Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Maria Caterina - 06 Gennaio 2012, 22:01:36
-
Oggi è stata una giornata nera ......oggi pomeriggio è venuto a casa mio cognato ....con la sua cucciola di barboncino toy tremenda...è successo un putiferio ...si vedono abbastanza spesso... ma in casa si rincorrono e la piccola lo morde dappertutto... sulle orecchie e gli si attacca alle labbra laterali (non sò come si chiamano)e poi abbaia tantissimo e Maya si agita troppo e non riesco a calmarla in nessun modo ....ha fatto pure il salto del divano per non farsi prendere...non c'è verso di farle stare buone...e chi ci rimette e il mio parquet....(pazienza)...mi serve un consiglio ....quando vengono a casa cosa devo fare per farle stare calme ...(da premettere che a casa di mia cognata io non posso entrare perchè il mio cane è troppo grande ...ma lei viene senza chiedermi se il suo può venire ...il volume dei due cani messi insieme e lo stesso... sia a casa mia... che a casa sua....ma questo è un altro discorso e un mio sfogo di nervosismo). Cosa mi consigliate per tenerle buone ....perchè volete sapere come va a finire la storia ...che tutti noi e i miei cognati con il loro mini cane stiamo in casa e Maya va fuori da sola in giardino ...e ci guarda attraverso il vetro del portone .....a me stà cosa proprio non và :arrabbiato: :arrabbiato:....che faccio ...??????
Secondo me sono anche io che mi innervosisco troppo e Maya non mi ascolta per quello...vero ???
-
Maya incontra spesso altri cani?
-
fisicamente e più spesso solo con la barboncina ...con altri pochi cani che incontriamo nelle passeggiate sulla pista ciclabile ....poi c'è la mia vicina che ne ha due.. un meticcio di 17 anni piccolino e un dogue de bordeaux di due anni femmina con cui praticamente ""gioca assieme""tutti i giorni attraverso una rete ...non c'è un vero e proprio contatto ....la mia vicina non vuole.... però vanno d'accordo.. non abbaiano.. corrono su e giù lungo la rete una da una parte e Maya dall'altra e qualche volta si abbracciano sulla ringhiera del balcone e senza essere viste da occhi indiscreti(la mia vicina ) si slinguazzano...!!! ::SLURP::
-
Questo è il motivo della tanta confusione.
E' come tenere sempre un bimbo in casa a giocare ai videogiochi da sempre.....quando lo porti una volta ogni tanto al parco giochi dove incontra altri bambini come puoi chiedergli di sapersi controllare?
Per lui è una festa, non lo fa praticamente mai e sa che quella è un'occasione da sfruttare al massimo.....piuttosto che chiudere Maya da sola in giardino (prima trova la sua amica finalmente che non vedeva l'ora e poi tu oltre a "togliergliela" privilegi l'amica e escludi lei dal branco???????????assolutamente da non fare!!!!) chiudi entrambe in giardino a giocare!
E poi devi assolutamente cercare di mettere Maya a contatto diretto (non al guinzaglio, non attraverso una rete) con altri cani, possibilmente non sempre gli stessi.
Devi pensare a lei come ad un bimbo dell'asilo. Faresti mai crescere tuo figlio senza poter giocare con altri bambini se non una volta ogni tanto (e per di più arabbiandoti con lui per il casino che fa)?
E' una loro esigenza che va soddisfatta a costo di spendere dei soldi per far partecipare Maya ad una classe di socializzazione.
Io sto tiratissima con i soldi per esigenza, faccio sacrifici assurdi ma appena riesco mi faccio 1 ora e 30minuti di macchina (3 ore tra andata e ritorno) per portare Swami, Piny e Artù in un parco di Milano che per come è strutturato e per le persone che lo frequentano è l'ideale per fare buone esperienze di socializzazione (Artù non va d'accordo con gli altri maschi e Swami è stata 4 anni della sua vita in un canificio).Questo per dire che il fatto che magari intorno a te non ci siano aree cani non è un buon motivo per non far socializzare correttamente Maya!
