Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Irene - 15 Ottobre 2011, 20:36:37
-
vevo una curiosità e ve lo volevo proprio chiedere :D
-
Si certo..gli faccio o la frittatina o l uovo sodo..oppure la svizzerina solo x lei.. :laugh:
Giusto anche la pasta!!!
-
Ciaoooo, io per Mia cucino una volta a sett una bistecca di petto di pollo o tacchino e quando vomita le faccio riso con zucchine!!!!!
-
Solo dieta Barf, eccome che cucino, sto disgraziato em_050 em_050
http://www.barf.it/web/ (http://www.barf.it/web/)
-
Solo dieta Barf, eccome che cucino, sto disgraziato em_050 em_050
http://www.barf.it/web/ (http://www.barf.it/web/)
questa mi mancava grazieeeee! Studierò :D
-
Io preparo le carote e le zucchine al vapore e le aggiungo al pollo lessato insieme ad un filo di olio extravergine, oppure ai cuori merluzzo sempre al vapore. Ogni tanto la pasta integrale molto cotta sempre con le verdure al vapore. Diciamo che a mattina e sera crocchette (anche se comincio ad avere molte perplessità sulla marca dopo aver letto un pò di pareri sul forum) e pranzo cucino, divido in tre piccoli pasti perchè ho mantenuto l'abitudine che aveva.
Avendo tempo e modo credo sia bello cucinare per loro...
-
Come mangiano bene i nostri begnamini
-
Io faccio il brodo (naturalmente senza sale) con verdure e un bel femore di bue intero che prendo tutte le settimane dal mio macellaio di fiducia. Il brodo lo utilizzo per inumidire le crocchette e il mega-osso lo tiene impegnato per un bel po' di tempo e gli pulisce per bene i denti. Poi ci sono le eccezioni, tipo oggi ho lasciato una coscia del maialino cotto allo spiedo tutta per lui :laugh: ... ha gradito :laugh:
-
MI rincuorate!
A detta di alcuni solo le crocchette bisogna dare perchè sono bilanciate, vitamine, minerali ecc. ecc. Pensate che gusto diverso preparar loro da mangiare....come piace a noi......e a loro..........
-
La cenetta: 500 gr. di pollo, 4 sardine belli cicciote,un quarto di zucchina, 1 cucchiaino di olio di semi di lino,
tutto rigorosamente nudo e crudo. mmmmnnnniammmm che bonta ;D
-
Sto progressivamente eliminando le crocchette, mi sono consultata anche col veterinario, per passare all'alimentazione casalinga. So raccogliendo ricette e testi. Il mio cane apprezza e l'intestino pure...
Se qualcuno ha ricette o suggerimenti...
-
Guarda il link di Corrado è bellllllissssimooooo! :snack: cè di che sbizzarirsi :Gelato:
-
io do a miei solo carne a ferri pure salsicce che lei adora quelle ovviamente fatte a casa , poi si sa a sera anche il deserte fatto sempre a casa
tutto il meglio per il miei pelosi :w00t-anim: :eat: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
La cenetta: 500 gr. di pollo, 4 sardine belli cicciote,un quarto di zucchina, 1 cucchiaino di olio di semi di lino,
tutto rigorosamente nudo e crudo. mmmmnnnniammmm che bonta ;D
Volevo chiederti le cose crude non gli faranno male almeno una scttatina forse è meglio
-
Sto progressivamente eliminando le crocchette, mi sono consultata anche col veterinario, per passare all'alimentazione casalinga. So raccogliendo ricette e testi. Il mio cane apprezza e l'intestino pure...
Se qualcuno ha ricette o suggerimenti...
Ciao Lara...avevi già letto la dieta che utilizza Ary per i suoi pupi?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5386.0
-
Non l'avevo letta, grazie Chiara! Andrò subito a consultare...ho comprato anche un libro e penso nel giro di un mese di eliminare le crocchette. Premesso che non ho nulla contro le crochette in generale, io amo moltissimo cucinare e mi sono accorta che quando mangia cibo casalingo (sano e adatto a lui ovviamente) sta meglio di intestino. Grazie ancora!
-
Volevo chiederti le cose crude non gli faranno male almeno una scttatina forse è meglio
Ciao Irene. Io ho passato all'alimentazione a crudo dopo 2 anni di problemi serie.
Avevo apresa tantissima informazione e ho trovato veterinario che mi ha sostenuta nel passare a
questo tipo di alimentazione.
Da piccola vivevo con la mia nonna che adorava animali. In quell'epoca delle crocchette non c'era nessuna traccia.
La carne viene rigorosamente congelata per almeno una settimana prima di essere consumata.
Lo stesso vale per il pesce.
