Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: DaniOscar - 31 Ottobre 2011, 20:24:22
-
ciao a tutti appena riesco aggiungo la foto del mio bimbo ....il problema è questo :ho preso Oscar a giugno aveva 7 mesi e fino a quel momento era stato trattato malissimo senza un minimo di affetto e di educazione è stata veramente dura la convivenza anche perchè io non avevo la minima conoscenza con questa razza favolosa per carità ma uno tzunami fa meno danni e ora viene il bello non ridete per favore a fine settembre durante il nostro solito giro mi ha travolto e così ho rotto la caviglia con conseguente ricovero operazione e gesso e il bimbo depositato dai i miei genitori che lo stanno viziando all'inverosimile fa tutto ciò che vuole e le mie regole non esistono più come devo comportarmi visto che fra qualche settimana riuscirò finalmente a camminare e si spera a gestirlo......
-
E' difficile in poche righe concentrare un discorso così ampio e importante..
Oscar ha bisogno di tempo, ha bisogno di comprendere e assimilare, ha bisogno di coerenza, ha bisogno di regole, ha bisogno di sentirsi sicuro, ha bisogno di fiducia...
Forse ha bisogno d'incominciare da capo...con te al suo fianco che amorevolmente si prenderà cura di lui educandolo con affetto e amore...
Secondo te che tipo di relazione c'è tra voi?
-
Quoto Chiara!
Probabilmente la cosa migliore è che ricominci da capo quando lo riavrai con te. Sarà dura, non è come con un cucciolo....dovrai smontare e rimontare comportamenti ma con costanza e coerenza ce la puoi fare (a meno che non abbia problemi comportamentali sviluppati prima o dopo che tu o i tuoi lo adottaste e in questo caso invece c'è bisogno di un esperto che vi aiuti).
Ma quanti mesi ha ora Oscar?
-
ho preso Oscar a giugno aveva 7 mesi
@iaia: avrà intorno agli 11 mesi da quello che aveva scritto....
-
Grazie!mi avete abituato troppo bene con quelle "strisce" (come si chiamano?) che compaiono sotto i vostri post!!!!!! :D
A 11 mesi non sarà facilissimo (ma neanche a 7!) visto che a 11 mesi è un golden adolescente che comincia lo sviluppo sociale......ci vorrà molta costanza, molta pazienza e molto impegno!!!
E poi qui sul forum si trovano sempre persone pronte a dare consigli quindi non siete soli...
-
Buongiorno a tutti e grazie dei consigli il mio Oscar compie 1 anno il 13 novembre . so che sarà dura e spero di riuscirci perchè gli voglio bene e ha già sofferto abbastanza
-
Daniela stai tranquilla e armati di pazienza, dolcezza e coerenza...io ho portato a casa il mio Filippo circa cinque mesi fa e aveva 8 anni e 8 mesi! Nel forum troverai una miniera di consigli e tante persone davvero in gamba per sostenerti in questa meravigliosa e impegnativa esperienza...
-
quanto ti capisco..........e proprio perche' ti capisco, ti consiglio di correre subito ai ripari frequentando una scuola di educazione che, ovviamente, usi metodi gentili....inoltre, ti consiglio anche di cominciare un programma di "lavoro" con il tuo peloso che po' essere ad esempio, ricerca in superficie, riporto, salvataggio.....credo che per rafforzare il rapporto con il proprio amico, lavorare con lui sia una cosa fantastica!!