Non ti sto sgridando, probabilmente prima di aver letto questo post non ti eri posta il problema di quanto fosse importante per lei giocare e interagire liberamente quasi quotidianamente con i suoi simili solo che questa cosa mi sta a cuore per Maya e per tutti i cani i cui proprietari non danno importanza o non conoscono questa necessità.
-
Perchè non vi fate una passeggiata con i cani e li lasciate giocare un pò all'aperto? Quando poi rientrate in casa saranno sicuramente più calmi, anche se non è detto...ma male sicuramente non gli fa, anzi socializzano. Lasciare solo Maya in giardino è una crudeltà, non può uscire pure la barboncina?
Maya non ti ascolta, ma ha ragione da vendere, viene un'amica e non ci può giocare :(
Non credo che il problema di Maya sia la poca socializzazione, è solo una cucciolona che vuole giocare. Non mi sembra che abbia comportamenti aggressivi e chiederle la calma quando c'è un compagno di giochi in casa è una snaturalizzazione. Puoi portarla in aree cani o a corsi di socializzazione, ma non credo che il risultato cambi, se c'è un amico vogliono giocare! Sono "bambinoni"...
Anche qui dove abito io non fanno socializzare molto i cani, e non esiste un'area per loro. Sono tutti al guinzaglio nonostante abbiamo grandi campi aperti dove potrebbero scorrazzare liberi. Gli amichetti preferiti di Brenda sono due cagnetti un beagle e un labrador che sono però sempre chiusi in giardino e ci gioca attraverso una rete correndo per tutta la lunghezza del loro giardino, poi però lei li saluta e si fa la sua passeggiata in libertà... ho provato a chiedere alla proprietaria di lasciarli liberi, ma ha paura che scappino e li tiene rigorosamente al guinzaglio corto ::) ::)
Non c'è ancora una cultura cinofila purtroppo!
-
L'aggressività o la paura potrebbero derivare da problemi di socializzazione e Maya non ne ha, ma si vede la differenza tra un cane che socializza spesso con i suoi simili e uno che invece ha scarse possibilità di giocarci.
Si vede persino nelle Puppy class quindi in cuccioli ben più piccoli (dai 2 ai 5 mesi!). Un cucciolo abituato a giocare con i cani fa meno fatica sia a controllarsi che ad ascoltare il proprietario perchè sa che quell'opportunità ce l'ha spesso, non è un evento eccezionale, è una cosa normale quindi non ha bisogno di sfruttarlo al 100% facendo il pazzo o chiudendo le orecchie.
Ma è la stessa cosa davvero con i bambini!Se porti a Gardaland tuo figlio una volta ogni 2 anni diventerà pazzo ogni volta, non vedrà l'ora di fare tutti i giochi, correrà da una parte all'altra....se lo porti tutte le settimane dopo 3 o 4 volte vivrà la cosa con meno eccitazione.
Poi Gardaland magari dopo un po' stufa anche visto che è sempre uguale mentre gli altri cani invece continuano ad essere un divertimento, ma il concetto è simile!
In generale quando una risorsa è abbondante (cibo, coccole, ecc) il cane ha meno bisogno di difenderla e sfruttarla al massimo mentre se una risorsa è scarsa ogni volta che ne ha l'occasione il cane cercherà di "prenderne" il più possibile.
Un mio amico ha una pensione e tiene 15 cani liberi in casa e fuori (come pare a loro). Non ha problemi di zuffe per il cibo perchè lui lascia ciotole piene di crocche sempre a disposizione. Lasciamo stare che sia sbagliato per la salute dei cani mangiare quando vogliono.....ma dopo i primi tempi in cui i cani si abbuffano capiscono che non è necessario e mangiano quando hanno fame e senza litigare, tanto sanno che ce n'è sempre per tutti.
Da me invece (ora ho 8 cani in casa) i cani mangiano 2 volte al giorno e una quantità di crocche precisa per ognuno e l'altro giorno Lady si è azzuffata con Swami che è entrata nella stanza in cui Lady stava mangiando......perchè per gli 8 cani che ci sono qui il cibo non è una risorsa illimitata e va difeso!(poi Lady è un caso a parte, lei esagera ma comunque nessuno lascia che qualcun'altro magi dalla sua ciotola!).
