Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Barbara68 - 29 Luglio 2011, 15:44:33

Titolo: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Barbara68 - 29 Luglio 2011, 15:44:33
Ciao sono Barbara e mi sono appena iscritta. Ho un problema che mi preoccupa: la mia cucciola Maya di 3 mesi e mezzo è molto aggressiva con il cibo. Quando siamo per strada prende in bocca qualsiasi cosa e generalmente riesco ad infilare le mie dita in bocca per togliere quello che trova. Tuttavia  questa settimana in alcune occasioni mi ha ringhiato e ha anche morso il mio compagno. Due giorni fa nel vigneto vicino a casa nostra aveva trovato un ratto morto ed essendo il secondo che trovava nel giro di pochi giorni abbiamo il sospetto che ci siano bocconi avvelenati in giro (nella zona in cui vivo in provincia di Verona è un fenomeno purtroppo non raro!). Non c'era verso di toglierlo dalla bocca, il mio compagno ha provato con una manciata di crocchette e nell'istante in cui ha mollato la presa ed ha tenuto fermo Maya lei ha ringhiato e lo ha morso, in quell'istante la reazione è stata di darle uno schiaffo sul muso. Premetto che sto cercando di educarla nel migliore dei modi, senza essere aggressiva, e con tutta la dolcezza possibile. Non le è permesso salire sui letti, divani e non allunghiamo il cibo dalla tavola. Ho desiderato per anni un Golden proprio perchè volevo un cane non aggressivo e mi sono documentata per diversi anni prima di prenderlo. Ho già iniziato un corso base di educazione e risponde abbastanza bene ai comandi: seduto ecc. Ma in presenza di distrazioni forti come il cibo purtroppo fatico ad ottenere la sua attenzione. Oggi prima di portarla in ufficio con me, nel giardino di casa stava cercando di mangiare la cacca dei gatti (ne ho tre). Purtroppo qualche volta lo fa, anche se cerco di togliere le cacche che trovo ma purtroppo i gatti le nascondono per cui non è facile per me. Ho cercato di distrarla con un biscottino per cani ma non c'era verso di allontanarla, allora l'ho presa per il collare per cercare di metterle il guinzaglio e si è girata con l'intento di mordere righiando in modo MOLTO  aggressivo. Ho cercato di tenerle la testa bloccata per evitare che mi mordesse e infine le ho dato una piccola sberla sul tartufo  :( Si è calmata e l'ho trascinata via. Forse ho sbagliato e odio aver usato la forza ma in quel momento mi sono davvero spaventata, non mi sarei mai aspettata una tale aggressività da un Golden. Vorrei essere in grado di poterle togliere il cibo di bocca in situazioni che ritengo di pericolo, oggi non lo era ma deve capire che non può fare così. Come posso fare?? ho bisogno disperato di un consiglio. Concludo dicendo che anche con gli altri cani ha un atteggiamento abbastanza dominante, infatti è sempre lei che sale sulla schiena, tranne con quelli più grossi e che mostrano di non gradirlo!
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: donatellaaosta (aggiornare e-mail) - 29 Luglio 2011, 15:54:34
Ciao Barbara e benvenuta.
A quanto pare la tua piccola èha un bel caratterino, cosa ti hanno detto in allevamento???
Ne hai già parlato con i cinofili dove la porti ad addestrare???
Per quanto riguarda le cacche non ti preoccupare, a quanto ho capito lo fanno tutti i cuccioli, se penso alle cacche che ha mangiato la Peppa mi viene male, ma poi le passa questa brutta abitudine. Ti dico cosa ho fatto io con lei, sin dai primi giorni nel momento della pappa le facevo "i dispetti" (non mi viene un altro termine)...quindi, gli mettevo mentre lei mangiava il cibo nella ciotola in modo tale che ci fossero le mie mani tra le scatole, e sin da subito con la scusa di guardargli i dentini le mettevo le mani in bocca...mi era stato consigliato soprattutto per poi far Pet Therapy...
