Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: leo85 - 03 Marzo 2009, 22:26:11

Titolo: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 03 Marzo 2009, 22:26:11
ciao

una cosa io da quando ho portato a casa lyra, su consiglio dell'allevaatrice, ho sempre messo una pettorina americana per portarla a passeggio perche il collare poteva rtecarte danno alle articolazioni.
oggi e venuto da me un signore con un golden di 12 anni e mi hga detto che asdsolutamente non devo mettere la pettorina perche sciupano le spalle in caso il cane iniziasse a tirare dalla parte opposta comee si impuntasse. e di  mettere òla  pettoirina soplo dopo i 15 mesi.
la domanda e questa.

chio ha ragione?????????????????

avete consigli in merito????????


p.s. non so se ho i9nseritola domenda nella pagina sbagliata
in tal caso scusate


ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: elisavalli - 04 Marzo 2009, 00:25:07
Mi sembra incredibile che l'allevatore ti abbia consigliato la pettorina! Oltretutto con la motivazione dei danni alle articolazioni!  ?-?-? la pettorina i danni li fa, non di certo li previene! Costringe il cucciolo a camminare con le zampe anteriori più divaricate del normale e poi è fortemente diseducativa se stai cercando di insegnargli a non tirare. La cosa migliore è usare un collarino di nylon col cucciolo e poi passare al guinzaglio da retriever.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Anna - 04 Marzo 2009, 08:26:59
Io ho sempre usato il collare a dire la verità, perchè mi era stata sconsigliata la pettorina, forse l'unica cosa buona che mi ha detto quel cefalo di un allevatore..
Comunque ho sentito altri pareri negativi sulla pettorina..
Il guinzaglio da retriever però non l'avevo mai sentito adesso mi informo subito!! Grazie per la dritta!!
Anna e Margot

Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Anna - 04 Marzo 2009, 10:08:49
Tempo fa mi sembrava di aver letto qualcosa sul forum proprio a rigurado di un particolare collare o guinzaglio.. ma non riesco più a trovare dove?? potete aiutarmi??
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Marzo 2009, 10:31:28
Ciao Anna... per quanto ne so il guinzaglio da retriever o guinzaglio a strozzo è costituito da un unico cordone tubolare in corda che attraverso un anello ad una estremità, funge sia da collare che da guinzaglio... Lo puoi vedere cercandolo nei negozi on line di animali..
Spero di averti detto le cose giuste... lascio comunque spazio ai più esperti...
Ciao ciao
Chiara
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Simo - 04 Marzo 2009, 10:44:01
ciao

una cosa io da quando ho portato a casa lyra, su consiglio dell'allevaatrice, ho sempre messo una pettorina americana per portarla a passeggio perche il collare poteva rtecarte danno alle articolazioni.
oggi e venuto da me un signore con un golden di 12 anni e mi hga detto che asdsolutamente non devo mettere la pettorina perche sciupano le spalle in caso il cane iniziasse a tirare dalla parte opposta comee si impuntasse. e di  mettere òla  pettoirina soplo dopo i 15 mesi.
la domanda e questa.

chio ha ragione?????????????????

avete consigli in merito????????


p.s. non so se ho i9nseritola domenda nella pagina sbagliata
in tal caso scusate


ciao

Non c'è un torto o ragione, usa quello con cui ti trovi meglio e sembra trovarsi più a suo agio la cucciola. Ci sono vari modelli di pettorine, quello più comunemente in commercio con l'attacco all'altezza delle scapole rovina il cane e non andrebbe comprato, se vuoi comprare una pettorina devi prendere il modello che non sfrega le ascelle e che ha il punto di aggancio più indietro rispetto allle scapole, il modello haquihana per intenderci.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Holly - 04 Marzo 2009, 10:49:59
Io, dopo il consiglio di Tiziana, ho acquistato sul sito:

http://www.guinzaglidiale.it/


...e mi sto trovando benissimo!!!

Ciao!!!
Mila & Holly
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 04 Marzo 2009, 11:23:42
grazie

la pettorina me lha regalata l'allevatrice quando ho comprato la cuciola.
quella che ho io è quella che sta precisa alle ascelle quindi credo che debba essere cambiata sperando di non avere recato danni alla mia piccola,

ora vado in un negozio e prendo un collarino e poi cercherò in internet qualcosa di meglio.

se avete consigli su cosa prendere ve ne sarei mol5to grato.

coccole ai pelosoni
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Anna - 04 Marzo 2009, 11:36:26
Io, dopo il consiglio di Tiziana, ho acquistato sul sito:

http://www.guinzaglidiale.it/


...e mi sto trovando benissimo!!!

Ciao!!!
Mila & Holly

Yes!! è proprio questo!! grazie mille!!
Anna e Margot
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 04 Marzo 2009, 15:04:08
Soprattutto in un cucciolo è consigliabile usare una pettorina di tipo svedese (quelle che passano sotto le ascelle possono arrecare danni).
Ormai sono moltissimi gli allevatori anche di golden che consigliano le pettorine per i cuccioli e a ragione.
Il collare normale non è sconsigliato a patto che il cucciolo non tiri (cosa difficile). Magari meglio usarlo in un cane adulto e ben educato se proprio non si ci trova bene con la pettorina.
I collari a stozzo arrecano danni notevoli e ci sono studi in tal senso, vi indico alcuni articoli che potete verificare.

Dal sito Dell'ASETRA (Associazione di Studi Etologici e Tutela delle Relazioni con gli Animali) è il quarto articolo che trovate in questo link.  Considerate che parliamo di un associazione di tutto rispetto (medici veterinari, comportamentalisti ecc... di alto livello)
http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005 (http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005)  .

Altri link:
http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm (http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm)
http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html (http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html)
http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/ (http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/)


Potrei metterne altri mille, ma penso siano sufficienti e cmq ognuno di voi può fare le sue approfondite ricerche, basta digitare su google "Danni causati dai collari a strozzo o strangolo" e ne avete da leggere per un pò.

Provate e a cercare "Danni Causati dalla Pettorina".  Se trovate qualcosa fatemi sapere.
Oggi fortunatamente ci vuole poco per avere le giuste informazioni.

Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Simo - 04 Marzo 2009, 15:41:45
Yes!! è proprio questo!! grazie mille!!
Anna e Margot


Io ne ho comprato uno marca Hunter in corda molto bello, rigorosamente rosa ;D e rigorosamente con blocco antistrangolo.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 04 Marzo 2009, 16:16:08
scusate sono sempre piu in confusione.

ma quanti tipi di pettorine esistonio???????????
io sono andato ion 2 diversi negozzi di annimali ma ho trovato solo una petttorina ovvero quella che ha lyra.

non ci sto capendo nulla.
che cosa mi consigliate di comprare???????????????????
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 04 Marzo 2009, 16:32:44
Qui puoi vedere come deve essere fatta una buona pettorina.
http://www.haqihana.com/ita/Brochure_Italia_web1.pdf (http://www.haqihana.com/ita/Brochure_Italia_web1.pdf)

Si chiama pettorina svedese o ad H.
Come puoi vedere non passa sotto le ascelle e il gancio per il guinzaglio è sulla schiena e non sul collo.
Ormai sono abbastanza facili da trovare in ogni negozio e anche a prezzi accessibili.
Quelle dell'haqihana sono fantastiche ma costose e considerando che il cucciolo cresce in fretta non vale la pena spendere una fortuna, magari per quella definitiva si   ;)

Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 04 Marzo 2009, 16:39:43
Soprattutto in un cucciolo è consigliabile usare una pettorina di tipo svedese (quelle che passano sotto le ascelle possono arrecare danni).
Ormai sono moltissimi gli allevatori anche di golden che consigliano le pettorine per i cuccioli e a ragione.
Il collare normale non è sconsigliato a patto che il cucciolo non tiri (cosa difficile). Magari meglio usarlo in un cane adulto e ben educato se proprio non si ci trova bene con la pettorina.
I collari a stozzo arrecano danni notevoli e ci sono studi in tal senso, vi indico alcuni articoli che potete verificare.

Dal sito Dell'ASETRA (Associazione di Studi Etologici e Tutela delle Relazioni con gli Animali) è il quarto articolo che trovate in questo link.  Considerate che parliamo di un associazione di tutto rispetto (medici veterinari, comportamentalisti ecc... di alto livello)
http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005 (http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005)  .

Altri link:
http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm (http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm)
http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html (http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html)
http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/ (http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/)


Potrei metterne altri mille, ma penso siano sufficienti e cmq ognuno di voi può fare le sue approfondite ricerche, basta digitare su google "Danni causati dai collari a strozzo o strangolo" e ne avete da leggere per un pò.

Provate e a cercare "Danni Causati dalla Pettorina".  Se trovate qualcosa fatemi sapere.
Oggi fortunatamente ci vuole poco per avere le giuste informazioni.




Credi Alex, so che sei in buona fede, ma i collari da retriever difficilmente arrecano danni al cane, sempre che al proprietario sia stato insegnato ad usarlo, il collare da retriever intanto non si usa prima dei quattro cinque mesi, ossia quando il cucciolo ha già imparato a camminare al guinzaglino classico, e quindi di conseguenza a non tirare....

Non credo che tutti gli allevatori di retriever che usano questo tipo di guinzaglio non siano più che attenti alla salute dei loro cani non pensi?

Resta come sempre il fatto che siamo noi umani a dover imparare come usare determinate cose, sia pure un guinzaglio, una pettorina ecc, entrambe possono diventare strumenti per far male al nostro amico se usati nel modo sbagliato, ma posso assicurarti che i danni di cui si parla nell'articolo forse sono un pò eccessivi...

Solo la scorsa settimana qui da me è stato presente uno dei più grandi oculisti per cani, proprio per effettuare le oculopatie, e su 40 cani che usano il collare da retriever nessuno ha problemi riportabili all'uso del suddetto collare, anzi nessuno ha nessun problema...

Su uno dei siti che tu linki poi si parla di collari a strangolo metallici....non di collari per retriever....nemmeno io metterei mai ad uno dei miei cani uno di quei collari, ma la differenza esiste ed è davvero netta...

Ripeto ancora che come in tutte le cose ci vuole intelligenza da parte nostra.

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: matilde - 04 Marzo 2009, 16:45:20
Ciao,

secondo me meglio comprare un collare e non usare la pettorina.

