Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Uluru - 12 Novembre 2011, 10:53:44

Titolo: 2 Rolli in 1
Inserito da: Uluru - 12 Novembre 2011, 10:53:44
Amici,
è un periodo che mi sento molto confuso e frustrato per via dell'atteggiamento di Rollo durante le nostre uscite.
In casa è -quasi- un cane modello, se lo chiami ti ascolta, viene il 100% delle volte, non disturba quando siamo a tavola e tutto il resto.
Appena mettiamo piede fuori diventa un altro cane, in particolare la cosa che più mi amareggia è che il "vieni" proprio non esiste, fiato sprecato, non mi guarda nemmeno.
Abbiamo frequentato due scuole per l'educazione base, ho letto l'impossibile e ci siamo esercitati quotidianamente: rinforzo positivo, energia calma, richiamo entusiastico e non perentorio, accucciato, sdraiato, a testa in giù... tutto.
Cioè, me ne fossi completamente disinteressato sarebbe un altro discorso, non potrei pretendere.... ma dopo quasi un anno di convivenza, di giochi, di uscite, di lezioni, tonnellate di premietti siamo al punto zero  :-[
Non so cosa pensare: sbaglio/ho sbagliato io qualcosa? Oppure è proprio lui che per natura non è obbediente? Oppure non sono affatto una figura di riferimento per lui...
Sono amareggiato perché faccio tanto per lui, nonostante un lavoro impegnativo ed una famiglia non gli faccio mai mancare le uscite giornaliere (di cui almeno una mediamente di un'ora nei boschi, dove per l'80% del tempo è libero), il gioco e le carezze..... cosa chiedo in cambio? Una cosa sola: che quando ne ho la necessità (perché ad es. stiamo uscendo dal bosco e devo riattaccare il guinzaglio) risponda al comando "vieni". Punto. Non mi interessa il cane-robottino che esegua 100 comandi alla perfezione, mi piace che sia il più possibile libero... però il "vieni" è fondamentale, e non ci siamo per niente.
Vi scrivo queste cose non per avere i "normali" consigli del tipo: "non chiamarlo solo per mettergli il guinzaglio altrimenti associa la cosa alla fine del divertimento...", oppure "chiamalo solo nelle situazioni in cui è più probabile che venga e non quando ad es. è super-impegnato in un gioco o a seguire una pista olfattiva..."..... come vi ho già detto, sono cose note da tempo e che ho sempre fatto, ma sembra che quello che funzioni per il resto del mondo dei cani non funzioni con lui.
Mi sento ormai giunto ad un bivio: fregarmene, quindi "mettermi via" il fatto che ho un cane così pace amen, oppure incaponirmi e dire "no, ce la devo fare a tutti i costi", ma in questo caso non so quale ulteriore strada percorrere e - devo confessarvelo - visto che i premietti e la gentilezza non funzionano sempre più spesso mi vengono in mente i principi gerarchici alla Cesar Millan..... e se avesse ragione lui? Se veramente la chiave stesse nell'assumere un ruolo calmo-assertivo-imperativo (e quindi: passo prima io dalle porte/passeggiata sempre al piede e guai se annusi per terra/etc. etc.)? Ma io non sono così, dovrei farmi violenza per essere sempre Dio a tutti i costi agli occhi del mio cane..... e nemmeno lo voglio, mi piacerebbe che il nostro fosse un rapporto di "amicizia" e di rispetto, non di continui promemoria su "chi è che comanda", ma al tempo stesso vorrei che ALMENO il richiamo funzionasse, quando ne ho la necessità.
Ok, fine dello sfogo, grazie a chi abbia avuto solo la voglia di leggere fin qui.....
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Vale - 12 Novembre 2011, 11:13:08
Ciao!
Premetto di non essere per niente un'esperta, azzardo solo un motivo per il quale Rollo possa fare così... magari sta attraversando la sua fase "sdolescenziale" e quando siete fuori casa si sente di poter fare come vuole, pur sapendo di sbagliare...(?)

Dico così perché anche Cassia, che ha 9 mesi è una gran furbacchiona, conosce il richiamo e capisce quando è l'ora di tornare a casa e proprio in quel momento si ribella e si impunta che non vuol tornare e non torna!! Anch'io come te non so cosa fare, ma mi sono incaponita al quanto e continuo a provarci!!

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: anny - 12 Novembre 2011, 11:25:54
secondo me devi considerare una cosa fondamentale cioè che rollo ha soltanto dieci mesi  è perciò in piena fase adolescenziale!
tutti gli sforzi che stai facendo avranno dei risultati e questo te lo garantisco ma ci vuole tempo perchè questo avvenga....secondo me è già molto bravo così!!!
anche jason a volte mi fa dannare però ultimamente ho notato che ascolta sempre di più...( em_041 ) io sono sicura che più crescono più diventano bravi perchè loro sono portati naturalmente all'obbedienza....bisogna soltanto dargli tempo....io a volte ho perfino paura che mi diventi troppo bravo.. em_011   ( ma penso che ancora per un pò questo "problema " non lo avrò)  em_050
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCY - 12 Novembre 2011, 12:00:11
ciao non disperarti in maggior casi e normale ha solo 10 mesi  :)  hai mai provato quando lo chiami a girarti nella parte opposta e cominciare andare via dicendo gli vado ciao  8)  cosa fa ? luna ha quasi 2 anni ho provato di tutto per non farli tirare il guinzaglio  em_Devil  e sai come funziona tirandoglielo via sta a piede  :police:  ma ovvio non si può sempre  . 
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Novembre 2011, 12:11:12
Andrea... :friends: :friends: :friends: hai un cane che è la fine del mondo...un cane che sprizza gioia da ogni pelo del suo corpo, un cane innamorato della vita che lo circonda, un cane sempre pronto a fare amicizia con chi gli sta accanto...
Secondo me è talmente "gioioso e sereno"...che quando si trova fuori...diventa per lui molto difficile imparare a "contenersi" ....e in quel contenersi è incluso anche l'interrompere quello che sta facendo per tornate da te...

Detto questo e tenendo comunque conto della sua età...secondo me la chiave importante su cui lavorare è proprio la motivazione a tornare da te...che deve essere sempre tenuta alta..ovvero Rollo dovrà comprendere che tornando da te il sipario che si gli apre è sempre così estremamente piacevole...da fargli decidere d'interrompere quello che sta facendo..senza particolari indugi..

Secondo me devi partire dalla famosa "attenzione"...cercando di capire quale tipo di gratificazione personale soddisfi maggiormente Rollo...
Dovresti valutare se per lui è più importante il gioco, le coccole, o il cibo...e magari lavorare inizialmente in un ambito più ristretto rispetto a un bosco aperto...
Dovresti partire con brevi esercizi...lasciare passeggiare Rollo...e mentre non è impegnato in attività troppo interessanti chiamarlo ( Rollo...vieni!!!!) con il tono di voce più allegro che hai...se arriva...la sua gratificazione preferita...pronti però a cambiarla spesso per tenere sempre alta la sua curiosità..

E' un esercizio da eseguire ogni giorno...anche per poche sessioni alla volta...ma se Rollo comincia ad associare il tornare da te a qualcosa di comunque sempre bello e gratificante...tenderà a ripetere senza problemi questo suo comportamento...

Non mollare...e lascia perdere Cesar Millan
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Albi@Raya - 12 Novembre 2011, 12:40:36
Non posso parlarti per mia diretta esperienza, perchè  Raya è sempre stata brava avendo ora quasi un anno. Una mia amica però ha un golden femmina di otto mesi e ha il tuo problema. Seconde me potresti prendere tutto come un gioco, del tipo che cerchi di attrarre la sua attenzione con un "guarda cosa c'è?" e metterti a correre o prendere un rametto, attrarlo con qualcosa. . Capita anche con Raya,  io cammino e quando lei vede che io mi sto allontanando (cerco di non farmi vedere che la tengo d'occhio) lei corre subito da me e la premio dicendogli brava o gli do anche una castagna, foglie, rametti...  :) Cerco che lei associ "vengo da te, io sono contenta, e Albi mi premia"  :) certo non è facile...Credo poi che esistano pochi cani che al comando, vieni, mollano quello che fanno e sono da te.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Fefuzz - 12 Novembre 2011, 12:44:17
Dai Andrea, pazienza, è ancora un bimbo  ;), ti stupirà quando meno te lo aspetti. Osservalo con attenzione, vedi cosa gli piace e lo attrae durante le passeggiate e usa tutte queste informazioni per farlo correre da te
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: mik - 12 Novembre 2011, 13:50:28
Posso chiederti dove hai preso Rollo? no perchè nelle foto assomiglia molto a Jaco e da questi racconti ancor di più...non è che son parenti??? Jaco all'età di Rollo era uguale spiaccicato!!!! avevo i tuoi stessi problemi...lui era super vivace, eccitabile e appunto...sordo ad ogni richiamo!!! la gente mi diceva sempre "che cane felice! sembra sempre contento di ogni cosa" e io mi in******o perchè sarà stato anche felice ma anche tanto tanto indisciplinato!  :spank: . Soluzione???? pazienza, infinita pazienza! ho continuato a lavorare con lui sulla calma e soprattutto sulla concentrazione su di me ed i risultati sono arrivati! ora Jaco è perfetto dentro e fuori casa, anche se  cmq il suo carattere è sempre quello di un cane allegro, vivace, esuberante e che ha bisogno dei suoi momenti di libertà..
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: CorradoB - 12 Novembre 2011, 14:32:59
Andrea Chiara ha perfettamente centrato l'obbiettivo (la adoro quella ragazza  ;) ) "ATTENZIONE" questa parola è sicuramente la cosa più difficile e complessa che tu possa pretendere sopratutto da un Golden. Come sai i cani sono mentalmente monotematici ossia se in quel momento quello che stanno facendo necessita della loro attenzione non c'è Nulla e ripeto nulla che possa distrarli da quello.
Proprio nulla?  Ecco la parte Complicatissima e estenuante, porre te stesso al centro di tutto il suo universo, esisti tu e null'altro, solo tu sei la sua fonte il resto è Nulla. Come fare? Be preparati a fare parecchi passi indietro, lascia perdere tutto ciò che hai finora imparato e ricomincia.
Te lo dico perchè è più di un anno che sto lavorando solo su questo  e credimi che è davvero estenuante e frustrante ma i primi risultati comincio a vederli, piccoli ma significativi. Come sai sono un unità cinofila di soccorso e mi sto preparando a prendere il brevetto I.R.O. per far ciò l'attenzione deve essere totale.
Io posso dirti come faccio e vedo che funziona, innazitutto i suoi pasti d'ora in poi se li deve guadagnare, attento cio che cambierà e il metodo che avrà per nutrirsi.
All'ora dei suoi pranzi ti metti in tasca la sua pappa e con molta calma lo tieni vicino a te, puoi usare un clicker se vuoi o se vuoi fare come me io uso lo schiocco della lingua per attirare la sua attenzione, e appena ti guarda negli occhi devi , dargli subito un pochino di pappa, appena lo rifà nuovamente pappa, ma  mi raccomando devi essere velocissimo lui deve associare il fatto che ti fissa negli occhi alla conseguenza che mangia.
A questo punto possono verificarsi due cose: prima, lo fa e allora continui tranquillo così, all'inizio in casa e/o in un ambiente a lui familiare, poi quando lo farà alla perfezione puoi azzardare a farlo fuori. Non te lo facesse fuori pazienza, ritorna a casa e continua li.
Secondo non te lo fa, allora niente pappa, la riponi e riprovi al prossimo pasto, ti posso assicurare che la fame li fa ragionare a capire cosa devono fare per mangiare e questo è gia un passo verso l'attenzione.
Può capitarti che ti sfidi, credimi è molto facile, all'inizio lo fa e poi dopo 2/3 volte se ne frega e va via, non scomporti, metti via la pappa e ripeti al prossimo pasto. Mi raccomando senza commentare, senza dire nulla semplicemente via la pappa e sparisci dalla sua vista.
Può sempbrare una cosa non bella ma credimi non lo stiamo affamando gli stiamo solo semplicemente dicendo che se vuole mangiare deve dare qualcosa in cambio, la sua attenzione a noi.
Con me funziona molto bene tanto da avere finalmente i primi risultati come interrompere un litigio con un cane e mettersi al mio piede, ringhiando e abbaiando all'altro cane  ma vicino a me e fissandomi negli occhi.
Auguroni ne avrai davvero bisogno.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 12 Novembre 2011, 15:43:42
Corrado conosci o hai letto Dehasse????

