Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: cristina69 - 29 Giugno 2011, 11:08:26
-
Fra un po' andro' in vacanza in trentino alto adige e vorrei sapere che tipo di precauzioni devo adottare con Milu'. Ho letto diverse discussioni ed ho capito che e' obbligatoria la vaccinazione antirabbica,che vado a fare appena possibile!Il frontline combo e' sufficiente?e se dovesse fare un incontro ravvicinato con una vipera???ma speriamo bene........................
CIAO e GRAZIE
-
Le vipere solitamente scappano ed il siero antivipera bisogna saperlo usare(vale anche per gli umani) e non sempre e' efficace.
Comunque basta far rumore evitare le pietraie, legnaie e similari(solitamente si mettono li) e dovresti essere a post
-
informati dove vai il veterinario vicino. se ti dovesse succedere qualcosa.
-
Pensavo che il vaccino antivipera fosse piu' semplice da utilizzare....cm faro' molto attenzione durante le passeggiate. GRAZIE
-
Pensavo che il vaccino antivipera fosse piu' semplice da utilizzare....cm faro' molto attenzione durante le passeggiate. GRAZIE
Si è semplice quanto un iniezione ma va fatto in più punti intorno al morso e ,solo dopo aver inciso profondo la ferita, asportato il più possibile il sangue che esce dal morso. (ATTENTA TUTTI TI SCONSIGLIANO DI FARLO E HANNO RAGIONE E UNA TECNICA ASSOLUTAMENTE RISCHIOSA E RICHIEDE TANTA ESPERIENZA) Un laccio emostatico è assolutamente indispensabile e su un cane della taglia di un Golden il morso potrebbe comunque essere letale.
Molto difficile che una vipera possa morderlo, molto difficile, normalmente e oserei dire sempre, scappano intimorite a meno che non infili il muso all'improvviso in una tana/nido, ricorda vicino a pietraie e/o sentieri esposti al sole è buona norma battere il terreno con un bastone in modo da provocare vibrazioni sul terreno che le rendono intimorite e scappano.
Sappi comunque che nelle nostre montagne non esistono vipere mortali se non in rarissimi casi, vecchi, bambini, cardiopatici.
posso consigliarti di legere attentamente questo articolo: http://www.amicopediatra.it/genitori/Curiosando_Cosa_fare_se/Morso_di_vipera_.htm
-
Pensavo che il vaccino antivipera fosse piu' semplice da utilizzare....cm faro' molto attenzione durante le passeggiate. GRAZIE
Negli anni settanta...quasi tutte le famiglie che andavano in vacanza in montagna...lo tenevano nel frigo!!!!
In seguito...si è invece scoperto che si moriva più facilmente per gli shock anafilattici che il siero poteva provocare piuttosto che per il veleno della vipera!
-
E' una vita che vado in montagna e in questi ultimi anni anche con i miei 3 bimbi;ringraziando il cielo non mi e' mai accaduto nulla,ma non so perche' ho un po' d'ansia per la mia cagnolona.....