Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Tanya e Desmo - 22 Settembre 2011, 09:08:11
-
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perche' non so' piu' come comportarmi..
Tutte le mattine io eil mio Desmo usciamo a fare una passeggiata, almeno un'ora, le prime volte filava tutto liscio, non tirava, veniva quando lo chiamavi e per tornare a casa nessun problema.
Ultimamente dopo la passeggiata, arriviamo ad un certo punto, dove si ferma di colpo e di li non si muove piu'...
All'inizio pensavo che fosse la stanchezza, aspettavo almeno 10 minuti un quarto d'ora, e ...niente...
Non si muove piu'!!!Non funzionano bocconcini, non funzionano le coccole, niente.
Poi ho pensato che magari non avesse voglia di tornare a casa, allora facevo per tornare indietro..ma niente :( ... come alternativa mi resta prenderlo in braccio (..vi lascio immaginare...).
Adesso e' gia' tre o quattro volte che me la fa...ma non voglio assolutamente abituarlo cosi'.... qualcuno sa darmi un consiglio?!!!!
HELP HELP HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
sheila lo faceva il primo mese ma xchè era stanca...poi un tiretto al guinzaglio e ripartiva..cosi non mi è mai successo e non so aiutarti...
-
Ciao e sempre in quel punto che si ferma se Si hai provato strade alternative magari c'è un odore particolare ciao ;)
-
no ho provato a cambiare anche strada ma quando arriviamo vicino a casa.. niente da fare!!!!!! :(
-
guarda me lo faceva anche jaco verso i 5/6 mesi d'età...ad un certo punto si sdraiava e non ne voleva più sapere...io sembravo una cretina a furia di chiamarlo con vocine idiote e cose così...l'unica cosa era sollevarlo di peso....non ho mai capito perchè, dopo un pò ha smesso. Lo faceva solo durante la solita passeggiata in paese, se eravamo da altre parti non si fermava mai, quindi non era per niente questione di stanchezza...
-
Se il cane non è spaventato o scosso in alcun modo, se sta bene ecc...secondo me trattasi di semplice "capriccio", da gestire con fermezza e senza tante moine...Ok che la passeggiata dev'essere un piacere per entrambi ma fai attenzione a non innescare l'abitudine che quando lui decide di non camminare più in una certa direzione tu ti adegui o lo riempi di bocconcini :o
-
guarda me lo faceva anche jaco verso i 5/6 mesi d'età...ad un certo punto si sdraiava e non ne voleva più sapere...io sembravo una cretina a furia di chiamarlo con vocine idiote e cose così...l'unica cosa era sollevarlo di peso....non ho mai capito perchè, dopo un pò ha smesso. Lo faceva solo durante la solita passeggiata in paese, se eravamo da altre parti non si fermava mai, quindi non era per niente questione di stanchezza...
Effettivamente lo fa solo quando facciamo il giro qui in paese, perche' poi l'altro giorno, eravamo sul lungo lago, e non si e' fermato nemmeno una volta,.. sara' stanco del solito giro?....Mah.. a volte pero' sono davvero tosti...
-
credo che abbia ragione Elisa...capricci...almeno se ripenso al comportamento di Jaco, erano capricci....
-
Perchè non ti porti con te un giochino rumoroso...( tipo trombetta) che lui non conosce...
Quando si ferma nel solito posto provi a distrarlo in maniera abbastanza plateale...mostrandogli il gioco e facendolo suonare...
E come se niente fosse...chiedendogli il piede...riprendi il cammino....così da "spezzare" questa sua antipatica routine...
-
Perchè non ti porti con te un giochino rumoroso...( tipo trombetta) che lui non conosce...
Quando si ferma nel solito posto provi a distrarlo in maniera abbastanza plateale...mostrandogli il gioco e facendolo suonare...
E come se niente fosse...chiedendogli il piede...riprendi il cammino....così da "spezzare" questa sua antipatica routine...
...Bella idea.. oggi ci provo..
speriamo che funzioni, poi vi faccio sapere! :D
Grazie come sempre di cuore!!!!
-
no ho provato a cambiare anche strada ma quando arriviamo vicino a casa.. niente da fare!!!!!! :(
Ogni tanto lo fa anche Otto, è perchè non vuole tornare a casa ::)
-
Kiran idem.