Però vorrei fare una puntualizzazione (ora uso collare di cuoio e flexi): io ho preso un giunzaglio da retriver e l'idea mi piaceva molto, però il fatto di non avere il collare al quale appendere  la medaglietta coi numeri di tel mi fa ansia....so che è praticamente impossibile che si sfili il giunzaglio, basta piegare un po' il braccio ed è perfetto, ma mettete che capiti???

nonostante abbia il  microchip, ho sentito che in caso di smarrimento la medaglietta salva perchè tutti la leggono e telefonano (lasciamo perdere chi volesse tenersi  il cane)  mentre, in assenz,a il ritrovatore dovrebbe andare dal vet che legge il microchip e, per la privacy, nemmeno potrebbe dire chi è il proprietario, ininziando una trafila burocratica che potrebbe scoraggiare ...
diciamoci la verità, solo chi ha un cane, trovandone uno, farebbe di tutto per riportarlo dal suo compagno..... tanti altri non si prenderebbero la briga... quindi meglio semplificare le cose

ecco che ora uso collare con medaglietta e flexi. in passeggiata lo tengo corto, per farla stare al mio passo, al parco, lo lascio lungo per farla sbizzarrire un po', dato che io non la lascio mai libera se non in un recinto chiuso o nel giardino dei miei

Elisa
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Simo - 04 Marzo 2009, 16:52:07
Perchè non la lasci mai libera Matilde? Per quanto riguarda il guinzaglio da retriever e la medaglietta, io ho risolto fabbricando un cordino cui ho appeso una medaglietta da infilare quando levo il guinzaglio.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 04 Marzo 2009, 17:18:04

Credi Alex, so che sei in buona fede, ma i collari da retriever difficilmente arrecano danni al cane, sempre che al proprietario sia stato insegnato ad usarlo, il collare da retriever intanto non si usa prima dei quattro cinque mesi, ossia quando il cucciolo ha già imparato a camminare al guinzaglino classico, e quindi di conseguenza a non tirare....

Non credo che tutti gli allevatori di retriever che usano questo tipo di guinzaglio non siano più che attenti alla salute dei loro cani non pensi?

Ciao ciao

Non è questione di buona fede. Il collare da retriever è a tutti gli effetti un collare a strozzo, tranne quando in maniera secondo me intelligente si usa un blocco.

Sono d'accordo sul fatto che con un cane che non tira il problema non sussiste, ma per molti rimane una scusa per giustificare i mezzi. 
Inoltre quanti cani di 5 mesi non tirano???  Io ne vedo tanti e credimi tirano eccome.

Mi sembra di aver portato dei riferimenti di tutto rispetto, in maniera molto chiara.
Non voglio assolutamente far polemica, lascio la scelta a chi legge che vedendo i due lati della medaglia almeno può decidere consapevolmente.

Solo un'ultima precisazione:  Il collare a strozzo è vietato per legge (nonostante questa legge non venga fatta rispettare).

Regolamento per la tutela degli animali Comune di Roma (anche se questa stessa cosa esiste in altri comuni)
Art. 8 Maltrattamento animale
28. E’ vietato l’uso per i cani di collari a strangolo, di museruole “stringi bocca”, salvo speciali deroghe certificate dal medico veterinario “o da un educatore cinofilo iscritto all’Albo regionale degli esperti di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale 3 settembre 2004, n.847, che ne attesti la necessità. Il certificato, in originale, dovrà prevedere il periodo di utilizzo e deve sempre accompagnare l’animale.


Spero che tolgano anche le deroghe speciali. ;)


Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 04 Marzo 2009, 17:36:32
Si Alex, ma forse stiamo confondendo i guinzagli!!!

Quelli che sono fotografati sui link sono guinzagli metallici, a volte con le punte, e a volte addirittura con le punte al contrario e cioè che si puntano nel collo del cane.........IL GUINZAGLIO DA RETRIEVER NON E' QUELLO!!!!!!

Si tratta semplicemente di una corda tubolare, con un blocca strozzo, morbida e che non fa male......

Ed anche in questo caso continuo a dire che deve essere usato dopo aver imparato a farlo....

Poi come sempre ognuno è libero di usare il guinzaglio che meglio crede e con il quale sitrova meglio......

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 04 Marzo 2009, 17:51:06
Il collare con le punte è altra cosa e per quello c'è un articolo del regolamento a parte.
Che sia in catena o corda in caso di trazione impicca in ogni caso.....
Del resto quando uno s'impicca o viene impiccato mica si usa la catena em_023

No scusa.... torno seria  :P

Conosco bene il collare da retriever, l'ho usato quando facevo riporto e cmq ho messo io un blocco per evitare che strozzasse perchè non era previsto.
Oggi mi sembra che su diversi modelli invece sia già previsto, quindi in quel caso non si può parlare di strozzo.

Cmq a tutti i cani che seguo faccio mettere la pettorina, facendone però testare l'efficacia in fase di educazione.  Come ogni strumento anche questa va usata nel modo corretto se vogliamo insegnare al cane a non tirare.
Una volta che il cane ha acquisito una buona condotta si può decidere di passare ad un collare fisso, ma di solito a quel punto nessuno vuole più abbandonare la pettorina. ;)


Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 04 Marzo 2009, 18:15:51
io ho la pettorina come quella che è sul link   che mi hai dato.
il problema e quello che lyra ancora non ha imparato molto bene ad andare a passeggio quindi a volte sono obbligato di tirarla verso di m e e lei puntando con le zampe la corda sforza nelle scapole. ed e questo che mi preoccupa.
lyra ancora deve imparare ad andare a passeggio perche dopo ppoco lei si mettew a sedere ew io devo portarla in braccio oppure tirare.

cosa mi dite
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: adele - 04 Marzo 2009, 18:32:19
Io sono del parere, mia esperienza, che finchè il cucciolo non abbia imparato a non tirare l'uso della pettorina, evita qualsiasi danno ed inoltre, proprio quello dell'hagihana, linkato da Alex, con la comoda "maniglia" è oltremodo utile a trattenere il cucciolo (ed anche la cagna in calore !:-) evitando traumi ed anche strattoni involontari (conosciamo tutti le tirate che un cucciolo fa quando vede uno stimolo interessante, no?), ed aiuta tanto a, letteralmente, ricondurlo sulla direzione che intendiamo seguire in passeggiata.

Quando il cane ha imparato ci si può letteralmente sbizzarrire con i collari, i cordini da retrievers e tutto ciò che vogliamo, (chiaro che non parlo di strozzo, punte, e varie) perchè a quel punto, lui non tira, ma anzi abbiamo anche noi imparato ad indirizzarlo e calmarlo con i gesti e/o con la voce.

Vorrei aggiungere che l'eventuale strattoncino che, anche involontariamente possiamo dare, mentre con la pettorina "avvolge" il corpo del cane in maniera più diciamo, protettiva, lo strattone(ncino) sul collo invia letteralmente un segnale di subordinazione e di comando secco...non so se sono riuscita a spiegarmi e a rendere l'idea dal punto di vista del cane.

Cmq la scelta del collare o pettorina è un fatto estremamente soggettivo, ci sta che infilare la pettorina è più "elaborato" e non veloce come il collare,  e ci sta che ovunque, sempre mia esperienza, che ovunque sia venuta fuori una discussione su questa scelta è difficile mettersi d'accordo..

Allego foto con pettorine hagihana...

CiaoCiao, Adele
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: adele - 04 Marzo 2009, 18:42:06
io ho la pettorina come quella che è sul link   che mi hai dato.
il problema e quello che lyra ancora non ha imparato molto bene ad andare a passeggio quindi a volte sono obbligato di tirarla verso di m e e lei puntando con le zampe la corda sforza nelle scapole. ed e questo che mi preoccupa.
lyra ancora deve imparare ad andare a passeggio perche dopo ppoco lei si mettew a sedere ew io devo portarla in braccio oppure tirare.

cosa mi dite

quando, se ho capito bene, tu vuoi andare da una parte e lei si impunta o tira verso un'altra, osserva la direzione dei tuoi piedi e verifica che sia i tuoi piei che il tuo corpo indichino esattamente la direzione che tu vuoi seguire.
Fermati, prima di tirarla, e lascia il guinzaglio lento, spesso capita che in quei due/tre minuti il cane si "riassesti" mentalmente sulla direzione e ti segua. Altra cosa che puoi fare, ma con la pettorina, è sempre che il cane sia fermo, sollevare, ma mooolto lentamente e dolcemente il guinzaglio in alto di pochissimi cm (per capirci il guinzaglio perpendicolare all'anello della pettorina. Il sentirsi "sollevato" e la leggerissima trazione esercitata costituiscono  un esercizio che spesso rilassa il cane, ovvio, però, che la cosa va fatta davvero tranquillamente trasmettendo, appunto rilassamento, altrimenti diventa un ennesimo strattone...

Per il fatto di doverla riportare in braccio, è successo anche a me, ed allora ho ridotto la lunghezza delle passeggiate, riducendo la stanchezza della cucciola... ;)

ciaociao, Adele
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 04 Marzo 2009, 20:51:13
io ho la pettorina come quella che è sul link   che mi hai dato.
il problema e quello che lyra ancora non ha imparato molto bene ad andare a passeggio quindi a volte sono obbligato di tirarla verso di m e e lei puntando con le zampe la corda sforza nelle scapole. ed e questo che mi preoccupa.
lyra ancora deve imparare ad andare a passeggio perche dopo ppoco lei si mettew a sedere ew io devo portarla in braccio oppure tirare.

cosa mi dite

Il cucciolo deve imparare a seguire a prescindere dal guinzaglio. Si fa un lavoro ben preciso per insegnare al cucciolo la condotta al guinzaglio e non serve strattonarlo.  Potrebbe essere che si stanca perchè gli fai fare più movimento di quello che un cucciolo può sostenere, ma questa è solo un'ipotesi.
Sarebbe un pò lungo da spiegare qui e inoltre bisogna sempre vedere l'interazione cane padrone per dare il giusto consiglio.
Io sono fermamente convinta che con le buone maniere, la coerenza e la buona comunicazione si può ottenere molto.
Se pensi di non farcela da solo puoi farti guidare da qualcuno, con poche lezioni puoi imparare a vivere bene con un cane educato per tutta la vita.
Il golden è davvero veloce ad apprendere.   ;D
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 04 Marzo 2009, 22:34:12
Soprattutto in un cucciolo è consigliabile usare una pettorina di tipo svedese (quelle che passano sotto le ascelle possono arrecare danni).
Ormai sono moltissimi gli allevatori anche di golden che consigliano le pettorine per i cuccioli e a ragione.
Il collare normale non è sconsigliato a patto che il cucciolo non tiri (cosa difficile). Magari meglio usarlo in un cane adulto e ben educato se proprio non si ci trova bene con la pettorina.
I collari a stozzo arrecano danni notevoli e ci sono studi in tal senso, vi indico alcuni articoli che potete verificare.

