Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: greace - 15 Novembre 2011, 08:51:26
-
Ciao a tutti,
E' da ieri mattina che Cloe ha una brutta tosse... specialmente quando gioca o dorme le viene questa tosse che quasi la fa rimettere...
Poi questa mattina mi sono svegliata con la casa invasa dalla cacca molle em_012! Lei mangia, corre, gioca e fa dannare come sempre però non capisco se sia influenza o altro!
In pausa pranzo andrò dalla veterinaria, intanto cosa pensate che possa essere?
Grazie e ciao. :hello:
-
Povera piccola...probabilmente può sì trattarsi di una forma virale...che le ha colpito sia l'apparato respiratorio che gastroenterico.
Tienila un po' riguardata...in attesa della visita dal vet...potresti darle dei fermenti lattici ( Enterofilus e similari), controlla sempre che beva ( piccole quantità alla volta)..per evitare disidratazione...
Niente cibi extra...( verdure, frutta, pane)..
Ti pare che abbia anche iperpiressia ( febbre)?
-
Stanotte ha bevuto tantissimo e poca pipi quindi secondo me era un pochino disidratata... Quando dorme russa tantissimo quindi forse ha anche un pochino di catarro :-\
Stamattina mia mamma ha detto che è molto mogia e continua con la dissenteria quindi potrebbe esserci anche la febbre!
Fra 15 minuti corro dalla veterinaria!
-
Perfetto...attendiamo aggiornamenti!
Un bacio
-
Allora che ti anno detto???
-
Ciao,
Sembra che ci sia una piccola epidemia a Parma :wacko:
La mia veterinaria ha detto che ci sono tantissimi cani con questa tosse che è altamente virale... sabato aveva l'ambulatorio pieno di cani con la tosse e l'unico cane che era li per altre cose è tornato lunedì anche lui con lo stesso virus!
Invece la dissenteria è anche lei in giro e probabilmente Cloe essendo così piccola ha preso entrambi i virus :thumbup:
Comunque per non darle troppi medicinali cureremo la dissenteria con dei fermenti lattici e per la tosse ci hanno prescritto il Therios cpr 300 mg che non dovrebbe aumentare la dissenteria!
Mi ha detto però che Cloe è troppo magrolina e dovrebbe cercare di mangiare di più.... ha 4 mesi e 3 settimane e pesa 15,5 kg!
-
Come sta Cloe stamane???
-
povero cucciolo ::SLURP:: ::SLURP:: tante coccole da me luna e charlie
-
Povera cucciola!!
Spero stamattina vada meglio..
una super coccola!
-
Ciao!
Non benissimo.... stanotte ancora tanta diarrea, tosse insistente e tanto catarro e stamattina ha rimesso tutta la colazione :sorry:
Le sto dando enterogermina fialetta mattino e sera e l'antibiotico (therios) anche lui mattina e sera a stomaco pieno!
Speriamo facciano effetto presto.... Essendo così intasata di notte sembra di dormire con un trattorino a fianco em_052
Grazie a tutti per il sostegno!!!
-
L'Enterogermina è un fermento lattico per uso umano...troppo blando per i cani..
E' sicuramente più consigliato utilizzare prodotti ad uso veterinario come L'Enterofilus, il Florentero, l'Actinorm...
-
Dici???
Io ho chiesto consiglio in farmacia e mi hanno dato l'Enterogermina, ma oggi provo a prenderle qualcosa di più potente...
Mi segno i tuoi nomi e ancora grazie mille!!!
-
Sì...in questo caso...è sicuramente meglio utilizzare prodotti specifici... ;) ;) ;)
-
come ha passato la notte piccinina Cloe ?
-
Meglio :)
La dissenteria è finita e stamattina casa linda...
La tosse c'è ancora e insistente ma comunque mancano ancora 4 giorni di antibiotico!
Il tempo poi non aiuta... stamattina a Parma ci sono 0 gradi em_043
-
molto bene sono contenta per la tosse serve qualche giorno , hai ragione fa freddo anche qui , magari non farli le corse per non respirare tanto aria fredda .(penso) :D
-
Bene sono contenta per il miglioramento...
Tienila riguardata miraccomando...occhio agli sbalzi di temperatura...
-
Cloe non sta ancora bene... em_012 Diciamo che non si è mai ripresa al 100%!
Alterna giorni normali a giorni di dissenteria. Stamattina, oltre ad aver avuto la dissenteria in salotto, ha rimesso sul letto della schiuma bianca e qualcosa che sembrava acidi gastrici di colore giallo! Da ieri su consiglio della veterinaria abbiamo cambiato i fermenti lattici passando al florentero in pasta. Può essere questo che causa acidità e vomito?
