Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: matilde - 08 Febbraio 2009, 00:06:29
-
Ciao,
ho un grosso problema anche io. Avevo appena scritto che mati non ha mai avuto problemi di allergie, dermatiti o altro...appunto!!!!
Adesso li ha.
Tutto è cominciato un mese fa con un'otite all'orecchio sinsitro. Siccome anche ad agosto era capitato con gli stessi sintomi (secrezioni marroni scuro) ho ripetuto la cura, su consiglio del vet, che in dieci giorni questa estate la aveva fatta guarire: gocce di otogent.
Questa volta, la cosa non è stata altrettanto semplice. Poichè continuava a stare male e a non dare segni di miglioramento, il vet ha cambiato con aurizon, gocce.
Ora, credo che l'otite sia guarita, il vet dice che dentro l'orecchio è roseo e pulito, ma nel padiglione auricolare la pelle è rosso vivo quasi da fare impressione. Il vet le ha fatto una prima puntura di antinfiammatorio venerdì scorso e ha detto di usare anche deroxen schiuma fuori.
ma niente miglioramenti. durante questa settimana le ha fatto tre punture di antibiotico e ieri ne ha aggiunto uno per bocca più cortisone sempre per bocca.
a me pare che sia ancora tutto uguale.
ho immediatamente sospeso le crocchette della royal e le ho dato quelle di una marca specifica per allergie e intolleranze exclusion bau bon.
ma nessun miglioramento. inoltre la vedo giù, se usciamo in passeggiata cammina mogia mogia e subito vuol tornare a casa.
che posso fare????
grazie in anticipo, sono proprio in pensiero... tutte queste medicine e ancora niente..
grazie ancora elisa e matilde
-
Ciao Elena
purtroppo io personalmente non so darti grandi consigli, ma forse il fatto che sia mogia mogia è dovuto anche agli antibiotici e al cortisone..
Quando cambi le crocchette però cerca di cambiarle gradualmente mescolandole sempre con quelle vecchie per evitare diarrea..
Magari io farei fare un esamino delle feci o del sangue, prova a chiedere consiglio al vet.., vedrai che si rimetterà presto !!!!!
Un abbraccio e facci sapere come sta..
Ciao
Anna
-
Magari prova a chiedere consiglio a Tiziana..
-
Ciao Elisa, dal racconto che fai credo di capire che quanto ha ora Matilde è successo anche alla mia cagnolona qualche tempo fa. E' iniziato tutto con una otite (colpa mia, dopo i bagni non le asciugavo bene le orecchie) mal diagnosticata e curata con un farmaco di cui ora non ricordo il nome che però le ha scatenato una reazione allergica. Il padiglione esterno si è prima tutto arrossato, poi riempito di bolle rosse, lei che si grattava per il fastidio..risultato da far spavento! Orecchie rossissime! Ti allego una foto per farti vedere com'era la situazione all'inizio (poi è peggiorata) così mi dici se è più o meno quel che ha Matilde. L'ho portata dalla nostra vet (per l'otite non ero andata da lei, mannaggia a me!). L'otite era da malassezia, la ricosci per il cerume nero che sembra quasi fango, ma il vet per diagnosticare di quale tipo di otite si tratta dovrebbe prelevare un campione di cerume e analizzarlo (il tuo l'ha fatto?). cambiato farmaco e trattato lo sfogo sulle orecchie con semplici impacchi di acqua e calendula, niente antibiotici. Dopo un pò la situazione è migliorata, le bolle si sono assorbite, l'orecchio si è tutto spellato ma poi è guarito. Ora è di un rosa quasi normale. Morale della favola, Jolie ora è allergica a qualsiasi prodotto chimico di pulizia delle orecchie...posso usare solo olio di vaselina qualsiasi altro prodotto (tranne acqua e aceto) le provoca le bolle all'istante. E' un cane sano e robusto, ma le orecchie ormai sono davvero il suo punto debole....! Spero di esserti stata utile!
-
se ti può servire io pulisco le orecchie di Olli con clorexyderm oto
-
Ciao,
il mio vet quando a Berillo dava fastidio un orecchio mi aveva prescritto il Surolan che ancora adesso uso per la pulizia.
