Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: timberwolf - 20 Dicembre 2011, 17:24:07

Titolo: passeggiate e galateo canino
Inserito da: timberwolf - 20 Dicembre 2011, 17:24:07
E' da poco tempo che le passeggiate con Prince diventano più lunghe e, perciò, sempre più piene di imprevisti.  Ero abituato a condurre Athos, un boxer, quasi sempre al guinzagllio. Con Prince, visto il carattere e soprattutto l'aspetto senza dubbio meno "feroce", mi prendo alcune libertà in più. In campagna, montagna o comunque in luoghi relativamente sicuri, Prince è sempre libero ed al massimo si allontana 20/30 metri. Esiste però un comportamento da "galateo canino" da tenere in occasione di incontri con persone od animali? Io per esempio, chiedo se l'eventuale persona incontrata ha paura e naturalmente appena vedo avvicinarsi qualcuno richiamo e tengo Prince al guinzaglio. Richiamo il peloso se vedo altri cani od animali anche a considerevole distanza. Il problema sorge quando l'"ostacolo" è dietro una curva, nascosto da vegetazione od appare improvvisamente (vedi ciclisti, runners, galline fuori dalle aie etc..), come vi comportate?
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: anny - 20 Dicembre 2011, 17:34:16
io jason lo libero soltanto dove non c'è proprio nessuno e sicuri al 100% (tipo boschi)   forse quando sarà più grande e sarò più sicura lo porterò senza guinzaglio....in passato da cucciolo è saltato adosso ad alcune persone che non hanno molto apprezzato e perciò ora stò sempre attenta...
io non ho fatto in tempo a chiedere se avevano paura perchè lui era già partito in quarta...
io prima di liberarlo guardo se ci sono altri animali perchè lui corre dietro a tutto...una volta ha preso un piccione e io mi sono beccata un mega cazziatone da alcune signore... per non parlare se vede altri cani, (non capisce più niente); l'altra settimana si è lanciato verso un gregge di pecore e meno male che era al guinzaglio altrimenti che sarebbe successo? em_008   
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: TATO - 20 Dicembre 2011, 17:41:39
nn tanto per le pecore ma per i cani che fanno la guardia al gregge... veramente pericolosi.....
comunque io lo lascio solo in posto dove sto veramente tranquillo perche ha 12 mesi e ognitanto gli vengono i 5 minuti e nn da retta piu a nessuno e corre all'impazzata... percio sto molto attento....
per le passeggiate nei boschi frequentati mi sono procurato una corda per le arrampicate da 15 metri e lo lascio abbastanza lento...
 
