nuovo tipo di vaccini che magari non conosco....quello che conosco io si può fare a partire da 1 anno di età ed è in unica soluzione.....anche se con tutte le cose negative che si sentono non credo che lo userò nei miei cani....ma è solo un mio parere.
Ciao ciao
-
Senza dubbio dall'anno prossimo farò anch'io con le pastiglie.. Per fortuna Adone dopo il vaccino è stato benissimo, non ho notato nessun cambiamento anzi mangiava e giocava tanto come prima!!!
Grazie a tutti!!!!
-
....Bè probabilmente è entrato in commercio un nuovo tipo di vaccini che magari non conosco....quello che conosco io si può fare a partire da 1 anno di età ed è in unica soluzione.....anche se con tutte le cose negative che si sentono non credo che lo userò nei miei cani....ma è solo un mio parere.
Ciao ciao
Ciao Tiziana,
scusami tanto se riapro questa discussione, però vorrei approfondire meglio una frase che tu hai scritto nel post che ho quotato: "...con tutte le cose negative che si sentono non credo che lo userò nei miei cani..."
Quali cose negative hai sentito??? Te lo chiedo perché proprio ieri sono andata dal mio vet per vaccinare il peloso e mi ha consigliato di fare l'iniezione in primavera contro la filaria... perché dice che le pasticche sono "scomode" da usare e che il vaccino è + pratico perché copre 4/5 mesi (che sono quelli a rischio di zanzare secondo lui).
Puoi aiutarmi a capire meglio??? Io sono molto ansiosa per questo genere di cose, e non vorrei mai che al mio piccolo succedesse qualcosa...
N.B. Rey ha 9 mesi adesso, quindi in primavera avrà già superato l'anno di vita.
Grazie in anticipo!
-
anche luna ha usato le pastiglie non sono scomode visto che lei mangia tutto quello che gli offro , e come un mom mom per lei em_018 basta a ricordarsi ogni mese di darla em_054
-
anch'io ti consiglio il Cardotek, loro lo mangiano volentieri e poi te lo segni sul calendario, non è per niente scomodo!!!
Con una confezione che costa circa 30 euro riesci a fare tutta la stagione e anche ne avanzi per l'anno dopo!
-
Ciao Tiziana,
scusami tanto se riapro questa discussione, però vorrei approfondire meglio una frase che tu hai scritto nel post che ho quotato: "...con tutte le cose negative che si sentono non credo che lo userò nei miei cani..."
Quali cose negative hai sentito??? Te lo chiedo perché proprio ieri sono andata dal mio vet per vaccinare il peloso e mi ha consigliato di fare l'iniezione in primavera contro la filaria... perché dice che le pasticche sono "scomode" da usare e che il vaccino è + pratico perché copre 4/5 mesi (che sono quelli a rischio di zanzare secondo lui).
Puoi aiutarmi a capire meglio??? Io sono molto ansiosa per questo genere di cose, e non vorrei mai che al mio piccolo succedesse qualcosa...
N.B. Rey ha 9 mesi adesso, quindi in primavera avrà già superato l'anno di vita.
Grazie in anticipo!
Ciao ciao
Si come ti ho scritto non credo che per ora cambiero metodo di prevenzione, non amo l'iniezione in quanto inocula tutto in una volta una dose di medicinale che appunto deve servire a coprire molti mesi, questo vuol dire che all'inizio la concentrazione è davvero elevata, mentre con la pastiglia il dosaggio è sempre in base al peso del cane e l'uso è costante.
Non amo l'iniezione proprio perchè copre solo alcuni mesi dell'anno....peccato che ieri in macchina di mia figlia c'era una zanzara.
Se usassi questo metodo, ossia coprire solo alcuni mesi, all'inizio della nuova stagione dovrei fare a tutti i cani l'esame per vedere se durante i mesi di non copertura sono stati morsi.
Se così fosse, avrei vanificato l'uso della prevenzione.
Qui da noi infatti non interrompiamo mai l'uso del cardoteck, non ne vedo la ragione, non capisco perchè, visto che davvero ormai le zanzare purtroppo vivono in ambienti caldi, come le nostre case, ed esiste la reale possibilità che i nostri amici vengano morsi anche in pieno inverno.
Certo è una possibilità su mille....ma io non amo rischiare sulla pelle dei miei amici, quindi preferisco dare una pastiglia in più che giocare alla roulotte...magari l'ha morso magari no!!!
Ciaoooooooo
-
fermo restando che nemmeno io faccio il Guardian iniettabile ai miei cani, non credo che il principio attivo venga inoculato ad alta concentrazione tutto in una volta, si dovrebbe trattare di un farmaco a rilascio graduale.
-
Ciao ciao
Si come ti ho scritto non credo che per ora cambiero metodo di prevenzione, non amo l'iniezione in quanto inocula tutto in una volta una dose di medicinale che appunto deve servire a coprire molti mesi, questo vuol dire che all'inizio la concentrazione è davvero elevata, mentre con la pastiglia il dosaggio è sempre in base al peso del cane e l'uso è costante.
Non amo l'iniezione proprio perchè copre solo alcuni mesi dell'anno....peccato che ieri in macchina di mia figlia c'era una zanzara.
Se usassi questo metodo, ossia coprire solo alcuni mesi, all'inizio della nuova stagione dovrei fare a tutti i cani l'esame per vedere se durante i mesi di non copertura sono stati morsi.
Se così fosse, avrei vanificato l'uso della prevenzione.
Qui da noi infatti non interrompiamo mai l'uso del cardoteck, non ne vedo la ragione, non capisco perchè, visto che davvero ormai le zanzare purtroppo vivono in ambienti caldi, come le nostre case, ed esiste la reale possibilità che i nostri amici vengano morsi anche in pieno inverno.
Certo è una possibilità su mille....ma io non amo rischiare sulla pelle dei miei amici, quindi preferisco dare una pastiglia in più che giocare alla roulotte...magari l'ha morso magari no!!!
Ciaoooooooo
Ok Tiziana, grazie per il chiarimento!! ;) ;)