Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: frappola - 04 Gennaio 2012, 11:31:51
-
si...mille o giù di li.... posso farvi qualche domandina e se sono off topic linciatemi pure..
:- allora la prima è questa... quando posso abituarlo al collare... ?? Ugo ha 3 mesi ed ancora nn ne ha visto uno...ma nn l'ho mai neanche uscito perchè a causa dei vermetti nn ha finito tutte le vaccinazioni ...
:- si intravedono alcune macchie scure nel pancino ......cos'è ?? devo preoccuparmi ??
:- oltre ai suoi croccantini cosa posso fargli mangiare di diverso senza però viziarlo???
:- inizia a mangiucchiare i mobili ... em_Devil ...che faccio per disabituarlo?? gli dico NO..gli giro le spalle e ci bisticcio ..ma secondo il veterinario è un MASCHIO ALFA DOMINANTE... aiuto !!!
:- nn è perfettamente abituato alla traversina... spesso la fa fuori (anche solo secondo me per farmi prendere il mocio che lui adora) ....come faccio a disabutarlo... ?? il mio pavimento in cotto di scarsissima qualità è già tutto a macchie :-[
:- ultima cosa ma forse + importante.... Ugo abita in casa con noi..(una casa molto piccola... lascio chiuse le porte delle due camere da letto e del bagno .. lui scorazza libero nella zona soggiorno/cucina) .... il mio dubbio è che sia io che mio marito lavoriamo mattina e pomeriggio e lui rimane solo.... nn ha mai pianto (lo so x certo xchè lo seguiamo con la web cam :police: ) ...però mi dispiaccio troppo per lui..... la vet mi ha detto che nn ci sono problemi..che si abitua... io lo vedo dalla web giocare dormire...... ma nn è che soffre... !??! io ne morirei...
Grazie !
-
ma che bella idea la webcam ma dove l'hai posizionata? Comunque io a chucky il collare gliel'ho messo subito ai 2mesi (gli ha un po' spezzato il pelo sul collo però almeno ora è abituato) anche se a volte morde ancora il guinzaglio! E l'ho fatto uscire subito così lui ha imparato in frettissima però se non sei sicura delle vacinazioni fai bene a non portarlo in strada! Inoltre io nella pappa gli metto un po' di latte, o lo yogurt oppure un po' di parmigiano.. Ma sto diminuendo a poco a poco.. Per i mobili Eh.. Non lo so, io appena lo becco gli dico No! Lo sposto e gli do i suoi giochini con cui giocare.. Ma sinceramente a lui non piacciono tanto i mobili(che fortuna)! Un saluto da vale&chucky!
-
ma che bella idea la webcam ma dove l'hai posizionata?
Grazie Vale..
La web è sul pc portatile..opportunamente posizionato in modo da vedere Ugo.... e poi ci colleghiamo in remoto con il pc... così è sempre sotto controllo :) 8)
-
bellissimaaaa.. Più tardi la provo anch'io:)
-
si...mille o giù di li.... posso farvi qualche domandina e se sono off topic linciatemi pure..
:- allora la prima è questa... quando posso abituarlo al collare... ?? Ugo ha 3 mesi ed ancora nn ne ha visto uno...ma nn l'ho mai neanche uscito perchè a causa dei vermetti nn ha finito tutte le vaccinazioni ...
:- si intravedono alcune macchie scure nel pancino ......cos'è ?? devo preoccuparmi ??
:- oltre ai suoi croccantini cosa posso fargli mangiare di diverso senza però viziarlo???
:- inizia a mangiucchiare i mobili ... em_Devil ...che faccio per disabituarlo?? gli dico NO..gli giro le spalle e ci bisticcio ..ma secondo il veterinario è un MASCHIO ALFA DOMINANTE... aiuto !!!
:- nn è perfettamente abituato alla traversina... spesso la fa fuori (anche solo secondo me per farmi prendere il mocio che lui adora) ....come faccio a disabutarlo... ?? il mio pavimento in cotto di scarsissima qualità è già tutto a macchie :-[
:- ultima cosa ma forse + importante.... Ugo abita in casa con noi..(una casa molto piccola... lascio chiuse le porte delle due camere da letto e del bagno .. lui scorazza libero nella zona soggiorno/cucina) .... il mio dubbio è che sia io che mio marito lavoriamo mattina e pomeriggio e lui rimane solo.... nn ha mai pianto (lo so x certo xchè lo seguiamo con la web cam :police: ) ...però mi dispiaccio troppo per lui..... la vet mi ha detto che nn ci sono problemi..che si abitua... io lo vedo dalla web giocare dormire...... ma nn è che soffre... !??! io ne morirei...
Grazie !
ciao,per quanto riguarda il collare anche io gliel'ho messo subito,anche xchè il giorno che l'ho presa l'ho portata dal veterinario per l'ultimo vaccino e cosi ho approfittato...i primi tempi non gli piaceva un gran che,ma con il tempo ha collegato collare=passeggiata
le macchie sul pancino le aveva anche sheila,mi dissero che sarebbero andate via con il tempo e cosi è stato..
perquanto riguarda i mobili, sheila non ha MAI rosicchiato nulla a parte una volta un angolo del muro,l'importante è stancare il cucciolo prima che tu esca, in modo tale che quando non ci 6 dorme tranquillo e beato tuttoil tempo altrimenti la noia incombe e deve cercare qualcosa da fare...prova a lasciargli un po di ossi di pelle di bufalo...sheila li mangia tuttora, ci perde un po di tempo e ci si fa i denti!
per quanto riguarda invece il mangiare io le ho sempre dato solo croccantini ai pasti per tanti mesi in modo che si abituasse a quelli,i premietti solo quando faceva qualcosa di positivo...ora solo dopo che ha mangiato la sua pappa, le allungo una fettina di prosciutto cotto....le piace da matti!
nell'arco della giornata non ce la fate per esempio a tornare tipo a metà fascia oraria lavorativa per spezzare un po le ore da solo?con sheila abbiamo fatto cosi sempre e non ho mai avuto nessun problema...
-
si...mille o giù di li.... posso farvi qualche domandina e se sono off topic linciatemi pure..
:- allora la prima è questa... quando posso abituarlo al collare... ?? Ugo ha 3 mesi ed ancora nn ne ha visto uno...ma nn l'ho mai neanche uscito perchè a causa dei vermetti nn ha finito tutte le vaccinazioni ...
:- si intravedono alcune macchie scure nel pancino ......cos'è ?? devo preoccuparmi ??
:- oltre ai suoi croccantini cosa posso fargli mangiare di diverso senza però viziarlo???
