controlla bene anche i polpastrelli e gli spazi interdigitali per sicurezza
Fede
Io di spine non ne vedo..pero' certo che se e' penetrata all'interno come devo fare?...va via da sola?...
Una coccola anche a Jason!!
Si grazie!!! Sta benone, era un taglietto che probabilmente gli dava fastidio!!
Desmo vi manda una super coccola ::SLURP::
povero Desmo em_012 vedrai che passa presto!!!!
Tanya, se la cosa può consolarti condividiamo gli acciacchi dei nostri cuccioli: Brenda da ieri sera ha la diarrea e stamattina a digiuno ha vomitato un pò di succhi gastrici. Ho sentito la veterinaria e mi ha detto che non è riconducibile al calzino ingoiato, ma probabilmente ha un ritorno di Giardia :arrabbiato: . Domattina analisi delle feci!
'sta cavolo di giardia non si riesce a debellare!!!!!!!!!!!!!!!
un bacione a Desmo!
qui c'è andreone che sa più di me e tutti gli altri messi insieme....
..mi sono perso un passaggio...forse leggo troppo di fretta...ma dal primo episodio di zoppia non l'ha mai visto il vet? nemmeno in occasione delle lastre che doveva fare??? :think: :think: :think: :think: :think:Si si l'ha visto e si era risolto tutto ^-^
Ciao Tanya, mi dispiace davvero!!!Si le preventive erano a posto..ha preso antiinfiammatorio per 4 giorni, in teoria sarebbe dovuto passare s e era qualcosa a livello muscolare o comunque se avesse preso qualche botta oramai sono passati una decina di giorni. Il veterinario gli ha toccato tutta la zampa ma lui non mostar segni di dolore alla palpazione, dice che lo devo far muovere parecchio che aiuta..vi giuro non ne posso piu' !! Scusate lo sfogo ma ho passato le feste natalizie con questa angoscia addosso..
Scusa ma non mi ricordo più, le preventive erano a posto? Se si e se il vet ti ha detto così, magari la zoppia è dovuta a una botta o ad uno sbalzo di temperatura!!!
Immagino cmq la tua tristezza nel vedere Desmo zoppicare, povero, fagli tante coccole da parte mia!!!!
Povero Desmo dai cucciolo che poi devi fare la carica dei 101Speriamo che passi..bella la carica dei 101!!
Scusa ma non mi ricordo più, le preventive erano a posto? Se si e se il vet ti ha detto così, magari la zoppia è dovuta a una botta o ad uno sbalzo di temperatura!!!
se non c'e' niente che non va dal punto di vista articolare non c'e' artrosi e non c'e' motivo per cui debba patire per sbalzi di temperatura....se zoppica per motivi muscolari....ha fatto un esame del liquido sinoviale?...no...nessuno dei due veterinari che l'hanno visitato me ne hanno parlato..ma ora lo porto dall'ortopedico che gli ha fatto le preventive e vediamo..
Ciao Tanya. Mi dispiace molto leggere di Desmo che zoppica. Spero passi tutto il più in fretta possibile. Fagli tante coccole da parte mia!!!Povero Kiran!!!!Vedrai che andra' tutto bene!!!
Anche il nosto nano zoppica da una zampa infatti oggi ho prenotato la visita ortopedica e le lastre preventive che non abbiamo ancora fatto. Ho una fifa...
Piccolo OT:
Spazio reclam :) :)
Ho prenotato all'avap di Pinerolo qualcuno me ne ha parlato bene.. vediamo se sono bravi come dicono :) :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
frena la mula!!! portalo da un ortopedico e non cercare di ridurre una possibile lussazione o slogatura di una falange!!!! tieni conto che anche fosse un problema ortopedico di un singolo dito del piede, non tutti i vet, e nemmeno tutti gli ortopedici sono in grado di fare il meglio possibile...sicuramente pero' l'ortopedico sa che pesci prendere e sapra' consigliarti per il meglio. io limiterei le manovre faidate'!!!:DNo io non oso mai toccare nulla onde evitare di fare danni ulteriori..domani chiamo ortopedico e fisso appuntamento.
e per rispondere alle tue domande, si, e' possibile in caso di artrosi che sia solo un semplice arto e una semplice articolazione a dolere a freddo...sempre lo stesso..tieni presente pero'..che l'artrosi e' secondaria a un problema...mettiamola così' l'osso e' un tessuto stupido, per autolimitarsi quando qualcosa non va ( quindi un errato ROM che sta per Range Of Motion) costruisce altro osso in modo da limitare i movimenti e i danni....ma io non credo che sia il suo caso...se le lastre erano belle...