"E' indicato nel trattamento delle otiti esterne e delle dermatiti sostenute da lieviti e miceti, batteri gram positivi, batteri gram negativi, acari dell'orecchio. Ha inoltre attività antiinfiammatoria ed antipruriginosa".
Non sono menzionate reazioni sfavorevoli.
Unica controindicazione è che il cane abbia un timpano perforato.
Prova a parlarne col tuo vet.
In bocca al lupo per la piccola.
-
Io avevo risolto pulendo il padiglione esterno con cotone inumidito e qualche goccia di clorexiderm shampoo, ma solo il padiglione ed ha funzionato.
Ciao, Adele
-
Per prima cosa, ringrazio tutti voi per i vostri preziosi consigli.
Poi, per quanto riguarda l'analisi delle secrezioni scure nel momento dell'otite, no, il vet non le ha fatte. ma con otogent prima e aurizon poi, l'otite oramai è a posto.
il dubbio che mi è venuto, sentendo parlare Tiziana delle crocchette royal è che davvero si tratti di una forma di intolleranza alimentare, quindi forse, benchè abbia sospeso con quel cibo, ci vuole un po' di tempo prima che si "disintossichi" di quel componente che evidentemente le ha creato problemi.
Tiro questa conclusione perchè, con tutti gli antibiotici e cortisone, se fosse stata una infiammazione avrebbe dovuto esserle passata ormai. sono antibiotici a largo spettro e l'otogent era antimicotico oltre che antibiotico e antinfiammatorio.
quindi la spiegazione più logica credo sia l'intolleranza . D'altro canto mi ha prescritto la cura per sei giorni e ne son passati solo due.
Proverò lavaggi l'acqua e calendula.
domani la riporto a visita e vi faccio sapere, ma naturalmente se vi viene in mente qualcosa vi prego di farmelo sapere perchè vederla così mi si stringe il cuore.
Tiziana, tu hai qualche consiglio?
una grazie di cuore
elisa e matilde
-
Ciao Elisa scusami per il ritardo nella risposta....ma ieri e oggi sono state due giornati campali...cmq io direi che in questo momento è meglio non usare prodotti tipo clorexiderm oto, che pur essendo ottimo ora che l'orecchio è irritato potrebbe risultare troppo forte....
Benissimo pulire la parte con acqua e calendula...ma se non c'è cerume in questo momento io direi di non esagerare nemmeno con i lavaggi, perchè continueresti a sensibilizzare una parte irritata...
Per quanto riguarda l'intolleranza, direi che di solito si manifesta in altre parti del corpo....io per lo meno non l'ho mai riscontrata nei padiglioni....ma tutto può essere...se la piccola ha la pelle molto rossa e se tende a grattarsi il Dermaflon crema è ottimo, sia per il rossore che per il prurito...addirittura lo si usa in dermatiti, quindi più che adatto.
Se poi l'irritazione è stata provocata da un lievito che si chiama Malessezia, il vet farebbe bene a fare un esame proprio del cerume e di conseguenza trattare il padiglione con un prodotti adeguati...
Facci sapere cosa ti dice
Ciao ciao
-
Ciao, ecco un po' di aggiornamenti:
ho chiesto al vet l'esame del cerume ma dice che con tutti gli antibiotici e il cortisone che ha preso ora non si capirebbe niente....
Continua con le punture. le pillole le ha finite ieri, aveva detto 6 giorni. oggi torniamo a visita, spero non dica di continuare.
A guardare l'orecchio mi pare vada meglio, più roseo, certo screpolato, ma penso sia normale.
vorrei tanto lavarle l'orecchio, pelle ma, sopratutto pelo, con lo shampoo, perchè è sporco di medicine, gocce e quant'altro, ma non oso...per paura di ritornare indietro con l'irritazione. così, però, è tutta in disordine....
Un saluto affettuoso
-
Ciao a tutti,
volevo chiedere a Tiziana un consiglio: mati ha ripreso a sbattere la testa. il vet ha finalmente fatto analisi di cerume. le ha fatto ancora antibiotico in puntura e ha prescritto Surolan gocce.
