Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Barreto - 15 Dicembre 2011, 15:52:52
-
Qualcuno può dirmi quali sono i sintomi di una tracheite? Ho visto la sua gola con lo strumento del veterinario ed è rossa, quindi lo stesso gli ha diagnosticato una tracheite, per cui giù antibiotici per 8 gg. Dopo 2 gg. continua a fare versi come se fossero colpi di tosse, e certe volte sembra che abbia del muco in gola...almeno a orecchio Il tutto si manifesta specialmente quando tira. Da buon soggetto ansioso, sono mooolto in ansia perchè temo di peggio.
Grazie.
-
Cloe ci è appena passata...
I primi giorni era una tosse secca mentre i successivi una tosse grassa e catarrosa! Naturalmente anche a lei si accentuavano gli attacchi con l'agitazione o il tirare al giunzaglio!
Noi abbiamo fatto l'antibiotico con il therios per 7 giorni e dopo è passata.
Una coccola e un augurio di guarigione al tuo peloso!
-
Che Dio ti dia lunga vita greace!! Ora sono più tranquillo, anche perchè dei veterinari mi fido poco.
Grazie.
-
Se il piccolo è già stato visto dal tuo vet..stai tranquillo...
La terapia antibiotica non ha un effetto immediato sui sintomi...
-
Ciao volevo sapere se usate il collare o pettorina ? perche se usate il collare questo può incidere sulla tracheite ciao ;)
-
Io uso il guinzaglio da Retrivier, che non è a strozzo.
-
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: che io sappia con la dicitura "guinzaglio da Retriever" s'intende proprio il guinzaglio tubolare in corda che funge anche da collare...quindi a strozzo...
(http://img11.imageshack.us/img11/3144/modguinzagliopt.jpg)
Poi ci sono i guinzagli sempre in corda ma con un fermo sulla circonferenza del collo quindi a semi-strozzo...
Forse in questi momenti... con una tracheite in corso sarebbe proprio più indicata una pettorina ad H ( anche se in realtà indossasse un normale collare)
-
Che Dio ti dia lunga vita greace!! Ora sono più tranquillo, anche perchè dei veterinari mi fido poco.
Grazie.
ecco...perfetto...era d questo che parlavo...senza offesa...ma di chi devi fidarti se il tuo cane ha una tracheite? prova a chiedere al droghiere che hai sotto casa, magari lui si ricorda che da piccolo suo zio aveva dei cani da caccia e usava spalmargli sopra dello strutto...
-
ecco...perfetto...era d questo che parlavo...senza offesa...ma di chi devi fidarti se il tuo cane ha una tracheite? prova a chiedere al droghiere che hai sotto casa, magari lui si ricorda che da piccolo suo zio aveva dei cani da caccia e usava spalmargli sopra dello strutto...
lo strutto ????
sapevo che l'olio esauto delle patatite fritte era un toccasana per la tracheite, ma lo strutto non me lo aveva ancora detto nessuno.
Grazie, ne farò tesoro.
-
lo strutto ????
sapevo che l'olio esauto delle patatite fritte era un toccasana per la tracheite, ma lo strutto non me lo aveva ancora detto nessuno.
Grazie, ne farò tesoro.
una volta per gli ascessi delle vacche si usava applicare impacchi di letame...giuro....il calore sviluppato faceva maturare e scoppiare l'ascesso :D certo..purtroppo abbiamo gli antibiotici ora come ora....ah...come mi manca il periodo d'oro del letame...
-
allora al primo ascesso di Sara la cospargo di letame, ok ????
ma che GRANDE ideaaaaaaaaaaaaa
-
basta non sia un ascesso in bocca dovuto a un dentino...
-
basta non sia un ascesso in bocca dovuto a un dentino...
perchè ?
pensa che meraviglia......
-
Io uso la pettorina ad H! :hello:
-
Il collare da retriever che intendo, in realtà è quello che Chiara chiama semistrozzo. Ma in realtà non strozza nulla e funziona come un semplice collare. Sappiate comunque che all'età di 6 mesi, c'è chi sconsiglia anche la pettorina ad H, per la displasia.
Inoltre, ho miei buoni motivi per non avere fiducia nel veterinario. Forse lo cambierò.
-
come può una cosa che ha la parola strozzo al suo interno non strozzare??? e la pettorina ad H dubito che rovini anche e gomiti e spalle...sai che cosa e' veramente nocivo per la displasia?? i cattivi accoppiamenti...
e cmq..puoi non fidarti del tuo vet...ma allora cambialo...non dire che non ti fidi dei vet...
-
Le pettorine sconsigliate non sono quella ad H ma quelle fatte a Y che segano sotto le ascelle oppure quelle imbracature che premono sull'articolazione della spalla. Queste pettorine "sbagliate" possono provocare problemi posturali, sfregamenti e fastidi al cane, ma di sicuro poco hanno a che fare con la displasia.
