Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: Deisylove - 19 Maggio 2009, 18:43:32
-
Mi sto informando sulla così detta "dieta naturale" che si basa sul somministrare carne ed alimenti crudi appropriati visto che i nostri beniamini sono carnivori e non "crocchettivori" (scusate la battuta!).
Qualcuno la usa con il proprio golden? Cosa ne pensate?
Leggendo li sembra interessante, ma ho bisogno di qualche parere da voi che siete più esperti...
Grazie.
-
io sò che la barf da molti veterinari è sconsigliata se non in cani tipo il cane lupo cecoslovacco e altre razze ancora arcaiche.
Il cane essendo vicino all'uomo da moltissimi anni ha preso le sue abitudini e quindi fare una dieta barf bene equilibrata è molto difficile se non parecchio scomodo soprattutto in estate.
Sò per certo però che la dieta barf non deve essere fatta ai cuccioli perchè cmq al contrario delle crocche non contiene condroprotettori, vitamine, ecc e il cucciolo invece ha bisogno di una dieta molto equilibrata per la sua crescita corretta.
Io ti consiglio o una buona marca di crocche (NO eukanuba, hill's, purina, royal canin ecc) che usi alimenti naturali e possibilmente che sia cruelty free oppure se proprio vuoi essere sicura al 100% di ciò che mangia la tua deisy una dieta casalinga che però anch'essa ha bisogno di essere integrata con vitamine, ecc.
-
A me l'allevatore aveva consigliato di dargli una volta alla settimana un pò di macinato di solo manzo crudo, neanche 100 gr.. Inoltre una volta alla settimana un rosso d'uovo, sempre crudo
Credo che per così poco oltre alle crocchette non ci siano problemi..
-
Io ti consiglio o una buona marca di crocche (NO eukanuba, hill's, purina, royal canin ecc)
Sì sì, consigliaci una buona marca di crocche please! Io non me ne intendo molto e vorrei sapere qual è la marca migliore e perchè...
-
Maia mangia carne e riso che le cucino io, che integro con verdure e frutta (in genere la mela) e olio tutti i giorni, e poi l'uovo sodo, il pesce, e la ricotta (queste ultime cose una volta a settimana).
Alice invece mangia le crocchette che mi ha consigliato l'allevatrice. Le crocchette all'agnello e riso della Purina. E poi l'aggiunta di uovo sodo una volta a settimana, e yogurt o ricotta tutti i giorni.
Perché sconsigliate le crocchette della Purina?
-
Sì sì, consigliaci una buona marca di crocche please! Io non me ne intendo molto e vorrei sapere qual è la marca migliore e perchè...
Esatto!!!
:D
-
Perché sconsigliate le crocchette della Purina?
Sono curiosa di saperlo anch'io...
visto che a Holly do le stesso cose che mangia Alice!!! O0
Ad eccezione dell'uovo sodo che sostituisco con un tuorlo crudo!!!
em_054
-
Mi sto informando sulla così detta "dieta naturale" che si basa sul somministrare carne ed alimenti crudi appropriati visto che i nostri beniamini sono carnivori e non "crocchettivori" (scusate la battuta!).
Bella la battuta! ;D
Sai, il cane non è del tutto carnivoro in realtà perchè se in natura cacciasse lepri e uccellini si nutrirebbe anche di quello che le prede hanno a loro volta nello stomaco, ovvero frutta e verdura, che sono fondamentali! Quindi dire che il cane è del tutto e per tutto carnivoro non è del tutto vero!
E' vero che i cani in natura non sarebbero crocchettivori, ma non starebbero neppure in panciolle sul divano con noi! ;-)
Per quanto riguarda le marche di crocchette, tempo fa è stato aperto un post specifico che dava indicazioni sulla lettura (e decodificazione) delle etichette nutrizionali. Va da sè che, una volta scelto tra le marche migliori, la più adatta risulta quella che piace e fa bene al nostro cane!
Claire & Niso
-
Innanzitutto le marche che ho sconsigliato non sono cruelty free e cioè fanno esperimenti sugli animali.
Anche altre marche dichiarate cruelty free purtroppo però fanno fare esperimenti sugli animali a terzi.
La purina pro plan è una delle migliori marche della purina ma mi sento di sconsigliarla, innanzitutto perchè fa pagare mediocri alimenti a prezzi altissimi solo per il nome e poi perchè al mondo ce ne sn veramente di gran lunga migliori.
