Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Valeria - 17 Gennaio 2012, 20:13:04

Titolo: allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Valeria - 17 Gennaio 2012, 20:13:04
Non so se qualcun altro ha già posto la mia stessa domanda, i topic sono talmente tanti che è impossibile controllarli tutti!  ::)
Ieri ho contattato un allevamento  per avere informazioni su una delle due cucciole disponibili: oggi mi hanno mandato le due foto, esemplari davvero splendidi, non c'è che dire...! eravamo più propensi per quell'allevamento poichè in possesso delle linee americane... preferivamo il colore del pelo più scuro e anche magari un'espressione meno familiare della nostra Sheila, per non vivere continuamente nel ricordo... spero capiate!  :)

io sono a conoscenza del rapporto qualità-prezzo (che all'allevamento in questione è davvero molto molto mooolto alto)... se non fosse per il fatto che all'altro capo del telefono alla domanda di mio padre "alla consegna del cucciolo riceveremo anche documenti del cane e contratto, vero ? " considerata quasi scontata la risposta, è rimasto allibito al "non possiamo, altrimenti pagheremmo tasse ulteriori" o qualcosa del genere... fatto sta che la parola "tasse" di mezzo c'era. mio padre ha giustamente chiesto "almeno una ricevuta? qualcosa per dichiarare che ho pagato 2500 euro.." (ha del venale, lo so... ma il discorso si stava facendo abbastanza antipatico al momento) gli hanno risposto che avremmo dovuto accontentarci di una 'stretta di mano'. ora, non so se quello che sto scrivendo qui fa sentire qualcuno infamato, anche perchè non conoscendovi tutti chissà, potrebbe essere che qualcuno di voi ha diretti contatti con gli allevatori in questione ma la situazione fa palesemente molto schifo... volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto le nostre stesse risposte e soprattutto come vi siete comportati? avete pagato in contanti ricevendo il cucciolo e basta ? e se il cane dopo qualche mese presenta displasie o altre patologie come vi comportereste?

grazie in anticipo per le risposte, spero numerose, non sappiamo come muoverci...

p.s. se quello che ho scritto va contro il regolamento chiedo scusa..
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: alessia74 - 17 Gennaio 2012, 20:39:32
2500 euro per un cucciolo senza nemmeno uno straccio di ricevuta mi sembra un'esagerazione. Se ti piacciono i golden americani perchè non provi a contattare l'allevamento leongolden che si trova mi sembra vicino a Rovigo o da quelle parti, hanno dei cani molto belli sia di linea inglese che americana. Al raduno di Erba dato che anche a me piacerebbe un domani prendere un golden di linea americana ho chiesto il prezzo all'allevatore e mi ha detto che un cucciolo di linea americana costa 2000 euro.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: FranciPanci - 17 Gennaio 2012, 20:51:53
visto che sei di Napoli ed a breve dovrebbero nascere i cuccioli di Ariel di Angy perchè non vi conoscete? conosci Ariel ti segui la crescita dei cuccioli prendi tutte le informazioni che lei ti darà molto volentieri
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Ayram - 17 Gennaio 2012, 20:54:51
Qualcuno mi sa dire davvero per quale motivo un golden di linea americana costa così tanto di più rispetto ad un esemplare di linea inglese? Perchè io ancora nn ho capito......son lenta.... ;)
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: anny - 17 Gennaio 2012, 20:58:39
Qualcuno mi sa dire davvero per quale motivo un golden di linea americana costa così tanto di più rispetto ad un esemplare di linea inglese? Perchè io ancora nn ho capito......son lenta.... ;)


forse perchè ce ne sono pochi ... ::)    comunque è una vergogna che se li facciano pagare così tanto e non rilascino fattura....e noi scemi che dobbiamo pagare un sacco di tasse per colpa loro.... :arrabbiato:
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: angyariel - 17 Gennaio 2012, 21:02:25
visto che sei di Napoli ed a breve dovrebbero nascere i cuccioli di Ariel di Angy perchè non vi conoscete? conosci Ariel ti segui la crescita dei cuccioli prendi tutte le informazioni che lei ti darà molto volentieri
grazie Franci  ;)
se a  Valeria fa piacere,può venire quando vuole a casa mia a conoscere Ariel e a fare una chiacchierata con me
Anche se,se le piacciono i golden americani mi sa che non faccio per lei.... e soprattutto,mi dispiace,ma io non chiedo 2500 euro per un cucciolo!!!
 :P :P
 ;D
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: MARCANTONIO - 17 Gennaio 2012, 21:02:56
A  me i golden americani piacciono
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: anny - 17 Gennaio 2012, 21:11:32

Anche se,se le piacciono i golden americani mi sa che non faccio per lei.... e soprattutto,mi dispiace,ma io non chiedo 2500 euro per un cucciolo!!!
 :P :P
 ;D


come?? ne chiedi ancora di più???? em_043


















(scherzo ovviamente!! :D )
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: dgb88 - 17 Gennaio 2012, 21:22:29
Non so se qualcun altro ha già posto la mia stessa domanda, i topic sono talmente tanti che è impossibile controllarli tutti!  ::)
Ieri ho contattato un allevamento per avere informazioni su una delle due cucciole disponibili: oggi mi hanno mandato le due foto, esemplari davvero splendidi, non c'è che dire...! eravamo più propensi per quell'allevamento poichè in possesso delle linee americane... preferivamo il colore del pelo più scuro e anche magari un'espressione meno familiare della nostra Sheila, per non vivere continuamente nel ricordo... spero capiate!  :)

io sono a conoscenza del rapporto qualità-prezzo (che all'allevamento in questione è davvero molto molto mooolto alto)... se non fosse per il fatto che all'altro capo del telefono alla domanda di mio padre "alla consegna del cucciolo riceveremo anche documenti del cane e contratto, vero ? " considerata quasi scontata la risposta, è rimasto allibito al "non possiamo, altrimenti pagheremmo tasse ulteriori" o qualcosa del genere... fatto sta che la parola "tasse" di mezzo c'era. mio padre ha giustamente chiesto "almeno una ricevuta? qualcosa per dichiarare che ho pagato 2500 euro.." (ha del venale, lo so... ma il discorso si stava facendo abbastanza antipatico al momento) gli hanno risposto che avremmo dovuto accontentarci di una 'stretta di mano'. ora, non so se quello che sto scrivendo qui fa sentire qualcuno infamato, anche perchè non conoscendovi tutti chissà, potrebbe essere che qualcuno di voi ha diretti contatti con gli allevatori in questione ma la situazione fa palesemente molto schifo... volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto le nostre stesse risposte e soprattutto come vi siete comportati? avete pagato in contanti ricevendo il cucciolo e basta ? e se il cane dopo qualche mese presenta displasie o altre patologie come vi comportereste?

grazie in anticipo per le risposte, spero numerose, non sappiamo come muoverci...

p.s. se quello che ho scritto va contro il regolamento chiedo scusa..
ascolta, secondo me , se un allevatore chiede 2500,00 euro per un cucciolo e non vuole rilasciare nessun documento che attesti avvenuto pagamento, bisognerebbe diffidarsi subito dell'allevamento che non rilascia le ricevute. un allevatore ,che chiede questa cifra non dovrebbe avere nessuna difficolta a rilasciare la ricevuta.
Attenzione: non parlo di eventuali problemi di salute di un cucciolo postaquisto, potrebbe succedere, proprio perchè è un organismo vivente e individuale e dipende molto anche dal proprietario come gestisce il cucciolo.
ma questo un altro discorso, su quale non vorrei soffermarmi qui.
Una stretta di mano è necessaria per l'inizio di una relazione stabile fra il proprietario e l'allevatore proprio per il bene dello sviluppo armonioso e crescita del cucciolo,ma non esclude la ricevuta.
La ricevuta e il contratto d'aquisto è una garanzia per il futuro proprietario che attesta la vendita avvenuta alla luce del sole , e anche la garanzia per l'allevatore, che dimostra in questo modo di allevare con i requisiti e la coscienza dovuti e non ha nulla da nascondere .