Che ne dici?
Grazie, ma sono giù perchè andiamo avanti dal 10 gennaio.
Eli
-
Si ma ti ha detto di che otite si tratta allora? Se no devi pretenderlo, cavolo paghi le analisi! Ci sono vari tipi di otite, e in base all'otite che il tuo cane ha deve prescrivere un farmaco mirato. La mia cagnolina ha avuto la stessa cosa di Matilde, è andata avanti x qualche tempo ci vuole un pò prima che guariscono, ma mai fatto antibiotico...
-
Matilde
Prova con Argonil, Lupin ha avuto una infezzione ad un orecchio la malassezzia e un fungo che i nostri pelosi purtroppo sviluppano facilmente Argonil e una crema che ha la dose giornaliera e un tubetto dura circa 20 giorni va applicata anche con le dita nel padiglione, Lupin dopo questa cura non ha avuto piu probblemi ma ricordati di pulirgli le orecchie almeno due volte alla settimana
Ciao Franco Cristina Lupin & Lucinda
-
Ciao Eli, scusa per il ritardo nella risposta, il vet ti ha detto che tipo di infezione ha Mati? Se no non capisco perchè continua a cambiare antibiotico....
E soprattutto non si capisce per cosa la stia curando???
Anche il mio Mirò ha sofferto di Malessezzia, ed anche lui sbatteva la testa, con una pomata adatta nell'arco di una quindicina di giorni abbiamo risolto il problema....
Prima di tutto fatti dare queste spiegazioni....poi magari ci risentiamo....
Ciao ciao
-
Allora, Tiziana, il problema vero è che le analisi andavano fatte all'inizio, prima di qualunque terapia, come giustamente hai detto tu e hanno detto gli altri.
Ciò non è stato fatto. dopo otogent e aurizon come terapia locale, deltacortene per bocca e punture di antibiotico, figurati che pasticcio!!!
Ora ho preteso le analisi e sabato ha fatto il tampone ma intanto:
- l'ultimo antibiotico in puntura l'aveva fatto il 16 poi più niente fino al 21 che ha fatto il tampone, spero che l'antibiotico preso non falsi l'esito delle analisi;
- mi ha detto di cominciare con surolan anche prima di avere l'esito del tampone perchè dice che, per esclusione, avendo dato antibiotici di vari tipi, se non è ancora passato, vuol dire che è malassezia.
mi ha detto che se così non fosse, cioè se non fosse malassezia, le gocce comunque non le farebbero male.
Il discorso non mi suona granchè ma intanto non so che fare, per i risultati delle analisi ci vorrà qualche giorno. domani, che è lunedì dovrei farle altra puntura di antibiotico.
Adesso il padiglione è roseo e a posto. ma c'è cerume scuro che viene da dentro. la vet dice che è otite dell'orecchio medio, che l'orecchio esterno è rosa.
E intanto che faccio? cambio arbitrariamente una terapia che già fa acqua da tutte le parti? la vet dice di non preoccuparmi ma l'orecchio è sempre l'orecchio, e le otiti, anche negli uomini possono degenerare se mal curate, non mi pare proprio cosa da niente.
sono giù. magari con una pomata giusta a quest'ora ne eravamo fuori.
lei, con tutte le gocce e l'antibiotico continua a sbattere la testa.
-
Scusa...ma se era malessezia perchè non ha curato subito quella????
L'unica mia paura nel cambiare nuovamente terapia è che a forza di dare medicinali l'infiammazione non risponda più, e che si debba poi dare qualcosa di sempre più forte per andare a curare il problema.....in questa caso l'unica cosa è, purtroppo, attendere l'esito degli esami, per poi dare una terapia mirata.
Cmq anche Mirò aveva il cerume nero caratteristico della malessezia e con la crema e i primi giorni delle gocce abbiamo risolto....
Ora dobbiamo aspettare le analisi...