Una delle migliori marche per me è denkadog ottimo rapporto qualità prezzo e reperibile da internet www.denkadog.it
un'altra invece reperibile da quasi tutti i negozi è nova food: natural o fitness trainer, poi ci sono l'orojen, ecc...Come Claire però ogni cane ha delle sensibilità a sè. Io sò che per Paco ho dovuto tribolare tanto per trovare le crocche giuste perchè royal, forza 10 e soprattutto purina lo hanno fatto stare malissimo.
-
Io ad Alice do proprio quelle della Purina Pro Plan all'agnello e riso, l'allevatrice mi aveva detto di darle proprio quelle.
Le altre non le avevo mai sentite, ma sono facilmente reperibili? Proverò ad informarmi, grazie. ;)
-
Si anche Paco è stato svezzato con quelle ma poi ho dovuto cambiare...la denka dog te la portano direttamente a casa basta scrivere all'email del sito e ti consiglieranno loro che tipo è adatto al tuo cane, la nova food e l'orojen le dovresti trovare facilmente nei pet shop.
-
Una delle migliori marche per me è denkadog ottimo rapporto qualità prezzo e reperibile da internet www.denkadog.it
Sul rapporto Qualità/Prezzo non mi pronuncio, non conoscendo quest'ultimo...
Se il prezzo fosse BASSISSIMO, il rapporto potrebbe anche essere discreto...
Sulla qualità invece mi sento di dissentire profondamente...
Leggendo l'etichetta pare essere un prodotto di bassa se non bassissima qualità...
- In tutte le formulazioni che ho visto, negli ingredienti al primo posto, e spesso anche al secondo, c'è un cereale...
- In tutte le formulazioni sono presenti il MAIS, e ancor peggio il frumento... responsabili dell'80% dei problemi
di forfora, allergie e dermatiti allergiche nei Golden.
- in molte formulazioni è presente addirittura la SOIA, che è anche peggio di Mais e Grano...
La carne, quando indicata, è presente in minime quantità....
Per quanto mi riguarda è un prodotto che NON CONSIGLIEREI e che non userei IN NESSUN CASO.
Il consiglio è sempre il soltio... Cercate di usare un prodotto che contenga come PRIMO ELEMENTO CARNE,
possibilmente disidratata, in buona quantità, minimo 25/30%...
e che contenga il minimo indispensabile di cereali, limitandoci a qualli più facilmente digeribili
come Riso, Orzo e Avena.
e consiglio di leggere ATTENTAMENTE gli articoli riportati in questo post:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=227.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=227.0)
AUGH... ;D
-
io intendo la linea superior tu quale composizione hai letto? :)
La premium è più scadente...io ho usato la linea hypo allergic e ancora la uso...ed è l'unica che è stata perfetta per Paco, mi è stata consigliata da molti cinofili e veterinari proprio per il suo prevenire la torsione allo stomoca, il suo essere naturale e la sua composizione.
-
Ribadisco che NON CONOSCO il prodotto
e mi limito a commentare la sua etichetta, che recita:
riso
mais
carne di agnello
grasso animale
lecitina,
lievito di birra,
minerali,
oligoelementi
Come vedi il primo ingrediente è un cereale (il riso)
il secondo è un altro cereale (purtroppo il mais)
segue carne di agnello, non specificandone la quantità
e grasso animale, non specificandone la specie...
Di sicuro non è un etichetta che brilla per qualità....
a titolo di esempio ti incollo l'etichetta di un BUON mangime con un OTTIMO rapporto di qulità prezzo
Carne disidratata di pollo (min. 29%)
riso (min. 28,5%)
riso integrale
grasso di pollo
polpa di barbabietola essiccata
crusca di riso
semi di lino
uova in polvere
idrolisati proteici
lievito essiccato
olio di pesce
carote essiccate
polpa di pomodoro essiccata
alghe essiccate
cellulosa
fosfato bicalcico
cloruro di potassio
cloruro di sodio
glucosamina
condroitin solfato
rosmarino.
ed di un prodotto al TOP della qualità:
Pollo fresco disossato
carne di pollo disidratata (a basso contenuto in ceneri)
carne di tacchino disidratata
patata rossa
pesce bianco fresco di lago senza lisca
grasso di pollo (conservato con una miscela di tocoferoli)
patata dolce
uova intere fresche
tacchino fresco disossato
carne di salmone disidratata
olii di salmone e acciuga
salmone fresco senza lisca
aromi naturali di pollo
olio di girasole
erba medica essiccata al sole
alga bruna essiccata
carote
spinaci
piselli
pomodori
mele
psyllium
alga dulse
radice di cicoria
radice di liquirizia
radice di curcuma longa
fieno greco
mirtilli
ribes neri
fiori di calendula
finocchio dolce
barbe di mais
foglie di menta piperita
fiori di camomilla
dente di leone
santoreggia
estratto di rosmarino
rosa canina
sale marino
estratto di fermentazione essiccato di Lactobacillus acidophilus e di Enterococcus faecium
Spero che le differenze, in termini di composizione e di accuratezza nella descrizione degli ingredienti saltino subito all'occhio.