Stasera ritorno dalla veterinaria a vedere... La mia paura è che possa aver ingerito qualcosa che non riesce a buttare fuori. :think:
-
Ma la tosse è passata?
La cura antibiotica è finita vero?
Ma un esame delle feci non è mai stato fatto???
Povera piccola...
-
Ok....non sono veterinaria, ma perchè prima di far prendere settimane di antibiotico su tosse, con vomito e diarrea non è stato fatto un esame delle feci approfondito????
E visto che la dissenteria è ad intermittenza invece di cercare di stopparla non si ricercano le cause per le quali ricompare....che so tipo un eco per vedere se ci sono corpi estranei?????
Queste sono un pò le cose che mi fanno arrabbiare, ok non siamo maghi ma cerchiamo di fare le indagini velocemente, senza andare per tentativi, o almeno escludiamo le cose più problematiche tipo il corpo estraneo appunto, una volta accertato che all'interno non c'è nulla, allora ok via con sverminazione e antibiotici per la tosse.
Tieni anche presente che il catarro provoca vomito...ma la dissenteria no...
Guarda che non sto parlando per te.....ma perchè a volte mi sembra che i vet cerchino di andare per tentativi e nel frattempo sono i nostri cagnini a rimetterci....
Magari prova tu a ventilare l'ipotesi che possa aver ingerito qualcosa....chissà magari decidono di fare un'eco....
Tienici informati mi raccomando!!!
-
Gli esami delle feci li facciamo ormai ogni 2 giorni e danno tutti esito negativo...
La tossa è passata perfettamente e l'antibiotico lo abbiamo smesso 8 giorni fa. Abbiamo continuato con enterogermina per poi passare ieri al florentero più potente.
Oggi poi è particolarmente mogia e stamattina si rifiutava di uscire di casa.
Stasera insisto per un'indagine volta alla ricerca di corpi estranei perchè è la cosa che mi fa più paura :(
-
eccetto che per la tosse il fratellino Iago si è ammalato come la Cloe....
mi sa che ci vedremo dal veterinario!
sta meglio la Cloe?
-
Ciao!
Si Cloe sta meglio... ieri la visita fortunatamente non ha riscontrato nessun corpo estraneo nell'addome che era morbido e sgonfio, feci tutto ok, niente giardia, niente febbre, cuore regolare e quindi le hanno fatto un'iniezione di rinadil e compresse di stomorgil per una settimana! Stanotte ha dormito come un angioletto senza cacca e senza vomito! :D
Povero Jago!!! in quartiere c'è pieno...
-
io dopo la brutta tosse che aveva Holly ho cominciato una cura di Echinacea (consigliata dal vet) una fiala al giorno ....per Holly, per i 5 umani, per i 2 furetti, e un po' anche negli abbeveratoi dei volatili!!!
Ormai quando entro in farmacia me la preparano come mi vedono!!!!
-
Anch'io prevengo i malanni con l'omeopatia... tutte le mattina prendo l'echinacea e quelle che io chiamo le bombe (vitamin mix) e una volta alla settimana oscillococcinum. Inoltre mattina e sera crema al timo nella pianta dei piedi e nel torace.
Anche per i cani si può fare quindi un ciclo preventivo omeopatico???
-
a me è stato proprio il veterinario a consigliare un echinacea-party!! male non fa di sicuro nemmeno ai pelosi!
-
Come sta la piccola Cloe???
-
Ciao Chiara,
Cloe si è rimessa benissimo (fin troppo ;D)
Passato sia vomito che dissenteria e da ieri abbiamo sospeso sia lo stomorgyl che la ranidina.
Stiamo provando a sospendere anche i mandarini per vedere se erano questi che causavano acidità di stomaco.
Grazie mille per l'interessamento :hello:
-
Menomale se no D'Artagnan come faceva con Cloe malata
-
Che bella notizia...sono proprio contenta!!!
Personalmente non somministro agrumi a Red... proprio perchè potrebbero provocare facilmente un po' di acidità gastrica...
-
ciao, che tipo di echinacea dai al tuo cane?
io dopo la brutta tosse che aveva Holly ho cominciato una cura di Echinacea (consigliata dal vet) una fiala al giorno ....per Holly, per i 5 umani, per i 2 furetti, e un po' anche negli abbeveratoi dei volatili!!!
Ormai quando entro in farmacia me la preparano come mi vedono!!!!
-
mi ha prescritto "echinacea compositum s "