Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: cristallo - 19 Gennaio 2012, 08:37:47
-
Salve.
vorrei dare al mio cane dell'olio x aiutarlo a rendere più lucido il pelo...
mi consigliate quello al salmone,oppure di lino?.
questo vi sembra buono oppure è migliore il grizzly e perchè?
------------------------------------------------------------------------------------------------------
olio hunter
Ingredienti:
100% olio di salmone.
Analisi dei valori nutrizionali:
5 ml di olio al salmone contengono: acidi grassi saturi (0,9 g), acidi grassi monoinsaturi (2,0 g), acidi grassi polinsaturi (1,8 g), acidi grassi insaturi omega 3 (0,9 g), DHA (235 mg), EPA (365 mg).
----------------------------------------------------------------------------------------------------
grizzly..
INGREDIENTI:
Olio di Salmone selvatico dell’Alaska, estratto di rosmarino, antiossidante E 306.
Esclusivamente per animali, non per consumo umano
Conservare a temperatura ambiente lontano da fonti di luce
Per spruzzo di pompa
2 ml
3,5 ml
Acidi grassi Omega-3
535 mg (29%)
935 mg (29%)
DHA (Acido Docosaessoenoico)
220 mg (12%)
385 mg (12%)
EPA (Acido Eicosapentenoico)
185 mg (9%)
290 mg (9%)
Acidi grassi Omega-6
65 mg (3%)
100 mg (3%)
il grizzly, x 8 kg di peso , bisogna darne 2 spruzzi al di oppure è sufficiente uno?
nn capisco bene la tabella...
grazieeeee
-
Ciao... io conosco l'olio di lino ( ad uso alimentare)..e devo dire che rende il pelo proprio morbido e soffice...
E' oltretutto un prodotto di facile reperibilità ( supermercati forniti, negozi di prodotti naturali, erboristerie etc)..e naturale al 100%..quindi te lo consiglio...
Se invece la scelta fosse tra i due oli di salmone io preferirei comunque il primo perchè mi sembra un prodotto più naturale ( contiene solo olio di salmone al 100%)
Il dosaggio invece del Grizzly varia a seconda del flacone comprato poichè il singolo spruzzo della pompa è maggiore con flacone più grosso...
In questa tabella comunque si capisce bene..
http://www.petsfitness.com/default.aspx?TabID=19
Un salutone al tuo pupino!
-
Per quanto riguarda l'olio di salmone bisogna star molto attenti perchè se l’olio di pesce è di bassa qualità, a causa dell’inquinamento marino, è possibile trovare al suo interno degli inquinanti molto pericolosi come il mercurio, o addirittura cancerogeni come le diossine e il PCB. Attualmente sul sito dell'ente (IFOS) che si occupa di testare e certificare la qualità di ogni singolo lotto di olio proveniente da varie aziende è presente solo una referenza destinata ai pelosi che è OMEGA-3 PET della Nordic Naturals.
Personalmente posso dirti che utilizzando il Grizzly sul mio pupo e sui terranova della mia vicina di casa abbiamo avuto vari casi di diarrea anche con dosi ridotte. Io son passato di nuovo all'olio di lino Bio ad uso umano; per i terranova si attende l'arrivo del prodotto citato prima.
-
Grazie mille per la segnalazione!!!
Allora direi che la scelta si commenta proprio da sola... ;) ;) ;D
-
grazie x la disponibilità...
l'olio di lino nn ti ha dato problemi di feci molli?
pensavo di darne un cucchiaino al giorno...
l'olio della hunter al salmone lo provai tempo fa e il cane lo tollerava bene, ma volevo un parere sul grizzly ...a questo punto, lo escludo... non vorrei problemi gastroenterici, essendo il mio cane molto molto delcato...
allora provo l'olio di semi di lino...
cmq ricordo che l'olio della hunter era molto appetibile ...
-
Con l'olio di lino Bio mi trovo benissimo...Red ne prende circa un cucchiaino da tè al giorno mischiato nella pappa del mattino...
Non ha mai avuto nessun problema di feci "molli"..
Forse per il tuo pupino ( visto il peso) può bastare mezzo cucchiaino da tè al giorno
-
Entrambi gli oli sono fonte di grazzzi monoinsaturi Omega-3
la fonte più ricca di acido alfa-linolenico è l’olio di lino (57% omega-3, 15% omega-6).