Sono d'accordo con chi ti dice che l'età è un fattore determinante e che ci vuole molta molta pazienza ma anch'io come te, Andrea, sarei in crisi se tutti i miei sforzi non dessero alcun esito.
Io lavorerei sull'immagine che il mio cane ha di me, sul nostro rapporto, sulla nostra relazione e sul controllo delle iniziative (mamma mia, non avrei mai pensato di suggerire a qualcuno di lavorare sul controllo delle iniziative.....sono allibita di me stessa!!!).
Cioè, per me non si può lavorare sul richiamo senza guardare l'intero contesto e l'unica cosa che mi viene in mente oltre al fatto dell'età è che Rollo trovi il mondo più interessante di te (in quel momento, non in generale) e che sappia che anche se non torna al richiamo chissenefrega.
Posto il fatto che per me non esiste che si usino metodi alla Millan nè cose tipo sparire dalla vista del cane per spaventarlo (poi pretendiamo che il cane si fidi di noi....), secondo me devi dimenticarti per un po il richiamo e giocare, giocare, giocare, giocare, fare mille cose con Rollo ma non pensando che si debba divertire lui, dovete divertirvi insieme!
Punta sui giochi collaborativi (riporto, fiuto, esercizi inutili ma divertenti, percorsi tipo agility,...) ma vanno bene anche cose più individuali, l'importante è che sia tu a proporli e a decidere quando finisce il gioco (inutile dirti che finisce quando lui si sta divertendo al massimo). Insomma, non pensare che non torna, pensa che devi tornare ad essere un figo per il tuo cane, un compagno di giochi.
La pappa gliela puoi nascondere e fargliela cercare con il naso, diventa un gioco anche quello (io lo faccio a volte con i miei cani ma avendone 6 non è comodissimo per me!).

E poi chiedigli di guardarti per chiederti il permesso di correre libero, di entrare nel cacello dell'area cani o in macchina (e scendere), di salire sul divano.....cioè, generalmente io non sono così rompi, faccio queste cose con i miei cani solo se serve....però forse Rollo ha bisogno di rendersi conto che non tutto è scontato, che tu sei il mediatore, la sua guida....boh!!!

Continuo a dire che io scrivo quello che io farei con i miei cani se mi trovassi in quella situazione ma non vi conosco e non conosco i vostri cani quindi potrei sbagliare tutto!!!!!E ho sbagliato tutto a mio tempo infatti sono un disastro con i miei cani....
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Uluru - 12 Novembre 2011, 16:45:39
Allora, per prima cosa grazie a tutti, i vostri commenti e suggerimenti sono importantissimi per me.

Vado un po' per punti: il discorso legato all'età di Rollo ed al fattore adolescenziale ci può stare, ci avevo pensato anch'io, anche perché in effetti qualche mese fa, pur non essendo mai stato un campione di obbedienza, la situazione non era così tragica come adesso.

@mik: Rollo l'ho preso in prov. di Verona (Delle grandi ombre), scelta che non rifarei e qua non dico di più  :ph34r:

Andrea... :friends: :friends: :friends: hai un cane che è la fine del mondo...un cane che sprizza gioia da ogni pelo del suo corpo, un cane innamorato della vita che lo circonda, un cane sempre pronto a fare amicizia con chi gli sta accanto...
E' vero, infatti la adoro profondamente questa malefica palla di pelo  ^-^

..Rollo dovrà comprendere che tornando da te il sipario che si gli apre è sempre così estremamente piacevole...da fargli decidere d'interrompere quello che sta facendo..senza particolari indugi..
Secondo me devi partire dalla famosa "attenzione"...cercando di capire quale tipo di gratificazione personale soddisfi maggiormente Rollo...
Dovresti valutare se per lui è più importante il gioco, le coccole, o il cibo...
Guarda, Rollo è avido di tutto: cibo, gioco, coccole... ed in casa o in ambiti più ristretti (cortile) funzionano sempre. Il problema è quando si esce. Ho provato a portarmi dietro un giochino (il classico animaletto in lattice che fa squeak-squeak): al primo/secondo utilizzo arriva come un dannato, poi non funziona più.. il mondo attorno torna ad essere infinitamente più interessante. Il cibo, seppure sia per natura un famelico ingordo che svuota la ciotola in 30 secondi (giuro), quando siamo fuori non sortisce alcun effetto  :o

...se arriva...la sua gratificazione preferita..
La mia domanda è: e se non arriva? Ho letto da qualche parte che ogni comando "a vuoto" è come se fosse un punto in più sul tabellone a favore del cane, ovvero va a rafforzare in lui il pensiero "quando mi chiama posso tranquillamente non andare, non succede niente".

@Corrado: interessante questa metodica che proponi. Sì, effettivamente a pelle mi sembra un po' dura e "antipatica", ma quando mi dici che così facendo stai riuscendo ad avere la sua attenzione anche in momenti critici (tipo un litigio con un altro cane) mi si illuminano gli occhi  :D :D

mi viene in mente che Rollo trovi il mondo più interessante di te (in quel momento, non in generale) e che sappia che anche se non torna al richiamo chissenefrega.
E' proprio così. Ma il punto è: io non me la prendo se in quei momenti per Rollo è più importante il mondo di me, non ho questa ambizione. Anche perché stiamo fisicamente insieme tutto il giorno (io lavoro da casa), e quindi quando siamo fuori diamine avrà ben diritto di interessarsi a qualcosa d'altro!  ;) A me va benissimo che in quei momenti io passi in secondo piano, vorrei solo che capisse che quando lo chiamo (e attenzione, non è che continui a bombardarlo di richiami... che alla fine dice "aoh, e mo' basta!"  ;) ) c'è una ragione, si fidasse di me e venisse.

secondo me devi dimenticarti per un po il richiamo e giocare, giocare, giocare, giocare, fare mille cose con Rollo....... pensa che devi tornare ad essere un figo per il tuo cane, un compagno di giochi.
Ecco, questa forse è una mia carenza, nel senso che onestamente non sono un grande "giocherellone"..  :-[   Ogni tanto ci gioco un po', ma l'attività fondamentale è semplicemente passeggiare.... lui gironzola, corre, fiuta qua e là, io gli cammino vicino (a parte ogni tanto qualche richiamo assolutamente a vuoto) e stop.... forse dovrei soprattutto giocare invece di camminare per ore....

Devo cmq dire che quando è libero non sparisce mai... io cammino e lui mi orbita intorno in un raggio di massimo 20-30 metri, ma guardando sempre dove sono, che direzione prendo etc.
Se un richiamo fallisce e mi allontano in un'altra direzione lui arriva di corsa, mi fa il pelo a 180 km/h e poi continua a gironzolarmi intorno....  :'(
Quando siamo in casa non posso andare in una stanza senza di lui... è come se avesse un velcro attaccato alle mie gambe... alle volte gli dico "Rollo, potresti smetterla di fare la mia ombra???". E' proprio questo che mi manda in confusione: da un lato mi esprime attenzione e voglia di starmi vicino, quando siamo fuori.. -puf- sparisco.

Vabeh, cmq farò un corso accelerato di giochi e persevererò con calma, senza aspettarmi nulla... se, come mi avete detto in tanti, alla lunga questi sforzi saranno ripagati ne sarò felice, altrimenti pazienza, non so che farci ma lo amo moltissimo questo testone  :wub:
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: mik - 12 Novembre 2011, 16:56:32
Allora, per prima cosa grazie a tutti, i vostri commenti e suggerimenti sono importantissimi per me.

Vado un po' per punti: il discorso legato all'età di Rollo ed al fattore adolescenziale ci può stare, ci avevo pensato anch'io, anche perché in effetti qualche mese fa, pur non essendo mai stato un campione di obbedienza, la situazione non era così tragica come adesso.

