Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Terrapiana (aggiornare e-mail) - 25 Agosto 2011, 11:14:06
-
Grazie, ho preso contatti con goldenmania e credo lo acquisterò da loro nei primi di settembre .
grazie a tutti :)
-
Ottima scelta! :good: :good: :good:
-
Sono persone fantastiche.... non rimarrai delusa....
-
Sono persone fantastiche.... non rimarrai delusa....
... LE ultime parole famose .... in effetti un pò delusO lo sono
Ho da poco chiamato goldmania con l'intento di andar a prendere il mio cagnolino nella prima di settembre ma mi han detto che non me lo possono dare (per loro politica) in prima visita e che c'è un corso obbligatorio da fare .....
Io disto da loro 200 km e non posso permettermi di andare più volte .... quindi ...
punto e capo !!
Non pensavo che l'adozione di un cucciolo è quasi come l'adozione di un bambino .
mah... nessuno mi aveva mai detto una cosa del genere !
-
Bhe faranno il corso x conoscerti e x come accogliere il cucciolo a casa!! :police:
-
... LE ultime parole famose .... in effetti un pò deluso lo sono
Ho da poco chiamato goldmania con l'intento di andar a prendere il mio cagnolino nella prima di settembre ma mi han detto che non me lo possono dare (per loro politica) in prima visita e che c'è un corso obbligatorio da fare .....
Io disto da loro 200 km e non posso permettermi di andare più volte .... quindi ...
punto e capo !!
Mi spiace per la Tua delusione, purtroppo come hai detto, non consegnamo cuccioli in prima visita, proprio perchè, a nostra volta, di delusioni ne abbiamo avute tante...
La scelta di prendere un cucciolo non è cosa da fare alla leggera, e il compito di scegliere un cucciolo da affidare ad una famiglia presuppone di CONOSCERE la famiglia in questione, le loro aspettative, le loro esigenze, ed in alcuni casi, non è detto che tra i cuccioli disponibili ci sia quello che le può soddisfare.
Da un paio di anni, abbiamo anche istituito il "Corso di Preaffido", obbligatorio per tutti coloro che ambiscono ad avere un nostro cucciolo.
Si tratta di un pomeriggio dove Tiziana, con la collaborazione di un istruttore cinofilo di esperienza ed un veterinario, spiegano cosa vuol dire avere un cane, in particolare un Golden Retriever, come comunicare con lui, come educarlo al meglio, come gestirlo in sicurezza, come prestargli le cure necessarie etc. etc.
Tutti coloro che lo hanno frequentato ne sono usciti più che soddisfatti, e contenti di aver imparato cose nuove che si spera impediranno loro di commettere degli sbagli, altrimenti difficili da recuparare...
A qualcuno potrà sembrare eccessivo, ma secondo noi E' IL MINIMO che dobbiamo ai nostri cuccioli, loro non hanno scelto di venire al mondo, ed è SOLO NOSTRA la responsabilità di trovar loro delle famiglie che possano accoglierli nel migliore dei modi possibili.
Non pensavo che l'adozione di un cucciolo è quasi come l'adozione di un bambino .
mah... nessuno mi aveva mai detto una cosa del genere !
In effetti PER NOI è proprio così... :ciao:
-
Terrapiana, se resti deluso per una cosa così ti sbagli di grosso...I posti dove vai, paghi e te ne esci dopo 10 minuti con un cucciolo in braccio non sono allevamenti, ma sono cagnari o negozianti...
Sì, forse la trafila è un po' faticosa, implica ripetute visite all'allevamento, rispondere a tante domande su chi sei, come vivi, come gestirai il cucciolo ma ti assicuro che solo i migliori allevatori si preoccupano così tanto di conoscere e selezionare chi prenderà un loro cucciolo. Perchè ci tengono, ai cuccioli.
Chi non ci tiene così, chi li vende al primo che passa senza fare tante storie, è appunto solo un venditore, qualcuno per cui i cuccioli sono solo prodotti da smerciare e non vite da affidare.
Decidi che tipo di cliente vuoi essere, se un semplice compratore di una merce o piuttosto qualcosa di più simile a un genitore adottivo ;)
-
Condivido in parte i Vostri discorsi , e non entro nel merito delle politiche adottate dagli imprenditori/allevatori , ma mi vorrei solo permettere di dire rispondendo , soprattutto al messaggio di elisavalli che , mi pare un discorso troppo moralistico e ti spiego :
se fosse come dici tu , allora un allevatore che ci tiene ai cani dovrebbe regalarlo e non venderlo ad un prezzo (comunque) medio/alto perchè secondo la logica del tuo discorso , io sono certo un compratore ma chi me lo vende è e resta un Venditore che fa della propria attività un'attività a scopo (anche) di lucro . insomma non regge molto il discorso e ora non mi riferisco solo a goldenmania ma stò facendo un discorso generalizzato .
Del resto , o una persona la conosci da tempo oppure il rischio che sia un DELINQUENTE lo puoi avere anche se risponde bene al test e si comporta bene in quelle 2/3 ore di corso .
Quanto alla trafila un pò lunga , io dico solo che , in certi casi (come il mio che disto 200 km) non si può pretendere di applicarla in modo così ferreo sempre e comunque .
E comunque il cagnolino lo avrei fatto addestrare ...sono gia in contatto con una associazione cinofila della mia zona
Io poi , avendo una bimba piccola (8 anni) , che si era illusa (mea culpa) che il cane lo avrebbe gia dovuto avere ...bè immagina un pò come mi sento e come dovrò fare a spiegare che sono stato oggetto di una truffa (mi riferisco ad una esperienza precedente andata male) .
Purtroppo nella mia zona attualmente non ci sono cuccioli disponibili, lo saranno ad ottobre ma nessuno dico nessuno mi ha mai fatto questo discorso ...e ne avrò chiamati 30 !
Sono sfortunato , ho trovato dei cuccioli disponibili da settembre ma ...ahimè .... li ho trovati dall'unico VERO allevatore italiano e così non potrò averlo . Aspetterò Ottobre .
ciao
-
Ciao, purtroppo non stai capendo una cosa....
Applicando certe politiche ( per di più assolutamente perfette, per me ) Goldenmania molti clienti li PERDE... e non li guadagna....
e sai perchè preferiscono COMUNQUE così ?
Perchè LORO i cani li AMANO.... per loro iniziare l'avventura di diventare allevatori è stata una scelta di passione e di mille rinunce e sacrifici...
per LORO vivere con un cane è CONDIVIDERE le emozioni di ogni giorno....
Perchè, spesso, si annullano loro stessi per far crescere nel migliore dei modi i loro cuccioli...
Ah, se tu vedessi la loro casa, l'immensità d'amore che ti sommerge appena li guardi con i loro cani... le lacrime che versano quando qualcuno va a ritirare un piccolo....
Sono lacrime di genitori che vedono partire loro figlio verso la vita... proprio quel figlio che hanno fatto nascere, che hanno allattato, al quale hanno fatto fare il ruttino, o che hanno pulito dalla cacca dei loro fratellini..
quel figlio che ha aperto gli occhi davanti ai loro o che ha fatto i primi passi sorretto dalle loro mani..
quel figlio che li riconosce anche dopo anni e che corre loro incontro felice come non mai... e con quello sguardo che dice " Grazie di avermi cresciuto e di avermi regalato questa magnifica avventura...."...
per un VERO allevatore questa dovrebbe essere la normalità... ma io, da 40enne che vive con compagni pelosi dai 36 giorni di propria vita, quegli occhi, quello sguardo, quel sorriso, quell'amore... li ho visti solo da loro...
p.s: e, certo, ovviamente ci guadagnano e non sono un ente benefico.... ( oddio... anche se a volte, ogni tanto, li si potrebbe anche paragonare.... ;D )...
p.p.s: per andare anche solo qualche ora a trovarli, noi di km ne facciamo 700... perchè la pace, la serenità e la gioia che ti da il "Paradiso dei Golden" sono infinite...( ed IO NON HO UN LORO GOLDEN !!! )
se per te fare 200 km per tua figlia o per scegliere un compagno di vita così meraviglioso ed importante sono tanti... beh... che dire... direi che è decisamente meglio che tu non li abbia fatti nemmeno una volta....
Ciao, Roberto
-
Roberto , il tuo discorso è un bellissimo discorso, strappalacrime e strappa-applausi mi spiace constatare che forse anche tu non hai capito e compreso il mio discorso .
Io , purtroppo, non acquisterò più il cucciolo da goldenmania, questo è ormai pacifico (in quanto non ci siamo trovati) sappi che per noi l'amore per gli animali conta tantissimo e tu non sai come sia io che mia figlia (ma soprattutto io, perchè il cucciolo trascorrerà più tempo con me) lo desideriamo ... e quando desideri contemporaneamente l'amore reciproco di un cucciolo come lo desideriamo io e la mia piccola e ti senti riferire cose che sono proibitive , credo che forse ci rimarresti male . (ancor più i bambini che non hanno la razionalità di capire le cose come gli adulti : nel caso è andata male perchè son stato vittima di un raggiro-truffa, ma mia figlia sapeva che doveva gia averlo)
Ora nello specifico , non si tratta di voler fare o meno 200 km, io posso aspettare 1 mese e lo trovo qui all'allevamento dietro casa mia (o ad uno dei 30 che ho chiamato) ma intanto devi considerare l'andata e il ritorno quindi 400, in più devi considerare che come minimo dovrei andar 3 vole ... quindi 1.200 km ! Io per vivere devo anche lavorare (ho 42 anni) , non sono un pensionato ! Ci vuole anche tempo sai ? tu che dici ?