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Luglio 2011, 16:00:56
quello che ti sta succedendo, e' capitato chi piu' chi meno a tutti, io ai miei ho sempre messo le mani in bocca sin da piccolissimi, sin da piccolissimi gli ho tolto il cibo davanti per poi ridarglielo, cosi' si sono abituati ed e' diventata una cosa naturale
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Barbara68 - 29 Luglio 2011, 16:22:35
Anch'io le ho sempre tolto tutto dalla bocca, fazzoletti, plastica ecc., la sua ciotola gliela tolgo normalmente e poi gliela do di nuovo, prima di mangiare risponde bene al seduto e riesce abbastanza bene a non mangiare finchè non le dico mangia. Purtroppo è peggiorata negli ultimi giorni con quello che trova in giro e che ha sentore di cibo, per non parlare di animali morti ecc. Lì diventa una belva!
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: erika - 29 Luglio 2011, 16:26:14
la mia ha quanto la tua...proprio 3 mesi e mezzo..ha un bel caratterino identico alla tua...non ti spaventare,credo che sia normale in tutti i cuccioli..mi sono comportata e mi comporto esattamente uguale a te quando si gira ringhiando e mordendo, mi dispiace dargli quegli schiaffetti, ma d'altra parte deve capire che non camanda lei, me lo ha detto anche l'allevatore..ed io continuo sempre a toccarla mentre mangia le crocchette, gliele tolgo e poi gliele do di nuovo,gli tolgo tutto di bocca, deve capire che non ho paura di lei...spero che le nostre pesti si calmeranno con il tempo.. ;)
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: MARCANTONIO - 29 Luglio 2011, 16:35:23
Niente solo con la fermezza e i premi si puo' riuscire
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Barbara68 - 29 Luglio 2011, 16:46:49
Grazie a tutti/e per i suggerimenti. Oggi sono proprio giù di morale, ce la sto mettendo tutta per educare Maya in modo coerente per far sì che creasca felice ed educata in modo da portarla ovunque e condividere assieme il più tempo possibile. Questa aggressività con il cibo mi sta spiazzando. Spero riuscire a controllarla.
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: ginger - 29 Luglio 2011, 17:38:44
non demoralizzarti

Ginger ha ancora il vizio per le cacche e tutte le schifezze che trova in giro ....

per quanto riguarda l'aggressività, con calma devi importi, anche Ginger da piccola ci aveva provato 

Federico
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: donatellaaosta (aggiornare e-mail) - 29 Luglio 2011, 17:50:45
Stai tranquilla, vedrai, ti stupirà con effetti speciali...i primi 6 mesi sono monellissimi..poi pian piano diventano sempre più educati, credici in continuo e vedrai che andrà tutto per il meglio...anch'io ho avuto delle fasi di sconforto in cui mi dicevo che non sarei mai riuscita a portarla in un ristorante...ma poi ce l'abbiamo fatta...i nostri patatoni riescono sempre a stupirci e a renderci fieri di loro...
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Ayram - 29 Luglio 2011, 22:53:15
Ciao, mi chiamo Sara e anche la mia piccola, Diva, ha tre mesi e mezzo. Ti capisco, anche io son passata e passo tutt'ora per momenti di sconforto, oltretutto io vivo sola con lei, quindi a volte davvero è dura da gestire.......ma nn ti scoraggiare....credo che la cosa migliore sia cercare di mantenere la calma ed essere coerenti. Per il resto mi pare che già gli altri ti abbiano dato ottimi consigli...sicuramente più esperti dei miei. Ti mando un abbraccio...anzi due!
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Romi - 30 Luglio 2011, 18:36:37
Ma... Una domanda... Ma se mentre mangiassi tu ti togliessero il piatto e poi te lo rimettessero li, lo troveresti piacevole....tolto questo... A tre mesi e mezzo sentir dire che ringhia in modo molto aggressivo mi fa sorridere, innanzi tutto come fai a definirlo molto aggressivo... E poi... Cavolo ma diamole il tempo!!!! Sta scoprendo ora di far parte del mondo e sta cercando di farsi un posto suo... Sicuramente il toglierle le cose e il farle schiaffetti non aiuta per nulla, anzi è proprio deleterio... Prova a collaborare con lei, lavora sullo scambio, ma se vedi che x lei è difficile... Ti prego evita gli schiaffi non servono proprio a nulla... E un altro consiglio... Non pretendere comportamenti universitari dal tuo cane quando lei ha appena cominciato l'asilo...
