Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: Vitaliano - 31 Agosto 2011, 12:03:13
-
i vostri amici vi mangiano le mani ditemi di si vi prego!!!!!
-
zoe cerca di mordicchiare sia le mani che le gambe, lo fa solo quando gioca, credo la facciano per vedere se è lei a dominare oppure noi :police:
quando lo fa, sempre giocando cerco di farla smettere bloccandola per alcuni secondi, credo sia il modo di giocare che adottano tra cuccioli per stabilire una loro scala gerarchica
-
Cucciolo? Decisamente sì!!
Mon enfant terrible fino agli (azzarderei ::) ) 8 mesi si dava da fare!! em_053
Adesso (ha 11 mesi domani) se mi prende le mani, lo fa per "portarmi"/condurmi da qualche parte, ma decisamente non ho alcun segno sulle mani!
Non so bene quando termina la fase ma penso che quantomeno fino a che non ha cambiato tutti i denti sia normale... ::)
Questo secondo la mia modesta esperienza. :) Abbi pazienza che prima o poi passa! ;)
-
i vostri amici vi mangiano le mani ditemi di si vi prego!!!!!
come mai a te soltanto le mani? em_Devil
-
come mai a te soltanto le mani? em_Devil
sono fortunato allora,
ora stacco dall'ufficio e vado io a mangiarmelo tutto!
Buona continuazione
-
Si, anche Maya quando gioca tende a mordicchiare le mani senza fare male. Però certe volte esagera. Quando fa così la cominciamo ad accarezzare sotto il mento e sulla pancia cercando di calmarla. Devo dire che si tranquillizza subito. Spero facciamo la cosa giusta!!
-
a me fino a circa un mese fa mi ha riempito di cicatrici nelle mani, nelle braccia e nei piedi...ora lo fa quando ha quei 5 minuti di pazzia che gioca senza limite..non si calma in nessun modo e fa anche malino...dopo 2 o 3 urli xo si stacca...spero anche io che alla fine del cambio dei denti smetta un po, ma l'adoro anche quando mi fa sgraffi da sanguinare!!!! :D
-
Per quello che so io lo fanno per mostrare amicizia, l'unica cosa che deve imparare è fino a che punto può stringere, io quando mi fa male, le prendo la guancia e la tiro e a volte può sembrarti stupido ma gliela mordo proprio, allora lui si mette pancia a terra e alza la zampa.
-
gsime, io ho pochissima esperienza con i cani ma prima di prendere Ty mi sono informato molto. Mordicchiare è un'abitudine che hanno tutti i cuccioli e che sarebbe bene scoraggiare. Ho imparato che accarezzando e coccolando i nostri amici pelosi si premia un loro stato d'animo oppure un loro comportamento: se per farli smettere di mordere li accarezziamo è come se dicessimo "Se mordicchi ti coccolo". Quando Ty esagera preferisco smettere immediatamente il gioco ed ignorarlo per alcuni minuti, oppure sgridarlo con un secco "NO!". Piano piano, perseverando pazientemente e senza mai innervosirsi, il cucciolo smette di mordere.