@mik: Rollo l'ho preso in prov. di Verona (Delle grandi ombre), scelta che non rifarei e qua non dico di più  :ph34r:

 
Ecco allora son proprio parenti!!!! anche Jaco l'ho preso li...Kama invece no... chissà perchè  :ph34r:
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 12 Novembre 2011, 18:29:35
Perchè dovrebbe tornare da te per fiducia?
Chi glie l'ha spiegato che tu sei il suo papà quindi è sotto la tua responsabilità quindi tu fai le scelte giuste per lui?Dal suo punto di vista probabilmente è l'esatto opposto (ma vale per tutti i cani)....quante volte è tornato al richiamo ottenendo qualcosa di migliore di quello che ha lasciato e quante volte non tornando gli è successo qualcosa di brutto?
Intendo dire che sperare sulla sua fiducia rispetto alle tue scelte è una cosa sbagliata, anche perchè io credo e spero che i cani ragionino in modo un po' più semplice e elementare....
Lui torna se gli conviene, se ama trascorrede del tempo con te e fare delle cose con te e se sa che tornando alla fine non ci perderà così tanto.....non è una cosa egoistica, è che loro sono entusiasti del mondo, felici di tutto, sarebbero stupidi a tornare sapendo che sempre ogni volta che tornano ci perdono perchè devono interrompere qualcosa di bello che stavano facendo!

E in passeggiata lui in realtà risponde al richiamo, ti osserva se quando te ne vai lui torna da te velocissimo e poi ti supera!Se fa così vuol dire che ti teneva d'occhio e gli è chiaro che sei un punto di riferimento, solo che non ha motivo di raggiungerti e fermarsi!Per cosa dovrebbe farlo?Un bocconcino?Ma lui sta correndo, annusando, si sta muovendo!Cosa gliene frega di fermarsi a mangiare? E' un po' come se a te piacessero sia i videogiochi che il sudoku, se stai giocando ai videogiochi e ti stai divertendo non hai voglia di fermarti per fare il sudoku, piuttosto cambi videogioco......il sudoku è appropriato ad un altro stato emotivo, non c'entra nulla con i videogiochi!Non so se riesco a farmi capire....sono esempi stupidi per dirti che quando è in passeggiata e si diverte devi allinearti con lui e piuttosto che premiarlo con un bocconcino dato normalmente potresti tirare fuori una palla e lanciargliela, fartela riportare e rimetterla in tasca facendolo tornare a fare quello che faceva prima per esempio....

Quindi io consiglio di iniziare a divertirti con Rollo. Anche io tendenzialmente preferisco le passeggiate nei boschi quindi ti capisco!Fino a 6 mesi fa abitavo in un posto in cui potevo portare i cani a fare lunghe passeggiate e bagni nei torrenti o al lago quando volevo....ora abito in un posto schifosissimo in cui non ci sono nè boschi nè aree cani,nè prati!Per portare i cani a fare 2 passi liberi devo farmi minimo 45minuti di macchina e l'area cani più vicina è a 30minuti di macchina.........sono stata costretta a inventarmi modi per rendere le loro giornate meno noiose quindi giochiamo mooooolto di più e mi sono resa conto che anche fuori il nostro rapporto ne ha tratto grande giovamento. Malgrado tutto anche quando escono dopo giorni di giardino mi ascoltano molto di più....ora sanno che possono divertirsi anche con me e non solo tra loro o da soli!!!
Quindi gioca, gioca e gioca.....vediamo tra 1 settimana come va!
E non giocare solo che tu lanci la palla e lui la riporta (è noioso per noi dopo un po, figurati per loro), nascondi la palla e fagliela cercare, insegnagli nuove cose, fagli fare giochi di attivazione mentale, gioca al tira e molla, fagli fare percorsi (passare sopra le panchine, intorno ai pali, sui muretti, intorno alle tue gambe, sotto di te messo a gattoni,.....), corri con lui, cerca con lui nei boschi, varia le traiettorie e chiamalo come se andaste a fare una missione..........insomma sorprendilo (e sorprenditi!), divertitevi tanto tanto!!!

Non vedo l'ora che tu ci dica che sta funzionando perchè non ho dubbi!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: CorradoB - 12 Novembre 2011, 19:37:38
Corrado conosci o hai letto Dehasse????

___________________________ CUT
No ma mi hai incuriosito e mo vado a cercarlo. CHi è costui? Vuoi dire che c'è qualcuno che mi copia?  :D :D :D
Io non sono tanto daccordo sul troppo gioco e sul mettersi sul loro stesso piano, Il cucciolo deve avere dei riferimenti importanti e in natura il riferimento più importante è il capobranco, si lo so è vecchia e trita come concezione ma rimango dell'idea che comunque è innegabile che essere il loro alfa gi facilita assolutamente la vita.
Mi spiego: Se io fossi un cucciolo di uomo penderei dalle labbra dei miei genitori e le loro scelte o decisioni sarebbero per me incontestabili e valide. Mi immagino se invece non avessi un riferimento, dovrei risolvere da solo la questione e quindi sarei sicuramente più esposto a un "certo" Stress, vista anche la mia giovane età. Esposto questo concetto, direi innegabile, allora è molto più semplice seguire e fare quello che dice il mio "capo", non ho pensieri e sono al sicuro.
Credo che in un primo tempo questo dovrebbe essere l'imprinting, Ho un capo di cui mi fido e lo seguo ciecamente. Poi dopo , giunta una certamaturità, comincerei ad attivare la sua mente cercando di renderlo leggermente più autonomo ma MAI senza lasciare quei paletti fermi.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 12 Novembre 2011, 20:36:20
Di Dehasse ti consiglio "Il mio cane è felice?" molto bello, sembra un titolo da libro inutile ma è tutto tranne che inutile quel libro!E' il libro più semplice e "per tutti" che abbia scritto Dehasse ma le informazioni che contiene sono molto significative. Io lo consiglio a tutti.

Per quanto io sia contraria al concetto di "capo branco" non sono in disaccordo con il fatto che il cane ha bisogno di una guida, di un punto di riferimento nè più nè meno di un bambino. Ma sono anche convinta che il gioco sia un ottimo modo per rendere un umano un buon punto di riferimento in quanto spesso e volentieri se si gioca bene è l'umano che gestisce il gioco, che ne decide inizio e fine, che lo propone e che ne stabilisce le regole ma nello stesso tempo fa divertire il cane, aumenta la collaborazione e il senso di appartenenza (se non è un gioco competitivo ma appunto collaborativo).
Ho dei dubbi sul fatto che un bambino in quanto tale debba pendere dalle labbra dei genitori e ritenere che le loro decisioni siano valide e incontestabili. Ogni punto di riferimento deve guadagnarsi questo ruolo....fin da piccoli infatti i bambini creano diversi tipi di legame d'attaccamento in base alle aspettative che hanno imparatoa crearsi rispetto al comportamento che avranno i genitori. Non vedo perchè questo non dovrebbe valere per i cani tanto più che i cani non hanno un concetto di "giusto" o "sbagliato" perchè non hanno senso etico e morale quindi ciò che è giusto o sbagliato dipende dalle loro esperienze.....se un cucciolo impara che tornare al richiamo è svantaggioso e che il suo proprietario è noiosissimo non pensa "siccome è il mio umano allora sicuramente le sue decisioni sono valide e incontestabili quindi devo tornare al richiamo!".
Poi c'è da dire che un conto è impostare il rapporto con il cane fin dal primo giorno e un conto è recuperare per degli errori fatti durante il percorso.
In entrambi i casi secondo me però il gioco è un ottimo strumento per impostare un rapporto, positivo, basato sul divertimento e su una sorta di stima!

Se fai l'alfa (termine usato da Corrado, io non lo uso generalmente) come lo intendi tu (Corrado) e come veniva inteso con la teoria del capo branco sei un po' come un professore, un individuo di cui ti fidi ma con cui hai ben poca confidenza, resta sempre una certa distanza tra uomo e cane dovuta al fatto che l'umano ha bisogno di cercare di mantenere un certo ruolo ben definito....se invece basi il rapporto sul gioco, sulla condivisione e sulla relazione diventi il fratello maggiore, il genitore responsabile, il capitano della squadra di calcio.....uno che se lo merita perchè è un figo, è quello che ne sa, uno giustissimo!(dico gioco ma vale anche per altre attività cinofile sportive o no in cui si usano metodi positivi (in genere il gioco ancora una volta) per arrivare ad altri risultati sempre basati sulla collaborazione) :D

Io preferisco (meglio preferirei!!!) essere così per i miei cani, non mi importa di essere un alfa!
Però siamo tutti diversi, non dico che la mai verità sia LA verità!!!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Novembre 2011, 20:41:12
Bellissimo ed interessantissimo topic...grazie a tutti per la partecipazione...

Grazie Iaia per tutti i tuoi contributi....
Su questo argomento mi trovo perfettamente in linea con il tuo pensiero  ;) ;) ;)
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: LucaTO - 12 Novembre 2011, 21:05:44
Si si interessantissimo.. l'ho letto tutto di un fiato perchè già mi ci vedo nella stessa situazione fra qualche mese..   :'(
Per quanti piccoli progressi quotidiani riusciamo a compiere con Kiran, io personalmente quando lo porto in giro mi accorgo che qualcosa manca.. a volte penso di essere solo zavorra attaccata al guinzaglio.. è vero che Kiran è piccolino ancora, ma mi accorgo spesso che manca una certa complicità quasi io fossi noioso per lui..
Provo quotidianamente a rendere le uscite un divertimento per entrambi poichè anche io penso da profano che il gioco sia la miglior arma per creare un forte legame ma quando vedo che lui non è per niente interessato a divertirsi con me, mi piange un po' il cuore. io di certo non demordo ma quando vedi che il tuo piccolo si allontana - libero dal guinzaglio in un parco - al piede di un altra persona (fortuna un mio caro amico) senza nemmeno girarsi per vedere se sei ancora vivo ti cade un po' il mondo addosso..  :'( :'( 


facci sapere come va con Rollo..












Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: grace - 12 Novembre 2011, 21:19:27
nemmeno io sono un esperta, ho risolto il problema vieni...ma resta molto da lavorare sul momento in cui siamo a tavola.Per il vieni ho cercato di individuare la cosa a cui proprio Holly non resiste e lei non resiste proprio (molla anke la pappa) se io mi accuccio spalanco le braccia e le urlo "Amore vie ni da mamma" lei a quel punto molla tutto e galoppa verso di me fino a sommergermi. Ma prima di scoprire questa sua debolezza le avevo proprio provate tutte. Forse il punto sta proprio lì scoprire il suo punto debole.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCY - 12 Novembre 2011, 21:33:09
x grace se vuoi poi provare cosi spero che capirai quello che voglio dirti : allora comincia darli terra resta che ti vede ogni volta che si alza ritorna dove erra e di nuovo terra resta primi giorni 1 minuto poi torna da Holly e premiala dicendo anche bravaaaa, ogni tanto prova sempre di piu lungo tempo , luna adesso resta fino alla fine del pranzo per magari un pezzo di mela, o mandarino . La strada e lunga ma non tanto vedrai che impara piu veloce di quello che pensi , per noi e oramai gioco ci piace  :D   
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Tiziana - 12 Novembre 2011, 21:43:59
Ciao Andrea, che bello rileggerti....