Condivido l'amore per i cani e condivido anche la devozione e la passione dell'allevatore e il dispiacere che possono provare quando cedono un cucciolo, ma se ha deciso di farne un'attività a scopo di lucro (cosa peraltro assolutamente ineccepibile e giustissima) sempre un'attività resta e il fatto di cedere un cane con la consapevolezza di aver conosciuto la famiglia qualche ora in più , non è nessuna garanzia .... se mi permetti perchè come ben sai , ci sono persone talmente false che non hanno alcun problema a fingere per raggiungere il proprio obbiettivo (in alcuni casi ...capriccio del momento) per poi rivelarsi dei gran stronzi che magari lo abbandonano in autostrada senza alcuno scrupolo .
Scusa la franchezza ma credo che tu su questo converrai con me !
Ti dirò di più , prenderò il cucciolo dopo la metà di ottobre ed andrò a prenderlo da un allevamento altrattanto ... passionale , che sta nelle marche (quindi 600 km) ma ci andrò ovviamente una sola volta .
Avevo scelto fra i tanti allevamenti questi due proprio perchè lo voglio da persone per bene e non da mercenari avidi .
Ma secondo il mio punto di vista, non si può dire che uno è bravo perchè lo da dopo un corso e gli altri son tutti duri e crudi , cattivi e senza cuore perchè rispecchiano la normalità e lo danno "relativamente" subito !
Per me avere un cucciolo non è un capriccio del momento !
ciao
-
dico solo una cosa...non mi piace il discorso "allora se lo fanno per passione i cani dovrebbero regalarli"... vero chiedono dei soldi, vero è il loro lavoro e un guadago lo devono pur avere ma stiamo parlando cmq di esseri viventi! per cui io trovo sacrosanto da parte lora voler conoscere e preparare al meglio le persone che porteranno a casa uno dei loro batuffoli... Io la mia cucciola non l'ho presa da goldenmania ma in un altro allevamento che ritengo altrettanto serio e professionale, per cui parlerò della mia esperienza...bhe anche questa allevatrice non da i suoi cuccioli alla prima visita, se una persona non va più volte in allevamento non ci pensa due volte e si tiene il piccolo, imette anche altri paletti, come il sentirsi anche dopo che il piccolo è arrivato nella sua nuova casa e l'obbligo di lastrare il cane...molta gente non ci stà...e lei non se la sente di affidargli un suo cucciolo. D'altra parte anche se è una compravendita i golden non sono oggetti e come tali non vanno trattati..credo che richieste come quelle di Tiziana e della mia allevatrice siano solo indice di professionalità e amore per il proprio lavoro e per i propri cani...
Dall'altro lato però c'è anche da considerare che se prendi il cane in un allevamento in cui arrivi, paghi e te ne vai forse non avrai la stessa assistenza post affido. Io sento spesso la mia allevatrice, mi ha dato la massima disponibilità per ogni cosa, il giorno dopo che avevo portato a casa Kama è stata lei stessa a chiamarmi per sapere come era andata la prima notte..queste cose contano...un cucciolo è un bell'impegno e sapere di avere qualcuno di esperto su cui contare vuol dire molto! io sò che per qualunque cosa lei c'è, sò che se la mia piccina dovesse avere problemi di displasia (facciamo le corna) la mia allevatrice affronterà con me la cosa, e non mi sembra poco....poi ovviamente ognuno fa le sue scelte
Mik, Jaco e Kama
-
dico solo una cosa...non mi piace il discorso "allora se lo fanno per passione i cani dovrebbero regalarli"... vero chiedono dei soldi, vero è il loro lavoro e un guadago lo devono pur avere ma stiamo parlando cmq di esseri viventi!
ciao mik , cerca di capire il discorso e il contesto in cui era inserita quella frase . E' assolutamento ovvio , normale e giusto che un allevatore si faccia pagare . Quella frase era una risposta ad un discorso precedente , una frase estremizzata per far capire il concetto !
trovo strano a doverlo anche spiegare
Ciao :)
-
Ciao...io ho un golden preso da Tiziana e Davide...
Ti racconto la nostra storia...non certo per farti cambiare idea...ma solo perchè penso che più informazioni si ricevono su questa meravigliosa Avventura a 4 zampe...meglio è...
Dopo 10 anni che mio figlio ci chiedeva un compagno peloso...alla fine abbiamo ceduto..
Così è cominciata una lunga serie di ricerche, informazioni, richieste....( mesi e mesi credimi!)
Un giorno, per caso, m'imbatto nel sito di Goldenmania...e ne rimango subito affascinata...
Sento...dalle parole scritte non solo competenza, serietà, professionalità, onestà, ma anche tanta Passione, gioia e Amore..
Decidiamo di andarli a trovare...e le prime impressioni ...non solo vengono confermate...ma 100 volte aumentate..
Ci sentiamo rassicurati su tante cose, riceviamo veramente le corrette informazioni, impariamo tantissimo...
Nel 2009 ( quando è arrivato il nostro Red)...i corsi preaffido non li facevano ancora...ma ti posso assicurare che siamo stati sottoposti a un bel test ( ed io ne ero felicissima)...
Quando Yara ha partorito...abbiamo potuto vedere la cucciolata via skype...ed abbiamo seguito la crescita dei piccoli..passo per passo..
Trascorso il periodo di quarantena...siamo andati a visitare la cucciolata più volte...per farci conoscere dai batuffoli pelosi ed entrare in sintonia con tutti i piccoli..abbiamo addirittura partecipato ai test di Campbell ..
Il corso preaffido è...secondo me...una cosa bellissima....è una maggior garanzia per te...è una vera ed importantissima oppurtunità...che ti viene data per apprendere, conoscere, confrontarti su aspetti che magari al momento neanche pensi....
Sai spessissimo nel Forum...dobbiamo aiutare chi passata la prima euforia dell'arrivo...si sente solo ed abbandonato...nel dover gestire un cucciolo che magari..forse...non è proprio come si era immaginato....
Il Golden è tutto...è veramente un cane magnifico...ma è sbagliato credere che possa diventare il cane dei sogni...solo perchè la sua indole pacifica è scritta nel Dna...
Ci vuole TEMPO, passione, impegno...i problemi possono essere tanti...ed avere sempre delle persone disponibili a cui chiedere aiuto...è meraviglioso....
La differenza tra un allevatore e un ottimo Allevatore...non si vede certo solo da un corso preaffido...ma se ci si ferma un attimo a pensare... cosa ci sta dietro... non si può far altro che confermare la loro indiscussa e grandissima serietà professionale...
Ti auguro una bellissima e serena nuova Avventura...la vita, con un compagno peloso al fianco, è certamente molto più bella e ricca di emozioni....
Ciao..
Chiara
-
si grazie chiara .
Certo è una cosa pregevole gli intenti e la preoccupazioni dei gestori di goldenmania . magari diciamo che è cosa ...rara .
Purtroppo però tutto ciò mi impedisce di prenderlo da loro come avrei voluto (proprio perchè li ho visti professionali)
Credimi non ho proprio la possibilità di potermi permettere tutto questo tempo , devo fare una scelta un pochino meno complicata , ne son costretto .
Grazie comunque , dal forum stò imparando tante cose .
grazie a tutti
Ciao
-
si grazie chiara .
Certo è una cosa pregevole gli intenti e la preoccupazioni dei gestori di goldenmania . magari diciamo che è cosa ...rara .
Purtroppo però tutto ciò mi impedisce di prenderlo da loro come avrei voluto (proprio perchè li ho visti professionali)
Credimi non ho proprio la possibilità di potermi permettere tutto questo tempo , devo fare una scelta un pochino meno complicata , ne son costretto .
Grazie comunque , dal forum stò imparando tante cose .
grazie a tutti
Ciao
Le scelte sono sempre personali figurati...
Permettimi solo di aggiungere una cosa che reputo di vitale importanza....
Il fattore TEMPO...è uno dei pilastri fondamentali...per costruire un sereno, felice ed equilibrato rapporto con il vostro cane...
E' una risorsa da investire prima...e sicuramente dopo...
Detto questo..sono felice che il Forum ti sia di aiuto....
