Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Hypermauro - 19 Ottobre 2011, 21:38:48
-
Ciao a tutti, questa notte la nostra Cruschetta e' stata malissimo,vomito diarrea e malessere generale dovuti ad una intossicazione da funghi. La furbetta ieri sera ha mangiato dei funghetti durante la passeggiata pre nanna, per fortuna li ha vomitati, ma ha passato e ci ha fatto passare veramente una brutta nottata. Ho avuto veramente paura. Per fortuna esistono i veterinari anche di notte. Ora sta meglio, oggi ha mangiato e bevuto regolarmente. Fa ancora le feci un po' molli, ma x il resto tutto ok. So che lo fate gia', ma vista la nostra esperienza fate molta attenzione.
Ciaoooo
-
Oddio, poveretta!!! Ma che funghi erano? E dove li ha mangiati? Mamma mia chissà che spavento.... Era al guinzaglio? Comunque sono contenta che ora sti meglio ma immagino lo spavento.... Un abbraccio alla piccolina!
-
Povera..speriamo che si riprenda!!
-
No, non era a guinzaglio,spesso e' libera, ora lo sara' meno. Ci siamo distratti perche' abbiamo trovato un riccio...e' veramente difficile evitare che mangiucchi qualcosa nei prati.
-
No, non era a guinzaglio,spesso e' libera, ora lo sara' meno. Ci siamo distratti perche' abbiamo trovato un riccio...e' veramente difficile evitare che mangiucchi qualcosa nei prati.
E' guarda vi capisco, anche a me piacerebbe tenere Gordon sciolto, ma lui continua a mangiucchiare tutto quel che trova....e nn sempre farglielo lasciare è possibile...e io purtroppo ho davvero paura che finisca per stare male....so che così un poco lo privo di esperienze ma almeno la sera, quando oltretutto nn vedo bene, lo tengo guinzagliato. Baciottoli a Cruschetta.
-
Povera..speriamo che si riprenda!!
Si e' gia' ripresa, esiste solo un rischio di problemi ai reni o al fegato, per questo dobbiamo stare attenti che faccia i bisognini normalmente, e faremo un'analisi delle feci tra 1 settimana...speriamo bene
-
Ma povera piccola!!!!!
Mauro mi raccomando tienici aggiornati e se hai bisogno sai dove trovarmi!!!!
Come sarebbe problemi ai reni o al fegato???? Speriamo davvero di no piccola stellina....
Ragazzi mi raccomando è ancora troppo presto per farla andare da sola libera, deve ancora imparare troppe cose!!!!!
-
Nooo cruschettaaa che mi combini ?? facci sapere Mauro.. meno male che ora va meglio!!
certo che ci fanno disperare sti pupi.. pure io ho sempre paura con Kiran, sembra che qui a casa gli facciamo mancare da mangiare.. deve "assaggiare" tutto quello che trova in giro.. guinzaglio o meno.. :(
-
Ma povera piccola!!!!!
Mauro mi raccomando tienici aggiornati e se hai bisogno sai dove trovarmi!!!!
Come sarebbe problemi ai reni o al fegato???? Speriamo davvero di no piccola stellina....
Ragazzi mi raccomando è ancora troppo presto per farla andare da sola libera, deve ancora imparare troppe cose!!!!!
Grazie mille, ma alle 2:30 di notte non mi sembrava il caso :D, cmq ho chiamato subito il veterinario, e mentre aspettavo ho cercato qualcosa sui funghi qui nel forum, ma non ho trovato nulla..
Hai ragione sul fatto che sia troppo presto per andare in giro da sola, le ho permesso di farlo perchè è molto brava, non si allontana mai e non scappa, ma la tentazione di mettere tutto in bocca è troppa, al guinzaglio o meno.
Cmq rassicuro tutti, attualmente è vivace, fa i bisogni, mangia e beve regolarmente...se continua così Domenica le permettiamo di venire alle Puppy... ;D
Ciao e grazie a tutti per l'interessamento
-
A proposito di funghi... Martedi ne ho trovati (tutti rigorosamente porcini) e, stupidamente , mi son messo a pulirli sotto il portico di casa mia.