 
 
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Valeria - 17 Gennaio 2012, 21:33:05
alla fine non è stato tanto il discorso che comunque sono evasori fiscali ad averci dato fastidio, bensì proprio quello della non-consegna dei documenti ... ma come fanno ad essere aperti degli elementi del genere?! BAH !
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: orsidanna - 17 Gennaio 2012, 21:40:33
ragazzi... scusate se mi intrometto da mod....
vorrei solo ricordarvi che l'allevamento in questione, al momento, non può replicare.
Quindi, attenzione alle parole e siate consapevoli che:

REGOLE
- L'utente è l'unico responsabile delle informazioni e dei messaggi da lui inseriti sul forum. Ogni messaggio quindi esprime l'opinione dell'autore e non quella dello staff di Golden-Forum che non può quindi essere ritenuto responsabile del contenuto degli stessi.


Grazie mille.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: dgb88 - 17 Gennaio 2012, 21:55:10
ragazzi... scusate se mi intrometto da mod....
vorrei solo ricordarvi che l'allevamento in questione, al momento, non può replicare.
Quindi, attenzione alle parole e siate consapevoli che:

REGOLE
- L'utente è l'unico responsabile delle informazioni e dei messaggi da lui inseriti sul forum. Ogni messaggio quindi esprime l'opinione dell'autore e non quella dello staff di Golden-Forum che non può quindi essere ritenuto responsabile del contenuto degli stessi.


Grazie mille.
Grazie, hai ragione. è possibile modificare il mio messaggio scrivendo allevamento che non rilascia le ricevute ?
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Valeria - 17 Gennaio 2012, 21:57:57
ma  a parte noi nessuno si è trovato nella nostra stessa situazione con l'allevamento in questione??
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: orsidanna - 17 Gennaio 2012, 21:58:28
Grazie, hai ragione. è possibile modificare il mio messaggio scrivendo allevamento che non rilascia le ricevute ?

certo... basta che clicchi su "modifica" nel post che vuoi modificare...
se non ci riesci, fammi un fischio...
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Valeria - 17 Gennaio 2012, 22:04:28
( volevo precisare che non erano favorevoli al pagamento con assegno, pretendevano quello in contanti ... )
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cesca e Mia - 17 Gennaio 2012, 22:04:40
Ciao Valeria, come dice Alessia74 io ti consiglio di fare un salto anche da Leongolden..........io Mia l'ho presa lì, hanno dei cani veramenti belli, sia di linea inglese che americana e quelli di quest'ultima sono stupendi........sembrano dei piccoli leoncini!!!!
Io mi son trovata benissimo, sono andata più volte a vedere la cucciolata e a stressarli con tutte i miei dubbi, sono serissimi nella gestione dei cani e rilasciano tutti i documenti dei genitori.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Diabolicus23 - 17 Gennaio 2012, 22:49:18
Non rilasci ricevuta? Saluti e baci (per non dire.. un bel calcio in cu#o).
Ma scherziamo? Manca l'onestà di fondo ed io mi dovrei fidare di come costoro trattano/gestiscono gli animali? Il mondo è vasto, piuttosto fatti un week end in una zona di Italia dove trovi qualcuno che ti dia fiducia se non riesci a trovarlo a distanze ragionevoli.

Idea mia eh...
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Irene - 17 Gennaio 2012, 23:38:29
di solito si firma un contratto almeno io ho il contratto di vendita di Oliver, poi mi sembra  che il pedigree è arrivato dopo un anno il cane è costato 1200 che è la cifra media di un Golden . un po secondo me il prezzo dipende anche dalla valutazione che da l'allevatore mi sa che è così parlo da profana  :)
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: MARCANTONIO - 17 Gennaio 2012, 23:41:10
Artu' e' costato 1.500 e come a Irene anche per lui il regolare contratto di vendita, il pedigree e' arrivato dopo tre mesi
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 18 Gennaio 2012, 01:04:41
Ciao  Valeria,
nella  mia  notte  insonne  ti  rispondo  che.....non ci  sono  assicurazioni   di sorta  per  la  displasia.....la  displasia  è una malattia  multigenica  e  recessiva.....da  due  genitori  perfetti prima  o poi  salta  fuori  il cucciolo  displasico....anche  se  lo paghi  2500   euro.....
i  2500  euro  li paghi  per la  buona  fede  e  per  il  buon  lavoro  dell'allevatore....anche se,  francamente  a me,  di  questi  tempi  sembrano  un po'  troppi......nessun  allevatore  ti  può  garantire    che  i  suoi  cuccioli  saranno  esenti  da  displasia. 
gli  allevatori  ti possono  solo  garantire  di  aver  fatto  un  buon  lavoro   di  selezione...  e che  I  GENITORI  SONO  ESENTI  DA  DISPLASIA.....se  qualcuno  ti  assicura  il  contrario (cioè  che produrrà  certamente  dei  cuccioli  esenti )  SCAPPA  A  GAMBE  LEVATE  perchè  mente  sapendo  di mentire e.......
1)  non  c'è  nessuna  forma  di   risarcimento per  la displasia (non   è  un danno  redibitorio  come  ad  esempio il  cripto  o  il  monorchidismo)
2)  il  massimo  che  ti  possono  offrire  come  risarcimento  è  il cambio  del  cucciolo (a  me  è  GIURO  è  stato  offerto  un  cane in cambio  del  mio  displasico)....e  ovviamente  NESSUNO  accetta  il cambio.....quindi  più  che un risarcimento  è una sorta  di  ricatto  psicologico  che persone  piccole  fanno  cercando   di  venderti  aria  fritta......perchè  una  volta  che  l'hai portato  a casa  il cucciolo  è tuo ....e  si  instaura  un  legame  per  il  quale nessun altro  cane  vale  quanto  lui....per  displasico   brutto  o  indocile  che  sia


la  fattura.....ti  serve  per  scaricare  l'Iva?
per  il  risarcimento  non  serve  a  una  cippa.....io   ho  due  cani.....di  uno  ho  la  fattura  dell'altro  no.....quello  senza  fattura  è  quello  sano....quello  con  la  fattura   ha  la displasia.....ma in termini di  risarcimento....con la  fattura  posso pulirmici.....IL  NASO...


cara Valeria  (e  non  c'è  nessun  sarcasmo  nel  mio  tono,  ma  solo  tanta  voglia  di  aiutarti)......per  esperienza  ti  dico  che è  meglio  un  cane  sano senza  certificazioni  che  un  cane  fatturato  ma  marcio......conosci  l'allevatore....o  anche il singolo privato  che  fa  figliare  i cani......privato  non significa  scellerato.....anzi,  ci  sono persone  che  fanno  riprodurre  i  loro  cani  ma  si  informano, lastrano,  seguono  linee  genetiche, le  studiano,  si  fanno  km  e  km  per  cercare  il  maschio  giusto....... parla,  confrontati.....ascolta quello che  hanno  da  dirti.... ma  non cercare  assicurazioni  in fatture  o  dichiarazioni
ripeto:  chi  ti assicura  cuccioli  esenti  da  displasia  MENTE  SAPENDO  DI MENTIRE.........ti  possono  SOLO  assicurare  che i  genitori sono esenti....ti  possono  assicurare  di aver  fatto  una  buona  selezione  di  fattrici  e  stalloni  (e  ti assicuro  che questo  NON E?  POCO).