-
L'ultimo prodotto citato, di che marca è? Mi interessa perché per il mio cane voglio solo il meglio. Grazie anticipatamente. :)
-
di che marca sono i due prodotti che hai citato?
-
Il secondo è Orijen, un prodotto canadese importato in Italia da La Ticinese. Io lo sto usando con Brina e l'ho provato anche per la gatta. L'unica cosa che non amo di questo prodotto è il fatto che arriva da così lontano (io privilegio sempre i prodotti a filiera corta) però che dire...se uno vuole il meglio del meglio c'è poco altro in giro a questi livelli (anche in fatto di prezzo :o)
Il primo credo sia Enova, ma non ne sono sicura.
-
è reperibile la orojien nei pet shop?
e quanto costa un pacco da 13.5 kg?
-
L'allevatrice di Alice mi aveva consigliato la Purina Pro Plan all'agnello e il riso e le ho sempre dato quello.
Quelle che usi tu invece dove le trovi? Si trovano nei negozi?
-
Allora Orijen non è purtroppo ancora molto diffuso nei negozi. Dalle mie parti ce l'ha un solo negozio che vende il pacco da 13,5 kg a 66 €.
Su internet però si trova a meno (58-63 € a seconda dei siti e delle promozioni in corso). Bisogna calcolare cmq che essendo molto nutriente se ne danno quantità minori al cane rispetto ad altri mangimi.
I prezzi di Enova non li conosco, sul sito de La Ticinese (che lo produce) non sono riportati :(
-
Grazie a tutti per le delucidazioni in merito alla pappa!
Mi sono segnata un paio di marche così quando sarà il momento saprò cosa scegliere.
Thanks a lot!
-
Scusate ma per correttezza, personalmente non faccio nomi di prodotti.
Mi limito a far notare l'ABISSALE differenza di contenuto tra i tre casi citati nel precedente post.
Ci sono mangimi OTTIMI, BUONI, MEDIOCRI e SCARSI...
Occorre solo prestare la giusta attenzione alle etichette...
PERO' ATTENZIONE!!!
un prodotto come l'ORIJEN, che estremizza il concetto di dare SOLO carne,
e 0 cereali, NON E' ADATTO A TUTTI I CANI.
Sopratutto non è adatto a cani che per mesi o anni hanno mangiato crocchette
contenenti tracce di carne e tantissimi cereali.
Il passaggio brusco ad un mangime del genere potrebbe provocare gravi problemi di salute.
Il caso di Brina è diverso...
è stata svezzata con quel mangime, e prima succhiava il latte di una mamma che mangiava quel mangime, per cui il suo apparato intestinale è abituato a quel mangime...
Passare un cane abituato a delle crocchette che contengono quando va bene il 20% di carne e il resto di cereali ad uno che ne contiene ZERO cereali ed il resto carne, è molto problematico e va fatto solo su cani sani, senza problemi di tipo renale, e con moooolta gradualità.
Peraltro esistono diversi mangimi "tradizionali" che sono fatti con cura, che contengono buone quantità di cane, che contengono solo cereali pregiati e di facile digeribilità.
Basta avere la pazienza di cercare...
Mi rendo disponibile ad aprire un post, dove chi vuole pubblica il contenuto di un etichetta SENZA citarne la marca, ed io se volete provo a commentarla...
;)
-
cosa ne pensi di questi?
INGREDIENTI:
mais, carne fresca di pollo e tacchino, riso, carne disidratata di pollo e tacchino, carne disidratata di vitello, strutto suino, semi di lino, polpe di barbabietola, olio di mais, farina disidratata di pesce, estratto di cicoria, F.O.S. (Frutto-oligosaccaridi), lievito di birra, bioflavonoidi, fibra di pisello, vitamine e minerali, Cozza verde (Perna canaliculus), Boswellia serrata, arancio amaro (Citrus aurantium), sale, colina cloruro, metionina, Ginseng, L-carnitina, Vitamina E. Contiene Inulina.
