Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Sasha2011 - 06 Ottobre 2011, 16:19:11
-
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per il mio cucciolone di 3 mesi che non vuole camminare quando lo porto fuori :o
Gli metto la pettorina usciamo di casa e tempo 5 metri si ferma si siede e mi guarda, ho provato a invogliarlo con i bocconcini con giochini vari, ho provato a lasciarlo li e allontanarmi e chiamarlo, ho provato anche a tirarlo ma lui nulla fermo immobile, mi guarda e non cammina :-\
Non lo fà sempre, ma capita spesso ?-?-?
Cosa posso fare per invogliarlo?
-
Che tipo di uscite fate? Perchè diciamo che se la vostra uscita è la classica passeggiata al guinzaglio per marciapiedi sappi che non piace granchè ai cani adulti e fa decisamente schifo ai cuccioli em_050 E poi è più che normale che un trottolino di 3 mesi non abbia granchè voglia di camminare al guinzaglio o passeggiare, loro si stancano subito e poi sono straniti dagli odori e da tutte le novità che li circondano. La cosa migliore è far sì che le uscite siano dei momenti di gioco ed esplorazione, possibilmente in posti dove si possa fare a meno del guinzaglio.
Io andavo in campagna e la liberavo in qualche campo aperto oppure andavo da parenti e amici con ampi giardini e altri cani sicuri con cui socializzare e giocare.
-
Ecco un precedente topic dove kaffa forniva già degli ottimi suggerimenti.. ;) ;) ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4629.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4629.0)
-
Non ho ancora letto i suggerimenti di Kaffa, lo farò presto, ma posso dirti che anche la mia Cruschetta, che ha sempre 3 mesi, non ama per niente marciapiedi, soprattutto se passano le macchine, preferisce andare senza guinzaglio e nei prati.
Noi con tanta tanta pazienza siamo riusciti a farla camminare al guinzaglio, con premietti, aspettando, a volte lasciandola lì e girandole le spalle (cosa che non puoi certo fare per strada, noi lo facciamo nei vialetti del complesso residenziale in cui viviamo). Tirare non serve proprio a nulla.
Io ho notato che lontano da casa trotta con o senza guinzaglio. Quando deve invece allontarnarsi da casa lo fa sempre contro voglia, a meno che non vada nel prato più vicino a casa che lei ama tanto.
In ogni caso la strada del ritorno è sempre + veloce dell'andata. Io gliela faccio fare sempre al guinzaglio, anche quando potrebbe farne a meno, così per abituarla..
Ciaooo
-
Noi con tanta tanta pazienza siamo riusciti a farla camminare al guinzaglio, con premietti, aspettando, a volte lasciandola lì e girandole le spalle (cosa che non puoi certo fare per strada, noi lo facciamo nei vialetti del complesso residenziale in cui viviamo). Tirare non serve proprio a nulla.
concordo in pieno.. anche noi con kiran stiamo facendo passi da gigante giorno dopo giorno. Ci vuole solo tanta pazienza e non bisogna mollare mai. Noi abbiamo la fortuna di vivere in una strada privata dove c'è un enorme campo delimitato quindi usciamo praticamente sempre senza guinzaglio. Gli abbiamo dato la possibilità di esplorare e correre a destra e sinistra incentivandolo nel gioco, poi piano piano ci siamo avvicinati alla strada pubblica (all'inizio andavamo ad 1 metro all'ora penso :) :) ). Ora con l'esercizio quotidiano, trotta che è una meraviglia!
In ogni caso la strada del ritorno è sempre + veloce dell'andata. Io gliela faccio fare sempre al guinzaglio, anche quando potrebbe farne a meno, così per abituarla..
MAGARI!!!! per me il contrario.. appena intuisce che si torna a casa inizia a diventare mogio mogio.
-
ah... meno male è tutto nella norma allora :-[ io già che mi preoccupavo...
grazie per il link dell'altro post, interessantissimo ^_^
Quindi mi devo solo armare di pazienza, lo spazio dove lasciarlo libero ce l'ho ma è comunque a 5 minuti di stada a piedi e se lui non parte la vedo dura arrivarci :o
penso proprio che i 5 minuti di strada si trasformeranno in 1 ora... ahahaha
comunque martedì vado a fare una salto da una amica che fà l'addestratrice, così mi faccio dare qualche altro consiglio.