:- inizia a mangiucchiare i mobili ... em_Devil ...che faccio per disabituarlo?? gli dico NO..gli giro le spalle e ci bisticcio ..ma secondo il veterinario è un MASCHIO ALFA DOMINANTE... aiuto !!!
:- nn è perfettamente abituato alla traversina... spesso la fa fuori (anche solo secondo me per farmi prendere il mocio che lui adora) ....come faccio a disabutarlo... ?? il mio pavimento in cotto di scarsissima qualità è già tutto a macchie :-[
:- ultima cosa ma forse + importante.... Ugo abita in casa con noi..(una casa molto piccola... lascio chiuse le porte delle due camere da letto e del bagno .. lui scorazza libero nella zona soggiorno/cucina) .... il mio dubbio è che sia io che mio marito lavoriamo mattina e pomeriggio e lui rimane solo.... nn ha mai pianto (lo so x certo xchè lo seguiamo con la web cam :police: ) ...però mi dispiaccio troppo per lui..... la vet mi ha detto che nn ci sono problemi..che si abitua... io lo vedo dalla web giocare dormire...... ma nn è che soffre... !??! io ne morirei...
Grazie !
Ciao in attesa che ti rispondano i più esperti provo io a darti qualche consiglio ...
io alla mia LEA non ho messo il collare ma la pettorina già a 2mesi e mezzo/3mesi (ogni tanto me la guardo per ricordarmi quanto era piccola :laugh: ) in questo modo non mordicchia il guinzaglio e poi l'abitui a non tirare... oltre ai croccantini io le davo i biscottini o pezzetti di wurstel (ma usati sempre come premietti per le cose fatte bene)...per il fatto di rosicchiare i mobili qui non ti posso essere tanto utile in quanto LEA dentro casa non mi ha mai rosicchiato niente (ma lei quando non ci sono io sta in giardino e lì me ne ha fatte di tutti i colori buche, trasporto di ciocchi di legno pure abbastanza pesanti,giocattoli sparsi ovunque)però se lo becchi mentre sta rosicchiando magari prova a distrarlo con un giochino oppure dagli gli ossetti di bufala da rosicchiare e anche per quanto riguarda la pipì o la dudù lei l'ha sempre fatta fuori... però prova a lasciargli il tappetino sporco della sua pipì così sente il suo odore e potrebbe capire d farla lì e se la fa allora premietto. Per il fatto che è triste io non penso che sia triste se non piange! tieni presente che loro sono proprio attaccati a noi e quindi è ovvio che sono più felici quando ci siamo noi, però se dobbiamo lavorare come facciamo. E' anche vero che io i primi mesi (fino ai 5/6 mesi) l'ho sempre portata con me in ufficio anche per farla socializzare con altri cani e persone, ma se tu non puoi e cmq la tieni d'occhio con la web cam ... altrimenti lo potresti abituare al Kennel quando non ci siete (io non l'ho mai usato, ma qui c'è gente che lo usa e ci si è trovata molto bene anche perchè così gli eviti di farsi male o di rosicchiare a destra e manca quando non ci sei). spero di esserti stata utile ^-^
ciao Ross LEA e BLO
-
;)
si...mille o giù di li.... posso farvi qualche domandina e se sono off topic linciatemi pure..
:- allora la prima è questa... quando posso abituarlo al collare... ?? Ugo ha 3 mesi ed ancora nn ne ha visto uno...ma nn l'ho mai neanche uscito perchè a causa dei vermetti nn ha finito tutte le vaccinazioni ...
:- si intravedono alcune macchie scure nel pancino ......cos'è ?? devo preoccuparmi ??
:- oltre ai suoi croccantini cosa posso fargli mangiare di diverso senza però viziarlo???
:- inizia a mangiucchiare i mobili ... em_Devil ...che faccio per disabituarlo?? gli dico NO..gli giro le spalle e ci bisticcio ..ma secondo il veterinario è un MASCHIO ALFA DOMINANTE... aiuto !!!
:- nn è perfettamente abituato alla traversina... spesso la fa fuori (anche solo secondo me per farmi prendere il mocio che lui adora) ....come faccio a disabutarlo... ?? il mio pavimento in cotto di scarsissima qualità è già tutto a macchie :-[
:- ultima cosa ma forse + importante.... Ugo abita in casa con noi..(una casa molto piccola... lascio chiuse le porte delle due camere da letto e del bagno .. lui scorazza libero nella zona soggiorno/cucina) .... il mio dubbio è che sia io che mio marito lavoriamo mattina e pomeriggio e lui rimane solo.... nn ha mai pianto (lo so x certo xchè lo seguiamo con la web cam :police: ) ...però mi dispiaccio troppo per lui..... la vet mi ha detto che nn ci sono problemi..che si abitua... io lo vedo dalla web giocare dormire...... ma nn è che soffre... !??! io ne morirei...
Grazie !
innanzi tutto ben arrivati sul forum ;D ....seconda cosa...usti! maschio alfa dominante???? come si fa a vedere in un cucciolo di 3 mesi un maschio alfa dominante???? quali sono le considerazioni che hanno portato il vet a fare quest'affermazione, permettimi, azzardata? un pistolino di 3 mesi ancora non sa nulla del mondo, certo può già avere il suo carattere, più o meno peperino, ma parlare di maschio alfa dominante mi sembra davvero eccessivo! Quindi non fasciarti la testa pensando di dover avere a che fare un un cane con la smania da capobranco...vivi serenamente il rapporto con il tuo cucciolo e ricerca sempre la cooperazione con lui!
- collare: io ai miei lìho messo da subito, appena portati a casa, glielo lasciaco un pò poi lo toglievo, in modo che si abituassero, idem il guinzaglio. All'inizio semplicemente nel giardino di casa (non avendo ancora la copertura vaccinale come dici tu non li portavo fuori al guinzaglio) in questo modo hanno imparato a conoscerlo gradualmente e ad abituarsi serenamente a portarlo. Un'altra cosa, anche se non ha tutti i vaccini portalo fuori cmq! non può camminare per strada, ok, ma deve cmq uscire a scoprire il mondo, e prima lo fai meglio è! Per la mia Kama (6 mesi e mezzo) usavo uno zainetto infilato al contrario. Lei ci stava comodissima, io facevo meno fatica a tenerla in braccio, e così potevamo conoscere il mondo in sicurezza!
-per la pipì ci vuole pazienza....ogni volta ti rendi conto che sta per farla portalo sulla traversina e fagli mille mila coccole e complimenti se la fa lì, se invece sbaglia non considerare minimamente la cosa, fai come se nulla fosse e quando non ti guarda pulisci. ci vuole tempo, è piccino, ma con pazienza e costanza imparerà!