Buon cammino
Chiara
-
Io un pochino condivido il discorso di terrapiana per il semplice fatto che paragono la sua situazione alla mia. Io scrivo dalla Sardegna, devo prendere una pelosona a breve (non so ancora da quale allevamento,ma mi sto informando per bene), qui allevamenti non ce ne sono e secondo il vostro ragionamento dovrei scendere 10 volte in penisola prima per vedere, poi per farmi conoscere, poi per rivedere, poi per fare il corso, poi per andare a prenderla e via dicendo. Diventa un pò proibitiva come cosa a meno che uno sia senza un lavoro (visto che dovrebbe essere sempre in viaggio per far avanti e indietro da casa all'allevamento e via dicendo, senza contare che non si tratta di una passeggiata in macchina, ma di un viaggio in aereo più passeggiatona in auto) e abbia tanti soldi (ma visto che non ha un lavoro, l'avere soldi diventa un casino) :)
Semplice opinione :)
-
Io li ho raggiunti da Crema......
e anch'io mi sono fatta tanti km....e quando ho detto a mio marito del corso preaffido....ha storto un po il naso...ma alla fine....ci siamo andati.....
e non avete idea di quanto abbiamo imparato.... sono certa che senza quel corso tante cose non le avrei ottenute e forse i miei cani non mi avrebbero dato tante soddisfazioni....non avete idea di quante cose diamo per scontato che sono totalmente sbagliate.... anche nella comunicazione con il cane..... ignorandole avrei davvero potuto avere degli splendidi cani maleducati...e non per colpa loro....
mio marito è uscito dal corso preaffido soddisfatto e convinto.... e sono sicura che non esiterebbe se ce ne fossero altri.....
poi abbiamo esagerato e siamo andati a prenderne un secondo....
PURTROPPO TRE FA BRANCO........ :D
Era solo per dire che prendere un cane non è come prendere un canarino.... è impegnativo... ed è esattamente come crescere un bambino...con la differenza che che ad un bambino maleducato di 5 anni gli puoi dare una pedata nel sedere....ad un cane di 4 anni particolarmente ingestibile no...non lo auguro a nessuno :)
-
premettendo che ho conosciuto Tiziana e Romina al raduno di giugno e ribadendo per l'ennesima volta che mi piacerebbe tantissimo andarli a trovare (loro ed i loro pelosoni) nel loro ...a detta di tutti Paradiso dei golden ....e io non faccio fatica a crederci dopo aver visto quanta passione e disponibilità hanno avuto nei nostri riguardi e in quelli dei nostri cani Tiziana e Romi al raduno nonostante molti cani non provenissero dal loro allevamento.
posso dire che adesso, se dovessi sciegliere un allevamento adesso, e non 4 anni fa, non mi butterei a braccia aperte al primo che mi dice ho una cucciolata..costano tot (e spesso costano di più o quanto un allevatore serio e premuroso) quando lo venite a prendere??? punto e basta!
e quando arrivi se ti va bene lo pseudo allevatore ti da 2 o 3 informazioni e dopo 1 ora sei già di ritorno a casa con il tuo bel cucciolotto, con un foglio stampato con scritto cosa deve mangiare, quanto, quale marca e poco altro. se ti va male il cucciolo ti viene dato dalla donna delle pulizie della villa dove questo allevatore abita dicendoti che l'allevatore aveva da fare.
se ti va bene ti parla si e no delle lastre che sarebbe meglio fare all'anno (solitamente te lo dicono ..se hai intenzione di non sterilizzarlo/castrarlo se no è una cosa che si può evitare)
se ti va male, delle lastre non ne vieni mai a sapere se non trovando una persona che te lo dice oppure come è capitato a me, finendo per sbaglio in questo forum!
se ti va bene ti dirà i miei cani sono controllati dalle varie malattie (ma non ti darà nulla di ufficiale)
se ti va male non ti dirà nulla e non ti darà nessuna garanzia
se ti va bene come garanzia ti dice:" se il cane è displasico te ne regalo un altro e ti tieni anche il tuo se vuoi..
se ti va male ti dice ti arrangi
se ti va bene, se avrai qualche problema con il cucciolo ti darà quanche informazione tramite telefono
se ti va male ti risponde sgarbatamente e ti chiede "gentilmente" se puoi non farti più sentire visto che non ha tempo da perdere
se ti va bene il pedigree dopo 1 anno e mezzo arriva
se ti va male .....il pedigree non arriverà mai
ci sarebbero anche altre mille cosa da scrivere ma pesno che queste bastino per capire cosa intendo
e quindi se dovessi prendere un fratellino/sorellina per Maya la mia scelta ricadrebbe sicuramente su un allevamento serio come quello di GOLDENMANIA o forse......proprio su quello :D ;D
preferisco sicuramente un controllo totale (compreso il mio peso e la mia carta d'identità e l'impraonta del mio pollice ;) se è necessario) che un controllo parziale che si basa solo se hai 1000/2000 euro da sborsare per un cucciolo e poi sei lasciato al volere del caso e che dio ti benedica
-
Già hai ragione ma le cose impossibili restano comunque cose impossibili perchè la vita delle persone è fatta anche di altri impegni e altre problemi dei più svariati e complessi che può sapere, conoscere e capire solo chi in questa particolare situazione si trova .
Ed è proprio per questo che dopo un momento di delusione adesso provo solo rammarico a saper di essere privato (dalle circostanze esistenziali) di questa possibilità e cioè prendere il cucciolo da goldenmania
E comunque è vero , tutti , ma proprio tutti gli allevatori (pure quelli che ti propongono il cucciolo senza pedegre) ti dicono le cose più assurde per convincerti dell'unicità dei propri cuccioli .
Questa è la nostra società malata dove si pronano tutti solo verso un solo DIO : il DIO danaro ! Certo Scontato ma è così . e da qui l'importanza di una comunità come questa dove puoi sentire la voce delle persone vere senza condizionamenti derivanti da interessi personali .
Per non parlare poi di quelli che ti dicono (ad esempio) 1000 senza pedigre e 1300 con pedegree ... ma ...solo se ti va bene , naturalmente ...
Che dite ? Sbaglio ? ;)
-
Ho capito il tuo discorso e ok. Goldenmania è troppo distante da te, in più per questioni di tempo non potresti andarci se non solo a prendere il cane e portartelo a casa...
L'unica cosa che non ho capito è la delusione... Deluso di cosa?
Deluso che sia troppo lontano? Avresti potuto vederlo prima... io stesso sto per prendere un golden, ma Goldenmania purtroppo è lontano anche per me e quindi è inutile anche che li chiamo..
Deluso del test? Preferiresti quindi che a Goldenmania ci fosse la società malata di cui parli, che si prostra solo al denaro, così che tu possa fare un solo viaggio e non fare aspettare un mese in più a tua figlia?
Io è da un anno che vedo siti, allevamenti, cerco di documentarmi al meglio...
E sai qual'è la parte più bella della ricerca? Non è stare comodamente seduto alla scrivania a vedere immagini di siti web... E' andare all'allevamento. Parlare con l'allevatore, vedere l'amore e la passione nei suoi occhi e capire tante cose per prepararsi al meglio. Vedere i genitori di quello che sarà il tuo cucciolo, guardare in mezzo al gruppetto e cercare di capire quello che fa per te.. Giocare un pò con loro, familiarizzare anche con la razza del Golden.
Vederli correre con il pelo al vento...
Secondo me sarebbe anche bello per te, vivere queste cose con tua figlia... Io ti consiglio, viste le tue esigenze, di aspettare ottobre. E magari, di domenica o nei giorni di riposo, farti una passeggiata con tua figlia nell'allevamento... Lei si divertirà tantissimo, e intanto potrete avere tantissime informazioni utili sui Golden e vedrete anche crescere nei primi due mesi quello che sarà il vostro compagno per la vita.
-
Roberto , il tuo discorso è un bellissimo discorso, strappalacrime e strappa-applausi mi spiace constatare che forse anche tu non hai capito e compreso il mio discorso .
Io , purtroppo, non acquisterò più il cucciolo da goldenmania, questo è ormai pacifico (in quanto non ci siamo trovati) sappi che per noi l'amore per gli animali conta tantissimo e tu non sai come sia io che mia figlia (ma soprattutto io, perchè il cucciolo trascorrerà più tempo con me) lo desideriamo ... e quando desideri contemporaneamente l'amore reciproco di un cucciolo come lo desideriamo io e la mia piccola e ti senti riferire cose che sono proibitive , credo che forse ci rimarresti male . (ancor più i bambini che non hanno la razionalità di capire le cose come gli adulti : nel caso è andata male perchè son stato vittima di un raggiro-truffa, ma mia figlia sapeva che doveva gia averlo)
Ora nello specifico , non si tratta di voler fare o meno 200 km, io posso aspettare 1 mese e lo trovo qui all'allevamento dietro casa mia (o ad uno dei 30 che ho chiamato) ma intanto devi considerare l'andata e il ritorno quindi 400, in più devi considerare che come minimo dovrei andar 3 vole ... quindi 1.200 km ! Io per vivere devo anche lavorare (ho 42 anni) , non sono un pensionato ! Ci vuole anche tempo sai ? tu che dici ?
Condivido l'amore per i cani e condivido anche la devozione e la passione dell'allevatore e il dispiacere che possono provare quando cedono un cucciolo, ma se ha deciso di farne un'attività a scopo di lucro (cosa peraltro assolutamente ineccepibile e giustissima) sempre un'attività resta e il fatto di cedere un cane con la consapevolezza di aver conosciuto la famiglia qualche ora in più , non è nessuna garanzia .... se mi permetti perchè come ben sai , ci sono persone talmente false che non hanno alcun problema a fingere per raggiungere il proprio obbiettivo (in alcuni casi ...capriccio del momento) per poi rivelarsi dei gran stronzi che magari lo abbandonano in autostrada senza alcuno scrupolo .