Dal sito Dell'ASETRA (Associazione di Studi Etologici e Tutela delle Relazioni con gli Animali) è il quarto articolo che trovate in questo link.  Considerate che parliamo di un associazione di tutto rispetto (medici veterinari, comportamentalisti ecc... di alto livello)
http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005 (http://www.asetra.it/?Comunicati_Asetra:Archivio_Comunicati_2005)  .

Altri link:
http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm (http://www.difossombrone.it/psicologiacanina/main06danni_collareastrangolo.htm)
http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html (http://www.waggingweb.com/firsvers/pages12/strang.html)
http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/ (http://lidafirenze.wordpress.com/2009/01/26/no-al-collare-a-strozzo/)


Potrei metterne altri mille, ma penso siano sufficienti e cmq ognuno di voi può fare le sue approfondite ricerche, basta digitare su google "Danni causati dai collari a strozzo o strangolo" e ne avete da leggere per un pò.

Provate e a cercare "Danni Causati dalla Pettorina".  Se trovate qualcosa fatemi sapere.
Oggi fortunatamente ci vuole poco per avere le giuste informazioni.


mamma mia...........aiuto.NN LO SAPEVO; da settembre a dicembre ho fatto fare a Maggie 1 corso x cuccioli di 1 gruppo cinofilo di Verona i quali mi hanno vivamente consigliato il collare a strozzo e l'ho potuto comprare da loro; praticamente il discorso era ke se nn avevo collare a strozzo nn potevo exere efficace negli insegnamenti a Maggie. A distanza di tempo, a conclusione del corso e leggendomi (x caso,avanzandomi del tempo, ma X FORTUNA !!!!!!!!!!!!!) i siti consigliati mi sono resa conto di aver sbagliato tutto  em_015 .Devo dire ke al corso Maggie era la + "disubbidiente" e soprattutto esuberante; e a onor del vero devo dire anke ke nn è ke Maggie abbia imparato molte cose dal corso se nn qlle ke le ho insegnato io con pazienza e amore a casa; e comunque devo dire ke Maggie nn ha imparato x niente a nn tirare il guinzaglio (nonostante il guinzaglio a "strozzo"  em_028 ), nn semx, ma spexo......... e nn vorrei ke questa foxe 1 sua ribellione personale a 1 mia costrizione data la sua testardaggine e la sua intelligenza..........Meno male ke le avevo già comprato qualke settimana fa il guinzaglio a corda ke consigliate x i golden, proprio xkè lo avevo visto su altri golden e xkè mi sembrava meno "duro" visto anke ke nn era servito a niente lo "strozzo".......ebbene dovrò  ricominciare tutto daccapo: TORNARE INDIETRO X ANDARE AVANTI!!!!!!!!!!  em_008 HO BISOGNO DEL VS AIUTO COL GUINZAGLIO NUOVO!!!!!!!!!!
Ma mi viene spontanea anke 1 altra domanda e PREOCCUPAZIONE: nn avrò provocato dei danni a Maggie????????povera:..........xkè nn ne ha abbastanza di sue!!!!!!!!!!!!
VI PREGO DATEMI 1 RISPOSTA AL + PRESTO AD ENTRAMBE LE DOMANDE così da poter rimediare + presto poxibile..........Intanto stasera me ne vado a letto con 1 notevole senso di colpa..............povera Maggie è proprio come col 1° figlio: purtroppo fa "da cavia".........Vi axicuro ke al proximo cane nn sarà così. paola
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 04 Marzo 2009, 23:06:22
Paolina ma di che strozzo parli?????

Mi auguro che sia uno di quelli da retriever, ma a leggere pare di no, allora ti spiego i guinzagli da retriever, altro non sono che una corda con un anello dove si infila un capo della corda e si forma un collare, con un anello che blocca lo strozzo, appunto per non far male al collo dei nostri amici.....

Probabilmente tu parli dei guinzagli da addestramento in cuoio, quelli lunghissimi, con più anelli.....ho capito bene? Se si sono inadatti per un golden, ma questo l'hai capito da sola.....

Se domani riesco vi posto un pezzo di filmato con la condotta al guinzaglio con un collare da retriever, magari su un cucciolo, così forse si rende meglio l'idea.

E poi dormi tranquilla, non hai sicuramente fatto danni alla tua Maggie.

Un bacio e coccole a Maggie
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 04 Marzo 2009, 23:10:32
Paolina ma di che strozzo parli?????

Mi auguro che sia uno di quelli da retriever, ma a leggere pare di no, allora ti spiego i guinzagli da retriever, altro non sono che una corda con un anello dove si infila un capo della corda e si forma un collare, con un anello che blocca lo strozzo, appunto per non far male al collo dei nostri amici.....

Probabilmente tu parli dei guinzagli da addestramento in cuoio, quelli lunghissimi, con più anelli.....ho capito bene? Se si sono inadatti per un golden, ma questo l'hai capito da sola.....

Se domani riesco vi posto un pezzo di filmato con la condotta al guinzaglio con un collare da retriever, magari su un cucciolo, così forse si rende meglio l'idea.

E poi dormi tranquilla, non hai sicuramente fatto danni alla tua Maggie.

Un bacio e coccole a Maggie
Mio Dio mi preoccup ancora di +..........allora Maggie porta al collo uno "strozzo di ferro e attaccato allo "strozzo il guizaglio di pelle...............è tutto il "corredo ke mi hanno fornito al corso e ke ho usato fino ad oggi!!!!!!!!!!!!! Domani uso qllo comprato di corda come dici tu, ma nn so usarlo!!!!!!!!!!!!! 
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 04 Marzo 2009, 23:15:33
E' davvero semplice Paolina, inserisci la parte dove c'è l'asola che funge da maniglia nel tondino all'altra estremità, fallo scivolare fino a formare un collare.

Poi posiziona il collare davanti a te e forma una P, e infilala al collo di Maggie, posiziona il blocco che può essere sia un anello a metà, o un gommino a qualche cm dal collo della piccola in modo che non si possa stringere di più e il gioco è fatto.....

Se hai problemi dimmelo così ti aiuto magari con delle foto in sequenza.

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 04 Marzo 2009, 23:19:43
il problema nn è metterlo è la condotta al guinzaglio ke Maggie è abituata a "portarmi" lei nel senso ke pur col guinzaglio morbido (e ti parlo di qllo a stozzo e quindi ke si tira quando lei tira!!!!) raramente sta vicino a me; semx avanti
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 04 Marzo 2009, 23:22:16
Su quello bisogna lavorarci un pò, ma credi basta davvero poco per far capire a Maggie cosa fare.....quando verrai a trovarmi vorà dire che faremo una lezione di condotta al guinzaglio se ti va.....così poi a casa continuerai tu da sola sapendo cosa fare.

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 04 Marzo 2009, 23:35:26
Su quello bisogna lavorarci un pò, ma credi basta davvero poco per far capire a Maggie cosa fare.....quando verrai a trovarmi vorà dire che faremo una lezione di condotta al guinzaglio se ti va.....così poi a casa continuerai tu da sola sapendo cosa fare.

Ciao ciao
GRAZI, Tiziana, qndo mi consigli mi "rassereno"......spero solo ke a Maggie finisca il calore infretta così poxo venire oltre ke a conoscerti e a farti conoscere la mia "Maggiolin" anke a imparare, quale somara ke sono!!!!!!!!!!!!  em_045 em_043 paola
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: elisavalli - 05 Marzo 2009, 01:30:33
Collari, pettorine, strozzi, catene, guinzagli  ;D

Io intendo insegnare alla pupa a starmi dietro senza niente, che forse facciamo prima e viviamo tutti più felici!  em_050
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: adele - 05 Marzo 2009, 09:27:48
Collari, pettorine, strozzi, catene, guinzagli  ;D

Io intendo insegnare alla pupa a starmi dietro senza niente, che forse facciamo prima e viviamo tutti più felici!  em_050

E sì, Elisa proprio così, quando si ha una vera intesa col proprio cane, ...non c'è altro "legame" che tenga di più!!

In quanto a Paolina penso proprio che possa stare tranquilla: ha trovato un "campo d'addestramento un pò strozzato"? basta cambiarlo e l'offerta di Tiziana mi sembra la migliore soluzione, meglio di così....!  :D :D

CiaoCiao, Adele
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Holly - 05 Marzo 2009, 09:28:23
Io per il momento sto facendo così!!!
é uno spettacolo!!!
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 05 Marzo 2009, 10:00:22
Collari, pettorine, strozzi, catene, guinzagli  ;D

Io intendo insegnare alla pupa a starmi dietro senza niente, che forse facciamo prima e viviamo tutti più felici!  em_050

Soluzione perfetta  ;) ;D
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Erminia Lo Drago - 05 Marzo 2009, 13:07:16
Io uso x i miei i guinzagli retrivers, è mi trovo benissimo.
E' anche vero che loro hanno la fortuna di poter "pascolare" tranquillamente in un prato recintato, liberamente senza collare.
Molto raramente passeggiamo in città.
Ciaoooooooo.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: duke - 05 Marzo 2009, 13:15:20
Erminia sono quelli di Ernesto?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Erminia Lo Drago - 05 Marzo 2009, 13:29:40
Per esattezza sono di Alessandra, sua moglie,  cmq due persone squisite figurati che l'ultima volta a  Palermo x il corso sono rimasta a dormire a casa loro....... ospite chiaramente!!!!
Alessandra è un " personaggio "" troppo forte!!!!!
Io mi trovo molto bene con loro, anche se in fondo li conosco da pochissimo ( li ho visti in tutto 2 volte).
Come si dice..... Dio li fa e tra loro si accoppiano!!!!!! Proprio vero.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: duke - 05 Marzo 2009, 14:05:11
anche io ho intenzione di prenderli da loro.....devo solo decidere quando!
x tiziana
please posta il filmato e le foto di cui parli......ci saranno molto utili......grazie
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 05 Marzo 2009, 14:50:16
Ank'io a 'sto punto preferirei girare con Maggie al mio fianco senza alcun tipo di guinzaglio, ma come insegnarglielo? E in città (xkè purtroppo è lì ke vivo io e di conseguenza paxeggia Maggie!!!!!!!!!)c'è da fidarsi e nn si risckia di prendere la multa??????? em_015 paola
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 05 Marzo 2009, 14:55:57
Stamattina ho provato il collare ke avevo comprato di corda, ma nonostante il fermo è semx a "strozzo" :o ...........o forse sono io ke nn lo so usare em_014 fino a ke nn vado da Tiziana ho deciso ke attacco il guinzaglio al collarino di nylon ke ho fatto fare a Maggie con nome; qllo almeno nn la "strozza"  em_053
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 05 Marzo 2009, 15:23:33
Io alla fine ho optato per collarino e guinzaglio separati, finchè non impariamo a camminare al piede...