Lo stesso vale per le interazioni con gli altri cani. Sono una risorsa primaria per il cane in quanto animale sociale....
-
quoto IAIA e RAFFA al 100%
però mi aspetto da parte tua la risposta famossissima che tua cognata il barboncino non lo terrà mai fuori (ho capito il soggetto) e allora ? metteteve i cappotti e state tutti de fori in giardino li fate giocare e poi quando si sono calmati (perchè si calmano) allora rientrate in casa... io lo vedo anche con LEA , anche lei quando entra qualche cane in giardino lei è pazza di felicità, ma lei lo fa anche se la porto 18 volte ai giardini, poi si calma .... prova a fare così ...poi come didce Iaia falla giocare con tutti i tipi di cani come ho fatto io che ho portato LEA a tre mesi a villa pamphili ROMA) e l'ho lasciata giocare con tutti sempre sotto la mia stretta sorveglianza! :laugh: :laugh:
-
quoto IAIA e RAFFA al 100%
però mi aspetto da parte tua la risposta famossissima che tua cognata il barboncino non lo terrà mai fuori (ho capito il soggetto) e allora ? metteteve i cappotti e state tutti de fori in giardino li fate giocare e poi quando si sono calmati (perchè si calmano) allora rientrate in casa... io lo vedo anche con LEA , anche lei quando entra qualche cane in giardino lei è pazza di felicità, ma lei lo fa anche se la porto 18 volte ai giardini, poi si calma .... prova a fare così ...poi come didce Iaia falla giocare con tutti i tipi di cani come ho fatto io che ho portato LEA a tre mesi a villa pamphili ROMA) e l'ho lasciata giocare con tutti sempre sotto la mia stretta sorveglianza! :laugh: :laugh:
!
proprio così ...mia cognata è il soggetto che hai capito tu ...comunque grazie siete tutte carinissime e vi devo dire che avete ragione .....il problema è proprio questo ....mi è piaciuto l'esempio di gardaland...ho capito ...avete reso l'idea ....ma oggi ho litigato ancora con la vicina ...perchè Maya si affaccia al balconcino laterale che da sull'ingresso e abbaia come una pazza perchè la vede ....mi ha suonato e mi ha detto di far rientrare il cane che le dava fastidio ...e io mi sono agitata un pò e le ho risposto che anche i suoi abbaiano e lei ne ha due ....lei ha detto che Maya abbaia troppo e non la sò gestire perchè se le chiedo di smettere non smette ....il suo smette perchè lei lo ha fatto addestrare e io ora non me lo posso permettere purtroppo ...!!!!che ansia ..!
-
Non ti agitare.
La tua vicina è una bella rompi.......però oh, è lì, cioè, te la devi tenere e a lei la testa non la puoi cambiare :arrabbiato: . Non farti condizionare dai giudizi che lei esprime su di te perchè dei suoi giudizi non te ne deve importare un bel niente!Io seguo la filosofia "se ho bisogno chiedo, se non chiedo è perchè non ho bisogno!" quindi siccome tu non le hai chiesto pareri su come gestisci il tuo cane quello che dice lei ti deve scivolare addosso.
Detto questo il problema dell'abbaio però è da risolvere o almeno diminuire.
In generale togliere l'abbaio da una situazione in cui ormai è appreso è abbastanza difficile un po' perchè probabilmente Maya abbaiando viene gratificata dal fatto che ottiene le attenzioni dei cani della vicina (e questo per lei è bello) e un po' perchè l'abbaio di per sè è autogratificante quindi ogni volta che abbaia riceve una specie di doppio premio.
Sicuramente bisogna lavorare almeno su due fronti: il primo è quello appunto di appagare il bisogno di interazione di Maya con i suoi simili (ora si accontenta di abbaiare ai cani della vicina quindi lo fa il più possibile) e dall'altra parte prevenire. Cioè, non darle modo di essere nella condizione in cui sai che abbaierà ai cani perchè essendo appunto gratificante più abbaia ai cani più quel comportamento diventa la regola e magari evolve in peggio (abbaia più forte o di più o più a lungo....).