-
grazie a tutti sono contenta di aver trovato questo forum siete una grande famiglia probabilmente avrò bisogno di aiuto perchè non ho tanto polso so che è sbagliato è che non ho esperienza con questi problemi
-
Spero che il forum potrà esserti utile :D
Io per ora mi limito a darti un consiglio relativo a quello che può essere il tuo atteggiamento. Spesso quando si adotta un cane proveniente da una situazione di maltrattamento o dal canile si tende a guardarlo con gli occhi della pietà, a giustificare qualsiasi cosa e a non trovare il coraggio di essere fermi e determinati perchè "poverino, ha già tanto sofferto". E quindi può capitare di fare l'errore di dare tanto, tantissimo, amore e nessuna regola. Ma i cani hanno un disperato bisogno di limiti, loro sono fatti per stare in branco e quindi affidarsi a qualcuno che decida al posto loro è per loro un enorme sollievo. Il regalo più grande che puoi fare a questo giovane cane spaesato è di diventare per lui una guida autorevole (attenzione, autorevole, ma non autoritaria!), non sommergerlo di coccole gratuite e diecimila attenzioni, che magari adesso neanche saprebbe apprezzare e capire, quanto piuttosto iniziare a inquadrarlo in un sistema di vita che tu gestisci e organizzi minuziosamente. Lui ti osserverà e cercherà di capire chi sei e cosa fai, magari proverà anche a sfidarti. Ma se vedrà che sei una persona solida e affidabile si abbandonerà alla tua guida e creerete un rapporto stupendo.
Una volta Attilio, un educatore che scriveva anche sul forum, mi disse riferendosi ai cani di canile una cosa che mi ripeto sempre, quando ho a che fare coi viziatissimi cani adottati dai miei ;) : i cani, per quanto abbiamo sofferto in passato, sanno voltare pagina senza guardarsi più indietro, dimenticano e rinascono con la persona giusta accanto. Non restano segnati a vita da quello che hanno subito. Quindi non vanno guardati come povere vittime perchè loro non si sentono di certo tali :D
-
Grazie Elisa...bellissimo il tuo post!!!! :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
-
Giustissimo Elisa, anche il veterinario mi disse la stessa cosa quando portai a casa Filippo. I cani voltano pagina...anche noi vista la situazione di Filippo rischiavamo di farci prendere la mano mossi dalla volontà di rivestirlo d'amore per compensare i suoi problemi...con gentilezza e pazienza Filippo ha capito che si può fidare e quindi è molto obbediente (l'unica cosa che ancora facciam fatica a gestire è la richiesta di cibo al ristorante...si agita un sacco, però ci stiam lavorando giorno per giorno...). Vedrai che ce la farai...
-
ok sarà dura ma posso farcela x me e x Oscar e con voi se posso continuare a rompervi con mille domande :)
-
Ciao Dani, approfitto intanto per darti il benvenuta sul nostro Forum, e poi non preoccuparti qui le domande non rompono mai nessuno....
Il tuo Oscar, come ti ha giustamento detto Elisa, ha solo bisogno di riconoscerti come punto di riferimento, per poter "deporre le armi", già infatti i cani che non hanno ricevuto regole e magari sono stati un pò maltrattati cercano di stabilire una gerarchia, dove, se nessuno sa stare sopra di loro e togliergli le respondsabilità di gestione, cercano di imporsi, non per cattiveria ma perchè il loro cervello ragiona in questo modo....
Per ora quindi il mio consiglio è di cercare di stabilire delle regole elementari sfruttando quelle che sono le "risorse primarie" ossia il cibo , il gioco, lo spazio e il tempo, non dare mai niente senza prima chiedere a lui qualcosa in cambio, è sufficente un seduto prima che inizi a mangiare, stoppare sempre tu il gioco, non coccolarlo se è lui a richiedere attenzioni ma aspettare qualche secondo e chiamarlo a te per coccolarlo...insomma cose davvero semplici per iniziare, ma che facciano a capire a lui che finalmente c'è qualcuno che lo gestisce....
E mi raccomando....niente carezze sopra la testa!!! Soprattutto se come dici è stato maltrattato quello è un segno di dominanza....meglio ai lati del muso e del torace sono molto più apprezzate e gli fanno capire che TU sai come parlargli...
SE hai bisogno di altri consigli o di parlarmi a voce trovi i miei recapiti sul mio sito, o qui sul forum senza problemi...
Ciao ciao e buona avventura con il tuo pelosone...
-
grazie Tiziana non pensavo che le carezze sulla testa non fossero adatte anche perchè Oscar le cerca ti mette il muso proprio sotto la mano è un tenerone ....ps.posso venire fra qualche tempo a trovarvi ?