Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: Irene - 17 Novembre 2011, 14:43:42
-
Uffa ogni anno tornano e per mandarli via ce ne vuole. :( Ma come fate? ::) io ho prvato di tutto anche l'olio da cucina in piùsono due giorni che se li gratta come un matto :-\
-
i calli ci sono e restano, al massimo li ammorbidisco con elestopad
Fede
-
Prevenzione???
Crema, crema, crema...( emolliente, idratante)
massaggiata in modo costante e continuo per tutto l'anno...non solo in questa stagione...
Se possibile facilitare il riposo su giacigli morbidi...
Il mio vet mi diceva che molto dipende anche dalla velocità del movimento con cui i pupi passano dalla posizione alzata a quella sdraiata ( a sfinge)..perchè sono proprio i continui microtraumi e la pressione a provocare l'ispessimento della pelle sui gomiti...e quindi l'insorgenza delle callosità...
-
i calli ci sono e restano, al massimo li ammorbidisco con elestopad
Fede
idem!!!anch'io uso elastopad!
-
Ignorante che sono :-[ :-[ in che senso prevenzione? dovrei spalmare la crema dove?? Io la spalmo solo sulle zampotte :-[ :-[
-
Ignorante che sono :-[ :-[ in che senso prevenzione? dovrei spalmare la crema dove?? Io la spalmo solo sulle zampotte :-[ :-[
Dovresti dove sono i calli comunque Oliver dorme spesso fuori della cuccia si butta sui gomiti e altre biricchinate
-
Ignorante che sono :-[ :-[ in che senso prevenzione? dovrei spalmare la crema dove?? Io la spalmo solo sulle zampotte :-[ :-[
Ciao Vale...nella zona di appoggio...a livello dei gomiti..lo strato cutaneo presente è veramente sottile, quindi a lungo andare... non è in grado di "ammortizzare" i continui colpi, le contine sollecitazioni che riceve senza "rispondere" in modo difensivo con un ispessimento graduale della cute..
Da qui la formazione dei calli da stazionamento..
Per questo, quello che noi possiamo fare per cercare di prevenire e contrastare il + possibile questa fisiologica alterazione ( molto + presente nei cani di media e grossa taglia) è continuare a tenere idratata e nutrita quella zona di cute...
-
Scusate l'ignoranza ma L'elastopad brucia per caso? Quando cerco di metterla sulle zampotte di filippo scosta velocemente la zampa e se sente l'odore scappa...
-
Che io sappia..no assolutamente!!!!
E' davvero il primo pupo che si comporta così!!!!!
Tutti quelli che conosco ne sono infatti STRAGHIOTTI!!!! :eat: :eat: :eat: :eat: :eat:
-
Mah! è un pò "strambino" il mio Filippo...grazie per la prontaprontissima risposta Chiara!!
-
Scusate l'ignoranza ma L'elastopad brucia per caso? Quando cerco di metterla sulle zampotte di filippo scosta velocemente la zampa e se sente l'odore scappa...
e se fosse gli fai solletico :hahahaha: alla luna succede
-
Panci in inverno non ce l'ha ma in estate che sta + in terra per il fresco ai gomiti si formano dei cerchietti senza pelo ed allora io subito vado di pasta di fissan per ammorbidire poi in inverno spariscono e torna perfetta ;)
-
Panci in inverno non ce l'ha ma in estate che sta + in terra per il fresco ai gomiti si formano dei cerchietti senza pelo ed allora io subito vado di pasta di fissan per ammorbidire poi in inverno spariscono e torna perfetta ;)
esatto, in piu' Leo si lecca ed ovviamente essendo giallo semba andare in giro con due zampe in cancrena...ma per fortuna e' solo colore...
-
..per ammorbidire la pelle in quelle zone dei gomiti in cui si formano croste o zone callose e' sufficiente un po' d crema...veramente senza andare nello specifico, nivea pasta di fissan ..ecc ecc...tutta roba eccellente...primo in realta' aveva anche un po' di igroma a furia di lanciarsi sui gomiti...ma lui e' deficiente..si sa...