Appagando in altri modi e contesti il suo bisogno di socializzare avrà meno voglia di "rompere le scatole" ai cani della vicina e tu riuscirai a richiamarla più efficacemente e nel frattempo togliendole l'abitudine di abbaiare (perchè non la metti nella condizione di farlo) si disabitua quindi pian piano le passa.
Io farei così. Certo, non c'è la bacchetta magica, cioè è un lavoro lunghetto non è che in due giorni risolvi la situazione!Però se ci lavori può solo migliorare!
-
anche qui quoto IAIA, però fossi in te prima de da qualche cosa in faccia alla tua vicina, ci andrei a parlare con calma chiedendo anche a lei di rendersi utile invece de rompe le palle... cioè le devi chiedere se per favore quando vede la tua pelosa in balcone , fa entrare i suoi cani oppure se li sposta da qualch altra parte, forse così ti riuscirà meglio far smettere di abbaiare Maya, non fare mai lo sbaglio che quando la senti abbaiare vai da lei, ma piuttosto cerca di attirare la sua attenzione con qualcosa... io per esempio quando LEA era piccolina e la sentivo abbaiare in giardino aprivo la finestra del bagno e le facevo shsh sh sh , LEA non mi vedeva ma mi sentiva e smetteva di abbaiare... ora non abbaia più, forse qualche volta lo fa ma solo perchè è trascinata da BLO che invece abbaia , ma lei ha passato 6 anni in un rifugio e solo quando ci sono io non lo fa... ci vuole molta pazienza ma sono sicura che se ce la metterai tutta ci riuscirai, ci sono riuscita io che non sono nessuno e non sono mai andata da un educatore... :laugh: :laugh:
-
Ciao Maria, posso chiederti ogni quanto spesso porti Maya fuori a camminare/correre?
Perchè forse, oltre alla scarsa socializzazione con altri cani, Maya ha anche un problema di energie in eccesso che non riesce a scaricare...
-
anche qui quoto IAIA, però fossi in te prima de da qualche cosa in faccia alla tua vicina, ci andrei a parlare con calma chiedendo anche a lei di rendersi utile invece de rompe le palle... cioè le devi chiedere se per favore quando vede la tua pelosa in balcone , fa entrare i suoi cani oppure se li sposta da qualch altra parte, forse così ti riuscirà meglio far smettere di abbaiare Maya, non fare mai lo sbaglio che quando la senti abbaiare vai da lei, ma piuttosto cerca di attirare la sua attenzione con qualcosa...
la mia vicina è un soggetto pure lei ....come la cognatina ...sono io che mi devo adeguare ....sai che il postino non mi viene a suonare quando c'è da firmare qualcosa... anche se sono in casa... perchè deve passare a fianco al suo dogue de bordeaux..e ha paura ....così io mi devo fare delle file interminabili alla posta ,perchè mi lascia quei fogliettino gialli per ritirare il pacco alla posta...abbiamo provato con gentilezza achiedere se dalle 11 alle 11,30 ...quando viene il postino può tenere chiuso il cancello....mezz'oretta ...ma vaà ...non è possibile ....così chi ci rimette è santa Caterina ....ciò un fegato così....!!!! :arrabbiato: penso che alzerò un muro di mattoni che mi tolga la sua visuale ...!!!
-
Ciao Maria, posso chiederti ogni quanto spesso porti Maya fuori a camminare/correre?
Perchè forse, oltre alla scarsa socializzazione con altri cani, Maya ha anche un problema di energie in eccesso che non riesce a scaricare...
guarda Elisa ...io ho due figli maschi di 9 e 12 anni ti assicuro che si scarica abbastanza con loro ...per quanto riguarda le passeggiate... è vero ne facciamo pochissime ...ma lei ha 700mq su cui correre tutti per lei ....solo che le piace stare in casa con noi ....!!