 
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 20 Dicembre 2011, 17:42:32
Io i miei li libero appena posso... Con Jaco non ho grossi problemi con le persone perchè le ignora proprio, Kama invece è ancora piccina quindi quando vedo qualcuno la richiamo al piede e la concentro su di me fino a che c'è via libera (se la distrazione è molto forte, tipo bambini che corrono giocando a palla la metto al guinzaglio). Certo che l'imprevisto capita sempre...mi è succeso di svoltare l'angolo e trovarmi delle sciure che facevano "jogging" si sono un pò spaventate  ma ho spiegato che non facevano nulla, ho acciuffato Kama e me ne sono andata...Con gli animali faccio lo stesso, cerco di prevenirli e li richiamo se vedo greggi, mucche, cavalli, galline ecc.... Ovvio che su 10 volte ci sta la volta che non mi accorgo di qualcosa e magari loro partono...ma io onestamente non mi fascio la testa...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Belver - 20 Dicembre 2011, 20:13:43
Leo e' sempre stato libero. Lo lego solo in presenza di gente che mangia o cani che so essere poco socievoli se anche questi ultimi sono legati.
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Irene - 20 Dicembre 2011, 20:29:55
Abitando in città Oliver è al guinzaglio finchè non arriviamo al parco  :)
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 21:16:29
Abitando in città il guinzaglio è d'obbligo almeno finchè nn si arriva al parco o all'area cani... In ogni caso, secondo me, è giusto nn ledere mai la libertà altrui....e quindi, se nn si è sicuri di riuscire a richiamare il proprio cane, è meglio nn liberarlo dove ci sono altre persone o, peggio, bambini. Mia madre, per esempio, era TERRORIZZATA dai cani (e questo nn è certo una colpa)....ricordo una volta di averla vista letteralmente IMPIETRITA davanti ad un cagnetto forse altro 30 cm che le voleva solo fare le feste, in quell'occasione lei lasciò cadere per la paura la chiavi di casa in un tombino.... Questo per dire che ci sono persone che hanno davvero paura dei cani, persone che si possono spaventare se vengono "assalite"  anche per feste....del resto ognuno di noi ha paure o timori o forse anche fobie e ognuno della propria città....  Io questo cerco sempre di rispettarlo molto. E' certamente una limitazione....ma se proprio voglio far sfogare Gordon lo prendo, lo carico in auto e lo porto in campagna o montagna (magari il weekend) oppure semplicemente in posti meno frequentati..... Questa ovviamente è la mia esperienza con lui che ora ha 5 mesi e nn è proprio sempre un "campione di obbedienza" ;) ed è presissimo da tante.....troppe cose quando siamo in giro......
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Mezzo-gold - 20 Dicembre 2011, 21:29:50
In collina, dove vado ogni we lo tengo libero nei prati e sentieri e al guinzaglio nelle strade asfaltate. Anch'io lo lego se incontro qualcuno: persone, ciclisti fuori strada, altri cani, cacciatori. Non ha ancora un richiamo precisissimo e per questo porto sempre con me bocconcini molto appetibili. Finora non ho mai avuto problemi: la gente che gira in collina, di solito, non ha poi molta paura dei cani. Ne ha una dimestichezza sufficiente.
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: ciocca - 20 Dicembre 2011, 21:45:44
Io abito in città, ma una parte del percorso che facciamo è una stradina sterrata, una specie di sentiero delimitato da dei pali, quindi possono passarci solo pedoni e biciclette. Dato che il mio grande terrore sono le macchine, quindi, la libero all'inizio di questo sentiero e la lego di nuovo alla fine, perchè anche se quando Lana vede una persona in genere si avvicina, se vedo che questa persona ha paura la chiamo prima che arrivi dalla persona e lei viene. Solo quando ci sono tante persone (tipo all'orario di uscita dei bimbi da scuola) non la sciolgo. Ah, e poi ovviamente la libero nei boschi, aree cani etc.
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Tofa - 20 Dicembre 2011, 21:46:37
Io l'ho liberato domenica in riva al fiume e si è catapultato dentro.

Non si è mai allontanato troppo e non è proprio tornato solo una volta, l'ho seguito e l'ho trovato intento a sguazzare in una montagna di letame...... Altro bagno nel fiume!

Continuando la passeggiata sul sentiero l'ho tenuto al guinzaglio anche se non vedevo nessuno ed ho fatto bene perché sono comparsi dal nulla alcuni cavalli e gli sarebbe piaciuto molto rincorrerli.

Ritengo che se non si ha il pieno controllo del proprio cane non si debba lasciarlo libero onde incorrere in spiacevoli conseguenze.

Un pomeriggio ho invidiato un tizio con un pastore tedesco senza guinzaglio che appena ci ha visti ci è subito corso incontro per poi fermarsi immediatamente al solo sentire il suo padrone dire "Zagor!"
Questo si che puó lasciare il cane libero!
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 20 Dicembre 2011, 22:50:27


Un pomeriggio ho invidiato un tizio con un pastore tedesco senza guinzaglio che appena ci ha visti ci è subito corso incontro per poi fermarsi immediatamente al solo sentire il suo padrone dire "Zagor!"
Questo si che puó lasciare il cane libero!

Ma vedrai che diventerà così anche il tuo pupo! se ce l'ho fatta io con Jaco c'è speranza per tutti!!!! ;)
Comunque sono d'accordissimo sul rispettare sempre le altre persone....sarà che mia madre ha il terrore dei cani quindi capisco benissimo che c'è gente che può davvero averne paura, per questo richiamo sempre i miei quando vedo gente in lontananza...gli imprevisti possono capitare ma credo che sia segno di rispetto ed educazione cercare di dare sempre il minor disturbo possibile. Con Jaco ho insistito davvero molto sul controllo in presenza di persone e devo dire che lui in questo è bravissimo...da libero non considera proprio le altre persone (a meno che proprio non si mettano a chiamrlo sventolando bocconcini, il che a volte capita ma a questo punto non son persone che non vogliono che il cane si avvicini). kama...bhe lei è ancora piccina, se le persone in questione non fanno nulla di particolare e la ignorano mi ascolta senza problemi...ma se anche solo le sorridono o dicono qualcosa deve andare a curiosare, fortunatamente non è invadente quanto le era Jaco e se poi questi non la considerano torna subito da me. Però ad esempio mi da molto fastidio quando dei miei cari amici al ristorante non legano il loro cane e lo lasciano vagare fra i tavoli richiamandolo solo se si allontana troppo...ecco così secondo me proprio non va...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: elisavalli - 20 Dicembre 2011, 23:41:27
dei miei cari amici al ristorante non legano il loro cane e lo lasciano vagare fra i tavoli richiamandolo solo se si allontana troppo..


