Qualcuno mi sa dire davvero per quale motivo un golden di linea americana costa così tanto di più rispetto ad un esemplare di linea inglese? Perchè io ancora nn ho capito......son lenta.... ;)
visto che sei di Napoli ed a breve dovrebbero nascere i cuccioli di Ariel di Angy perchè non vi conoscete? conosci Ariel ti segui la crescita dei cuccioli prendi tutte le informazioni che lei ti darà molto volentierigrazie Franci ;)
Anche se,se le piacciono i golden americani mi sa che non faccio per lei.... e soprattutto,mi dispiace,ma io non chiedo 2500 euro per un cucciolo!!!
:P :P
;D
Non so se qualcun altro ha già posto la mia stessa domanda, i topic sono talmente tanti che è impossibile controllarli tutti! ::)ascolta, secondo me , se un allevatore chiede 2500,00 euro per un cucciolo e non vuole rilasciare nessun documento che attesti avvenuto pagamento, bisognerebbe diffidarsi subito dell'allevamento che non rilascia le ricevute. un allevatore ,che chiede questa cifra non dovrebbe avere nessuna difficolta a rilasciare la ricevuta.
Ieri ho contattato un allevamento per avere informazioni su una delle due cucciole disponibili: oggi mi hanno mandato le due foto, esemplari davvero splendidi, non c'è che dire...! eravamo più propensi per quell'allevamento poichè in possesso delle linee americane... preferivamo il colore del pelo più scuro e anche magari un'espressione meno familiare della nostra Sheila, per non vivere continuamente nel ricordo... spero capiate! :)
io sono a conoscenza del rapporto qualità-prezzo (che all'allevamento in questione è davvero molto molto mooolto alto)... se non fosse per il fatto che all'altro capo del telefono alla domanda di mio padre "alla consegna del cucciolo riceveremo anche documenti del cane e contratto, vero ? " considerata quasi scontata la risposta, è rimasto allibito al "non possiamo, altrimenti pagheremmo tasse ulteriori" o qualcosa del genere... fatto sta che la parola "tasse" di mezzo c'era. mio padre ha giustamente chiesto "almeno una ricevuta? qualcosa per dichiarare che ho pagato 2500 euro.." (ha del venale, lo so... ma il discorso si stava facendo abbastanza antipatico al momento) gli hanno risposto che avremmo dovuto accontentarci di una 'stretta di mano'. ora, non so se quello che sto scrivendo qui fa sentire qualcuno infamato, anche perchè non conoscendovi tutti chissà, potrebbe essere che qualcuno di voi ha diretti contatti con gli allevatori in questione ma la situazione fa palesemente molto schifo... volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto le nostre stesse risposte e soprattutto come vi siete comportati? avete pagato in contanti ricevendo il cucciolo e basta ? e se il cane dopo qualche mese presenta displasie o altre patologie come vi comportereste?
grazie in anticipo per le risposte, spero numerose, non sappiamo come muoverci...
p.s. se quello che ho scritto va contro il regolamento chiedo scusa..
ragazzi... scusate se mi intrometto da mod....Grazie, hai ragione. è possibile modificare il mio messaggio scrivendo allevamento che non rilascia le ricevute ?
vorrei solo ricordarvi che l'allevamento in questione, al momento, non può replicare.
Quindi, attenzione alle parole e siate consapevoli che:
REGOLE
- L'utente è l'unico responsabile delle informazioni e dei messaggi da lui inseriti sul forum. Ogni messaggio quindi esprime l'opinione dell'autore e non quella dello staff di Golden-Forum che non può quindi essere ritenuto responsabile del contenuto degli stessi.
Grazie mille.
Grazie, hai ragione. è possibile modificare il mio messaggio scrivendo allevamento che non rilascia le ricevute ?
Ciao Valeria,
nella mia notte insonne ti rispondo che.....non ci sono assicurazioni di sorta per la displasia.....la displasia è una malattia multigenica e recessiva.....da due genitori perfetti prima o poi salta fuori il cucciolo displasico....anche se lo paghi 2500 euro.....
i 2500 euro li paghi per la buona fede e per il buon lavoro dell'allevatore....anche se, francamente a me, di questi tempi sembrano un po' troppi......nessun allevatore ti può garantire che i suoi cuccioli saranno esenti da displasia.
gli allevatori ti possono solo garantire di aver fatto un buon lavoro di selezione... e che I GENITORI SONO ESENTI DA DISPLASIA.....se qualcuno ti assicura il contrario (cioè che produrrà certamente dei cuccioli esenti ) SCAPPA A GAMBE LEVATE perchè mente sapendo di mentire e.......