Scusa la franchezza ma credo che tu su questo converrai con me !
Ti dirò di più , prenderò il cucciolo dopo la metà di ottobre ed andrò a prenderlo da un allevamento altrattanto ... passionale , che sta nelle marche (quindi 600 km) ma ci andrò ovviamente una sola volta .
Avevo scelto fra i tanti allevamenti questi due proprio perchè lo voglio da persone per bene e non da mercenari avidi .
Ma secondo il mio punto di vista, non si può dire che uno è bravo perchè lo da dopo un corso e gli altri son tutti duri e crudi , cattivi e senza cuore perchè rispecchiano la normalità e lo danno "relativamente" subito !
Per me avere un cucciolo non è un capriccio del momento !
ciao
guarda, il mio non era un discorso strappa lacrime... era, ed E', soltanto la verità.
Ora, un cane, specialmente un cane come il golden, ha bisogno di tempo, di passione, di sentirsi parte della famiglia, di sentirsi utile... tu senti di poter trovare tutto questo in te ? Bene. Allora buona avventura con il cucciolo che prenderai alla prima visita in un allevamento.
IO, non lo rifarei MAI PIU' ( visto che l'errore l'ho già commesso ).
PER ME non è serio affidare un proprio cucciolo ( se si alleva con passione ) la prima volta che si vede una persona.
la mia opinione è questa e proprio non la riesco a cambiare.
lavoro anche io circa 10 ore al giorno, mia moglie lavora... ma il tempo per andare a visitare l'allevamento 2-3 volte PRIMA del ritiro del cucciolo lo trovo anche non dormendo... o togliendolo al mio poco tempo libero, o di sabato, o di domenica... se necessario aspetto le vacanze....
PER ME questo vuol dire dimostrare di essere consapevoli dell'importanza della scelta che si sta facendo.
Il resto sono chiacchere.
Ovviamente non voglio convincere nessuno e proprio non mi interessa.
ti auguro ogni bene.
Ciao, Roberto
-
Deluso che sia troppo lontano? Avresti potuto vederlo prima... io stesso sto per prendere un golden, ma Goldenmania purtroppo è lontano anche per me e quindi è inutile anche che li chiamo..
Deluso del test? Preferiresti quindi che a Goldenmania ci fosse la società malata di cui parli, che si prostra solo al denaro, così che tu possa fare un solo viaggio e non fare aspettare un mese in più a tua figlia?
Ma ... deluso in senso di ...sconsolato perchè mi ero illuso di poter far tutto in una sola volta , invece questo non sarà possibile.
Semplicemente questo !
Dopo questa "delusione (fra virgolette) ho capito bene i motivi che spingono questo allevatore e li reputo comunque ammirevoli anche se non li condivido appieno perchè , secondo me, un pò troppo esagerati . Che c'entra la società malata ? era tutto un altro discorso .
Punto . Stop . Vorrei che tutto questo non si trasformasse in polemica .
Figuriamoci , son appena stato vittima di una truffa .... posso sorpassare bene anche questa cosa , anzi ormai è gia ampiamente passata .
Grazie per gli altri consigli . Ne terrò senz'altro conto
ciao
-
Rispondo un po' a tutti...
E' evidente che le "nostre" richieste siano "un po'" impegnative...
Il corso di preaffido è un impegno, ma con un po' di buona volontà si può tranquillamente fare...
Non richiediamo che si venga in allevamento 10 volte... 2 sono spesso sufficienti, anche se molti, visto che diamo a tutti la possibilità, anzi li incoraggiamo, di venire tutte le volte che vogliono, sono felicissimi di aprofittare dell'occasione UNICA di vedere crescere i pupi settimana dopo settimana, e vengono non appena possono, e si piazzano nei recinti dei cuccioli per spupazzarseli... e spesso siamo costretti a far loro notare che "si è fatta una certa"... e magari si mangia un boccone di cena insieme...
Ovviamente chi è dalle nostre parti, e avvantaggiato, ma NON è colpa nostra se siamo lontani da alcuni di Voi, è evidente che chi è in sardegna o in sicilia ha più difficoltà di chi è al nord, ed in effetti la maggior parte dei nostri clienti sono in lombardia, liguria, triveneto, ed ovviamente piemonte...
Ma è altrettanto vero che c'è chi si è sobbarcato 2 voli aerei, il primo per venire a conoscerci, ed il secondo, con tutta la famiglia, per seguire il corso di preaffido, e alla sera prendere il cucciolo...
I nostri cuccioli, per noi, son come figli, e ci comportiamo con e per loro come se lo fossero.
Affidereste vostro figlio, anche solo per qualche giorno, ad uno sconosiuto sentito solamente al telefono?
Non credo di aver bisogno della risposta...
E non abbiamo ancora parlato di quelli che sono i vincoli, ovvero gli obblighi contrattuali.
I nostri cuccioli, da contratto, dovranno fare le lastre UFFICIALI per la displasia di anche e gomiti, ma non solo... ci sono altre clausole, che a qualcuno possono sembrare "onerose", perchè in fin dei conti "si tratta solo di un cane"...
Ma queste sono messe propria a tutela del cucciolo...
FIRST THE DOG!
Nessun è obbligato ad accettarle, non è scritto ne sulla bibbia ne sulla costituzione che sia un obbligo acquistere un cucciolo da noi... Anzi a dirla tutta, non c'è neppure scritto che sia un obbligo avere un cane...
Inoltre, non è automatico che prendendo un appuntamento e venendo a visitare l'allevamento ci sia un cucciolo disponibile.
Se non scatta il feeling, se non siamo convinti di avere davanti la famiglia giusta per il nostro cucciolo, che sia in grado di dedicarli il giusto tempo, che abbia un giusto approccio, il cucciolo resta dov'è.
Anche se si cerca di fare la "prima scrematura" al telefono, ci sono stati casi in cui chi è venuto non ha neppure visto i cuccioli.
Chi viene qua con l'idea di COMPERARE, solitamente resta deluso...
Son capitati personaggi della serie "lavoro, guadagno, pago e pretendo" che se ne sono andati con la coda tra le gambe ed il portafoglio gonfio in mano.
Ho sentito una persona dire a Tiziana: "ma così non farà mai cassa! Guardi che IO son disposto a pagare!"
e ricordo ancora ora il sorriso che ha fatto Tiziana, mentre rispondeva "Detto da Lei lo prendo come un complimento... e comunque io non farò cassa, ma il cucciolo resta qua..."
Se ho 100 cuccioli da vendere e 200 richieste, ho 3 opportunità
- Applicare la legge del "chi primo arriva primo alloggia", Questa opzione premia i più pazienti
- Alzare il prezzo, tanto da avere solo + 100 richieste. Questa opzione, ci farebbe "far cassa"
- Alzare il targhet e fare selezione tra i potenziali clienti...
Noi abbiamo scelto la terza :013: augurandci che così possano aumentare le possibilita del cucciolo di trovare una famiglia adeguata...
E nonostante tutto questo, a volte (ad onor del vero sempre più raramente) le delusioni ci sono...
-
guarda, il mio non era un discorso strappa lacrime... era, ed E', soltanto la verità.
Ora, un cane, specialmente un cane come il golden, ha bisogno di tempo, di passione, di sentirsi parte della famiglia, di sentirsi utile... tu senti di poter trovare tutto questo in te ? Bene. Allora buona avventura con il cucciolo che prenderai alla prima visita in un allevamento.
IO, non lo rifarei MAI PIU' ( visto che l'errore l'ho già commesso ).
PER ME non è serio affidare un proprio cucciolo ( se si alleva con passione ) la prima volta che si vede una persona.
la mia opinione è questa e proprio non la riesco a cambiare.
lavoro anche io circa 10 ore al giorno, mia moglie lavora... ma il tempo per andare a visitare l'allevamento 2-3 volte PRIMA del ritiro del cucciolo lo trovo anche non dormendo... o togliendolo al mio poco tempo libero, o di sabato, o di domenica... se necessario aspetto le vacanze....
PER ME questo vuol dire dimostrare di essere consapevoli dell'importanza della scelta che si sta facendo.
Il resto sono chiacchere.
Ovviamente non voglio convincere nessuno e proprio non mi interessa.
ti auguro ogni bene.
Ciao, Roberto
ok roberto , non prendertela dai . Ognuno ha la propria storia, la propria vita e ognuno può capire la propria . La tua è la verità e le mie son chiacchiere ? ok va benissimo . grazie di aver detto la verità al chiacchierone .
ciao, ogni bene anche a te
-
ok roberto , non prendertela dai . Ognuno ha la propria storia, la propria vita e ognuno può capire la propria . La tua è la verità e le mie son chiacchiere ? ok va benissimo . grazie di aver detto la verità al chiacchierone .
ciao, ogni bene anche a te
non è la verità... è soltanto la MIA verità... che, ovviamente, non coincide con la tua.
ma tant'è... ognuno è giusto che abbia le proprie opinioni e che le difenda CONFRONTANDOSI con gli altri.
ripeto che consegnare un cucciolo alla prima visita, PER ME, NON è sintomo di serietà.