-
Mi permetto di dire una cosa... Nulla è come uscire...lei può anche avere 1000 mila metri quadrati in cui correre, può giocare per ore con i tuoi bimbi ecc... ma nulla sarà come uscire! i cani sono predatori, l'esplorazione del territorio fa parte delle loro esigenze, il golden poi è un cane "da caccia" quindi per lui poter utilizzare il fiuto, seguire piste, scoprire il mondo ecc... è ancora più importante che per altre razze! Non riesci proprio a portarla fuori almeno una volta al giorno? l'ideale poi sarebbe poterla liberare in posti sicuri in modo che lei possa annusare, correre, fiutare ecc... il giardino di casa lo conosce bene, per lei non è stimolante. Se la aiuterai a scoprire e conoscere il mondo, se le permetterai di giocare spesso con i suoi simili, se le concederai momenti di libertà sono sicura che una bella fetta dei vostri problemi di agitazioni inizierebbero a risolversi...
-
Io la penso come mik...per questo ti ho fatto quella domanda infatti.
I golden sono cani molto intelligenti e hanno bisogno di stimoli altrimenti si annoiano moltissimo e possono facilmente sviluppare comportamenti ossessivi o comunque atteggiamenti distruttivi, nevrotici, ecc. Se la piccola Maya esce poco di casa e la sua giornata si sviluppa tutta tra casa e giardino...certi comportamenti rischiano di manifestarsi e radicalizzarsi...come ad esempio abbaiare ossessivamente ad ogni stimolo.
Il gioco coi tuoi figli è sicuramente una bella attività che le fa bene e menomale che ci sono i ragazzini quindi :good: ma non puoi purtroppo considerare che sia sufficiente così perchè giocare sempre con le stesse persone nello stesso fazzoletto di giardino non basta ad un golden. Può essere sufficiente per un cane di un'altra razza eh, ovvio ;) ma un golden ha bisogno di andare in giro, è un cane da lavoro e ha esigenze fisiche e mentali che non possono essere soddisfatte da un giardino, per quanto grande.
Ti faccio l'esempio della mia Brina...quando la lascio in pensione da mia mamma (che ha quasi 6000 metri di giardino...) lei dopo 2 giorni inizia a sradicare piante e scavare buche dalla noia, sebbene mia mamma abbia anche altri due cani che essendo di altre razze e di altre indoli vivono benissimo in quel giardino senza uscire praticamente mai.
Anch'io ho il giardino, molto più piccolo di quello di mia mamma (500 mq), ma Brina per mantenere il suo equilibrio mentale e un corretto livello di energie fisiche, ha bisogno di uscire almeno 3 o 4 volte alla settimana. Quindi, nonostante io sia incinta e un po' provata, mi organizzo per portarla fuori regolarmente: una passeggiata nei campi qui intorno, una gita a trovare mia mamma o anche semplicemente viene con me al mercato a fare la spesa. Sono situazioni che la stimolano fisicamente e mentalmente e che la stancano e la appagano.
E calcola che Brina compie 3 anni fra pochi giorni ed è molto maturata e calmata rispetto alla cucciolona scatenata che era...Se l'avessi portata fuori così poco a 7 mesi mi avrebbe buttato giù la casa.
-
Quoto in pieno Mik e Elisa.
Nessun giardino potrà mai competere con una bella passeggiata!!! Le mie pupe adorano stare in casa anche se hanno il giardino, ma questo per loro è una piccolissima valvola di sfogo, ormai lo conoscono fin troppo bene e gli odori sono solo i loro. Non mi ricordo chi , forse iaia, paragonò il giardino ad un giornale già letto tante volte, che interesse si può avere a rileggere sempre le stesse notizie? Fuori c'è un mondo di odori nuovi, cose da vedere e scoprire. Un giornale ogni volta nuovo. Si incontrano cani e persone, si fanno esperienze diverse ogni volta. Si instaura un rapporto diverso col proprio cane.
Il giardino a casa mia è diventato il gabinetto delle bimbe, lo usano praticamente solo per i bisognini urgenti... poi mi fanno capire chiaramente che vogliono andare a passeggio, chiamandomi si piantano davanti al portaguinzagli sulla parete. E io mi diverto un mondo ad infangarmi con loro sui prati!!!! :D :D :D :D
-
Maria Caterina ha promesso (???) di impegnarsi a portare fuori Maya quando comincerà a non tirare più al guinzaglio ossia non dal quarto step ma dal quinto in poi si esce!(abbiamo già detto che è un circolo vizioso quindi non può aspettarsi che non tiri finchè non la porta fuori più spesso).
