Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: mely85ge - 29 Novembre 2011, 18:07:29

Titolo: A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 29 Novembre 2011, 18:07:29
Racconto qualcosa di Amos...Amos è sempre stato il più vispo e giocherellone dei suoi otti fratelli...a tre mesi ho iniziato subito a farlo socializzare non mi ha mai dato problemi,un cucciolone estroverso e socievole...
Amos adesso ha due anni è bravissimo in casa (mai fatto un dispetto) è socievole con persone e soprattutto con i  bambini, ama stare in mezzo alla gente, lo porto(anzi lo portavo) con me ovunque dal ristorante alla fiera, a fare escursioni, al mare...
Il primo problema tanto da chiamarlo "anarchico" è il fatto che non sente il richiamo quindi corre sino a perderlo di vista e poi dopo ritorna(nell frattempo invecchio :o )...ma il problema che mi mette letteralmente in crisi, il fatto che in questi due mesi ogni cane  maschio che s'incontra (abitando in città ne incontriamo moooolti :o ) lui prima si siede, una volta il cane si avvicina  assume una posizione eretta >:( pelo diritto e va contro al cane abbaiando...io non riesco a gestire i miei 47kg con contro la sua forza...così uscire è diventato un dovere più che un piacere..questo succede solo quando è al guinzaglio, probabilmente sentirà la mia paura(una volta era un piacere) quando incontra un cane...ma cavolo cosa devo fare  8) help...notavo anche quando passiamo da qualche cancello dove si presume ci sia un cane(sentirà l'odore) assume  la posizione schiena diritta e soprattutto pelo :'( diritto...ma dove sbaglio, sono triste :-\
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: Tiziana - 29 Novembre 2011, 22:06:43
L'unico sbaglio che stai facendo è quello di considerare il tuo Amos ancora un cucciolo.....ebbene non è più così, lui è diventato uno splendido "adulto" e chiaramente ha dei comportamenti diversi verso gli altri adulti e credo soprattutto verso i maschietti, perchè per le femminucce immagino che invece sbarellerà....ops.....ma mi sono dimenticata Amos è intero o è stato sterilizzato...???


Se è stato sterilizzato è cmq diventato adulto e l'unico sbaglio è quello di non lasciar parlare la sua lingua con gli altri cani....tanti ringhi, tante prese per il collo e alla fine tra loro si saranno spiegati....


Se invece il patato è intero, vale lo stesso discorso, a meno che non ci sia una femmina in calore nei dintorni, i cani devono potersi parlare al di là dei nostri stati d'animo, che purtroppo trasmettiamo....giusti o sbagliati che siano....


Quindi a seconda delle opzioni prova a pensare a come ti comporti tu, già solo quando inizia la vostra passeggiata.....


Ciao ciao a te e al "maschione"!!!



Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: anna2 - 29 Novembre 2011, 22:38:42
purtroppo ti capisco.......anche otello, intorno ai due anni ha iniziato a fare cosi' e oggi che ha tre anni ancora non riesco a calmarlo....
quando vede un cane anche in lontananza, comincia ad alzare il collo, la coda e poi anche il pelo....a volte, si imbizzarrisce come i cavalli e comincia ad alzarsi sulle zampe anteriori!!!
oti pesa 38 kg e quindi per me e' difficile tenerlo a bada quando si comporta cosi'....soprattutto poi perche' indossa  la pettorina e il guinzaglio lungo...
l'unica cosa che riesco a fare e' anticiparlo...ormai riconosco i segnali e quindi, stando sempre con cento occhi, spesso riesco a vedere il cane prima io di lui cosi' riesco a chiamarlo e cambiare strada....
avevo anche cominciato un programma con un educatore della siua che pero', non per mia volonta', si e' dileguato......ora devo ricominciare da capo!!!

Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 29 Novembre 2011, 22:46:55
@Tiziana...Amos non è stato sterilizzato e con le femmine si comporta in maniera gioiosa ;D con i maschi contrariamente ad altri cani che ringhiano "composti" lui si comporta da cavallo imbizzarrito incontenibile al guinzaglio, tira tanto da impennare, abbaia e non ringhia ma fa scappare tutti, anche i padroni di cani (sicuramente più aggressivi)...
 