- per il cibo...bhe nelle crocchette c'è già tutto quello di cui ha bisogno, non gli serve nient'altro...se prorpio vuoi premiarlo ogni tanto puoi usare piccoli pezzetti di mela, wurstel di pollo, qualche pezzetto di sottiletta, grissini...mi raccomando però, con moderazione!
- discorso magiucchiamento mobili: avete mai preso in considerazione l'ipotesi kennel? quando non ci siete potreste lasciare il piccino nella gabbia, in questo modo non corre il rischio di farsi male mangiucchiando cosa strane, inosltre è un validissimo aiuto per insegnargli a non sporcare in casa. Ora è inutile che mi dilunghi sull'argomento "kennel" perchè sul forum si è già detto moltissimo, se cerchi troverai tutte le info necessarie. Però permettini di dire una cosa...un cucciolo ha bisogno di tempo, tantissimo tempo e tante attenzioni! non è salutare per lui stare troppe ora da solo, se è vero che è giusto che si abituiti a gestire i momenti di solitudine è anche vero che questi devono essere (almeno i primissimi mesi) i più ridotti possibile! non sò quante ore sta da solo il piccino ma a questa età dovrebbero essere davvero poche...come fa a crescere sereno se è sempre solo, come fa ad imparare l'educazione, ad appagare i suoi bisogni di movimento, gioco, coccole ecc.... ???? Non volgio sembrare polemica ma visto che hai chiesta ti dò la mia opinione.... Cmq, tornando al discorso originario, per evitare che magiucchi i mobili potresti ogni volta che lo vedi farlo chiamerlo e proporgli un gioco alternativo...il amngiucchiare qualunque cosa capiti è dovuto in parte alla dentizione (quindi procurati molti giochini di gomma e corda che lui possa mordere) ma anche alla noia. Un cucciolo annoiato diventa spesso distruttivo, non sa cosa fare quindi si inventa lui un gioco....
Spero di esserti stata utile ;)
Mik, Jaco&Kama
-
Ragazzi siete fantastici... rispondete in tanti e subito..che bello...
allora partiamo dal presupposto che la nostra unica preoccupazione è che UGO sia felice...dei mobili del pavimento mi scoccio ovvio ... ma se lui sta bene pazienza........ certo è che se posso evitare evito..
effettivamente è piccolo lo so... me ne intendo poco ma la vet dice di considerarlo quanto un bimbo di 6 mesi e allora è davvero piccolo......
da un paio di giorni mangia tutta la pappa (100 gr circa di croccantini Royal canin specifici x Golden con un pò di umido che stiamo diminuendo) ... il premio è un croccantino o una carota o del finocchio... il latte la mattina nella pappa ..ma sempre meno..
manchiamo da casa dalle 9,00 alle 13.00
Rientriamo x pranzo PER FORZA...a costo di farmela a piedi e stiamo con lui.. lo portiamo in veranda.. ci giochiamo tutto il tempo fino a sfinirlo.....
usciamo per il lavoro alle 15,40 fino alle 20.00
scappiamo a casa e repeat....tutto come a pranzo..ci giochiamo palla pollo di gomma veranda ..giochi giochi giochi ..
cerchiamo di nn fargli mancare nulla... sabato e domenica sempre con lui 24/24 ore...!
l'ho già uscito..portato da amici da mia mamma ...da mia sorella... il mondo lo sta imparando ma giù nn lo metto mai...
quindi mi consigliate di inziare a mettergli il collare ??!?
Mik...il kennel?? in gabbia??? ma nn è peggio ?????? in ogni caso tieni presente che quando finirà le vaccinazioni e finirà il freddo lui starà in veranda... nn è piccola sono circa 35 mq..... e potrà scorazzare quanto vuole ..... :) ...
x i mobili l'ho visto ieri la prima volta e m'ha preso un colpo... spero nn lo faccia + ... ma mi consigliate la tecnica (TRISTISSIMA) di chiuderlo x qualche minuto in una stanza buia ?? è una cosa bruttissima però !
-
E poi, maschio alfa dominante su cosa???????
Sul veterinario perchè il veterinario è il suo branco?O su di te perchè sei il suo branco?O sull'umanità intera???
E' come guardare un umano sconosciuto per strada e dire "quello lì è il capo reparto"!!!!Cosa vuol dire?!Il capo reparto di che?!
Perchè uno sia "dominante" deve avere un "sottomesso" da dominare o da cercare di dominare. Un cane non può essere "dominante" di carattere. Può essere sicuro di sè, equilibrato, paziente, pauroso, di temperamento forte o di tempra alta....ma dominante no!
Quindi stai tranquilla!
Scusate, rispondo così perchè i veterinari mi fanno innervosire....dopo che ne ho sentito di persona uno di loro dire che i cani aggressivi andrebbero presi a sprangate finchè non stramazzano al suolo in modo da potercisi poi sedere sopra perchè così "lui capisce che comandi tu" sono diventata piuttosto icattivita con quella categoria!Poi, per carità, c'è anche chi si salva e ne conosco parecchi, ma quando poi ti dicono che il tuo cucciolo di 2 mesi è un "maschio alfa dominante" mi imbestialisco!
-
Il kennel non è una punizione e loro non lo vivono male...sono cuccioli, hanno bisogno di protezione, stare al chiuso, in una tana per loro è fonte si sicurezza. La mia cucciola,Kama, riposa mille volte meglio nel suo kennel che fuori. Ovvio però che deve essere usato in un certo modo...non è una punizione ma un luogo tranquillo in cui riposare. Kama ci sta di notte; di giorno invece ci sta solo poche ore, il tempo della nanna e del riposo, per il resto sta libera in casa. Voi però state lontano molte ore, troppe da passare nel kennel..
Per i mobili secondo me è meglio se lo distrai quando lo fa e sposti la sua attenzione su altro...io ho fatto così e sono a quota zero danni (per ora :biggrin: )...
per la questione dominante....quoto iaia al mille per mille!!!!!
-
oh Iaia.. a sprangate..per poi sedercisi sopra....ma lo facessero a lui....
Ma che ne so..... il cucciolo alla vet ha un pò ringhiato... lei l'ha capovolto a pancia in giù e tenuto fermo il muso come se fosse la mamma ......cosi capisce che il capo nn è lui.... boh.... noi ne capiamo ben poco ancora ma cerchiamo di imparare il + possibile...
nel frattempo vorremmo portarlo da un addestratore...anche solo x farlo socializzare con altri cani...
la prima esperienza con il canuzzo di mia sorella nn è stata bellissima...... lui le ringhiava...lei lo minacciava I(non è un golden ma un incrocio Yorkshire (bla bla bla) e snautzer) o qualcosa di simile .... insomma nn si sono piaciuti !
-
Consigli sparsi: eliminerei fin da subito il latte, dato che Ugo non è un vitellino e non gli fa affatto bene bere latte vaccino :good:
Poi, il kennel è un ottimo strumento ma non per tenerci dentro il cucciolo nel caso di assenze così prolungate come quelle che fate voi per lavoro. Nel vostro caso quindi non mi sento di consigliarvelo, ma piuttosto è meglio rendere la casa il più sicura possibile e a prova di cucciolo e lasciare a Ugo tanti giocattoli e oggetti con cui giocare e intrattenersi.
La noia e le energie in eccesso lo possono portare ad essere distruttivo e quindi è importante che quando siete con lui lo teniate impegnato sia fisicamente (nei limiti dell'attività fisica giusta per un cucciolo) ma anche mentalmente.
Data la provenienza del pupo, sicuramente dell'est e quindi a fortissimo rischio di cattiva selezione e cattivo allevamento, vi consiglio di tenere sotto attento controllo la situazione delle sue articolazioni e delle anche. Iniziate subito a somministrargli condroprotettori e fate molta attenzione al tipo e alla quantità di movimento che gli fate fare.
Nel forum troverete tantissime informazioni sui condroprotettori, cosa sono, come si usano, perchè e per come. E anche sul discorso movimento fisico. Dato che siete (spero) vicini al mare, portatelo a nuotare tutte le settimane, gli farà solo bene!!!
E quando avrà 6 mesi mettete in conto di fargli fare le lastre preventive per vedere la situazione delle anche. Anche su questo argomento nel forum troverete tanti post al riguardo, su cosa sono queste lastre, come vanno fatte, perchè ecc.
Auguri per tutto! :)
-
.. il cucciolo alla vet ha un pò ringhiato... lei l'ha capovolto a pancia in giù e tenuto fermo il muso come se fosse la mamma ......cosi capisce che il capo nn è lui.... boh.... noi ne capiamo ben poco ancora ma cerchiamo di imparare il + possibile...
E fate bene, ma non imparare niente di più da questa veterinaria che di comportamento canino evidentemente ne capisce ZERO! :o
Ti consiglio un paio di libri da leggere:
All'altro capo del guinzaglio di Patricia Mc Cornell
L'intesa con il cane: i segnali calmanti (http://www.amazon.it/Lintesa-cane-i-segnali-calmanti/dp/8889006064/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1325678118&sr=8-2) di Turid Rugaas
[/size]
[/size]Per farlo socializzare con altri cani cerca un centro cinofilo dove organizzino puppy class e niente di più. E' piccolo ancora ;)
-
Consigli sparsi: eliminerei fin da subito il latte, dato che Ugo non è un vitellino e non gli fa affatto bene bere latte vaccino :good:
Poi, il kennel è un ottimo strumento ma non per tenerci dentro il cucciolo nel caso di assenze così prolungate come quelle che fate voi per lavoro. Nel vostro caso quindi non mi sento di consigliarvelo, ma piuttosto è meglio rendere la casa il più sicura possibile e a prova di cucciolo e lasciare a Ugo tanti giocattoli e oggetti con cui giocare e intrattenersi.
La noia e le energie in eccesso lo possono portare ad essere distruttivo e quindi è importante che quando siete con lui lo teniate impegnato sia fisicamente (nei limiti dell'attività fisica giusta per un cucciolo) ma anche mentalmente.
Data la provenienza del pupo, sicuramente dell'est e quindi a fortissimo rischio di cattiva selezione e cattivo allevamento, vi consiglio di tenere sotto attento controllo la situazione delle sue articolazioni e delle anche. Iniziate subito a somministrargli condroprotettori e fate molta attenzione al tipo e alla quantità di movimento che gli fate fare.
Nel forum troverete tantissime informazioni sui condroprotettori, cosa sono, come si usano, perchè e per come. E anche sul discorso movimento fisico. Dato che siete (spero) vicini al mare, portatelo a nuotare tutte le settimane, gli farà solo bene!!!
E quando avrà 6 mesi mettete in conto di fargli fare le lastre preventive per vedere la situazione delle anche. Anche su questo argomento nel forum troverete tanti post al riguardo, su cosa sono queste lastre, come vanno fatte, perchè ecc.
Auguri per tutto! :)
Scusa Elisa come fai a dire che è un cucciolo dell'est... me so persa qualcosa?
-
L'ha acquistato in un negozio in Sicilia, se ricordo bene cosa ha scritto nella sua presentazione. Quindi per forza di cose la provenienza è quella ?-?-? ed è meglio sapere a quali rischi si va incontro e correre ai ripari finchè si è in tempo :) ;)
-
oh Iaia.. a sprangate..per poi sedercisi sopra....ma lo facessero a lui....
Ma che ne so..... il cucciolo alla vet ha un pò ringhiato... lei l'ha capovolto a pancia in giù e tenuto fermo il muso come se fosse la mamma ......cosi capisce che il capo nn è lui.... boh.... noi ne capiamo ben poco ancora ma cerchiamo di imparare il + possibile...
nel frattempo vorremmo portarlo da un addestratore...anche solo x farlo socializzare con altri cani...
la prima esperienza con il canuzzo di mia sorella nn è stata bellissima...... lui le ringhiava...lei lo minacciava I(non è un golden ma un incrocio Yorkshire (bla bla bla) e snautzer) o qualcosa di simile .... insomma nn si sono piaciuti !
e pensare che gli ringhiasse perchè era spaventato no? non sò, ribaltare un cucciolo di 2 mesi che ringhietta un pò al veterinario mi sembra una cosa che fa più male che bene...Un consiglio spassionato...non entrare in conflitto con il tuo cucciolo, non cercare di importi con la "forza" su di lui, ma cerca di lavorare sulla fiducia reciproca, sulla comprensione, sulla sua autostima e sulla sia sicurezza
-
L'ha acquistato in un negozio in Sicilia, se ricordo bene cosa ha scritto nella sua presentazione. Quindi per forza di cose la provenienza è quella ?-?-? ed è meglio sapere a quali rischi si va incontro e correre ai ripari finchè si è in tempo :) ;)
si scusa come una cretina prima ti ho fatto la domanda e poi sono andata a leggere...quoto al 100% meglio prevenire che curare :D
-
si l'ho acquistato in un negozio ... il negoziante mi ha garantito che nn proviene dall'est ... e spero tanto che nn sia cosi..
nn gli facciamo fare ancora troppo movimento solo ..prendi la palla e riporta... nn corre niente scale....niente salti eccessivi ... ...