Mi spiace di non poterti aiutare di più
Ciao e coccolala da parte mia
-
Come stanno le orecchie di Matilde? volevo segnalarti un prodotto che sto usando sulla mia cagnolina in questi giorni (otite pure per lei con forte arrossamento del padiglione esterno), si chiama ribespet perle costa un salasso ma ha fatto passare l'infiammazione alle orecchie in pochissimo tempo.
-
Ciao Simo, grazie per l'interessamento!!!
A dir la verità, le cose non vanno tanto bene em_012.
Matilde, che non è più arrossata nè ha più secrezioni visibili, continua a sbattere la testa.
L'ho portata due giorni fa dalla vet per il vaccino annuale e l'ho fatta ricontrollare e ..... mi ha detto che, sempre sul sinistro, stiamo ricominciando...!!!
L'avevo intuito ma è stato un colpo em_015.
Sta volta non abbiamo messo niente, nè antibiotici nè cortisone e abbiamo fatto tampone (meglio tardi che mai em_049!)
Ci vogliono almeno cinque giorni per il risultato, in base a quello, vedremo il da farsi.
Il tuo vet che diagnosi ha fatto alla tua cagnolina?
Ancora grazie e auguri di pronta guarigione alla piccola!
Elisa&Matilde
-
Per noi otite da malessezia :-\ ma è già da un pò che ce la trasciniamo purtroppo. Abbiamo provato con l'omeopatia ma in questo caso non abbiamo avuto grossi risultati. La terapia consiste x dieci giorni 2 volte al giorno di surolan. Prima però abbiamo fatto cinque giorni pieni di sola pulizia dell'orecchio con un prodotto che si chiama otoclean. Il discorso è che prima di mettere le gocce nell'orecchio questo deve essere perfettamente pulito altrimenti è difficile che la medicina agisca dove ci sono ancora residui di sporco e quindi è inutile. Finita la terapia faremo un altro controllo, ma le orecchie mi è stato consigliato di pulirle a fondo una volta la settimana, come prevenzione. Cmq, mi diceva l'allevatrice, che in molti casi queste otiti sono causa di allergie alimentari per cui mi consigliava di passare ad un mangime monoproteico al pesce per un perido di sei mesi per cercare di vedere se poi effettivamente la situazione migliora. Abbiamo provato vari tipi di crocche anche l'alimentazione casalinga ma le orecchie sporche sono state una costante...farò anche questo tentativo, speriamo! Il fatto è che magari un singolo cane l'allergia te la manifesta con forfora, dermatiti ecc., l'ipotesi è che la mia potrebbe sfogare tutto sulle orecchie. Informaci appena hai i risultati dell'esame citologico! (xò 5 giorni mi sembra un pò tantino, a me il risultato l'hanno data il giorno dopo) Sono veramente uno strazio queste otiti e pure a loro creano molto fastidio...e sono lunghe da curare!
-
Ciao,
ne ho consumato io di surolan, l'ultima volta, e non è servito a niente...vai a capire.
io, appunto per il fatto di una ipotetica allergia, ho preso baubon exclusion, fatta apposta per dermatiti allergiche, solo carne (io ho preso cervo) e patate.
Leggendo l'etichetta, mi sembra molto buono (prezzo a parte...... :P).
Adesso, non mi resta che attendere, la mia vet mi ha dato delle fialette omeopatiche per bocca, io gliele dò, ma sono una grande sostenitrice dell'omeopatia in generale, comunque vediamo....
se almeno si potesse sempre usare la medicina umana (io penso di si, in molti casi, con le debite attenzioni in fatto di dosaggi, ed alcune importanti eccezioni), forse le cure sarebbero più certe.......per esempio, per una congiuntivite di Matilde mi era stato precritto un collirio alla camomilla ma mia sorella, che è oculista, mi ha detto che la camomilla è altamente allergenica...così... le ha dato una controllata lei e mi ha dato un collirio ad uso umano: tempo tre giorni è migliorata e in otto completamente guarita senza più ricadute (fino ad ora....e per scaramanzia sto zitta)....quando le ho riferito l'esito fausto della sua terapia, tutta entusiasta, mi ha pure guardato male, come a dire che dubitavo della sua capacità di diagnosticare e curare una congiuntivite ::) ;D....ste sorelle maggiori!!
ma con l'otite sono a zero...ed ecco il risultato, due mesi e siamo punto e a capo!