@Anna...quando posso anticipo ;D il problema che non sempre ci riesco quindi le uscite spesso non sono così piacevoli...perchè Amos con i suoi  37 kg di muscoli è veramente difficile da gestire...
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: Ayram - 29 Novembre 2011, 23:18:14
Ehm.......Gordon da già avvisaglie in questo senso......stesso atteggiamento (anche se da cucciolo)....si siede e poi parte a razzo e se è al guinzaglio, si impenna e tira come un cinghialino....io infatti mi continuo a dire....."se nn si calma" come lo tengo quando sarà adulto e...pesante? Ovvio che, come ha sottolineato Tizi, appena posso, con altri cani o sciolgo e se la sbrigano tra loro, ma per strada nn è possibile..... Se lo lascio avvicinare ad un altro cane al guinzaglio finisce che io i cani e l'altro padrone formiamo un involtino primavera!!!!  em_Devil  Quindi che fare? Ora sto provando ad evitare di farlo incontrare con cani al giunzaglio e poi, arrivati al parco, lo sciolgo e gioca come vuole....ma mi sembra di deprivarlo in qualche modo... Non so se faccio bene....consigli ben accetti. :)
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: LucaTO - 30 Novembre 2011, 00:24:23
Kiran inizia a dare segni di "carattere" ...   :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
il weekend come di consueto l'abbiamo dedicato interamente a lui portandolo in giro, al parco e nell'area cani dove solitamente corre e gioca all'impazzata e in meno di 24 ore ha fatto ben 2 volte - con 2 cani differenti  - una cosa che non aveva mai fatto precedentemente. Si è fatto sentire!!! Ha messo in riga due maschi di circa 1,5/2 anni che con insistenza cercavano di saltargli addosso e sbatterlo per terra..
La cosa mi ha sconcertato perchè mi sembra parecchio strano che un cucciolotto di appena 5 mesi si faccia rispettare così in modo deciso su cani ben più adulti di lui.. Sono io che sbaglio pensiero e come sempre non ho capito una mazza ?  :dash1: :dash1:
Con altri cani anche della stessa età invece ha continuato il suo giocare vivace e spensierato come sempre e anche quando siamo al guinzaglio appena vede un suo possibile amico di giochi impazzisce pur di conoscerlo!
L'unica cosa che mi pare di ricordare è che in passato - quando era più piccolino - questi 2 cani avevano cercato di mozzicarlo in un paio di occasioni. Potrebbe essere questa la causa scatenante di questa reazione ??
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: LEOLINA - 30 Novembre 2011, 08:43:38
Ciao anche io ho avuto un maschio LEO (super buonissimo) ma a due anni ha cambiato carattere , come dice Tiziana è cresciuto. Quando giravo per strada con lui al guinzaglio IO vedevo per prima gli altri maschi che arrivavano e iniziavo a dire a voce alta MI RACCOMANDO, oppure gli dicevo E' FEMMINA  :laugh:  infatti una volta una signora mi ha detto " veramente il mio è maschio"! e io "sì lo so ma io lo dico per confondere le idee al mio" :o  ... cmq il più delle volte o cambiavo marciapiedi o cambiavo strada oppure aspettavo e lo facevo passare, non tanto per me quanto perchè non sai mai chi incontri, ci sono tanti che non sanno gestire il cane al guinzaglio... a me per 14 anni è andata benissimo ma ero io che riconoscevo i maschi da lontano
un bacio a AMOS :-*
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 30 Novembre 2011, 09:01:04
Anch'io faccio parte del gruppo!Artù fa il bulletto con i maschi ma fortunatamente ora siamo arrivati al punto di poter tranquillamente camminare al guinzaglio con altri maschi intorno (ma che non cercano di interagire con Artù) senza che lui tiri verso di loro....mentre da libero capita ancora che sia lui ad andare a provocare gli altri!!! Io con lui ho dovuto lavorare però sulla gestione degli stati emotivi perchè essendo stato separato precocemente dalla mamma ha qualche problema di eccitazione che non si esprime nell'essere iperattivo o abbaione (anzi, è sempre molto composto), solo che "si emoziona" sia in negativo che in positivo in maniera esagerata e con l'eccitazione eccessiva perde il controllo....questo insieme ad altre carenze mie ha fatto in modo che iniziasse a fare il bullo!