Comunque quoto in tutto Elisa , Michela e Brenda e Raffa (non credo che sia una cosa scritta da me quella del giornale....ma è un paragone stupendo!)
Io ho 7mila metri di giardino e i cani in questi giorni sono in 8. Faccio lavorare Piny, Swami e Lady con il clicker oltre che fare esercizio per non tirare al guinzaglio ogni giorno. Quindi vuol dire che ogni giorni ognuna di loro si fa minimo 30minuti di lavoro (se metto insieme tutte le sessioni) e poi giocano tra loro e con me......ma lo stesso Piny soprattutto comincia a dar fuori di matto!Mi porta tutto quello che trova per la casa, si cerca giornali, buste o altro che può strappare......non abbaiano perchè abitiamo a 400metri dalla casa più vicina quindi non hanno nessun a cui abbaiare!!!!Da lunedì torniamo alla nostra vita normale e ricominciamo a uscire (lunedì ci aspettano un paio d'ore di passeggiata in montagna e non vediamo l'ora!).......loro hanno proprio bisogno di uscire oltre che di compagnia, di socializzare, di giocare e di far funzionare il cervello, sono cani da caccia.....
Però il forum serve a questo: aiutare chi ha bisogno a vivere meglio con il proprio cane. Quindi non sentirti giudicata!Nessuno pensa che tu sia una pessima "proprietaria" o che tu non ti voglia impegnare. Ognuno di noi ha imparato tutte queste cose che ti stiamo scrivendo perchè nessun nasce sapendole già quindi tutti noi abbiamo fatto errori con i nostri cani (e ne facciamo ancora!)!!!!!!
-
Assolutamente lontano da me l'idea di rimproverare qualcuno, era solo una condivisione di esperienze, spero che Maria Caterina l'abbia interpretato così!!! Se non è così, scusami, non era proprio questa la motivazione che mi ha spinto a rispondere!!!! :give_heart: :give_heart: :give_heart:
Nel forum ho trovato sempre molte considerazioni utili per migliorare la qualità di vita mia con Brenda e ho cercato di portare la mia esperienza :D :D :D
Chiedo scusa allora al legittimo proprietario della citazione del giornale, mi era piaciuta tantissimo e l'ho riportata, perchè rende benissimo l'idea!!!! ;D ;D ;D ;D
-
Chiedo scusa allora al legittimo proprietario della citazione del giornale, mi era piaciuta tantissimo e l'ho riportata, perchè rende benissimo l'idea!!!! ;D ;D ;D ;D
Riportai questo paragone tempo fa dopo averlo letto su un libro ( è dell'etologo Roberto Marchesini)...piace infatti tantissimo anche a me...quindi nessun problema Raffa!
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3849.msg59046#msg59046
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3897.msg59863#msg59863
-
Sono andata a riguardare e infatti l'avevo letto sul libro di Marchesini!!!! Mannaggia potevo fare la mia bella figura colta e mi sono persa l'occasione :sofigo: :sofigo: :sofigo:
-
Mi permetto di dire una cosa... Nulla è come uscire...lei può anche avere 1000 mila metri quadrati in cui correre, può giocare per ore con i tuoi bimbi ecc... ma nulla sarà come uscire! i cani sono predatori, l'esplorazione del territorio fa parte delle loro esigenze, il golden poi è un cane "da caccia" quindi per lui poter utilizzare il fiuto, seguire piste, scoprire il mondo ecc... è ancora più importante che per altre razze! Non riesci proprio a portarla fuori almeno una volta al giorno? l'ideale poi sarebbe poterla liberare in posti sicuri in modo che lei possa annusare, correre, fiutare ecc... il giardino di casa lo conosce bene, per lei non è stimolante. Se la aiuterai a scoprire e conoscere il mondo, se le permetterai di giocare spesso con i suoi simili, se le concederai momenti di libertà sono sicura che una bella fetta dei vostri problemi di agitazioni inizierebbero a risolversi...