Allora, partendo dal presupposto che da quel che ho visto, Rollo vive in tua adorazione, credo che il problema sia fondamentalmente l'età, che è quella in cui i maschietti pensano di essere diventati grandi, di poter fare ciò che vogliono e, come dico, ti tastano il polso per vedere fin dove possono arrivare...
 

Il "problema" se così vogliamo definirlo e abbastanza semplice....lui sa che tu lo ami profondamente e che mai lo lasceresti....

Ok togliamogli questa certezza, quando lo chiami giragli le spalle e fai finta di andartene, tranquillamente, magari fermandoti ogni tanto ma senza farti vedere che ti giri a guardare dov'è...io scommetto che Rollo arriverà a capicollo....
 

Tieni presente che loro capiscono al volo le nostre intenzioni e il tuo richiamo probabilmente arriva nel momento in cui si torna a casa, cosa che magari lui non vuol fare...e come dargli torto, il bosco è molto più interessante e poi essendo libero può divertirsi un mondo ad annusare in giro....per cui è chiaro che non arrivi...tornare vuol dire STOP ai giochi...
 

Allora prova a chiamarlo, a premiarlo e a lasciarlo andare di nuovo a giocare, questo per tre, quattro volte, quando lui non è molto lontano da te, e aspetta a premiarlo quando il suo sguardo e fisso nei tuoi occhi, solo in quel momento la comunicazione tra voi è instaurata, solo in quel momento lui sta cercando di capire CHI SEI TU PER LUI!!!
 

Inutile dirti che se hai bisogno di consigli più approfonditi puoi chiamarmi quando vuoi!!!
 

Una mega coccola a Tommaso, un caro saluto a te e a Mari....le coccole al bulletto sono di default..
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: anna2 - 12 Novembre 2011, 22:32:39
e' vero....mi piace un sacco questa discussione.....e mi piace molto il modo di scrivere e di spiegare i concetti di iaia!!!
quando la leggo, cerco sempre di immedesimarmi nella situazione e...cavolo se ha ragione!!!
grazie iaia!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ivanilmatto - 12 Novembre 2011, 22:33:51
...allora...buonasera prima di tutto...ho letto questa discussione con un misto fra attenzione e curiosità...io sono proprietario di un cane che ha sicuramente un asino nei suoi antenati...Primo non ha mai nemmeno guardato il sottoscritto quando lo chiamavo per tornare a casa...e gli esperimenti senza guinzaglio erano molto azzardati...una sera e' scappato talmente lontano che e' stato recuperato dai carabinieri a moncalieri...tenendo conto che partiva da venaria sono circa un ventinaio di km....ho iniziato a fare quello che diceva tiziana nella sua risposta...semplicemente io andavo nella parte opposta...e lui ha iniziato a seguirmi...sicuramente e' molto soggettiva la cosa perché la madre di primo non s'e' mai mossa dalla mia gamba da quando aveva sette mesi in avanti!! a dirla tutta sono rimasto un po' sgomento nel leggere i consigli di CorradoB...non credo che affamare un cane sia la soluzione migliore...nonostante faccia parte di una sorta di task-force...tanto vale quando sbaglia un comando fargli fare quaranta flessioni...non credo che un golden sia il cane più felice o adatto a diventare membro del battaglione s.marco... guarda mio caro andrea, secondo me se non funziona con i bocconcini o qualcosa di interessante (gastronomicamente parlando)l'unica da provare è allontanarsi con grande noncuranza :D io sono diventato un esperto...a saperlo prima facevamo lezioni di menefreghismo in valvigezzo...ehehehehe

Con me funziona molto bene tanto da avere finalmente i primi risultati come interrompere un litigio con un cane e mettersi al mio piede, ringhiando e abbaiando all'altro cane  ma vicino a me e fissandomi negli occhi.
Auguroni ne avrai davvero bisogno.

...scusa corrado ma...il tuo cane praticamente invece di litigare con un altro cane si siede al tuo fianco e ringhia e abbaia nei tuoi confronti?? hai provato a ridargli la sua ciotola?? :D :D :D
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Silu - 12 Novembre 2011, 22:34:48
Credo di poter essere un testimone dell'ottimo consiglio di "passeggiata-gioco" di iaia.
Anche io prima passeggiavo soltanto con Lasko, al massimo gli davo un comando, ad esempio piede se dovevo attraversare la strada, e poi lo premiavo con un bocconcino.
Ma quando Iaia mi ha consigliato questo metodo, che ormai applico continuamente da un poco più di un paio di settimane, sto vedendo notevoli miglioramenti.
Lasko, anche se stiamo passeggiando tranquillamente e in quel frangente non sto mettendo in pratica un gioco, cerca spesso e volentieri il mio sguardo ed è molto più concentrato su di me.
Quindi, avendo provato ti consiglio il suggerimento di Iaia.


@Corrado: il tuo post sull'esemplare Alfa mi ha ricordato moltissimo il pensiero di Millan, anzi in un paio di puntate ha utilizzato proprio le tue stesse parole.
Al riguardo nuove ricerche scientifiche fatte sui lupi in libertà (ma qualcosa mi sembra di averla letta anche qui sul forum) hanno dimostrato che il maschio e la femmina Alfa di un branco non hanno esattamente quel ruolo che si è creduto per molto tempo.
In pratica, secondo tali ultimi aggiornamenti da parte degli scienziati, il branco appare più come un famiglia che una congregazione gerarchica, ove il maschio e la femmina Alfa hanno in più il solo diritto di riprodursi.
Perché?
Perché in libertà, qualora facessero cucciolate anche le altre femmine, diventerebbe difficile se non impossibile sfamare tutte quelle bocche.
Dunque, è solo per un istinto alla corretta gestione delle risorse alimentari.
Inoltre, si è notato che i maschi omega, che venivano considerati i "miserabili" del branco, hanno invece un ruolo importantissimo. Infatti, costoro hanno la funzione di paceri tra i maschi alfa e quelli beta (così come per gli esemplari femmina) e il fatto che lascino spazio quando c'è da mangiare una carcassa è dovuto al fatto di permettere agli altri maschi di poter girare intorno alla preda per avere la loro razione, senza che così si creino liti o zuffe. Ruolo talmente apprezzato che gli altri componenti, alfa e beta, lasciano appositamente agli omega delle razioni di interiora della preda considerate prelibatissime; altro che resti.
Concludendo, alla luce di tali scoperte, più che un ordine gerarchico, i branchi di lupi in libertà, sembrano essere suddivisi in "ordini di funzioni", dove ognuno svolge i propri compiti per la salvaguardia dell'intera comunità.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 12 Novembre 2011, 23:02:32
Perchè dovrebbe tornare da te per fiducia?
Chi glie l'ha spiegato che tu sei il suo papà quindi è sotto la tua responsabilità quindi tu fai le scelte giuste per lui?Dal suo punto di vista probabilmente è l'esatto opposto (ma vale per tutti i cani)....quante volte è tornato al richiamo ottenendo qualcosa di migliore di quello che ha lasciato e quante volte non tornando gli è successo qualcosa di brutto?
Intendo dire che sperare sulla sua fiducia rispetto alle tue scelte è una cosa sbagliata, anche perchè io credo e spero che i cani ragionino in modo un po' più semplice e elementare....
Lui torna se gli conviene, se ama trascorrede del tempo con te e fare delle cose con te e se sa che tornando alla fine non ci perderà così tanto.....non è una cosa egoistica, è che loro sono entusiasti del mondo, felici di tutto, sarebbero stupidi a tornare sapendo che sempre ogni volta che tornano ci perdono perchè devono interrompere qualcosa di bello che stavano facendo!

E in passeggiata lui in realtà risponde al richiamo, ti osserva se quando te ne vai lui torna da te velocissimo e poi ti supera!Se fa così vuol dire che ti teneva d'occhio e gli è chiaro che sei un punto di riferimento, solo che non ha motivo di raggiungerti e fermarsi!Per cosa dovrebbe farlo?Un bocconcino?Ma lui sta correndo, annusando, si sta muovendo!Cosa gliene frega di fermarsi a mangiare? E' un po' come se a te piacessero sia i videogiochi che il sudoku, se stai giocando ai videogiochi e ti stai divertendo non hai voglia di fermarti per fare il sudoku, piuttosto cambi videogioco......il sudoku è appropriato ad un altro stato emotivo, non c'entra nulla con i videogiochi!Non so se riesco a farmi capire....sono esempi stupidi per dirti che quando è in passeggiata e si diverte devi allinearti con lui e piuttosto che premiarlo con un bocconcino dato normalmente potresti tirare fuori una palla e lanciargliela, fartela riportare e rimetterla in tasca facendolo tornare a fare quello che faceva prima per esempio....

Quindi io consiglio di iniziare a divertirti con Rollo. Anche io tendenzialmente preferisco le passeggiate nei boschi quindi ti capisco!Fino a 6 mesi fa abitavo in un posto in cui potevo portare i cani a fare lunghe passeggiate e bagni nei torrenti o al lago quando volevo....ora abito in un posto schifosissimo in cui non ci sono nè boschi nè aree cani,nè prati!Per portare i cani a fare 2 passi liberi devo farmi minimo 45minuti di macchina e l'area cani più vicina è a 30minuti di macchina.........sono stata costretta a inventarmi modi per rendere le loro giornate meno noiose quindi giochiamo mooooolto di più e mi sono resa conto che anche fuori il nostro rapporto ne ha tratto grande giovamento. Malgrado tutto anche quando escono dopo giorni di giardino mi ascoltano molto di più....ora sanno che possono divertirsi anche con me e non solo tra loro o da soli!!!
Quindi gioca, gioca e gioca.....vediamo tra 1 settimana come va!
E non giocare solo che tu lanci la palla e lui la riporta (è noioso per noi dopo un po, figurati per loro), nascondi la palla e fagliela cercare, insegnagli nuove cose, fagli fare giochi di attivazione mentale, gioca al tira e molla, fagli fare percorsi (passare sopra le panchine, intorno ai pali, sui muretti, intorno alle tue gambe, sotto di te messo a gattoni,.....), corri con lui, cerca con lui nei boschi, varia le traiettorie e chiamalo come se andaste a fare una missione..........insomma sorprendilo (e sorprenditi!), divertitevi tanto tanto!!!