Tu la pensi diversamente ? Bene. Sono contento per te ed auguro al cucciolo di vivere una meravigliosa avventura con voi.
ciao
-
non è la verità... è soltanto la MIA verità... che, ovviamente, non coincide con la tua.
ma tant'è... ognuno è giusto che abbia le proprie opinioni e che le difenda CONFRONTANDOSI con gli altri.
ripeto che consegnare un cucciolo alla prima visita, PER ME, NON è sintomo di serietà.
Tu la pensi diversamente ? Bene. Sono contento per te ed auguro al cucciolo di vivere una meravigliosa avventura con voi.
ciao
ah ok .. è la TUA verità . ok , ok , ma prima non lo avevi mica specificato (MIA) . ok cmq ora ho capito .
mi chiedi se la penso diversamente da te che consegnare un cucciolo alla prima visita sia sintomo di serieta ?
Sì la penso diversamente da te , perchè (generalmente) ritengo che ogni situazione (nel bene o nel male ma capita soprattutto nel bene) portata all'eccesso , rischia di trasformarsi in un altra situazione, circostanza o come dici tu ... sintomo ! e anche per i motivi ampiamente spiegati sopra .
Grazie per l'augurio , credo anche io (al di la del sarcasmo) che il cucciolo vivrà una bellissima avventura con noi e noi con lui !
ciao
-
Rispondo un po' a tutti...
E' evidente che le "nostre" richieste siano "un po'" impegnative...
Il corso di preaffido è un impegno, ma con un po' di buona volontà si può tranquillamente fare...
Non richiediamo che si venga in allevamento 10 volte... 2 sono spesso sufficienti, anche se molti, visto che diamo a tutti la possibilità, anzi li incoraggiamo, di venire tutte le volte che vogliono, sono felicissimi di aprofittare dell'occasione UNICA di vedere crescere i pupi settimana dopo settimana, e vengono non appena possono, e si piazzano nei recinti dei cuccioli per spupazzarseli... e spesso siamo costretti a far loro notare che "si è fatta una certa"... e magari si mangia un boccone di cena insieme...
Ovviamente chi è dalle nostre parti, e avvantaggiato, ma NON è colpa nostra se siamo lontani da alcuni di Voi, è evidente che chi è in sardegna o in sicilia ha più difficoltà di chi è al nord, ed in effetti la maggior parte dei nostri clienti sono in lombardia, liguria, triveneto, ed ovviamente piemonte...
Ma è altrettanto vero che c'è chi si è sobbarcato 2 voli aerei, il primo per venire a conoscerci, ed il secondo, con tutta la famiglia, per seguire il corso di preaffido, e alla sera prendere il cucciolo...
I nostri cuccioli, per noi, son come figli, e ci comportiamo con e per loro come se lo fossero.
Affidereste vostro figlio, anche solo per qualche giorno, ad uno sconosiuto sentito solamente al telefono?
Non credo di aver bisogno della risposta...
E non abbiamo ancora parlato di quelli che sono i vincoli, ovvero gli obblighi contrattuali.
I nostri cuccioli, da contratto, dovranno fare le lastre UFFICIALI per la displasia di anche e gomiti, ma non solo... ci sono altre clausole, che a qualcuno possono sembrare "onerose", perchè in fin dei conti "si tratta solo di un cane"...
Ma queste sono messe propria a tutela del cucciolo...
FIRST THE DOG!
Nessun è obbligato ad accettarle, non è scritto ne sulla bibbia ne sulla costituzione che sia un obbligo acquistere un cucciolo da noi... Anzi a dirla tutta, non c'è neppure scritto che sia un obbligo avere un cane...
Inoltre, non è automatico che prendendo un appuntamento e venendo a visitare l'allevamento ci sia un cucciolo disponibile.
Se non scatta il feeling, se non siamo convinti di avere davanti la famiglia giusta per il nostro cucciolo, che sia in grado di dedicarli il giusto tempo, che abbia un giusto approccio, il cucciolo resta dov'è.
Anche se si cerca di fare la "prima scrematura" al telefono, ci sono stati casi in cui chi è venuto non ha neppure visto i cuccioli.
Chi viene qua con l'idea di COMPERARE, solitamente resta deluso...
Son capitati personaggi della serie "lavoro, guadagno, pago e pretendo" che se ne sono andati con la coda tra le gambe ed il portafoglio gonfio in mano.
Ho sentito una persona dire a Tiziana: "ma così non farà mai cassa! Guardi che IO son disposto a pagare!"
e ricordo ancora ora il sorriso che ha fatto Tiziana, mentre rispondeva "Detto da Lei lo prendo come un complimento... e comunque io non farò cassa, ma il cucciolo resta qua..."
Se ho 100 cuccioli da vendere e 200 richieste, ho 3 opportunità
- Applicare la legge del "chi primo arriva primo alloggia", Questa opzione premia i più pazienti
- Alzare il prezzo, tanto da avere solo + 100 richieste. Questa opzione, ci farebbe "far cassa"
- Alzare il targhet e fare selezione tra i potenziali clienti...
Noi abbiamo scelto la terza :013: augurandci che così possano aumentare le possibilita del cucciolo di trovare una famiglia adeguata...
E nonostante tutto questo, a volte (ad onor del vero sempre più raramente) le delusioni ci sono...
ma io mi sono sempre chiesta una cosa....come mai noi umani (io compresa) siamo sempre scontenti???
c'è freddo....vogliamo il caldo (c'è caldo vogliamo il freddo)
quando andiamo a lavorare ci stanchiamo e vorremmo stare a casa...quando stiamo a casa ci annoiamo e a volte preferiremmo essere a lavorare, almeno facciamo qualcosa
vorremmo essere lasciati in pace.....ma se non ci sentiamo considerati iniziamo a pensare di non essere amati
e così per mille altre cose
e questo mi sembra un perfetto esempio
abbiamo un allevamento che mi da delle garanzie....soprattutto mi sembrano delle persone affidabili, persone che hanno preso il cane da loro che lo rifarebbero milioni di volte, sono seri e professionali,fanno il loro lavoro con passione e dedizione, anche dopo l'acquisto del cucciolo (che siamo passati 2 giorni o 6 anni) saranno sempre disponibili per aiutarmi a risolvere i miei problemi con il carattere del cucciolo o solamente per nostre semplici e banalissime curiosità
però questo non ci va bene!!!
ma non ci va bene nemmeno andare in un allevamento dove non ci danno garanzie, andare in un allevamento dove non ci sono controlli, un allevamento dove ho più possibilità di avere un cane displasico (sempre se so cosa sia la displasia), un allevameno che non ci assista all'arrivo a casa e nei momenti successivi
nel primo caso non ci va bene perchè ci richiedono troppo (lastre obbligatorie, notizie del cucciolo, visita all'allevamento per conoscere i futuri proprietari, domande sul tipo di vita che andrebbe a condurre il cane ecc...)
nel secondo caso non ci va bene ugualmente per le ragioni completamente opposte (non ci parlano di malattie ereditarie,nessuna garnazia, non ci aiutano nel dopo arrivo a casa, preferiscono non sentirci mai più perchè devono vendere ulteriori cuccioli ad altri acquirenti)
capisco che a volte ci voglia un via di mezzo .....ma in questo caso è bene che non ci sia!!! tutti dovrebbero a mio parere comportarsi come ha appena scritto Davide (almeno tutti quelli che si definiscono allevatori)!!
beh io in questi casi non avrei dubbi e come diceva Roberto "sacrificherei" (chiamarlo sacrificio per come sono fatta io è un po' stupido, per me sarebbe solo un piacere sacrificare i miei week-and per vedere il mio piccolino) i miei week-and le mie ferie o quello che posso per poter veder crescere il batufolo di pelo che diventerà parte integrante della mia famiglia!!
anzi per come sono fatta io.....altro che 2 visite con il corso obbligatorio ....io sarei su un week-and si e l'altro pure e non vedrei l'ora di rivedere i cagnolini....e anzi sarà poi l'allevatore che per un po' non vorrà più sentire mie notizie em_052
boh...ma lo sapete che noi umani siamo proprio...... strani????!!!?!?!?! :064:
-
Vabbè dai rispondo pure io va !!! premesso che io sono addirittura a favore di un PATENTINO per chi acquista un cane, perchè molte volte uno parte in tromba e dice voglio un cane perchè nessuno come me saprà amarlo ...e poi alla prima cacca in casa o al primo problema si sbraga e magari lo riporta indietro ( non mi riferisco a te, anche se non conoscendoti potrei pensarlo...ma credimi non è la prima volta che questo accade) una cosa sola ti chiedo, i primi viaggi perchè non li fai da solo ? (tanto sei tu e non tua figlia a dover affrontare il preaffido) in fondo 200 Km non sono tanti e non credo che ci siano dei giorni lavorativi prestabiliti per farlo... che ne so potresti andarci di sabato se non lavori o addirittura di domenica ( avendo conosciuto Tiziana , penso che non ci sarebbero problemi a venirti incontro) e poi quando lo vai veramente a prendere porti con te tua figlia (tanto sempre di settembre si tratta un mese è fatto di 4 settimane) ... pensaci ti prego, uno sbaglio lo hai già fatto ... Io sinceramente non ho i soldi per poter prendere un altro Golden ( infatti ne ho presa una in un rifugio di cani abbandonati) però se li avessi non esiterei a farmi molti km ( sono di ROMA) per andare da Tiziana che per mia fortuna ho avuto modo di conoscere prima sul forum e poi di persona... in bocca al lupo (crepi il cacciatore)
Ross e LEA
-
Per la mia esperienza personale, ritengo che l'idea del corso di pre-affido sia molto buona per chi non ha già avuto un cane come un Golden. Bravi ;)
Non deve mica spaventare, anzi. Serve a far capire che possibili problemi e difficoltà che si presenteranno all'inizio, sono le stesse che altri hanno già sperimentato, e non sono insormontabili con l'aiuto di chi ha più esperienza.