1) non c'è nessuna forma di risarcimento per la displasia (non è un danno redibitorio come ad esempio il cripto o il monorchidismo)
2) il massimo che ti possono offrire come risarcimento è il cambio del cucciolo (a me è GIURO è stato offerto un cane in cambio del mio displasico)....e ovviamente NESSUNO accetta il cambio.....quindi più che un risarcimento è una sorta di ricatto psicologico che persone piccole fanno cercando di venderti aria fritta......perchè una volta che l'hai portato a casa il cucciolo è tuo ....e si instaura un legame per il quale nessun altro cane vale quanto lui....per displasico brutto o indocile che sia
la fattura.....ti serve per scaricare l'Iva?
per il risarcimento non serve a una cippa.....io ho due cani.....di uno ho la fattura dell'altro no.....quello senza fattura è quello sano....quello con la fattura ha la displasia.....ma in termini di risarcimento....con la fattura posso pulirmici.....IL NASO...
cara Valeria (e non c'è nessun sarcasmo nel mio tono, ma solo tanta voglia di aiutarti)......per esperienza ti dico che è meglio un cane sano senza certificazioni che un cane fatturato ma marcio......conosci l'allevatore....o anche il singolo privato che fa figliare i cani......privato non significa scellerato.....anzi, ci sono persone che fanno riprodurre i loro cani ma si informano, lastrano, seguono linee genetiche, le studiano, si fanno km e km per cercare il maschio giusto....... parla, confrontati.....ascolta quello che hanno da dirti.... ma non cercare assicurazioni in fatture o dichiarazioni
ripeto: chi ti assicura cuccioli esenti da displasia MENTE SAPENDO DI MENTIRE.........ti possono SOLO assicurare che i genitori sono esenti....ti possono assicurare di aver fatto una buona selezione di fattrici e stalloni (e ti assicuro che questo NON E? POCO).
( volevo precisare che non erano favorevoli al pagamento con assegno, pretendevano quello in contanti ... )
Ciao Valeria,La fattura serve per far pagare le tasse all'allevatore 8)
nella mia notte insonne ti rispondo che.....non ci sono assicurazioni di sorta per la displasia.....la displasia è una malattia multigenica e recessiva.....da due genitori perfetti prima o poi salta fuori il cucciolo displasico....anche se lo paghi 2500 euro.....
i 2500 euro li paghi per la buona fede e per il buon lavoro dell'allevatore....anche se, francamente a me, di questi tempi sembrano un po' troppi......nessun allevatore ti può garantire che i suoi cuccioli saranno esenti da displasia.
gli allevatori ti possono solo garantire di aver fatto un buon lavoro di selezione... e che I GENITORI SONO ESENTI DA DISPLASIA.....se qualcuno ti assicura il contrario (cioè che produrrà certamente dei cuccioli esenti ) SCAPPA A GAMBE LEVATE perchè mente sapendo di mentire e.......
1) non c'è nessuna forma di risarcimento per la displasia (non è un danno redibitorio come ad esempio il cripto o il monorchidismo)
2) il massimo che ti possono offrire come risarcimento è il cambio del cucciolo (a me è GIURO è stato offerto un cane in cambio del mio displasico)....e ovviamente NESSUNO accetta il cambio.....quindi più che un risarcimento è una sorta di ricatto psicologico che persone piccole fanno cercando di venderti aria fritta......perchè una volta che l'hai portato a casa il cucciolo è tuo ....e si instaura un legame per il quale nessun altro cane vale quanto lui....per displasico brutto o indocile che sia
la fattura.....ti serve per scaricare l'Iva? per il risarcimento non serve a una cippa.....io ho due cani.....di uno ho la fattura dell'altro no.....quello senza fattura è quello sano....quello con la fattura ha la displasia.....ma in termini di risarcimento....con la fattura posso pulirmici.....IL NASO...