TENORI ANALITICI:
Umidità 8,00%, Proteina greggia 25,00%, Grassi greggi 13,50%, Fibra greggia 2,30%, Ceneri gregge 6,50%, Calcio 0,85%, Fosforo 0,70%.
INGREDIENTI:
riso, carne disidratata di agnello, glutine di riso,
olio di mais, patate, frutto oligosaccaridi, vitamine e minerali, colina cloruro, gambo di ananas, camomilla, luppolo, preservato con Vitamina E.
TENORI ANALITICI:
Umidità 8,00%, Proteina greggia: 25,00%,
Grassi greggi: 14,00%, Fibra grezza: 2,60%,
Ceneri gregge: 6,20%, Calcio: 1,25%, Fosforo: 0,90%.
Pollo (>35%, di cui fresco >10%), mais, riso, farina di carne di pollo, orzo, olio di pollo, uova intere, farina di pesce, lievito di birra, semi di lino integrali, olio di pesce, piante officinali, minerali e vitamine.
ingredienti
Minerali: (integrazione complessiva 1%) Ferro, zinco, manganese, selenio, iodio, solfato rameico (per un rame equivalente 20 mg)
Vitamine: (integrazione complessiva 0,9%) Vitamina A 20000 IU/kg, Vitamina D3 1500 IU/kg, Vitamina E 150 IU/kg, Vitamina C 52 mg/kg, Vitamina B1-B2-B6-B12, Niacina, Pantotenati, Acido Folico, Biotina, Beta-carotene.
Energia metabolizzabile: 3.640 Kcal/kg Rapporto calcio/fosforo: 1,4:1
Rapporto Omega 6/Omega 3: 6,7:1
Tenori analitici
Umidità: 8%; Proteine gregge: 24%; Grassi greggi: 14%; Ceneri gregge: 8%; Fibre gregge: 2,5%
Calorie Kcal/kg
3.640 Kcal/kg
-
Entrambi i prodotti hanno cpme primo ingrediente un cereale...
Il primo ha come primo ingrediente il MAIS (bleah)
come secondo CARNE FRESCA, il che significa che viene pesate PRIMA di disidratarla e per cui compesa l'acqua in essa contenuta...
Solo al quarto posto la carne disidratata...
il che vuol dire che in questo di carne ce n'è ben poca....
Anche il secondo ha come primo ingrediente un cereale, ma per fortuna si tratta di Riso...
come secondo carne disidratata di agnello...
probabilmente si tratta di un Lamb & Rice, ovvero Agnello e Riso...
anche se,viste le percentuali, si dovrebbe parlare di Riso e Agnello 8)
Entrambi non mi piacciono, ma se fossi obbligato a scegliere tra i 2 sceglierei il secondo...
Comunque sul mercato, si trovano facilmente prodotti decisamente migliori.
-
Io ad Alice do questo. Me l'ha consigliato l'allevatrice, e dato che non me ne intendo di mangime, ho sempre preso questo. Alice ha 1 anno e 4 mesi, e ha sempre mangiato questo anche all'allevamento. Com'è? Io prendo l'Adult Large Athletic. Faccio bene o no?
ingredienti
Agnello e riso
Agnello (19%), Riso (17%), Mais, Proteine Disidratate di Pollame, Farina di Glutine di Mais, Grasso Animale (conservati con una miscela di Tocoferoli), Idrolizzato di Fegato, Proteine Disidratate di Salmone, Polpa di Barbabietola, Uovo Intero in Polvere, Fosfato di Calcio, Olio di Pesce, Lievito, Cloruro di Potassio, Cloruro di Sodio, L-lisina, Dl-metionina. Solfato Rameico (Cu 12 Mg/kg), Solfato di Zinco (Zn 200 Mg/kg), Selenito di Sodio (Se 0.15 Mg/kg). Antiossidanti: Estratti Naturali Ricchi In Tocoferoli.
tenori
Alimento secco %
Proteina greggia 29.0%, Grassi greggi 19.0%, Ceneri gregge 7.0%, Fibra grezza 2.0%, Calcio 1.2%, Fosforo 1.0%, Umidità 8.5%.
energia metabolica
3.838 Kcal/Kg
Grazie :)
-
Al momento Deisy sta continuaundo la dieta che ha fatto con l'allevatrice, mangia quiandi 3 volte al giorno le crocchettine MAXI BABY DOG della ROYAL CANIN.