Cosa???  :o  E poi ci lamentiamo se sono pochissimi i ristoranti dove ci lasciano entrare coi cani  :dash1:


Io di solito la lascio molto libera, perchè le nostre passeggiate sono molto campagnole. Se arriva una macchina o un trattore la richiamo al piede o le dò un resta per fermarla dov'è, anche se è lontana da me (ubbidienza al 98%). Se arrivano cani usciti da qualche cascina non faccio niente, si annusano e poi ognuno per sè. Se arriva gente la richiamo per tempo e la lego, perchè lei di solito abbaia di brutto alla gente che incontriamo in luoghi isolati (mi difende... ::) [size=78%]).[/size] Con le femmine però è molto più facile, se dovessi fare la stessa cosa con un maschio mi preoccuperei molto di più, specialmente per quanto riguarda gli incontri con altri cani.
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 21 Dicembre 2011, 00:40:24

Cosa???  :o  E poi ci lamentiamo se sono pochissimi i ristoranti dove ci lasciano entrare coi cani  :dash1:


Io di solito la lascio molto libera, perchè le nostre passeggiate sono molto campagnole. Se arriva una macchina o un trattore la richiamo al piede o le dò un resta per fermarla dov'è, anche se è lontana da me (ubbidienza al 98%). Se arrivano cani usciti da qualche cascina non faccio niente, si annusano e poi ognuno per sè. Se arriva gente la richiamo per tempo e la lego, perchè lei di solito abbaia di brutto alla gente che incontriamo in luoghi isolati (mi difende... ::) [size=78%]).[/size] Con le femmine però è molto più facile, se dovessi fare la stessa cosa con un maschio mi preoccuperei molto di più, specialmente per quanto riguarda gli incontri con altri cani.

si infatti....io c'ero rimasta malissimo...ma per loro è normale, siccome è buono lo lasciano sempre e cmq libero ma secondo me non è corretto nei confronti di altra gente, è questione di rispetto...
andando un pò Ot Elisa posso chiederti quando Brina ha iniziato ad abbaiare così alla gente? perchè kama mi ha fatto la stessa cosa un paio di volte, o forse tre...in posti con tanta gente è bravissima e super socievole ma se incontriamo gente nei campi diventa una iena...l'ultima volta ero imbarazzatissima perchè ha visto questa tipa spuntare da una curva e le è corsa incontro tutta ringalluzzita abbaiona e ringhiosa...l'ho richiamata ed è tornata subito, ma si guardava le spalle e dava qualche abbaio mentre veniva da me..Jaco non si è mai sognato una cosa del genere...solo verso l'anno e mezzo/ due ha iniziato a ringhiare un pò sommessamente se incontriamo personaggi un pò strani (tipo tizi con la testa coperta durante le passeggiate serali...) ma niente di che...
che vipera......
fine  :ot-signal:
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Zazee - 21 Dicembre 2011, 01:33:16
No ma infatti ma che comportamento è?  ?-?-? ::)  Io odio qualsiasi comportamento invadente e lasciare che il proprio cane scorrazzi liberamente in un RISTORANTE è davvero incivile. Poi per carità si comporterà benissimo, ma darebbe fastidio pure a me, che ho un cane!!, se un cane qualsiasi venisse ad annusarmi mentre mangio, a chiedere carezze, ma insomma o_O
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Mezzo-gold - 21 Dicembre 2011, 10:42:34
Anche Oscar ha lo stesso comportamento nei confronti di persone isolate in campagna.
Abbaia e ha un atteggiamento poco amichevole, non dico aggressivo, ma come minimo sospettoso (o impaurito?). E rizza il pelo sulla schiena.
Per fortuna li sente da lontano e io capisco che stanno arrivando, così riesco a prenderlo e a legarlo o tenerlo per il collare.
In città non fa nulla di tutto questo, ma nei luoghi isolati incontrare qualcuno lo infastidisce...
Il mio istruttore mi ha consigliato di guardare altrove, mostrando indifferenza nei confronti dell'incontro. Effettivamente questo abbassa la tensione di Oscar.