Naturalmente Prince, grazie alla mia disattenzione, ha fatto piazza pulita degli avanzi caduti dal tavolo. Io non mi sono preoccupato fino alla vista di questo post (gli scarti non erano molti). Ad ora,mi sembra stia bene,voi che ne dite? Mi devo preoccupare? Ciao, Fabio
-
Come sta ora? Tutto bene vero?
-
Ciao Mauro, mi preme ricordarti che in questi casi è sempre molto importante raccogliere- se possibile- qualche piccolo campione del fungo mangiato o qualche altro esemplare ...per permettere agli specialisti in Ospedale..di riconoscere con precisione di che tipo di fungo si tratta e i suoi possibili effetti, ( che talvolta possono anche comparire a distanza di parecchie ore dall'ingestione..)
Ti ricordo anche che regione per regione sono presenti numerosi Centri Micologici in grado di dare competenti informazioni riguardo la pericolosità o meno di un fungo...
http://www.micologi.it/sportelli.htm
Ora come sta Crusca?
Che tipo di fungo ha mangiato?
-
A proposito di funghi... Martedi ne ho trovati (tutti rigorosamente porcini) e, stupidamente , mi son messo a pulirli sotto il portico di casa mia.
Naturalmente Prince, grazie alla mia disattenzione, ha fatto piazza pulita degli avanzi caduti dal tavolo. Io non mi sono preoccupato fino alla vista di questo post (gli scarti non erano molti). Ad ora,mi sembra stia bene,voi che ne dite? Mi devo preoccupare? Ciao, Fabio
Se si tratta di porcini ( Boletus Edulis)...penso non ci siano problemi...se non legati al fatto che mangiando gli scarti...ha introdotto, forse, anche un bel po' di terra...
-
Per piacere puoi descrivermii funghi che ha mangiato? Colore forma dimensioni ?
da vecchio bulaiè sicuramente ti posso aiutare e tranquillizzare.
-
Ciao Mauro, mi preme ricordarti che in questi casi è sempre molto importante raccogliere- se possibile- qualche piccolo campione del fungo mangiato o qualche altro esemplare ...per permettere agli specialisti in Ospedale..di riconoscere con precisione di che tipo di fungo si tratta e i suoi possibili effetti, ( che talvolta possono anche comparire a distanza di parecchie ore dall'ingestione..)
Ti ricordo anche che regione per regione sono presenti numerosi Centri Micologici in grado di dare competenti informazioni riguardo la pericolosità o meno di un fungo...
http://www.micologi.it/sportelli.htm
Ora come sta Crusca?
Che tipo di fungo ha mangiato?
Chiara, la tua competenza e precisione mi lascia sempre a bocca aperta. Questa volta però, ho anticipato i tuoi, consigli, raccolto campione di feci, vomito e funghi contenuti nel vomito. Ne ho trovato uno quasi intero che ho conservato in frigo, così se sono buoni ci faccio il risotto :D :D :D... scherzi a parte l'ho tenuto proprio perchè se dovessi notare qualcosa di strano in Crusca lo farò analizzare.
Attualmente Crusca sta bene, si comporta come al solito, magia, beve, defeca e urina con regolarità. Non ho alcun segno visibile diverso dal normale. Spero che anche nel suo esile corpicino sia tutto ok.
Per piacere puoi descrivermii funghi che ha mangiato? Colore forma dimensioni ?
da vecchio bulaiè sicuramente ti posso aiutare e tranquillizzare.
Grazie mille, questa sera quando torno a casa da lavoro faccio una foto e te la mando. Se riesco vado a cercarli nel prato dove siamo stati l'altra sera, questo potrebbe essere utile anche a voi tutti.
Ciao e grazie mille
-
Allora il fatto che siano presenti in prato potrebbe tranquillizzarmi e non poco ma aspetto tue foto, intanto dimmi anche a che altezza SLM sei? in che regione?
-
corrado...mauro vive in piemonte...non troppo distante da noi....