-
ma io mi sono sempre chiesta una cosa....come mai noi umani (io compresa) siamo sempre scontenti???
c'è freddo....vogliamo il caldo (c'è caldo vogliamo il freddo)
quando andiamo a lavorare ci stanchiamo e vorremmo stare a casa...quando stiamo a casa ci annoiamo e a volte preferiremmo essere a lavorare, almeno facciamo qualcosa
vorremmo essere lasciati in pace.....ma se non ci sentiamo considerati iniziamo a pensare di non essere amati
e così per mille altre cose
e questo mi sembra un perfetto esempio
abbiamo un allevamento che mi da delle garanzie....soprattutto mi sembrano delle persone affidabili, persone che hanno preso il cane da loro che lo rifarebbero milioni di volte, sono seri e professionali,fanno il loro lavoro con passione e dedizione, anche dopo l'acquisto del cucciolo (che siamo passati 2 giorni o 6 anni) saranno sempre disponibili per aiutarmi a risolvere i miei problemi con il carattere del cucciolo o solamente per nostre semplici e banalissime curiosità
però questo non ci va bene!!!
ma non ci va bene nemmeno andare in un allevamento dove non ci danno garanzie, andare in un allevamento dove non ci sono controlli, un allevamento dove ho più possibilità di avere un cane displasico (sempre se so cosa sia la displasia), un allevameno che non ci assista all'arrivo a casa e nei momenti successivi
nel primo caso non ci va bene perchè ci richiedono troppo (lastre obbligatorie, notizie del cucciolo, visita all'allevamento per conoscere i futuri proprietari, domande sul tipo di vita che andrebbe a condurre il cane ecc...)
nel secondo caso non ci va bene ugualmente per le ragioni completamente opposte (non ci parlano di malattie ereditarie,nessuna garnazia, non ci aiutano nel dopo arrivo a casa, preferiscono non sentirci mai più perchè devono vendere ulteriori cuccioli ad altri acquirenti)
capisco che a volte ci voglia un via di mezzo .....ma in questo caso è bene che non ci sia!!! tutti dovrebbero a mio parere comportarsi come ha appena scritto Davide (almeno tutti quelli che si definiscono allevatori)!!
beh io in questi casi non avrei dubbi e come diceva Roberto "sacrificherei" (chiamarlo sacrificio per come sono fatta io è un po' stupido, per me sarebbe solo un piacere sacrificare i miei week-and per vedere il mio piccolino) i miei week-and le mie ferie o quello che posso per poter veder crescere il batufolo di pelo che diventerà parte integrante della mia famiglia!!
anzi per come sono fatta io.....altro che 2 visite con il corso obbligatorio ....io sarei su un week-and si e l'altro pure e non vedrei l'ora di rivedere i cagnolini....e anzi sarà poi l'allevatore che per un po' non vorrà più sentire mie notizie em_052
boh...ma lo sapete che noi umani siamo proprio...... strani????!!!?!?!?! :064:
senti... "tipa" ma sei sicura di avere gli anni che hai ?????
em_050 em_050 em_050 em_050
-
Io sono daccordo che almeno un piccolo corso bisogna farlo,almeno x sapere 2 cose in croce e a che cosa stai andando incontro!!!!
Poi come a detto davide 2 giorni bastano..potresti andare sabato,o domenica..puoi aspettare anche una settimana e ritornarci!!
-
Se vuoi qui vicino a me ce un allevamento di golden si chiama l emporio pet
Xo non so se anno cuccioli e ne se ti fanno un corso
Cmq e a massa!!
-
ti auguro che un giorno tu capisca tutta questa importanza degli allevamenti seri. inutile farti cambiare idea. gia in tanti ti hanno cercato di spiegare pero tu vuoi andare sulla tua idea. il cane non e un oggetto che oggi voglio domani ho. e poi come dici ho promesso a mia figlia. ma sara lei a prendersi responsabilita?
-
Va bhe dai ogniuno a la propria idea,lui la pensa cosi!!
Poi ogniugno prende la propria decisione e la propria strada in quello che pensa!!!
-
Hai dato un occhiata al sito???
Ci sono dei cuccioli!!
-
senti... "tipa" ma sei sicura di avere gli anni che hai ?????
em_050 em_050 em_050 em_050
:ot-signal: Ah ah ah...è vero Roby...non per niente Sofy...nella nostra famiglia di supereroi...è la nostra mitica Mafalda!!!!
Grandiosa!
-
Scusate, ma mi pare se ne stia facendo un affare di Stato .
Dando tutto il merito a goldenmania per la loro scelta , ma quanti di voi , che hanno un cane acquistasto in un altro allevamento hanno dovuto fare come ha proposto goldenmania ?Tutti ? Forse ce ne sarà qualcuno ma Io non credo perchè su una 30ina di allevamenti contattati in tutta Italia nessuno ha posto queste condizioni (giuste o esagerate che siano) !
Sò bene che ci sono persone e allevatori senza scrupoli ma non vorrete mica davvero credere che chi non fa come goldenmania (credo pochissimi lo fanno) allora è un allevatore poco serio
Quindi potrò aver la facoltà di valutare la cosa secondo l'idea che mi son fatto ?
A costo di sembrare impopolare e tirarmi adosso le vs. ire, io penso che comunque l'uomo è l'uomo, un cane è e resta un cane , gli si può voler (e glielo si deve) tutto il bene del mondo , ma l'uomo fa l'uomo e il cane fa il cane , e non esiste secondo il mio punto di vista paragonare l'uomo al cane e questo assolutamente non in senso dispregiativo per il cane .
Non regge nemmeno il discorso che l'affido di un cane sia (per alcuni) uguale all'affido di un bimbo , è una posizione del tutto estremista ed esagerata , perchè le cose son molto diverse : avere l'affido di un bimbo infatti comporta difficoltà a volte inaudite, ma poi il bimbo non lo paghi ! e qui cade tutto il moralismo !
Insomma questa è la mia idea
Per me, un allevatore che vende un cucciolo, e che impone certi comportamenti preordinati a quello che sarà il futuro padrone del cane , è del tutto esagerato e francamente le cose che sorpassano una certa soglia a me non piacciono . Punto !
Insinuare o etichettare le persone in base ad una scelta fatta, non credo sia cosa buona e giusta .
-
terrapiana capisco il tuo sconforto specie dopo la truffa che hai subito...mi viene una rabbia solo a pensarci!! (ma possibile che le autorità non pssano far niente???) e immagino la voglia di avere un cucciolo specie se da un allevamento serio come quello di tiziana... però penso sia giustissimo l'iter che loro intraprendono perchè il benessere del cucciolo deve essere la priorità su tutto... se solo facessero tutti così... è giusto capire fin da subito che avere un golden è davvero un grosso impegno a livello economico e pratico...
leggendo questo post ho pensato a quando si adotta un bambino...ci si deve recare più volte all'estero anche in altri continenti per vederlo prima di poterlo adottare...non tutti possono farlo per motivi lavorativi e economici e rinunciano, però è giusto così e questo non significa che non si è degni di di essere genitori.... se trasferiamo lo stesso discorso ad un cucciolo che in quanto essere vivente ha gli stessi diritti almeno per me di un essere umano perchè non dovrebbe essere lo stesso... ?
davanti al dio denaro ai cagnari e allo schifo che dilaga nel traffico dei cuccioli io non posso fare almeno di provare un ammirazione profonda per allevatori come tiziana...
-
dimenticavo ... una persona , poi, il corso , lo può fare anche non all'allevamento dove ha preso il cucciolo o presso una associazione cinofila e infatti io ho gia contatti per far questo :)
-
Ok ragazzi..penso che l'argomento, con le diverse posizioni di pensiero, sia stato ampiamente sviscerato e ben illustrato...
Se non ci sono ulteriori e nuove informazioni in topic..chiederei gentilmente di non continuare oltre...
Nel Forum, infatti, ci sono già altri thread sulla questione " uomo/ cane"....
