Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Max & Lizzy - 01 Febbraio 2012, 09:11:01
-
Lizzy è da tre giorni che evaqua feci molto molli pur non avendo sintomi particolari ha sempre fame e voglia di giocare, sto aspettando il veterinario (speriamo arrivi con questa neve!), nel frattempo le sto dando enterofilus e pasti ridotti non so se è corretto oppure dovrei lasciarla a digiuno... avete qualche consiglio in merito? ciao
Massimo
-
Ciao, nn ricordo quanto ha la tua piccina...in ogni caso, se nn ha vomito e se ti sembra comunque vitale, io le darei comunque da mangiare. Però senti il tuo veterinario ;)
La piccola ha fatto un esame delle feci di recente?
Gordon da cucciolo, aveva la giardia e comunque i parassiti intestinali nn sono un episodio poi così raro. In bocca al lupo. :)
-
Lizzy ha 4 mesi e non ha mai fatto esami delle feci, credo sia l'occasione giusta, ha preso due pasticche di Lendue per la sverminazione circa dieci giorni fa prima del richiamo del vaccino poi nient'altro. Ho l'impressione di vederla magrolina, pesa 12 kg.
-
Lizzy ha 4 mesi e non ha mai fatto esami delle feci, credo sia l'occasione giusta, ha preso due pasticche di Lendue per la sverminazione circa dieci giorni fa prima del richiamo del vaccino poi nient'altro. Ho l'impressione di vederla magrolina, pesa 12 kg.
Guarda allora mi permetto proprio di consigliarti di farle fare un bell'esame complessivo delle feci per flottazione. E comunque, da cuccioli, ogni tanto secondo me è bene farlo. Senti anche il parere del tuo veterinario.
Tieni presente che, se ci sono dei parassiti intestinali (che "mangiano" al posto della cucciola) ci può stare che la cucciola sia magrina. :)
-
grazie seguirò sicuramente il tuo consiglio e... speriamo bene :(
-
grazie seguirò sicuramente il tuo consiglio e... speriamo bene :(
Sisi, stai tranquillo, guarda è una cosa molto comune. Anche io mi scoraggiavo e andavo anche in ansia...ma vedrai che si sistema tutto quanto! :)
-
si effettivamente sono un po preoccupato, grazie grazie ^-^
-
si effettivamente sono un po preoccupato, grazie grazie ^-^
Hehehehe, benvenuto nel club "genitori apprensivi" ;)
Comunque per ogni cosa noi restiamo qui. :)
-
hai proprio ragione :D
-
Ciao Max...come ti ha già scritto Sara in questi casi è sempre meglio fare un accurato controllo delle feci...anche perchè leggevo che l'antielmintico che le hai somministrato è attivo solo sui parassiti adulti quindi per eliminare completamente anche le forme larvali va ripetuto a distanza di alcuni giorni ( in tempi differenti a seconda del parassita)..
Altre cause di dissenteria possono essere dovute a schifezze mangiate o a forme virali specifiche...che generalmente fanno il loro decorso e poi se ne vanno..
La cosa più importante in questi casi è valutare sempre lo stato di idratazione della piccola ( ovvero è necessario evitare che si disidrati)
In attesa della visita e dell'esito dell'esame anch'io le darei un po' di fermenti lattici...tienila un filo riguardata nelle attività e nell'alimentazione( evita bocconcini extra etc etc) e facci sapere...
-
si i bocconcini li ho già "sospesi" anche se ci prova spesso a richiederli facendo gli occhioni... per la disidratazione non credo abbia problemi perchè beve molto. Se in mattinata il vetrinario non si fa vivo (sta nevicando molto e immagino sia in difficoltà) pensavo di portare intanto le feci in clinica per farle esaminare, che ne pensi?
-
si i bocconcini li ho già "sospesi" anche se ci prova spesso a richiederli facendo gli occhioni... per la disidratazione non credo abbia problemi perchè beve molto. Se in mattinata il vetrinario non si fa vivo (sta nevicando molto e immagino sia in difficoltà) pensavo di portare intanto le feci in clinica per farle esaminare, che ne pensi?