 
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Diabolicus23 - 18 Gennaio 2012, 01:11:02
Ba, è vero quello che dici (anche se tutta questa convinzione che nessuno cambi il suo cucciolo displasico io non ce l'avrei affatto) ma... qui si parla non solo di certificazioni, ma di fattura, di tasse... Se uno vuole "nascondere" qualcosa (e nascondere un reddito questo è), non è una persona in buona fede e allora perchè dovrei fidarmi nel momento in cui mi dice che ha fatto un buon lavoro di selezione?
No no, spiacente. Disonesto è e disonesto rimane, non ci sono gradi di disonestà.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: LEOLINA - 18 Gennaio 2012, 08:18:39
Ciao  Valeria,
nella  mia  notte  insonne  ti  rispondo  che.....non ci  sono  assicurazioni   di sorta  per  la  displasia.....la  displasia  è una malattia  multigenica  e  recessiva.....da  due  genitori  perfetti prima  o poi  salta  fuori  il cucciolo  displasico....anche  se  lo paghi  2500   euro.....
i  2500  euro  li paghi  per la  buona  fede  e  per  il  buon  lavoro  dell'allevatore....anche se,  francamente  a me,  di  questi  tempi  sembrano  un po'  troppi......nessun  allevatore  ti  può  garantire    che  i  suoi  cuccioli  saranno  esenti  da  displasia. 
gli  allevatori  ti possono  solo  garantire  di  aver  fatto  un  buon  lavoro   di  selezione...  e che  I  GENITORI  SONO  ESENTI  DA  DISPLASIA.....se  qualcuno  ti  assicura  il  contrario (cioè  che produrrà  certamente  dei  cuccioli  esenti )  SCAPPA  A  GAMBE  LEVATE  perchè  mente  sapendo  di mentire e.......
1)  non  c'è  nessuna  forma  di   risarcimento per  la displasia (non   è  un danno  redibitorio  come  ad  esempio il  cripto  o  il  monorchidismo)
2)  il  massimo  che  ti  possono  offrire  come  risarcimento  è  il cambio  del  cucciolo (a  me  è  GIURO  è  stato  offerto  un  cane in cambio  del  mio  displasico)....e  ovviamente  NESSUNO  accetta  il cambio.....quindi  più  che un risarcimento  è una sorta  di  ricatto  psicologico  che persone  piccole  fanno  cercando   di  venderti  aria  fritta......perchè  una  volta  che  l'hai portato  a casa  il cucciolo  è tuo ....e  si  instaura  un  legame  per  il  quale nessun altro  cane  vale  quanto  lui....per  displasico   brutto  o  indocile  che  sia


la  fattura.....ti  serve  per  scaricare  l'Iva?
per  il  risarcimento  non  serve  a  una  cippa.....io   ho  due  cani.....di  uno  ho  la  fattura  dell'altro  no.....quello  senza  fattura  è  quello  sano....quello  con  la  fattura   ha  la displasia.....ma in termini di  risarcimento....con la  fattura  posso pulirmici.....IL  NASO...


cara Valeria  (e  non  c'è  nessun  sarcasmo  nel  mio  tono,  ma  solo  tanta  voglia  di  aiutarti)......per  esperienza  ti  dico  che è  meglio  un  cane  sano senza  certificazioni  che  un  cane  fatturato  ma  marcio......conosci  l'allevatore....o  anche il singolo privato  che  fa  figliare  i cani......privato  non significa  scellerato.....anzi,  ci  sono persone  che  fanno  riprodurre  i  loro  cani  ma  si  informano, lastrano,  seguono  linee  genetiche, le  studiano,  si  fanno  km  e  km  per  cercare  il  maschio  giusto....... parla,  confrontati.....ascolta quello che  hanno  da  dirti.... ma  non cercare  assicurazioni  in fatture  o  dichiarazioni
ripeto:  chi  ti assicura  cuccioli  esenti  da  displasia  MENTE  SAPENDO  DI MENTIRE.........ti  possono  SOLO  assicurare  che i  genitori sono esenti....ti  possono  assicurare  di aver  fatto  una  buona  selezione  di  fattrici  e  stalloni  (e  ti assicuro  che questo  NON E?  POCO).

 
quoto alla stragrande!!!
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: silbard - 18 Gennaio 2012, 09:25:08
Barbara mi e' successa una cosa simile :D !Valeria,valuta comunque oltre la fattura che visto il momento di crisi in cui viviamo(anche se dovrebbe per regola essere sempre cosi') e' importante perche' tutti devono fare la loro parte ,la regolarita'  di tutti i documenti riguardo la salute del cane e come sono tenuti i cani ecc


Silvia
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: iaia - 18 Gennaio 2012, 09:36:51
A me già sembra una cifra allucinante 2500euro per un cucciolo.....per cosa???Perchè è di linea americana?Come se fosse una cosa rara.....a me pare che su questo fatto della linea americana ci si marci abbastanza!Il fatto che ci siano pochi golden di linea americana in Italia non ne fa una rarità o qualcosa di più "prezioso", è solo una questione di gusti,sono stati importati più cani dal Nord Europa, tutto qui!Altrimenti lo stesso discorso andrebbe fatto per i golden da lavoro perchè in Italia ce ne sono pochi.....vabè, ma questa è una mia constatazione.
Posso capire vendere cani a 2500euro se sono figli di campioni (anche se in effetti non è affatto detto che un figlio di campione abbia le caratteristiche del genitore....almeno se si parla del fenotipo!).....ma così solo perchè appartiene a un tipo particolare io non lo capisco....

Comunque già chiedi una cifra assurda e in più non rilasci neanche fattura?
Dove stanno la serietà e la professionalità in questo? L'allevatore dovrebbe essere una persona si cui non si hanno dubbi, di cui ci si fida ciecamente....se non è così non ha senso prendere un cane da lui.

Visto che altri allevamenti in Italia hanno golden di linea americana io mi rivolgerei a uno di questi.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: LAURAeMYA - 18 Gennaio 2012, 09:52:16
( volevo precisare che non erano favorevoli al pagamento con assegno, pretendevano quello in contanti ... )

Ciao Valeria,
se può servire, fai presente all'allevatore che a decorrere dal 6 Dicembre 2011 (data di entrata in vigore del Decreto Legge n. 201/2011) è vietato il trasferimento di denaro contante effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando l’ammontare del trasferimento è di importo pari o superiore a 1.000,00 euro. Pertanto, dal 6 Dicembre 2011, i trasferimenti di denaro contante di importo pari o superiore a 1.000,00 euro dovranno essere effettuati attraverso gli istituti di credito, gli istituti di moneta elettronica o le Poste Italiane S.p.A.. Si evidenzia, inoltre, che il trasferimento di denaro contante è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori a 1.000,00 euro che risultano artificiosamente frazionati;