Luca, fai incontrare a Kiran qualche adulto che lo regoli un po'(sempre restando nell'ambito dei cani equilibrati!!!)!Se trova solo adulti che si lasciano mettere in riga il suo ego cresce in maniera smisurata e non è il caso che avvenga visto che essendo cucciolo è molto inesperto....meglio che impari ad abbassare le orecchie!!!hihihi ;)
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 30 Novembre 2011, 09:41:37
@Ross sapessi come sono diventata astuta nel riconoscere i maschi da lontanto :o :o ma girando in città quanti cani maschi ci sono :sorry: ... la mia tachicardia aumenta sempre di più nelle uscite che prima erano piacevoli..
@Iaia...mi piacerebbe capire come devo comportarmi con Amos quando fa le impennate da" cavallo pazzo"... ho visto cani sicuramente più aggressivi ma più composti e quindi più gestibili..l'altro giorno c'era un signore con due lupi cecoslovacchi che ridevono  em_045   ma è riuscito a tenerli a bada io con un golden (a volte anche fifone ) ho rischiato di cadere...mi piacerebbe un giorno ritornare a girare con il mio "tamarro" tranquillamnte...cosa devo,posso fare per migliorare la situazione...
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: LEOLINA - 30 Novembre 2011, 10:09:39
@Ross sapessi come sono diventata astuta nel riconoscere i maschi da lontanto :o :o ma girando in città quanti cani maschi ci sono :sorry: ... la mia tachicardia aumenta sempre di più nelle uscite che prima erano piacevoli..
@Iaia...mi piacerebbe capire come devo comportarmi con Amos quando fa le impennate da" cavallo pazzo"... ho visto cani sicuramente più aggressivi ma più composti e quindi più gestibili..l'altro giorno c'era un signore con due lupi cecoslovacchi che ridevono  em_045   ma è riuscito a tenerli a bada io con un golden (a volte anche fifone ) ho rischiato di cadere...mi piacerebbe un giorno ritornare a girare con il mio "tamarro" tranquillamnte...cosa devo,posso fare per migliorare la situazione...

AMOS sente la tua ansia ... appena li vedi ( prima che li veda lui) cambia strada ma il tutto in modo più naturale possibile e vedrai che tutto andrà bene
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: anny - 30 Novembre 2011, 10:16:30
ma poi passa questo periodo? cioè è legato all'età? :icon_confused:
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: Francesca* - 30 Novembre 2011, 10:27:03
Non ho capito bene... ma i vostri "boys" zompano per giocare o con fare minaccioso?
Il mio quando vede un collega peloso (maschio o femmina) si siede, si fa annusare e poi zompa (per giocare), anch'io certi involtini con gli altri padroni....  em_049
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 30 Novembre 2011, 10:44:40
@grazie Ross x i consigli, perchè sono veramente in crisi :-\ sicuramente la mia ansia la sente, devo gestire lui e la mia forza rispetto la sua...
@Francesca...con le femmine è super giocoso, con i maschi (quando è a guinzaglio) è un bullo...va  contro il suo "collega".In queste situazioni  non ha mai morsicato, ma sembra un "cavallo pazzo"...l'altro giorno è salito sopra un labrador, non è successo niente a parte che io sono invecchiata di qualche anno e i padroni del labrador mi hanno guardato mooolto male...uffi mi fa incavolare perchè è sempre stato  bravo e non mi aspettavo adesso di trovarmi in questa situazione :( Quando è libero va in sintonia con tutti boh :o
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 30 Novembre 2011, 12:08:19
Hai amici o conoscenti con cani maschi?
Potresti cominciare un lavoro tipo: cani al guinzaglio lontani (alla distanza in cui sono gestibili entrambi e ognuno deve farsi un po' i fatti suoi, non si devono puntare) si sta un po' ognuno in un'area (immaginaria) ad annusare e marcare poi dopo qualche minuto ci si scambia di posto con un'ampia traiettoria circolare. In questo modo i due cani possono iniziare a conoscersi dall'odore che ognuno ha lasciato sul terreno. Fatto questo si può cominciare a camminare uno dietro l'altro (sempre a debita distanza magari il tuo dietro) sempre in modo che il secondo possa sentire bene l'odore del primo.
Poi si possono fare degli incroci (i cani camminano su linee parallele distanti uno in un verso e uno nell'altro) inizialmente tenendo i cani all'esterno e le persone all'interno, poi un cane all'interno e uno all'esterno (e viceversa e poi entrambi all'interno).
Pian piano si arriva a camminare sempre più vicini anche affiancati (ovvio sempre ad una certa distanza!Non con i cani che si annusano da vicino!!!).
Bisogna sapersi fermare cioè non ce ne importa nulla se il nostro cane non gioca con l'altro cane. Una volta che vive con tranquillità il fatto di stare al guinzaglio e camminare pur vedendo l'altro cane già è abbastanza all'inizio. Cioè, è importante non rovinare il lavoro esagerando e facendo tentativi inutili (tipo provare a liberare i cani tanto sembra che vadano d'accordo.....) che rischiano di peggiorare la situazione!