Penso che sia una buona idea. Te lo volevo dire infatti, portati avanti. Se "produce" raccogli e imbusta! :D
-
si si, oggi pomeriggio vado in clinica e porto anche Lizzy, non è proprio la giornata adatta per mettersi in strada e fare 60 km, ma pazienza ::)
Grazie!
-
Ciao ciao, si direi che un esame delle feci completo ci vuole, nel frattempo però non sospendere il cibo, se ci fosse anche vomito allora sarebbe la cosa giusta ma con le feci molli non è necessario....
Solo una domanda, ma in questi giorni la piccola ha mangiato neve???
Tieni presente che se si, la causa delle feci molli potrebbe essere quella, purtroppo i cuccioli ne vanno ghiotti, ma la neve crea una sorta di irritazione all'intestino che può portare a dissenteria e ad una vera e propria infiammazione intestinale.
Nel caso ti fossi accorto di questo prova a parlarne telefonicamente con il vet, che magari riesce a prescriverti qualcosa senza dover fare tanti km con queste strade....ma devi essere sicuro che la piccolina abbia mangiato neve.
Facci sapere!!!
-
ieri effettivamente qualche leccatina l'ha data ma giusto per capire cosa era, era la prima volta che vedeva la neve ^-^, purtroppo il problema era già presente... pensate sia il caso che la lasci in casa e porti solo le feci? o porto anche lei così le faranno un controllino?
-
Visto che cmq il vet non è proprio sotto casa, ti conviene fare la strada solo una volta, così nel frattempo le palpano anche l'addome per capire se c'è qualche anormalità, e le fanno una visitina generale.
Tieni poi presente che l'esame delle feci di solito viene fatto in tempo reale e quindi se dovessero esserci parassiti ti sapranno già dare la terapia adatta.
Dai tienici aggiornati!!!
-
si vi aggiornerò, grazie a tutti per i preziosi consigli!
Massimo
-
Eccoci! siamo tornati dalla visita! abbiamo fatto anche l'esame delle feci, fortunatamente il risultato è negativo quindi con molta probabilità avrà ingoiato chissà quale schifezza :-\
la terapia ordinata è di 2 pasticche, mattina e sera, di DiaTab per 7 giorni, e continuare con Enterofilus 3 volte al dì sempre per 7 giorni; come dieta alimentare mi ha consigliato di sostituire l'attuale Biomill maxi yunior con crocchette ID Hills oppure Gastro Intestinal della Royal per una decina di giorni e poi graduatamente tornare a Biomil.
mi sento più sollevato :laugh:
ciao ciao
-
bene! sono contenta per Lizzy...;) però mi permetto di consigliarti di ripetere l'esame per 3 settimane...perchè purtroppo ci sono dei parassiti fetenti che si "nascondono" bene e non sempre si identificano con un esame solo!
quindi se puoi, per sicurezza, fai un ciclo completo delle feci...:=)
e per l'alimentazione, proprio ora che non è in forma, non cambiarla
per quanto riguarda la marca consigliata, ci sono tanti post qui nel forum dove puoi vedere i diveris pareri....ma per esperienza, solo per quanto riguarda l'alimentazione, non dar troppo retta al veterinario....o è un nutrizionista o è meglio lasciar perdere e farsi una propria cultura nell'alimentazione canina....i veterinari sono secondo me oberrati e influenzati dai rappresentanti...ma non studiano troppo le composizioni dei mangimi
è solo un mio modesto parere...e un consiglio
coccole a Lizzy
-
Benvenuto nel club delle "fognette aspiratutto", già i nostri amici sono in grado di aspirare qualsiasi cosa salvo poi ritrovarsi con i cagotti e magari anche qualche bel vomitino....
Dai meglio così, continua con la terpaia e anche io ti consiglio magari tra qualche giorno di ripetere l'esame delle feci, tendenzialmente per essere sicuri andrebbe fatto per tre giorni consecutivi, che sono il tempo di maturazione di alcuni parassiti...cmq ora vediamo come va la piccola!!!