frena la mula!!! portalo da un ortopedico e non cercare di ridurre una possibile lussazione o slogatura di una falange!!!! tieni conto che anche fosse un problema ortopedico di un singolo dito del piede, non tutti i vet, e nemmeno tutti gli ortopedici sono in grado di fare il meglio possibile...sicuramente pero' l'ortopedico sa che pesci prendere e sapra' consigliarti per il meglio. io limiterei le manovre faidate'!!!:DNon vorrei di nuovo essere fraintesa... :) Ho raccontato soltanto quello che è sucesso al mio cane. probabilmente mi sono espressa male. volevo dare la mia testimonianza , niente di più. Non ho detto di cercare di schiaciare la falange per metterla a posto,faccendo le manovre fai da te, non avrei la competenza farlo neanchè io.
e per rispondere alle tue domande, si, e' possibile in caso di artrosi che sia solo un semplice arto e una semplice articolazione a dolere a freddo...sempre lo stesso..tieni presente pero'..che l'artrosi e' secondaria a un problema...mettiamola così' l'osso e' un tessuto stupido, per autolimitarsi quando qualcosa non va ( quindi un errato ROM che sta per Range Of Motion) costruisce altro osso in modo da limitare i movimenti e i danni....ma io non credo che sia il suo caso...se le lastre erano belle...
Non vorrei di nuovo essere fraintesa... :) Ho raccontato soltanto quello che è sucesso al mio cane. probabilmente mi sono espressa male. volevo dare la mia testimonianza , niente di più. Non ho detto di cercare di schiaciare la falange per metterla a posto,faccendo le manovre fai da te, non avrei la competenza farlo neanchè io.Il veterinario ha toccato la zampa in tutti i modi possibili ma alla palpazione non mostra nessun dolore..boh vedro' cosa mi dira' ortopedico..
ma leggermente palparla,come ha fatto il mio vet, prima di individuare quella interessata.
Il veterinario ha toccato la zampa in tutti i modi possibili ma alla palpazione non mostra nessun dolore..boh vedro' cosa mi dira' ortopedico..Aspettiamo la risposta di ortopedico, spero che tutto si risolva al meglio.
povero Desmo em_012 vedrai che passa presto!!!!Tesoro, inutile dirti quanto ti capiscoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
Tanya, se la cosa può consolarti condividiamo gli acciacchi dei nostri cuccioli: Brenda da ieri sera ha la diarrea e stamattina a digiuno ha vomitato un pò di succhi gastrici. Ho sentito la veterinaria e mi ha detto che non è riconducibile al calzino ingoiato, ma probabilmente ha un ritorno di Giardia :arrabbiato: . Domattina analisi delle feci!
'sta cavolo di giardia non si riesce a debellare!!!!!!!!!!!!!!!
un bacione a Desmo!
Tanya ma è il Joint Well ? io ho semplicemente cercato su google e l'unico integratore che ho trovato con quel nome è un integratore per uomini.. ho sbagliato qualcosa ?Si e' proprio quello!!! Infatti io sono rimasta un po' basita quando me l'ha dato..mi ha assicurato che e' pari al Cosequin..ma io oramai non riesco piu' a fidarmi di nessun veterinario..uff.. :(
Tanya secondo me in poche parole...le principali differenze tra il Join Well e il Cosequin Ha sono:Mi ha detto che costava un terzo del cosequin e aveva le stesse caratteristiche..dice che un sacco di suoi clienti con Alani lo usano e si trovano benissimo senza dare nessun problema al pupo..
-il primo prodotto è ad uso umano quindi le capsule/compresse non sono rese appetibili e potrebbero non essere gradite dal pupo ( Tiziana diceva di arrotolarle in una sottiletta)
- se guardiamo le % di principi attivi ( Glucosamina e Condroitin Solfato) per compressa sono maggiori quelle nel Cosequin..infatti la dose consigliata per il Join Well è di 2 compresse al giorno
-Il Join Well contiene anche il MSM ( Metil sulfenil metano) zolfo organico ad azione antinfiammatoria di riflesso e la Boswelia serrata ( pianta ad azione antinfiammatoria), oltre a due vitamine...quindi è un prodotto leggermente più "complesso"...