Se questa cosa funziona e se la provi con più cani possibile pian piano Amos si abitua a non avere la necessità di andare a mangiarsi tutti i cani.
Le prime volte è meglio farlo con un binomio complice, le volte successive si possono "sfruttare" anche i cani che si incontrano al parco. Tipo vedi un maschio che ha marcato su un albero?Vai lì, porti Amos, lo fai annusare e poi magari segui il cane a distanza per qualche metro in modo che Amos conosca l'altro cane dall'odore e poi abbia una sorta di contatto con lui. Oppure puoi chiedere a quelli che incontri per strada di fermarsi un secondo, tu stai a distanza e se Amos è tranquillo lo premi e poi fai andare via il binomio che ti stava aiutando e porti Amos a annusare l'odore che hanno lasciato.....

In pratica abitui Amos ai contatti con gli altri cani in modo un po' diverso e soprattutto in uno stato emotivo adatto cioè rilassato, riflessivo e se lavori con calma e costanza un lavoro del genere ti permette di arrivare appunto a riuscire a gestire il tuo cane al guinzaglio quando vede altri cani perchè si abitua ai contatti indiretti!

Mentre fai questo lavoro evita i contatti con gli altri cani tenendo molto d'occhio (e d'orecchio....io ho imparato a usare tantissimo l'udito per queste cose....) la strada davanti a voi in modo da cambiare direzione ancora prima che Amos veda i cani perchè se ogni volta che vede i cani tu "scappi" magari trascinandotelo via sicuramente l'associazione che lui fa con la vista dell'altro cane non è assolutamente positiva!Ogni volta che vede un cane tu ti agiti, lui si sente tirare, magari cominci a chiamarlo in modo nervoso e lui diventa nervoso, ringhia, tu diventi ancora più nervosa, l'altro cane probabilmente risponde e Amos aumenta di comunicazione.......è una specie di bomba ad orologeria!!!Questa cosa non deve neanche cominciare e se comincia ti porti via Amos con calma senza parlare e quando avete superato l'altro cane e Amos non lo guarda più un bel BRAAAAAAVO e premio.


Con Artù tutto quello che ho scritto ha funzionato molto bene......però ogni cane ha le sue motivazioni quindi non è detto che possa funzionare con tutti!
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 30 Novembre 2011, 13:52:57
@Iaia...ti ringrazio per i consigli :-* spero un giorno di arrivare a girare con serenità  ^-^
 
un bacio
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: Silu - 30 Novembre 2011, 13:55:47
Hai amici o conoscenti con cani maschi?
Potresti cominciare un lavoro tipo: cani al guinzaglio lontani (alla distanza in cui sono gestibili entrambi e ognuno deve farsi un po' i fatti suoi, non si devono puntare) si sta un po' ognuno in un'area (immaginaria) ad annusare e marcare poi dopo qualche minuto ci si scambia di posto con un'ampia traiettoria circolare. In questo modo i due cani possono iniziare a conoscersi dall'odore che ognuno ha lasciato sul terreno. Fatto questo si può cominciare a camminare uno dietro l'altro (sempre a debita distanza magari il tuo dietro) sempre in modo che il secondo possa sentire bene l'odore del primo.
Poi si possono fare degli incroci (i cani camminano su linee parallele distanti uno in un verso e uno nell'altro) inizialmente tenendo i cani all'esterno e le persone all'interno, poi un cane all'interno e uno all'esterno (e viceversa e poi entrambi all'interno).
Pian piano si arriva a camminare sempre più vicini anche affiancati (ovvio sempre ad una certa distanza!Non con i cani che si annusano da vicino!!!).
Bisogna sapersi fermare cioè non ce ne importa nulla se il nostro cane non gioca con l'altro cane. Una volta che vive con tranquillità il fatto di stare al guinzaglio e camminare pur vedendo l'altro cane già è abbastanza all'inizio. Cioè, è importante non rovinare il lavoro esagerando e facendo tentativi inutili (tipo provare a liberare i cani tanto sembra che vadano d'accordo.....) che rischiano di peggiorare la situazione!