-
Grazie delle informazioni davvero preziose a tutti! p.s. Molly è ghiotta del ProPad e quando glielo metto prima ha il solletico :laugh: e poi banchetta..faccio una fatica per non gargliela mangiare tutta!! ^-^ ^-^
-
Panci in inverno non ce l'ha ma in estate che sta + in terra per il fresco ai gomiti si formano dei cerchietti senza pelo ed allora io subito vado di pasta di fissan per ammorbidire poi in inverno spariscono e torna perfetta ;)
lo stesso Ariel!
-
per rony ho iniziato usare recentemente il burro di karite 100% puro, lo uso per me da anni per qs. problema della cute, che necessita
l'idratazione e rigenerazione. Prendo una pocchissima quantità , un goccio, per intenderci com'è la misura, e massaggio sulla superficie da trattare, fino al completto assorbimento.
Il risultato davvero ottimo.
-
Grazie del consiglio Marina! Lo proverò lo uso anch'io ma non avevo pensato per Filippo!!! Grazie ancora...
-
Grazie del consiglio Marina! Lo proverò lo uso anch'io ma non avevo pensato per Filippo!!! Grazie ancora...
Figurati, Lara per il tuo Filippo farei di tutto e di più, ma "purtroppo " ;) ha già una mamma umana perfetta!
Veramente grazie a te per questo pupo sempre sorridente.
-
è da un bel po che nn do elastopad a whisky,,ma qnd la uso devo stare attentissima..perche oltre a leccarsi i gomiti la ruba dal tubetto!!!va matto di quella crema!! io è da un bel po che nn gliela do più perche ho notato che sono spariti!! forse perche appena ho visto che il callo si stava formando gli ho dato la crema?!? cmq l'unica cosa che ho notato è che il pelo in quella zona è diventato più scuro...è capitato anche a voi??
-
si, capita frequentemente. Ginger aveva i calli ed anche il pelo scuro.
anche lei adorava l'elastopad e tutte le altre creme.
si leccava in continuazione.
deve essere proprio buono !
Fede
-
si, capita frequentemente. Ginger aveva i calli ed anche il pelo scuro.
anche lei adorava l'elastopad e tutte le altre creme.
si leccava in continuazione.
deve essere proprio buono !
Fede
Grazie per la risposta..io ho notato pero che nn ha ancora il callo...solo il pelo piu scuro..un annetto fa quando mi sono accorta che gli stavano venendo i calli gli ho dato subito elastopad..gliel ho dato circa per un mese..e adesso nn si nota piu niente ..il pelo nn manca..e nn c 'è il callo..ma solo il pelo un po piu scuro !!
-
anche se adesso il pelo c'è cresce ugualmente più scuro nella zona dove c'era il callo.
Fede
-
Ma quindi Elastopad la si puo' applicare anche,diciamo, a scopo "preventivo"?
-
Riapro questo post perchè ora che Filippo sta anche i giardino (chiede di uscire attratto dal viavai del cantiere di fronte) e si piazza anche sul carrale che è in pietra (nonostante lo inseguo con i materassini e lo supplico di stare lì sopra!!!), i calli sui gomiti sono peggiorati...metto tantissima crema, che lecca subito e questa mattina prima di portarlo a fare l'eco ho visto che addirittura era uscito un filo di sangue! qualcuno oltre a elastopad e burro di karitè può consigliarmi qualcosa di più forte e nel contempo cicatrizzante? convincerlo a stare sul morbido è impossibile...è un anno che ci proviamo, anzi appena riesco vi posto le foto di tutti i cuscini, materassini, cucce e quant'altro acquistati...
-
Ciao Lara, hai provato anche con Pro-Pad?
http://www.candioli-vet.it/index.php/it/piccoli-animali/dermatologici/item/34-pro-pad
-
Ciao Chiara, no non lo conoscevo vado dopo a vedere se lo trovo in farmacia...grazie, sei un tesoro...
-
La cosa assurda è che gli metto l'elastopad sui polpastrelli si comporta come se bruciasse e non la lecca ma sui gomiti la divora...certo che il mio cane è proprio strambo bene eh???
-
Altrimenti Lara potresti provare il winterpad che è molto più difficile da togliere essendo un pastone denso e anche se si lecca ne rimane sempre un buono strato.
supercoccole a Filippo !