Per insegnare a Romeo a camminare senza trainarmi durante le passeggiate sto mettendo in pratica l'esercizio che ho trovato sul libro "Parla con il tuo cane", per ora stiamo lavorando in casa con le basi per insegnargli il comando "al piede"... Speriamo di riuscirci!

Ciao ciao

Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: duke - 05 Marzo 2009, 15:28:41
descrizione dell'esercizio?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 05 Marzo 2009, 16:35:29
Purtroppo è complesso dare le giuste informazioni per insegnare al cane a non tirare via forum.

Posso, sempre se vi interessa, consigliarvi un libro.

"Aiuto il mio cane tira" di Turid Rugaas.  Non costa moltissimo ed è estremamente valido.

Anche se leggere un libro non sempre aiuta ed è sufficiente...  ;)

La condotta in libertà è la cosa più bella che esiste perchè la più naturale, ma sappiamo che in città il cane non deve girare sciolto, sia perchè non può per legge, ma soprattutto perchè può essere pericoloso. 
In un luogo recintato o cmq sicuro si può lavorare anche senza guinzaglio, ma cmq si lavora soprattutto con il cane al guinzaglio perchè serve per fargli capire la differenza tra guinzaglio in tenzione e non.   Se il cane gira sempre sciolto, si rischia di avere poi difficoltà quando c'è bisogno di legarlo.
L'obiettivo da raggiungere resta sempre quello di far diventare il guinzaglio solo uno strumento di sicurezza in più e non un modo per comunicare con il cane. 
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 05 Marzo 2009, 17:05:38
descrizione dell'esercizio?

Primo step: si inizia dando le spalle al cane, bocconcino nella mano sinistra e braccio lungo il corpo, si chiama il cane e mentre si avvicina alla nostra gamba gli si dice "al piede", quando si affiancherà alla nostra gamba e rimarrà in questa posizione si premia con tante coccole e il bocconcino (il bocconcino serve a fare l'associazione positiva del comando "al piede").
Lo step successivo (quindi quando il cane ha imparato il primo step) è quello di chiamare il cane (mantenedo sempre la posizione iniziale) fare circa una decina di passi e se il cane cammina di fianco a noi allora tante coccole e premio. Se il cane si ferma e non ci segue allora ricondurlo al nostro fianco con il comando "al piede" e riprovare, se è disinteressato o al contrario è interessato solo ed esclusivamente a quello che abbiamo in mano senza seguire le nostre direttive allora sospendere l'esercizio e riprenderlo qualche ora dopo se non il giorno dopo.
Quando il cane avrà imparato bene questo esercizio si passerà al guinzaglio, però qui io e Romeo ancora non ci siamo arrivati quindi vi terrò aggiornati fra qualche giorno... spero...

In ogni caso tutto dev'essere sottoforma di gioco e divertimento e il cane non va costretto.

Ovviamente lascio agli esperti il giudizio sul tipo di esercitazione, io ci sto provando e vedo che tanto male non va....

Purtroppo è complesso dare le giuste informazioni per insegnare al cane a non tirare via forum.

Posso, sempre se vi interessa, consigliarvi un libro.

"Aiuto il mio cane tira" di Turid Rugaas.  Non costa moltissimo ed è estremamente valido.

Ho cercato questo libro nelle librerie ma non l'ho trovato, mi sa che lo ordinerò via internet...
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 05 Marzo 2009, 17:21:12
Io per il momento sto facendo così!!!
é uno spettacolo!!!
ciao holy.
una domanda il link che mi haio dato te per i guinzagli quelli di alessandra sono tutti a strozzo e non hanno il blocco. almeno credo di aver capito cosi perche quando ci sioamo sentiti per e mail lei mi ha detto che il blocco non servew a niente.

te usi quelli??????????????????????????




ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: matilde - 05 Marzo 2009, 18:37:09
Perchè non la lasci mai libera Matilde? Per quanto riguarda il guinzaglio da retriever e la medaglietta, io ho risolto fabbricando un cordino cui ho appeso una medaglietta da infilare quando levo il guinzaglio.

Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: ClaireandNiso - 05 Marzo 2009, 18:59:05
Primo step: si inizia dando le spalle al cane, bocconcino nella mano sinistra e braccio lungo il corpo, si chiama il cane e mentre si avvicina alla nostra gamba gli si dice "al piede", quando si affiancherà alla nostra gamba e rimarrà in questa posizione si premia con tante coccole e il bocconcino (il bocconcino serve a fare l'associazione positiva del comando "al piede").
Lo step successivo (quindi quando il cane ha imparato il primo step) è quello di chiamare il cane (mantenedo sempre la posizione iniziale) fare circa una decina di passi e se il cane cammina di fianco a noi allora tante coccole e premio. Se il cane si ferma e non ci segue allora ricondurlo al nostro fianco con il comando "al piede" e riprovare, se è disinteressato o al contrario è interessato solo ed esclusivamente a quello che abbiamo in mano senza seguire le nostre direttive allora sospendere l'esercizio e riprenderlo qualche ora dopo se non il giorno dopo.
Quando il cane avrà imparato bene questo esercizio si passerà al guinzaglio, però qui io e Romeo ancora non ci siamo arrivati quindi vi terrò aggiornati fra qualche giorno... spero...

In ogni caso tutto dev'essere sottoforma di gioco e divertimento e il cane non va costretto.

Ovviamente lascio agli esperti il giudizio sul tipo di esercitazione, io ci sto provando e vedo che tanto male non va....

Ho cercato questo libro nelle librerie ma non l'ho trovato, mi sa che lo ordinerò via internet...

Ma in questo modo si insegna la condotta, che personalmente considero ben diversa dalla passeggiata! durante la condotta si chiede al cane la totale attenzione, gli si chiede di stare vicino al piede... in questo modo è facile insegnare al cane a non tirare (ma per alcuni soggetti è pretendere troppo...). il problema nasce quando si decide di dare libertà al cane nel poter camminare più avanti o più indietro, di fermarsi ad annusare e di lasciargli il tempo di gestirsi il passeggio, di usare tutti i 3 metri del guinzaglio.. è lì che può tirare, dimenticarsi di noi perchè segue una pista olfattiva! E lì la dura lotta!!! e personalmente credo che i risultati di un buon lavoro di educazione non possano prescindere dal carattere del cane stesso... se un cane è giovane, esplorativo, curioso, sicuro di sè è probabile che faticherà enormemente a mantenere con costante l'attenzione senza richiedere la condotta, diversamente se un cane è anziano, un pò chiuso allora potrebbe anche passeggiare in condotta in ogni occasione. La condotta salva, ma non deve rappresentare l'unica occasione di passeggiata.
Saluti a tutti
Claire
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: adele - 05 Marzo 2009, 19:24:23
La condotta salva, ma non deve rappresentare l'unica occasione di passeggiata.
Saluti a tutti
Claire


sì esiste anche un'altra possibilità Claire: una passeggiata rilassante dove tu puoi fermarti a guardare la vetrina ed il cane ti aspetta e viceversa se lui annusa, ti fermi tu e lo aspetti. Ma quando si riparte e il cane tira ? Ci può essere l'"evento" interessante che attira la sua attenzione e tira, (ed anche lì non sta scritto da nessuna parte che lui tira verso e tu gli vada dietro tirata come una matta), ma ci può essere che si sta andando da qualche parte o da nessuna parte e lo si voglia fare in maniera rilassante, a passo lento oppure veloce e quello tira e tira e la passeggiata o l'andata diventano non un piacere, ma uno stress.

Appena il cane inizia a tirare, ci si ferma, questo ho fatto. Moschettone lento e rilassato e lo si accarezza, lo si prova a calmare e poi si riparte, ai suoi passi lenti ed in sintonia con noi "bravo", tenerezze, aria di complicità, appena il guinzaglio si ritende perchè tira, ancora ed ancora ci si ferma, ed ogni volta che va piano o al ns. passo "bravo"  anche qualcosa di buono, deve capire una cosa sola che più tira più non arriva da nessuna parte, più segue noi, la ns. velocità, più si va insieme, anche e soprattutto emotivamente prima si arriva, perchè la passeggiata è un insieme, come quando li si lascia in libertà e ritornano, e ci seguono con la coda dell'occhio. Non esiste l'attenzione del conduttore sul "come va il cane", ma "nel cane", questo è lo spazio comune da creare quando si va insieme, non il ns. stomaco chiuso ed in attesa del suo tirare per correggere, perchè lui lo sentirebbe, non saremmo una nicchia sicura dove stare per andare insieme, ma un'alterità, non una comunione di direzioni, luoghi  e velocità.

e se tira, ci si ferma per ristabilire questo equilibrio, questa calma e nella calma; se va piano lo si premia sempre camminando, se cammina a passo ns. poi certo potrà andare un pò più avanti, fermarsi ad annusare, ma chi se ne importa? Non deve realizzare che lui vuole andare al parco e noi siamo solo dei manichini accompagnatori: ci siamo anche noi e ci dobbiamo stare insieme a lui.

