Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Ba (aggiornare e-mail) - 04 Maggio 2009, 10:59:31
-
ciao a tutti, mi sono iscritta da poco al vostro forum.....e mi piace un sacco.
volevo parlare un po' con voi di questa mia crescente preoccupazione circa i bocconi avvelenati che illegalmente cacciatori e purtroppo anche altri pittoreschi personaggi distribuiscono nelle campagne per le volpi....
Quasi tuttti i giorni io porto il mio Cooper in campagna a passeggiare.....lui vive in appartamento con me e oltre alle classiche passeggiatine "fisiologiche" si merita una passeggiatona almeno una volta al giorno.
Quando siamo in campagna o nei boschi ovviamente lo libero, ma adesso continuano a riferirmi di cani avelenati a causa dei bocconi....
Sono preoccupata, continuo a spostarmi di zona in zona non appena mi riferiscono notizie sui cani avvelenati....ma...sto esaurendo le zoneeee!!!
Non voglio assolutamente che il mio cane ci rimetta la vita per colpa di qualche incivile (perchè conosco dei cacciatori che sono dei gran signori, mentre altri....beh...no)
Come vi comportereste voi? Correreste il rischio pur di vedere il vostro cane correre e zampettare felice? Oppure rinuncereste a portarlo in campagna o nei boschi , o al torrente....?
Qualsiasi opinione, idea o buon consiglio sarà per me preziosissima
grazie ancora e spero di aver postato l'argomento nella sezione giusta altrimenti....chiedo scusa ai moderatori :)
-
Anche qui da me ci sono stati dei casi di bocconi avvelenati, nei parchi della nostra zona. Purtroppo si è arrivati ad un tale livello di esasperazione (per l'inciviltà di certa gente) che alcuni non vedono di buon occhio la presenza dei cani nei parchi cittadini...io più che limitare le uscite del mio cane (anche noi in appartamento...), sto con mille occhi...ma ovunque...e soprattutto una cosa su cui ho lavorato e continuerò a lavorarci sempre è l'addestramento a non farle mangiare niente quando stiamo per strada sia al guinzaglio sia slegata, niente neanche leccare briciole. Ci vuole tanta pazienza e una buona conoscenza del proprio cane ma i risultati poi piano piano arrivano ;)
-
ultimamente devo dire che il "magnifico ignorante" mi dà piuttosto retta ma è angosciante, sono capitata in un sito che spiegava come sono fatti i bocconi avvelenati: sono esche molto appetitose, di una fantasia macabra inimmaginabile, ci sono colli di gallina imbottiti di veleno, salsicce ricucite, polpette, un assortimento incredibile di interiora ripiene.....ma la cosa che mi ha lasciato perplessa è l'aver visto la foto di un boccone fatto con una pallina da tennis....ma vi rendete conto? una pallina da tennis piena di veleno!!!!
ma se questi bocconi trovano l'assurda giustificazione nel voler eliminare i "predatori" come volpi, faine e tassi....le palline da tennis avvelenate che giustificazione trovano se non quella di voler avvelenare un cane???
ve la immaginate una volpe che gioca con una pallina da tennis???
0cchi aperti dunque
-
in questi giorni di preoccupazione per Jazz, sento una morsa allo stomaco, arrivo a casa e accendo subito il pc per veder se sono state postate informazioni sulle sue condizioni di salute......
ho deciso di scrivere su questo post che avevo aperto tempo fa per rispetto nei confronti di una famiglia che sta soffrendo....evitando di appesantire una situazione già tragica trattata nel post Jazz in pericolo.
ho trovato un sito, scioccante, allucinante e triste allo stesso tempo, ma non ha senso girare la testa dell'altra parte.
il sito....necessariamente crudo fornisce alcune fotografie di esche avvelenate.......
credo che dargli un'occhiata faccia bene a tutti noi.....
almeno a livello preventivo.......
mai come in questi giorni mi vergogno di appartenere alla specie umana
vi linko il sito, anticipandovi che non sarà piacevole da consultare, ma è necessariamente informativo......lmeno aiuta a riconoscere le esche che questi bastardi.....scusate ma ho una rabbia dentro che.....dicevo, che questi bastardi usano.
http://www.bocconiavvelenati.it/ (http://www.bocconiavvelenati.it/)
forza Jazz...siamo tutti con te.....