quando avrò fatto progressi con Maya ...dopo il 5° step o quando sarà previsto ...ho promesso che la porto fuori tutti i giorni e lo farò sicuramente...farà bene a lei e a me ne sono sicura....!!!!! Per ora non me la sento ancora ...non mi va di farmi trascinare o farmi prendere per pazza ...sono ridicola quando la porto a passeggio ...!!! Poi se ci riuscirò a fare una passeggiata decente ...i miei progressi e quelli di Maya saranno anche i vostri e festeggeremo ....insieme ...grazie !!!
-
quando avrò fatto progressi con Maya ...dopo il 5° step o quando sarà previsto ...ho promesso che la porto fuori tutti i giorni e lo farò sicuramente...farà bene a lei e a me ne sono sicura....!!!!! Per ora non me la sento ancora ...non mi va di farmi trascinare o farmi prendere per pazza ...sono ridicola quando la porto a passeggio ...!!! Poi se ci riuscirò a fare una passeggiata decente ...i miei progressi e quelli di Maya saranno anche i vostri e festeggeremo ....insieme ...grazie !!!
Io non capisco scusa, ma pensi che noi non abbiamo fatto le bandierine dietro ai nostri cani per strada? a me personalmente nessuno mi ha mai preso in giro... non capisco dove stai facendo questi step, ti posso solo dire che dovete crescere insieme e solo uscendo e magari facendo anche brutte figure ci riuscirete... ti racconto sta cosa quando LEA aveva 6 /7 mesi (ancora non avevo provato la pettorina) tirava come una matta e a fare il giro dell'isolato ce mettevamo 5 minuti, allora un giorno mi sono messa a cercare su internet un metodo per non farli tirare al guinzaglio , ora non mi ricordo chi era (sicuro non era cesar millan) però mi guardo sto filmato dove facevano vedere il cane che tirava, allora loro si fermavano e aspettavano che il cane si girasse per guardarli, come il cane si girava loro gli davano un pezzettino di biscottino e riprendevano, e così facendo per tutta la strada,dopo aver visto quel filmato io ho detto tra me e me allora se fa così benissimo stasera ce provo pure io...se stavo a aspettà che LEA se girasse pe guardamme ... ancora adesso stavo ferma in mezzo alla strada... ha ha ha ha poi un bel giorno compro la pettorina , beh ti dico è stato come il giorno e la notte, ora ha 2 anni e mezzo , riesco a gestirla moooltooo meglio , però pe fare il giro dello stesso isolato ce metto mezz'ora e per arrivare a questo esco con lei tutti i giorni con tutti i tipi di tempo, pioggia, vento, freddo , caldo, caldissimo, quando ho la febbre, quando mi va e quando non mi va proprio... SEMPRE e così devi fare tu che ti frega che la gente parla... tanto la gente parla lo stesso, nun c'ha nient'altro da fa... insomma viviti la tua MAYA e vedrai diventerete una cosa sola...sarà che io ci ho parlato tantissimo con LEA e lei mi ha sempre ascoltato e non mi sono mai vergognata di parlare con lei anzi lo preferisco molto di più...ormai sono pochi gli umani con cui parlo :laugh: :laugh: :laugh:
-
Mi va via la connessione di continuo e mi si cancella tutto!
Sarò brevissima poi appena posso approfondisco!
Un pochino ha ragione Ross nel senso che anche quando andrai in giro con Maya che non tira troverai qualcuno che ha da ridire, succede sempre quando di mezzo ci sono i cani!
E in questi giorni di lavoro pensa ad un posto in cui tu possa liberare Maya dopo un po di passeggiata al guinzaglio perchè se non la lasci mai sfogare fuori ci metti sicuramente di più a insegnarle a non tirare e poi è la libertà che la fa appunto sfogare, che appaga il suo bisogno di conoscere il mondo!
Prendilo come uno STEP 4 bis!!!! :P
-
Mi va via la connessione di continuo e mi si cancella tutto!