Fede
-
Ma i vostri cuccioli i calli li hanno solo sui gomiti??Perchè Kinder ha perso una quantità di pelo sulla gamba vicino al ginocchio e sotto ha un calletto simile ai gomiti,la vet al tel mi ha detto che sicuramente è perchè assume strane posizioni quando dorme per terra,cmq lo vedrà lunedì.Intanto provo anche io a tenere la zona idratata con la crema,non l'avevo mai usata prima,poi vi dico come va,se non se la lecca tutta ;)
-
a Eva stanno spuntando in questi giorni i calli, fino ad ora non aveva niente.. le spalmo tutti giorni elastopad, ma così facendo andranno via? oppure una volta che vengono non vanno ia più?? :(
-
Buonasera ho letto i vostri post ,e anche il mio Tob ha lo stesso problema non ha i calli ma ha il pelo più scuro sui gomiti e non sò come fare per toglierlo ,nonostante i tanti cuscini e tappeti sparsi per tutta casa e giardino non ce verso di farlo mettere sopra , preferisce il pavimento e quando e in casa sul parquet ,mi date qualche suggerimento per togliere questo problema ? dite che con l'inverno si toglierà la parte più scura Grazie un saluto a tutti voi e ai vostri pelosi Ciao
-
ciao a tutti...ma allora la crema và sempre messa ancora da quando è cucciolo? e quella sulle zampe perchè gli si mette? scusate ,magari è una domanda un pò stupida,ma sinceramente nn ho mai messo crema su gomiti e zampe....
-
La crema spalmata sui gomiti permette alla pelle (che in quelle zone viene continuamente sollecitata e quindi per difesa si indurisce formando il callo...), di rimanere più morbida ed elastica... quindi molti vet ne consigliano l'uso sin da cuccioli.
Per i polpastrelli invece, dipende dal loro stato e dalle condizioni climatiche...
In inverno con presenza sulle strade di neve, ghiaccio, sale chimico, etc etc può essere utile proteggere i cuscinetti plantari per evitare disidratazione e screpolature...(vedi winter pad etc etc)
Nelle altre stagioni, basta invece controllare il loro stato e intervenire eventualmente al bisogno.... ;)
-
grazie chiara....quindi per prevenzione che crema dovrei usare per favore?
-
La crema spalmata sui gomiti permette alla pelle (che in quelle zone viene continuamente sollecitata e quindi per difesa si indurisce formando il callo...), di rimanere più morbida ed elastica... quindi molti vet ne consigliano l'uso sin da cuccioli.
Per i polpastrelli invece, dipende dal loro stato e dalle condizioni climatiche...
In inverno con presenza sulle strade di neve, ghiaccio, sale chimico, etc etc può essere utile proteggere i cuscinetti plantari per evitare disidratazione e screpolature...(vedi winter pad etc etc)
Nelle altre stagioni, basta invece controllare il loro stato e intervenire eventualmente al bisogno.... ;)
Ciao Chiara!! Quindi devo armarmi di winter pad e elastapod?? Li trovo nei supermercati per animali? Eventualmente anche la fissan va bene tutti i giorni? Non lo sapevo dell utilitá della crema...
-
grazie chiara....quindi per prevenzione che crema dovrei usare per favore?
Io utilizzo Elastopad, ma come puoi leggere nel thread... ci sono anche altre valide alternative...
Ciao Chiara!! Quindi devo armarmi di winter pad e elastapod?? Li trovo nei supermercati per animali? Eventualmente anche la fissan va bene tutti i giorni? Non lo sapevo dell utilitá della crema...
Nei pet shop un po' forniti le trovi senza problemi...
Dal mio punto di vista...la Fissan (soprattutto quella nel tubetto blu quindi più concentrata)... può risultare un po' troppo densa e difficile da spalmare...
-
Nei pet shop un po' forniti le trovi senza problemi...
Dal mio punto di vista...la Fissan (soprattutto quella nel tubetto blu quindi più concentrata)... può risultare un po' troppo densa e difficile da spalmare...
Ok grazie mille!! Allora provvedo subito a comprarla.. ;-) e saranno coccole/massaggini in piú!!
-
Ancora grazie chiara....
-
Chiacchierando con un altro padrone… mi diceva che aveva usato il dentifricio, anche per togliere il rosso scuro sul pelo. Vi risulta? Posso capire L effetto sbiancante e magari anche un po’ antibatterico ma emolliente?
-
Chiacchierando con un altro padrone… mi diceva che aveva usato il dentifricio, anche per togliere il rosso scuro sul pelo. Vi risulta? Posso capire L effetto sbiancante e magari anche un po’ antibatterico ma emolliente?