Per la sostituzsione delle crocche....anche io sono sempre in disaccordo con questo consiglio, per un cucciolo assimilare un nuovo cibo vuol dire cmq uno scombussolamento intestinale notevole, e se lo aggiungi al fatto che va già a dissenteria potresti non migliorare la cosa....
Coccole alla malatina, e auguri!!!!
-
Ciao Max sono contenta per la piccola...
Spero che presto si riprenda del tutto...
Mi sento anch'io di consigliarti di non fare repentini cambi nutrizionali con i preparati della Hill's...viceversa, una volta che Lizy si sarà ristabilita... potresti valutare il passaggio verso un mangime qualitativamente superiore all'attuale Biomill che ora sta assumendo...
Nella sezione Pappa buona potrai trovare tante informazioni utili a riguardo...
-
Ciao leggo solo ora sono contenta per la tua Lizzy. Anch'io ti consiglio di ripetere gli esami delle feci.
Per quanto riguarda l'alimentazione, ti consiglio anch'io di non cambiare mangime ora,anche perchè non sempre la diarrea è causata dal mangime! se per esempio Lizzy ha la diarrea perchè ha mangiato qualche schifezza o perchè ha dei parassiti il mangime non c'entra nulla. Se invece dovessi vedere che effettivamente Lizzy è un pò delicata di stomaco, o è intollerante, o il mangime che usi non è adatto per lei, allora aspetta prima che le passa la diarrea e poi passa gradatamente ad un altro mangime(ed elimina tutti i premi extra). La mia Lana per esempio è un pò delicata di stomaco, da cucciola se mangiava qualsiasi cosa che non fossero le crocchette le veniva la diarrea. Allora sono passata a purina proplan digestive e mi sono trovata molto bene, poi però ho letto qui sul forum che non è un buon mangime e sono passata a club prolife large breed. Mi trovo stra-stra-stra bene!
Però ripeto, nel mio caso era davvero un fatto dovuto al mangime, Lana necessitava di un mangime più delicato, ma non è detto che sia anche il caso di Lizzy!
Auguro alla tua piccola una veloce guarigione!
-
Leggendoti ho pensato subito lo stesso che ti ha scritto Tiziana. Anche la mia cucciola di 10 mesi nei giorni precedenti ha avuto la dissenteria in concomitanza dell'aver mangiato il ghiaccio formatosi nella ciotola dell'acqua all'esterno e ieri ancora dopo aver mangiato un bel po' di neve... o li si lasciano giocare all'aperto con questi rischi o li si tengono al calduccio in casa senza però farli divertire...
-
Ciao sono contenta di leggere che nn ci sono cose preoccupanti, anche io quoto ciò cheti hanno già scritto in molti e che quindinn sto qui a ripetere. :) Coccole alla piccina...e, se posso, lascia perdere la Royal canin ;)
-
prendo questo post x fare una domanda...ho letto che a volte può essere data appunto dall'ingestione della neve..in questo caso cosa posso dare a sheila?è da stamani che mangia neve...secondo me voleva dare una mano a toglierla.. ;) ..solo che nn ha fatto i conti con il suo intestino...ha già fatto cacca 3 volte e ogni volta che la fa diventa più molliccia..non è proprio liquida ma neanche come quella che fa normalmente...aspetto se passa o devo darle qualcosa?
-
prendo questo post x fare una domanda...ho letto che a volte può essere data appunto dall'ingestione della neve..in questo caso cosa posso dare a sheila?è da stamani che mangia neve...secondo me voleva dare una mano a toglierla.. ;) ..solo che nn ha fatto i conti con il suo intestino...ha già fatto cacca 3 volte e ogni volta che la fa diventa più molliccia..non è proprio liquida ma neanche come quella che fa normalmente...aspetto se passa o devo darle qualcosa?