Ha avuto lo stesso atteggiamento nei confronti di uno spaventapasseri, che lo inquietava particolarmente (era gigantesco e probabilmente non aveva l'odore "giusto"). Allora io l'ho abbracciato (lo spaventapasseri, non il cane) e questo lo ha molto calmato (il cane, non lo spaventapasseri). Dubito però che abbracciare i passanti possa essere un metodo praticabile. Oscar capirebbe, ma loro credo di no...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 21 Dicembre 2011, 11:17:38
No ma infatti ma che comportamento è?  ?-?-? ::)  Io odio qualsiasi comportamento invadente e lasciare che il proprio cane scorrazzi liberamente in un RISTORANTE è davvero incivile. Poi per carità si comporterà benissimo, ma darebbe fastidio pure a me, che ho un cane!!, se un cane qualsiasi venisse ad annusarmi mentre mangio, a chiedere carezze, ma insomma o_O
Io la penso esattamente come te ma loro hanno proprio un modo diverso di vedere le cose...appena possono sciolgono il cane, il ristorante è l'esempio estremo, ma ci sono stati diversi episodi che mi hanno fatto restare un pò perplessa...per carità ormai anche io cerco di lasciare i miei cani più liberi possibile ma cercando sempre di arrecare il minimo fastidio! anche in montagna se vedo arrivare gente richiamo Jaco al piede e lo tengo accanto a me, ma evidentemente questo modo di fare non è così scontato per tutti  :( loro sanno che il loro cane è buono e pensano che siano gli altri a doversi adattare...questioni di punti di vista  :-\
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: anny - 21 Dicembre 2011, 11:29:06
purtroppo facendo così non si fa altro che aumentare l'insofferenza delle persone verso i cani  >:(
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Dicembre 2011, 11:35:07
Fin da piccolino...quando Red è al guinzaglio..ha sempre incontrato nei parchi una marea di persone ( runner, ciclisti, mamme con carrozzine, mamme e papà con bambini, persone anziane, pescatori con carrellini porta canne e via dicendo)..

Questo costante e continuo contatto con ogni tipo di gente ( anche in stradine strette)  lo ha quindi aiutato tantissimo a considerarle "normalità" ..quindi se le persone non lo richiamano esplicitamente le ignora proprio...

Quando è sciolto si avvicina alle persone solo se pensa di riconoscerle...( proprietari di altri cani, runner che lo salutano etc)
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: timberwolf - 21 Dicembre 2011, 11:53:07
Per tutte le persone esperte: non sarebbe bello stilare una specie di "decalogo" del buon comportamento canino/umano da tenere a mente in caso di "incontri del terzo tipo"? Lasciamo perdere gli alieni... eh eh eh
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: anny - 21 Dicembre 2011, 11:53:18
Fin da piccolino...quando Red è al guinzaglio..ha sempre incontrato nei parchi una marea di persone ( runner, ciclisti, mamme con carrozzine, mamme e papà con bambini, persone anziane, pescatori con carrellini porta canne e via dicendo)..

Questo costante e continuo contatto con ogni tipo di gente ( anche in stradine strette)  lo ha quindi aiutato tantissimo a considerarle "normalità" ..quindi se le persone non lo richiamano esplicitamente le ignora proprio...

Quando è sciolto si avvicina alle persone solo se pensa di riconoscerle...( proprietari di altri cani, runner che lo salutano etc)