Grazie a tutti per la collaborazione
Chiara
-
hai ragione tu... non voglio aggiungere altro...perchè a me già non piace la parola " il cane è cane" nel bene o nel male in cui si dica... io non ho preso LEA da Tiziana mi è stata regalata da una cucciolata fatta in casa e ne ho pagato e ne sto pagando le conseguenze... ma non la cambierei per NIENTE AL MONDO... quindi vai dove ti porta il cuore.... avrai sempre il forum a disposizione casomai ti dovessero servire dei consigli...buona fortuna
Ross e LEA
-
senti... "tipa" ma sei sicura di avere gli anni che hai ?????
em_050 em_050 em_050 em_050
:ot-signal: Ah ah ah...è vero Roby...non per niente Sofy...nella nostra famiglia di supereroi...è la nostra mitica Mafalda!!!!
Grandiosa!
:ot-signal:
a volte penso di essere una cinquantenne che ha subito un lifting totale che mi ha ringiovanita..... ma solo la facciata... perchè in realtà ho più acciacchi io di un'ottantenne!!!
o forse sono una vampira....ho 2000 anni ma non li dimostro (ma i vampiri non hanno tutti questi acciacchi)
o forse sono solo una diciassettenne che scrive col :give_heart: , le cose che pensa :001: :-* :-*
-
:ot-signal:
a volte penso di essere una cinquantenne che ha subito un lifting totale che mi ha ringiovanita..... ma solo la facciata... perchè in realtà ho più acciacchi io di un'ottantenne!!!
o forse sono una vampira....ho 2000 anni ma non li dimostro (ma i vampiri non hanno tutti questi acciacchi)
o forse sono solo una diciassettenne che scrive col :give_heart: , le cose che pensa :001: :-* :-*
Io opto per la terza e ti dirò di più è un piacere leggerti...perchè scrivi BENE...
un bacio Ross e LEA
-
Ovviamente chi è dalle nostre parti, e avvantaggiato, ma NON è colpa nostra se siamo lontani da alcuni di Voi, è evidente che chi è in sardegna o in sicilia ha più difficoltà di chi è al nord, ed in effetti la maggior parte dei nostri clienti sono in lombardia, liguria, triveneto, ed ovviamente piemonte...
Ma è altrettanto vero che c'è chi si è sobbarcato 2 voli aerei, il primo per venire a conoscerci, ed il secondo, con tutta la famiglia, per seguire il corso di preaffido, e alla sera prendere il cucciolo...
I nostri cuccioli, per noi, son come figli, e ci comportiamo con e per loro come se lo fossero.
Affidereste vostro figlio, anche solo per qualche giorno, ad uno sconosiuto sentito solamente al telefono?
Non credo di aver bisogno della
Quindi non alla prima visita, ma alla seconda lo affidate...da come stavo leggendo prima, la stavate descrivendo come una trafila incredibile :)
Lo so che non è colpa vostra se siete lontani dalla mia isola, io ho scritto il mio pensiero ipotizzando che tutti gli allevamenti mi pretendano numerosissime visite (ma mi stai dicendo che non è così, quindi siamo apposto)...in quel caso diventerebbe un pochino proibitiva come cosa :)
La politica che adottate nel vostro allevamento la condivido in tutto e per tutto e se ce ne fosse uno come il vostro in Sardegna, non avrei esitato per niente nell'andare a trovarvi magari 200 volte :) io non ho mai avuto un cane (solo mici) e un corso preaffido lo trovo superutile per tutte quelle persone che come me si stanno preparando a vivere con una pulcina pelosa, per non parlare della possibilità di vederli crescere piano piano nei primi mesi :)
E ora chiudo, grazie della risposta al mio intervento :)
-
Io opto per la terza e ti dirò di più è un piacere leggerti...perchè scrivi BENE...
un bacio Ross e LEA
:blush: :wub: :blush:
:-* :-* :-* :-*
-
adesso che con più calma ho sfogliato il forum, ho capito è stato creato per VENDERE lucrare sulla vita, vabbe pazienza, ancora romanticamente attaccata dopo anni di lavoro con gli animali, che non ci si dovrebbe lucrare, allevo capre, mai vendute sempre regalate quando ero in esubero quà si parla di 1000 euro per un cucciolo, adesso capisco l'acidità di tiziana io li regalo, certo che gli rode, e li regalo a posto, anche microccippati se richiesto, pensa te che cretina, sento dire( "a ma io uno l'ho preso al canile, e li porto mangiare 2 volte al giorno").. ba, io sono anni che mi occupo 24 su 24 tutti giorni neve pioggia e 40 gradi sotto il sole e gratis pensa che cretina. ho un brevetto come addestratrice e aiuto quando serve gratis pensa che cretina... be sono contenta di essere come sono, continuero ad ospitare i miei animali abbandonati da qualcun altro, anche quelli che son stati comprati e poi gettati, perche l'amore non si compra e ancor di più non si vende.
-
posso chiederti con cosa vivi? da qualche parte i soldi per fare tutto quello che fai li prenderai no? io non ci vedo nulla di male nell'avere come lavoro "allevare cani", certo vengono venduti, ma se il tutto viene fatto con amore, professionalità e serietà che male c'è?
-
Ah dimenticavo di dire....è ovvio che se un cane è regalato non viene abbandonato, mentre se viene pagato si...
la discriminante non è il prezzo ma la scelta consapevole dei futuri compagni umani da parte di chi li alleva. poi uno li può vendere a 15000 euro o regalare, quel che conta è il senso di responsabilità nei confronti di una vita!
-
Claudia, scusa ma ora stai veramente esagerando...
Il Forum è stato ideato e creato da Davide e Tiziana e nasce con l'intenzione di aiutare, informare, veicolare corrette informazioni...
E' ricco di sezioni interessanti, è pieno di consigli, notizie, è colmo delle nostre esperienze, dei nostri racconti, della nostra quotidianità...
E' un album sempre vivo con nuove e splendide immagini..
Raccoglie tante risate e purtroppo..anche qualche immenso dolore...
E' uno strumento meraviglioso che tu stai deliberatamente offendendo insieme a tutte le persone che lo frequentano,
come stai offendendo e mancando di rispetto a delle persone meravigliose che neanche minimamente conosci...
Questo mi spiace ma da Mod ...non lo permetto...
Se questo Forum non ti aggrada...nessuno ti obbliga a frequentarlo...
Qui nessuno ha cancellato i tuoi post...compreso il tuo numero di telefono, nessuno ti ha offeso o insultato..ti abbiamo semplicemente fatto notare che questo Forum non nasce con l'intento di pubblicizzare cucciolate private.
Sei quindi pregata gentilmente di moderare i toni che trovo veramente inopportuni, offensivi e fuori luogo.
Chiara
-
Mik, dalle mie parti si dice "a lavar la testa al ciuccio (asino) si spreca acqua e sapone" :wacko:
Siamo davanti a un ennesimo esempio della stupida e insensata faida tra cani di razza e cani meticci, tra cuccioli che costano 1500 euro e cuccioli regalati.
Purtroppo il 90% dei gestori di rifugi o canili e dei volontari che ci lavorano dentro inorridiscono quando si parla di cani di razza e cuccioli d'allevamento. Per loro TUTTI gli allevatori senza distinzione alcuna sono cagnari della peggior specie e basta. Per loro tutti coloro che acquistano un cane sono persone di m##da che si attaccano al pedigree. E' un'altra faccia della mostruosa carenza di cultura cinofila di questo paese. Da una parte la sciuramaria che si compra il pincher mini toy nel negozio sotto casa e dall'altra i personaggi come Claudia. E nessuno che capisca davvero che cosa c'è dietro un pedigree o che riesca a cogliere il senso dell'allevare una certa razza in modo serio e sensato.
Inutile discutere, tanto noi saremo sempre gli stronzi col cane di razza acquistato, anche se abbiamo anche meticci, anche se ci facciamo in 4 per migliorare il livello culturale e cinofilo di questo paese di trogloditi...
-
Daccordo al 100%!!!!!!!
-
Mik, dalle mie parti si dice "a lavar la testa al ciuccio (asino) si spreca acqua e sapone" :wacko:
Siamo davanti a un ennesimo esempio della stupida e insensata faida tra cani di razza e cani meticci, tra cuccioli che costano 1500 euro e cuccioli regalati.
Purtroppo il 90% dei gestori di rifugi o canili e dei volontari che ci lavorano dentro inorridiscono quando si parla di cani di razza e cuccioli d'allevamento. Per loro TUTTI gli allevatori senza distinzione alcuna sono cagnari della peggior specie e basta. Per loro tutti coloro che acquistano un cane sono persone di m##da che si attaccano al pedigree. E' un'altra faccia della mostruosa carenza di cultura cinofila di questo paese. Da una parte la sciuramaria che si compra il pincher mini toy nel negozio sotto casa e dall'altra i personaggi come Claudia. E nessuno che capisca davvero che cosa c'è dietro un pedigree o che riesca a cogliere il senso dell'allevare una certa razza in modo serio e sensato.
Inutile discutere, tanto noi saremo sempre gli stronzi col cane di razza acquistato, anche se abbiamo anche meticci, anche se ci facciamo in 4 per migliorare il livello culturale e cinofilo di questo paese di trogloditi...
em_040 em_040 em_040 hai ragione...ma a me sale la carogna quando sente certi discorsi...mi dà proprio fastidio passare per una viziata capricciosa col cane di razza...Questo discorso poi l'ho affrontato proprio il week end scorso con un mio amico che sosteneva appunto che i cani non si devono vendere perchè è immorale..scusate ma questo discorso davvero mi innervosisce.