Sarò brevissima poi appena posso approfondisco!
Un pochino ha ragione Ross nel senso che anche quando andrai in giro con Maya che non tira troverai qualcuno che ha da ridire, succede sempre quando di mezzo ci sono i cani!
E in questi giorni di lavoro pensa ad un posto in cui tu possa liberare Maya dopo un po di passeggiata al guinzaglio perchè se non la lasci mai sfogare fuori ci metti sicuramente di più a insegnarle a non tirare e poi è la libertà che la fa appunto sfogare, che appaga il suo bisogno di conoscere il mondo!
Prendilo come uno STEP 4 bis!!!! :P
vi voglio ringraziare ulteriormente e di cuore Giulia e Ross ...mi state dando dei consigli preziosissimi ...che sicuramente seguirò e metterò a frutto ...purtroppo qui non ci sono aree per soli cani recintate ....solo spazi aperti ....c'è il famoso e famigerato pianoro di San Marco (quello di Parolisi per intenderci )...che in questo periodo è poco frequentato ...però è enorme ....non sò ...certo prima o poi dovrò fare anche questo passo ...!!! mi voglio informare se c'è qualche area per cani in qualche posto qui vicino ... speriamo ...ci aggiorniamo domani ....!!
-
OT
Maria Caterina di dove sei? Credo che non siamo lontane io e te, il famigerato pianoro non è poi così lontano da dove abito, almeno regionalmente parlando...
-
Piuttosto che niente prendi una lunghina (un guinzaglio lungo 10 metri....te lo puoi fare anche con una corda e un moschettone) e quando arrivi in un grande prato le metti quello in modo che possa allontanarsi, esplorare e annusare e così fai anche pratica con i richiami!!!
Però è necessario che tu faccia questo perchè lei non tiri al guinzaglio.....
-
Concordo con Ross, meno la porti fuori e più tirerà
Lo vedo anche con Otto, se ci sono delle settimane in cui non ho molto tempo per portarlo fuori tira come un bue!
Altrimenti è abbastanza bravo, pensa che dopo le vacanze estive andava quasi al piede... si complimentavano tutti ehehehehehe
Fregatene della gente!
-
Concordo con Ross, meno la porti fuori e più tirerà
Lo vedo anche con Otto, se ci sono delle settimane in cui non ho molto tempo per portarlo fuori tira come un bue!
Altrimenti è abbastanza bravo, pensa che dopo le vacanze estive andava quasi al piede... si complimentavano tutti ehehehehehe
Fregatene della gente!
si, ma al piede di chi ????
-
si, ma al piede di chi ????
Il TUO a Bologna!
Non è bravo?! em_029
-
OT
Maria Caterina di dove sei? Credo che non siamo lontane io e te, il famigerato pianoro non è poi così lontano da dove abito, almeno regionalmente parlando...
sono di Ascoli piceno nelle Marche .....e tu....???...
penso che seguiro anche il consiglio di prendere una lunghina per iniziare...grazie
-
Tolentino, in provincia di Macerata! :D
-
@ brenda e raffa ......
ma siamo vicinissime .....veramente ...ci si può incontrare con i nostri pelosi per davvero ...chissà ....non si sa mai ...!!! ::SLURP:: ::SLURP:: così giocano insieme ....sul pianoro di S. Marco...!!
-
Volentieri!!!! ci mettiamo daccordo per uno di questi fine settimana. Non sono mai stata sul pianoro... dov'è esattamente? Caso mai apro un topic su I nostri incontri, sennò Chiara mi si arrabbia per gli OT!!!! :D :D :D :D :D
-
tu sei un utente oro ...questo è il mio primo forum... sono una novellina....perdono ...ma cosa sono gli OT...!!!comunque apri pure un topic su i nostri incontri e ti rispondo di là ...!!!scusa Chiara...!!!
-
gli OT sono gli "Off Topic", ossia quando si va fuori argomento della discussione di partenza.... ;)
Non ti preoccupare, anche io c'ho messo un pò a capirlo!!!!!! :D :D :D :D :D
Ci scriviamo sull'altra sezione!!!!!!