-
i cuccioli lo fanno , beh devo dire che LEA quando giochiamo a volte lo fa, ma perchè noi facciamo proprio la lotta, cmq quando lo fa basta dire aiiiiiiiiiii e smettono subito... provare per credere, però cercate di non farglielo fare perchè poi lo fa con tutti, quindi o fate aii oppure lo distraete con un altro gioco, oppure smettete di giocare... :laugh:
-
come mai a te soltanto le mani? em_Devil
infatti come sei fortunato!! la mia mi mordicchia il.....poffy
-
La nostra piccola Mati (2 mesi) morde le mani ma non solo... i polpacci, le caviglie... e non basta dirle un bel no deciso o ignorarla; quando comincia a mordere, e lo fa praticamente quasi sempre, non c'è modo di farla smettere. L'unico sistema è distrarla con qualcosa d'altro (una pallina, un osso) A volte morde e ringhia e le nostre bimbe si spaventano. Devo dire che sono un pò preoccupato, perchè avere Mati con noi anzichè essere un motivo di gioia sta diventando fonte di nervosismo e di paura
-
La nostra piccola Mati (2 mesi) morde le mani ma non solo... i polpacci, le caviglie... e non basta dirle un bel no deciso o ignorarla; quando comincia a mordere, e lo fa praticamente quasi sempre, non c'è modo di farla smettere. L'unico sistema è distrarla con qualcosa d'altro (una pallina, un osso) A volte morde e ringhia e le nostre bimbe si spaventano. Devo dire che sono un pò preoccupato, perchè avere Mati con noi anzichè essere un motivo di gioia sta diventando fonte di nervosismo e di paura
Ciao Paolo...mi spiace leggerti così affranto...
Cercate di stare sereni e tranquilli perchè non c'è nulla di anomalo o pericoloso nella vostra cucciola...
E' ancora veramente piccola...e sta imparando ad esplorare il mondo intorno a lei...
Ti consiglio la lettura di questi topics....dove si era già parlato di queste "preoccupazioni"
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5173.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4719.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5009.0
-
Luna ha un anno e quattro mesi e con me lo fa spesso e volentieri, ma perchè glielo consento io. Dal momento che dico basta lei si blocca immediatamente.
Con le altre persone è uguale, se iniziano ad agitare le mani davanti al suo muso, lei inizia a rigirarsi e a far finta di voler mordere .Se la persona invece è tranquilla e la accarezza, al massimo gli mette le zampe sul petto e si fa accarezzare scodinzolando.
-
Brenda mordicchia mani e piedi. I piedi con più forza purtroppo, ma lo fa quando vuole attirare l'attenzione su di se per giocare. Le mani erano più quotate da cucciolissima, ora ha smesso e lo fa delicatamente prima di addormentarsi....
-
Anche Bella mordicchia mani e gambe...
-
voglio un cucciolo!!!! e stavolta giuro che mi faro' mordere pure la faccia...diventera' il cane morsicatore piu' temuto della stori dell'uomo em_Devil :D
-
i vostri amici vi mangiano le mani ditemi di si vi prego!!!!!
hai voglia!!! :D mio marito ha le braccia e le mani piene di segnetti! camilla agguanta mani, braccia e pure piedi. chiaramente lo fa abbastanza piano (ma mica sempre pianissimo!) per lo più quando è sovraeccitata, tipo quando sta giocando da un pò o la mattina appena ci alziamo. a me non piace che lo faccia sopratutto perchè non voglio che poi lo faccia con terze persone, specie se bambini, si potrebbero spaventare. per cui se inizia a mordicchiarmi da qualche parte le dico "no!", mi tolgo e le do un gioco o un legnetto cercando di farle capire che deve mordere il gioco o il legnetto. penso cmq che sia una cosa piuttosto comune e che crescendo tendano a non farlo più.
-
anche la Lady mordicchia le mani e quando esagera bee ,gli prendo il suo calzino e si sfoga!!,
poi torna e si rimette a giocare con le mani con più serenità e delicatezza.
Ho notato che anche quando gioca con altri cani punta alle guance o ai piedi fino a farli cadere e saltargli sopra,presumo sia un momento di presa di coscienza del suo ruolo nel gruppo e nella famiglia ( non vorrei sbagliare però).
comunque sia fin che non lo fanno sul serio per fare male va bene poi gli si mette il limite da non oltrepassare.
Ciao da
Ferruccio & lady
-
anche Viola tende a giocare mordicchiando le mani. Ma per farla smettere è sufficiente per prima cosa togliere le mani:-)
E magari sostituirle con un suo giochino
-
Pensavo che crescendo avrebbe diminuito ma è molto più esaltato ma lo amo!