anche se dubito fortemente che possa fargli cambiare idea >:(
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: MARCANTONIO - 18 Gennaio 2012, 10:27:16
Iaia io non mi meraviglio paragonato ad altre razze 2.500 euro e' un prezzo ridicolo, ho visto figli di campioni internazionali d'attacco venduti a 40.000 euro ed anche li non hai alcuna garanzia(anche se poi frequenteranno "scuole" che tireranno fuori il massimo dal soggetto), anche se la selezione di sangue e' stata talmente spinta che certe caratteristiche le hanno
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: MARCANTONIO - 18 Gennaio 2012, 10:28:42
Laura pagamenti al di sotto dei mille euro e frazionati sono impossibili da scoprire
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Francesca* - 18 Gennaio 2012, 10:39:10
Ciao  Valeria,
nella  mia  notte  insonne  ti  rispondo  che.....non ci  sono  assicurazioni   di sorta  per  la  displasia.....la  displasia  è una malattia  multigenica  e  recessiva.....da  due  genitori  perfetti prima  o poi  salta  fuori  il cucciolo  displasico....anche  se  lo paghi  2500   euro.....
i  2500  euro  li paghi  per la  buona  fede  e  per  il  buon  lavoro  dell'allevatore....anche se,  francamente  a me,  di  questi  tempi  sembrano  un po'  troppi......nessun  allevatore  ti  può  garantire    che  i  suoi  cuccioli  saranno  esenti  da  displasia. 
gli  allevatori  ti possono  solo  garantire  di  aver  fatto  un  buon  lavoro   di  selezione...  e che  I  GENITORI  SONO  ESENTI  DA  DISPLASIA.....se  qualcuno  ti  assicura  il  contrario (cioè  che produrrà  certamente  dei  cuccioli  esenti )  SCAPPA  A  GAMBE  LEVATE  perchè  mente  sapendo  di mentire e.......
1)  non  c'è  nessuna  forma  di   risarcimento per  la displasia (non   è  un danno  redibitorio  come  ad  esempio il  cripto  o  il  monorchidismo)
2)  il  massimo  che  ti  possono  offrire  come  risarcimento  è  il cambio  del  cucciolo (a  me  è  GIURO  è  stato  offerto  un  cane in cambio  del  mio  displasico)....e  ovviamente  NESSUNO  accetta  il cambio.....quindi  più  che un risarcimento  è una sorta  di  ricatto  psicologico  che persone  piccole  fanno  cercando   di  venderti  aria  fritta......perchè  una  volta  che  l'hai portato  a casa  il cucciolo  è tuo ....e  si  instaura  un  legame  per  il  quale nessun altro  cane  vale  quanto  lui....per  displasico   brutto  o  indocile  che  sia


la  fattura.....ti  serve  per  scaricare  l'Iva? per  il  risarcimento  non  serve  a  una  cippa.....io   ho  due  cani.....di  uno  ho  la  fattura  dell'altro  no.....quello  senza  fattura  è  quello  sano....quello  con  la  fattura   ha  la displasia.....ma in termini di  risarcimento....con la  fattura  posso pulirmici.....IL  NASO...


cara Valeria  (e  non  c'è  nessun  sarcasmo  nel  mio  tono,  ma  solo  tanta  voglia  di  aiutarti)......per  esperienza  ti  dico  che è  meglio  un  cane  sano senza  certificazioni  che  un  cane  fatturato  ma  marcio......conosci  l'allevatore....o  anche il singolo privato  che  fa  figliare  i cani......privato  non significa  scellerato.....anzi,  ci  sono persone  che  fanno  riprodurre  i  loro  cani  ma  si  informano, lastrano,  seguono  linee  genetiche, le  studiano,  si  fanno  km  e  km  per  cercare  il  maschio  giusto....... parla,  confrontati.....ascolta quello che  hanno  da  dirti.... ma  non cercare  assicurazioni  in fatture  o  dichiarazioniripeto:  chi  ti assicura  cuccioli  esenti  da  displasia  MENTE  SAPENDO  DI MENTIRE.........ti  possono  SOLO  assicurare  che i  genitori sono esenti....ti  possono  assicurare  di aver  fatto  una  buona  selezione  di  fattrici  e  stalloni  (e  ti assicuro  che questo  NON E?  POCO).[/color]
La fattura serve per far pagare le tasse all'allevatore  8)
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: LAURAeMYA - 18 Gennaio 2012, 10:40:00
Laura pagamenti al di sotto dei mille euro e frazionati sono impossibili da scoprire

lo so.. è anche per questo che l'Italia sta affondando
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cesca e Mia - 18 Gennaio 2012, 10:43:06
Anche a me 2500 euro per un cane sembrano un'enormità..........già è brutto il pensiero di pagare per avere un cane di razza con tutti i cani che ci sono in canile e soffrono, ma a prescindere da questo se a uno piace una razza è ovvio che dovrà pur pagare il lavoro e la selezione che fanno gli allevamenti seri.
Pagare poco per avere un cucciolo di razza, significa spesso ritrovarsi poi a spendere un sacco di soldi perchè magari viene dall'est e arriva in italia senza vaccini e quindi si ammala.....senza parlare dei genitori non certificati che vengono fatti accoppiare senza nessun controllo e quindi magari displasici.........e giù soldi per protesi all'anca e via dicendo.
 
Ovvio anche il miglior allevamento non garantisce mai che il cucciolo sia perfetto........anzi gli allevamenti seri ti consigiano di fare lastre preventive e definitive perchè non è detto che da due genitori sani nasca un figlio sano.......
Comunque è meglio spendere più soldi all'inizio per avere un agaranzia in più, che cercare di risparmiare per trovarsi a spendere il triplo dopo.....
 
Per quanto riguarda la linea americana, secondo me costa così tanto per due motivi: 1) è una nuova moda 2) ci sono allevamenti che spendono un sacco di soldi per portare i loro cani di linea americana in america a far mostre, per farli accoppiare là e per comprare cuccioli direttamente là.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: paolina - 18 Gennaio 2012, 10:54:14
lo so.. è anche per questo che l'Italia sta affondando
.. e non solo x qst, ma anke x tutto l'opportunismo, il menefreghismo di ki deroga semx ad altri le responsabilità di ogn1(=ognuno) di noi, l'attaccamento al denaro e al tornaconto personale  a scapito degli altri, ecc. ecc :arrabbiato: potrei metterne una sfilza lunghixima, ma nn vorrei tediarvi. em_004 paolina
P.s. @Mod: mi xmettete(=permettete) 1  :ot-signal: rivolto a BA: MA CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :empathy2: faccio 1 capatina nel forum e ti ritrovo: KE PIACERE rileggerti :give_heart: :kiss3: em_054
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: kaffa - 18 Gennaio 2012, 11:50:47
la  fattura... ti  serve  per  scaricare  l'Iva?
per  il  risarcimento  non  serve  a  una  cippa... io   ho  due  cani... di  uno  ho  la  fattura  dell'altro  no... quello  senza  fattura  è  quello  sano... quello  con  la  fattura   ha  la displasia... ma in termini di  risarcimento... con la  fattura  posso pulirmici... IL NASO...

Barbara...
scusa ma intervengo per correggerti ma mi sento tirato in causa, visto che il cane "sano" di cui parli è la Tua "Dream", che proviene dal nostro allevamento, e chi segue il forum da tempo lo sa bene...
 
A leggere quel che riporti, sembrerebbe che noi cediamo cuccioli senza rilasciare documentazione della vendita effettuata, e visto che questa cosa è ILLEGALE, ci terrei a precisare che questo NON CORRISPONDE AL VERO.
 
Occorre distinguere tra allevamenti professionali, che avendo regolare partita IVA sono tenuti a rilasciare regolare FATTURA, e allevamenti amatoriali o privati, che non potendo avere la partita IVA non possono rilasciare fattura, ma sono OBBLIGATI a rilasciare regolare ricevuta.
 
