Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: thebaron - 25 Ottobre 2011, 16:02:47
-
ciao a tutti....
ho un problema con il mio piccolo iago!
è tutta la giornata che beve tantissima acqua e di conseguenza fa' moltissima pipi' (fino a qui tutto normale).
il problema nasce dal fatto che fa la pipi' di color trasparente e soprattutto la fa' anche 6 o 7 volte nell'arco di 5 minuti ( soprattutto in casa).... oltretutto si vede che non la fa' in via intenzionale!
la prima settimana che avevo iago si era presentato lo stesso problema ed avevamo scoperto insieme al veterinario che le crocchette che gli davo non erano idonee per lui e gli causavano questo effetto collaterale.
Passando successivamente alle fitness trainer il problema si era risolto.
Sono sicuro che lui non abbia mangiato nulla al di fuori delle sue crocchette.... avete qualche consiglio?
-
non è che magari stavolta si tratta di cistite?
-
Stavo per scrivere la stessa cosa...
Fai una scappatina dal vet per sicurezza ;)
-
Ciao! Oltre a questo problema con la pipì Jago ha ancora problemi di forfora nel pelo?
-
cistite?!
potrebbe venire gia' cosi' piccolino? spero di no...
comunque se stasera continua domani mattina lo portero dal veterinario!
per la forfora mi ha detto il veterinario che si tratta di un pochino di dermatite seborroica e mi ha dato l'omega pet..... però sono solo 5 giorni che lo prende e ancora non vedo grossi miglioramenti!
-
prova intanto magari a fargli una telefonata...
-
Se beve tanto è normale che l'urina sia più chiara...quasi trasparente..
Il problema è capire però perchè beva così tanto...
Un sintomo frequente della cistite è sì l'aumento delle minzioni ...spesso però le quantità di urina emessa ( concentrata e torbida...)sono proprio scarse...
Il cane può presentarsi agitato e provare dolore e bruciore nell'urinare...
Un esame colturale dell'urina lo puoi sempre fare...ma personalmente mi concentrerei maggiormente sul perchè Iago abbia questo stimolo a bere così esagerato...
-
iago non è assolutamente dolorante.... anzi gioca e combina guai come sempre!
sinceramente non saprei spiegarmi il motivo!
- l'alimentazione è sempre la stessa
- in questi due giorni si è mosso molto meno del solito causa pioggia!
boh! prendero' un campione di urine così domani saro' gia' avanti dal veterinario!
grazie per i consigli!
-
ma avete un giardino per caso?se si, nonn è che magari può aver mangiato qualcosa li x terra in un momento che non lo avete visto e che può avergli dato noia?boh, non so, è una possibilità e lo chiedo visto che la mia sheila è l'aspirapolvere del mio giardino...e non solo di quello.. ;D
-
Secondo me è importante parlarne accuratamente con il vet..
Capire cosa sta dietro a questo impellente stimolo del bere....
Per quanto riguarda il campione di urine invece...il vet può eseguire due tipi di esami:
-un semplice esame chimico fisico delle urine ( senza necessità di contenitore e prelievo sterile)
-un'urinocoltura con necessità di contenitore e prelievo dell'urina il più sterile possibile...
Se il vet ti chiedesse entrambi... ti consiglio per prima cosa di pulire molto bene il pisellino di Iago, poi di utilizzare il primo getto di urina ( che "lava" l'uretra) per l'esame urine...mentre raccoglierai il secondo mitto ( getto) per l'esame colturale...
Per ridurre al massimo il rischio di contaminazione esterna...fai sempre attenzione a maneggiare il contenitore sterile: aprilo solo al momento della raccolta, evita di toccare il suo interno con le tue dita o di appoggiare a testa in giù il coperchio.
Una volta raccolto il campione sterile andrebbe portato al più presto dal vet...se ciò non fosse possibile è consigliabile riporlo al freddo ( almeno a 4 gradi)...per non più di 12 ore..
Se sapevi già tutto come non detto...
-
wow Chiara...
no, in maniera così specifica non ero informato!
grazie mille per i consigli!
Ho sentito poco fa mia madre che mi ha detto che ha trovato sotto il divano un flaconcino di TOBRADEX ( collirio) completamente mangiato!
ho telefonato al veterinario e mi ha detto che molto probabilmente il bere tanto è dettato dal fatto che abbia ingerito il collirio (che contiene un po' di cortisone) + qualche pezzettino piccolo piccolo di plastica!
mi ha consigliato per stasera di dargli il carbone attivo e se anche domani mattina presenterà gli stessi sintomi di portarlo subito!
è una fogna il mio cane! Devo capire come sia arrivato a prenderlo sul tavolo :o
-
TOMBOLA!!!!!
Forse è stata proprio quella la causa di tutto...
Il cortisone infatti causa un aumento della sete considerevole..da qui l'urinare spesso....
Mi raccomando...mai tenere i farmaci a loro portata!!!!
Secondo me passato l'effetto del farmaco introdotto...dovrebbe passare tutto....
Ma il flaconcino era pieno???
-
era a metà....però è un flaconcino in miniatura!
starò più attento... devo ancora abituarmi alla velocità di crescita di questi pelosoni!
fino alla scorsa settimana non riusciva nemmeno a salire sul divano invece ora salta come se fosse indemoniato!
-
Per fortuna.... em_008 em_008 em_008
Dai speriamo passi tutto presto...
Facciamo però sempre attenzione a NON lasciare nessun farmaco in giro....può essere veramente pericoloso per i pupi...
-
fiuuuuuuuuuuuu meno male che è solo questo dai e passa in fretta, quando ho letto incontinenza mi è preso un colpo , chi mi conosce lo sa e infatti oltre all'esame dell'urina ti stavo per consigliare anche una ecografia... ma vedrai passerà in fretta , mi raccomando allontana tutto quello che è alla loro portata , per mettersi nei guai sono unici... facci sapere :)
-
questa mattina sta benissimo... e non fa' pu' la pipi ovunque ed iin qualunque momento!
si vede che ieri ha smaltito completamente il collirio!
guardate come era attivo questa mattina!
e grazie a tutti per l'interessamento!
-
Sono molto sollevata per Iago....
Meno male che tutto si è risolto....
Una coccola speciale al pupo
::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
-
grazie chiara!