-
il discorso dei veterinari è molto complicato e ne abbiamo discusso abbastanza, io non voglio fare di tutta un erba un fascio , però se uno non capisce una mazza (tipo questa ) cosa vogliamo consigliarle ? sicuramente sarà bravissima come vet.. allora come risposta le direi di fare la vet e basta perchè di educazione non ne capisce niente... si forse le direi proprio così...una che te dice che il tuo maschio è dominante alfa e non ti consiglia di togliere il latte beh per me si commenta da sola... scusate l'OT
-
Buon pomeriggio ragazzi..
allora aggiornamento..
ho portato Ugo dalla vet.
finalmente nn ha più vermi e gli ha fatto il secondo vaccino e gli ha messo il microchip..piccino ha pianto tanto..... !! uffa :(
Mi ha confermato il latte la mattina....assolutamente.... mi ha detto che male non gli fa...
considerando che non mangia tutto mi ha dato croccantini e umido della Hill's...... per tentare...
io marito voleva darli l'ENOVA ..ma a Messina non si trova....
voi che ne pensate ???
mi ha detto ancora niente collare ...al massimo la pettorina e cmq solo quando la potremo uscire ovvero fine mese dopo il 3^ vaccino..
gli do già degli integratori vitaminici da aumentare visto che in una settimana da 2,7 kg è arrivato é 4,20 kg ... direi che il peso va bene no??
-
(http://409545_2365736103470_1252434034_1912771_316502758_n[1])
-
Sangue yorkie quello del cane di tua sorella? il meglio che ci sia
-
Buon pomeriggio ragazzi..
allora aggiornamento..
ho portato Ugo dalla vet.
finalmente nn ha più vermi e gli ha fatto il secondo vaccino e gli ha messo il microchip..piccino ha pianto tanto..... !! uffa :(
Mi ha confermato il latte la mattina....assolutamente.... mi ha detto che male non gli fa...
considerando che non mangia tutto mi ha dato croccantini e umido della Hill's...... per tentare...
io marito voleva darli l'ENOVA ..ma a Messina non si trova....
voi che ne pensate ???
mi ha detto ancora niente collare ...al massimo la pettorina e cmq solo quando la potremo uscire ovvero fine mese dopo il 3^ vaccino..
gli do già degli integratori vitaminici da aumentare visto che in una settimana da 2,7 kg è arrivato é 4,20 kg ... direi che il peso va bene no??
2,7 kg????? mamma mia era proprio magrissimo povero piccolo...se consideri che Kama a 2 mesi era 5,6 kg.
Perchè niente collare o pettorina? non lo sò ma l'idea di mettergli tutto per la prima volta in coincidenza alla prima uscita mi pare troppo...mettergli ogni tanto in casa la pettorina o il collare che male può fargli? almeno si abitua a sentire qualcosa addosso...
-
2,7 kg????? mamma mia era proprio magrissimo povero piccolo...se consideri che Kama a 2 mesi era 5,6 kg. Perchè niente collare o pettorina? non lo sò ma l'idea di mettergli tutto per la prima volta in coincidenza alla prima uscita mi pare troppo...mettergli ogni tanto in casa la pettorina o il collare che male può fargli? almeno si abitua a sentire qualcosa addosso...
Si era proprio magro ,, ma cretina pure io che nn me ne sono resa conto assolutamente..... che scema....
guarda sono della tua stessa idea...... sabato esco e gli compro la pettorina ... :) e il collarino ..
ragazzi come facci ad inserirvi una foto di Ugo ???
-
Frappola...butta via il latte...credimi...checchè ne dica la veterinaria non è un alimento adatto al cucciolo e rischia solo di provocargli allergie, intolleranze, problemi gastrointestinali ecc :blink:
E paragonare Hill's e Enova, perdona la franchezza, ma è come paragonare la m##da e il cioccolato em_052
Enova è un po' difficile da trovare quello sì, infatti la cosa migliore è acquistarlo sui vari pet shop on line che lo tengono e lasciar perdere i negozi.
Pesava 2,7 kg a 60 giorni??? Uh signur...che scricciolo!!! Un cucciolo di quell'età dovrebbe pesare circa 6 kg se non di più se è in salute ed è stato ben alimentato. Mamma mia...ha decisamente bisogno di essere tirato su e alimentato adeguatamente quindi.
A maggior ragione è importante la scelta del mangime quindi. Se gli dai crocchette di ottima qualità (come Enova) non serve aggiungere nessun integratore di vitamine, ma solo un integratore di condroprotettori. Se mangia con poco appetito puoi "viziarlo" dato che è così sottopeso e così piccolo aggiungendo alle crocchette un cucchiaio di umido di ottima qualità, tipo quelli della Almo o Shesir o Stuzzi Dog ecc.
-
ah si immaginavo la differenza fra Enova ed Hill's...
quindi ordineremo Enova..... mio marito ha sempre ragione :P
Ok ..evitiamo il latte anche perchè cosi il mio piccino fa la pupù forse troppo morbida... diciamo cosi .... !!
ma ora il peso è ok no ?? nel senso sta migliorando !!! 4,7 oggi dopo una settimana ....
l'integratore di controprotettore lo prende già...... una volta al giorno 1/4 di pillolina .... : )
per ora gli diamo le sue crocchette Royal Canin con umido mischiato... e mangia a momenti.. ci sono giorni che divora tutto..altri che ne lascia metà... nn so + che fare...
in ogni caso ordinerò l'ENOVA !
-
ah si immaginavo la differenza fra Enova ed Hill's...
quindi ordineremo Enova..... mio marito ha sempre ragione :P
Ok ..evitiamo il latte anche perchè cosi il mio piccino fa la pupù forse troppo morbida... diciamo cosi .... !!
ma ora il peso è ok no ?? nel senso sta migliorando !!! 4,7 oggi dopo una settimana ....
l'integratore di controprotettore lo prende già...... una volta al giorno 1/4 di pillolina .... : )
per ora gli diamo le sue crocchette Royal Canin con umido mischiato... e mangia a momenti.. ci sono giorni che divora tutto..altri che ne lascia metà... nn so + che fare...
in ogni caso ordinerò l'ENOVA !
ho letto tutto il topic e direi che ora andiamo già meglio.
ho letto che non avete trovato allevamenti in Sicilia o in calabria beh in realtà ce ne sono (ad esempio Islander a Palermo) ed è difficile che un cucciolo da un negozio non provenga dall' est .....questo cucciolino ha il pedigree???? ha delle certificazioni dei genitori??? il microchip solitamente lo mette l'allevatore.
ma comunque quello che è stato è stato, ma essendo un forum pubblico preferisco ribadire che non bisogna comprare i cani dai negozi MAI!!!! (fine off topic)
come ti hanno già scritto NO latte, e cambio crocchette sarebbe meglio, quindi OK Enova.