Quando Tu hai acquistato Dream, il nosto allevamento  era ancora un allevamento amatoriale, perchè fino ad allora non avevamo superato i 30 cuccioli prodotti all'anno, che sono il numero MINIMO di cuccioli per poter richiedere la partita IVA.
Ai tempi quindi non emettefamo fattura in seguito della vendita di un cucciolo, ma TUTTI i nostri cuccioli venivano venduti con ricevuta del pagamento effettuato.
 
Quando hai acquistato Dream, hai firmato, come TUTTI i nostri clienti un contratto, che Ti consiglio di andare a recuperare e rileggere in tutti i suoi punti, se non altro per rinfrescarTi la memoria di quanto hai a suo tempo sottoscritto...
 
Vedrai che in esso ci troverai scritto:

-------------------------------------------------------------------------
CONTRATTO DI CESSIONE VENDITA E PROPRIETA'
La sottoscritta TIZIANA VISCUSI allevatrice del cucciolo di Golden Retriever
di sesso femminile nata il 16/03/2009 denominata IslandOfDream
ed identificato con il numero di microchip: XXXXXXXXX
Padre: Miro Du Domaine De La Vallée De L'andelle  LOI: LO0780071
Madre: Royal Crest Gold-n Drama Diva    LOI: LO0554596
cede la proprietà del medesimo cucciolo alla Sig.ra XXXXXXXXX
residente in: XXXXXXXX   Indirizzo: XXXXXXXXX
CAP: XXXXX Prov: (XX)   Telefono: XXXXXXXX Cellulare: XXXXXXX 
CF: XXXXXXXX      E-Mail: XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
al prezzo di Euro 1300,00 di tale somma il venditore dà ricevuta con la firma del presente.

 
Seguono tutte le clausole contrattuali e le firme del cedente e dell'acquirente...
-------------------------------------------------------------------------
 
Come vedi la ricevuta l'abbiamo rilasciate eccome!
 
Aggiungo che chi non rilascia ricevuta o fattura per la vendita di un cucciolo è fuorilegge, e se si tratta di un cucciolo di razza, microcippato e con regolare Pedigree, è pure STUPIDO, in quanto basta un attimo, agli organi competenti, verificare quanti cuccioli sono stati prodotti e venduti e di quanti di questi esiste regolare ricevuta o fattura...
 
Tutto questo per precisazione.
 --AUGH--
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: alessia74 - 18 Gennaio 2012, 14:17:44
Visto che siamo in tema di ricevute e fatture io vorrei chiedere una cosa. Supponiamo che in primavera faccio accoppiare la mia golden e dalla vendita dei cuccioli ricavo 6000 euro (emettendo le ricevute per ogni cucciolo ovviamente). La monta ad es. mi costa 1300 euro, poi ci sono i sacchi di mangime che dovrei ordinare come allevatore pagando l'iva, il progesterone, vaccini, filaria, antiparassitari ecc. vorrei sapere cosa posso scaricare come spese sostenute da me per pagare meno tasse. Non so se mi sono spiegata bene, quello che vorrei sapere è se ad esempio posso scaricare altre cose oltre ai sacchi di mangime e poi se rientrano tutte le spese sostenute per gli altri due golden nell'arco dell'anno o solo quelle relative alla fattrice che partorisce.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: wendy - 18 Gennaio 2012, 14:52:53
come privato? non sei tenuta e non puoi emettere ricevuta fiscale, dovresti poter scaricare le spese veterinarie, dall'unico, il mangime no di certo...ma l'iva è solo il 4%
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: alessia74 - 18 Gennaio 2012, 15:19:34
L'iva è del 4%solo per gli allevatori professionali mentre quelli amatoriali pagano l'iva del 21%.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: kaffa - 18 Gennaio 2012, 15:44:00
Allora...
 
Consiglio di leggere BENE il documento che trovi qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
in particolare il capitolo 13 da pagina 216 in poi.
 
Riassumendo e semplificando:
 
l'attività di allevamento può essere compresa in tre categorie:
- Attività Imprenditoriale agricola (se si posseggono pià di 5 fattrici e si producono più di 30 cuccioli all'anni)
- Attività imprenditoriale di tipo commerciale (quando l'attività di allevamento, pur non rientrando nella categoria precedente, è un attività ricorrente e non di tipo occasionale)
- Attività di tipo amatoriale (attività di tipo occasionale)
 
Il soggetto che effettua l’attività di allevamento amatoriale e quindi in modo occasionale non consegue un reddito d’impresa ma un reddito diverso.
Il reddito conseguito è determinato sulla base dei proventi percepiti nel periodo d’imposta (criterio di cassa), al netto delle relative spese sostenute e documentate.
Il reddito così conseguito deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi, o tramite il modello 730 o tramite il modello Unico persone fisiche, sotto la voce "redditi diversi"
 
Se l'allevamento è di tipo amatoriale, e quindi occasionale è irrilevante ai fini IVA. Questo vuol dire che non si è tenuti a fare la dichiarazione IVA, ma anche che non si "POTREBBERO" acquistare i mangimi con l'IVA agevolata al 4%.
 
In pratica devi fare le ricevute per le vendite dei cuccioli (RICAVI) conservare le ricevute e le fatture dei costi che sostieni, e se il bilancio è POSITIVO dichiarere il reddito nel 730 / Unico.
 
 --AUGH--
 
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: alessia74 - 18 Gennaio 2012, 16:05:57
Per Kaffa: per costi cosa intendi? Per esempio adesso devo fare le lastre ufficiali per Diana che è la figlia della fattrice che ha partorito l'anno scorso e a marzo dovrò lastrare anche Jason (l'altro golden) perciò le ricevute del veterinario di queste due lastre possono servire per scaricarle quando farò il 730 oppure per spese di allevamento considerano solo quelle relative alla fattrice che partorirà quest'anno?
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: kaffa - 18 Gennaio 2012, 16:15:30
Son due cose diverse...
Le lastre sono cose che puoi fare "a prescindere" dal "produrre" una cucciolata...
Qualunque privato può fare (e oso dire dovrebbe fare) le lastre per le displasie... anche se non ha intensione di cucciolare...  :D
 
Come tutte le altre spese veterinarie "normali" puoi scaricarle dalla dichiarazione dei redditi nei limiti previsti dalla legge, ma non dovresti poterle scaricare come "costo" per la produzione della cucciolata.
 
Puoi invece scaricare le spese per la monta, per le lastre contacuccioli, per l'ecografia, quelle relative al parto, quelle dei microchip e delle vaccinazioni dei cuccioli, quelle delle eventuali medine correlate alla gravidanza o al parto (tiroxina, folina, ossitocina, antibiotici, galastop etc etc..)
Così come il latte ed i mangimi per lo svezzamento dei cuccioli, e per gli eventuali Puppy kit che volessi regalare agli acquirenti dei cuccioli...
Insomma, puoi scarcare tutti i costi EXTRA, cioè quelli che derivano direttamente dalla produzione della cucciolata, e non quelli ordinari, ovvero quelli che dovresti affrontare normalmente.
 
 
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 18 Gennaio 2012, 17:24:14

 
 








 
 
 
 
Differenza tra ricevuta fiscale e fattura

 
La differenza principale tra ricevuta fiscale è fattura è che la prima si emette principalmente a soggetti privati ed è paritetica allo scontrino, la seconda si emette a soggetti con partita IVA, in genere professionisti e aziende.
 