-
quindi li ha mangiati dove? qui nelle nostre campagne? in un bosco? in un prato ai confini di un bosco? in un prato coltivato? erano a gruppi o solitari? a forma di ventaglio? a forma di mazza di tamburo o la classica forma?
Se li ha mangiati nelle nostre campagne e non in un bosco tenderei a escludere le famiglie delle amaniti ma è presto.
attendiamo
-
Ciao Mauro, novità con la piccola?
Funzionalità renale ed epatica...sempre a posto vero???
Tienici aggiornati pf...
-
Scusate se non mi sono fatto vivo, ma non sto avendo molto tempo libero.
Allora, Cruschetta sta benissimo, forse anche meglio di prima. Le feci sono ok, anche se nell'ultimo pezzettino c'è sempre un po' di sangue.
Da quando è arrivata a casa è così. Abbiamo appena fatto l'esame delle feci e non risultano parassiti :icon_confused: , farò analizzare le feci da qualcun'altro..ma questo è un'altro problema.
Ieri sera ho fotografato il fungo conservato in frigo, ma non si vede niente. Devo farlo alla luce del sole. Lo allego lo stesso. Considerate che è stato masticato (non troppo :D), ingoiato e vomitato (fa schifo, lo so!!). il cappello sarà grosso come una moneta da 1 euro.
Ho cercato nella zona in cui siamo stati l'altra sera ma non ho trovato altri funghi, andrò lì di giorno e vi farò sapere.
Ciao a tutti
-
eccolo tranquillo si tratta del marasmius oreades meglio conosciuto come "gambesecche" è commestibile la testa anche cruda mentre il gambo puo dare problemi ecco guarda qui e stai tranquillo:
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=15202 (http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=15202)
qui forse lo vedi meglio http://natura.provincia.cuneo.it/funghi/scheda.jsp?id=410 (http://natura.provincia.cuneo.it/funghi/scheda.jsp?id=410)
lo riconosci? e lui?
-
Io escluderei le amanite, gambo troppo lineare senza il classico bulbo inferiore; piuttosto mi pare di notare un umbone centrale sul cappello che unito alle screpolature visibili con ingradimento della foto mi farebbe pensare ad una lepiota, probabilmente Lepiota Cristata che oltrettutto è molto diffusa nei parchi (spesso vicino ai cedri e pini).
Il fungo gambesecche che è commestibile non ha le classiche screpolature delle Lepiote, ingrandendo la foto e schiarendola si notano benissimo le screpolature che dall'umbone centrale del cappello vanno verso i margini dello stesso.
-
Io escluderei le amanite, gambo troppo lineare senza il classico bulbo inferiore; piuttosto mi pare di notare un umbone centrale sul cappello che unito alle screpolature visibili con ingradimento della foto mi farebbe pensare ad una lepiota, probabilmente Lepiota Cristata che oltrettutto è molto diffusa nei parchi (spesso vicino ai cedri e pini).
Il fungo gambesecche che è commestibile non ha le classiche screpolature delle Lepiote, ingrandendo la foto e schiarendola si notano benissimo le screpolature che dall'umbone centrale del cappello vanno verso i margini dello stesso.
si è vero ma lo ha trovato in mezzo a un prato e le lepiote crescono solo in ambiente boschivo, il marasmius quando diventa marcesciente tende a spaccare la testa, una cosa importante sarebbe sapere se era solitario o in gruppetti. fosse stato in gruppetti, in un prato è il "gambesecche".
poi tieni conto che a parte la lepiota gigante tutte le altre sono addirittura mortali e il peloso sta bene.
-
Spero fosse in gruppetti :) ... da noi spesso le lepiote stanno nei prati in prossimità dei boschi. E purtroppo capita anche che qualcuno raccolga giovani Entoloma scambiandoli per gambesecche.
-
wow, che velocità.
Anche io temevo fossero Lepiote, il cappello sembra proprio quello del gambe secce, solo non mi sembra abbia quelle lamelle.