ti do un altro consiglio non prendere molti suggerimenti dalla tua veterinaria per quanto riguarda il comportamento canino, ha già fatto 2/3 mosse (quelle scritte da te: maschio alfa ecc.....) che fanno intendere una non sua massima professionalità per quanto riguarda l'educazione. è una veterinaria facciamole fare la veterinaria e non la comportamentalista (se ho l'influenza vado dal medico di base....se sono depressa è meglio se vado da uno psicologo e lascio fare il suo lavoro a lui em_Devil ).
perchè niente collare o pettorina?????? è bene che si abituino subito (mi raccomando per la pettorina......quella corretta è quella ad H o svedese) io inizierei per lo meno a mettergliela per un po' in casa. ma il cucciolo non aveva nessuna vaccinazione quando lo avete preso??????
non ricordo dove ho letto che quando avrà finito il ciclo di vaccini la metterete in terrazza (35 m ???) così potrà sfogarsi, la terrazza potrà anche essere 200 m, ma fidati che se non sa cosa fare, non ha distrazioni ecc..... il cane dorme tutto il giorno ugualmente a come se fosse in casa. ma questa situazione è solo per quando non siete in casa o la tenete sempre in terrazza???
penso di aver detto tutto quello che avevo da dire...scusatemi se sono un pochettino dura ma quando si parla di un cucciolino denutrito, venuto chissà da dove a me prende un po' male ;)
-
Io ho un consiglio di carattere educativo.
Siccome il cucciolo è di dubbia provenienza e siccome righia probabilmente per paura si suppone che non abbia affrontato una socializzazione adeguata quindi io se fossi in te cercherei di sopperire il più possibile nel tempo che ti resta.
Dico "che ti resta" perchè quello che viene chiamato periodo di socializzazione, ossia il periodo in cui i cervello del cucciolo è maggiormente predisposto a sviluppare quei collegamenti interneuronici che riguardano la conoscenza del mondo (è detta male e in modo semplice ma il succo è questo), termina o comunque diminuisce progressivamente verso il 4 mese. In questo periodo se il cucciolo non ha subito traumi particolari accetterà ogni cosa come se fosse normale, magari all'inizio con un po' di titubanza ma comunque senza particolari stress e resterà normale per lui per tutta la vita (non è così facile ma a grandi linee). Se tu cominci a metterlo a contatto con il mondo (persone, animali, altri cani, rumori, luoghi) dal terzo vaccino in poi cioè circa al terzo mese, ti resta 1 mese per far conoscere TUTTO al tuo cucciolo se no rischi che abbia paura di quello che non ha conosciuto in questo periodo. Questa cosa è importante appunto a maggior ragione per un cucciolo comprato in negozio che molto probabilmente è scresciuto in un ambiente abbastanza povero di stimoli prima che lo comprassi tu.
Per evitare che corra rischi di salute puoi portarlo a contatto con cani vaccinati, portarlo fuori tenendolo in braccio, portarlo a casa di amici e in tutti quei luoghi che sai essere frequentati solo da cani o altri animali vaccinati e sani (o non frequentati da cani o altri animali!). In questo modo il tuo cucciolo entra comunque in contatto con stimoli esterni che deve conoscere ma non corre rischi!!!!
E' importante!!!!!Perchè i veterinari sono sempre scrupolosi e ti dicono di non portare fuori il cane che se no si ammala, ti fanno venire una paura folle (io per esempio, madre snaturata, per problemi vari ma per valide ragioni comunque, ho vaccinato pini a 4 mesi ma prima dell'ultimo vaccino è stata ovunque, anche in area cani e non si è ammalata!) ma poi il cane fobico perchè deprivato te lo tieni tu.....cioè, loro non si preoccupano molto della parte educativa (salvo dirti che hai il cane alfa dominante!!!) ma invece è fondamentale!!!!
-
noo ma quale sempre in terrazza assolutamente...
Ugo starà con noi solo che ora in terrazza (35mq) lo facciamo stare poco xchè non ha i vaccini e la terrazza nn è sempre perfettamente pulita essendo all'aria aperta... con cani e gatti vicini ...
é vero.. era denutrito ma ce ne stiamo prendendo cura.. nn cazziatemi per favore :) già è stata una pena x me nn rendermene conto ...
quando l'abbiamo preso aveva la prima vaccinazione ed era stato sverminato..
quando l'abbiamo portato dalla vet per la prima volta ha trovato ancora qualche vermetto e nn ha fatto il secondo vaccino ...
...l'ENOVA era già nei nostri pensieri ma è ovvio che da ignoranti in materia nn sapevamo cosa prendere.... ora provvederemo....
il latte lo abbiamo usato perchè era sottopeso.... ma ora ha recuperato vero ?? sta recuperando quanto meno...
la pettorina mi diceva di no fino a che nn lo uscirò.... ma sabato provvederò....
-
allora... è stato a casa di tutti gli amici possibili e tutti gli amici (con bimbi) sono venuti a casa..
lui è molto socievole... il fatto è che se siamo fuori vuole scendere e studiare la situazione.... quindi dovrebbe stare a terra... nn è un problema... ?? io mi preoccupo....
-
Sì, se sei fuori casa è meglio non metterlo a terra perchè è pericoloso che venga in contatto con pipì o cacca di cani, gatti, topi....ma per questo motivo dovresti anche cambiarti ogni volta che entri in casa prima di venire a contatto con il cucciolo e toglierti le scarpe prima di entrare in casa perchè sia le scarpe che per esempio i bordi dei pantaloni vengono a contatto con il terreno o l'asfalto dove potenzialmente ci sono tracce di escrementi o pipì di animali infettiquindi le tue scarpe sono pericolose come gli altri cani e come il terreno degli spazi esterni.
-
Ciao Frappola....non mi dilungo in quello che penso dei cani comprati in negozio perchè ti hanno già detto tutto tutti....
solo una cosa.... 4,2 kg per un cucciolo di 2/3 mesi sono assolutamente pochissimi!!!!!
ti faccio degli esempi... i miei cuccioli quando escono dall'allevamento pesano dai 6 agli 8 kg a 60gg...
il mio dyson (non so se hai letto su di lui) a due mesi è stato operato per un'intususcezzione dell'intestino...ha perso ovviamente peso ed era arrivato a 4 kg a 2 mesi...oggi che di mesi ne ha quasi 3 (li fa il 9 gennaio!!!) ne pesa 7.5kg quindi in meno di un mese ha preso 3 kg... e si è rimesso in pari col rapporto peso/età....
onestamente il tuo cucciolo è davvero sottopeso...si sta crescendo...ma se vuoi che cresca bene mi raccomando NIENTE HILL'S!!!!!
Per il resto... se posso...cambia veterinaria...non mi sembra proprio ferratissima...per carità sicuramente brava in alcune cose ma in altre proprio no e se hai scelta magari valutane qualcun altro....
-
noo ma quale sempre in terrazza assolutamente...
Ugo starà con noi solo che ora in terrazza (35mq) lo facciamo stare poco xchè non ha i vaccini e la terrazza nn è sempre perfettamente pulita essendo all'aria aperta... con cani e gatti vicini ...
é vero.. era denutrito ma ce ne stiamo prendendo cura.. nn cazziatemi per favore :) già è stata una pena x me nn rendermene conto ...
quando l'abbiamo preso aveva la prima vaccinazione ed era stato sverminato..
quando l'abbiamo portato dalla vet per la prima volta ha trovato ancora qualche vermetto e nn ha fatto il secondo vaccino ...
...l'ENOVA era già nei nostri pensieri ma è ovvio che da ignoranti in materia nn sapevamo cosa prendere.... ora provvederemo....
il latte lo abbiamo usato perchè era sottopeso.... ma ora ha recuperato vero ?? sta recuperando quanto meno...
la pettorina mi diceva di no fino a che nn lo uscirò.... ma sabato provvederò....
ciao scusa io non volevo essere scortese (ok forse lo sono stata) ma è difficile scrivere quello che penso senza parlarne di persona sopratutto su questioni delicate come queste, ma proprio perchè sono cose che mi stanno a cuore mi surriscaldo un po'.
ora l'importante è far crescere per il meglio il cucciolo.
e come diceva Romina...niente Hills
-
allora... è stato a casa di tutti gli amici possibili e tutti gli amici (con bimbi) sono venuti a casa..
lui è molto socievole... il fatto è che se siamo fuori vuole scendere e studiare la situazione.... quindi dovrebbe stare a terra... nn è un problema... ?? io mi preoccupo....
Ciao i nostri consigli e le nostre preoccupazioni ti prego di non prenderle come cazziate nei tuoi confronti, noi lo facciamo solo per il tuo peloso e se senti dei toni un pò duri per me sono solo dei toni che vorrei usare con la tua vet... dunque da quello che mi ricordo il latte non si da più da quando ero bambina (e ne sono passati di anni !!! :laugh: )e se proprio glielo devi dare almeno allungalo con acqua ...invece togliendo il latte se vuoi ammorbidire un le crocchette mettici un pochino d'acqua , per quanto riguarda il collare o la pettorina io ho usato la pettorina della hurtta che aveva 2mesi e mezzo secondo me è molto meglio del collare (perchè a LEA il collare le ha procurato più di una volta tracheiti perchè loro tendono a tirare da una parte e tu dall'altra). visto che è ancora piccolino dovresti essere certissima che dove lo metti per terra non ci siano passati magari cani e gatti non vaccinati o malati... quindi fossi in te aspetterei ancora un pò... però in braccio o dentro un marsupio portalo sempre con te, fallo accarezzare da tutti e quando potrai metterlo giù fallo avvicinare a tutti i cani (tranne quelli che non amano i cuccioli) vedrai che ci riusciremo e anche se avolte ti sembreremo un pò dure prendila come fanno le zie con i bambini e accetta i nostri consigli starai sicuramente meglio e te lo vivrai al 100%
baci al pupetto
Ross LEA e BLO
-
noo ma tranquilli non me la prendo x le cazziate..anzi sono qui proprio x capire ed imparare..... ci mancherebbe .. è che sto fatto dell'alimentazione mi ha fatta stare malissimo proprio xchè nn me ne sono resa conto da sola..... nn so spiegare... mi sono sentita "non una buona mamma" ...
ho già dato disposizioni ;D a mio marito di ordinare ENOVA on line...sta provvedendo ..... sabato pettorina e uscita con UGO...
voglio farvi vedere una foto..come faccio ???
-
ragazzi..un'altra cosa (scusate..da mille sono passata a 2000 dubbi) ..
Ugo ha un pò di forfora..la vet mi ha consigliato Idraderm ...
-
OT Ciao gli amici ti hanno già dato moltissime informazioni...per le foto puoi postarle in Videofotografando o nella sezione Il nostro Branco
Nella sezione Informiamoci puoi trovare thread appositi su come fare a postare le foto nel Forum...chiuso OT
Per quanto riguarda la forfora io aspetterei di cambiare mangime...spesso la forfora può essere legata anche al tipo di alimentazione..
L'Idraderm è un idratante ed emolliente cutaneo..personalmente non l'ho mai utilizzato...quindi non so consigliarti...penso comunque che non possa fargli male...( anche se forse agisce solo da sintomatico)
-
ragazzi..un'altra cosa (scusate..da mille sono passata a 2000 dubbi) ..
Ugo ha un pò di forfora..la vet mi ha consigliato Idraderm ...
la stessa risposta di Chiara te la stavo per dire io :laugh: non mettere niente perchè il più delle volte è l'alimentazione sbagliata ...vedrai la forfora andrà via subito
-
ciao occhio che forse il negoziante ha falsificato i documenti..2.7 chili a 60 giorni li pesa un beagle...secondo me oggi forse ne ha 50...
-
quoto Belver.
è la prima cosa che ho pensato..
il cucciolo non ha affatto 2 mesi secondo me
Ma perchè lo hai preso in un negozio?In sicilia c'è l'allevamento Islander..in Calabria la Liparoti!
Mannaggia...
va bè,ormai è fatta mi raccomando cercate di socializzarlo il più possibile povero piccolo
-
purtroppo ho dato fiducia alla persona sbagliata.... pazienza
ora l'importante è che UGO cresca bene
la vet ha visitato Ugo..secondo lei ha circa 2 mesi e 1/2
-
infatti l'essenziale e' che Ugo cresca bene
-
Oggi abbiamo tolto il latte ad Ugo, come da voi consigliato, ed ha quasi finito la sua pappa.... gli ho fatto tante coccoline amore mio :)
domani giornatina piena.... mega passeggiata nel lungo mare domani mattina... nn vedo l'ora..... e poi sabato acquisto della pettorina... !!
..... mio marito ha ordinato Enova...arriverà la prox settimana..nel frattempo Royal Canin x forza.... o altrimenti ???? qual'è il male minore..?? Hill's sarebbe meglio della Royal ???
-
Non cambiare pappa nel frattempo, ogni cambio di mangime infatti è uno scombussolamento e quindi continua a dargli quello che gli stai dando e quando arriva l'Enova fai un cambio molto graduale, mescolando i due mangimi con proporzioni sempre diverse giorno dopo giorno, in modo da aumentare gradualmente l'enova e ridurre il royal.
-
Ragazzi..mi fate capire una cosa per favore..??
Domani mattina vorrei portare Ugo a fare una bella passeggiata sul lungo mare..ovviamente rigorosamente in braccio ma se poi ha bisogno di fare pipi devo metterlo giù… nn è rischioso ???
-
Ciaò, frappola
non ti preoccupare, sei ai primi armi,
io ho preso il cucciolo in un allevamento italiano,che pesava 2,6 kg. ed ero ignara complettamente del giusto peso di golden a due mesi di età
e prima della consegna è stato pure lavato con" miglior shampoo",che proveniva dall'America, mi hanno detto cosi,io ho bevuto tutto, sono andata tranquilla, in buona fede... Figuriamoci nei negozi, che negoziante è soltanto rivenditore.
se posso darti il consiglio per alimentazione;
Introduzione del mangime nuovo dovrebbe avvenire molto graduale, visto il caso.
Diciamo : 1 gg. : 90%mangime vecchio e 10% nuovo
2 gg. 80 20
3gg. 70 30
4gg. 60 40... è cosi via ...
Potresti portare fuori il cucciolo tenendolo in braccio, finchè non sara finito il protocollo delle vaccinazioni necessarie.
In bocca al lupo e tante coccole al piccino ::SLURP::
-
Credo ,che meglio non uscire per tanto tempo , 2 o 3 paseggiate per 20 minuti dovrebbero bastare
-
ok...grazie...allora domani mattina una bella passeggiata... gli farò conocere il male ...
Ragazze..sabato andrò a comprargli la pettorina... mi consigliate cosa dire al negoziante?? (mi sembra ovvio che cambierò negoziante)
che pettorina devo acquistare x il cucciolotto di ormai quasi 5 kili???
-
ok...grazie...allora domani mattina una bella passeggiata... gli farò conocere il male ...
Ragazze..sabato andrò a comprargli la pettorina... mi consigliate cosa dire al negoziante?? (mi sembra ovvio che cambierò negoziante)
che pettorina devo acquistare x il cucciolotto di ormai quasi 5 kili???
io ti straconsiglio questa è comoda e facile da indossare ...se ti porti il pupetto dietro è meglio così gliela provi direttamente...una cosa ancora uccidi da parte mia la tua vicina che ti ha consigliato il collare semistrozzo ti prego em_Devil (scherzo ma non tanto em_Devil )
http://www.hurtta-store.it/catalogo.asp?sid=72123014620120105192557&categoria=100 (http://www.hurtta-store.it/catalogo.asp?sid=72123014620120105192557&categoria=100)
-
Anch'io ho una pettorina della Hurtta che utilizzo in determinate situazioni e che trovo stracomoda nel farla indossare e togliere..però..dopo un topic Kilometrico.. aperto proprio per chiedere consigli su quale modello di pettorina comprare...quello che ho capito è che l'unica pettorina che non tocca minimamente l'articolazione della spalla ( e i golden sono cani con la "spalla") è quella ad H...tipo questa
(http://img36.imageshack.us/img36/5517/indexdm.jpg)
@Ross..non ti arrabbi vero??? :D :D
Vale sempre il discorso che se il cane non tira può andare bene tutto ( o quasi)...ma soprattutto per un cucciolino mi sembra più idonea la pettorina ad H
-
Anche secondo me è una buona scelta quella ad H, tra l'altro tieni presente che il cucciolo cresce in fretta quindi forse, se credi, ti conviene sceglierne una di tipo più "economico" (ce ne sono comunque di buona qualità) e magari prenderne una top quando le sue misure saranno più....definitive. Poi, ovvio,vedi tu. :)
-
Anch'io ho una pettorina della Hurtta che utilizzo in determinate situazioni e che trovo stracomoda nel farla indossare e togliere..però..dopo un topic Kilometrico.. aperto proprio per chiedere consigli su quale modello di pettorina comprare...quello che ho capito è che l'unica pettorina che non tocca minimamente l'articolazione della spalla ( e i golden sono cani con la "spalla") è quella ad H...tipo questa
(http://img36.imageshack.us/img36/5517/indexdm.jpg)
@Ross..non ti arrabbi vero??? :D :D
Vale sempre il discorso che se il cane non tira può andare bene tutto ( o quasi)...ma soprattutto per un cucciolino mi sembra più idonea la pettorina ad H
no perchè me devo arrabbià ma che scherzi ... basta che le mette la pettorina perchè il collare non va bene...per il resto va tutto bene... :laugh:
-
Anche secondo me è una buona scelta quella ad H, tra l'altro tieni presente che il cucciolo cresce in fretta quindi forse, se credi, ti conviene sceglierne una di tipo più "economico" (ce ne sono comunque di buona qualità) e magari prenderne una top quando le sue misure saranno più....definitive. Poi, ovvio,vedi tu. :)
occhio però con quelle economiche perchè come se dice poco pagare ...poco durare e tante volte i ganci si sganciano facilmente... :laugh:
-
una cosa ancora uccidi da parte mia la tua vicina che ti ha consigliato il collare semistrozzo ti prego em_Devil (scherzo ma non tanto em_Devil )
http://www.hurtta-store.it/catalogo.asp?sid=72123014620120105192557&categoria=100 (http://www.hurtta-store.it/catalogo.asp?sid=72123014620120105192557&categoria=100)
ok grz sabato vedrò... cmq nessuna vicina mi ha consigliato nulla ... :) con chi hai fatto confusione ????
-
ok grz sabato vedrò... cmq nessuna vicina mi ha consigliato nulla ... :) con chi hai fatto confusione ????
si scusa ho sbagliato post ... so fusa sto a fa i preparativi per il giro delle befane ha ha ha ha ha ha scusa ancora
-
come c'ho preso ah ah ah
-
grz ragazzi .. stamperò le foto che mi avete mandato e porterò ugo con me x scegliere la misura corretta ...........
-
occhio però con quelle economiche perchè come se dice poco pagare ...poco durare e tante volte i ganci si sganciano facilmente... :laugh:
Ross ;) se han retto Gordon son...ehm....testate :) Io gliene ho presa una della Trixie....e ancora nn molla :) (forse però....barcolla em_Devil hihihi.....) :D
-
Ross ;) se han retto Gordon son...ehm....testate :) Io gliene ho presa una della Trixie....e ancora nn molla :) (forse però....barcolla em_Devil hihihi.....) :D
Ma certo ce stanno sempre le eccezioni che confermano la regola :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
-
ciao frappola ho letto un pò di notizie sul tuo dolce cucciolo ma posso chiederti di dove sei?e dove l'hai preso perchè anche marley quando aveva due mesi si aggirava intorno allo stesso peso di ugo