 
  <ins><ins></ins></ins> 
 
(http://www.differenzatra.it/wp-content/uploads/2011/05/Esempio_di_ricevuta_generica-300x146.jpg) (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fb/Esempio_di_ricevuta_generica.jpg)Una ricevuta fiscale da Wikipedia.it Più in dettaglio, ed in teoria, la ricevuta fiscale viene emessa per prestazione di servizi a soggetti privati, quindi con codice fiscale, e sostituisce lo scontrino (http://www.differenzatra.it/differenza-tra-scontrino-e-ricevuta-fiscale/). In pratica si utilizza la ricevuta fiscale quando si desidera dettagliare maggiormente le voci. Molto spesso degli esercenti di beni utilizzano la ricevuta fiscale quando sono impossibilitati ad utilizzare un registratore di cassa (terminale che emette gli scontrini) come ad esempio può accadere nelle fiere o nei mercati di ambulanti. Può accadere che la ricevuta fiscale venga emessa anche per soggetti possessori di partita IVA, ma nel caso sarebbe meglio farla seguire da una fattura.
 
(http://www.differenzatra.it/wp-content/uploads/2011/05/fattura-contenuti-minimi-richiesti-211x300.jpg) (http://www.differenzatra.it/differenza-tra-ricevuta-fiscale-e-fattura/fattura-contenuti-minimi-richiesti/)Un modello di fattura fiscale da Tasse-fisco.com La fattura si emette sempre a favore di soggetti con partita IVA e, in alcuni casi (e solitamente su richiesta) per soggetti privati con solo codice fiscale, sia per l’erogazione di servizi che per la fornitura di beni. La funzionalità della fattura è quella di permettere il dettaglio delle voci e lo scorporo dei totali in base all’aliquota iva; inoltre identifica la distinzione tra totale netto (senza iva), imposta (cioè l’iva) e il totale lordo (totale netto +iva). Questo documento fiscale consente quindi di evidenziare così il soggetto che riceve il bene/servizio, quanto ha pagato di imponibile e di iva, in un dato giorno, da un determinato fornitore. Le fatture vanno poi registrate (con cadenza mensile o trimestrale in base alla contabilità dei soggetti interessati) sia da chi le emette che da chi le riceve.
Per i soggetti privati non è fiscalmente obbligatorio conservare né la copia della fattura né quella della ricevuta fiscale (tranne che per questioni di garanzia o detrazioni), mentre il soggetto con partita IVA deve sempre conservare le fatture emesse a proprio nome; deve, invece, conservare le ricevute se sono state pagate con strumenti aziendali e se ne permettono la detrazione.
Facendo un esempio: lo scontrino viene emesso dal panettiere che vende il pane (bene), la ricevuta viene emessa in lavanderia alla consegna del capo lavato (servizio), la fattura viene emessa dal fornitore sia del panettiere che del lavandaio quando gli fornisce beni o servizi.


Ciao Davide,
premetto che  stavo  parlando  di  risarcimenti per  la displasia  e  non  stavo  facendo polemica. E  voi sapete  quanto  mi sta  a  cuore il discorso   displasia!!!
E'  giusto che  tu faccia  chiarezza,  perchè  sono  stata  leggera  nelle dichiarazioni.
E'  un  argomento  che  non  mi  interessa....tantomeno perchè  Dream  è  sana  come  un pesce di primavera....ma  il concetto  che volevo  spiegare  era  che  anche  con  mille  documenti  fiscali  in mano  Valeria  non può  pretendere  alcun  risarcimento per  la  displasia.
Ho  scritto  quello che  ho  scritto  perche  io  per  fattura  intendo un  determinato  modulo  compilato in  un determinato  modo e  quel  modulo  io  non  ce  l'ho,  cioè  ne  ho  solo  uno.....non parlavo  di  ricevute...parlavo  di  fatture. Ho  firmato  mille  fogli  ma    ma  quel  modulo proprio  non c'è...ed  è  a  quel  modulo che  mi riferivo (inutile per  altro  in caso  di  risarcimento  per  displasia....e  questo  era  l'argomento  principale no?
Il  modulo per  le ricevute  lo  tengo  sempre  nella  valigetta  anch'io perchè  se  supero  un   tot   di prestazioni (ma  questo  non accade  mai  purtroppo)  devo  compilarlo e  staccarlo  agli  interessati....
Hai fatto  benissimo  a  chiarire  la  tua  situazione perchè  non  mi sono  accorta  che  le  cose  scritte  come  sono state  scritte  potevano dannegiare.... ma  io  il modulo non ce  l'ho (e  non  mi riferisco al  modulo  che  hai  riportato tu....mi  riferisco  semplicemente  ad  una cedola prestampata  di   un  blocco....)
Non  mi  interessa entrare  bene  nel  merito  di  questa  questione,  anche perchè  questo  non  è il  posto  adatto...e  francamente  potevo pensarci  3  volte  prima  di  far  il  mio  intervento...il  giorno  che  mi interesserà  per  qualche  motivo prenderò  in mano  il telefono e,  se  ne avrò  bisogno  (ma  a che pro? ) vi  chiamerò  per  chiedere  dei  chiarimenti.....ma  non  era  questo  il  mio  intento.
Gli  obblighi  ed  i  doveri dei professionisti   del  tuo  settore  li  conosci  senza  il  minimo  dubbio  meglio  tu  di me.... e  dopo  quello  che  ho scritto....beh  sì.....se  fossi  stata  nei  tuoi panni  sarei  intervenuta  anch'io,  ma non  ho  pensato  a  chiamarvi  in  causa.
fatto   sta  che,   il  cedolino staccato  da  un  blocco pre-stampato   non  ce  l'ho.... adesso   ho  capito  che  non  eravate tenuti  a darmelo....ma  per  me  non era  un problema....e  se  rileggi  il  mio  intervento sono  stata  chiara  anche  in un  altro  senso, specificando  il  buon lavoro  di  selezione  di alcuni  e  il cattivo   di  altri....perchè  questo  è  passato  in secondo  piano?  Questo  era  il  secondo messaggio  che  avrei  voluto  che passasse,  il primo  era  quello  relativo  al  risarcimento.
quello  della  fattura,  SINCERAMENTE, è  uscito  di  getto,  senza  troppi  sè  e  ma  perchè  non    ne  ho  subito  capito l'insidia...stavo  cercando  di spiegare  altre  cose.....comunque...che  dire....mi  rendo  responsabile  delle  mie  dichiarazioni....come  stabilito dal  regolamento  del  forum
Buona  Serata.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 18 Gennaio 2012, 17:36:58
.. e non solo x qst, ma anke x tutto l'opportunismo, il menefreghismo di ki deroga semx ad altri le responsabilità di ogn1(=ognuno) di noi, l'attaccamento al denaro e al tornaconto personale  a scapito degli altri, ecc. ecc :arrabbiato: potrei metterne una sfilza lunghixima, ma nn vorrei tediarvi. em_004 paolina
P.s. @Mod: mi xmettete(=permettete) 1  :ot-signal: rivolto a BA: MA CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :empathy2: faccio 1 capatina nel forum e ti ritrovo: KE PIACERE rileggerti :give_heart: :kiss3: em_054


Ciao  Paolina!!! come  va  la  tua nuova  vita  telematica? in realtà  sul  forum  ci  sono  poco......sono  intervenuta   per  aiutare  un  paio  di  nuovi   utenti....ma  a  quanto  pare  solo  la solita pasticciona!!
un  bacione,  da  me.....e  i  miei  BIONDI

Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: alessia74 - 18 Gennaio 2012, 17:48:45
Finalmente ho capito, kaffa sei stato chiarissimo, quindi quando la mia fattrice andrà in calore inizierò a mettere da parte tutti gli scontrini e le ricevute che mi faranno la farmacia, veterinario ecc. mentre le lastre ufficiali degli altri due golden le inserirò come spese insieme a tutto il resto.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Valeria - 18 Gennaio 2012, 18:34:08
Ba, capisco cosa vuoi dire... ma gli allevamenti (almeno per l'esperienza che ho avuto io ) sono tenuti a darti una sorta di "garanzia", termine che DETESTO, perchè con questo loro intendono che se ipoteticamente il cane presentasse una sorta di "difetto" nel primo anno di vita sarebbe colpa delle linee genetiche, delle cure che hanno ricevuto durante la permanenza in allevamento o altre cause, ma che dipendono da loro...
io materialmente non so come funzioni (nonostante abbia studiato questo argomento in biologia l'anno scorso ) , anche perchè tutte le malattie fanno decorsi difficili da spiegare (ereditari, provocati da qualcosa nel corso della vita ecc. ) , ma credo che un allevatore che non lo fa (anche se è un discorso che ripeto di detestare ) è molto meno affidabile di uno che invece lo fa, proprio perchè è talmente in regola da non temere una cosa del genere.
quando mio padre ha chiamato l'allevamento in questione , gli è stato esplicitamente detto che in cambio dei soldi avremmo ricevuto il cucciolo, una stretta di mano e tanti saluti. nessun certificato delle linee del cane, nessuna "garanzia", nessuna RICEVUTA.  il discorso è semplicemente che anche se gli esemplari in questione sono campioni pluripremiati ecc ecc credono che questa sia l'unica garanzia da far avere all'acquirente. ma non è così...

altra nota che avevo tralasciato è che, essendo lontani dall'allevamento X, abbiamo chiesto se fossero stati disponibili per "consegna a domicilio" (fa schifo ancor più della parola "garanzia" ma la nostra è  stata una semplice curiosità: non avremmo mai fatto una cosa del genere): la risposta è stata "con una spesa aggiuntiva si può fare.." . ma da una cosa del genere quale allevatore ci si può aspettare ?! caspita, sono comunque i frutti del tuo lavoro, dei tuoi sacrifici, della tua PASSIONE (almeno si spera) per quello che fai! vorresti avere almeno lo scrupolo di conoscere gli acquirenti?! ...

noi abbiamo avuto la sfortuna di affidarci ad un allevamento nel lazio che ho saputo ieri essere uno scempio (cani dall'est, TROPPE  cucciolate all'anno e quant'altro ) e nonostante ciò ho ricevuto tutti documenti che sembravano essere in regola, e poi dopo 2 anni e mezzo mi è morta la cucciolona senza una causa apparente.

allora quello che mi chiedo e che si chiedono un po' tutti è: come si fa ad avere la fiducia in un allevamento che non ti consegna NULLA a parte il piccolino, quando ce ne sono altri che  sembrano essere in regola e poi ti riservano sorprese del genere ?
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Romi - 18 Gennaio 2012, 18:38:45
Hai scritto bene Valeria... sembrano essere in regola.... questo non vuol dire che lo siano....


Purtroppo la palla di cristallo nessuno ce l'ha (..magari!!!), bisogna informarsi...conoscere...visistare più allevamenti e poi farsi un'idea...
e seguirla... con i nostri occhi e con le dovute info possiamo capire quali allevamenti lavorino bene e quali no...


Di un "allevamento" che non consegna NULLA a parte il cucciolo...beh nemmeno ne parlo...va da sè che non ha nè professionalità..nè serietà....


Per dire, a mio avviso, anche un privato che cucciola con tutti i crismi è TENUTO a consegnare i documenti  i certificati o quant'altro...
se non c'è nulla da nascondere o da insabbiare...che problema c'è???



Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: elisavalli - 18 Gennaio 2012, 18:39:32
Girando Valeria, girando e parlando con diversi allevatori.
Solo così ci si riesce a fare un quadro più veritiero e completo possibile della persona che si ha davanti.
Ci sono tanti modi diversi di allevare quanti diversi allevatori, ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti. E sicuramente nessuno è perfetto. Ma girando e conoscendone diversi ti potrai rendere conto da sola delle enormi differenze che ci sono fra allevamenti seri e canifici o anche fra allevamenti seri pari livello ma gestiti con criteri diversi.
E troverai quello a te più congeniale e che ti ispira più fiducia.
Dalle cose che racconti dei due allevamenti con cui hai avuto a che fare ad esempio io deduco che da entrambi i posti io scapperei a gambe levate, perchè nessuno dei due rispetta i criteri che io cerco in un allevamento serio.
Ma ti assicuro che ci sono situazioni ben diverse. Ci sono piccoli o medi allevamenti, amatoriali e non, che lavorano bene, che selezionano ferocemente la clientela cui affidare i proprio cuccioli, che sono sempre disponibili e che rilasciano tutta la documentazione sanitaria e legale necessaria.
Basta cercare  ;)


Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Hypermauro - 22 Gennaio 2012, 22:47:42
Ciao Valeria, ti dico quello che penso.

Chi non rilascia le ricevute fiscali, o le rilascia parziali, ruba  :ph34r:, e non ruba ad una sola persona ma a tutti!

Quindi se una persona ruba, certo non è onesta ed affidabile.

Magari saprà allevare bene un cane, ma resta una persona poco onesta che potrebbe girarti le spalle in qualsiasi momento.

Non voglio fare demagogia, ma purtroppo in Italia l'onestà ed il senso civico sono valori in via di estinzione, ed è per questo che ora siamo nella m...a.

Se vuoi a tutti i costi un cucciolo di quell'allevamento stai al gioco, vai avanti un po', e la prossima volta che ti proporrà un cucciolo senza ricevuta digli che denuncerai la cosa all'Agenzia delle Entrate  :police:, sono sicuro che la tua segnalazione, che può anche essere anonima, non passerà inosservata. Vedrai che otterrai il cucciolo al prezzo pattuito e con la ricevuta...purtroppo ti sarai fatto un nemico e, forse, essendo il tuo punto di riferimento per il cucciolo non sarà proprio una bella cosa, però avrai fatto qualcosa di bene per il tuo paese, e quindi per una sacco di persone  em_040 :


Avete notato che nella pubblicità ci sono ben due parassiti che i nostri cuccioli possono prendere... :biggrin:



Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: fra e axel. - 31 Gennaio 2012, 02:49:43
ciao io quando ho preso la mia golden mi hanno lasciato una paccata di documenti..oltre alla fotocopia di tutti i documenti dei genitori+ pedegree fotocopiati + risultati esami anche gomiti e occhi..e anche la fotocopia dei titoli dei genitori più contratto di cessione e poi mi hanno spedito a casa la ricevuta...a 5 mesi mi è arrivato il pedegree... tutto regolare mi sembra per quanto è successo a me... :o
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2012, 10:15:01
Non so... forse sono OT e da Moderatore mi scuso, mi pento e mi dolgo.... em_004
Mi è venuta una curiosità:

da privato, se "vendo" i cuccioli come mi devo comportare fiscalmente ?
cioè... se faccio fare alla pelosa solo una cucciolata nella sua vita, non ho intenzioni di allevare ( neanche amatorialmente ).....
devo rilasciare ricevuta alla cessione dei cuccioli ?
In che forma ?
Come devo segnare questi introiti nella dichiarazione dei Redditi ?

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: kaffa - 31 Gennaio 2012, 14:41:22
Roby! Ne avevo parlato qualche intervento più in su...  :spank:
 
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634)
 
Riassumendo di molto...
rieni le ricevute delle spese (veterinarie, farmaceutiche, materiali vari etc.) effettuate per la grafvidanza...
emetti ricevuta per i cuccioli venduti
alla fine fai un conto ricavi - spese documentate = Reddito
Reddito da dichiarare nel 730/unico sotto la voce "redditi diversi".
 