Penso che per il prezzo siamo quasi alla pari ( tenendo conto della doppia compressa/die del Join..)
Domanda...perchè il vet ti ha indirizzato proprio su questo condroprotettore...rispetto al Cosequin Ha? Quali motivazioni ha sostenuto?
Tanya io ho trovato in rete che il flacone da 90 cpr di Joint Well costa 34.90..tenendo conto che la dose/die è di 2 cpr ti dura quindi per 45 giorniSi in effetti non vedo convenienza..guarda prendero' il Cosequin e basta..
La confezione di Cosequin Ha da 40 cpr costa 49.90 euro quindi non direi che il Joint Well costa proprio un terzo rispetto al Cosequin..
E' un po' meno caro questo sì...
Tieni poi conto che le confezioni di Cosequin diminuiscono di prezzo con l'aumentare delle compresse...infatti il barattolo che ne contiene 80 costa 70.10..paragonato al Joint Well ( per 80 cpr ne dovresti comprare quasi due confezioni) la differenza di costo tra i due prodotti si abbassa ancora di più...
Non sto dicendo che il prodotto non sia valido...non vedo però questa "immensa" convenienza..rispetto al Cosequin...
Domani ho la visita dall'ortopedico che ha fatto anche le lastre preventive,intanto Desmo zoppica ancora :(
L'ortopedico mi ha anticipato che c'e' la possibilita' che si debba fare ancora una radiografia..sono davvero preoccupata .. :(
Eccomi ragazzi, e' stata una giornata stressante e piena d'ansia ma alla fine abbiamo capito cosa ha il nostro ciccio.
L'ortopedico, palpando le dita della zampa posteriore sinistra ha rilevato una distorsione al 4° e 5° dito, infatti nel toccarlo ha pianto e dopo la seconda palpazione cominciava addirittura a ringhiare.. em_Devil
Ha prescritto il Deltacortene mezza compressa al giorno, senza darmi nessun gastroprotettore perche' ha detto che ha un dosaggio basso e non serve.
Zoppichera' ancora per un po' perche' le dita delle zampe vengono sollecitate molto nei cani, ma almeno sappiamo cos'e' ed e' una cosa dalla quale guarisce..sono davvero sollevata e un grazie immenso..di cuore a tutti voi!!!!!!!
..Desmo deve stare anche a riposo..una parola :D :D
Eccomi ragazzi, e' stata una giornata stressante e piena d'ansia ma alla fine abbiamo capito cosa ha il nostro ciccio.Sono molto contenta Tania, leggo adesso.
L'ortopedico, palpando le dita della zampa posteriore sinistra ha rilevato una distorsione al 4° e 5° dito, infatti nel toccarlo ha pianto e dopo la seconda palpazione cominciava addirittura a ringhiare.. em_Devil
Ha prescritto il Deltacortene mezza compressa al giorno, senza darmi nessun gastroprotettore perche' ha detto che ha un dosaggio basso e non serve.
Zoppichera' ancora per un po' perche' le dita delle zampe vengono sollecitate molto nei cani, ma almeno sappiamo cos'e' ed e' una cosa dalla quale guarisce..sono davvero sollevata e un grazie immenso..di cuore a tutti voi!!!!!!!
..Desmo deve stare anche a riposo..una parola :D :D
Tania, mi sembrava di capire che le lastre di Desmo erano buone. Il fatto che si è interessata solo una zampa, sempre solitaGrazie... si le lastre erano buone, e lo so che ci vuole pazienza pero' sai sembrava si stesse risolvendo e vederlo strisciare con entrambe le zampe dietro mi ha davvero dato una pugnalata al cuore :( :(
fa pensare che le dita non sono ancora guariti del tutto e lo sforzo nel correre ha riacceso l'infiammazione.
Io ho slogato la caviglia e non ti dico quanto ho messo di farla guarire, facendo varia fisioterapia, adesso che è passato quasi un anno
ogni tanto sento ancora un leggero fastidio. Dipende sempre dal quantità del danno. cambia moltissimo anche la postura e il modo di camminare.
in questi casi ci vuole tempo e tanta pazienza.
Vedrai che l'ortopedico ti darà le giuste dritte e tutto si metterà a posto.
bene dai! una super coccola al piccolo uragano! ^-^Io ci provo!!! Voi ,devo dire che mi aiutate molto in questo!!! ^-^
e tu cerca di stare tranquilla, ok? ;)