Io ho già un pastore tedesco maschio adulto che da qualche anno è passato solo alla dieta BARF perchè non c'era crocchetta che non gli avesse creato problemi. E non parlo di linee economiche, anzi! Oggi per fortuna non ha più nessun tipo di problema, sta benissimo e ogni volta che va dal vet riceve complimenti per il suo stato di salute ottimo (premetto che il vet crede che stia mangiando crocchette perchè lui è un anti barf)...
La mia curiosità in effetti è legata al cucciolo più che agli adulti.
Il mio PT ha iniziato con la barf quando era già grande... Non era cucciolo, quindi non ho la più pallida idea di come possa funzionare con i cuccioli.
So che il calcio lo prendono dalle ossa crude, ma sono un po preoccupata all'iodea che una cucciola rosicchi e mangi ossa crude... Bo, magari sbaglio, ma forse la crocchetta è più sicura... Sperando che poi non succeda quello che è capitato con l'altro peloso!
Vedremo, per ora resto alle crocchette, per Deisy, come consigliato dall'allevatrice...
-
Al momento Deisy sta continuaundo la dieta che ha fatto con l'allevatrice, mangia quiandi 3 volte al giorno le crocchettine MAXI BABY DOG della ROYAL CANIN.
Io ho già un pastore tedesco maschio adulto che da qualche anno è passato solo alla dieta BARF perchè non c'era crocchetta che non gli avesse creato problemi. E non parlo di linee economiche, anzi! Oggi per fortuna non ha più nessun tipo di problema, sta benissimo e ogni volta che va dal vet riceve complimenti per il suo stato di salute ottimo (premetto che il vet crede che stia mangiando crocchette perchè lui è un anti barf)...
La mia curiosità in effetti è legata al cucciolo più che agli adulti.
Il mio PT ha iniziato con la barf quando era già grande... Non era cucciolo, quindi non ho la più pallida idea di come possa funzionare con i cuccioli.
So che il calcio lo prendono dalle ossa crude, ma sono un po preoccupata all'iodea che una cucciola rosicchi e mangi ossa crude... Bo, magari sbaglio, ma forse la crocchetta è più sicura... Sperando che poi non succeda quello che è capitato con l'altro peloso!
Vedremo, per ora resto alle crocchette, per Deisy, come consigliato dall'allevatrice...
Romeo ( 8 mesi e mezzo) segue una dieta "casalinga" fin da quando è nato; prima della consegna l'allevatrice mi ha fornito tutti i dati necessari per essere preparata all'arrivo del cucciolo, non ho mai avuto problemi di inappetenza ne di intolleranze... ovviamente bisogna seguire una dieta studiata nei minimi dettagli e quindi equilibrata. Io mi sono trovata bene fin dall'inizio e soprattutto la mia peste "spacca ginocchia" è in perfetta forma e il veterinario tutte le volte che lo vede me lo conferma!
Tante coccole ai tuoi pelosoni!
-
Entrambi i prodotti hanno cpme primo ingrediente un cereale...
Il primo ha come primo ingrediente il MAIS (bleah)
come secondo CARNE FRESCA, il che significa che viene pesate PRIMA di disidratarla e per cui compesa l'acqua in essa contenuta...
Solo al quarto posto la carne disidratata...
il che vuol dire che in questo di carne ce n'è ben poca....
Anche il secondo ha come primo ingrediente un cereale, ma per fortuna si tratta di Riso...
come secondo carne disidratata di agnello...
probabilmente si tratta di un Lamb & Rice, ovvero Agnello e Riso...
anche se,viste le percentuali, si dovrebbe parlare di Riso e Agnello 8)
Entrambi non mi piacciono, ma se fossi obbligato a scegliere tra i 2 sceglierei il secondo...
Comunque sul mercato, si trovano facilmente prodotti decisamente migliori.
grazie per le informazioni...mi potresti dire quali sono questi prodotti magari per e.mail così non lo scrivi sul forum? :)
-
Mi sto informando sulla così detta "dieta naturale" che si basa sul somministrare carne ed alimenti crudi appropriati visto che i nostri beniamini sono carnivori e non "crocchettivori" (scusate la battuta!).
Qualcuno la usa con il proprio golden? Cosa ne pensate?
Leggendo li sembra interessante, ma ho bisogno di qualche parere da voi che siete più esperti...
Grazie.
Ciao, non so se hai provato usare carne cruda,visto la data del tuo messaggio.
Io invece ho risolto tanti problemi passando a questa dieta. Se vuoi possiamo parlarne in modo più dettagliato.