-
Magari dico una scemata ma a me hanno detto che i cuccioli sono più 'mordaci' nel gioco quando vengono tolti presto alla mamma. La mia flat Tweety è venuta a casa solo a 4 mesi perché era luglio quando l'abbiamo scelta e non volevo tenerla a casa una settimana e poi riportarla in allevamento così abbiamo aspettato fine agosto. Sarà o non sarà, non ha mai morso nulla, peró ha l'abitudine di prenderti la mano in bocca quando è estremamente felice e fa le feste a mille. Ma non stringe, te la sbrodola solamente.
-
Brenda mordicchia mani e piedi. I piedi con più forza purtroppo, ma lo fa quando vuole attirare l'attenzione su di se per giocare. Le mani erano più quotate da cucciolissima, ora ha smesso e lo fa delicatamente prima di addormentarsi....
evado un attimo off topic..per dire: ma quanto è bella Brenda?!? Mi ricorda tanto Evita, un cane di Laura Dietinger:-)
-
La nostra piccola Mati (2 mesi) morde le mani ma non solo... i polpacci, le caviglie... e non basta dirle un bel no deciso o ignorarla; quando comincia a mordere, e lo fa praticamente quasi sempre, non c'è modo di farla smettere. L'unico sistema è distrarla con qualcosa d'altro (una pallina, un osso) A volte morde e ringhia e le nostre bimbe si spaventano. Devo dire che sono un pò preoccupato, perchè avere Mati con noi anzichè essere un motivo di gioia sta diventando fonte di nervosismo e di paura
No non ti preoccupare!!!! Sarebbe anomalo se non giocasse! (perche' per loro e' un gioco) capisco pero' la preoccupazione delle tue bimbe. Vigila durante i loro giochi, un "no" deciso quando sbaglia e poi sarà solo questione di tempo! Non allarmarti!!!
-
Lasko l'ho preso che aveva 5 mesi e mezzo e, quindi, non ha mai morso le mani o i piedi; al massimo, se è proprio contentissimo prende con la bocca il braccio ma senza stringere e ora che ha 1 anno e mezzo praticamente non lo fa quasi mai.
Per i cuccioli, invece, è normale "giocare con la bocca", la cosa migliore da fare l'ho imparata vedendo come si comporta Lasko con i cuccioletti e così altri cani più adulti.
Capita, infatti, che si avventano subito sulle orecchie per mordicchiarle c'è chi anche ha provato a mordicchiare la lingua di Lasko mentre penzolava fuori dalla bocca. Lui non ha mai accennato la minima reazione, non un suono, non un abbaio, niente. Semplicemente si allontana e smette qualsiasi interazione. Dopo qualche minuto il cucciolo capisce il messaggio e smette di mordicchiare.
Quindi, la cosa migliore e smettere di interagire con lui per poi tornare a giocarci quando è calmo e poi mettergli a disposizione giochi o ossicini che possa masticare, soprattutto quando incomincerà a cambiare i dentini. :)
-
è normale che lo faccia ma se glielo permetti ora non glielo toglierai mai...anche se non stringe perchè ha imparato l'inibizione del morso dalla mamma e attraverso il gioco con i fratellini insegnale a non mordicchiare mani,piedi o altro,compresi mobili o tappeti...Se prenderà le tue mani come un gioco...addio!Non se lo toglierà più...Quando mordicchia qualcosa che non vuoi(come appunto le mani) sgridala con un bel NO (proprio nel momento in cui sta mordicchiando,anche due secondi dopo non vale più perchè non lo associa) prendendola dalla collottola e togliendo dalla sua bocca le mani (o ciò che stava mordendo) e subito subito le dai un suo gioco,qualcosa che possa mordicchiare come un osso di pelle di bufalo che aiuta anche per i denti,specialmente nelle fasi in cui sono in cambiamento...In questo modo le dai un'alternativa,le fai capire che non è che tu non voglia che lei usi i denti(perchè è del tutto naturale che li usi) ma non li deve usare su quella roba lì...