anche jason è stato socializzato molto sopratutto con le persone....solo che non so se dipende dall'età lui a volte salta adosso...solitamente lo fa con chi conosce e con chi li fa complimenti...però non so se potrebbe farlo anche con sconosciuti...
io non riesco a toglierli il vizio di saltare perchè è bellissimo rientrare e vedere lui che mi le feste... :girl_in_love:
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Mezzo-gold - 21 Dicembre 2011, 12:03:20
Anche Oscar ha incontrato una marea di persone e normalmente non ci fa caso a meno che non le conosca. Ma in campagna, nei sentieri dove per 10 volte non si incontra mai nessuno, se l'undicesima volta si incontra qualcuno, si agita.
E' terribilmente abitudinario: gli eventi diversi dalle abitudini lo innervosiscono...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: elisavalli - 21 Dicembre 2011, 12:48:48
Mik, io penso che sull'abbaiare sia un mix di carattere e rinforzi positivi involontariamente forniti da noi stesse quando si verifica il comportamento.
Per dirti...Brina è tutto tranne che un cane poco socializzato, a 70 giorni andavamo al nostro primo raduno, a 4 mesi alla nostra prima expò. A 5 mesi e mezzo prendevamo il traghetto per la Corsica...Però a 8 mesi era con me al parco del Ticino a lavorare, ero in una casupola isolata nel bosco, e quando sul sentiero arrivava qualcuno lei partiva col caricone abbaiando e alzando la cresta. Ovviamente la mia reazione era correrle dietro, interrompere l'azione, scusarmi con le persone di passaggio e cercare di interagire con loro per un po', facendo capire a Brina che erano "amici". Al lavoro da me stessa storia...cascina isolata con strada sterrata che passa lì accanto. Lei stava fuori (legata o recintata) e a ogni ciclista o passante o auto scattava l'abbaio. Il mio involontario rinforzo positivo era che io uscivo a vedere chi fosse, se fosse persona che cercava me o no.
Adesso a casa stessa storia, abbiamo sia il giardino (sul retro) che il cortile (sul davanti) ma lei preferisce stare in cortile perchè così vede chi va e chi viene per la borgata e può controllare i movimenti dei vicini e abbaiare appena arriva uno sconosciuto (corriere, postino, testimoni di geova...). E ovviamente questo servizio è molto utile perchè chi viene a casa nostra non ha neanche bisogno di citofonare  ;)
Che dirti...se la piccola Kama sta iniziando a manifestare questo tipo di comportamento puoi cercare di arginarlo fin da subito, ad esempio insegnandole il comando "abbaia" e il comando "zitta" in modo da poter controllare con premi questi due comportamenti e toglierli dalla sua autonoma gestione.
E poi come sempre prevenire è meglio che curare, se riesci ad accorgerti tu per prima che state per incontrare una potenziale vittima di caricone, cerchi di riportare subito la sua attenzione su di te con bocconcini vari, in questo modo dovreste superare l'incontro con successo  :good:



Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 21 Dicembre 2011, 18:23:54
Mik, io penso che sull'abbaiare sia un mix di carattere e rinforzi positivi involontariamente forniti da noi stesse quando si verifica il comportamento.
Per dirti...Brina è tutto tranne che un cane poco socializzato, a 70 giorni andavamo al nostro primo raduno, a 4 mesi alla nostra prima expò. A 5 mesi e mezzo prendevamo il traghetto per la Corsica...Però a 8 mesi era con me al parco del Ticino a lavorare, ero in una casupola isolata nel bosco, e quando sul sentiero arrivava qualcuno lei partiva col caricone abbaiando e alzando la cresta. Ovviamente la mia reazione era correrle dietro, interrompere l'azione, scusarmi con le persone di passaggio e cercare di interagire con loro per un po', facendo capire a Brina che erano "amici". Al lavoro da me stessa storia...cascina isolata con strada sterrata che passa lì accanto. Lei stava fuori (legata o recintata) e a ogni ciclista o passante o auto scattava l'abbaio. Il mio involontario rinforzo positivo era che io uscivo a vedere chi fosse, se fosse persona che cercava me o no.
Adesso a casa stessa storia, abbiamo sia il giardino (sul retro) che il cortile (sul davanti) ma lei preferisce stare in cortile perchè così vede chi va e chi viene per la borgata e può controllare i movimenti dei vicini e abbaiare appena arriva uno sconosciuto (corriere, postino, testimoni di geova...). E ovviamente questo servizio è molto utile perchè chi viene a casa nostra non ha neanche bisogno di citofonare  ;)
Che dirti...se la piccola Kama sta iniziando a manifestare questo tipo di comportamento puoi cercare di arginarlo fin da subito, ad esempio insegnandole il comando "abbaia" e il comando "zitta" in modo da poter controllare con premi questi due comportamenti e toglierli dalla sua autonoma gestione.
E poi come sempre prevenire è meglio che curare, se riesci ad accorgerti tu per prima che state per incontrare una potenziale vittima di caricone, cerchi di riportare subito la sua attenzione su di te con bocconcini vari, in questo modo dovreste superare l'incontro con successo  :good:

Anche Kama è una canina che è stata fatta socilaizzare da subito tantissimo...di fatti lei è splendida quando ci troviamo in mezzo alla gente, mille volte più serena di Jaco alla sua età, non impazzisce se ci sono tanti cani, resta comunque concentrata su di me anche con forti stimoli esterni, in mezzo alla folla si comporta bene e non è eccessivamente esagerata nel "festeggiare" sconosciuti...veramente non potrei volere di più da lei, socievole ma non eccessiva.... Però appunto fa questa cosa da un pò di volte quando siamo sole io e lei nei campi, ce l'ha in particolar modo con i contadini...non li può vedere!!!! io sto cercando di prevenire come dici anche tu, la metto al piede e la concentro su di me...così superiamo indenni l'incontro...ma se non la anticipo parte a razzo!! un pò mi preoccupa questa cosa anche perchè non ne capisco il motivo, brutte esperienze non ne ha avute ed in contesti non isolati è davvero socievole con tutti...continueremo a lavorarci... :D
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Belver - 23 Dicembre 2011, 23:54:35
Io la penso esattamente come te ma loro hanno proprio un modo diverso di vedere le cose...appena possono sciolgono il cane, il ristorante è l'esempio estremo, ma ci sono stati diversi episodi che mi hanno fatto restare un pò perplessa...per carità ormai anche io cerco di lasciare i miei cani più liberi possibile ma cercando sempre di arrecare il minimo fastidio! anche in montagna se vedo arrivare gente richiamo Jaco al piede e lo tengo accanto a me, ma evidentemente questo modo di fare non è così scontato per tutti  :( loro sanno che il loro cane è buono e pensano che siano gli altri a doversi adattare...questioni di punti di vista  :-\


francamente io sono d'accordo con i tuoi amici. ovviamente non per il ristorante, dove se possibile cerco di andare senza cane.
ma quando leo e' libero al parco perche' devo richiamarlo e legarlo se arriva una persona? Facessi cosi' passerebbe la vita al guinzaglio...lui e' educato, socializzato e non da fastidio...se uno ha paura dei cani il problema e' suo...non del cane. Si faccia curare e nel frattempo eviti le aree verdi!


Lo lego solo quando le varie perspne di passaggio sono strane...tipo pazzi, gente che distribuisce cibo agli animali etc...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: mik - 24 Dicembre 2011, 00:43:29

francamente io sono d'accordo con i tuoi amici. ovviamente non per il ristorante, dove se possibile cerco di andare senza cane.
ma quando leo e' libero al parco perche' devo richiamarlo e legarlo se arriva una persona? Facessi cosi' passerebbe la vita al guinzaglio...lui e' educato, socializzato e non da fastidio...se uno ha paura dei cani il problema e' suo...non del cane. Si faccia curare e nel frattempo eviti le aree verdi!


Lo lego solo quando le varie perspne di passaggio sono strane...tipo pazzi, gente che distribuisce cibo agli animali etc...

bhe dipende sempre dalle situazioni....loro ad esempio lo lasciano girare libero alla festa a cui lavorano in estate...questo vuol dire che lui si infila in cucina, nei ristoranti, va incontro ad ogni persona che arriva e gioca con ogni canino al guinzaglio (e se uno ha un maltese non ha magari piacere a vedersi arrivare addosso un cane di 45 kg in corsa). Queste sono le cose che faccio fatica a capire...come non capisco il perchè a volte lo lascino in garage con la serranda aperta e lui gira tranquillo per il condominio seguendo ogni ombra....secondo me non è corretto nei confronti degli altri. Quando siamo a spasso io preferisco in ogni caso tenermi vicino i cani se vedo gente, sarà che avendo mia madre terrorizzata dai cani mi viene facile immedesimarmi in chi ne ha paura...mia madre si paralizzerebbe se vedesse un cane come Jaco che gira apparentemente solo, fosse anche il cane più buono del mondo (come tendenzialmente Jaco è...). Io cmq non lego i cani ogni volta, semplicemente li richiamo vicino a me se vedo arrivare gente...poi la cosa va sempre vista a seconda delle situazioni e dei contesti...io in ogni caso preferisco dare sempre il minimo disturbo ed evitare di imporre ad altri mie scelte o miei modi di vita, ma questo in tutto a prescindere dal discorso cane, sono fatta così, faccio quello che voglio ma sempre cercando di non andare a "toccare" gli altri. A volte forse esagero un pò in realtà, ma è il mio carattere....  ::)
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Tofa - 24 Dicembre 2011, 10:51:57

francamente io sono d'accordo con i tuoi amici. ovviamente non per il ristorante, dove se possibile cerco di andare senza cane.
ma quando leo e' libero al parco perche' devo richiamarlo e legarlo se arriva una persona? Facessi cosi' passerebbe la vita al guinzaglio...lui e' educato, socializzato e non da fastidio...se uno ha paura dei cani il problema e' suo...non del cane. Si faccia curare e nel frattempo eviti le aree verdi!


Lo lego solo quando le varie perspne di passaggio sono strane...tipo pazzi, gente che distribuisce cibo agli animali etc...

