Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Giuse - 19 Agosto 2011, 16:46:40

Titolo: mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: Giuse - 19 Agosto 2011, 16:46:40
Ciao A tutti!
 
Come avevamo già accennato artù ha passato 2 mesi con crisi respiratorie (che si manifestavano più volte al giorno con grugniti tipo starnuto inverso o attacchi d'asma) e avendo fatto esami feci è risultato positivo ai nematodi polmonari e curato con Panacur.
 
 Quello che ci chiediamo è:  se ha il vizio di mangiarsi alcune delle cacche che trova in giro(non credo sia dovuto a carenze minerali???mangia orijen..) non è escluso un nuovo contagio per l'ingestione di larve? il vet ci ha detto che questi vermi se li è potuti beccare anche ingerndo piccoli molluschi o lumachine.....ma anche nelle deiezioni di cani infetti penso che sian presenti le larve...dunque come comportarci??????
Grazie ...siamo preoccupati perchè ci sembra di lottare contro i mulini a vento...
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Agosto 2011, 17:58:17
Uno dei problemi più importanti legati alla coprofagia...è proprio il rischio di contrarre pericolose infezioni parassitarie....

L'ideale...in generale... sarebbe quindi impedire che il pupo ingerisca feci di altri animali...
Il lavoro più grosso e faticoso consiste proprio in questo....ma è un lavoro complesso perchè le cause di coprofagia sono molte...

Ho visto una puntata di Victoria Stilwell dove lei... utilizzando delle bandierine colorate...insegnava al cane ad associare la loro presenza a un allontanamento ...premiando il cane ogni qual volta, vista la bandierina, evitava di avvicinarsi troppo..

In un secondo tempo posizionava le bandierine vicino agli escrementi dei cani...e associava il comando "stop"...
Se il cane si allontanava...veniva premiato subito....

In un terzo step si toglievano le bandierine e si lasciava solo il comando vocale...

Pazienza, costanza, estrema attenzione....però penso che per il bene di Artù...tutto si possa fare...

Un salutone...
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: Silu - 19 Agosto 2011, 18:13:17
Ho visto anche io quella puntata e se non ricordo male erano tanti carlini.
Non so se quando presi il pupo era affetto da caprofagia, perché il secondo giorno che stava da me, all'età di 5 mesi e mezzo, l'ho visto mentre mangiava la sua popò, ma solo quella parte un po' liquida (non aveva digerito bene).
Mi ero preoccupato pensando fosse caprofagia, molti mi hanno tranquillizzato dicendomi che il cane poteva trovarla appetibile appunto perché il cibo non era stato digerito o ben digerito.
Durante le prime passeggiate però ho notato che alcune popò oltre che annusarle tentava di prenderle in bocca.
Adesso non lo fa più né con la sua, né con quelle di altre (ma ripeto, non so se era affetto di caprofagia oppure per qualche altro motivo).
Io ho adottato questo metodo, magari ti torna utile: quando era al guinzaglio e capitava di beccare qualche escremento, soprattutto di gatti, lo lasciavo annusare e nel momento in cui era pronto con la bocca aperta a prenderla, gli davo un leggero strattone per alzargli la testa e impedirgli di afferrare il bisogno e poi lo rimproveravo sonoramente con un secco "NO" e tutto irritato; nel momento in cui si allontanava gli dicevo bravo e gli davo un pezzo di wurstel.
Ovviamente ciò comportava che avevo due occhi sempre attentissimi.
Adesso non lo fa più e, comunque, quando usciamo faccio sempre attenzione a cosa si potrebbe mangiare.
Buona fortuna.

Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: sarapenny - 20 Agosto 2011, 00:10:58
Penny ha la passione x la cacca...la prima della lista e la cacca di capra e alla seconda quella di mucca(molto meglio se un po molliccia)bleh!!
Siamo sempre li a dirgli NO ma e piu forte di lei e risucchia tutto in mezzo secondo,xnostra fortuna penny non ha mai avuto problemi!!
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: anna2 - 17 Dicembre 2011, 22:34:02
riprendo il topic per chiedere un consiglio....
noi siamo in campagna e la popolazione felina, come potete immaginare, e' molto numerosa!!! cio' significa cacche ovunque e banchetti infiniti per il mio otello che si fa di quelle scorpacciate che non vi dico!!!!! diciamo che quando siamo in passeggiata riesco abbastanza bene a dribblare le golosita' e allontanarmi a passo veloce ma il problema nasce quando siamo in giardino....
lo spazio avanti alla casa e' mattonato ma, per comodita', ho lasciato una grossa fetta di spazio recintato (diciamo mt 20x5 ) per quando ho voglia di starmene un po' rilassata con i "bimbi" a giocare e soprattutto per la pipi' della notte (non ci sono lampioni e la sera non e' consigliato uscire per i bisogni...).
in questo spazio ho fatto mettere tutta sabbia al posto dell'erbetta, come una enorme sabbiera che i felini, hanno deciso essere, per la gioia di otellone, il loro bagno personale!!! a volte riesco subito a beccare il "fattaccio" e a toglierlo prima che se ne accorga "la fogna pelosa" ma, il piu' delle volte, i gatti la nascondono cosi' bene, che oti fa prima di me!!!
quello che non capisco e' il perche' oti adora mangiare questa schifezza mentre nina, appena ne sente l'odore, scappa a gambe levate!!!!
insomma, quali potrebbero essere le ragioni per le quali oti si mangia la cacca dei gatti e nina no?? quando erano cuccioli, nessuno dei due ha mai mangiato cacche ora invece, oti adora quelle dei gatti mentre nina quella
delle pecore (oti invece con la cacca di pecora scappa)..
come potrei evitare tutto questo? pensate che sia il caso di somministrare un prodotto specifico per la coprofagia??
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: anna2 - 18 Dicembre 2011, 21:49:26
nessuno i puo' dare un parere????'
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Dicembre 2011, 00:40:06
Ciao Anna...ho letto più volte che le feci dei gatti sono particolarmente ricche di sostanze proteiche  ( l'eccesso proteico non utilizzato dalla loro alimentazione carnivora passa direttamente nelle feci)...
Secondo alcuni studiosi queste proteine unite ad altre sostanze di scarto renderebbero le feci dei gatti particolarmente irresistibili per molti cani...

Ora il perchè questo non avvenga con tutti i cani...è difficile da dire...forse entra in azione anche una componente soggettiva legata all'odore, alla competizione, alla routine..
Non so se esistono in commercio dei prodotti specifici anticoprofagia oltre al Forbid...ma in questo caso dovresti somministrarlo ai gatti!!!

Non hai invece la possibilità di recintare la zona adibita a grande lettiera per impedire ai gatti di sporcarci dentro?
Titolo: Re:mangiare le cacche e... i parassiti????????
Inserito da: Tiziana - 19 Dicembre 2011, 12:23:38
Ciao Anna, si purtroppo le feci di gatto per i nostri amici sono dei veri e propri pasticcini, proprio perchè l'alimentazione dei gatti, selvatici o di casa, è prettamente carne, scatolette per i gatti domestici, prede vive per i gatti selvatici.
Questa alimentazione chiaramente lascia nelle feci un odore inconfondibile e anche una parte di proteine, che i nostri cani vivendo di "naso" non lasciano passare....
 
Credo che la diversità tra i tuoi due pelosi sia solo una questione caratteriale, o meglio di naso, a uno piace di più un odore piuttosto che un altro.
 
Di rimedi purtroppo non ce ne sono, il forbid, quel prodotto per la coprofagia, dovrebbe essere somministrato ai gatti, ma credo che la formulazione non vada bene per loro....
 
Unica precauzione che puoi attuare è sverminare periodicamente i tuoi due cagnoni, per evitare parassitosi indesiderate!!!!
 
Ciao ciao e coccole ai viziosi!!!