Tiri ? io mi fermo e non vai da nessuna parte.
Tiri? io cambio direzione e ti avviso pure con un gesto della mano o con un suono, e così facendo riattiro la tua attenzione su di me perchè ci sono pure io.
Tiri? ed io ti faccio girare intorno a me, ti disoriento, ma sempre per dirti che siamo insieme e che di me devi tenere conto come io tengo conto di te.
Tiri ? perchè pensi che andiamo al parco come abbiamo fatto ieri? no, oggi si va da un'altra parte

Vero la gente che per strada vede fare queste "stranezze" ci considera davvero matti, ma se vogliamo avere un cane educato e che non "tiri" qualcosa dobbiamo pur pagare...ed il cammino è lungo, ma paga...

e chiudo con una frase della Rugas che mi piace assai:
"Il mio sogno è vivere in una società in cui i cani siano rispettati e apprezzati per ciò che sono. Immagino un luogo dove la gente porti a spasso i cani con piacere reciproco: nel traffico cittadino con pettorina e guinzaglio lento, senza guinzaglio al parco. Niente urla e sgridate, ma una allegra atmosfera d’intesa tra cane e proprietario e una cordiale tolleranza con le altre persone. Nessuno che strattoni o trascini il cane per il collo, al contrario gli è data la possibilità di annusare gli odori interessanti e osservare ciò che succede intorno"    da  Turid Rugaas — L’INTESA CON IL CANE: I SEGNALI CALMANTI -Ed. HAQIHANA, 2005

CiaoCiao, Adele
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Simo - 05 Marzo 2009, 21:53:33
Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa

Mi dispiace tantissimo per quello che vi è successo :'(
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 05 Marzo 2009, 22:20:08
Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa
Mamma mia: 1 esperienza terrificante!! Son convinta ke nn la molli la tua Matisse. Certamente nn lo farei nemmeno io. Mi dispiace, ma so ke il mio "mi dispiace" nn cambia le cose, ma è solo 1 modo x dirti ke ti sono vicina E KE TI CAPISCO APPIENO. paola
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 05 Marzo 2009, 23:08:10
Mi dispiace molto Elisa, credo che sia davvero terribile perdere un cane in un modo così assurdo... em_015
Anche io non lascio mai i miei cani liberi i prossimità di strade anche se so che al richiamo rispondono. Ci può sempre essere qualcosa di più interessante e la città è davvero pericolosa.
Usa magari un guinzaglio più lungo in modo da dare maggiore libertà di esplorazione.

Per la passeggiata appoggio in pieno quanto detto da Claire e Adele.  Rilassiamoci insieme, avere un cane non equivale ad avere un robottino perfettamente funzionante, ma un amico con cui condividere.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: adele - 05 Marzo 2009, 23:27:41
Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa

Che cosa terribile, Elisa, mi spiace,
Adele
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 05 Marzo 2009, 23:38:03
Brava Elisa, hai centrato in pieno il senso del non togliere il guinzaglio.....accettare il rischio....perchè davvero di rischio si tratta, in città, ma come anche in  strade di campagna, per quanto i nostri cani siano concentrati su di noi e abituati a rispondere al richiamo, potrebbe sempre esserci qualcosa, un odore, un movimento o chissà cosa che in un momento rubi la loro attenzione e che si riveli per loro più interessante di qualsiasi altra cosa in quel momento.....quindi davvero il mio consiglio è MEGLIO NON RISCHIARE.

Esistono i flexi o le lunghine che dir si voglia, per dare più libertà al cane in posti dove possibile.....ma ricordiamoci sempre che purtroppo nessun posto è sicuro al 100%, e questo a volte per colpa degli umani, che pur decidendo di avere cani di razze magari con indole più attaccabrighe, a volte si divertono a lasciarli senza guinzaglio per un macabro godimento nel vedere cosa succede se si incontrano altri cani, magari paciosi e giocherelloni come i golden, sulla loro strada......ne sà qualcosa l'orecchio di un mio maschio diviso in due da un pitbull.

Quindi per quanto mi riguarda, guinzaglio sempre, in primis per la loro incolumità.......

E, con un buon insegnamento, le passeggiate saranno sempre motivo di gioco e di relax per noi e per i nostri amici

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Erminia Lo Drago - 05 Marzo 2009, 23:42:08
Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa
Ke brutta esperienza, mi spiace tanto, fai bene a nn lasciare libera Matilde.
 Io faccio altrettanto con i miei tesorini, ho troppa paura.
Ciao, baci.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Anna - 06 Marzo 2009, 08:25:57
Ciao Elisa
mi è venuta la pelle d'oca quando ho letto la tua terribile esperienza. Già perdere un cane è un'esperienza terribile e perderlo così è oltretutto disarmante. Mi dispiace, mi dispiace veramente tanto. Quindi se non sbaglio Matilde l'hai presa subito dopo giusto? Compie gli anni il giorno di S. Valentino .. la nostra romanticona!!! em_029
Sono d'accordo con te, anch'io tento sempre Margot al guinzaglio, anche perchè lei è molto paurosa e per qualsiasi rumore improvviso scatta subito, quindi proprio non mi fido e non rischio. Solo in montagna e solo in certe situazioni la tengo libera ma la tengo sempre vicina a me, e poi la passeggiata è davvero un momento di gioia per il nostro cane ma anche per noi.. Margot quando vede che prendo il guinzaglio diventa matta, anche se come stamattina pioveva.. siamo uscite alle 6.30 per la nostra passeggiatina mattutina sotto l'acqua come due innamorate  em_050
Un abbraccio forte forte... anzi un strucotttttooooooo a Matilde!!!
Anna e Margot



Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 06 Marzo 2009, 08:28:47
Ma in questo modo si insegna la condotta, che personalmente considero ben diversa dalla passeggiata! durante la condotta si chiede al cane la totale attenzione, gli si chiede di stare vicino al piede... in questo modo è facile insegnare al cane a non tirare (ma per alcuni soggetti è pretendere troppo...). il problema nasce quando si decide di dare libertà al cane nel poter camminare più avanti o più indietro, di fermarsi ad annusare e di lasciargli il tempo di gestirsi il passeggio, di usare tutti i 3 metri del guinzaglio.. è lì che può tirare, dimenticarsi di noi perchè segue una pista olfattiva! E lì la dura lotta!!! e personalmente credo che i risultati di un buon lavoro di educazione non possano prescindere dal carattere del cane stesso... se un cane è giovane, esplorativo, curioso, sicuro di sè è probabile che faticherà enormemente a mantenere con costante l'attenzione senza richiedere la condotta, diversamente se un cane è anziano, un pò chiuso allora potrebbe anche passeggiare in condotta in ogni occasione. La condotta salva, ma non deve rappresentare l'unica occasione di passeggiata.
Saluti a tutti
Claire


Quindi ciò vuol dire che l'esercizio che sto facendo con Romeo non mi servirà a nulla? oppure è sbagliato? Meglio smettere?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 06 Marzo 2009, 09:01:01
No Milly, non stai assolutamente sbagliando, tutto quello che stai insegnado al tuo piccolo, non è detto che lo debba mettere sempre in pratica...ma quando tu glielo chiederai lui lo saprà fare...e poi ogni cosa insegnata fa parte di quella relazione tra voi che cementa il rapporto.

Quindi vai avanti così e il tuo piccolino diventerà uno splendido adulto educato.

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 06 Marzo 2009, 09:34:56
Ha ragione Tiziana, qualsiasi interazione con il tuo cane è positiva e cmq insegnare ad andare al piede va fatto perchè utile.

Quello che voleva dire Claire è, credo  ?-?-?, che il meccanismo è diverso.
Quando tu insegni al cane a fare il piede stai in un set di lavoro.  Il cane impara perchè prende il premio che rinforza il giusto comportamento.
Per avere un cane affidabile, anche durante una passeggiata in libertà o cmq senza richiesta di una performance come il camminare al piede, si deve lavorare su altro.
Si devono dare al cane le competenze per cavarsela in ogni situazione.
Avete mai pensato ad esempio ad insegnare al cane ad attraversare????
Oppure ad aspettarci quando camminiamo insieme, ad interaggire nel modo giusto con i cani che non si conoscono, a rilassarsi quando siamo in un bar a prendere un caffè, a non perderci di vista anche quando la distanza è maggiore ecc ecc...
I nostri cani sono molto intelligenti e possono capire come comportarsi in ogni situazione.
Noi dobbiamo guidarli nelle loro prime esperienze e fargliene fare tante.

Ci vuole tempo ovviamente, io ancora ho molte cose da fare con i miei cani  ;)

Inoltre fortificare il rapporto con il nostro amico cane significa creare un filo invisibile che ci tiene uniti anche quando apparentemente siamo lontani (io seduta su una panchina e lei a 50 mt ad odorare in giro).  Avere il cane in attenzione è altra cosa e differisce di molto dall'intesa profonda :)
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: liury - 06 Marzo 2009, 09:54:55
Oggi come oggi la vedo dura, a prescindere dal livello di intesa,andare sempre in giro senza guinzaglio dal momento che la nuova ordinanza prevede che lo si possa fare solo se è praticamente in mezzo al deserto!
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 06 Marzo 2009, 10:24:31
No Milly, non stai assolutamente sbagliando, tutto quello che stai insegnado al tuo piccolo, non è detto che lo debba mettere sempre in pratica...ma quando tu glielo chiederai lui lo saprà fare...e poi ogni cosa insegnata fa parte di quella relazione tra voi che cementa il rapporto.

Quindi vai avanti così e il tuo piccolino diventerà uno splendido adulto educato.

Ciao ciao

Speriamo davvero di riuscire ad educarlo nella maniera giusta... Ultimamente Romeo ci sta mettendo parecchio alla prova, è un testone soprattutto quando si tratta di attaccarsi ai vestiti (con relativa "monta" della gamba) e abbaiare al povero Giottino.
Mi toccherà fare scorta di un bel po' di pazienza, sapete mica dove posso trovarla???  ;D ;) em_037 em_050

Ha ragione Tiziana, qualsiasi interazione con il tuo cane è positiva e cmq insegnare ad andare al piede va fatto perchè utile.

Quello che voleva dire Claire è, credo  ?-?-?, che il meccanismo è diverso.
Quando tu insegni al cane a fare il piede stai in un set di lavoro.  Il cane impara perchè prende il premio che rinforza il giusto comportamento.
Per avere un cane affidabile, anche durante una passeggiata in libertà o cmq senza richiesta di una performance come il camminare al piede, si deve lavorare su altro.
Si devono dare al cane le competenze per cavarsela in ogni situazione.
Avete mai pensato ad esempio ad insegnare al cane ad attraversare????
Oppure ad aspettarci quando camminiamo insieme, ad interaggire nel modo giusto con i cani che non si conoscono, a rilassarsi quando siamo in un bar a prendere un caffè, a non perderci di vista anche quando la distanza è maggiore ecc ecc...
I nostri cani sono molto intelligenti e possono capire come comportarsi in ogni situazione.
Noi dobbiamo guidarli nelle loro prime esperienze e fargliene fare tante.

Ci vuole tempo ovviamente, io ancora ho molte cose da fare con i miei cani  ;)

Inoltre fortificare il rapporto con il nostro amico cane significa creare un filo invisibile che ci tiene uniti anche quando apparentemente siamo lontani (io seduta su una panchina e lei a 50 mt ad odorare in giro).  Avere il cane in attenzione è altra cosa e differisce di molto dall'intesa profonda :)


Da dove bisognerebbe iniziare per arrivare ad avere tutto ciò?
Corsi, libri, manuali...etc.etc?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 06 Marzo 2009, 11:06:53
Sicuramente un corso è la cosa più idonea, ma anche qui spesso ci si ferma alla pura performance.
Dovresti trovare qualcosa che unisce la teoria alla pratica, il lavoro al campo (secondo me non indispensabile per l'educazione di base) con il lavoro a casa e per le vie cittadine e i parchi.

Un lavoro che comprenda: gestione giornaliera, comunicazione, gioco, condotta.

Puoi anche leggere dei libri, ma mettere in pratica è altra cosa.  Dei buoni libri e una giusta guida possono aiutarti di sicuro.
Tramite forum è troppo complicato riuscire a dare giuste informazioni, si rischia di sbagliare. I cani hanno una loro individualità e questa si osserva nella vita quotidiana e nel rapporto con il proprietario. Come tu ti muovi, interagisci con lui, imposti la routine giornaliera e via dicendo. 
Capisci che è impossibile da fare scrivendo dei post.
Inoltre anche il più semplice esercizio deve essere dimostrato per far si che il proprietario capisca bene cosa fare.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 06 Marzo 2009, 11:23:22
Sicuramente un corso è la cosa più idonea, ma anche qui spesso ci si ferma alla pura performance.
Dovresti trovare qualcosa che unisce la teoria alla pratica, il lavoro al campo (secondo me non indispensabile per l'educazione di base) con il lavoro a casa e per le vie cittadine e i parchi.

Un lavoro che comprenda: gestione giornaliera, comunicazione, gioco, condotta.

Puoi anche leggere dei libri, ma mettere in pratica è altra cosa.  Dei buoni libri e una giusta guida possono aiutarti di sicuro.
Tramite forum è troppo complicato riuscire a dare giuste informazioni, si rischia di sbagliare. I cani hanno una loro individualità e questa si osserva nella vita quotidiana e nel rapporto con il proprietario. Come tu ti muovi, interagisci con lui, imposti la routine giornaliera e via dicendo. 
Capisci che è impossibile da fare scrivendo dei post.
Inoltre anche il più semplice esercizio deve essere dimostrato per far si che il proprietario capisca bene cosa fare.

Certo, sono d'accordo con te che è un argomento troppo ampio da mettere per iscritto in un post, per quello ti chiedevo come poter intraprendere questa strada... io sono ignorante in materia, ma mi piacerebbe tanto arrivare ad avere la capacità di interagire con il mio cane in maniera adeguata e soprattutto arrivare ad avere un rapporto sereno e di complicità, solo che non ho la più pallida idea da dove si comincia e come... Sicuramente leggerò tanti libri (quelli che sono stati consigliati su questo forum), ma credo che non basti per arrivare a certi traguardi.
Probabilmente la maniera migliore per incominciare è rivolgersi ad un educatore che per lo meno ti insegni le basi, sbaglio?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Tiziana - 06 Marzo 2009, 11:35:55
Speriamo davvero di riuscire ad educarlo nella maniera giusta... Ultimamente Romeo ci sta mettendo parecchio alla prova, è un testone soprattutto quando si tratta di attaccarsi ai vestiti (con relativa "monta" della gamba) e abbaiare al povero Giottino.
Mi toccherà fare scorta di un bel po' di pazienza, sapete mica dove posso trovarla???  ;D ;) em_037 em_050

Da dove bisognerebbe iniziare per arrivare ad avere tutto ciò?
Corsi, libri, manuali...etc.etc?

Si inizia dal quotidiano Milly, proprio come stai facendo, interagendo sempre in ogni occasione con il tuo cane, parlandogli, usando i toni di voce, aiutandolo a crescere equilibrato, non supportando le sue paure ma anzi cercando insieme di superarle, facendo cioè in modo che il nostro amico si FIDI di noi, come si fiderebbe del capo branco in natura.....

E tieni sempre presente che come in natura il tuo cucciolo crescerà e cercherà di prendere il tuo posto, proprio perchè in natura il posto del capo branco è ambito...quindi ricordati sempre la coerenza...il capo sei tu e devi rimanerlo, con tra nquillità e equilibrio.

Ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 06 Marzo 2009, 11:45:49
Si inizia dal quotidiano Milly, proprio come stai facendo, interagendo sempre in ogni occasione con il tuo cane, parlandogli, usando i toni di voce, aiutandolo a crescere equilibrato, non supportando le sue paure ma anzi cercando insieme di superarle, facendo cioè in modo che il nostro amico si FIDI di noi, come si fiderebbe del capo branco in natura.....

E tieni sempre presente che come in natura il tuo cucciolo crescerà e cercherà di prendere il tuo posto, proprio perchè in natura il posto del capo branco è ambito...quindi ricordati sempre la coerenza...il capo sei tu e devi rimanerlo, con tra nquillità e equilibrio.

Ciao ciao

Perfetto Tiziana, allora continuerò a metterci tutto l'impegno di questo mondo per crescere "insieme" alla mia birba ed arrivare ad avere un equilibrio...
Per quanto riguarda la coerenza ti racconto questa:
sia Emy che i miei amici mi chiamano "signorina Rottermaier" em_004, non perchè sono severa, ma perchè se a Romeo dico una cosa (ovviamente nelle dovute maniere) quella è e sarà "sempre"...

In ogni caso vi ringrazio perchè con i vostri consigli e le vostre risposte mi alleggerite da un sacco di dubbi e poi soprattutto perchè mi sopportate!

 em_033 em_033 em_033 em_033
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: liury - 06 Marzo 2009, 12:10:42
Ho letto della tua terribile esperienza Elisa,inutile dire che mi dispiace e che capisco che non liberi mai Matilde se non in posti super sicuri.
Del resto anche io libero le mie molto raramente.
Un abbraccio.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 06 Marzo 2009, 15:11:40
Ciao Elisa
mi è venuta la pelle d'oca quando ho letto la tua terribile esperienza. Già perdere un cane è un'esperienza terribile e perderlo così è oltretutto disarmante. Mi dispiace, mi dispiace veramente tanto. Quindi se non sbaglio Matilde l'hai presa subito dopo giusto? Compie gli anni il giorno di S. Valentino .. la nostra romanticona!!! em_029
Sono d'accordo con te, anch'io tento sempre Margot al guinzaglio, anche perchè lei è molto paurosa e per qualsiasi rumore improvviso scatta subito, quindi proprio non mi fido e non rischio. Solo in montagna e solo in certe situazioni la tengo libera ma la tengo sempre vicina a me, e poi la passeggiata è davvero un momento di gioia per il nostro cane ma anche per noi.. Margot quando vede che prendo il guinzaglio diventa matta, anche se come stamattina pioveva.. siamo uscite alle 6.30 per la nostra passeggiatina mattutina sotto l'acqua come due innamorate  em_050
Un abbraccio forte forte... anzi un strucotttttooooooo a Matilde!!!
Anna e Margot




 em_050 bellixxxxxxxxxxima l'immagine di te, Anna e Margot, sotto l'acqua, come 2 "innamorate"  em_052 Mi ricorda tanto altre 2 ke giusto stamattina erano in 1 parco deserto sotto l'acqua: io col cappotto fradicio e il  cappuccio in testa e Maggie ke come 1 pazza correva e raccattava i legnetti x poi corrermi intorno e festosa e qindi ripartire e "acquattarsi" tra l'erba a rosikiarli. Peccato nn avere makina fotografica qndo sono risalita in auto: sembrava 1 pulcino spelakiato, ma il suo gioco nn era ancora finito: si diverte, mentre l'asciugo a fare le capriole nel bagagliaio...........nn so se è + matta lei o la sua "mamma" em_053 paola
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 06 Marzo 2009, 15:22:03
Oggi come oggi la vedo dura, a prescindere dal livello di intesa,andare sempre in giro senza guinzaglio dal momento che la nuova ordinanza prevede che lo si possa fare solo se è praticamente in mezzo al deserto!
Sono daccordo con te Liury, sarà semx peggio e questo, almeno credo x colpa di quelli ke "usano" i cani.........cosikè prendono da dire tutti; è 1 po' come l'ordinanza di raccogliere le feci nei giardini o nei parchi pubblici: quanti lo fanno?????????? e poi ci lamentiamo ke lo spazio riuservato ai ns amici sia semx + piccolo!!!!!!!!!!(senza contare ke il + delle volte anke questo spazio angusto è impraticabile xkè pieno di escrementi e buche!!!Dovè il rispetto x il proximo?????????)
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: oliver and me - 06 Marzo 2009, 21:12:02
Ciao,

non lascio la Matilde se non in un recinto chiuso perchè due anni fa (ieri) ho perso il mio golden di 5 mesi sotto una macchina perchè, benchè da quando lo avevo preso fino al giorno dell'incidente lo avevo abituato a seguirmi in libertà (sempre in parchi, giardini...posti "sicuri") e benchè avesse sempre risposto molto bene, senza darmi mai preoccupazioni, un giorno, al solito parco, coi soliti cagnetti amici, all'improvviso e senza assolutamente una causa percepibile dai sensi umani, si è messo a correre in direzione casa (era con Cost, io ero a casa a studiare) non ha sentito richiami nè niente, ha attraversato la strada ed è stata investita in pieno.E'morta sul colpo.

Ecco perchè io non lascio la Matilde senza guinzaglio neanche per tutto l'oro del mondo. Mi rendo conto di tutto quello che si può dire, addestramenti, legami, abitudini, quello che si vuole, ma sul punto sono irremovibile. io abito nel centro di Padova, ci sono più macchine che granelli di polvere, non ci penso nemmeno a ripetere l'esperienza. Per me, dopo quello che mi è successo, togliere il guinzaglio vuol dire "accettare il rischio" che ricapiti (checchè se ne possa dire) e, inutile dirlo, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello.

Elisa
[/quote che brutta esperienza Elisa ,e' comprensibile che tu non lasci mai libera Matide.un grande abbraccio Isabella & Oliver
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: elisavalli - 06 Marzo 2009, 23:03:02
Mamma mia Elisa, che tragedia, sono rimasta di sasso! Hai perfettamente ragione a comportarti così con la Mati, come darti torto!? Farei lo stesso anch'io!