Gia da un anno e 3 mesi alimento rony in questo modo.
Ultimi analisi del sangue di settembre sono perfetti.
Continuo aggiornarmi e essere molta attenta alla sua salute.
-
ho sbagliato a postare.scusate volevo rispondere a d Irene che mi ha posto la domanda
Non riesco a capire come funziona.
-
ho sbagliato a postare.scusate volevo rispondere a d Irene che mi ha posto la domanda
Non riesco a capire come funziona.
Ti ho sistemato il post io...
Hai sbagliato perchè hai semplicemente cliccato sulla citazione sbagliata...
La citazione del post da inserire è posta nella parte alta del messaggio, all'altezza del nome... tutta a dx... ;) ;)
-
Ti ho sistemato il post io...
Hai sbagliato perchè hai semplicemente cliccato sulla citazione sbagliata...
La citazione del post da inserire è posta nella parte alta del messaggio, all'altezza del nome... tutta a dx... ;) ;)
Grazie Chiara ,adesso ho capito.
-
Volevo dirvi grazie perchè sto imparando tantissime cose sull alimentazione :D
-
Anche a me piacerebbe cucinare qualcosa per Seta ogni tanto, ma visti i risultati che ho con Orsi, Seta stessa mi ha chiesto di soprassedere....
A volte integriamo le crocchette con un po' di carne di pollo o al massimo di vitello, yogurt, uova, tonno e di tanto in tanto, lo ammetto, nella ciotola cade accidentalmente anche qualcosa di più gustoso e decisamente meno salutare (croste di pizza...)... Per quanto riguarda frutta e verdure Seta mangia abbastanza volentieri le carote e le zucchine lessate mentre se le si offre un pezzo di mela, lei sdegnata la sputa... preferisce decisamente i gusti più sostanziosi.
Un'idea assolutamente da copiare sono i biscottini preparati da Carlotta di Kim (se non sbaglio in un post deve aver riportato ricetta e foto): Seta li adora! I premietti casalinghi cucinati da Carlotta sono decisamente più motivanti rispetto a quelli industriali... quando li porta al parco accorrono cani da tutto il vicinato... sono molto profumati e invitanti... fanno venir voglia anche a noi bipedi!!
-
Ciao Irene. Io ho passato all'alimentazione a crudo dopo 2 anni di problemi serie.
Avevo apresa tantissima informazione e ho trovato veterinario che mi ha sostenuta nel passare a
questo tipo di alimentazione.
Da piccola vivevo con la mia nonna che adorava animali. In quell'epoca delle crocchette non c'era nessuna traccia.
La carne viene rigorosamente congelata per almeno una settimana prima di essere consumata.
Lo stesso vale per il pesce.
Gia da un anno e 3 mesi alimento rony in questo modo.
Ultimi analisi del sangue di settembre sono perfetti.
Continuo aggiornarmi e essere molta attenta alla sua salute.
Sono una persona curiosa mi piace imparare per quello ti avevo chiesto quelle cose :)
-
Irene ti aggiungo altra informazione. Il mio gatto maschio mangia solamente le croche e non vuole sapere niente neanche del prosciuto.
La gatta invece è una cacciatrice sfrenata : cattura i topi ed anche uccellini(e questo mi dispiace) e me li porta tutta fiera di se stessa.
I topi qc. volta li mangia. Vet. dice che va benissimo, che i gatti sono fatti per mangiare i topi. Importante che non siano avvelenati.
Ultimamente nel condominio hanno messo diversi distributori del veleno per i topi. Quindi ha iniziato a portarmi i paloncini sgonfiati, le stringhe, guanti di resina, una notte è arrivata in casa con regiseno nero. :icon_confused: Dove trova tutta questa roba sa solo lei.
Comunque prefirisce mangiare o crudo o polo lesso, prosciuto ectr.
Credo che non ci siano le recette pronte per tutto. Certamente ci sono le linee-guida e tutto il resto è individuale.
-
Ho letto con attenzione il topic suggerito da Chiara rispetto alla alimentazione casalinga. Fantastico. Una miniera di informazioni. Alcune cose le stavo già applicando altre, tipo le integrazioni con alga o vitamina B non le conoscevo. Mi sono fatta persuasa che comunque ogni cane, così come ogni persona faccia storia a sè. Non si spiegherebbe sennò perchè taluni ingrassino e altri no con le medesime quantità, o perchè a qualche umano passi l'emicrania con oki e altri nemmeno lo sentano...aldilà dei "protocolli" credo sia i nostri pelosi che noi siamo esseri con delle peculiarità e come tali dobbiamo imparare ad ascoltarci e osservarci... il forum poi è semplicemente meraviglioso per il sostegno e la sensazione di "rete e comunità" che emana...