Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: elisavalli - 22 Dicembre 2011, 10:43:38
-
Buongiorno, oggi la giornata è iniziata maluccio. Sono andata, su soffiata del mio vicino, a controllare la situazione del cane dei miei vicini e niente, la situazione non è bella e mi sa che in giornata faccio scattare una denuncia.
Antefatto: nella villetta accanto a noi abitava una coppia. Nel giardino sul retro (10x20 girato a nord e lasciato a incolto) tenevano un cane, prima sempre alla catena poi dopo le lamentele dei vicini anche libero nel giardino. Usciva una volta a settimana per una micro passeggiata. Stava sempre da solo e ululava ore e ore. I due si separano nell'estate, lei se ne va. Lui continua a venire a dormire a casa per un po'. Il cane è sempre più solo e smette completamente di uscire. A fine settembre anche lui smette di venire a dormire e inizia a traslocare mobili altrove. Il cane è sempre là. Lui ogni tanto passa, con orari strani che noi non stiamo a controllare.
Per due mesi non faccio caso al cane. Oggi lo guardo: è pelle e ossa, sta in piedi per miracolo, magro scannato, tremante di freddo, col collare che gli casca fuori dalla testa.
Evidentemente il padrone non passa tutti i giorni a nutrirlo.
Stamattina gli abbiamo portato da mangiare ovviamente...una pena infinita.
Dunque, che fare? A chi rivolgermi? Io vorrei come prima cosa che questo cane gli fosse portato via, in un canile riceverebbe sicuramente più cibo, calore e compagnia che nella situazione in cui è adesso. E' un bel cane oltretutto, giovane, simpatico.
Ma mi piacerebbe anche far passare delle grane al padrone...Come ci si muove in questi casi?
-
Un bel po' di legnate no?
-
non ho idea sul cosa...soltanto tanta tanta rabbia!!!! :arrabbiato: :arrabbiato:
-
Ho trovato in rete un po' di articoli...non so se li hai già visti
http://www.reteambiente.it/sostenibilita/7180/come-e-quando-fare-la-denuncia-per-maltrattamento/
http://www.micimiao.it/denuncia.htm
http://www.chiliamacisegua.org/2009/03/31/fac-simile-denuncia-per-maltrattamento-e-uccisione-cani-randagi/
http://www.rifugiotom.it/maltrattamento.htm
-
Allora Elisa...
tutto dipende dal comune e dalla ASL del posto, e nello specifico della sensibilità delle parsone incaricate che se ne dovrebbero occupare... (Veterinari ASL o Vigili comunali)
Spesso come ben sai, nei nostri comuni "di campagna" la sensibilità è sotto zero, e risci solo di attirarti le rogne di coloro che sono "obbligati" ad andare di malavoglia a fare dei controlli...
A volte invece si trova la persona giusta e tutto fila liscio...
Non so da Voi come siete messi, qua a Vigone se provi a segnalare ai vigili che esiste un cane abbandonato che gira per strada, sbuffando ti chiedono "ma non ci può pensare Lei" ?
Sotto che ASL siete? Magari posso sentire tramite i nostri contatti nella nostra ASL se c'è modo di far muovere qualcuno...
L'ideale sarebbe trovare e contattare una associazione animalista, di quelle col coltello tra i denti, che si occuperebbe della denuncia e dalla confisca del cane...
-
da noi sono attenti a questo genere di cose a volte sin troppo hanno mandato il controllo pure a mia figlia perche' il suo cane abbaiava troppo e poi le hanno chiesto scusa(ma mica potevano sapere che whisky e' un rompi palle e sicuramente l'hanno richiesto i vicini che odiano i cani)
-
Prova a telefonare alla sede ENPA di Torino:
tel. 011 2620397
mail: torino@enpa.org (torini@enpa.org)
facci sapere che dicono
-
Intanto grazie a tutti. Allora qui siamo sotto l'ASL di Poirino, ma dubito fortemente di trovare persone sensibili al riguardo. E poi nei paesi così piccoli c'è sempre il rischio concreto di andare a fare la denuncia e trovarsi davanti il fratello o il cognato del denunciato :( Per non parlare dei rischi di ritorsioni e dispetti se viene fuori che la denuncia è partita da me.
Ho appena contattato la volontaria che ha seguito l'adozione di Mela per i miei e mi sembra che abbia un bel coltello fra i denti. Mi fa sapere qualcosa al più presto e la loro linea è che mandano direttamente le Guardie Zoofile a fare un sopralluogo ufficiale. Speriamo che facciano in fretta, io intanto tengo in vita quel povero cane a colpi di Stuzzy Dog e Acana (casca in piedi).
-
Che rabbia Elisa! Ma quanto é magro povero piccolo! Speriamo davvero che facciano in fretta. Grazie per quello che fai !
-
le guardie zoofile probabilmente son quelle che possono far meglio
-
Si Mauri, penso anch'io, poi sono le più accanite.
La voglia di mettermi in prima linea c'è ma poi penso a quando lascio Brina in giardino da sola e mi viene la paura pensando a cosa potrebbero farle per vendetta.
Anni fa feci una denuncia contro degli allevatori di vacche, sempre per maltrattamenti e mancato rispetto delle norme igieniche. In teoria doveva essere anonima e invece all'ASL erano tutti amici e questi contadini furono informati per filo e per segno. Risultato: la volta dopo che mi videro mi inseguirono coi forconi...da allora mai più denunce firmate >:( ?-?-?
-
E' questo schifo che dovrebbe finire, amici degli amici, degli amici, se c'e' un reato o una colpa non si dovrebbe guardare in faccia nessuno.
Fortunatamente a Monfy le cose funzionano abbastanza bene, l'unica cosa che funziona male e' quel povero canile, ma e' comune a tutti (la mancanza di fondi), nonostante l'abnegazione di chi ci mette passione e tempo.
A proposito adesso per attirare persone faremo il festival del bastardino
-
Ma il tizio che tipo è, ci si può ragionare?
Perché in quel caso potreste adottare un metodo soft, dirgli che così il cane MUORE e che sareste disponibili ad aiutarlo a trovargli un'altra sistemazione
Che rabbia, oh... :arrabbiato:
-
Ma infatti, cioè due padroni così sicuramente meritano di passare tante grane perché lasciar morire di fame un altro essere vivente - il tuo cane!! - è disumano; però, visti i rischi implicati da una denuncia (lentezza/inutilità/ritorsioni), e visto che la cosa principale è salvare il cane il prima possibile, non è percorribile la strada di parlare al proprietario? Non capisco come abbia potuto non pensare lui stesso a portare il cane al canile, visto che sarebbe la soluzione migliore per entrambi, ma magari dicendoglielo si sveglia... Che tristezza però, che orrore.
-
ciao, su questo sito ti fanno vedere a chi rivolgerti a che moduli puoi utilizzare se lo vuoi fare per iscritto, anche se puoi farlo per via telefonica o di persona.
http://www.difendiamoli.it/documenti/denuncia_maltrattamento.php
Pneso che sarà inevitabile far passare qualche guaio al proprietario; eventualmente potreste fargli presente che se la situazione non migliora potreste segnare il caso alle autorità competenti.
-
Elisa.... Confermo....
La miglior scelta è fare una denuncia all'ENPA di Torino, che manda le guardie zoologiche...
www.enpatorino.com (http://www.enpatorino.com)
anche la volontaria che gia conosci sicuramente saprà cosa fare e come farla al meglio...
Povero cucciolo! Si vede che ha una fame atavica.... di cibo e di attenzioni...
Fagli una coccola anche da parte nostra...
e ovviamente tienici informati sugli sviluppi!
-
ciao, su questo sito ti fanno vedere a chi rivolgerti a che moduli puoi utilizzare se lo vuoi fare per iscritto, anche se puoi farlo per via telefonica o di persona.
http://www.difendiamoli.it/documenti/denuncia_maltrattamento.php (http://www.difendiamoli.it/documenti/denuncia_maltrattamento.php)
Pneso che sarà inevitabile far passare qualche guaio al proprietario; eventualmente potreste fargli presente che se la situazione non migliora potreste segnare il caso alle autorità competenti.
Non vorrei, dicendogli così, che per evitare rogne "facesse sparire" il cane em_049
Secondo me se lo vuoi denunciare, fallo e basta, senza avvertirlo!
Se invece è una persona minimamente ragionevole proverei a parlarci, magari gli dici che conosci degli amici interessati a prendere un cane (anche se non è vero) e siccome lui per le sue vicende personali non ci può più stare dietro farebbe un'opera buona...
-
Mamma mia non ho parole...che situazione...pelle e ossa...
Anch'io penso che per prima cosa è necessario pensare al pupo...
-
povero cane mamma mia che schifo..
io so che bisogna fare una denuncia ai vigili,se è possibile firmata da più persone e se porti anche un filmato del cane è meglio.
-
POVERO CUCCIOLO!!! in che stato!! ....si potrebbe segnalare anche a Striscia la Notizia...giusto per mettere il padrone un po' alla gogna, ma forse ci mettono troppo tempo e dalla foto quel tesoro di tempo non ne ha molto!!
-
Mamma mia...che pena, povero cucciolo... Fagli tante coccole da parte nostra!