é spiegato meglio nell'intervento precedente ed ancora meglio nel documento linkato qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
sotto la voce Allevamento Amatoriale.
 
 --AUGH--
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2012, 15:00:43
Roby! Ne avevo parlato qualche intervento più in su...  :spank:
 
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634)
 
Riassumendo di molto...
rieni le ricevute delle spese (veterinarie, farmaceutiche, materiali vari etc.) effettuate per la grafvidanza...
emetti ricevuta per i cuccioli venduti
alla fine fai un conto ricavi - spese documentate = Reddito
Reddito da dichiarare nel 730/unico sotto la voce "redditi diversi".
 
é spiegato meglio nell'intervento precedente ed ancora meglio nel documento linkato qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
sotto la voce Allevamento Amatoriale.
 
 --AUGH--

grazie....
è che sono ancora traumatizzato da sabato scorso....

 :whistling: :whistling: :whistling: :whistling: :whistling: :whistling:
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cleo - 09 Febbraio 2012, 19:16:26
Non so se qualcun altro ha già posto la mia stessa domanda, i topic sono talmente tanti che è impossibile controllarli tutti!  ::)
Ieri ho contattato un allevamento  per avere informazioni su una delle due cucciole disponibili: oggi mi hanno mandato le due foto, esemplari davvero splendidi, non c'è che dire...! eravamo più propensi per quell'allevamento poichè in possesso delle linee americane... preferivamo il colore del pelo più scuro e anche magari un'espressione meno familiare della nostra Sheila, per non vivere continuamente nel ricordo... spero capiate!  :)

grazie in anticipo per le risposte, spero numerose, non sappiamo come muoverci...


scusa Valeria posso chiederti gentilmente di contattarmi privatamente che questa tua storia mi ha davvero incuriosito.....siccome sono nella tua stessa identica condizione....
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: fra e axel. - 09 Febbraio 2012, 23:02:38
i golden dell'allevamento leongolden provengono dallo stesso posto di provenienza dei genitori della mia...basta leggere i nomi...stessa genealogia :o ...purtroppo per il discorso displasia credo che non ci sia ricevuta fiscale che conti...il mio labrador è c alle anche ho la ricevuta di pagamento regolare ma chiaramente non ho comunque potuto far niente...genitori esenti certificati mi ha detto che era dispiaciuto e che se volevo mi avrebbe dato un'altro cane gratis!!!!!! >:( ...quindi chiaro che ho chiuso la faccenda dicendo che non era un paio di scarpe difettose...io non sò effettivamente come deve funzionare se gli allevatori fatturano tutto oppure no'...io forse col senno di poi ho sbagliato mi sono focalizzata sù altro..tralasciando alcune cose..che forse col senno di poi ::) ...ho cercato di spulciare bene i documenti dei genitori della juanita,loro mi sono sembrati chiari sotto questo punto di vista,ho potuto visionare tutti i documenti sia sanitari che pedegree vari...che intendevi con alla consegna del cucciolo niente documenti del cane??
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cleo - 10 Febbraio 2012, 16:15:09
...scusate forse non ci arrivo io, ma si può sapere (anche in privato) di quale allevamento stiamo parlando?? ?-?-?
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Tiziana - 10 Febbraio 2012, 17:50:55
...scusate forse non ci arrivo io, ma si può sapere (anche in privato) di quale allevamento stiamo parlando?? ?-?-?

Mi permetto di risponderti io, se parli di Fra e axel l'allevamento è Goldendorado, che alleva linea americana..questo dovrebbe essere il loro sito www.goldendorado.it (http://www.goldendorado.it)
 
 
Ciao ciao
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cleo - 10 Febbraio 2012, 18:22:22
Ciao Tiziana, non vorrei che ci stiamo fraintendendo  ^-^ io mi riferivo a quale allevamento non rilascia ricevute/certificati vari...sai, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni visto che la mia ricerca è ancora in atto  :( Tu intendevi Goldendorado come proprio l'allevamento in questione??
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Febbraio 2012, 20:28:17
Ciao Cleo... penso che solo Valeria ti possa fornire questa informazione ( in forma privata)
Ho visto che le hai già fornito il tuo indirizzo mail... ;)



Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Tiziana - 10 Febbraio 2012, 20:48:24
Ciao Tiziana, non vorrei che ci stiamo fraintendendo  ^-^ io mi riferivo a quale allevamento non rilascia ricevute/certificati vari...sai, non vorrei incappare in spiacevoli situazioni visto che la mia ricerca è ancora in atto  :( Tu intendevi Goldendorado come proprio l'allevamento in questione??

No io mi riferito al cane di Fra, che so arrivare dall'allevamemto di cui ti ho fornito il link, non mi riferivo ad altro.
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cleo - 10 Febbraio 2012, 21:33:13
Ciao Cleo... penso che solo Valeria ti possa fornire questa informazione ( in forma privata)
Ho visto che le hai già fornito il tuo indirizzo mail... ;)

Ciao Chiara, si infatti ho inserito il mio indirizzo per avere maggiori info da Valeria, speriamo lo legga presto :P


No io mi riferito al cane di Fra, che so arrivare dall'allevamemto di cui ti ho fornito il link, non mi riferivo ad altro.

Ok Tiziana, adesso ho capito...tutto chiaro grazie  ^-^
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cooper - 15 Febbraio 2012, 23:16:49
Roby! Ne avevo parlato qualche intervento più in su...  :spank:
 
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9299.msg164634#msg164634)
 
Riassumendo di molto...
rieni le ricevute delle spese (veterinarie, farmaceutiche, materiali vari etc.) effettuate per la grafvidanza...
emetti ricevuta per i cuccioli venduti
alla fine fai un conto ricavi - spese documentate = Reddito

Reddito da dichiarare nel 730/unico sotto la voce "redditi diversi".
 
é spiegato meglio nell'intervento precedente ed ancora meglio nel documento linkato qua:
http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p (http://issuu.com/enci/docs/allevamentocinofilo/1?mode=a_p)
sotto la voce Allevamento Amatoriale.
 
 --AUGH--


Kaffa direi che ci hai spiegato benissimo, vorrei chiederti peró una cosa, il reddito che si dichiara sotto la voce redditi diversi va a sommarsi al "normale" reddito o ha una tassazione diversa per via del regime dei minimi, poi la monta eventualmente pagata puó essere ritenuta una spesa detraibile? Se si serve la fattura o basta la ricevuta?


Grazie 1000
   Roberto
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: kaffa - 16 Febbraio 2012, 00:28:40
Mi spiace ma io non sono un commercialista...
Quello che posso sapere lo so perchè lo leggo sul documento che ho linkato...
A naso penso che il "reddito diverso" va a sommarsi agli altri eventuali redditi...
e che la monta può essere detratta come spesa, ovviamente se hai una fattura o una ricevuta per giustificarla...
ma prendi quel che dico con le pinze... come ripeto NON sono un commercialista...
 
Titolo: Re:allevamento che non rilascia ricevute/certificati
Inserito da: Cooper - 16 Febbraio 2012, 07:58:27
Mi spiace ma io non sono un commercialista...
Quello che posso sapere lo so perchè lo leggo sul documento che ho linkato...
A naso penso che il "reddito diverso" va a sommarsi agli altri eventuali redditi...
e che la monta può essere detratta come spesa, ovviamente se hai una fattura o una ricevuta per giustificarla...
ma prendi quel che dico con le pinze... come ripeto NON sono un commercialista...


Va beh, é ovvio che non essenti tu un commercialista prendo tutto con "le pinze", diciamo che ho provato a chiedere.....