Se non è soddisfatto dell'uscita si pianta nell'aiuola posta prima del cancelletto di entrata. Se al contrario ha gradito l'uscita fila dritto come se niente fosse.
Ora sembra migliorare notevolmente ma come te dopo parecchi minuti la soluzione era prenderlo in braccio e proseguire..
-
Perchè non ti porti con te un giochino rumoroso...( tipo trombetta) che lui non conosce...
Quando si ferma nel solito posto provi a distrarlo in maniera abbastanza plateale...mostrandogli il gioco e facendolo suonare...
E come se niente fosse...chiedendogli il piede...riprendi il cammino....così da "spezzare" questa sua antipatica routine...
Io ho provato questo approccio e ha funzionato le prime due volte.. Poi mi guardava come per dire. "tu mi vuoi fregà" :)
Sono veramente troppo forti..
Comunque come detto prima almeno Kiran sembra stia iniziando non farlo più di sua spontanea volontà.
-
Secondo me loro si ricordano il punto esatto dove li prendi in braccio ecco perchè si fermano...credo che avete provato anche a dire " guarda chi c'èèèèèèèèèè!!" se non lo avete fatto provate!
dico questo perchè LEA e ora anche BLO si ricordano tutti i punti dove io mi fermavo per dargli il biscottino (quando era piccola) ora sono loro che si fermano e mi guardano perchè lo vogliono e sono esattamente quelli i posti, anche se ci ripasso dopo settimane... altro che memoria da elefanti :laugh: :laugh: :laugh:
-
Sì certo Ross.. hai ragione..anche Red si ricorda le tappe delle nostra passeggiate e spesso mi chiede di fermarsi...
Certe volte lo faccio ..altre no...
Il problema nasce però se il cane ti si ferma e da lì non vuole più muoversi...
-
Esatto.. ho provato anche adirle "guarda chi c'e'" "guarda qui" guarda li" ma niente, comunque oggi provo a distrarlo con qualcosa di diverso... e poi fa anche un po' ridere la scena perche' lui non mi guarda e si gira dall'altra parte con una faccia da "bullo".... em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil em_Devil
-
Sì certo Ross.. hai ragione..anche Red si ricorda le tappe delle nostra passeggiate e spesso mi chiede di fermarsi...
Certe volte lo faccio ..altre no...
Il problema nasce però se il cane ti si ferma e da lì non vuole più muoversi...
Ma infatti ! appurato che non ci sono problemi seri, ma solo capricci allora io tirerei anche un pò il guinzaglio non credo di fargli del male ... cioè secondo me se noi ci fermiamo e cominciamo a fare tante moine , loro avvertono anche la nostra ansia...boh! vabbè che semo tutti matti però me sembra un pò esagerato!!forse sono stata fortunata perchè LEA non me lo ha mai fatto e allora non so neanche spiegare bene cosa farei ! :)
-
No no...sono d'accordo con te..ma qui mi era parso di capire che anche tirando un po' il guinzaglio il pupo non si schiodasse di un millimetro.... em_Devil em_Devil
-
La prima vo
Ma infatti ! appurato che non ci sono problemi seri, ma solo capricci allora io tirerei anche un pò il guinzaglio non credo di fargli del male ... cioè secondo me se noi ci fermiamo e cominciamo a fare tante moine , loro avvertono anche la nostra ansia...boh! vabbè che semo tutti matti però me sembra un pò esagerato!!forse sono stata fortunata perchè LEA non me lo ha mai fatto e allora non so neanche spiegare bene cosa farei ! :)
La prima volta ho provato anche a tirarlo un poco, pero' poi mi dispiaceva perche' avevo paura di fargli del male...avrei rischiato di trascinarlo proprio... e poi mi faccio ridere da sola.. passo da moine a "minacce" e poi mi rendo conto che ci sono persone intorno che mi guardano e pensano di sicuro che io sia pazza...
-
No no...sono d'accordo con te..ma qui mi era parso di capire che anche tirando un po' il guinzaglio il pupo non si schiodasse di un millimetro.... em_Devil em_Devil
Esatto!!! La cosa bella e' che prima ero incavolata nera, ora ci rido sopra.. fino alla prossima...tanto normale non sono..