Se questa cosa funziona e se la provi con più cani possibile pian piano Amos si abitua a non avere la necessità di andare a mangiarsi tutti i cani.
Le prime volte è meglio farlo con un binomio complice, le volte successive si possono "sfruttare" anche i cani che si incontrano al parco. Tipo vedi un maschio che ha marcato su un albero?Vai lì, porti Amos, lo fai annusare e poi magari segui il cane a distanza per qualche metro in modo che Amos conosca l'altro cane dall'odore e poi abbia una sorta di contatto con lui. Oppure puoi chiedere a quelli che incontri per strada di fermarsi un secondo, tu stai a distanza e se Amos è tranquillo lo premi e poi fai andare via il binomio che ti stava aiutando e porti Amos a annusare l'odore che hanno lasciato.....

In pratica abitui Amos ai contatti con gli altri cani in modo un po' diverso e soprattutto in uno stato emotivo adatto cioè rilassato, riflessivo e se lavori con calma e costanza un lavoro del genere ti permette di arrivare appunto a riuscire a gestire il tuo cane al guinzaglio quando vede altri cani perchè si abitua ai contatti indiretti!

Mentre fai questo lavoro evita i contatti con gli altri cani tenendo molto d'occhio (e d'orecchio....io ho imparato a usare tantissimo l'udito per queste cose....) la strada davanti a voi in modo da cambiare direzione ancora prima che Amos veda i cani perchè se ogni volta che vede i cani tu "scappi" magari trascinandotelo via sicuramente l'associazione che lui fa con la vista dell'altro cane non è assolutamente positiva!Ogni volta che vede un cane tu ti agiti, lui si sente tirare, magari cominci a chiamarlo in modo nervoso e lui diventa nervoso, ringhia, tu diventi ancora più nervosa, l'altro cane probabilmente risponde e Amos aumenta di comunicazione.......è una specie di bomba ad orologeria!!!Questa cosa non deve neanche cominciare e se comincia ti porti via Amos con calma senza parlare e quando avete superato l'altro cane e Amos non lo guarda più un bel BRAAAAAAVO e premio.


Con Artù tutto quello che ho scritto ha funzionato molto bene......però ogni cane ha le sue motivazioni quindi non è detto che possa funzionare con tutti!


Iaia quanto vorrei avere una vicina di casa così  :good:
Meno male che c'è il forum.
Comunque il tipo di lavoro che ti ha consigliato iaia mi sembra perfetto.
Cerca di guidare Amos ad avere più autocontrollo senza portarlo ad uno stato di eccitazione sempre maggiore.
Un altro consiglio che ti posso dare quando sei per strada è quello di evitare, appunto, che Amos da uno stato di eccitazione 2 passi inesorabilmente e repentinamente ad uno stato di eccitazione 10.
Lo devi bloccare prima, quando ancora è a 2, una volta arrivato a 10 diventa, come hai già provato, è difficilissimo poi controllarlo.
Come?
Puoi provare a distrarlo, appena vedi un altro cane maschio in lontananza, con il suo gioco preferito, o il bocconcino di cui è più goloso.
Lui indirizzerebbe la sua concentrazione su altro e potrebbe associare la vista di un altro esemplare maschio a qualcosa di positivo.
Di sicuro ci vuole costanza e taaaaanta pazienza. Ma come dico sempre se il cane riesce a contare fino a 10, tu devi riuscire a contare fino ad 11. ;)
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 30 Novembre 2011, 14:35:22
@Simone grazie per il consiglio..in teoria è quello che faccio anticipando con bocconcini (lo dico piano mi porto anche pezzi di carne e wurstel) sarò diventata paranoica ma io  così tanti cani come in questo periodo, mi spuntano da tutte le parti e tutti maschi azzolina ;) e pensare che sino a due mesi andavo a cercarli per far socializzare il mio tamarro....come dici  giorno per giorno con costanza e pazienza ci si lavora...voglio e devo essere ottimista ?-?-?
 