Comunque, secondo me dovresti fare come dice Angy, anche per tutelarti (più siete a firmare, meglio è). Allegate anche video o foto del cane e di dove "vive". Non può che aiutare... Chiunque veda la foto, capirà la situazione....
In bocca al lupo, perchè serve...
Facci sapere!
Ciao
-
povero cucciolino!!!
è davvero pelle e ossa!!! :-[
-
ciao elisa,
sicuramente ci hai gia' pensato ma vorrei dirtelo lo stesso...scondo me, se puoi, dovresti fare, oltre ad un video, anche tante foto da poter conservare per eventuali "prove"....
questo perche', supponendo che le guardie zoofile ci mettano un bel po' di giorni per venire e fare i controlli, dal momento che stai nutrendo il cucciolo, e' probabile che, al momento del controllo il cucciolo si sia ripreso un bel po' e abbia magari messo anche qualche kilo e potrebbe anche svanire la possibilita' di maltrattamento....
so che i vigili, quando fano i controlli e si rendono conto che il cane "potrebbe" stare bene, ha un riparo e la ciotola dell'acqua, per loro non c'e' maltrattamento...non prendono minimamente in considerazione il fatto che il cane stia solo o che non esca di casa...
in un altro forum, lessi la storia di una ragazza che aveva fatto denuncia per il cane dei suoi vicini che lo tenevano fuori in un metro quadrato, non usciva mai, gli buttavano il cibo dalla finestra ma aveva una specie di cuccia e l'acqua...le autorita' non poterono fare nulla perche' secondo loro non c'era maltrattamento...l'unica cosa che poteva fare la ragazza, era una denuncia per disturbo della quiete ma avrebbe dovuto lei stessa produrre le prove e cioe' delle registrazioni notturne...per la sfortuna della ragazza e del pastore tedesco e la fortuna di quelle bestie umane, il cane neanche abbaiava tanto era apatico.....
-
La volontaria a cui mi sono rivolta è una quasi guardia zoofila, nel senso che ha fatto il corso, affianca le guardie già operative ma ancora da sola non può muoversi. Però è abbastanza dentro al giro da far smuovere le cose in tempi rapidi. Io sinceramente non posso nemmeno sognarmi di fare raccolte firme o coinvolgere i vicini ed espormi in prima persona, qui siamo 6 famiglie di numero e non ho intenzione di vivere con l'ansia ogni volta che Brina sarà in giardino da sola o la mia gatta sarà in giro per la borgata.
Col tizio ci parlerei anche, se lo vedessi ogni tanto: in due mesi l'abbiamo incrociato due volte di numero e non ho il suo numero di telefono.
So che questo tizio ha già ricevuto minacce da un altro vicino di casa, suo ex-cognato tra l'altro, proprio per come teneva il cane ma la situazione non è cambiata.
Comunque la volontaria mi ha detto che le Guardie contattano il proprietario e chiedono di farsi cedere il cane spontaneamente prima di procedere a un sequestro e a una denuncia.
Il problema è che lui ha spazio, cuccia, probabilmente ha anche acqua (gliel'ho offerta ma non beve) ma troppo poco cibo. E qua intorno ci sono cani chiusi in recinti o legati a catene e tenuti molto peggio. I contadini sono un disastro.
-
Secondo me al tizio non pare il vero se gli "sbolognate" il cane (per questo consigliavo di parlarci a tu per tu), se abita da un' altra parte e non viene neanche più a dargli da mangiare vuol dire che non gli importa niente di che fine faccia...
Potrà mai protestare? ::)
-
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...
-
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...
Speriamo!
-
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...
Teniamo tutto incrociato...
Elisa... in questa giornata così "intensa" faccio un piccolissimo OT perchè forse non hai ancora visto che Maurizio ( a metà della pagina) oggi ha aperto le danze per i tuoi festeggiamenti
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8111.60
-
:w00t-anim: infatti non me n'ero accorta! Grazie di avermelo segnalato, così ho subito provveduto a farmi viva anche di là!!! Grazie a tutti!!! :give_heart:
-
Di nulla figurati!!!! :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
-
Che rabbia vedere queste cose povero piccolo è pelle ed ossa!!!
-
Ma non è che qualcuno riesca.... diciamo così..... a farlo scappare, tanto il "padrone" non c'è mai e si potrebbe approfittare del buio....
-
Elisa non so aiutarti per il discorso denuncia e penso che passare dall'ENPA sia una giusta mossa. Ti scrivo per lo più perché io ho in sacco ancora nuovo da 14 kg di enova puppy pollo e riso che devo dar via e se può servire te lo posso cedere tranquillamente almeno quel povero cane si può sfamare per un po'. Lo so, è un puppy e forse non è indicato ma io la butto li..