Restiamo in contatto, intanto cari saluti a te e taaaante coccole alla tua pelosona
Elisa&Matilde
-
Ciao Elisa
mi raccomando facci sapere il risultato del tampone.. Mannaggia è da un bel pò che va avanti con queste otiti !!
Ma la nostra Matilde è una roccia, mi raccomando Mati guarisci presto perchè la tua amica Margot non vede l'ora di darti la zampetta!!
Bau
Anna e Margot
-
Grazie Anna, grazie Margot!!!
Speriamo bene!
E...correggo il post sopra: NON sono una grande sostenitrice dell'omeopatia in generale...... ho scritto esattamente il contrario..... em_043
comunque vediamo.
Un saluto affettuoso
Elisa&Matilde
-
Una mia conoscente ha risolto problemi cronici di otite passando ad enova, solo riso e pollo. Anche lei aveva provato di tutto, omeopatia compresa, ma alla fine era un problema alimentare. Tentar non nuoce...
-
Ciao Elisa
novità di Matilde? Ti hanno dato il risultato del tampone?
Baci
Anna e Margot
-
Qui le cose vanno molto meglio :) la cura è finita ed ha funzionato. Ora non mi resta che pulire le orecchie ogni 10gg alternando due prodotti differenti...per prevenire nuove ricadute...
Aspettiamo notizie di Matilde!
-
Ciao Anna, Elisa e Simo,
scusatemi un sacco per il ritardo ma sono stata letteralmente sommersa da scadenze lavorative e non ho avuto nemmeno un attimo per stare al computer per motivi diversi!!!!!
Dunque, la situazione è questa: tampone negativo. Orecche pulite, ma Mati sbatte ancora la testa, non tantissimo però ogni tanto sbatte.
La vet conclude per un'intolleranza alimentare e vieta di dare qualunque cosa diversa dalle crocche....pane, grissini, biscotti.... dice che la farina potrebbe essere la causa...
ora, non è che le dessimo chissà che cosa prima...però dato che non è una mangiona, le davamo qualcosina come premio per riporto ecc...
così abbiamo obbedito e io personalmente la vedo dimagrita....
non mangia volentieri le benedette crocche e l'eliminazione dei premietti ha solo comportato che mangia di meno
adesso magari provo con quelle che mi ha detto Elisa. Ho paura di metterle gocce a caso, quindi le pulisco le orecchie una volta a settimana con clorexiderm oto e basta.
Ma vi dico che il fatto del mangiare mi preoccupa...non sono riuscita a trovare crocche che mangiasse volentieri....che disastro.
Intanto salutoni e tanti bau a Margot, Brina e...scusa, Simo, come si chiama la tua cagnolina? Salutoni anche a lei.
Elsa&Matilde
-
Ciao Elisa
cominciavo ad essere preoccupata non sentendoti più .. mannagggiaaaaa!!!!
Direi che fai bene a non mescolare tanti prodotti per le orecchie, adesso poi che sono pulite continua con clorexiderm..
Per lo sbattere la testa, caspita non saprei proprio cosa dirti..
Tienimi informata mi raccomando!!!!!
Un super abbraccio da me e Margot.. bau!!
-
Grazie, Anna!!!
Tu e Margot come state?
Elisa&Matilde
-
Ciao Elisa
noi stiamo benone.. venerdì sera abbiamo la lastra di controllo a Cremona da Vezzoni.. incrociamo le dita.. Comunque cammina davvero bene ed è piena di energia!!
... se sto tempo però ci aiutasse...
Un abbraccio
Anna e Margot
-
Ciao Anna, ciao Margot,
anche Matilde dovrebbe fare un controllo annuale a cremona ma, a dir la verità, stiamo rimandando....fateci sapere come va il vostro, che noi siam qui a fare il tifo e ad incrociare zampe, baffi, code e tutto quanto !!! ma siamo certe che non ci saranno problemi, vedrai!
Con affetto,
Elisa&Matilde