Ciao Erika!! ti posso dire che il primo giorno che la mia piccola ha visto la neve ci si è ritolata dentro e poi mentre passeggiavamo per la montagna ha iniziato a fare un sacco di puzzette.."vestite" che si sono trasformate in diarrea a breve..in mezzo al centro di una famosa località sciistica della Valle d'Aosta che inizia per Co e finisce per Gne ^-^ cavolo anche mentre giocava con altri cani l'ha sparata e come cavolo si fa a tirare su la diarrea?? ::) ::) poi ha anche fatto un sacco di ruttini tornando a casa in macchina, e scoreggine di una puzza assurda..mi sto rotolando dal ridere se ci penso ma povera lei!! il mattino dopo stava benissimo e infatti con questa neve la sto asciugando bene subito ma non ha dato segni di "stranezze" sal pancino..quindi io forse aspetterei a darle qualcosa.. ;D
-
:hahahaha: :hahahaha: em_052 em_050 ...oddio scusa la risata ma mi sto immaginando la scena...grazie cmq x il consiglio...aspetto e vedo domani come va..
-
Ok grazie! ricevuto il messaggio, allora metto da parte il sacco appena comprato della Royal e le do solamente i pasticconi Dia Tab e lo scirroppetto Enterofilus per i giorni che mi ha detto la veterinaria ;) per quanto riguarda la qualità delle crocchette Biomill che sto usando ho avuto il piacere di conoscere l'azienda svizzera che le produce ed è una ditta molto seria e molto attenta alla qualità dei loro prodotti, poi praticamente sono 3 mesi che Lizzy e sua sorella le mangiano senza problemi (fino a tre giorni fa il suo intestino era un orologio e la cacchetta era perfetta :laugh:)
Gli esami ho letto che devono essere ripetuti per tre giorni di fila... che dirà la veterinaria quando mi ripresento visto che lei non me lo aveva detto? :-\ vedremo 8)
-
Ok grazie! ricevuto il messaggio, allora metto da parte il sacco appena comprato della Royal e le do solamente i pasticconi Dia Tab e lo scirroppetto Enterofilus per i giorni che mi ha detto la veterinaria ;) per quanto riguarda la qualità delle crocchette Biomill che sto usando ho avuto il piacere di conoscere l'azienda svizzera che le produce ed è una ditta molto seria e molto attenta alla qualità dei loro prodotti, poi praticamente sono 3 mesi che Lizzy e sua sorella le mangiano senza problemi (fino a tre giorni fa il suo intestino era un orologio e la cacchetta era perfetta :laugh: )
Gli esami ho letto che devono essere ripetuti per tre giorni di fila... che dirà la veterinaria quando mi ripresento visto che lei non me lo aveva detto? :-\ vedremo 8)
l'enterofilus lo fanno anche in sciroppo? o intendi lefialette tipo enterogermina? anche io metterei via il sacco Royal! auguri alla pupattola!!
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014
-
l'enterofilus lo fanno anche in sciroppo? o intendi lefialette tipo enterogermina? anche io metterei via il sacco Royal! auguri alla pupattola!!
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014
Cavolo, immagino.....anche io con Gordon sto attenta che nn ne mangi quintalate e poi lo asciugo appena torniamo a casa, anche perchè è vero che ha 6 mesu e mezzo, ma per me è sempre un cucciolinooooooooooooooooo!!!!!!!! Hehehehehe!!!! :D
-
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014
arbre magique al gusto molly!!!ahahahahahahahahahah...sheila sta sganciando a tutta raffica da circa 20 minuti....in casa con tutte le finestre chiuse x il freddo... :-\ :-\ :-\
-
Si Enterofilus in sciroppo e la cosa incredibile e' che le piace pure! La dose e' 1 ml per kg tre volte al giorno.
Ciao
-
Ciao Massimo... come sta oggi il pancino della piccola Lizzy?
-
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014
arbre magique al gusto molly!!!ahahahahahahahahahah...sheila sta sganciando a tutta raffica da circa 20 minuti....in casa con tutte le finestre chiuse x il freddo... :-\ :-\ :-\
:booof: :booof: em_053 em_053
Si Enterofilus in sciroppo e la cosa incredibile e' che le piace pure! La dose e' 1 ml per kg tre volte al giorno.