-
in questi giorni di preoccupazione per Jazz, sento una morsa allo stomaco, arrivo a casa e accendo subito il pc per veder se sono state postate informazioni sulle sue condizioni di salute......
ho deciso di scrivere su questo post che avevo aperto tempo fa per rispetto nei confronti di una famiglia che sta soffrendo....evitando di appesantire una situazione già tragica trattata nel post Jazz in pericolo.
ho trovato un sito, scioccante, allucinante e triste allo stesso tempo, ma non ha senso girare la testa dell'altra parte.
il sito....necessariamente crudo fornisce alcune fotografie di esche avvelenate.......
credo che dargli un'occhiata faccia bene a tutti noi.....
almeno a livello preventivo.......
mai come in questi giorni mi vergogno di appartenere alla specie umana
vi linko il sito, anticipandovi che non sarà piacevole da consultare, ma è necessariamente informativo......lmeno aiuta a riconoscere le esche che questi bastardi.....scusate ma ho una rabbia dentro che.....dicevo, che questi bastardi usano.
http://www.bocconiavvelenati.it/ (http://www.bocconiavvelenati.it/)
forza Jazz...siamo tutti con te.....
Ba grazie per questa informazione, tra l'altro ho visto che in toscana (dove abitiamo noi) il fenomeno è davvero molto diffuso e la cosa mi mette paura ed ancora più rabbia!
-
DIO ma che orrore! Ma quale mente malata può anche solo pensare a fare cose simili, e quale senso di impotenza e rabbia devono provare colore che si sono visti strasppare la vita del loro amato cane.
Mi viene da piangere al pensiero di chi ha dovuto subire, dei poveri innocenti che hanno perso la vita, non faccio che pensare al povero Jazz, stà diventando una fissazione e spero davvero tanto che ce la possa fare.
Anch'io Barbara ho tanta paura, come te abito in campagna e anche se non ho mai sentito parlare di simili episodi sò che esiste questa possibilità. Purtroppo ritengo che nonostante gli insegnamenti i nostri cani siano talmente golosi che se trovano un boccone se lo mangiano.
Penso però che oltre a stare attenti non possiamo togliere loro la possibilità di vivere secondo la loro natura, sarebbe come se noi smettessimo di uscire per timore degli incidenti, le aggressioni, le malattie.
Sono triste e sconcertata per lo schifo che c'è al mondo e purtroppo (e non è un luogo comune) più conosco le persone più apprezzo la naturale spontaneità dei cani.
-
Sì Barbara purtroppo anche il Veneto dove siamo noi è molto a rischio per i bocconi avvelenati..
Io sto molto attenta quando usciamo, ho il terrore che possa mangiare qualcosa.. Poco tempo fa mi sono accorta che stava mangiando qualcosa e le ho urlato "margot nooooooooo" .. stava solo mangiando erba povera e mi ha guardato come per dire "ma neanche più questa adesso???? :'( "
Quindi sempre molta attenzione e se dovessimo venire a conoscenza di qualcosa informare subito i vigili per la bonifica del territorio
Anna
-
....la perversione umana non conosce limiti !!!!!!!!!!!!!!!!!! em_038
-
Confermo ciò che dice Anna, anche qui nel veronese c'è questa bruttissima abitudine...
A me è sparito più di qualche gatto....
-
Confermo ciò che dice Anna, anche qui nel veronese c'è questa bruttissima abitudine...
A me è sparito più di qualche gatto....
Ele in questo sito trovi varie notizie ed una mappatura proprio della zona di Verona
http://www.venetocontroibocconi.it/
Anna
-
ke skifo...dopo anni e anni il problema dei bocconi nn ha ancora soluzione
purtroppo in Italia le istituzioni (o ki si dovrebbe far carico del problema) funzionan sempre male o peggio di altri paesi "avanzati"...
sapete...qui da me (nelle prealpi orobiche bergamasche) sn morti un paio di anni fa 20 CANI..ripeto 20 CANI in un paesino ke conta
6000 abitanti...è uno skifo totale e purtroppo nn mi resta ke insegnare e far accettare al mio patato la museruola...
