Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 12:42:05

Titolo: KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 12:42:05
Salve a tutti!
Una curiosità...quale tipo di kennel mi consigliate per tenere il pupo/a a casa e per il trasporto in macchina?
Ho letto in diversi post del forum che molti utilizzano lo stesso kennel per casa ed auto per rendere meno traumatico per il cucciolo il trasporto in auto.Cosa ne pensate?
Grazie a tutti!
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ginger - 20 Dicembre 2011, 12:46:26
ciao Marco,
 
anche noi stiamo affrontando lo stesso problema.
 
il primo passo è stato prendere le misure del baule dell'auto poi verificare e cercare di incastrare le misure con i prodotti in commercio. (logicamente tenendo ben presente le necessità della futura PUPONA).
 
abbiamo alla fine optato per un kennel (gabbia con doppia apertura) delle seguenti misure:  91 x 61 x 71.
 
Fede
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Dicembre 2011, 12:57:59
Il mio consiglio è di comprare un kennel metallico di facile apertura ( laterale e magari anche superiore) con il fondo removibile preferibilmente in plastica tenendo conto che per un pupo maschio le misure dovrebbero essere leggermente più ampie..

Quello che avevo comprato io (lo tenevo fisso per la casa) aveva anche le rotelle e questo ha facilitato molto il suo spostarlo nei vari locali della casa...( momento della nanna- attività diurne)

Per la macchina non avendo un immenso baule ne avevamo comprato uno più piccolo a misura di spazio disponibile...
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: FranciPanci - 20 Dicembre 2011, 13:09:36
all'inizio soprattutto quando sono i cuccioli io consiglio il kennel in metallo (perchè con quei dentini quelli in stoffa partono subito e perchè cmq è tutto ben aperto  :D )
poi mano a mano che passano la fase cambio dei dentini=mastico tutto si possono prendere anche dei kennel in stoffa che sono stra comodi per portare ovunque perchè molto leggeri e ne trovi di + tipi di + prezzi.