-
hO LETTO SOLO LE PRIME RIGHE CLAUDIA....
ne ho piene le palle di gente come te......gente che parla tanto per parlare....
senza nessuna cognizione di quel che dice.....
e sono arcistufa di ricordare a gente come te che qui siamo a casa d'altri, che non te lo ha detto il medico di scrivere qui.... che hai aprofittato solo di questo forum per dar via dei cuccioli...
Spero tu capisca megli degli animali di quanto capisci degli umani..... va vai a farti un giro che è
meglio.....
non hai capito un k ne di questo forum ne di chi lo gestisce e men che meno di chi ci scrive....
sappi che è solo grazie agli admin se entri a scrivere.....se fosse per me farei fare i test d'ingresso.....
Lucrare????
e con tutto quello che "sai fare" con gli animali non ti sei posta manco il problema di avere una femmina in giro......
cambia mestiere che è meglio....
-
sinceramente provo solo una gran pena ... e spero, come enrica, che tu capisca di animali più che di persone... anche se... lasciare una femmina in calore libera di scorrazzare.....
Davide Tiziana e Romina non hanno bisogno di essere "difesi" da noi... lo fanno da soli ogni giorno con le loro azioni...
non credo sia giusto perdere altro tempo con persone come te, che dovrebbero "arieggiare il locale prima di soggiornarvi" molto di più di quello che fanno...
Fosse per me, la tua permanenza qui sopra finirebbe in questo momento.
p.s: piccoli cuccioli... in bocca al lupo....
-
se si continua a rispondere a certi utenti che non hanno ben capito di cosa si parla....be', non si fa altro che alimentare la loro smania di provocare.....
la miglior vendetta e' la minor curanza....
-
Ops, come ho fatto a perdermi questa "meraviglia" di post???
Concordo che c'é qualcuno che non ha meglio da fare che cercare la lite sul forum sparando un mare di c.....e!
Bah!
-
adesso che con più calma ho sfogliato il forum, ho capito è stato creato per VENDERE lucrare sulla vita, vabbe pazienza, ancora romanticamente attaccata dopo anni di lavoro con gli animali, che non ci si dovrebbe lucrare, allevo capre, mai vendute sempre regalate quando ero in esubero quà si parla di 1000 euro per un cucciolo, adesso capisco l'acidità di tiziana io li regalo, certo che gli rode, e li regalo a posto, anche microccippati se richiesto, pensa te che cretina, sento dire( "a ma io uno l'ho preso al canile, e li porto mangiare 2 volte al giorno").. ba, io sono anni che mi occupo 24 su 24 tutti giorni neve pioggia e 40 gradi sotto il sole e gratis pensa che cretina. ho un brevetto come addestratrice e aiuto quando serve gratis pensa che cretina... be sono contenta di essere come sono, continuero ad ospitare i miei animali abbandonati da qualcun altro, anche quelli che son stati comprati e poi gettati, perche l'amore non si compra e ancor di più non si vende.
Se tu conoscessi le persone meravigliose su cui stai tirando m**** a palate non potresti affermare quello che dici...
Se tu avessi lontanamente idea di quello che significa per Tiziana, Davide e Romina allevare capiresti che dietro ad ognuno dei loro cuccioli ci sono una scelta di vita e di amore incondizionato, un lavoro attento e meticoloso, scelte antieconomiche (cibo di qualità, numerosi controlli medici e certificazioni ufficialmente documentate sullo stato di salute di genitori e cuccioli...), porte che si aprono a nuove amicizie con i futuri proprietari, ho parlato proprio di amicizie e non di relazioni perchè, a differenza di tanti altri allevatori che affidato il cucciolo interrompono i contatti, loro continuano ad esserci sempre.
Non vorrei smontarti, ma non penso proprio che un allevamento possa sentirsi minacciato dalla concorrenza di chi regala cuccioli bastardi (specifico che nell'accezione del termine non c'è nulla di dispregiativo, è semplicemente la definizione dei cani nati da genitori appartenenti a razze pure diverse).
Un'ultima cosa, per curare gli animali che ospiti ti serviranno necessariamente dei fondi per cibo, spese mediche, tasse o affitti relativi al luogo in cui si esercita tale attività... dovresti quindi sapere benissimo che allevare amorevolmente e consapevolmente animali (che siano o meno di razza) comporta oltre ad una grande responsabilità dei costi... rientrare dalle spese con un po' di guadagno significa lucrare sulla vita?
Mettere a disposizione di chi lo desidera (nessuno è obbligato a fermarsi a casa di persone che si disprezzano) un luogo in cui scambiare informazioni, condividere esperienze e confidenze significa lucrare sulla vita?
-
se si continua a rispondere a certi utenti che non hanno ben capito di cosa si parla....be', non si fa altro che alimentare la loro smania di provocare.....
Quoto
non rispondere alle provocazioni è la miglior cosa.
-
scusa claudia cosa vuol dire che li regali a posto? e anche microcippati? se non sai neanche chi è il maschio che ha montato ? sinceramente se devo prendere un cane regalato e poi rischiare di pagare 2.000,00 euro come è successo a me preferisco pagare e potermela prendere con qualcuno ... non venirmi poi a dire che tutti gli animali che hai li regali, perchè non ci credo ... dicendo ste cose offendi l'intelligenza delle persone che ti leggono perchè a meno che non sei miliardaria uno non campa d'aria...dai su cerca di essere più realista e anche un pò più umile...con chi ti ha soltanto fatto delle domande e con chi ti da l'opportunità cmq di mettere l'annuncio... io prego per i tuoi cuccioli perchè trovino una famiglia che li ami veramente e non una come te che li regala perchè alla fine non sa che farsene...io la vedo così mi dispiace comportandoti così non trovi nessuno che poi ti possa aiutare a darli via... pensaci ... qui nella sezione adottami c'è di tutto e di più ... forse sei tu che ti sei espressa male dall'inizio...
-
non entro nel merito di certi deliri, volevo solo dire che l'iniziativa del corso pre-affido è eccezionale, nell'interesse sia del cane che del futuro proprietario, soprattutto se è al suo primo cane, come è stato il mio caso
magari l'avessero fatto a me.
io ho fatto 200km per prendere il mio cucciolo in un allevamento in provincia di Verona, e ho sbagliato, per via della fretta e della "fregola" che avevo in quel momento....
ho sbagliato perché mi sono reso conto a posteriori che l'allevamento in questione (di cui non faccio il nome per evitare problemi), per quanto grande e dotato di affisso enci bla bla bla, è di fatto solo una macchina da riproduzione... non entro nel merito perché sarebbe lungo, basti dire che due settimane dopo aver preso con me Rollo gli ho telefonato perché avevo bisogno di qualche chiarimento sull'iscrizione all'anagrafe canina (da rifare, perché risiedendo in lombardia quella da loro fatta in veneto non andava più bene): risposte veloci (che ti fanno capire tra le righe "sì sì dai levati che c'ho da fare") e nessuna domanda sul cucciolo preso da loro due settimane prima. A fine telefonata l'ho detto io, a mo' di provocazione: "ah comunque il cucciolo sta bene!".
Avrei da dirvi molte altre cose su come Rollo ha passato i suoi primi due mesi di vita, ma lasciamo stare...
altro che corso di pre-affido...... :-\
-
ciao,
claudia dovresti vergognarti . Chi sei o chi pensi di essere per offendere il forum ? Vuoi fare la beneficenza (se è vero) falla e non rompere le scatole a chi comunque si da da fare e aiuta con consigli e informazioni preziose .
Il corso bisognerebbe davvero farlo anche ai bipidi che si iscrivono ad un forum . Davvero molto arrogante e maleducata .
Anche io gestisco 2 forum e gente come questa la banno subito .
-
ciao,
Anche io gestisco 2 forum e gente come questa la banno subito .
eheheheh vero.... ;D
di cosa trattano i due forum?
-
sono due forum che trattano l'argomento "naturale" di cui sono appassionato da anni .
:)
-
Ogni tanto e ciclicamente c'e' qualcuno dei nuovi che attacca il forum, sembrerebbe quasi un disegno preordinato, ma forse si dovra' nuovamente aprire la caccia ai Troll e similari
-
Ogni tanto e ciclicamente c'e' qualcuno dei nuovi che attacca il forum, sembrerebbe quasi un disegno preordinato, ma forse si dovra' nuovamente aprire la caccia ai Troll e similari
ma solo perchè NOI SIAMO I PIU' FORTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII co noi sbattono la testa contro er muro... avanti gente QUI TROVATE IL PANE PER I VS DENTI :police: :police: :police: :police:
-
Parafrasando Guccini"intingero la penna ben dentro il vostro orgoglio, perche' con questa spada vi uccido quando voglio"
-
in diretta dalla corsica leggo ora il tutto......
non ho parole....anzi qualcuna si....
Grazie a tutti per le meravigliose parole spese su di noi...grazie davvero siete proprio una bella famiglia!!!!
Romi