Ma la gente non sa più cosa inventarsi....anche no...i componenti del dentifricio non sono adatti....
-
Chiacchierando con un altro padrone… mi diceva che aveva usato il dentifricio, anche per togliere il rosso scuro sul pelo. Vi risulta? Posso capire L effetto sbiancante e magari anche un po’ antibatterico ma emolliente?
Ecco, il dentifricio mi mancava come suggerimento della esperta cinofila del parchetto sotto casa! :D :D Bisogna chiedere se lo spalma dopo i pasti e se va bene aggiungere anche un pò di colluttorio per dare quel tocco in più al pelo... :D :D
A parte quindi quindi le risate quando sento questi "padroni" alchimisti stregoni, vi posso dare un suggerimento in merito al problema calli e soprattutto al problema leccamento successivo!
Elastopad, burro di karitè, cera d'api e miele, olio di mandorle che sono presenti in molti di questi prodotti sono soluzioni molto valide, ma come tutti sappiamo sono anche molto dolci e appetitosi e si deve combattere poi con i continui leccamenti in quanto risultano molto appetibili .
Ho voluto provare Natural Sourge - Crema Paws Remedy (sul sito OlisticPet) che oltre a contenere i già citati burro e oli vari con funzione naturali da emolliente, idratante, antibatterico e antifungino etc... contengono anche SALI MARINI DEL MAR MORTO che rendono l'impasto un pò salato e non molto appetibile e infatti dopo un paio di leccatine si ferma subito.
Ho ottenuto ottimi risultati sui calli dei gomiti (tipici d'estate quando non dorme ne sul letto con noi, ne sul suo materassino ma solo spiaggiato sul marmo fresco ma duro!).
Ma soprattutto riesco a spalmarlo bene sui gomiti, non unge e impasta il pelo, si assorbe bene e non tinge il pelo, ma soprattutto non si lecca più in modo ossessivo come quando usai l' Elastopad o altri winterpad a base di burro di karitè.
Non costa poco (18 Euro), ma ho comprato una confezione 2 anni fa, lo spalmo spesso durante l'anno sia sui gomiti che sui polpastrelli soprattutto d'estate e ho ancora più di mezzo barattolo pieno ;)
Io mi sto trovando benissimo!
-
Ecco, il dentifricio mi mancava come suggerimento della esperta cinofila del parchetto sotto casa! :D :D Bisogna chiedere se lo spalma dopo i pasti e se va bene aggiungere anche un pò di colluttorio per dare quel tocco in più al pelo... :D :D
A parte quindi quindi le risate quando sento questi "padroni" alchimisti stregoni, vi posso dare un suggerimento in merito al problema calli e soprattutto al problema leccamento successivo!
Elastopad, burro di karitè, cera d'api e miele, olio di mandorle che sono presenti in molti di questi prodotti sono soluzioni molto valide, ma come tutti sappiamo sono anche molto dolci
e appetitosi e si deve combattere poi con i continui leccamenti in quanto risultano molto appetibili .
Ho voluto provare Natural Sourge - Crema Paws Remedy (sul sito OlisticPet) che oltre a contenere i già citati burro e oli vari con funzione naturali da emolliente, idratante, antibatterico e antifungino etc... contengono anche SALI MARINI DEL MAR MORTO che rendono l'impasto un pò salato e non molto appetibile e infatti dopo un paio di leccatine si ferma subito.
Ho ottenuto ottimi risultati sui calli dei gomiti (tipici d'estate quando non dorme ne sul letto con noi, ne sul suo materassino ma solo spiaggiato sul marmo fresco ma duro!).
Ma soprattutto riesco a spalmarlo bene sui gomiti, non unge e impasta il pelo, si assorbe bene e non tinge il pelo, ma soprattutto non si lecca più in modo ossessivo come quando usai l' Elastopad o altri winterpad a base di burro di karitè.
Non costa poco (18 Euro), ma ho comprato una confezione 2 anni fa, lo spalmo spesso durante l'anno sia sui gomiti che sui polpastrelli soprattutto d'estate e ho ancora più di mezzo barattolo pieno ;)
Io mi sto trovando benissimo!
Ottimo consiglio, me lo procurerò anche io