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
mamma mia che pena......povero tatone :'( :'( :'(
-
Che rabbia incredibile... :ranting3: ma non c'è modo di spaccare in testa al suo padrone (per usare un termine gentile) quel cancello che priva di vita quel povero tesoro? :'( :'( :'(
Elisa riempilo di coccole anche da parte mia....
-
Può essere in effetti che il cane scappi...in passato fughe ne faceva spesso e infatti stava alla catena prima. Se non ha il microchip e' possibile che fugga in effetti :whistling:
Luca grazie x l'offerta ma x adesso non e' un problema e di pappe ne ho, avevo in casa anche dell'hills puppy e glielo sto dando, poi vabbe ieri gli ho portato anche una simmenthal! Spero comunque che la situazione si risolva in fretta...
-
Può essere in effetti che il cane scappi...in passato fughe ne faceva spesso e infatti stava alla catena prima. Se non ha il microchip e' possibile che fugga in effetti :whistling:
Luca grazie x l'offerta ma x adesso non e' un problema e di pappe ne ho, avevo in casa anche dell'hills puppy e glielo sto dando, poi vabbe ieri gli ho portato anche una simmenthal! Spero comunque che la situazione si risolva in fretta...
speriamo si risolva questa brutta situazione....queste cose mi fanno stare troppo male... :'(
-
Può essere in effetti che il cane scappi...in passato fughe ne faceva spesso e infatti stava alla catena prima. Se non ha il microchip e' possibile che fugga in effetti :whistling:
Brava Elisa, mi sembri proprio una ragazza sveglia! em_042
-
Eli....dovesse scappare..... :whistling: e che so magari l'erba del tuo giardino non dovesse piacergli....indicagli se puoi i prati di casa mia.....qui di erba c'è ne per tutti i gusti....e anche di crocche!!!!
E poi è un pò più lontano da occhi indiscreti......
-
Ciao Elisa...come sta il piccolo???
Qualche novità???
-
Poverino perchè certa gente prende degli animali. (gente gli animali sono migliori di loro)
-
Intanto grazie a tutti. Allora qui siamo sotto l'ASL di Poirino, ma dubito fortemente di trovare persone sensibili al riguardo. E poi nei paesi così piccoli c'è sempre il rischio concreto di andare a fare la denuncia e trovarsi davanti il fratello o il cognato del denunciato :( Per non parlare dei rischi di ritorsioni e dispetti se viene fuori che la denuncia è partita da me.
Ho appena contattato la volontaria che ha seguito l'adozione di Mela per i miei e mi sembra che abbia un bel coltello fra i denti. Mi fa sapere qualcosa al più presto e la loro linea è che mandano direttamente le Guardie Zoofile a fare un sopralluogo ufficiale. Speriamo che facciano in fretta, io intanto tengo in vita quel povero cane a colpi di Stuzzy Dog e Acana (casca in piedi).
Che pena! Che rabbia :arrabbiato: Sembra un carcerato di Auschwitz.
Ma il padrone ha il cuore o un pezzo del ghiaccio? Che schifo
-
anche io son nella stessa situazione, la cagnetta che sta vicino casa dovrebbe scappare domani notte :whistling:, stasera dovrei anche prendere un cucciolo unico superstite di un parto drammatico, è morta la mamma e anche 7 fratellini :'( ... incrociate anche voi per lui ... ne ha bisogno
-
Tutto incrociato
-
No comment guarda >:( ...le guardie zoofile avrebbero dovuto venire il 27 ma non si sono viste. In compenso il cane è sparito il 29, il padrone l'ha portato via e ha finito di svuotare casa. Io il 30 sono partita e prima di andare via ho avvisato le guardie che il cane non c'era più. Adesso sono appena tornata e sto cercando di capire se hanno fatto qualcosa mentre non c'ero ma ancora non mi hanno fatto sapere niente :icon_confused:
Secondo me non faranno più niente ormai...cosa possono fare senza le "prove"? Avrebbero dovuto muoversi prima e checazz...
-
No comment guarda >:( ...le guardie zoofile avrebbero dovuto venire il 27 ma non si sono viste. In compenso il cane è sparito il 29, il padrone l'ha portato via
chissà "via" dove.... em_045 em_045 em_045
-
Nooo.... :-[ chissà dove sarà
-
Che immenso dispiacere... :( :( :( :( :(
-
Che immensa incazzatura piuttosto...a voler fare le cose per bene, seguendo la legge...questo è il risultato >:(
-
Che immensa incazzatura piuttosto...a voler fare le cose per bene, seguendo la legge...questo è il risultato >:(
Temevo che per non avere rogne facesse sparire il cane... speriamo bene!
-
Spero che la sua coscienza lo porti a dare il cane a qualche persona più decente di lui.