Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: claudio26 - 20 Settembre 2011, 08:03:51
-
Ciao a tutti! Volevo chiedervi quali sono i sintomi del intolleranza al lattosio. Io ho un cucciolo di 3 mesi e mezzo ed ogni tanto le sto dando un yogurt bianco dopo le crocchette, però sembra che il suo apparato digestivo non lo gradisca tanto quanto lui....Una volta, ha vomitato il mattino dopo, e questa mattina ha avuto la diarrea. Può essere lo yogurt il colpevole?
Grazie!
-
Si potrebbe essere benissimo quello.
-
..Scusa..ma perchè gli aggiungi lo yogurt???
Se il mangime è di ottima qualità, e il tuo pupo è in perfetta salute...le aggiunte non sono affatto necessarie!!!!
-
Direi che dai sintomi che descrivi potrebbe proprio essere un'intolleranza al lattosio. Fai che eliminarlo direttamente dalla sua dieta e vedi come va.
Del resto non ha alcun senso nutrire un mammifero con il latte di un altro mammifero, noi umani che beviamo latte di mucca siamo un'anomalia ;D
-
Fermi!
Non facciamo confusione!
Il Lattosio NON è presente nello Yogurt!!!
Con la fermentazione il lattosio viene scisso (idrolizzato) a glucosio e galattosio e il glucosio viene trasformato in acido piruvico che a sua volta è trasformato in acido lattico, responsabile del tipico sapore acidulo.
La stessa cosa vale anche per i formaggi stagionati (Grana, emmenthal, gorgonzola etc), mentre continua ad essere presente sia pur in basse qantità nei latticini (Ricotta, mozzarelle & C)
Quindi un soggetto intollerante al lattosio NON lo è allo Yogurth...
AUGH :)
-
em_004
-
..Scusa..ma perchè gli aggiungi lo yogurt???
Se il mangime è di ottima qualità, e il tuo pupo è in perfetta salute...le aggiunte non sono affatto necessarie!!!!
Scusa il ritardo della mia risposta, sono stato via per un po di tempo e quindi non più entrato sul forum.
L'aggiunta dello yogurt l'ho letta (se non sbaglio) sul sito retriever.it, e comunque l'ho trovato anche in altri post del forum.Insomma l'ho tolto dalla sua dieta dopo questo episodio.Grazie Chiara.
-
Fermi!
Non facciamo confusione!
Il Lattosio NON è presente nello Yogurt!!!
Con la fermentazione il lattosio viene scisso (idrolizzato) a glucosio e galattosio e il glucosio viene trasformato in acido piruvico che a sua volta è trasformato in acido lattico, responsabile del tipico sapore acidulo.
La stessa cosa vale anche per i formaggi stagionati (Grana, emmenthal, gorgonzola etc), mentre continua ad essere presente sia pur in basse qantità nei latticini (Ricotta, mozzarelle & C)
Quindi un soggetto intollerante al lattosio NON lo è allo Yogurth...
AUGH :)
Allora come spieghi il fatto che appena tolto dalla sua dieta non ha mai più avuto la diarrea?Sara stato per un altro motivo? Anche il vet mi ha consigliato di non darglielo più perché probabilmente non lo digerisce.
Grazie!
-
Per essere precisi precisi..che io sappia...lo yogurt non è un alimento completamente privo di lattosio...
Mi hanno sempre insegnato che sicuramente ha un contenuto di lattosio ridotto del 30-40% rispetto al latte e questo è dovuto proprio ai processi di fermentazione.
Inoltre contenendo nei suoi microrganismi un enzima chiamato lattasi (la betagalattosidasi), lo yogurt possiede anche " i mezzi" per poter digerire queste minime concentrazioni di lattosio nel duodeno e nel digiuno.
In ogni caso...indipendentemente da intolleranza al lattosio...sì o no....se togliendo lo yogurt la situazione è decisamente migliorata...continua così...
Ricorda sempre che anche le quantità hanno un valore importante...e forse tu gliene davi troppo...e un po' troppo frequentemente..
-
Per essere precisi precisi..che io sappia...lo yogurt non è un alimento completamente privo di lattosio...
Mi hanno sempre insegnato che sicuramente ha un contenuto di lattosio ridotto del 30-40% rispetto al latte e questo è dovuto proprio ai processi di fermentazione.
Inoltre contenendo nei suoi microrganismi un enzima chiamato lattasi (la betagalattosidasi), lo yogurt possiede anche " i mezzi" per poter digerire queste minime concentrazioni di lattosio nel duodeno e nel digiuno.
In ogni caso...indipendentemente da intolleranza al lattosio...sì o no....se togliendo lo yogurt la situazione è decisamente migliorata...continua così...
Ricorda sempre che anche le quantità hanno un valore importante...e forse tu gliene davi troppo...e un po' troppo frequentemente..
Ciao Chiara.
Si e migliorato parecchio da quando glielo tolto dall'alimentazione ma glie ne davo tipo 100 ml una volta ogni due settimane, avendo letto da qualche parte che gli faceva bene se si mangiava qualche schifezza in giro...
Comunque ti ringrazio per i consigli.