Non vedo l'ora che tu ci dica che sta funzionando perchè non ho dubbi!

Iaia non ti conosco, ma sei diventata un mito! Mi trovo pienamente daccordo con te e i tuoi consigli mi saranno sicuramente utili!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: CorradoB - 12 Novembre 2011, 23:57:52
Io non affamo nessun cane semplicemente mangia in maniera diversa, ditemi cosa cambia se invece di mangiare dalla sua ciotola mangia giocando e lavorando con me??????
il momento della pappa è diventato un momento di gioco per lui, ma certo avete molti metodi di interpretazione di cosa è un gioco.
No non mi ringhia ne mi abbaia quando con un semplice richiamo  abbandona un litigio con un suo simile ma semplicemente preferisce dare importanza a me , anzi a noi due anzichè a un futile litigio, ma sono convinto che preferite come state facendo e siete sicuramente liberi di proseguire, non sta a me disquisire sui vostri metodi.
Ne riparliamo quando sarà ora di venire a tirarVi fuori da qualche crollo o alluvione su quale metodo in quel frangente è stato più utile.
 
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 00:08:13
Io non affamo nessun cane semplicemente mangia in maniera diversa, ditemi cosa cambia se invece di mangiare dalla sua ciotola mangia giocando e lavorando con me??????
il momento della pappa è diventato un momento di gioco per lui, ma certo avete molti metodi di interpretazione di cosa è un gioco.
No non mi ringhia ne mi abbaia quando con un semplice richiamo  abbandona un litigio con un suo simile ma semplicemente preferisce dare importanza a me , anzi a noi due anzichè a un futile litigio, ma sono convinto che preferite come state facendo e siete sicuramente liberi di proseguire, non sta a me disquisire sui vostri metodi.
Ne riparliamo quando sarà ora di venire a tirarVi fuori da qualche crollo o alluvione su quale metodo in quel frangente è stato più utile.

Scusami Corrado se mi intrometto in questa discussione pur non avendo cognizioni di causa, credo sia evidente che un cane che verrà utilizzato nella protezione civile debba per forza avere un tipo di educazione diversa da uno che vivivrà in casa come cane di compagnia. Quindi penso che per il tuo nobile scopo fai bene a fare quello che ritieni sia più giusto. Ma ti prego non ci augurare di rimanere sotto le macerie... questo non se lo merita nessuno!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: CorradoB - 13 Novembre 2011, 00:30:44
Scusami Corrado se mi intrometto in questa discussione pur non avendo cognizioni di causa, credo sia evidente che un cane che verrà utilizzato nella protezione civile debba per forza avere un tipo di educazione diversa da uno che vivivrà in casa come cane di compagnia. Quindi penso che per il tuo nobile scopo fai bene a fare quello che ritieni sia più giusto. Ma ti prego non ci augurare di rimanere sotto le macerie... questo non se lo merita nessuno!
E ovvio che non lo auguro a nessuno ma sentirmi dire che affamo il mio cane mi fa girare i coxxxni, sputare sentenze senza avere nessuna nozione di causa farebbe incazxxxre chiunque.
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ivanilmatto - 13 Novembre 2011, 00:39:38
...io non avevo intenzione di sparare sentenze, e nemmeno avevo capito con chi stavo parlando a quanto pare. mi sembrava solo un modo poco saggio di confrontarsi con un golden che e' notoriamente un cane poco soldato...ma io ho un paio di labrador...che sono sicuramente due scansafatiche...e che purtroppo pendono dalle mie labbra...nonostante abbia nutrito loro regolarmente negli ultimi undici anni...
ma ora il dubbio che mi attanaglia e' un altro...quando tu e il tuo cane vi paracadutate sul luogo dell'emergenza lo fate a stomaco pieno o vuoto? :D
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Romi - 13 Novembre 2011, 00:46:49
Corrado...mi permetto di intervenire...sai che io e te abbiamo sempre toni accesi su questo forum...ma sempre nessun rancore!!!
Ivan il matto, se ti è capitato di leggere, è il mio fidanzato Andrea...beh ti assicuro che non ha "nessuna nozione di causa"...e non ha sparato sentenze...e non sono qui a difenderlo ( non sicuramente bisogno di me :) ) ma a moderare un tono che secondo me si è acceso per nulla....


seconda cosa.....non puoi tirare sempre fuori il discorso delle unità cinofile e del fatto che salvi e risalvi mille persone con il tuo zeus....TANTO DI CAPPELLO...ma usare questa cosa rivolta a chi scrive la sua opinione sul forum solo perché a te girano gli zebedei non mi sembra tanto carino....


anche perchè se sotto l'alluvione  si trova andrea, a parte che zeus non basta ma ci vorrebbe un leonberger e poi...ti tocca  salvare anche me!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: CorradoB - 13 Novembre 2011, 01:00:34
Romi non voglio mandare in vacca una discussione interessante, non mi sono permesso di dare nessun giudizio sui vari suggerimenti espressi, non trovo solo corretto che si debba subito essere "spiritosi" arrogandosi il titolo di paladino servente.
A me non girano gli zebedei e se per te esprimere una opinione è dire:
..............a dirla tutta sono rimasto un po' sgomento nel leggere i consigli di CorradoB...non credo che affamare un cane sia la soluzione migliore...nonostante faccia parte di una sorta di task-force...tanto vale quando sbaglia un comando fargli fare quaranta flessioni...non credo che un golden sia il cane più felice o adatto a diventare membro del battaglione s.marco... ..........................................
...scusa corrado ma...il tuo cane praticamente invece di litigare con un altro cane si siede al tuo fianco e ringhia e abbaia nei tuoi confronti?? hai provato a ridargli la sua ciotola?? :D :D :D
Allora è sicuramente un opinione espressa con il chiaro intento di provocare e non prendiamoci per il ............ :D

 :D
Tanto per tua informazione quando ci paracadutiamo io e e la mia belva siamo a digiuno, speriamo sempre di trovare qualcuno come te da sbranare. ;) 
 
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 13 Novembre 2011, 08:12:33
Io non sono in disaccordo sull'uso che Corrado fa del cibo...il suo cane se lo guadagna svolgendo esercizi per Corrado e invece altri istruttori consigliano di lanciarlo nel prato per fare in modo che il cane lo cerchi con il naso (è sempre un lavoro per guadagnarsi il cibo)...non mi pare una cosa così crudele.
Sono in disaccordo sul fatto che questo sia la chiave del successo perchè non vedo condivisione, senso d'appartenenza, collaborazione....c'è un cane che fa e un umano che premia, nè più nè meno di un alunno e un professore e allora mi viene da pensare che io non voglio un cane che sta con me perchè sa che l'appagamento della sua fame dipende da me e perchè ha legato il soddisfacimento di un suo bisogno primario a me, preferisco avere un cane con la pancia piena che sceglie di stare con me comunque perchè mi trova divertente, perchè tramite il divertimento e la condivisione abbiamo creato un buon rapporto basato sulla fiducia, il rispetto reciproco e l'empatia.....in questo caso lui davvero sceglie, mentre con il tuo metodo diciamo che non è che gli resti altro da fare visto che ha fame!
Secondo me unire le due cose potrebbe essere utile in alcuni casi. Cioè, non dico NO al modo che Corrado utilizza per dare il cibo al cane, dico che io non voglio che diventi per i miei cani il motivo per cui mi ascoltano quindi io ci affiancherei comunque tanto gioco e divertimento insieme.

Per quanto riguarda poi il fatto che il tuo cane ci verrà a salvarci tutti non preoccuparti per me. Conosco persone nella protezione civile che seguono approcci cognitivi, non hanno alcun bisogno di far fare esercizi ai loro cani dandogli il cibo del pasto per renderli più obbedienti (piuttosto giocano davvero tanto!!!) e trovano eccome, quindi ti ringrazio per il pensiero ma io spero che siano loro a venirmi a cercare se ce ne dovesse essere bisogno! ;)

Chiara, sono onorata di avere il tuo appoggio (e quello di Red spero visto che ormai è un guru di golden per me!), spero di continuare così!!!!
E grazie a Anna (che so che ha letto Dehasse!!!hihihihi) a Brenda e Raffa e a Silu (imparerò mai i vostri nomi reali???Mah....) per il tifo!

Luca, non stordirlo di gioco e soprattutto smetti di giocare quando lui è al massimo del divertimento (anche se vuol dire interrompere al secondo lancio di pallina!).....se lo assilli e lo "esaurisci" smettendo di giocare quando è lui a stufarsi la volta successiva si ricorda che quel gioco era stato noioso e invece deve ricordarsi che è stato divertentissimo!!!! Tipo quelle giostrine dei bambini che ci metti la monetina dentro e dondolano: secondo voi sono davvero divertenti????Nooooo, anzi!Eppure i bimbi diventano matti quando li vedono e vogliono salirci e metterci la monetina!Perchè?Perchè in pratica il gioco dondola giusto il tempo in cui il bimbo è contendo di aver messo la monetina e aver fatto dondolare il gioco, di accorgersi che dondola e di salutare la mamma con la mano e poi smettono di dondolare (e loro sono ancora pieni di gioia).....e la volta successiva non vedono l'ora di salirci!!!
Non è facile gestire il gioco ma se ce la fa una giostrina ce la possiamo fare pure noi!!!
Lo dico anche a me.....non sono affatto brava....
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 10:10:00
Chiara, sono onorata di avere il tuo appoggio (e quello di Red spero visto che ormai è un guru di golden per me!), spero di continuare così!!!!
E grazie a Anna (che so che ha letto Dehasse!!!hihihihi) a Brenda e Raffa e a Silu (imparerò mai i vostri nomi reali???Mah....) per il tifo!