Vivere in città è un casino in questo senso...fidarsi è bene, ma non fidarsi è ancora meglio! e i cuccioli sono e restano imprevedibili. Noi abitavamo a Milano e Shy stava libera solo nei grandi parchi, poi invecchiando ho iniziato a lasciarla libera anche sulle aiuole più piccole e qualche volta anche sui marciapiedi, ma ti dico..dopo i 5-6 anni, quando era diventata decisamente calma e ubbidiente al 100%.

Cmq dipende tutto da dove si vive, dove si va col cane, in che tipo di ambiente. Io ho la fortuna di lavorare in campagna e potrò lasciare la pupa molto libera e in tranquillità, ma chiaramente i parchi delle città, con le auto a poche decine di metri, sono un altro paio di maniche!
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: matilde - 06 Marzo 2009, 23:22:19
Ciao!

Grazie di cuore a tutti per la vostra solidarietà, in effetti è stata una delle esperienza più orribili della nostra vita e..per rispondere alla cara Anna...sì, Matilde è arrivata subito dopo.... ::)

Appunto uso il flexi, corto in passeggiata e lungo al parco e mi sembra una combinazione molto piacevole e per me e per lei.

Poi volevo commentare con voi alcuni argomenti:
1. Padova è strapiena di cani che vanno in giro senza guinzaglio ma, a parte le considerazioni fatte su questo pericolo per loro stessi, come accennava Tiziana capita non di rado, in certi posti, mentre voi camminate col vostro cane per i fatti vostri, di venire letteralmente presi d'assalto da branchi variamente assortiti e benchè i loro padroni abusino del concetto di socializzazione, devo dire che si tratta di esperienze poco piacevoli perchè i tipi abbaiano furiosamente e letteralmente "calano", stile attila, su di voi... inutile dire che il vostro cane non apprezza..
poi, pensate che i padroni si precipitino a richiamare o trattenere in qualche modo i loro animali "perfettamente socializzat"i? Macchè! Rimangono lì dove sono, col guinzaglio arrotolato in mano, a dire che tanto i loro cani sono buonissimi e che semmai il problema è del "vostro" di cane...
io non vado a passeggiare sul lungargine per questo motivo. è uno strazio...la povera matilde ci lascia ogni volta qualche mese di vita....  em_008
quindi, da parte mia (e, soprattutto sua ;D)  benvenga l'ordinanza sul guinzaglio.

2. ci sono alcune singole situazioni in cui Mati tira e vorrei toglierle il vizio: tipo quando giungiamo in prossimità di casa dei miei, che adora; quando passiamo davanti al negozio di una vicina che dispensa  sempre coccole e biscotti a sazietà; e ogni volta che andiamo in un bar o al ristorante: appena entra tira come un cane da slitta in vista del traguardo (e immaginatevi cost stile musher em_031...infatti, sulla soglia, laconicamente, mi passa il guinzaglio e mi dice "meglio se la tieni tu" em_013) appena ci sediamo, si tranquillizza all'istante, si mette sotto il tavolo e non la si sente più...
come potrei fare?

Tanti saluti da parte di Matilde

elisa

 



Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: paolina - 07 Marzo 2009, 11:09:04
...........ti ho detto ke la tua "Matisse" axomiglia molto alla mia Maggie, anke caratterialmente. Anke lei infatti bravixima ad aspettarmi in casa al piano terra fin ke faccio i mestieri, bravixima in auto (c'è stata anke x parekie ore di viaggio tranquillixima qndo siamo andati in Toscana, eravamo + preoqpati noi ke lei!!!!) ha quel brutto vizio di tirare il guinzaglio semx curiosa di vedere, di andare avanti .........e ti giuro ke proprio ieri sera con mio marito dicevamo kenn è 1 golden ma 1 cane da slitta  em_050 paola


2. ci sono alcune singole situazioni in cui Mati tira e vorrei toglierle il vizio: tipo quando giungiamo in prossimità di casa dei miei, che adora; quando passiamo davanti al negozio di una vicina che dispensa  sempre coccole e biscotti a sazietà; e ogni volta che andiamo in un bar o al ristorante: appena entra tira come un cane da slitta in vista del traguardo (e immaginatevi cost stile musher em_031...infatti, sulla soglia, laconicamente, mi passa il guinzaglio e mi dice "meglio se la tieni tu" em_013) appena ci sediamo, si tranquillizza all'istante, si mette sotto il tavolo e non la si sente più...
come potrei fare?

Tanti saluti da parte di Matilde

elisa

 




Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: fabio - 09 Marzo 2009, 21:19:18
ciao a tutti..volevo sapere quanto ci vorrà alla mia olivia ad abituarsi al collare? ovvero lo porta da due giorni e per ora si gratta molto spesso...non l'ho messo stretto ...si abituerà?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Whisky - 09 Marzo 2009, 22:25:08
Ciao, Fabio.

Non sono un'esperta in cani in quanto sono alla mia prima esperienza, ma credo che dovresti abituarla gradualmente a portare il collare. Prima lo metti per un minuto, poi lo togli. Premitto quando lo metti, quando lo indossa e quando lo togli. Piano piano aumenti il tempo fino a lasciarglielo tutto il giorno. Ma non scordare il premietto quando lo metti. Cosi' lei associa il collare con qualcosa di positivo. Anche Maya all'inizio si grattava sempre, quindi credo sia solo una questione di tempo. Ora lei lo indossa tutto il giorno, ma la sera lo tolgo dopo l'ultima passeggiata.

Un abbraccio ad Olivia. Sonia
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: matilde - 09 Marzo 2009, 23:18:00
Ciao anche Matilde (a 2 anni) si gratta un po' col collare e ne abbiamo provati vari tipi...così in casa non lo teniamo mai...

per il fuori poi ùolivia si abituerà  pian piano...ottimo il consiglio di procedere per gradi, secondo me. poi, in passeggiata, distratta da mille novità, non ci farà più caso.

Un saluto a quella irresistibile stellina pelosina

Elisa&Matilde
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: fabio - 12 Marzo 2009, 20:05:36
sono passati solo pochi giorni e la nostra olivia si è gia abituata al collare che non le ho mai tolto.....menomale...ora non resta che migliorare con i bisognini in casa.... ciao ciao
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 22 Marzo 2009, 16:38:21
cviao a tutti.
dato che lA PETTORINA INIZIAVA A DARE NOI ALLE SPALLE DAVANTI SONO PASSATO AL COLLARE  e vedo che lyra si e abituata molto in fretta.
anche le passeggiate sono piu semnplici perche lei ha smesso di tyirare e obbedisce di piu.

unico problma e che quando vede mia mamnma lei non capisce piu niente e non da retta a nessuno tranne che a lei.
anzi ultimamente a preso me come quello che la brontola o che cerca di abituarla a fare la brava e quibdi credo che in uestro periodo mi sopporti poco.
in effetti tutti ci giocano (anchge io) ma nessuno e capace a dire NO.
quindi a me il compito di essere quello cattivo.
pensate che mi possa prendere in antipatia per questo??????????????
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 22 Marzo 2009, 18:46:14
cviao a tutti.
dato che lA PETTORINA INIZIAVA A DARE NOI ALLE SPALLE DAVANTI SONO PASSATO AL COLLARE  e vedo che lyra si e abituata molto in fretta.
anche le passeggiate sono piu semnplici perche lei ha smesso di tyirare e obbedisce di piu.

unico problma e che quando vede mia mamnma lei non capisce piu niente e non da retta a nessuno tranne che a lei.
anzi ultimamente a preso me come quello che la brontola o che cerca di abituarla a fare la brava e quibdi credo che in uestro periodo mi sopporti poco.
in effetti tutti ci giocano (anchge io) ma nessuno e capace a dire NO.
quindi a me il compito di essere quello cattivo.
pensate che mi possa prendere in antipatia per questo??????????????


In che senso dava noia alle spalle????

Se il tuo rapporto con lei ti sembra stia peggiorando stai sbagliando qualcosa.
I nostri cani ci amano perchè li amiamo e perchè ci comportiamo con loro nel modo più giusto.  Ora non so cosa tu esattamente faccia, ma supponiamo che tu sia troppo severo, lei potrebbe avere paura di te. Oppure semplicemente tua madre gli da maggiore sicurezza. oppure..... non saprei... i motivi possono essere vari.
In ogni caso non parlerei di antipatia, piuttosto di perdita di fiducia nel proprio compagno.

Se ne hai voglia, puoi farci capire meglio come la gestisi e come stai impostando la sua educazione, e anche cosa fa tua madre di diverso rispetto a te.  In questo modo forse ci capiamo qualcosa  ;D
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 23 Marzo 2009, 02:08:19
la nostra giornata si svolge cosi:
la mattina andiamo a fare una passeggiata e dopo facciamo colazione prima lei e poi io.

stiamo insieme fino a mezzogiorno (che e l'ora che io inizio a lavorare). fino a mezzogiorno giocamo e facciamo le passeggiate.
quando arriva mia mamma tutto cambia, la cosa differente tra m,e e lei e che io do da mabngiare solo le crocche menbtre lei da sempre del pane secco eo altre cose extra da mangiare.
comunque a m,ezzogiorno la m,etto neòl kennel fino alle 15:00 la faccio pranzare passeggiata e a quel punto lei sta con me mentre mangiamo e se lei prova a mobntare nel tavolo o a mordicchiare il divano io la brontolo con un belò no e appena smette la coccolo e le dico brava.
alle 19:00 torna nel krennel fino alle 23:00 cena passegffiata ceno io e alle1 piu o meno la porto fuori per l'ultima uscita prima della notte.

il momento che capisce che e l'ora di andare a letto lei scappa e si nasconde o dalla mia mamma che la coccola o sotto il letto facendomi dannare per metterla a letto.
quandi vede che tanto deve andatre a letto allora si mette l'anima in pace e entra nel kennel..
se durante la giornata entra in cucina o in aree dove non puyo entrare o che ne so prova a montare nel divano o nel tavolo io la brontolo.

mentre mia madre non la brntola mai.

cosa mi dite dove sbaglio???
con la pipi e popo sono gia riuscito con i brontoli quando la fceva in casa e il bravo quando la faceva fuori e sono quasi un mese che lei npon ha rifatto niente in casa.

come posso mogliorare per poter riacquistare la fiducia della mia piccola lyra
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Whisky - 23 Marzo 2009, 08:33:24
Ciao Leo.

Leggendo la tua giornata tipo, non riscontro grossi porblemi (ma io non sono davvero un'esperta). L'unica cosa che ti dico e' questa (perche' a me l'ha spiegata la comportamentalista - ma non prenderla come oro colato perche' a quanto pare anche loro dicono cose poco giuste). Lei ci ha consigliato di non mangiare mai allo stesso tempo del cane o dopo aver dato da mangiare al cane. Lei afferma che i proprietari devono mangiare almeno 45-60 minuti PRIMA del cane. Questo per che in natura nel branco, il capobranco mangia prima e i cani inferiori stanno a guardare ed aspettare. Il fatto di mangiare prima e' solo un'altro modo di affermare il tuo ruolo di capobranco. Non so se questo e' vero o no, ma noi facciamo cosi' e devo dire che a parte i primi giorni, quando Maya ci veniava a crecare il cibo al tavolo, adesso lei aspetta con calma il suo turno su una copertina. Ogni tanto si avvicina al tavolo, con aria speranzosa, ma non abbaia e non salta su (tranne rare eccezzioni - nessuno e' perfetto  ;)). E poi ammetto che anche mia mamma la vizia in tutti i modi possibili e Maya stravede per lei! Facci sapere. Sonia
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 23 Marzo 2009, 09:48:16
la nostra giornata si svolge cosi:
la mattina andiamo a fare una passeggiata e dopo facciamo colazione prima lei e poi io.

Quanto dura la passeggiata e cosa fate durante?  Modalità di gioco e altro.

Citazione

stiamo insieme fino a mezzogiorno (che e l'ora che io inizio a lavorare). fino a mezzogiorno giocamo e facciamo le passeggiate.
quando arriva mia mamma tutto cambia, la cosa differente tra m,e e lei e che io do da mangiare solo le crocche menbtre lei da sempre del pane secco eo altre cose extra da mangiare.

Il pane secco puoi darlo anche tu. L'importante e che non venga dato su richiesta e che anche tua madre abbia delle regole quando da del cibo al Lyra.  Lei non deve pretendere, ma deve attendere.
Sia chiaro che ti do degli input senza sapere esattemente cosa succede quando tua madre le da il cibo, magari queste cose già le fate.

Citazione

comunque a m,ezzogiorno la m,etto neòl kennel fino alle 15:00 la faccio pranzare passeggiata e a quel punto lei sta con me mentre mangiamo e se lei prova a mobntare nel tavolo o a mordicchiare il divano io la brontolo con un belò no e appena smette la coccolo e le dico brava.
alle 19:00 torna nel krennel fino alle 23:00 cena passegffiata ceno io e alle1 piu o meno la porto fuori per l'ultima uscita prima della notte.
Il momento che capisce che e l'ora di andare a letto lei scappa e si nasconde o dalla mia mamma che la coccola o sotto il letto facendomi dannare per metterla a letto.
quandi vede che tanto deve andatre a letto allora si mette l'anima in pace e entra nel kennel..

E qui arriva secondo me il primo problema.  Quanto è grande questo Kennel?  Ce la chiudi dentro o lo lasci aperto?
se il Kennel è grande quanto una cuccia e lei sta lì chiusa per 7 ore al giorno + tutta la notte già questo può essere un problema, considerando che sei tu a mettercela.  Un cane non puà stare immobile per tutte queste ore.
Se lei non ama stare lì dentro, perde fiducia in te perchè la costringi a fare qualcosa che gli crea malessere.
Il luogo dove un cane riposa deve essere una tana accogliente, un luogo sicuro e piacevole.  Se Lei entra mal volentieri nel Kennel queste cose essenziali non sono rispettate.

Citazione
se durante la giornata entra in cucina o in aree dove non puyo entrare o che ne so prova a montare nel divano o nel tavolo io la brontolo.
mentre mia madre non la brntola mai.

Tua madre deve dare regole al cane proprio come le dai tu.  Ci vuole coerenza e in questo dovete essere tutti d'accordo.
Non credo che su questo sbagli, piuttosto valuterei più attentamente come passi il tuo tempo con Lei per quanto riguarda le modalità di gioco e passeggiata.
[/quote]
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: leo85 - 23 Marzo 2009, 11:47:46
la passeggita della mattina dura 45 in cui lei e libera di annusare correre e cose varie dato che la passeggiata e in mezzo ad un bosco che ho vicino casa e con un guinzaglio/corda di 4 metri minuti e poi per il resto della mattinata corriamo nella piazza davanti a casa oppure giochiamo con una pezza di stoffa facendo una spece di tira e molla (facendo vincere sempre lòei) coccole e prove di obbedienza tipo il richimo ecc....... poi faccio le mie cose mentre lei sta con me mi guarda oppure gioca con una ciabatta (che ho comprato apposta per lei e per fortuna e l'unica ciabatta che morde)

per quanto riguarda il kenne lei centra benissimo e grande e la mattina e la sera c'entra anche da sola e la notte che non ci vuole andare perche preferisce stare in camera e a volte per esigenza lo chiudo ma quando mi capita di lasciarlo aperto lei esce e come vado via lei rientra perche quando rivado nella sua stanza la trovo nell kennel che dorme.
la mia mamma cerca di datre un comando e poi il pane diventa il premio se lei sta seduta mangia altrimenti niente ma e cosi furba che appena sente la mia mamma che dice seduta dovreste vederla il suo sederino si appogfgia in terra

la passeggiata del pomeriggio dura anche 2 ore ma considerando che lei pio passeggiare quasi tutto il gg in piazza con io miei.

per la notte sono obbligato a chiudere il kennel per via dell'allarme.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: yvlohorse - 23 Marzo 2009, 12:25:56
mumble mumble......

Qui bisognerebbe valutare bene, osservare e ristrutturare.  Da quello che mi dici, sembra che alla cucciola non manchi nulla: passeggiate nel bosco, gioco ecc..ecc... Bisognerebbe valutare bene il vostro rapporto osservandovi insieme.

Se vuoi farti seguire da qualcuno c'è un'educatrice di Arezzo, che tra l'altro lei ha una bellissima golden, ed è dolcissima e molto brava.
Questo è il suo blog http://lavocedimolly.blogspot.com/ (http://lavocedimolly.blogspot.com/)

Se invece non puoi, continuiamo così e cerchiamo di capire meglio, anche se non nascondo che non è semplice.
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Romeo - 23 Marzo 2009, 12:34:49


Se vuoi farti seguire da qualcuno c'è un'educatrice di Arezzo, che tra l'altro lei ha una bellissima golden, ed è dolcissima e molto brava.
Questo è il suo blog http://lavocedimolly.blogspot.com/ (http://lavocedimolly.blogspot.com/)


Mi intrometto per fare una domanda OT per Alex

Per caso conosci qualche educatore nei dintorni di siena o a siena?
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: LEOLINA - 20 Giugno 2009, 09:22:32
Ciao a tutti, scusate se intervengo, l' altro giorno ho comprato a Lea una pettorina nuova sempre svedese ma che si aggancia sotto al torace , la marca non so se la posso scrivere, però è tutta bella imbottita. Certo questa le durerà al massimo 4 mesi ,passati questi conto di prenderle il collare che avete detto voi. grazie trovo sempre più interessante questo forum e voi siete tutti così carini

ciao Lea e Rossella
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Betta - 26 Giugno 2009, 14:31:40
Scusate se ripeto una domanda magari già fatta ma quando dovrò cominciare con il collare?
Il veterinario dice che è presto, il mio piccolo Aldair ha solo due mesi voi che ne pensate? em_049
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: kaffa - 26 Giugno 2009, 14:35:38
Per il collarino "da puppy" non ci sono problemi, ed anche per il guinzaglietto, ma a questa età serve a farglielo conoscere più che per "portarlo"...
Anzi a dire il vero a questa età sono loro che portano noi, nel senso che vanno assecondati per non fargli prendere in odio il guinzaglio.  ;)
A partire dai 3 mesi e mezzo, si può iniziare a fare un po' di educazione, ovviamente con tanta pazienza...  ;D
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Betta - 26 Giugno 2009, 14:51:01
Per il collarino "da puppy" non ci sono problemi, ed anche per il guinzaglietto, ma a questa età serve a farglielo conoscere più che per "portarlo"...
Anzi a dire il vero a questa età sono loro che portano noi, nel senso che vanno assecondati per non fargli prendere in odio il guinzaglio.  ;)
A partire dai 3 mesi e mezzo, si può iniziare a fare un po' di educazione, ovviamente con tanta pazienza...  ;D

Infatti io intendevo un collarino piccolo solo per farlo abituare alla cosa .... alcuni dicono che se non glielo metti subito poi hanno un sacco di problemi a tollerarlo!!!
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 27 Giugno 2009, 07:22:43
tornando  sul guinzaglio da retriever.......Cooper  è un cane  piuttosto possente,  anarchico e nonostante mesi  di addestramento  di base  la condotta rimane il  suo  punto debole.
se non avessi iniziato ad usare il  guinzaglio da retriever le cose sarebbero state ancora più  difficili.......essendo fatto di  corda si stringe al momento  giusto  e si allarga  subito  dopo, a me serve per comunicare al  cane le mi intenzioni, che altrimenti  non considererebbe neppure, distratto com'è  da ogni tipo di stimolo.
il  gunzaglio da retrievere mi ha permesso  di "salvare" il mio  cane da decine di  situazioni pericolose per sè stesso   e per  gli altri.
non  tutti  i golden nascono paciosi e  ubbidienti, non tutti  i proprietari  hanno il  carisma giusto e l'esperienza per attirare costantemente l'attenzione di un cane durante una passeggiata.
certo, bisogna assolutamente sapere come usarlo ma io personalmente   mi trovo bene e Cooper inizia  non solo ad ubbidire ma anche a percepire le mie intenzioni.....quando  abbiamo provato con la pettorina è stato un disastro e appena sono arrivata nel centro  cinofilo l'allevatrice me l'ha immediatamente fatta togliere....l'ho regalata ad una mia amica che ha un flemmatico appenzel
Titolo: Re: pettorina o collare
Inserito da: Betta - 27 Giugno 2009, 12:25:34
Ho comprato il collarino per Aldair e gliel'ho messo appena rientrata, mentre ancora era mezzo insonnolito ;D
Sembra non abbia problemi anche se prima ha cominciato a girare in tondo perchè sentiva il rumore dell'occhiello dove andrebbe attaccato il guinzaglio ma ora dorme felice e beato!!!
Ma quanto dorme!!! Poi la notte alle 3 gli prende la mezz'ora di follia  em_050