io attualmente per la mia cagna ho 3 kennel: uno grande in stoffa che uso come cuccia in casa uno per la macchina ed uno per quando ospito altri cani in casa oppure in ufficio ..
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 14:59:05
Quindi non è indispensabile che il kennel "casalingo" sia lo stesso di quello "automobilistico"?
Perchè leggevo appunto che potrebbe facilitare "junior" nell'abituarsi all'auto...ma forse a questo punto non è sempre così....
-Il kennel con le ruote mi sembra una buona idea...così ovunque stramazzi al suolo a dormire comunque avrà come punto di riferimento sempre lo stesso kennel....e piano piano lo si potrebbe abituare poi a tenerlo sempre nella stessa stanza;
-Il kennel per l'auto credo sia una buona idea un pò per tutti:uomini e animali. Nel senso che in commercio vendono "imbragature" per cani per allacciarli poi alle cinture di sicurezza. Ma forse la sicurezza migliore è tenerlo nel kennel all'interno del baule.
Ci dovremo pensare bene perchè se andrà in porto l'ingresso di un pupo in famiglia si dovrà sorbire un viaggetto di 4 ore per arrivare a casa...ovviamente ci fermeremo quando sarà necessario approfittando degli eventuali momenti di sonno (del cucciolo ovviamente...mica del guidatore! :laugh:)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:01:47
Io ne ho due uguali (uno in auto e uno in casa che uso come cuccia) di quelli a gabbia,pieghevoli (diventano una valigetta e sono comodi per il trasporto) con doppia apertura e fondo rimovibile in plastica. Le misure sono quelle citate da Fede. Tra l'altro (mi scuso con gli admin se magari nn potevo scriverlo...nel qual caso cancellate pure) uno dei due (quello che tengo in casa) lo vendo come usato ( è stato usato 5 mesi per la precisione) per cambio misura...se dovesse esserci qualche interessato.....
Comunque per me è stata una scelta ottima....che mi sento di consigliare. :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:04:07
Quindi non è indispensabile che il kennel "casalingo" sia lo stesso di quello "automobilistico"?
Perchè leggevo appunto che potrebbe facilitare "junior" nell'abituarsi all'auto...ma forse a questo punto non è sempre così....
-Il kennel con le ruote mi sembra una buona idea...così ovunque stramazzi al suolo a dormire comunque avrà come punto di riferimento sempre lo stesso kennel....e piano piano lo si potrebbe abituare poi a tenerlo sempre nella stessa stanza;
-Il kennel per l'auto credo sia una buona idea un pò per tutti:uomini e animali. Nel senso che in commercio vendono "imbragature" per cani per allacciarli poi alle cinture di sicurezza. Ma forse la sicurezza migliore è tenerlo nel kennel all'interno del baule.
Ci dovremo pensare bene perchè se andrà in porto l'ingresso di un pupo in famiglia si dovrà sorbire un viaggetto di 4 ore per arrivare a casa...ovviamente ci fermeremo quando sarà necessario approfittando degli eventuali momenti di sonno (del cucciolo ovviamente...mica del guidatore! :laugh: )
Io mi sono trovata bene col fatto che il modello di kennel fosse lo stesso....perchè entrambi i cani che ho avuto sono stati prima abituati al kennel in casa (percependolo come tana sicura) e poi in auto hanno ritrovato la "tana" che li rassicurava nel "momento auto" che per ovvi motivi nn era molto gradito.... Poi ovvio...ogni caso forse è a se..questa è la mia esperienza. :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 15:16:10
Io mi sono trovata bene col fatto che il modello di kennel fosse lo stesso....perchè entrambi i cani che ho avuto sono stati prima abituati al kennel in casa (percependolo come tana sicura) e poi in auto hanno ritrovato la "tana" che li rassicurava nel "momento auto" che per ovvi motivi nn era molto gradito.... Poi ovvio...ogni caso forse è a se..questa è la mia esperienza. :)
Effettivamente l'idea di due kennel uguali non è male...così come dici tu troverebbe un ambiente familiare anche in auto.
Il kennel in casa, una volta entrata la bestiola, lo chiudavate o lasciavate comunque aperto? Perchè quello in auto suppongo vada sempre chiuso per sicurezza...
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:25:40
Quando decidete di mettere il cucciolo nel kennel, la porta dovrà essere chiusa....può essere che lui o lei protesti le prime volte, ma nn bisogna cedere...magari le prime volte lo mettete nel kennel quando è il momento del riposo, cioè quando vedete che sta per crollare....e poi, con la porticina chiusa, voi continuate a fare le vostre cose facendovi comunque vedere nei paraggi (meglio se anche nella stessa stanza la prima volta) nn prestando però attenzione a lui...il tutto dovrebbe essere vissuto con naturalezza, insomma...come se nulla fosse.... Se il cucciolo vede calmi voi, si calmerà ben presto... Poi da li, nei giorni successivi, magari inizierete a lasciarlo anche solo andandovene ogni tanto dalla stanza e poi rientrando...sempre senza prestare attenzione a lui nel kennel...insomma, come se il tutto fosse normale...perchè E' NORMALE :)
Man mano poi si allungheranno i tempi di permanenza...ecc Tenete presente comunque che un cucciolo ha dei tempi ridotti di autonomia per via dei bisogni quindi nn ci può restare troppo a lungo. Poi, man mano, vedrete che ci farete da soli la mano... ;) Comunque il kennel è di aiuto, specie  se lo utilizzate come unica cuccia, perchè il cane tende a nn sporcare dove dorme...ecc quindi questo vi aiuterà nella gestione del suo sporcare. :)
Spero di essere stata d'aiuto.
 
 
 
 
 
 
 