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: LucaTO - 30 Novembre 2011, 21:37:13
Luca, fai incontrare a Kiran qualche adulto che lo regoli un po'(sempre restando nell'ambito dei cani equilibrati!!!)!Se trova solo adulti che si lasciano mettere in riga il suo ego cresce in maniera smisurata e non è il caso che avvenga visto che essendo cucciolo è molto inesperto....meglio che impari ad abbassare le orecchie!!!hihihi ;)


Iaia, Kiran incontra tanti cani adulti che spesso l'hanno e continuano a metterlo in riga  :spank: :spank: , per esempio a furia di beccarsi rimproveri (per non dire altro) ha quasi imparato a non saltare addosso alla faccia di altri cani per giocare e soprattutto di non cercar di togliere le cose di bocca (palline in primis) ad altri.
Quando è successo il fatto era una giornata dove l'area cani era davvero affollata di ogni tipo/età di cane ed ha giocato praticamente con tutti in modo pacifico tranne che con quei due. Non mi spiego il perchè abbia avuto quel comportamento.. :( :( :(
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: Belver - 30 Novembre 2011, 21:55:21
ma tipo se e' libero come si comporta?
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 30 Novembre 2011, 22:02:23
Forse aveva ragione lui!!!!Alla fine se davvero si prende le sue sgridate e con qualche cane fa il bulletto ci sta che abbia ragione....chissà, io non posso saperlo!A te pareva che avesse ragione?

Mely, se al guinzaglio gli fai incontrare il cane a cui ringhia che succede?Hai provato?
Titolo: A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: LucaTO - 30 Novembre 2011, 22:03:09
@belver Dici Kiran?

@iaia non saprei dirti con certezza. La prima volta mi pare che il cane in questione stava cercando di prendergli il legnetto dalla bocca. Il secondo forse ma dico forse ha provato per l'ennesima volta a montare/mordicchiare Kiran ma non ho visto bene perché ero distratto per parlare con una persona.

Probabilmente aveva ragione lui :) :) mi ha solo stupito molto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 30 Novembre 2011, 22:24:14
@Iaia..quando è libero solitamente si avvicina al suo !collega" maschio e poi solitamente dopo sguardi non molto belli se ne va...al guinzaglio o salta direttamente sopra il cane oppure assume l'atteggiamento da bulletto pelo diritto (ma non ringhia) è l'altro cane che poi ringhia...ma che cavolo si dicono... :(
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 01 Dicembre 2011, 08:34:06
Quindi non è che al guinzaglio fa il pazzo ma poi da libero è pacifico.....anche da libero fa un po' l'arrogante, ho capito bene?
Com'è la sua postura da libero nell'incontro con l'altro cane?

Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 01 Dicembre 2011, 09:09:33
@Iaia..ultimamente lo lascio poco libero (xchè non riesco a decifrare il suo comportamento) quando decido di farlo solitamente si sdraia, poi va verso il cane in posizione "fiera" pelo diritto si guardano e poi solitamente finisce così con l'indifferenza... :o a guinzaglio i tentativi che ho fatto per vedere la reazione sempre se non salta direttamente contro il cane...inizialmente si guardano male mooolto male poi solitamente è l'altro che ha una rezione di stizza e il mio abbaia e va contro...
..l'altro giorno è venuto contro di noi un pitbull muso con muso(io sono invecchiata di cinque anni >:( )dopo pochi minuti interminabili il pitbul è andato via mentre Amos è rimasto come una statua senza abbaiare...mi sa che lui è confuso più di me :o :o
grazie Iaia
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 01 Dicembre 2011, 19:17:37
Eh, ma in questi momenti in cui lui sta muso a muso oppure lì come una statua con un altro cane come è messo?
Cioè, la sua postura com'è?