Il mio nome è Raffaella, ma non importa se non lo ricorderai, siamo in tanti qui sul forum... :D

Leggendovi quotidianamente ho un pò imparato a conoscervi e riconoscere i vari temperamenti! Il calore che ci mettete nelle discussioni denota tanto amore nel voler costruire al meglio il rapporto con i nostri compagni e questo indipendentemente dalle posizioni di pensiero è ammirevole! Ma daltronde se non fosse per amore non saremmo tutti qui, no?  ;D

Per quanto riguarda Iaia mi piace il tuo approccio in generale perchè mi riporta a situazioni che ho già sperimentato, ovviamente in modi diversi, con mia figlia nelle sue fasi di "cucciola". Non voglio umanizzare il cane, nè canizzare un umano, ma alcuni approcci educativi sono simili. Il gioco come esperienza e accreditamento, la gestione della frustrazione, la costruzione di autostima e autonomia comportamentale, sono tappe da affrontare per una corretta crescita sia dei cuccioli umani che canini.  Ovvio che con un cane il linguaggio verbale non funziona e si fa più fatica ad entrare in sintonia avendo segnali comunicativi diversi. Ognuno di noi cerca il proprio modo di costruire un buon rapporto e non esiste una regola precostituita che funziona per tutti allo stesso modo. Possiamo tirare delle linee di base, poi ognuno sviluppa quella che si adatta meglio alle sue esigenze.

Stavolta mi firmo
Raffaella
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: mely85ge - 13 Novembre 2011, 10:25:27
@Iaia..è un piacere leggere i tuoi consigli io non ho un guru come Red ma ho un "tamarro anarchico" e di consigli ne ho bisogno,sempre e comunque...ciaooo Melissa :)
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 13 Novembre 2011, 10:50:04
Grazie Raffaella!!!!Sei educatrice infantile o cinofila?

Mely, neanche io purtroppo vivo con Red!!!Red è il cane di Chiara....dico che è un guru di golden perchè da come lei ne racconta appare un cane molto competente, sicuro e sereno che ha un legame equilibrato con Chiara!Insomma io non lo conosco ma lo immagino come il cane che tutti i nostri cani vorrebbero essere perchè tutte le sue caratteristiche fanno in modo che possa avere una vita molto appagante.
Sicuramente Chiara, Yara, Tiziana e Mirò hanno fatto un ottimo lavoro in team e il risultato è questo!Dovrebbe sempre essere così.
Io ho 3 cani tolti precocemente dalla mamma in più uno ha avuto sicuramente una mamma molto insicura (e questo è un tratto comportamentale che facilmente si impara da piccoli) e 4 di loro hanno vissuto fino ai 2 mesi in un ambiente con stimoli scarsi e inadeguati, l'unica  mia golen che non è stata tolta troppo presto dalla mamma e che ha avuto una brava mamma è vissuta in un box fino a 6 mesi fa (e ha 4 anni).....quindi nel mio caso non ci sono i presupposti per avere un cane come Red....ci sto lavorando molto e forse non ci arriveremo mai ma ci andremo molto vicini (chi più chi meno!).....però ho poco da lamentarmi di loro!Sono dei supereroi per me!

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: mely85ge - 13 Novembre 2011, 11:20:11
@Iaia...ho preso Amos in un allevamento privato, seguendolo dai primi giorni di vita...è sempre stato il piu vivace dei novi fratellini...Amos  adessoè un cane tranquilissimo, ha socializzato sin da piccolo è solo in questi mesi che fa il bulletto con i maschi...per quanto riguarda l'anarchia be che dire quando lo lascio libero(spesso) nelle svariate escursioni lui si allontana anche di parecchio tanto da perderlo di vista(sempre) poi ritorna a controllare se ci sono per poi ripartire :o in queste situazioni "libero" il richiamo :o non lo sente
..notavo che il bulletto lo fa se è al guinzaglio...
Sicuramente ho sbagliato io nel gestire tante situazioni dettate chiaramente dalla mia inesperienza...ci lavoriamo, intanto comprerò il libro di Dehasse ;) ciaoo
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: LucaTO - 13 Novembre 2011, 11:23:33
Ciao Iaia, come sempre grazie delle interessantissime risposte :) 

sono pienamente consapevole che il troppo storpia come in tutte le cose della vita e quindi evito di sovraccaricare Kiran di gioco proponendogli sempre e sempre le stesse attività. Quando ho scritto che cerco sempre di rendere le uscite divertenti, intendevo che a volte durante il normale passeggio in modo totalmente casuale cerco di coinvolgerlo in qualcosa da fare insieme (fare 20 metri di corsa, lanciare e correre dietro una pallina, invito ad annusare cose a lui nuove, ecc) sempre e comunque per piccoli periodi appunto per non farle diventare noiose. (mi sono proprio espresso male nel post precedente.. :( ) Il fatto è che spesso noto una marcata indifferenza nell'interagire con me quasi come "meglio soli che male accompagnati"..



Non voglio fare sembrare Kiran il cane che non è, e come ho scritto in precedenza stiamo facendo tanti piccoli importanti passi giorno dopo giorno (come il salire in macchina  ;D ;D ;D ;D  ) per cui la mi unica domanda è: quale potrebbe essere la strada migliore per fare delle attività con il pupo che possano "emozionarlo" stile i 30 secondi sulla macchinetta che dondola soprattutto quando si nota che non ha una forte propensione al gioco (non ama palline, non ama pupazzetti,ecc)  ?

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Novembre 2011, 11:25:00
Il problema del tuo cane Iaia e' che si chiama Artu' ah ah ah meditate gente meditate cosa puo' far un nome ah ah ah
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Uluru - 13 Novembre 2011, 11:27:14
...solo un post in corsa per dire che ho letto qui molti contributi di alto livello, grazie

in particolare @iaia: continui a ripetere che in realtà non "sei brava".... quello che scrivi ha invece spesso il sapore della "rivelazione" per me, per brillantezza di idee e chiarezza espositiva... secondo me dovresti scrivere un libro, contatta Orsi!  ;) ;)

nota veloce per Tiziana: grazie per i saluti! Devo dire che una delle cose più belle del raduno è stata conoscere te e Romi: siete di una umanità e simpatia pazzesca veramente  fuori dalla norma...  :wub: :wub: :wub: :wub:
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 11:48:20
Grazie Raffaella!!!!Sei educatrice infantile o cinofila?

OT ahahahahaha ... sono solo una mamma che ha cercato di costruire un rapporto sereno con la figlia e che ama documentarsi su tutte le cose che non sa.... e sono sempre tante!!!!!!!!!!!!!  :D :D :D :D chiuso OT
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ivanilmatto - 13 Novembre 2011, 12:19:11
@corradob
...provocare?? sarei matto a provocare...cioe'...e' un rischio..io abito lungo un fiume e non voglio che la mia casa sia depennata dall'elenco della protezione civile perchè ci vive un sarcastico...ho anche una famiglia..siamo eccellenti nuotatori compresi i cani ma... :D

ora faccio per un po' il serio. allora: non t volevo provocare, ma tu sei facile ad accenderti mi pare. io t ho semplicemente dato un'opinione, anzi...non a te ma a andrea e il fatto che io sia rimasto sgomento nel sentirti dire che se il tuo cane non fa quello che tu vuoi non viene nutrito è la pura verità. il mio cane non ha mangiato solo quando aveva una peritonite nella sua vita, nonostante sia stato una testa di c***o da quando è nato e chiunque abbia avuto a che fare con Primo e molti di questo forum l'hanno conosciuto ai vari raduni sa che e' un cane molto equilibrato e che non si allontana mai troppo da me anche quando gioca. sarò un po' un sentimentale ma credo che con il cane vada costruito un rapporto non solo lavorativo ma anche molto affettivo. è un dare avere sicuramente, ma il mio cane il bastone me lo riporta perché ha il piacere di farlo e lo leggo nei suoi occhi. se guardo primo quando esegue un "comando" che nel nostro caso (mio e di Primo intendo)e' più un "consiglio" vedo la felicità e la tranquillità nel suo sguardo non la perplessità di restare digiuno. è sicuro che se Primo avesse solo il pensiero di saltare un pasto probabilmente mi darebbe anche il bianco a casa...
Sono sicuramente scuole di pensiero, io non condivido la tua e te l'ho fatto notare, sei vuoi dire che provoco...ma...forse ho esagerato con l'ironia e non so a chi si riferisse il tuo paragone con il paladino...forse ho esagerato, non vorrei aver svegliato il gigante...
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Novembre 2011, 12:40:53
Tranquilli ragazzi...penso che "spiegandoci"...ogni cosa si chiarisca!!!!

Continuiamo a confrontarci senza farci venire il sangue cattivo per ogni pensiero che non condividiamo...
D'accordo????

 :021: :021: :026: :026: :026:

Detto questo....vorrei ricordarvi che il mio adorabile pagliaccio è un golden come tanti altri...ci mancherebbe....
Non amo molto gli alti piedistalli....  ;) ;)
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Novembre 2011, 12:46:40
Corra' co sta cagnara me tocchera' inventamme na nuova storia, ...occhio a quello che puo' partorire la mia fantasia  ah ah ah ah
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Francesca* - 13 Novembre 2011, 13:33:49
@corradob
...provocare?? sarei matto a provocare...cioe'...e' un rischio..io abito lungo un fiume e non voglio che la mia casa sia depennata dall'elenco della protezione civile perchè ci vive un sarcastico...ho anche una famiglia..siamo eccellenti nuotatori compresi i cani ma... :D

ora faccio per un po' il serio. allora: non t volevo provocare, ma tu sei facile ad accenderti mi pare. io t ho semplicemente dato un'opinione, anzi...non a te ma a andrea e il fatto che io sia rimasto sgomento nel sentirti dire che se il tuo cane non fa quello che tu vuoi non viene nutrito è la pura verità. il mio cane non ha mangiato solo quando aveva una peritonite nella sua vita, nonostante sia stato una testa di c***o da quando è nato e chiunque abbia avuto a che fare con Primo e molti di questo forum l'hanno conosciuto ai vari raduni sa che e' un cane molto equilibrato e che non si allontana mai troppo da me anche quando gioca. sarò un po' un sentimentale ma credo che con il cane vada costruito un rapporto non solo lavorativo ma anche molto affettivo. è un dare avere sicuramente, ma il mio cane il bastone me lo riporta perché ha il piacere di farlo e lo leggo nei suoi occhi. se guardo primo quando esegue un "comando" che nel nostro caso (mio e di Primo intendo)e' più un "consiglio" vedo la felicità e la tranquillità nel suo sguardo non la perplessità di restare digiuno. è sicuro che se Primo avesse solo il pensiero di saltare un pasto probabilmente mi darebbe anche il bianco a casa...
Sono sicuramente scuole di pensiero, io non condivido la tua e te l'ho fatto notare, sei vuoi dire che provoco...ma...forse ho esagerato con l'ironia e non so a chi si riferisse il tuo paragone con il paladino...forse ho esagerato, non vorrei aver svegliato il gigante...