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:28:11
Ah ricordo che le primissime volte davo a Gordon (e anche a Diva) da mangiare dentro al kennel perchè lo associasse ad un luogo piacevole, gli mettevo giochini e magari gli davo qualcosa da sgranocchiare....(in verità rcordo anche di esserci entrata io stessa per prima....e nn con pochi problemi per uscire!!!  em_Devil )insomma, il kennel va proposto come luogo dei piaceri....ma immagino che questo sia ormai un concetto fissato da tutti :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 15:31:50
Ah ricordo che le primissime volte davo a Gordon (e anche a Diva) da mangiare dentro al kennel perchè lo associasse ad un luogo piacevole, gli mettevo giochini e magari gli davo qualcosa da sgranocchiare....(in verità rcordo anche di esserci entrata io stessa per prima....e nn con pochi problemi per uscire!!!  em_Devil )insomma, il kennel va proposto come luogo dei piaceri....ma immagino che questo sia ormai un concetto fissato da tutti :)
Si ho letto in diversi post di cercare di associare il kennel ad un momento piacevole...Leggevo il libro di Valeria Rossi e consigliava addirittura di chiedere all'allevamento di darti qualcosa che il cucciolo ha usato nei mesi precedenti l'affido (uno straccio, un gioco...)per rendere meno traumatico sia il distacco dai fratellini sia il viaggio in macchina...magari, mutuando il tuo consiglio, da mettere nel kennel.
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:36:05
Sisi, quello è utilissimo! Un buon allevatore te lo da sicuramente qualcosa con l'odore della mamma e fratellini da portare a casa.... I miei allevatori mi hanno dato un gioco che ho lasciato nel kennel a Gordon per più di un mese.....prima di lavarlo...(e ti assicuro che era moooolltttoooo odoroso! ;) ) Comunque si anche quella è una ottima cosa da fare.....
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 15:40:09
Sisi, quello è utilissimo! Un buon allevatore te lo da sicuramente qualcosa con l'odore della mamma e fratellini da portare a casa.... I miei allevatori mi hanno dato un gioco che ho lasciato nel kennel a Gordon per più di un mese.....prima di lavarlo...(e ti assicuro che era moooolltttoooo odoroso! ;) ) Comunque si anche quella è una ottima cosa da fare.....
Anche perchè quando sarà il momento si dovrà sorbire 4 ore di auto per cui se già ha qualcosa che gli ricorda la sua famigliola non sarebbe male. Poi già prevediamo che possa dare di stomaco, ma casomai prima di partire gli faremo un briefing come si fa sugli aerei prima di decollare: "le uscite di sicurezza sono li, li e li. In caso di depressurizzazione prendere le maschere d'ossigeno. Sotto il sedile c'è il giubbetto si salvataggio in caso di ammaraggio. Infine nella tasca di fronte un sacchetto in caso di malessere."  :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:46:27
Anche perchè quando sarà il momento si dovrà sorbire 4 ore di auto per cui se già ha qualcosa che gli ricorda la sua famigliola non sarebbe male. Poi già prevediamo che possa dare di stomaco, ma casomai prima di partire gli faremo un briefing come si fa sugli aerei prima di decollare: "le uscite di sicurezza sono li, li e li. In caso di depressurizzazione prendere le maschere d'ossigeno. Sotto il sedile c'è il giubbetto si salvataggio in caso di ammaraggio. Infine nella tasca di fronte un sacchetto in caso di malessere."  :D :D :D :D :D :D :D
Hahaha :D può essere un'idea! ;) Comunque anche io con Gordon ho dovuto fare 3 ore dall'allevamento a casa ed ero sola, quindi se ce l'ho fatta io ce la fanno tutti! :) Lui ha dato di stomaco (e nn solo  em_Devil  ) ma i MITICI  allevatori che me l'hanno affidata mi hanno aiutato a fare degli strati STRATEGICI dentro al kennel (un tappetino igienico e uno di stoffa, tipo vecchio lenzuolo....io avevo fatto 3 di questi strati con sotto uno zerbino perchè nn scivolasse il tutto) e me la sono cavata rimuovendo di volta in volta lo strato....ehm.....colpito e affondato ;) e proseguendo.... :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 15:49:13
Eh già può essere una idea...oppure sempre sul libro di Valeria Rossi si diceva di chiedere eventualmente al "coltivatore" di golden di tenere il tato leggero in termini di pappa...insomma non è il caso in linea di principio di dargli da mangiare 5 minuti prima di partire un bel piatto di trippa e di parmigiana!
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 15:51:05
Eh già può essere una idea...oppure sempre sul libro di Valeria Rossi si diceva di chiedere eventualmente al "coltivatore" di golden di tenere il tato leggero in termini di pappa...insomma non è il caso in linea di principio di dargli da mangiare 5 minuti prima di partire un bel piatto di trippa e di parmigiana!
Beh si ma nn illuderti.....se vomita vomita indipendentemente ;) e se invece ti va bene lo fa pure indipendentemente ;) e comunque vedrai che andrà benone ;) Se lui vede tranquilli voi si metterà tranquillo anche lui :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Dicembre 2011, 15:54:20
In effetti può essere facile che il cucciolo stia male in macchina...
Basta comunque premunirsi di qualche telino igienico e sacchetto di plastica...
Poi però passa tutto!  ;) ;) ;)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 20 Dicembre 2011, 18:36:12
Grazie per le dritte....
In effetti mettiamo già in conto che qualche cosa possa capitare in macchina e per questo ci premuniremo a dovere senza però dover mai richiamare il cucciolo o fargli sentire che siamo contrariati per quello che ha fatto...anzi...cercando di trasmettergli tranquillità e serenità che è quello di  cui,forse, ha più bisogno.
So che forse ci stiamo preparando con troppo anticipo, ma credo che è sempre meglio informarsi una volta in più che una in meno...poi dato che il tempo c'è perchè non sfruttarlo?
Il tato comunque dovrebbe arrivare verso fine aprile primi di maggio...per cui ora verosimilmente è ancora "nell'isola che non c'è"! ;D
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Ayram - 20 Dicembre 2011, 20:36:48
Fate benissimo ad informarvi prima :) e poi è bello anche questo lato dell'attesa :) Noi siamo qui per ogni dubbio...e aspettiamo con voi l'arrivo del pccolino..... :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Zazee - 21 Dicembre 2011, 00:49:55
Noi per lasciare a Pafni una cosa che odorasse "di casa" ci siamo presentati all'allevamento con un mio vecchio peluche (un Trudi in ottimo stato, quindi molto sicuro, niente pezzi che venivano via facilmente ecc) e l'allevatrice l'ha fatto sbausciare a un po' di cagnoni, faceva schifo ecco a dirla tutta  :laugh:  però sicuramente sapeva di odori familiari, è stato a lungo il gioco preferito di Pafni!!
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 21 Dicembre 2011, 14:20:20
Ecco il link di alcuni Kennel che ho trovato....

