Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: giorgiaerio - 13 Gennaio 2012, 11:13:53
-
ieri sera Rio ha fatto la sua solita passeggiatina fuori e nella pupù (che io forse maniacalmente controllo sempre...) avevo notato un pò di sangue però il buio non mi dava la certezza...in quella stamane senza dubbio vi era del sangue...un rosso acceso direi,poco però sono in uno stato d'ansia incommentabile,appuntanento dal vet gia preso per le 18 di oggi... ma se voi ptreste aiutarmi a capire cosa possa essere ve ne sarei grata...lui è attivo come sempre nessun sintomo di astenia o altro..è il solito maialino affamato..e giocherellone...però che ansia!!
-
ah aggiungo che la cacca sia ieri che oggi non è ben formata come al solito ma bensì molliccia..
-
Talvolta può capitare che per uno sforzo eccessivo o per la presenza di qualche piccolo corpo estraneo ( vedi micro pezzetti di legnetti e via dicendo) qualche piccolo capillare presente in zona perianale o nell'ultimo tratto della mucosa del retto possa rompersi e provocare la fuoriuscita di un po' di sangue...
Altre volte anche le parassitosi intestinali possono causare diarrea leggermente ematica
Attendiamo comunque la visita dal vet...( e vista la situazione...ti consiglio di portargli anche un campione di feci per un eventuale controllo)
-
si infatti un campioncino è proprio quello che mi ha chiesto...speriamo non sia nulla di che...
-
Esatto, sono in linea con Chiara.
Non vorrei entrare nello splatter ma... riesci a capire se il sangue' e' "intorno", "superficiale" o se sembra misto con tutto?
-
altro che splatter l'ho sezionata tutta...a me sembra superficiale...
-
Buona cosa.
Chiaramente attendiamo il veterinario ma, per me, e' un buon segno.
-
se è rosso acceso probabilmente NON è sangue...
il sangue nelle feci solitamente è di colore rosso scuro o nero...
Probabilmente è muco intestinale...
Azzardo parrassitosi, probabilmente GIARDIA...
Chiedi al Tuo veterinario di fare un esame delle feci, con ricerca specifica della giardia...
se negativo va ripetuto per 3/4 volte prelevando il campione di feci a giorni alterni...
Tienici informati :-)
-
Ciao, augurandoti ovviamente che non sia nulla di che, sono anche io in linea con quel che ti hanno gia' scritto. Gordon aveva avuto la Giardina con appunto feci molli, sangue e muco, ma in quel caso il sangue e' mischiato alle feci. Comunque con un esame fatto per flottazione avrai certezza a riguardo. In bocca al lupo. :)
-
aggiornamento: allora dall'esame delle feci è venuto fuori che rio ha una gastroenterite,il vet mi ha prescritto il normix e enteromicro...da quando sta assumendo questi medicinali-integratori la cacca è gia più compatta e il sangue stamattina non c'era più...pare quinni che si stia riprendendo....speriamo!!! giovedi abbiamo altro esame delle feci per controllare che tutto vada bene!! mi domando però una cosa..ma i vaccini che noi facciamo fare ai nostri pupetti da cuccioli non comprendono anche qlcosa contro la gastroenterite? seconod il vet potrebbe essere dovuto a un pò di carne d'agnello che rio ha mangiato dalla pattumiera qlke giorno fa...(ma l'agnello non è presente nei croccantini??)bha...oggi però il piccolo ha il tartufino un pò sbiadito...dovrò chiamare il vet anche per questo ora...che stress!!! sono cmq felice che pare sia tutto sotto controllo e soprattutto che rio corre e saltella come al solito...ah e grazie come sempre per il vostro supporto!!!
-
La gastroenterite e' una infiammazione dell'apparato digerente, le cause sono molteplici pertanto non c'e' un vaccino.
I nostri pelosi poi, per la loro natura curiosa, mangiano le peggiori schifezze che trovano in giro quindi sono piu' facilmente soggetti a questo problema.
Sfido chiunque, abbia un golden, a dirmi di non aver mai sperimentato un qualche problema simile all'apparato digerente :D
-
Ciao Giorgia...sono contenta che il piccolo stia meglio...
Presente nei vaccini c'è la copertura verso la Parvovirosi che è una gastroenterite virale del cane causata da un virus chiamato appunto Parvovirus...malattia estremamente pericolosa e grave soprattutto se contratta in giovane età...
L'apparato digerente del cane può però essere colpito anche da altri numerosi agenti infettivi sia virali che batterici...per i quali non esiste terapia vaccinale specifica...
Ps ultima cosa...spesso i tartufoni dei pupi possono con il forte freddo depigmentarsi/ scolorirsi un pò...ma non è niente di grave...con l'aumento delle temperature tornano poi belli scuri...
-
Ciao Giorgia...sono contenta che il piccolo stia meglio...
Presente nei vaccini c'è la copertura verso la Parvovirosi che è una gastroenterite virale del cane causata da un virus chiamato appunto Parvovirus...malattia estremamente pericolosa e grave soprattutto se contratta in giovane età...
L'apparato digerente del cane può però essere colpito anche da altri numerosi agenti infettivi sia virali che batterici...per i quali non esiste terapia vaccinale specifica...
Ps ultima cosa...spesso i tartufoni dei pupi possono con il forte freddo depigmentarsi/ scolorirsi un pò...ma non è niente di grave...con l'aumento delle temperature tornano poi belli scuri...
grazie chiara! il vet mi ha detto he se voglio posso idratarlo che una crema specifica o somministragli della vitamina A...per il resto come sempre Rio mi ricorda che bisogna sempre stare all'erta con questo piccolo maialino travestito da golden!!! :D