Ti dico come sarebbe Artù: coda dritta quasi con ricciolo in cima (perchè è dritta), impettito e rigido a testa alta a volte con peso spostato in avanti, orecchie avanti e pelo dritto sulla schiena. Si muove lentamente.
Questa che ti descrivo è una postura tutt'altro che pacifica, spesso Artù in quel momento emette un ringhio basso a denti coperti (quindi lo sento se vibra la pettorina a orecchio raramente lo sento) e se l'altro cane se ne va con calma pacificano entrambi e finisce lì, se l'altro cane risponde al ringhio si azzuffano se l'altro cane scappa Artù lo insegue ringhiando molto e spesso lo ribalta (ultimamente in genere in questo caso buca anche l'altro cane con un morso singolo velocissimo) e poi sta lì sopra all'altro cane a ringhiargli finchè l'altro cane non sta immobile e allora Artù si allontana sempre lentamente.
Io so che il problema è Artù, dalla descrizione sopra sembra che io dia la colpa all'altro cane ma non è assolutamente così! Solo che prima di decidere come comportarmi con Artù osservo l'altro cane....se ha l'atteggiamento di uno che scappa cerco di allontanare Artù in ogni modo perchè non mi va che il suo comportamento sbagliato venga in un certo senso premiato dal fatto che riesce a imporsi sull'altro cane (oltre che ferirlo magari!), se invece l'altro cane non si lascia mettere le zampe in testa e c'è possibilità che tutto si fermi solo a uno scambio di sguardi cattivi allora lo lascio fare.....queste sono esperienze che gli fanno bene!
Oggi per esempio è stato libero in un campo con un maschio con cui avvengono spesso scambi di ringhi e occhiatacce ma io ho premiato molto il fatto che Artù non abbia esagerato e si sia preso le sue distanze dopo che lui e l'altro cane si erano squadrati ben bene!


In generale cani simili (per razza e/o età e/o taglia e/o sesso e/o carattere) fanno più fatica ad andare d'accordo rispetto a cani diversi!Anche a questo si deve pensare quando si sta decidendo se far interagire il proprio cane con un altro!
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 01 Dicembre 2011, 19:42:34
@Iaia..la descrizione di Artù mi sa che sia mooolto simile ad Amos impettito e rigido a testa alta, allora è probabile che emetta qualche ringhio basso perchè sembra sempre l'altro più  incavolato :( come puoi vedere io sono imbranata (pur l'impegno) ..domenica ho incontrato un signore con un labrador (tutti e due a guinzaglio) ho provato ad avvicinarmi x capire come cavolo devo gestire Amos, i due muso a muso ,poi il labrador ha continuato a ringhiare mentre Amos è venuto da me è si è messo pancia all'aria ?-?-? ?-?-?  ...in  tutte queste risse non è mai scappato il morso...
.. è una situazione che mi mette troppo in crisi perchè tutti sembrano avere cani educati e ti guardano come una cretina  :-[ che non riesce a gestire un golden  e poi perchè sino a due mesi fa non avevo assolutamente questo problema..  >:(
...ti ringrazio per i consigli  :-* :-*
 
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: iaia - 01 Dicembre 2011, 20:32:33
Capisco perchè a posteriori mi rendo conto che la bullaggine di Artù sia il risultato di tanti sbagli e problemi ma anche nel nostro caso il problema è emerso nel giro di poco tempo!!!
Sii fiduciosa perchè c'è un buon margine di miglioramento, almeno per noi è stato così e credo che se io fossi un po' più capace la situazione potrebbe migliorare ancora....
Però forse sarebbe il caso che tu ti rivolgessi ad un educatore o a qualcuno che organizza classi di socializzazione non tanto perchè il problema sia grave quanto perchè su queste cose prima si interviene in modo giusto più è facile risolvere il problema mentre se non si interviene si rischia di peggiorare la situazione e farla degenerare!
Se io avessi lavorato da subito con Artù come sto lavorando ora probabilmente ora non sarebbe bullo così, probabilmente andrebbe d'accordo con quasi tutti i cani....e invece ho aspettato e ora il suo comportamento è diventato la norma per lui insieme agli stati emotivi che lo accompagnano perchè spesso comunque portano ad un vantaggio dal suo punto di vista!

Poi magari ti rivolgi ad un esperto e in un mesetto con le dritte giuste torna tutto nella norma e riesci almeno ad andare in giro per strada senza un cane mannaro!!!Io per Artù mi ero informata sulle classi di socializzazione e secondo me sono un'ottima cosa in questi casi, solo che abitavo a 3 ore da dove avrei dovuto andare per partecipare quindi alla fine ho dovuto rinunciare.....ora che abbiamo fatto il corso di Mobility per noi è stata un po' come una classe di socializzazione (il gruppo era stato composto in modo equilibrato e lasciavamo liberi i cani dopo averli fatti conoscere indirettamente e sempre sotto controllo di una educatrice oltre che veterinaria comportamentalista) e infatti è migliorato....se solo l'avessi fatto prima.....
Titolo: Re:A:a.a. cercasi disperatamente consiglio...
Inserito da: mely85ge - 01 Dicembre 2011, 20:41:02
@Iaia...è quello che avevo pensato, rivolgermi a un buon educatore...grazie mille per i consigli un bacio :-*