Mi direste cosa ne pensate?anche in termini di prezzo?

http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani

Grassie....
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 21 Dicembre 2011, 14:31:42
Anche io avrei bisogno delle misure. Quale va bene per una goldenina? Intendo sia per una cucciola che in futuro una canina adulta.
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: elisavalli - 21 Dicembre 2011, 14:39:15
Non con Brina abbiamo preso quello Double Door e mi pare che la dimensione sia la L.
Molto comodo da usare in casa è anche il Tabby II che ha le rotelle e può quindi essere spostato da una stanza all'altra, così il pupo sta di giorno in soggiorno-cucina e di notte in camera da letto sempre con voi.
In macchina invece non l'ho quasi mai usato, se non qualche volta ficcandolo nel bagagliaio un po' a fatica. Di solito chi intende utilizzare il kennel in macchina in maniera intensiva ne prende uno apposta che tintinni di meno  ;)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Dicembre 2011, 17:22:06
Anche io avrei bisogno delle misure. Quale va bene per una goldenina? Intendo sia per una cucciola che in futuro una canina adulta.

A fine pagina di questo precedente topic... Kaffa riportava le misure sia per una femmina che per un maschio..
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1131.msg132654#msg132654
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 21 Dicembre 2011, 19:08:56
Grazie :)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 21 Dicembre 2011, 19:11:04
E il Tabbi I di Zooplus non può andare bene invece?
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Dicembre 2011, 20:09:53
Io avevo comprato proprio quello!  ;) ;) ;)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 21 Dicembre 2011, 21:38:00
Grazie per la risposta. Quindi il Tabby I andrebbe bene per una femmina, e il Tabby II per un maschio? E' corretto?
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Dicembre 2011, 11:06:19
Sì sarebbe l'ideale...anche se io ho preso comunque il Tabby 1 per il mio pupo....
E' riuscito a utilizzarlo fino all'estate scorsa...  ;) ;)
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 22 Dicembre 2011, 14:52:51
Sempre relativamente al KENNEL...
Ogni tanto ci capita (circa una volta al mese) di tornare a casa dei genitori (abitiamo a Trento ma siamo originari del Veneto). Ovviamente quando la famiglia sarà composta anche di un 4 zampe lo porteremo con noi. In quel caso, ci consigliate di utilizzare dai genitori lo stesso kennel che utlizziamo da noi?
Il fatto che molto probabilmente dormirà nella stessa stanza in compagnia di un'altro cane (è un meticcio piccolino di 1 anno) potrebbe comportare qualche problema? Ad esempio che non voglia rimanere nel kennel perchè l'altro cagnetto è libero di vagare? ?-?-?
Titolo: Re:KENNEL si KENNEL no
Inserito da: Marco&Daniela - 24 Dicembre 2011, 15:13:49
Tra l'altro quando dovrò portarmi il cucciolo al lavoro ero molto indeciso se prendere un Kennel (magari identico a quello che useremo a casa in modo tale che si senta a suo agio) o questa struttura di cui vi lascio il link:
http://www.mapelbox.com/index_htm_files/BullDogBox%20web.jpg

Avevo pensato ad una cosa simile per lasciargli più spazio ma forse è controproducente perchè si sentirebbe forse "spaesato".
Che ne pensate?