Provocare Corrado... lui che è sempre così tollerante e pacato!
E' un mondo crudele!  :-[
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 13 Novembre 2011, 13:39:10
Continuo a rileggere i vostri post e penso "ok, a lui devo scrivere così, a lei cosà.." e poi arrivo all'ultimo post e mi dimentico cosa dovevo rispondere al primo!!!
Quindi ok, io ci provo ma se mi dimentico di qualcuno per favore fatemelo notare perchè ci tengo!!!

Mely, non ti saprei dare consigli diversi da quelli che ho dato agli altri qui e sull'altra discussione, magari continuiamo a parlare della "bullaggine" sulla discussione aperta recentemente (non ricordo da chi) proprio su questo argomento!Per il resto non so nulla di voi quindi non saprei cosa consigliarti.......
Per il libro di Dehasse, sì, è bello e utile ma chiedevo a Corrado se l'aveva letto perchè anche Dehasse consiglia l'utilizzo dei pasti per ottenere risultati oltre a tante altre cose ovviamente!!!

Luca. Ho capito ora cosa intendevi, avevo capito male io!!!!!Quindi Kiran non è interessato a palline varie o giochini?
In ogni caso non è così tremendo!Io avevo Artù che adorava lucertole e lepri e la palla gli faceva schifo, se gliela lanciavo andava a vedere cos'era e poi se ne andava via....pian pianino siamo arrivati al risultato di oggi (proprio oggi oggi 13/11!): mi ha riportato la palla e l'ha lasciata senza che io gli dessi un bocconcino in cambio e ha aspettato che io gliela rilanciassi, ho fatto circa 8 lanci e lui era ancora interessato!!!La maggior parte di voi penserà che io sia pazza a gioire di questo ma invece per me e Artù è una grande vittoria!Abbiamo dovuto lavorare tanto su di noi e sul nostro rapporto, sulla sua autostima e autoefficacia, sulla sua voglia di interagire con me e sul suo interesse per la pallina...!In realtà per noi questo risultato è un sintomo del fatto che è il nostro intero rapporto che è cambiato.
Ovviamente per te (Luca) non è la stessa cosa, Kiran è un cucciolo che ha tutte le carte in regola per diventare un adulto equilibrato e "normale"!
E poi ok, non gli piacciono i giochi?Si fanno i percorsi, le piste di premietti, si nascondono i premi, i giochi di attivazione mentale....sono sicura che possiate arrivare a giocare con i giochi ma nel frattempo ci sono comunque attività divertenti da fare!
E per essere interessanti come la giostrina basta davvero smettere di giocare quando il cane è al massimo del divertimento anche se vuol dire interrompere il gioco dopo 30secondi. Poi pian pianino il gioco aumenterà la sua "reputazione" quindi potrete giocare sempre di più.

Raffaella, ti chiedevo se eri educatrice per i termini che hai utilizzato. Hai letto Marchesini o frequentato i suoi corsi?Non mi do pace.....hihihihi!

Marcantonio: hai assolutamente ragione!!!!!Io volevo chiamarlo Magù ma i miei genitori me l'hanno impedito.....però sono sicura che la mia vita sarebbe diversa ora se avessi fatto di testa mia!!!hihihihihihihihihi

Andrea: non credo proprio che scriverò un libro!!!Quello che scrivo è già scritto abbondantemente sui libri, non servo certo io!!! ;) E comunque è vero che non sono brava...la teoria la conosco, è nella pratica che sono moooolto carente infatti i miei cani sono piuttosto ineducati!Li adoro per come sono ma a volte penso che forse dovrei darmi una regolata e renderli meno anarchici!
Sono curiosa di sapere come andrà qualche giorno dopo che avrete cominciato a giocare e divertirvi spesso insieme, quando il divertimento sarà diventato la vostra normalità....
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: orsidanna - 13 Novembre 2011, 13:45:39
Continuo a rileggere i vostri post e penso "ok, a lui devo scrivere così, a lei cosà.." e poi arrivo all'ultimo post e mi dimentico cosa dovevo rispondere al primo!!!
Quindi ok, io ci provo ma se mi dimentico di qualcuno per favore fatemelo notare perchè ci tengo!!!

Mely, non ti saprei dare consigli diversi da quelli che ho dato agli altri qui e sull'altra discussione, magari continuiamo a parlare della "bullaggine" sulla discussione aperta recentemente (non ricordo da chi) proprio su questo argomento!Per il resto non so nulla di voi quindi non saprei cosa consigliarti.......
Per il libro di Dehasse, sì, è bello e utile ma chiedevo a Corrado se l'aveva letto perchè anche Dehasse consiglia l'utilizzo dei pasti per ottenere risultati oltre a tante altre cose ovviamente!!!

Luca. Ho capito ora cosa intendevi, avevo capito male io!!!!!Quindi Kiran non è interessato a palline varie o giochini?
In ogni caso non è così tremendo!Io avevo Artù che adorava lucertole e lepri e la palla gli faceva schifo, se gliela lanciavo andava a vedere cos'era e poi se ne andava via....pian pianino siamo arrivati al risultato di oggi (proprio oggi oggi 13/11!): mi ha riportato la palla e l'ha lasciata senza che io gli dessi un bocconcino in cambio e ha aspettato che io gliela rilanciassi, ho fatto circa 8 lanci e lui era ancora interessato!!!La maggior parte di voi penserà che io sia pazza a gioire di questo ma invece per me e Artù è una grande vittoria!Abbiamo dovuto lavorare tanto su di noi e sul nostro rapporto, sulla sua autostima e autoefficacia, sulla sua voglia di interagire con me e sul suo interesse per la pallina...!In realtà per noi questo risultato è un sintomo del fatto che è il nostro intero rapporto che è cambiato.
Ovviamente per te (Luca) non è la stessa cosa, Kiran è un cucciolo che ha tutte le carte in regola per diventare un adulto equilibrato e "normale"!
E poi ok, non gli piacciono i giochi?Si fanno i percorsi, le piste di premietti, si nascondono i premi, i giochi di attivazione mentale....sono sicura che possiate arrivare a giocare con i giochi ma nel frattempo ci sono comunque attività divertenti da fare!
E per essere interessanti come la giostrina basta davvero smettere di giocare quando il cane è al massimo del divertimento anche se vuol dire interrompere il gioco dopo 30secondi. Poi pian pianino il gioco aumenterà la sua "reputazione" quindi potrete giocare sempre di più.

Raffaella, ti chiedevo se eri educatrice per i termini che hai utilizzato. Hai letto Marchesini o frequentato i suoi corsi?Non mi do pace.....hihihihi!

Marcantonio: hai assolutamente ragione!!!!!Io volevo chiamarlo Magù ma i miei genitori me l'hanno impedito.....però sono sicura che la mia vita sarebbe diversa ora se avessi fatto di testa mia!!!hihihihihihihihihi

Andrea: non credo proprio che scriverò un libro!!!Quello che scrivo è già scritto abbondantemente sui libri, non servo certo io!!! ;) E comunque è vero che non sono brava...la teoria la conosco, è nella pratica che sono moooolto carente infatti i miei cani sono piuttosto ineducati!Li adoro per come sono ma a volte penso che forse dovrei darmi una regolata e renderli meno anarchici!
Sono curiosa di sapere come andrà qualche giorno dopo che avrete cominciato a giocare e divertirvi spesso insieme, quando il divertimento sarà diventato la vostra normalità....

magari non scriverai un libro... ma che ne dici di scrivere un racconto per il NOSTRO libro ?
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 13:49:11
Raffaella, ti chiedevo se eri educatrice per i termini che hai utilizzato. Hai letto Marchesini o frequentato i suoi corsi?Non mi do pace.....hihihihi!

Marchesini, Vaira, McConnell, Lorenz e chi più ne ha più ne metta, questo per quanto riguarda gli animali. Mi piace leggere e documentarmi!!!!! In casa ho i libri in doppia fila sulle librerie  ;)
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 13 Novembre 2011, 14:03:30
OOOOOOOOOH, svelato il mistero!!!
Bene!Certo che per leggere Marchesini ci vuole una gran motivazione.....non tanto per il contenuto (che merita assolutamente forse più della maggior parte dei libri di cinofilia) ma per i termini....non sono libri da leggere sotto l'ombrellone insomma!!!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Novembre 2011, 14:26:04
Io credo fermamente nel ruolo del gioco....
Anche secondo me agisce da vero "collante" nella costruzione di un rapporto felice, sereno ed equilibrato...

In passeggiata amo ritagliare dei momenti nei quali interagiamo in giochi divertenti e simpatici ad altri dove lascio spazio alla sua spiccata capacità perlustro-olfattiva ad altri ancora dove entrambi ci fermiamo ad osservare il mondo che ci circonda...e ci passa accanto...

Quando usciamo insieme è come se entrambi facessimo un respiro profondo e ci dicessimo...evvai...ecco il nostro momento che ci piace tanto....
Penso che la sintonia, la reciproca stima, il piacere condiviso siano tappe di un meraviglioso cammino...fatto di giorni e giorni e giorni nei quali pian piano ci si sente sempre un filo più vicini, un filo più capaci di comprenderci a vicenda...
La fretta non è mai buona consigliera...

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ivanilmatto - 13 Novembre 2011, 17:25:53
In passeggiata amo ritagliare dei momenti nei quali interagiamo in giochi divertenti e simpatici ad altri dove lascio spazio alla sua spiccata capacità perlustro-olfattiva ad altri ancora dove entrambi ci fermiamo ad osservare il mondo che ci circonda...e ci passa accanto...

Quando usciamo insieme è come se entrambi facessimo un respiro profondo e ci dicessimo...evvai...ecco il nostro momento che ci piace tanto....
Penso che la sintonia, la reciproca stima, il piacere condiviso siano tappe di un meraviglioso cammino...fatto di giorni e giorni e giorni nei quali pian piano ci si sente sempre un filo più vicini, un filo più capaci di comprenderci a vicenda...
La fretta non è mai buona consigliera..


... em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 ...cacchio Primo...e pensare che io ti portavo solo a pisciare....
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Novembre 2011, 17:28:02

... em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 ...cacchio Primo...e pensare che io ti portavo solo a pisciare....


 :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Novembre 2011, 17:29:36
Quante cose che s'imparano Andrea  em_052 :hahahaha: em_053
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 17:39:16

... em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 em_027 ...cacchio Primo...e pensare che io ti portavo solo a pisciare....