cara Valeria (e non c'è nessun sarcasmo nel mio tono, ma solo tanta voglia di aiutarti)......per esperienza ti dico che è meglio un cane sano senza certificazioni che un cane fatturato ma marcio......conosci l'allevatore....o anche il singolo privato che fa figliare i cani......privato non significa scellerato.....anzi, ci sono persone che fanno riprodurre i loro cani ma si informano, lastrano, seguono linee genetiche, le studiano, si fanno km e km per cercare il maschio giusto....... parla, confrontati.....ascolta quello che hanno da dirti.... ma non cercare assicurazioni in fatture o dichiarazioniripeto: chi ti assicura cuccioli esenti da displasia MENTE SAPENDO DI MENTIRE.........ti possono SOLO assicurare che i genitori sono esenti....ti possono assicurare di aver fatto una buona selezione di fattrici e stalloni (e ti assicuro che questo NON E? POCO).[/color]
Laura pagamenti al di sotto dei mille euro e frazionati sono impossibili da scoprire
lo so.. è anche per questo che l'Italia sta affondando.. e non solo x qst, ma anke x tutto l'opportunismo, il menefreghismo di ki deroga semx ad altri le responsabilità di ogn1(=ognuno) di noi, l'attaccamento al denaro e al tornaconto personale a scapito degli altri, ecc. ecc :arrabbiato: potrei metterne una sfilza lunghixima, ma nn vorrei tediarvi. em_004 paolina
la fattura... ti serve per scaricare l'Iva?
per il risarcimento non serve a una cippa... io ho due cani... di uno ho la fattura dell'altro no... quello senza fattura è quello sano... quello con la fattura ha la displasia... ma in termini di risarcimento... con la fattura posso pulirmici... IL NASO...
Differenza tra ricevuta fiscale e fattura |
.. e non solo x qst, ma anke x tutto l'opportunismo, il menefreghismo di ki deroga semx ad altri le responsabilità di ogn1(=ognuno) di noi, l'attaccamento al denaro e al tornaconto personale a scapito degli altri, ecc. ecc :arrabbiato: potrei metterne una sfilza lunghixima, ma nn vorrei tediarvi. em_004 paolina
P.s. @Mod: mi xmettete(=permettete) 1 :ot-signal: rivolto a BA: MA CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :empathy2: faccio 1 capatina nel forum e ti ritrovo: KE PIACERE rileggerti :give_heart: :kiss3: em_054
Roby! Ne avevo parlato qualche intervento più in su... :spank:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634)
Riassumendo di molto...
rieni le ricevute delle spese (veterinarie, farmaceutiche, materiali vari etc.) effettuate per la grafvidanza...
emetti ricevuta per i cuccioli venduti
alla fine fai un conto ricavi - spese documentate = Reddito
Reddito da dichiarare nel 730/unico sotto la voce "redditi diversi".
é spiegato meglio nell'intervento precedente ed ancora meglio nel documento linkato qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
sotto la voce Allevamento Amatoriale.
--AUGH--
Non so se qualcun altro ha già posto la mia stessa domanda, i topic sono talmente tanti che è impossibile controllarli tutti! ::)
Ieri ho contattato un allevamento per avere informazioni su una delle due cucciole disponibili: oggi mi hanno mandato le due foto, esemplari davvero splendidi, non c'è che dire...! eravamo più propensi per quell'allevamento poichè in possesso delle linee americane... preferivamo il colore del pelo più scuro e anche magari un'espressione meno familiare della nostra Sheila, per non vivere continuamente nel ricordo... spero capiate! :)
grazie in anticipo per le risposte, spero numerose, non sappiamo come muoverci...
...scusate forse non ci arrivo io, ma si può sapere (anche in privato) di quale allevamento stiamo parlando?? ?-?-?
Ciao Tiziana, non vorrei che ci stiamo fraintendendo ^-^ io mi riferivo a quale allevamento non rilascia ricevute/certificati vari...sai, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni visto che la mia ricerca è ancora in atto :( Tu intendevi Goldendorado come proprio l'allevamento in questione??
Ciao Cleo... penso che solo Valeria ti possa fornire questa informazione ( in forma privata)
Ho visto che le hai già fornito il tuo indirizzo mail... ;)
No io mi riferito al cane di Fra, che so arrivare dall'allevamemto di cui ti ho fornito il link, non mi riferivo ad altro.
Roby! Ne avevo parlato qualche intervento più in su... :spank:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634)
Riassumendo di molto...
rieni le ricevute delle spese (veterinarie, farmaceutiche, materiali vari etc.) effettuate per la grafvidanza...
emetti ricevuta per i cuccioli venduti
alla fine fai un conto ricavi - spese documentate = Reddito
Reddito da dichiarare nel 730/unico sotto la voce "redditi diversi".
é spiegato meglio nell'intervento precedente ed ancora meglio nel documento linkato qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
sotto la voce Allevamento Amatoriale.
--AUGH--
Mi spiace ma io non sono un commercialista...
Quello che posso sapere lo so perchè lo leggo sul documento che ho linkato...
A naso penso che il "reddito diverso" va a sommarsi agli altri eventuali redditi...
e che la monta può essere detratta come spesa, ovviamente se hai una fattura o una ricevuta per giustificarla...
ma prendi quel che dico con le pinze... come ripeto NON sono un commercialista...