Per il mio modo di vedere la tua visione è un po' troppo "dog oriented"o meglio "dog owner oriented"....
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Belver - 24 Dicembre 2011, 16:45:13
Per il mio modo di vedere la tua visione è un po' troppo "dog oriented"o meglio "dog owner oriented"....

si ne sono consapevole....ma d'altronde...la tua liberta' finisce dove inizia la mia  :police:
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Tofa - 24 Dicembre 2011, 17:20:35
si ne sono consapevole....ma d'altronde...la tua liberta' finisce dove inizia la mia  :police:

Allora speriamo di non incontrarci mai in un parco altrimenti le nostre libertà si sovrapporrebero..... :laugh:
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: elisavalli - 24 Dicembre 2011, 18:24:55
Dai Alan, secondo me tu non sei il tipo che lascia libero il Belver al mercato o sul tram  ;)
Io la penso come te sulle persone che hanno paura, ovvero che la loro paura è un problema loro e che vadano a farsi curare invece che stressare l'anima a me. Ma questo vale per le persone che incontro quando siamo a spasso nei boschi o nei campi...se vado alla fiera di paese a guardare le bancarelle cosa mi costa usare il guinzaglio? Mi rilasso di più anch'io perchè così non sto sempre sul chi va là a controllare dov'è e cosa fa Brinetti...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Cesca e Mia - 24 Dicembre 2011, 18:59:52
Mia ovviamente sta al guinzaglio per strada e già dai 3 mesi l'ho sempre liberata in un sentiero di campagna che faccio molto spesso.........qui ha sempre visto di tutto e di più, persone in bici, signore che fanno trekking (bah...al mio paese da quest'anno c'è la modo di fare trekking sia in campagna che in centro città!!!!!), persone che passeggiano o corrono, trattori, cani liberi, bambini!!!
 
Io sinceramente l'ho sempre lasciata fare........non ha mai dato nessun tipo di problema e non è mai andata a disturbare nessuno!!!!
 
Se le dico ferma si ferma e nel caso non mi ascolti mi volto e torno indietro................lei torna come un missile, anche se sta facendo la cosa più bella ed entusiasmente del mondo........tipo giocare con altri cani!!!
Ignora completamente le persone, a meno che non la chiamino e si avvicina solo a cani ben disposti nei suoi confronti.
 
Non è mai successo che Mia partisse per la tangente, mi sta piuttosto vicina e se si allontana per esplorare tiene sempre sott'occhio dove sono.
Non ha mai abbaiato a nessuno.......è praticamente muta, anche in giardino!!!!
 
Se devo dire la verità mi ascolta molto di più senza guinzaglio che con........probabilmente perchè si sente meno sicura!!!!
 
L'unica cosa un pò invadente che a volte fa, anche se finora tutte le persone hanno reagito con un sorriso (anche perchè la gente è sempre la stessa) è quella di passare in mezzo alle persone che vede arrivare verso di lei......lo fa con una tale disinvoltura e soprattutto senza fermarsi o degnare di attenzione la gente......
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Belver - 24 Dicembre 2011, 19:00:48
Dai Alan, secondo me tu non sei il tipo che lascia libero il Belver al mercato o sul tram  ;)
Io la penso come te sulle persone che hanno paura, ovvero che la loro paura è un problema loro e che vadano a farsi curare invece che stressare l'anima a me. Ma questo vale per le persone che incontro quando siamo a spasso nei boschi o nei campi...se vado alla fiera di paese a guardare le bancarelle cosa mi costa usare il guinzaglio? Mi rilasso di più anch'io perchè così non sto sempre sul chi va là a controllare dov'è e cosa fa Brinetti...

Elisa, questo e' scontato!
Io parlavo di passeggiate con il cane in aree verdi, boschi, parchi, fiume, lago etc.
Aree magari non adibite a zona cani ma adatte ad una passeggiata con i cani.