-
oggi pomeriggio parlavo con un volontario della crocerossa di Casteggio.
mi ha raccontato che alcuni anni fa hanno ricevuto una chiamata, sono usciti d'urgenza sull'ambulanza. quando sono arrivati al domicilio dei tipi che li avevano chiamati si sono trovati davanti due STRONZI che si erano intossicati preparando esche avvelenate....due cacciatori......
ovviamente non sono stati presi provvedimenti legali nei confronti di tali personaggi.........
.......io non so se li avrei soccorsi........
-
ebbè certo....cosa c'è di grave in quello che stavano facendo?? >:(
x loro mi dispiace solo che l'ambulanza è arrivata in tempo e che il veleno nn ha fatto danni irreversibili.
-
ma io mi chiedo....a cosa pensano mentre preparano con le loro manine, quegl'invitanti bocconi??
cioè...non riesco proprio a capacitarmi come un essere possa essere così perfido e ignorante... em_038
-
Sono gonfia di rabbia come un pallone, pronto a esplodere.
Io a quella gente farei lo stesso simpatico trattamento che i francesi riservano alle oche da fois gras ...un tubo nel gozzo e giù bocconi su bocconi, direttamente nello stomaco, stricnina, pesticidi, diserbanti, topicida...vediamo quanto durano...
Questo paese fa schifo, non si riesce a uscire da una logica medievale di utilizzo della natura, da una logica esclusivamente predatoria e mai di uso delle risorse consapevole e sensato. Si spargono bocconi su e giù per tutta la penisola per cosa? per uccidere tutti i carnivori, dai rapaci alle cornacchie, dalle volpi alle faine. E ovviamente ci vanno di mezzo cani e gatti. E il tutto perchè? Per difendere le migliaia di fagiani e lepri d'allevamento che vengono ogni anno allevati e poi liberati una settimana prima dell'apertura della caccia. Per essere sicuri che quelle specie di galline travestite da fagiani sopravvivano almeno fino a quando verranno impallinate.
E chi è che fa i bocconi? Semplice, sono i gestori delle aziende turistico-venatorie, delle aziende agri-turistico venatorie e delle riserve faunistiche (ma vi rendete conto dei nomi di queste riserve di caccia? si nascono dietro a 'sti nomi...). Perchè loro comprano pseudo-fauna d'allevamento e la rivendono a caro prezzo a dei cretini di Milano o Roma che scendono la domenica dai loro bei SUV per farsi il fagiano...
E tutto questo, sia chiaro, lo dico senza essere una persona contraria per partito preso alla caccia. Ho tanti amici che cacciano caprioli o cervi in montagna e pur non condividendo la loro attività non faccio ostruzionismo su certe forme di uso della fauna, se sostenibili. Ma i cacciatori di pianura che sparano dai finestrini dei SUV no, quelli no eh.... em_026
-
Brava Elisa, come sempre sono d'accordo con te. Non dico cosa farei a quegli esseri spregevoli, perché l'avete già detto voi. Auguro loro solo una morte lenta e dolorosa, dal profondo del mio cuore! em_034
Io invece sono proprio contraria alla caccia e queste cose mi fanno provare sempre più odio verso questo mondo. em_Devil
Ho ancora tanta tristezza nel cuore per il piccolo Jazz, ancora non mi capacito di questa cosa... em_019
-
Posto il link all'ordinanza del 18 dicembre 2008 sul divieto di utilizzo e detenzione delle esche avvelenate.
Penso possa essere utile sapere come ci si deve muovere in casi del genere.
www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_1927_allegato.pdf
-
Ottimo lavoro Agente Debby... :-)
Questo documento è utilissimo...
In particolare gli obblighi dei sindaci, che DEVONO (la legge lo dice) provvedere IMMEDIATAMENTE alla bonifica del territorio e all'apertura di un inchiesta...
La legge c'è, ed i sindaci DEVONO attenersi ad essa, mentre spesso fanno finta di non sapere...
Cerchiamo di far valere i nostri diritti...
Se il sindaco non si attiva è passabile di denuncia....