Purtroppo si tratta di un olio altamente insaturo e pertanto viene facilmente danneggiato dalla luce, dal calore e dall’aria.
Per questo motivo conviene acquistarlo in piccole confezioni, deve essere conservato al fresco, e consumato entro 8 settimane dall’apertura della confezione.
L’olio non usato entro quella data dovrebbe essere congelato, in questo modo può durare fino ad un anno.
L’olio di lino rancido ha un odore sgradevole e deve essere eliminato. L’olio di lino non deve mai essere esposto al calore diretto e quindi non deve essere usato per cucinare.
-
grazie kaffa.
6 stato molto preciso...
farò tesoro dei tuoi consigli.
-
Ho dato l'olio di salmone Grizzly per alcuni mesi ai miei pupilli (xchè me ne avevano parlato bene) ma a dire la verità non ho notato alcuna differenza sul pelo. Neanche gli piaceva.. L'olio di lino mai provato.
CIAO CIAO
-
Entrambi gli oli sono fonte di grazzzi monoinsaturi Omega-3
la fonte più ricca di acido alfa-linolenico è l’olio di lino (57% omega-3, 15% omega-6).
Purtroppo si tratta di un olio altamente insaturo e pertanto viene facilmente danneggiato dalla luce, dal calore e dall’aria.
Per questo motivo conviene acquistarlo in piccole confezioni, deve essere conservato al fresco, e consumato entro 8 settimane dall’apertura della confezione.
L’olio non usato entro quella data dovrebbe essere congelato, in questo modo può durare fino ad un anno.
L’olio di lino rancido ha un odore sgradevole e deve essere eliminato. L’olio di lino non deve mai essere esposto al calore diretto e quindi non deve essere usato per cucinare.
Questo non lo sapevo! Grazie Davide.
Nessun problema neanche per Aylin con l'olio di lino. Pelo migliorato e a lei piace moltissimo!
Ciauuu
Pam
-
Grazie Davide per le informazioni preziose..
In effetti le mie bottigliette sono molto piccole....
-
Grazie Davide per le informazioni preziose..
In effetti le mie bottigliette sono molto piccole....
si anche quello che uso io sta in bottigliette da 250 ml o 100 ml
-
l'olio di lino, dove si compra?
grazie.
-
L'ho scritto sopra... ;) ;)
Io l'ho trovato in una grande catena di supermercati...
Penso comunque che tu lo possa trovare anche nei negozi che vendono prodotti naturali e nelle erboristerie ben fornite...
-
A Kira ho comprato l'olio Derma 369 con vitamina E olio di enotera, olio di lino, di oliva e girasole da dare 15 gr a giorni alterni. Lo prende nella pappa da 3 settimane e il pelo è già più morbido. :Laie_50:
-
l'olio di lino, dove si compra?
grazie.
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8124.msg159868#msg159868 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8124.msg159868#msg159868)
-
ragazzi un consiglio volevo dare olio di fegato di merluzzo al mio cucciolo di 6 mesi mi hanno detto che e ottimo per il pelo perche ricco di omega 3 quindi lo rende piu sano e lucido che ne dite qlc lo ha mai provato o e meglio olio di lino?
-
Io ho dato olio di lino e lo compravo da Naturasi oppure l'olio di salmone quello difish4dogs poi ho smesso perche non li digeriva entrambi. Ora do una perla al giorno di omega 3
-
ragazzi un consiglio volevo dare olio di fegato di merluzzo al mio cucciolo di 6 mesi mi hanno detto che e ottimo per il pelo perche ricco di omega 3 quindi lo rende piu sano e lucido che ne dite qlc lo ha mai provato o e meglio olio di lino?
Direi che va benissimo oltre che per il pelo va bene anche per il rachitismo ed è un ottimo ricostituente oltre la presenza di iodio e omega 3 contiene vitamina A/D/E
Aaron Barbara&Mauro
-
secondo me, con una buona alimentazione e senza schifezze, il pelo del cane è già meravigliosamente lucido di suo, senza bisogno di aiutini esterni :) :) :)
-
Anch'io vorrei dare l'olio di merluzzo a Pesca,ma non so in che dosi e per quanto tempo.Pesca pesa 26,5 kg.Mi aiutate?Grazie
-
Puoi continuare per sempre se è quello spray usi tre o quattro spruzzini al giorno da somministrare in un solo pasto
Aaron Barbara&Mauro