Ovvio che in citta' e' sempre al guinzaglio, cosi' come sui mezzi (ma senza museruola) e nei locali pubblici.
Anche perche' il Belver non e' proprio il cane che ti sta al piede se vede il banco pesce o salumi sul mercato!  em_Devil
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: timberwolf - 27 Dicembre 2011, 09:41:39
Scusate la mia ignoranza in materia... com'è la legislazione riguardo all'uso della museruola riguardo ai nostri pelosi?
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: ChiaraMamo - 27 Dicembre 2011, 10:41:47
Eccoti un precedente link dove ne avevamo già parlato  ;) ;) ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7363.msg123858#msg123858
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Marco&Daniela - 27 Dicembre 2011, 13:29:48
Buon pomeriggio a tutti!
A riguardo del "galateo canino" vorrei rendervi partecipi di una esperienza che mi è capiata proprio il giorno di Natale. Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni così da capire se la mia lettura  dell'accaduto è corretta.
Ero da un amico nel pomeriggio di Natale per i soliti convenevoli della festività. Questo amico ha da poco preso un cucciolo di alano di circa 70 giorni. E' un maschio. Lo ha preso da poco (credo meno di una settimana). Dopo poco è arrivato un altro gruppo di amici con al seguito un altro cane:è un meticcio di circa 3 anni. Anche questo maschio.
Il cucciolo di alano, forse perchè ancora spaesato, è rimasto timidamente "sulle sue".Nel senso che appariva veramente timido nei confronti dell'altro cane. Occhi bassi, coda tra le gambe e praticamente rannicchiato su se stesso. al che ho pensato che probabilmente soffrendo ancora del distacco dalla madre e dai fratelli ed essendo piombato in un nuovo mondo, dovesse ancora ambientarsi appunto.
L'altro cane è stato  tutto sommato tranquillo, lo ha annusato, ci ha girato intorno e poi per 2 volte ha fatto la pipi in soggiorno. Gli amici che avevano portato quest'ultimo cane erano davvero imbarazzati perchè, tra l'altro, dicevano che non lo aveva mai fatto.
La lettura che ho dato io di questa situazione è che il meticcio con questo suo comportamento abbia voluto dare un biglietto da visita all'altro cane cucciolo. Della serie: qui comando io. Magari proprio facendo pipi e marcando così il territorio. Questo perchè anche l'alano era maschio quindi un comportamento per mettere subito in chiaro le cose:patti chiari ed amicizia lunga.
Cosa ne pensate?
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Belver - 27 Dicembre 2011, 21:40:23
dopo che due cani sconosciuti si annusano e' abbastanza normale che i maschi facciano pipi'. sia per marcare il territorio che per scaricare la tensione dell'incontro. Il cucciolo di alano a 3 mesi non ha ancora gli odori del maschio quindi non e' per quello...e' giusta l'ipotesi che hai dato sul biglietto da visita...all'aperto quando due maschi si incontrano e si girano intorno per annusarsi il sedere si crea tensione...allora di solito uno si allontana un attimo e fa pipi' di modo che l'altro possa studiarla e avere tutte le informazioni che gli servono senza doversi annusare cosi' da vicino...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Cesca e Mia - 28 Dicembre 2011, 11:54:36
Scusate, a proposito di marcare, ma è normale che Mia non marchi mai.........ma proprio mai????
L'avrà fatto in tutto 2 volte!!!!
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Marco&Daniela - 28 Dicembre 2011, 12:28:08
Scusate, a proposito di marcare, ma è normale che Mia non marchi mai.........ma proprio mai????
L'avrà fatto in tutto 2 volte!!!!
Forse sto per dire una castroneria, quindi scusatemi in anticipo...
sapevo che il "marcare" il territorio inteso nel senso di lasciare un segno tangibile è tipo del maschio e non della femmina...
tanto è vero che un istruttore mi raccontava che fare una passeggiata con un maschio equivale a fermarsi spesso e volentieri a inviare sms "urinari"...
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Cesca e Mia - 28 Dicembre 2011, 13:08:49
Ciao, marcano anche le femmine...........eccome se marcano, io ne conosco alcune che son peggio dei maschi!!!!!
 
La "marcatura" è tipica di entrambi i sessi, solo che nel maschio è più evidente........ma anche le femmine marcano alzando una gamba e grattando per terra con le zampe posteriori per rilasciare nel territorio i feromoni.
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Zazee - 28 Dicembre 2011, 16:02:59
La mia, che ha la stessa precisa età della tua :D, non l'ha MAI fatto!
Titolo: Re:passeggiate e galateo canino
Inserito da: Marco&Daniela - 28 Dicembre 2011, 17:45:57
Ciao, marcano anche le femmine...........eccome se marcano, io ne conosco alcune che son peggio dei maschi!!!!!
 
La "marcatura" è tipica di entrambi i sessi, solo che nel maschio è più evidente........ma anche le femmine marcano alzando una gamba e grattando per terra con le zampe posteriori per rilasciare nel territorio i feromoni.

Pensavo che per le femminucce fosse più un discorso fisiologico piuttosto che di marcatura. Grazie per l'informazione!