-
Forse il piccolo nn vuole tornare a casa, visto che scrivi che lo fa quando siete in prossimità di casa.....prova a attirarlo con qualche giochino o altro che tu sappia essere di suo grande interesse...diciamo che "l'alternativa" deve essere mooolltooo allettante perchè deve, per lui, superare in gradimento l'idea di poter stare ancora a zonzo (invece che tornare a casa) e per questo il cibo può nn essere sufficiente (specie se magari lo stomaco è già pieno) ;) In bocca al lupo!
-
Forse il piccolo nn vuole tornare a casa, visto che scrivi che lo fa quando siete in prossimità di casa.....prova a attirarlo con qualche giochino o altro che tu sappia essere di suo grande interesse...diciamo che "l'alternativa" deve essere mooolltooo allettante perchè deve, per lui, superare in gradimento l'idea di poter stare ancora a zonzo (invece che tornare a casa) e per questo il cibo può nn essere sufficiente (specie se magari lo stomaco è già pieno) ;) In bocca al lupo!
E infatti sto' escogitando qualcosa di super allettante :D :D vedremo...
Grazie davvero per tutti i vostri consigli!!
Siete fantastici :-*
-
Anche Artu' da piccolo s'impuntava e non voleva saperne di camminare, poi un po con le buone(croccantini), un po con le cattive(tiratine col guinzaglio) un po con l'esempio(Teo), si e' abituato.
Evita di prenderlo in braccio, (le prime volte l'ho fatto anch'io) sono velocissimi ad abituarsi.
-
Anche Artu' da piccolo s'impuntava e non voleva saperne di camminare, poi un po con le buone(croccantini), un po con le cattive(tiratine col guinzaglio) un po con l'esempio(Teo), si e' abituato.
Evita di prenderlo in braccio, (le prime volte l'ho fatto anch'io) sono velocissimi ad abituarsi.
Gia'.. e non pesano nemmeno poco :D .
Quando poi ssiamo rientrati, ha visto che ero veramente arrabbiata, e mi stava lontano.. guardandomi cosi'....
-
beh a fare lo sguardo da cane abbandonato sono attori nati, ti ci perderesti in quegli occhi, io pero' conosco uno che quello sguardo non lo incanta per niente ah ah ah
-
E
beh a fare lo sguardo da cane abbandonato sono attori nati, ti ci perderesti in quegli occhi, io pero' conosco uno che quello sguardo non lo incanta per niente ah ah ah
[/quote
E ce la fai???????...io mi sciolgo in un brodo di giuggiole.... ;D
-
bisogna farcela, anche se spesso mi scappa da ridere, altrimenti i furboni se ne approfittano.
Tu dovresti vedere quando mangio che mi si mettono tutti e due seduti davanti e mi fissano con occhi imploranti(ma li cedo)
-
bisogna farcela, anche se spesso mi scappa da ridere, altrimenti i furboni se ne approfittano.
Tu dovresti vedere quando mangio che mi si mettono tutti e due seduti davanti e mi fissano con occhi imploranti(ma li cedo)
:D :D :D :D :D :D :D
Mi sto' immaginando la scena!!!
-
anche jason spesso si ferma per strada... lui vuole andare in un altra direzione e allora io faccio finta di assecondarlo dove vuole e poi lo faccio ruotare dove voglio io...
mi stò immaginando io con la trombetta per strada nel mio paese in puglia!!! em_050 secondo me mi ricoverano subito!!!!
ieri sera si è sdraiato per strada mentre io salutavo un amica e poi non voleva più alzarsi...l'ho dovuto tirar su di peso e tutti che mi ridevano dietro! em_052 em_052 in effetti avevano ragione!
-
E infatti sto' escogitando qualcosa di super allettante :D :D vedremo...
Grazie davvero per tutti i vostri consigli!!
Siete fantastici :-*
Sono capricci!
Quando era cucciolo Otto si buttava disteso per terra appena arrivati vicno casa (tipo a 5 metri) perchè non voleva rientrare... una volta una vicina che abita in FONDO alla via vide la scena dalla finestra, me la vedo arrivare di corsa, urlante ... pensava che avesse avuto un malore (!) em_004 bhghghghgh
Fai finta di andare nella direzione opposta, lo fai alzare e poi lo dirotti dove vuoi tu!
-
Gia'.. e non pesano nemmeno poco :D .
Quando poi ssiamo rientrati, ha visto che ero veramente arrabbiata, e mi stava lontano.. guardandomi cosi'....
