Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: mariobuddy - 07 Novembre 2011, 20:31:49
-
salve a tutti, il mio Buddy ora ha un anno esatto, da quando l'ho preso ha sempre presentato problemi allla cute ( tipo croste di latte-forfora) che a detta dell'allevatrice erano croste lattee..ho cambiato cibo da circa 6 mesi sono passato alle orijen le puppy large, e seppur migliorata la situazione, purtroppo il problema persiste.
ho fatto diverse cure, dalla clorexidina alla omega pet, ma nulla si è risolto.oggi ho effettuato una visita dal veterinario specialista in dermatologia e il suo responso è stato:seborrea secca multifocale con chelite generalizzata.esame citologico su scraping letto ungueale.positivo per malassezia.tricogramma: presenza di fusti sani con rari manicotti follicolari.
TERAPIA SISTEMICA:
sporanox cpr 100mg 2 compresse al dì dopo i pasti
redonyl efacaps innovet 2 birilli al g. per 45 gg.
TERAPIA TOPICA:
sebolytic shampoo virbac un bagno ogni 10 g x 1 mese
retopyx spot on
deroxen schiuma(entrambi una volta al g)
TERAPIA AURICOLARE
surosolve det auricolare Fidavet 1 volta a sett.
DIETA
FORZA 10 ACTIVE LINE DERMOACTIVE.
Anche se non sono un vet, mi sembra una cvura un pò eccessiva, e la cosa che mi preoccupa molto è il cambiamenti di cibo...non mi fido molto di forza 10 e al mio peloso ho sempre dato l'ottimo mangime della orijen, voi che mi consigliate? cambio con il forza 10(questa linea è uscita da poco) o passo all'orijen fish?
Dimenticavo, il mio peloso è anche monorchide, ha un testicolo ritenuto....
ATTENDO CONSIGLI. GRAZIE IN ANTICIPO DA ME E BUDDY
-
lascio parlare più esperti ma ti dico che anche noi abbiamo avuto problemi moltissimi con la forfora poi sono passata ad acana pacifica e abbiamo risolto tutto :)
-
Povero Buddy...alla faccia della terapia!!!
E' sicuramente un trattamento terapeutico che vuole arginare e risolvere il problema curandolo da più fronti...( antimicotici presi per via orale e topica, detergenti specifici, prodotti che limitano l'iperattività mastocitaria..)
E' anche vero però che il dermatologo ha visitato Buddy e ha potuto constatare direttamente... la sua situazione topica, auricolare etc etc..
Guardando l'etichetta della linea Forza 10 Line Dermoactive quello che posso notare è che il primo ingrediente è la patata seguita dalla dicitura Farina di pesce (21%)...quindi qualsiasi parte di un pesce non dichiarato...
Orijen adult fish...è secondo me proprio su un altro pianeta...( guarda l'etichetta)...e visto che Buddy sta già mangiando un prodotto Orijen....io tra i due non avrei dubbi su quale scegliere...
-
vi ringrazio x la risposta, soprattutto a te Chiara, che sei sempre precisa puntuale e vicino a noi utenti, e tu con me lo sei sempre stata..
io pure sono d'accordo con te x quanto riguarda l'orijen, ma il dermat. mi ha detto che può essere anche dovuto da un problema di troppe proteine, e se nn erro, anche il fish ha l'80% di prot...uff non so più che fare!!!
-
Il Forza 10 Dermoactive Line contiene il 26% di proteine..Orijen fish il 38%....
-
E orientarti verso Acana pacifica? O Regal al pesce? Sono mangimi altrettanto ottimi, ma meno spinti in proteine e meno variegati come ingredienti, quindi più facile da digerire per un cane che tende a soffrire di intolleranze.