Comunque, un cane con la tracheite non deve avere nemmeno un collare normale addosso, finchè non è completamente guarito.
Ogni sollecitazione ulteriore sul collo non fa che provocare nuovi fastidi e quindi colpi di tosse, raschietti ecc..e il tutto ritarda la guarigione.
Poi, ovviamente, dipende anche da quanto è bravo il tuo cane a fare la condotta, ma se appena appena è uno che tira al guinzaglio ti conviene riporre il guinzaglio da retriever per un po'. E te lo dico da persona che lo usa abitualmente e lo adora come tipo di guinzaglio...ma va usato con criterio e solo su cani sani e che NON tirano (quasi) MAI.
-
Il collare da retriever che intendo, in realtà è quello che Chiara chiama semistrozzo. Ma in realtà non strozza nulla e funziona come un semplice collare. Sappiate comunque che all'età di 6 mesi, c'è chi sconsiglia anche la pettorina ad H, per la displasia.
Inoltre, ho miei buoni motivi per non avere fiducia nel veterinario. Forse lo cambierò.
Se hai buoni motivi di non fidarti del tuo vet.,potresti chiedere parere ad un altro. Nessuno non te lo vieta. trovare un bravo veterinario vuol dire avere la sicurezza e tranquilità qs. cosa succede.
-
Se hai buoni motivi di non fidarti del tuo vet.,potresti chiedere parere ad un altro. Nessuno non te lo vieta. trovare un bravo veterinario vuol dire avere la sicurezza e tranquilità qs. cosa succede.
Sono daccordo con te; infatti ne stò vagliando un paio.
Grazie.
-
Poi, ovviamente, dipende anche da quanto è bravo il tuo cane a fare la condotta, ma se appena appena è uno che tira al guinzaglio ti conviene riporre il guinzaglio da retriever per un po'. E te lo dico da persona che lo usa abitualmente e lo adora come tipo di guinzaglio...ma va usato con criterio e solo su cani sani e che NON tirano (quasi) MAI.
Si, l'ho notato. Il mio è un cucciolo che effettivamente tira poco. Ma basta che tira un pò che parte il colpetto di tosse.
Acquisterò un collare ad H.
Ma esistono collari ad H adattabili alla crescita? E comunque qualcuno mi consiglia un buon collare ad H?
Grazie.
-
Non collare ad H ma pettorine ad H come questa di Haqihana per interderci
http://www.haqihana.com/ita/indexita.html
-
Si Chiara, ; è che stò quasi dormendo. Grazie.
-
Figurati!!! Buona notte em_005 em_032 em_032
-
Ottimo collare io ho trovato quello della Hurta .L'Ho utilizzato con Willy e Alice per proteggere lo scalibor altrimenti ,giocando insieme, quello di Alice soprattutto ,dopo 2 giorni lo ritrovavo a pezzetti in giardino(non so quanti scalibor in pochi mesi ho dovuto cambiare ad Alice) Quindi nonostante lo indossassero sempre, escluso la notte, non sciupa il pelo.Poi lo uso quando Willy non puo' indossare la pettorina es quando gli metto l'impermiabile in montagna perche' con il freddo zoppica maggiormente.Oppure insieme alla pettorina per avere in alcuni momenti un controllo maggiore su Willy
-
Occhio perchè alcuni collari della Hurtta hanno un doppio anello...uno è fisso senza margine di movimento..l'altro ha un po' di gioco quindi potrebbe "stringere" un po' la fettuccia intorno collo..
L'importante quindi è fissare il guinzaglio sempre all'anello..senza movimento..
@Silvia... per l'impermeabile io ho comprato una pettorina sempre ad H che tengo proprio per questo motivo..leggermente più allargata quindi posizionabile anche sopra lo spessore del tessuto.. in questo modo riesco sempre a farlo uscire con le pettorine...
-
Grazie Chiara :) .Provero' anch'io a vedere se riesco a mettergli ugualmente la pettorina! :)
-
Volevo chiedervi se le pettorine sono adattabili in base alla crescita del cane, o sarò costretto a comprarne più di una. Grazie.
-
le pettorine vanno a taglie... tipo quelle dell'haquiana hanno la xs, la s, la m, la l e la xl....
non ne esiste una che va dal cane cucciolo all'adulto.... certo diciamo che la M ti fa dal cucciolone di 6/8 mesi fino probabilmente all'età adulta....
altrimenti se il cane non ci sta più devi compare la L...
le pettorine hanno un margine...nel senso che tutta chiusa è piccolina e tutta aperta (allargata per intenderci) è più grande....diciamo che ci fai un periodo ma sicuramente per tutto il ciclo vitale del peloso di pettorine ne dovrai comprare più d una...
spero di averti aiutato.....
-
Grazie Romi per la chiarezza.