Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Barreto - 17 Novembre 2011, 15:52:06
-
Come fate di solito per calmare il vostro cane di solito "eccessivamente" socievole quando durante una passeggiata, incontrate un amico o incrociate persone e bambini, e inizia a salire sulle gambe leccare o mordicchire? Potrebbe provocare qualche problema specie con bambini, anziani, o con gente a cui non piacciono i cani.
Grazie.
N.B: Il mio Golden ha solo 5 mesi.
-
Questo succede a tutti i cuccioli, normalmente perchè di solito ai proprietari piace che a casa il loro cucciolo salti addosso per fare le feste, perchè è divertente vedere quella palla di pelo che ci corre incontro festosa.....ma poi cresce e fuori di casa possono iniziare i problemi....
Direi quindi che devi cominciare il lavoro a casa, se il tuo cucciolo ti salta addosso, ignoralo, non toccarlo e non rivolgergli nemmeno una parola...compreso il fatidico "NO", vedrai che lui vista la tua assenza di partecipazione inizierà a stancarsi di quel comportamento....non appena metterà tutte e 4 le zampe a terra, via con le coccole e le lodi, loro ci mettono pochissimo a capire qual'è il comportamento che li porta a d ottenere le attenzioni del suo compagno e le replicano all'infinito.
Chiaro è, che se per strada i passanti rivolgono al cucciolo attenzioni e gridolini, la colpa dei salti addosso è la loro e non del tuo cane....
Anche qui sei tu che devi intervenire, e questa volta con i passanti e non con il cane, dicendo loro di non prestare alcuna attenzione al cucciolo perchè siete in fase di edjucazione, ma mostra loro come fare per poterlo coccolare nel modo giusto.
Ciao ciao e auguri!!!
-
Quando posso, lo porto davanti a scuola elementare di mia figlia, e lì nascono problemi. Forse sarebbe meglio evitare per il momento il contatto con più persone e bambini? Di solito, cerco di calmarlo con il "NO!" fatidico: faccio bene? Quando ci sono molti bambini attorno, và in iper- eccitazione.
Comunque grazie!!
-
Direi che il NO non serve a nulla, molto meglio allontanarsi dalla fonte dell'eccitazione, i bambini in questo caso, magari spostandosi solo un pò e attirando l'attenzione del cucciolo su di te....
ER poi tieni presente che per lui i bambini equivalgono ai cuccioli, hanno lo stesso odore, sono allegri e festosi e invitano al gioco, e quindi normale che si ecciti....vedrai che pian piano e con i giusti accorgimenti imparerà a comportarsi da bravo cucciolo!!!
-
Grazie.