Ciao
grazie non lo sapevo!! sapevo solo della fialette!! una coccola alla tua panciottina e speriamo stia bene!! ^-^
Cavolo, immagino.....anche io con Gordon sto attenta che nn ne mangi quintalate e poi lo asciugo appena torniamo a casa, anche perchè è vero che ha 6 mesu e mezzo, ma per me è sempre un cucciolinooooooooooooooooo!!!!!!!! Hehehehehe!!!! :D
la mia ha quasi due anni..ma è una cucciolissima sempre ;D ;D
-
:( per adesso continua ad avere i soliti problemi, concentrati nella notte e la sera, durante il giorno quasi niente... :-\
La cura l'ho iniziata ieri sera quindi speriamo che tra poco inizi a funzionare.. lei è sempre vispa e affamata... speriamo in bene
Grazie
-
Ciao amici, forse stiamo migliorando!!! l'ha fatta nella neve ed era... bellissima, volevo quasi fotografarla hihihi :laugh:
-
Bene! :good: :good: :) Forza piccola Lizzy continua così!
-
Benissimo dai!!!!
:good: :good: :good: :good:
-
Benissimo! :) Forza! ;)
-
viva la caccaaaaaaaaaaaaaa
-
Si evviva la cacca, ma se puzzassero meno sarebbe meglioooooooo! ;D
-
Ci risiamo non e' ancora finita... Ho pero' sentito il parere di un altro vet e mi ha detto che la terapia data a Lizzy in realta' non e' una terapia vera e propria ma solo integratori, che sicuramente vanno bene e devo continuare ma non risolvono il problema, quindi mi ha consigliato di somministrarle uno sciroppo che si chiama Kibis e serve per la cura delle infezioni gastrointestinali. Per l'alimentazione anche lui come mi avevate consigliato ha detto di aspettare a cambiare e di andare per gradi, prima vediamo in due giorni come reagisce alla cura poi dopo se non ci saranno risultati positivi passiamo al cambio di alimentazione.
Vediamo e speriamo sia la volta buona...
-
GIARDIA ???? :-[
leggendo tra i vari topic nel forum ho trovato questo brutto parassita em_Devil, effetivamente anche nel mio caso ho notato questo liquido giallastro tipo albume intorno alle feci molli e lieve perdita di peso della cucciola che oggi è 11,2 kg. Faccio passare questo week dandole lo sciroppo che mi ha detto il veterinario poi lunedì ripeterò l'esami delle feci.... che ne pensate?
-
Mmmmmm direi che ci potrebbe stare, ma proprio per questo ti abbiamo consigliato di ripetere l'esame delle feci, perchè purtroppo esistono stadi di maturazione e di espulsione del parassita che se non presi al momento giusto danno esame negativo....
Il Kibis è un ottimo prodotto e vedrai che farà migliorare i sintomi....unico neo non tratta il parassita....
Quindi chiaramente somministra lo sciroppo e poi il mio consiglio è cmq esame delle feci per tre giorni....
Se dovesse risultare positivo, bè sverminazione e un pò di fortuna....la giardia è un parassita antipatico da debellare, ma tranquillo ci si riesce!!!!
-
Grazie Tiziana
-
GIARDIA ???? :-[
leggendo tra i vari topic nel forum ho trovato questo brutto parassita em_Devil , effetivamente anche nel mio caso ho notato questo liquido giallastro tipo albume intorno alle feci molli e lieve perdita di peso della cucciola che oggi è 11,2 kg. Faccio passare questo week dandole lo sciroppo che mi ha detto il veterinario poi lunedì ripeterò l'esami delle feci.... che ne pensate?
Si anche io direi che ci sono buone probabilità che sia Giardia.....e con Gordon ne so qualcosa! Ma nn mi dilungo che Tizi ti ha già ben spiegato. :)
-
Oggi va decisamente bene, forse e' solo l'effetto del Kibis ma voglio illudermi che sia davvero tornato tutto a posto!!! Ciao a tutti.
Lizzy