Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Whisky - 14 Aprile 2009, 20:04:13
-
Ciao a tutti...
ho letto i post precedenti sull'argomento ma volevo ancora fare una domanda: questo fine settimana mangeremo una bella coscia di agnello (non me ne vogliano i vegetariani del forum). Volevo quindi sapere se posso dare a Maya l'osso. Sarebbe cotto e quindi non so se c'e' il rischio che si scheggi e diventi pericoloso. Inoltre, leggevo che voi lo date solo per pochi minuti per evitare diarrea. Cosa intendete per pochi minuti: 3 minuti, 5 o 10? (So che ogni cane e' diverso, ma e' giusto per darmi una regolata).
Infine, ho letto che si consigliava l'osso bovino ed in particolare il ginocchio. Vorrei chiedere se in questo caso l'osso e' meglio bollito (e se cosi' fosse, per quanto tempo?) o crudo?
Scusate se vi faccio queste domande e' che la piccola mangia le crocche di pesce e mi sento un po' in colpa perche' penso che un cane dovrebbe poter mangiare la carne... Bhe' grazie a tutti in anticipo. Sonia
-
Sinceramente Sonia,
io lo eviterei e rimarrei sull'osso di ginocchio ..crudo o sugli ossetti già pronti dai mangimai !
Per i tempi, 5 minuti, 10 minuti non solo per evitare diarrea (ma anche stitichezza, dipende dal cane), ma per insegnare al cane a mollare l'osso ed il fatto che ci sei anche se c'è un delizioso osso da rosicchiare !!!
E' un pò come per i giochi: sei tu che apri e chiudi le danze !:-)
CiaoCiao, Adele
-
Ciao Sonia,
a me è sempre stato raccomandato di dare le ossa crude perchè rimangono "gommose" quindi non si scheggiano, mentre l'osso cotto si secca e quindi si scheggia molto facilmente. Mi è anche stato detto che l'osso del ginocchio è molto gustoso e divertente da rosicchiare (ovviamente per loro ;D)
Tante coccole alla dolcissima pelosona!
-
Per quello che è la mia esperienza, gli ossi CRUDI (mai cotti) vanno bene, ma quello del ginocchio bovino è particolaremnte duro, con il rischio ceh alcuni cani ci lascino i denti...
Gli ossi crudi vanno bene, purchè non troppo piccoli, cioè, il cane deve potreli masticare e rosicchiare.
Se sono troppo piccoli rischiano di ingerirli e non sempre riescono a rigettarli, sebbene i cani abbiano una saliva che consente loro di farlo...
almeno questo è quello che so io...
-
Ciao a tutti...
ho letto i post precedenti sull'argomento ma volevo ancora fare una domanda: questo fine settimana mangeremo una bella coscia di agnello (non me ne vogliano i vegetariani del forum). Volevo quindi sapere se posso dare a Maya l'osso. Sarebbe cotto e quindi non so se c'e' il rischio che si scheggi e diventi pericoloso. Inoltre, leggevo che voi lo date solo per pochi minuti per evitare diarrea. Cosa intendete per pochi minuti: 3 minuti, 5 o 10? (So che ogni cane e' diverso, ma e' giusto per darmi una regolata).
Infine, ho letto che si consigliava l'osso bovino ed in particolare il ginocchio. Vorrei chiedere se in questo caso l'osso e' meglio bollito (e se cosi' fosse, per quanto tempo?) o crudo?
Scusate se vi faccio queste domande e' che la piccola mangia le crocche di pesce e mi sento un po' in colpa perche' penso che un cane dovrebbe poter mangiare la carne... Bhe' grazie a tutti in anticipo. Sonia
Non posso aiutarti per quanto riguarda la coscia di agnello però posso raccontarti la mia 'brutta' esperienza con un ginocchio di vitello.
L'anno scorso la mia 'ex veterinaria' mi ha consigliato, per pulire i denti di Ghibli, un ginocchio di vitello bollito in acqua per 2 ore. La furba non mi ha però detto di lasciarglielo solo 5 minuti e io da incompetente l'ho lasciato per più di 30 minuti. Il risultato è stato che Ghibli ha avuto una gastroenterite che gli ha fatto perdere 3 chili in 4 giorni. Questo si è poi trasformato in colite.
Insomma 30 minuti di puro godimento e circa 3 mesi per farlo guarire.
Scusa se ti spavento ma visto che dici che Maya mangia solo crocchette a base di pesce, come Ghibli, volevo avvisarti di stare attenta quando passi ad alimenti diversi. Specialmente se sono già deboli di intestino o hanno problemi di intolleranze.
Facci sapere cosa deciderai.
Giada & Ghibli