Mi spiace ragazzi, ma non mi sono accorto che la bestiaccia stesse mangiando dei funghi, altrimenti l'avrei fatta correre (altro che premietti!!), quindi non so se fossero in gruppetti o meno, nel vomito tuttavia ne ho trovati 2 o 3.
Oggi se riesco a tornare a casa prima che faccia bui vado a cercarli e, soprattutto, confronto le foto con il fungo conservato in frigo.
Una domanda però mi sorge spontanea, ma se si trattasse di gambasecche, quindi commestibili, come mai è stata così male?
sicuramente non li avrà digeriti, visto che ne ha vomitato uno INTERO.
vi aggiorno, ciaooooo e GRAZIE MILLE, anche da parte della bestiaccia pelosa...
-
Io escluderei le amanite, gambo troppo lineare senza il classico bulbo inferiore; piuttosto mi pare di notare un umbone centrale sul cappello che unito alle screpolature visibili con ingradimento della foto mi farebbe pensare ad una lepiota, probabilmente Lepiota Cristata che oltrettutto è molto diffusa nei parchi (spesso vicino ai cedri e pini).
Il fungo gambesecche che è commestibile non ha le classiche screpolature delle Lepiote, ingrandendo la foto e schiarendola si notano benissimo le screpolature che dall'umbone centrale del cappello vanno verso i margini dello stesso.
em_045 em_045 em_045 em_045 em_045
Ma le Lepiote cristate sono funghi molto, molto velenosi...( potenzialmente anche mortali)
Ho letto però che esiste anche un gruppo numeroso di specie di piccole Lepiote.. che sono forse un filo meno pericolose anche se tutte velenose...
E pensare cha da bambina quando trovavo una mazza di tamburo Gigante ero felicissima...ne ho mangiate moltissime..
Se ne avessi trovata una piccola e avessi pensato che doveva solo crescere????
In ogni caso...qui siamo tutti felici per le condizioni fisiche della pupina....
-
In realtà la Cristata dovrebbe essere la meno velenosa delle piccole lepiote, le altre son piuttosto pericolose, contengono le stesse sostanze delle amanite però in concentrazione diversa. L'importante è che la pelosetta stia bene :)
-
Beh...qui c'è scritta un'altra cosa allora...
http://natura.provincia.cuneo.it/funghi/scheda.jsp?id=455
-
Infatti tutta la famiglia delle lepiote sono altamente tossiche se non mortali, solo la macrolepiota procera è fin buona e commestibile, quella che viene chiamata mazza di tamburo o cucumela per intenderci ma è facilmente riconoscibile per le sue dimensioni che possono raggiungere anche un metro e mezzo di altezza. Il livello di tossicità dipende molto anche da dove crescono. la lepiota può crescere all'interno di un bosco o sul suo delimitare ma mai in spazi aperti questo perchè patiscono l'esposizione al vento. tenete conto che il livello di tossicità di un fungo può variare grazie a molti fattori, primo fra tutti la vicinanza di talune piante boschive, ad esempio vicino a noci e noccioli mai rischiare di raccoglire funghi, non saranno mai commestibili. Secondo fattore è il livello di umidità nelle 24 ore precedenti e terzo l'esposizione o meno a forti correnti d'aria. Questo perchè il ciclo di nascita e crescita di un fungo, nella maggior parte dei casi, è molto rapido quindi la concentrazione di tossine possono essere anche molto elevate.
-
Io adoro e dedico almeno 3-4 uscite (a colpo sicuro :laugh:) alla Macrolepiota Procera e alla Macrolepiota Rhacodes magari quando ancora chiuse :sbav:
-
Io adoro e dedico almeno 3-4 uscite (a colpo sicuro :laugh: ) alla Macrolepiota Procera e alla Macrolepiota Rhacodes magari quando ancora chiuse :sbav:
io e te dobbiamo andare a fare un bel giro insieme per funghi :D :D :D :D :D :D
-
Quest'anno da noi è tragica .. niente pioggia:pochi funghi >:(. Anche oggi durante la passeggiata nemmeno l'ombra di un funghetto, se si continua così tra un po' dovrò darmi a datteri e banane altro che funghi :laugh: