Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Freddie - 20 Novembre 2011, 17:50:07
-
Sto alimentando con la pappa casalinga Filippo da un pò oramai...quando farò gli esami a Dicembre controllerò i valori, ma per il momento sembra benissimo. Pelo stupendo, intestino perfetto, alito pure. Mangia con vigore e sembra anche più forte...
Volevo ringraziare di cuore tutti quelli che hanno postato consigli a tal proposito perchè mi sono stati utilissimi e in particolare Arianna di Cassandra e Ben! Grazie davvero!
-
lara
proprio in questi giorni stavo considerando le stessa cosa...quindi sono contenta anch'io della mia scelta (pentole a parte da lavare di continuo :'( )
i ragazzi mangiano di gusto, le visite dal vet sono notevolmente diminuite...il pelo è sempre bello, l'intestino è perfetto
ma soprattutto Cassandra è riuscita a dimagrire, mangiando il doppio!!!
(poverina mi faceva una tristezza con 4 crocche nella ciotola)
-
Esatto!! Grazie tantissimo Arianna...
ps. Ti ringrazia anche Filippo che la mattina con yoghurt naturale e fette biscottate integrali fa la ola alla ciotola...
-
Intanto sono contento per voi e per i vostri cani; ma sarei anche curioso di conoscere i motivi che vi hanno spinto a fare questa scelta, motivi credo forti considerando il tempo e l'impegno che vanno via.
Grazie.
-
personalmente io optato per la pappa casalinga (lo scrissi anche in un altro topic) dopo aver letto un report di test effettuati su diversi campioni di mangime.
-
E' un test presente sul Forum, per visionarlo??
-
Non ho nulla contro le crocchette.., se di qualità ovviamente. Mi piace cucinare per il mio cane, è un modo anche per scegliere gli ingredienti in modo più sicuro, vado dal macellaio e scelgo la carne. Le uova le prendo biologiche...il pesce, la pasta integrale...insomma è una scelta ma non è la migliore, è solo quella che mi dà più sicurezza e soddisfazione a livello personale. Va fatto con criterio , in questo mi è stata di fondamentale aiuto Arianna per le quantità e gli integratori...
-
@ Barreto (pardon, no so il tuo nome)
io non l'ho postato, in quanto non ne sono in possesso. Lessi il test, ma non chiesi una copia em_036 , dal vet dell'epoca. Venivano menzionate diverse marche, tra cui note multinazionali. >:(
-
Ciao a tutti chiedo un aiuto a voi che avete adottato la pappa casalinga, la mia Mila di 5 mesi e mezzo delle crocchette non ne vuole proprio sapere, sono disperata, chiedo consiglio su ricette fatte in casa, con lei ho provato la pasta per cani e carne macinata appena scottata e carotine e zucchine ( le ha divorate) Non so le quantità e che altro posso dare so solo che sono disposta a tutto pur di vederla mangiare.
Grazie a tutti non mi abbandonate........mamma disperata
-
Ciao Gabriella, la scelta della pappa casalinga è sicuramente impegnativa e va fatta con scrupolo. Io ho trovato di enorme aiuto le indicazioni contenute in un topic aperto tempo fa sul forum da Arianna, Chiara sicuramente riesce a trovarlo e magari te lo posta. (io poi ho cercato di leggere libri che parlassero dell'alimentazione naturale per i cani. E' ovviamente una alimentazione che va bilanciata con criterio e io mi ritrovo sempre una montagna di roba da lavare (pentola della pasta/riso, padella della carne, vaporiera per le verdure...) però sono molto soddisfatta. Ho effettuato gli esami completi a Filippo a Dicembre e tutto andava bene. Nel topic citato troverai anche le quantità. Anche Kaffa ha scritto cose che io ho trovato importantissimo leggere a tal proposito.
-
Grazie mille io sono armata di tanta pazienza ......non lavoro e sono tutta per lei......mi andrò a leggere le varie risposte e se Chiara mi manda post ancora meglio........Grazie mille
-
Ciao Gabriella penso che il topic in questione sia questo
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5386.msg86918#msg86918
Molto interessante è anche l'articolo sull'alimentazione dei cani..
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/09_ALIMENTAZIONE_CASALINGA.pdf
-
Grazie dei consigli.....oggi pomeriggio mia figlia mi comprerà il libro sulla pappa casalinga.....non sò se mi credete mi ritrovo a 47 anni 2 figli ormai maggiorenni a rimettermi per terra a giocare con la mia Mila, la guardo quando dorme se va tutto bene, ho l'angoscia perchè non mangia le crocche .......mi sembra di essere tornata indietro al mio primo figlio. Questa mattina Mila si è svegliata pinpantissima che bello vederla giocare sin da subito......visto che ha avuto ieri la dissenteria e ha mangiato quasi nulla solo un pò di pane duro questa mattina mentre le preparavo un pò di pollo bollito mi ha abbaiata perchè aveva fame...........siiiiiiiiiiiiiiiiii ha mangiato un pò di pasta per cani e pollo bollito( una schifezza) ma a lei è piaciuto. Vediamo oggi come va con la pancia e poi dopo aver letto il libro sarò la sua cuoca personale.
Grazie a tutti voi.