 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCY - 13 Novembre 2011, 20:21:18
che forti  :D  anche io sono nel cinofila e sono molto d'accordo con la iaia e la chiara , e molto bello e molto vero quello che lego scritto dalla iaia , luna non salta pasto ma lo rinvia parche se lavoriamo alla mattina sapiamo tutti che non va bene a mangiare e poi fare attività fisica  per ciò se arriva a casa ci calmiamo pettiniamo e la poi la papa   non ho mai saltato il pasto se no per il viaggio lungo nella macchina. durante addestramento uso peto di pollo al vapore , poi caso mai tolgo un po delle crocette dal abituale pasto  ma non ho mai fatto a mancare .
oggi quando si e finito solito addestramento che io lo chiamo divertimento si lasciano tutti gli cani liberi a giocare ci sono il maschi che si mordicchiano giocando  ovviamente luna gli abbaia ma non vuole azzuffarci mi sta a piede se io mi muovo lei mi corre indietro non serve neanche che lo chiami mi dicono che e tropo legata a me e che per fare cinofili non va bene cosi , gli ho risposto che affinché io e mio cane ci divertiamo ci sta bene cosi per me luna e un cane equilibrato dove vado mi segue anche senza guinzaglio se lo chiama qualcuno lei va prende la carezza ma poi torna da me anche se io non la chiamo io dico questo e intesa  e amore puro , sapevo, sentivo dentro ditemi che sono scema ma a fine ci siamo messe a rotolarci sulle foglie parche sapevo che luna piace da impazzire e come che la sento dentro di me quello che vuole ,  sara cane da soccorso , avrà brevetto, bo non lo so ma so che ho cane quel cane che leggevo che avete tanti di voi con una intesa forte e io avevo un grande desiderio volevo anche io cane cosi ma come si fa ...... GRAZIE a tutti per quello che mi avete trasmesso, per quello che mi avete insegnato..
Caspita quanto o scritto si capisce ?  :girl_haha: 
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Novembre 2011, 20:26:25
Tranquilla Marcy...si capisce benissimo..  ;) ;) ;)
Sono molto felice per te e la tua dolcissima Luna...e tutto incrociato per gli esami del 19 novembre prossimo  em_042 em_042 em_042
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: MARCY - 13 Novembre 2011, 20:29:06
CHIARA scusa ma avevo scritto da qualche parte che esami non si fanno piu esaminatore ha problemi di salute molto gravi in famiglia
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Novembre 2011, 20:35:54

OT
Non lo sapevo sorry!!!...allora come non detto... ;) ;)
Fine OT
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 13 Novembre 2011, 20:58:15
Marcy, sono d'accordissimo con te...il risultato più grande è l'intesa, la relazione e il benessere nostro e del nostro cane nello stesso momento, POI arrivano i risultati nel lavoro o nello sport (a meno che il cane non sia un cane che vive per svolgere un lavoro tipo i cani per ciechi ovviamente!!!) e fai bene a essere orgogliosa di te e Luna e del fatto che lei ti adori quanto tu adori lei!!!Bellissimo davvero!!!!

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Tiziana - 13 Novembre 2011, 21:44:17
....Mi piace molto leggere post come questi, dove si parla e si danno consigli seri...dove per carità ci si battibecca anche....ma tutto passa no???

   
Marchesini, Vaira, McConnell, Lorenz bè si li ho letti tutti anch'io, Marchesini e Vaira li conosco e spesso abbiamo discusso sulla difficolta di comprensione di alcuni libri di Roberto, ma che per altro sono testi davvero importanti...vedi "Psicologia canina"

Ma quello che conta sempre è "il cane" il lavoro sul campo, ogni soggetto è a se, e con ognuno di loro dobbiamo essere in grado di entrare in sintonia, dobbiamo riuscire a diventare un pò cani, a usare meno le parole e più i gesti, il corpo, i movimenti...
 

Io personalmente non sono daccordo con alcune scuole di pensiero, soprattutto con quegli istruttori per cani da soccorso che pretendono che il cane sia libero solo quando si lavora, che con il cane non si gioca, che deve essere solo una persona ad interagire con il cane....bè proprio ieri un membro anziano dell'unita cinofila da soccorso della mia zona è venuto a chiedermi come poteva far cambiare il rapporto con il suo cucciolo di Border collie...chissà perchè ma parlando la prima cosa che è emersa è stata la totale assenza di rapporto ludico che fosse solo gioco, che non richiedesse delle performance, insomma un sano gioco tra cane e compagno umano....purtroppo alcuni di questi conduttori sono a dire la verità un pò esaltati, pensano che il loro cane debba essere un soldatino, che scatta al loro comando.....bene io e Romi ci abbiamo messo più o meno mezz'ora a demolire questa convinzione con questo signore, e altrettanto a fargli vedere come quel cucciolo lavorava bene solo per il piacere di farlo e non perchè "temeva" il compagno.....ci sono dei muretti da abbattere nella vecchia preparazione di questi cani....bene Romi ed io ieri abbiamo iniziato a togliere i primi mattoni....questo Border, Aron, questo è il suo nome, partirà con noi con il corso di educazione.....ma forse dovremmo dire che il suo compagno partirà ad essere "educato".....
 

Credetemi ragazzi, la cosa più importante per far si che il vostro peloso vi segua, è il rapporto con lui, che deve far nascere e crescere la sua voglia di starvi vicini, perchè vi siete accredidati ai suoi occhi come essere coerente, che c'è, in qualsiasi momento, ma che non lo solleva da cose che non riesce a fare, ma che insieme a lui trova la strada per superarle.
 
La fiducia che leggete nei suoi occhi quando vi guarda, questa è la cosa importante, per questa fiducia loro fanno per noi qualsiasi cosa, costruire questo rapporto implica un gran lavoro da parte nostra, ci saranno giorni in cui vi sembrerà di avere a che fare con uno zuccone, non perdete la pazienza MAI, ma continuate con calma e coerenza, i successi non tarderanno ve lo posso assicurare....e direi che con 27 cani posso avere voce in capitolo che dite????
 

@ iaia, quello che scrivi è davvero sempre chiaro e interessante, hai ragione la teoria è sempre più semplice della pratica, ma sono certa che andando avanti i tuoi cagnoni ti daranno le soddisfazioni che aspetti.....ah ancora complimenti!!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Francesca* - 13 Novembre 2011, 22:00:28
Comunque complimenti a questo signore che ha deciso di mettersi in discussione... non è una cosa tanto comune
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Romi - 13 Novembre 2011, 22:27:14
nota veloce per Tiziana: grazie per i saluti! Devo dire che una delle cose più belle del raduno è stata conoscere te e Romi: siete di una umanità e simpatia pazzesca veramente  fuori dalla norma...  :wub: :wub: :wub: :wub:


GRAZIE ANDREEEEE!!!!
anche per me è stato un piacere conoscerti...spero che le nostre chiacchierate ti siano servite a qualcosa!!!
baciiiii
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Tiziana - 13 Novembre 2011, 22:32:55
Vale anche per me Andrea, conoscerti è stato davvero bello, sei una splendida persona, e spero di poter presto chiacchierare ancora con te/voi!!!!
 
Un bacio a Tommaso e coccole a Rollo!!!!
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: Brenda e Raffa - 13 Novembre 2011, 23:08:09

Marchesini, Vaira, McConnell, Lorenz bè si li ho letti tutti anch'io, Marchesini e Vaira li conosco e spesso abbiamo discusso sulla difficolta di comprensione di alcuni libri di Roberto, ma che per altro sono testi davvero importanti...vedi "Psicologia canina"

Ma quello che conta sempre è "il cane" il lavoro sul campo, ogni soggetto è a se, e con ognuno di loro dobbiamo essere in grado di entrare in sintonia, dobbiamo riuscire a diventare un pò cani, a usare meno le parole e più i gesti, il corpo, i movimenti...

Hai ragione Tiziana! Possiamo leggere mille libri, ma la vera esperienza la facciamo vivendo i nostri amici.

Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: iaia - 14 Novembre 2011, 07:33:42
Grazie Tiziana!!!!
Come non essere d'accordo con te?
I libri per me sono importanti perchè come dice Spennacchio (lo cito sempre per questa frase, alla fine vi annoierete di leggerla!) "Non vedi quello che non sai" (esempio:quanti di voi notavano i segnali calmanti emessi dai cani quando non sapevano che esistessero dei segnali calmanti?Io no!!!Non me ne ero mai accorta!) quindi più sai più vedi e più vedi meglio leggi e conosci i cani e anche il tuo cane. Poi è innegabile che il rapporto con il cane venga costruito indipendentemente dai libri ma giorno per giorno, con tantissime piccole e grandi cose fatte e vissute insieme......io non so proprio come farei senza cani!!!Sono il mio unico "vizio" e la mia unica dipendenza!!!!

Per quanto riguarda il border.....io vivo con un border da lavoro (ma della sua educazione e addestramento si occupa il mio ragazzo) e davvero non ha nulla a che vedere con i golden!!!!E' sensibile ma si ascolta poco, non sta a pensare se una cosa gli sta bene o male, l'importante è lavorare. Il suo rapporto con il mio ragazzo è sempre stato basato esclusivamente sul gioco e loro due sono davvero una cosa sola, il border non gli toglie gli occhi di dosso mai, neanche quando non stanno lavorando, neanche per inseguire lepri o andare a giocare con altri cani (per me è eccessivo!)......però è complicato crescere un border!Io non ce la farei!Certo, se lo tratti solo come una macchina da lavoro lui soffre senza dartelo a vedere ma è una cosa assolutamente sbagliata!!!E' che poverini, loro vivono per il proprietario e per il lavoro quindi accettano.....un golden "ti metterebbe in riga" molto presto se trattato in quel modo!!!!hihihi!Viva i golden!!! ;)
Titolo: Re:2 Rolli in 1
Inserito da: grace - 14 Novembre 2011, 13:18:05
x grace se vuoi poi provare cosi spero che capirai quello che voglio dirti : allora comincia darli terra resta che ti vede ogni volta che si alza ritorna dove erra e di nuovo terra resta primi giorni 1 minuto poi torna da Holly e premiala dicendo anche bravaaaa, ogni tanto prova sempre di piu lungo tempo , luna adesso resta fino alla fine del pranzo per magari un pezzo di mela, o mandarino . La strada e lunga ma non tanto vedrai che impara piu veloce di quello che pensi , per noi e oramai gioco ci piace  :D   
ok proverò senz'altro...per ora funziona il NO ma dopo una mezzo'ora che rompe!