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Francesca* - 30 Luglio 2011, 18:44:22
Vabbè ma anche se le scappasse di mangiare una cacchina di gatto non credo che cascherebbe il mondo  ;D
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: angyariel - 31 Luglio 2011, 11:13:06
stai tranquilla Barbara..anche a me una volta da cucciolina Ariel ha tentato di mordermi quando ho provato a toglierle l'osso di bufalo da bocca..
sono momenti che capitano e anch'io mi dicevo "ma è un golden non dovrebbe essere aggressivo!"
a quell'età sono solo cucciolotti che giocano a fare i prepotenti  ;D
tentano di capire il loro ruolo e si comportano in maniera anarchica
lavora tanto sul lascia,col premietto gustoso,il giochino..
io ho fatto così,vedrai col tempo cambiano e diventano "veri golden"  ;D ;D
Anche se il vizio di mangiare schifezze in giro è difficile che lo perdano (la mia lo ha acquistato con gli anni) la differenza è che facendo un buon lavoro con lei,con tanta calma e amore mollerà quello che ha preso quando le ordini il lascia o al massimo dovrai aprirle tu la bocca senza che lei opponga resistenza  ;D
in bocca al lupo  ;)
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: carlo - 31 Luglio 2011, 18:03:27
Ciao Barbara, a me non è mai successo ne da cucciolo e ne da adulto che Billy mi "ringhiasse" mentre gli toglievo qualche
cosa dalla bocca, anche quando ruba arrosti interi, magari non lascia la presa molto volentieri ma lascia tranquillamente.
In questi giorni ho dovuto togliere qualche cosa anche dalla bocca di Skipper (3 mesi) ma nessun accenno di ringhiare, lui offre un pò di resistenza in più.
Ciao
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Ayram - 31 Luglio 2011, 21:29:48
Prova, mentre posi la ciotola col cibo, a lasciare la mano dentro, di fianco alle crocchette....in modo che si abitui alla tua mano....se poi vedi che magari mangia ancora più in fretta, potresti provare a dargli la ciotola vuota e poi, man mano mettere con la tua mano cibo al suo interno facendola prima sedere....così lei associa la tua mano nn a qualcosa che le toglie cibo ma a qualcosa che ne porta e magari la accetta meglio. Io con Diva sto facendo così...e nn è che ho la scienza infusa sia chiaro....ma mi pare possa anche funzionare.
Titolo: Re: AGGRESSIVITA' CON IL CIBO
Inserito da: Barbara68 - 02 Agosto 2011, 09:28:46
Ogni cane è diverso c'è quello che è più o meno dominante. Maya nonostante sia ancora cucciola non teme nulla, neanche i cani molto più grossi di lei almeno fino a che non la mettano a suo posto!  ;D può darsi che la sberla non sia la soluzione ideale, ma se dopo averle tentate tutte compreso lo scambio con altro cibo non molla la presa, con il rischio che mangi il ratto probabilmente avvelenato beh penso che in quel momento la sberla era il male minore. Nel giro di una settimana è tornata a casa con tre ratti morti. Purtroppo al momento siamo sprovvisti di recinzione, ma spero ancora per poco, e basta una svista perchè corra nei vigneti vicini. Questi animali morti mi fanno pensare che siano avvelenati, e mi spaventa molto. Ieri sera ha preso il terzo, abbiamo cercato di barattare con un wrustel, non c'era verso, era velocissima non si lasciava prendere. Alla fine, non so come è riuscita a mangiare il wrustel senza mollare la preda! Fortunatamente essendo in giardino abbiamo aperto la canna dell'acqua e le abbiamo spruzzato un getto forte di acqua finchè l'ha lasciato. Era rivoltante, una puzza di putrefazione che persiste ancora oggi in giardino. Ma come fanno??!! Vabbeh è la loro natura, ora comunque non la perdo di vista un attimo almeno finchè non finiscono la recinzione.
Grazie comunque per i consigli!