Questo sguardo lo conosco bene! Hahaha.....tipico.... Prima malfattori e poi...vittimisti!!! ;)
-
Mi spiace ma io nel caso di questi capricci voto solo e semplicemente tirare il guinzaglio, un bello strattoncino che attiri l'attenzione e un poi un vieni o un piede ben determinato. Quando si rimette in moto un bravo e poi via a passo rapido. Capisco gli occhi dolci, ma cedendo sempre a questi occhi dolci finisce che non si impartisce nessuna educazione, nessuna disciplina. O che il cane ubbidisce sempre e solo in cambio di qualcosa, di una moina, di un bocconcino...Io penso che ogni tanto il cane debba anche obbedire solo perchè glielo abbiamo chiesto noi e, in considerazione del rapporto che (si spera) abbiamo ormai consolidato, debba fidarsi di noi e non aspettarsi sempre qualcosa in cambio.
-
Mi spiace ma io nel caso di questi capricci voto solo e semplicemente tirare il guinzaglio, un bello strattoncino che attiri l'attenzione e un poi un vieni o un piede ben determinato. Quando si rimette in moto un bravo e poi via a passo rapido. Capisco gli occhi dolci, ma cedendo sempre a questi occhi dolci finisce che non si impartisce nessuna educazione, nessuna disciplina. O che il cane ubbidisce sempre e solo in cambio di qualcosa, di una moina, di un bocconcino...Io penso che ogni tanto il cane debba anche obbedire solo perchè glielo abbiamo chiesto noi e, in considerazione del rapporto che (si spera) abbiamo ormai consolidato, debba fidarsi di noi e non aspettarsi sempre qualcosa in cambio.
è la stessa cosa che volevo dire io ma avevo paura ... sono d'accordo con te ^-^
-
tu paura? ah ah ah ah
tutto giusto, ma talvolta si puo' anche cedere.
-
tu paura? ah ah ah ah
tutto giusto, ma talvolta si puo' anche cedere.
Lo sapevo che rispondevi così hahahahahahah nun c'ho paura de niente ... ma del forum si hahahahah e cmq so più le volte che cediamo che quelle in cui li strattoniamo senza niente in cambio...specie quando sono piccoli devono avere noi come punto de riferimento e se pure noi nun sapemo che fa ... je rimane solo lo psicologo poracci!!! hahahahahaha
-
Uh per carità, quando sono cuccioli il discorso cambia, mai essere troppo duri ;) ma con un adulto che ci sta semplicemente pigliando per il c*** perchè vuole andare dove vuole lui...un po' di fermezza non guasta :P
Lo so che tutto questo è molto poco cognitivo o forse sì...in pratica corrisponde a quando mia mamma mi diceva "si fa così perchè lo dico io". Il che zittiva ogni mia protesta ^-^
-
io sono assolutamente per i metodi dolci, per il rinforzo positivo ecc...però ogni tanto ci vuole anche il polso duro! con Kama non mi arrabbio mai. Lei stà imparando, stà capendo ora come gira il mondo non ha proprio senso arrabbiarsi se fa qualcosa di "sbagliato", ma con Jaco il discorso è diverso... ad esempio lui al guinzaglio non tira, sà come ci si deve comportare, ma a volte si intestardisce su qualcosa e lì l'unico rimedio è un bel "ehi allora!" detto in tono un pò duro...e tutto torna a posto ;)
-
Sono assolutamente in linea con voi...
Penso che in un rapporto di fiducia reciproca...il cane debba comunque, a volte, ubbidirci..semplicemente perchè glielo chiediamo...
Nel caso specifico quindi...sicuramente si può provare anche a tirare un po' il guinzaglio...anche se Tanya penso che ci abbia già provato...
A me infatti era sembrato di capire che la scena fosse questa...cane sdraiato a terra..inchiodato al pavimento...compagna bipede che lo tira senza sortire alcun effetto...( la forza per resistere alla trazione..i pupi ce l'hanno sicuramente)...
Ora dato per scontato che non si può pensare di trascinare un pupo per la strada...( i maschi soprattutto rischiano di farsi anche male sullo scroto se la superficie è asfaltata o ghiaiosa..)...l'alternativa della sorpresa col rumore improvviso...è per me un fattore di distrazione che potrebbe comunque aiutare...tutto qui...
-
Buongiorno a tutti,
stamattina solita passeggiata mattutina,..non so se ho fatto la cosa giusta ma ha funzionato.
Di solito come premietti a Desmo do del pane secco, che lui ama, e meno spesso dei wurstel di pollo.
Stamattina ho portato con me uno di questi in tasca.
Solito giro, tranquillo fa le sue corse le sue esplorazioni, arriva il momento di tornare a casa, e si blocca come un masso in mezzo alla strada.. em_Devil em_Devil em_Devil
Gli faccio annusare il wurstel, senza darglielo, e dicendogli "vieni Desmo" mi ha seguito fino a casa tranquillamente e l'ho premiato con il wurstel una volta rientrati.
Avevo probabilmente sottovalutato il potere del "WURSTEL DI POLLO", perche' per premiarlo nelle passeggiate di solito gli davo pane secco , o biscottini, che probabilmente sono meno allettanti..
...
-
he he! con i wrustel riesci a fargli fare tutto o quasi... :)
-
BRAVAAAA
-
Buongiorno a tutti,
stamattina solita passeggiata mattutina,..non so se ho fatto la cosa giusta ma ha funzionato.
Di solito come premietti a Desmo do del pane secco, che lui ama, e meno spesso dei wurstel di pollo.
Stamattina ho portato con me uno di questi in tasca.
Solito giro, tranquillo fa le sue corse le sue esplorazioni, arriva il momento di tornare a casa, e si blocca come un masso in mezzo alla strada.. em_Devil em_Devil em_Devil
Gli faccio annusare il wurstel, senza darglielo, e dicendogli "vieni Desmo" mi ha seguito fino a casa tranquillamente e l'ho premiato con il wurstel una volta rientrati.
Avevo probabilmente sottovalutato il potere del "WURSTEL DI POLLO", perche' per premiarlo nelle passeggiate di solito gli davo pane secco , o biscottini, che probabilmente sono meno allettanti..
...
eheheheheheh avrà pensato a bella er pane secco daglielo alle galline!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
-
eheheheheheh avrà pensato a bella er pane secco daglielo alle galline!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Vero :D :D
Anche adesso appena rientrata e con il profumino del wurstel e' andata ok!!!! :D
Speriamo duri!!
-
magari vuole semplicemente sdraiarsi e riposarsi...tu non lo fai mai? :)
-
magari vuole semplicemente sdraiarsi e riposarsi...tu non lo fai mai? :)
vabbè! la fai facile tu! em_Devil pensa che jason ad ogni incrocio si ferma e si siede perchè vuol fare sempre la strada diversa da quella che ho in mente io..... :arrabbiato: io la passeggiata la faccio per lui e spesso quindi lo accontento, però mi sono accorta che poi ne approfitta e lo fa sempre continuamente!!!!!!!!!! però quando si siede e mi guarda mi fa troppo ridere.....è più testardo di un mulo!! :D
-
magari vuole semplicemente sdraiarsi e riposarsi...tu non lo fai mai? :)
Certo... la pensavo anche io cosi', ma avolte stavo ferma quasi 20 minuti aspettando che "riposasse"...ora va un po' meglio anche se ogni tanto tenta ancora di farmela... un tiretto di guinzaglio e via che si marcia e poi a casa premietto ovviamente!!
-
ahaha 20 minuti? gli piace proprio quell'angolo di marciapiede! :angel:
pero' per favore non passiamo il messaggio che con un tiretto al guinzaglio si risolvano i conflitti o i "capricci" del cane. A tutti capita di tirare il guinzaglio per frustrazione perche' non siamo perfetti...ma non facciamolo passare con un metodo o come qualcosa di accettabile o utile. Altrimenti andiamo alla deriva...
Ciao
A
-
Guarda, un tiretto di guinzaglio vuol dire proprio tiretto. sono assolutamente contro gli strattonamenti!!!
E poi , pardon, porta la pettorina, quindi presumo che lo senta appena,il tutto associato a profumo di wurstel, mio grande alleato :D
-
Alan hai ragione quando dici che con la tirata al guinzaglio non si risolve nulla, anzi. E sono assolutamente d'accordo sul fatto che non si può impostare l'educazione del cane su questi metodi...petrò tu cosa faresti? se capitasse a me, magari la mattina quando ho solo poco più di mezz'ora da dedicare alla passeggiata prima di andare al lavoro, non potrei proprio permattermi di assecondare tutti i capricci e i desideri dei miei cani. Ci sono momenti in cui lo faccio e momenti in cui non mi è possibile. Credo che questa cosa debba essere loro ben chiara. Se capitasse a me semplicemente lo ignorerei ed andrei avanti per la mia strada, potendo lascerei il guinzaglio e continuerei a camminare. Magari sbaglio però nella prospettiva di una vita a due (uomo-donna, donna-donna, uomo-uomo, donna-cane, cane-cane, cane-uomo eccc........)credo sia necessario trovare un equilibrio in cui un pò cede una parte e un pò cede l'altra, altrimenti non se ne esce più!!!!
-
mik sono d'accordissimo e purtroppo ogni tanto il belver si prende qualche bella strattonata per il collare quando ne combina una delle sue...ma tra il farlo (perche' non siamo in grado di fare altro) e il consigliarlo dovrebbe comunque passarci un oceano in mezzo ;)
-
Alan hai ragione quando dici che con la tirata al guinzaglio non si risolve nulla, anzi. E sono assolutamente d'accordo sul fatto che non si può impostare l'educazione del cane su questi metodi...petrò tu cosa faresti? se capitasse a me, magari la mattina quando ho solo poco più di mezz'ora da dedicare alla passeggiata prima di andare al lavoro, non potrei proprio permattermi di assecondare tutti i capricci e i desideri dei miei cani. Ci sono momenti in cui lo faccio e momenti in cui non mi è possibile. Credo che questa cosa debba essere loro ben chiara. Se capitasse a me semplicemente lo ignorerei ed andrei avanti per la mia strada, potendo lascerei il guinzaglio e continuerei a camminare. Magari sbaglio però nella prospettiva di una vita a due (uomo-donna, donna-donna, uomo-uomo, donna-cane, cane-cane, cane-uomo eccc........)credo sia necessario trovare un equilibrio in cui un pò cede una parte e un pò cede l'altra, altrimenti non se ne esce più!!!!
Quoto in pieno!!! :D
E' questo che intendevo dire!
@Belver: non mi sembra di aver mai consigliato niente del genere o al massimo mi sono espressa male..io parlo per me e il mio peloso. ^-^
-
Tania non mi riferivo a te ne' a nessuno in particolare...solo un commento sulla piega generale che stava prendendo l'approccio al "problemino" ;)
-
ahaha 20 minuti? gli piace proprio quell'angolo di marciapiede! :angel:
pero' per favore non passiamo il messaggio che con un tiretto al guinzaglio si risolvano i conflitti o i "capricci" del cane. A tutti capita di tirare il guinzaglio per frustrazione perche' non siamo perfetti...ma non facciamolo passare con un metodo o come qualcosa di accettabile o utile. Altrimenti andiamo alla deriva...
Ciao
A
scusa non ho capito :(
-
Mi ricordo benissimo i miei bambini che volevono giocare sempre fuori, non volevono rientrare in casa, facendo i capricci.
Il mio bambino canino (4 anni) fa la stessa esatta cosa. Se non ha soddisfatto il suo bisogno nel movimento, si agrappa all'asfalto in prossimità della casa
e non ti sente più, anzi nemmeno ti vede. Io sto un attimino zitta,guardo in un altra direzione, faccio finta di andare in direzione apposta e quando si alza comincio camminare veloce e corro anche e poi funziona. Se invece ha fatto bella passegiata 2 ore, ha incontrato i suoi simili, ha giocato con loro,insomma é soddisfatto, torna a casa volentieri. ::SLURP:: E poi dorme beato!
-
scusa non ho capito :(
voglio dire che a tutti capita di tirare un po' il guinzaglio o forzare il cane in qualunque altro modo...fa parte della vita di tutti i giorni...non siamo perfetti con i nostri simili come pensiamo di poterlo essere con i cani.
Quello che voglio dire e' che pero' se siamo costretti a farlo e' solo perche' non siamo stati capaci di comunicare con il cane nel modo appropriato...
Io penso che i cani non fanno i dispetti e non fanno i capricci...
A ogni comportamento "strano" c'e' sempre una spiegazione emozionale o cognitiva che dobbiamo sforzarci di comprendere...
ciao! :)