Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Jessicane - 16 Giugno 2011, 13:06:19
-
Mannaggia, appena arrivata qui, parlo subito di guai. :-\
Ieri ora di pranzo tutto normale, a cena non abbiamo notato granchè, nel pomeriggio erano stati in casa lei ed il Baiuno (nostro figlio umano) e quest'ultimo ha dormito quindi non abbiamo riscontri, però, ora che ci penso, mentre ieri sera affettavo il roast-beef, lei mi "assisteva" con grande interesse e mi sembrava normale.
Poi all'uscita serale con il Bau, mio marito, si è messa a zoppicare su una delle zampe davanti.
E' vero che le aiole (chiamiamole così) intorno a casa nostra in questo momento sono piene di spighe (forasacchi?), però possibile che sia entrata in un'aiola, una di queste spighe si sia infilata e subito si sia messa a zoppicare?
Fatto sta che questa mattina ha camminato con fatica ed ora aspetto di sapere dal Bau come va.
Ovvio che le abbiamo guardato bene i polpastrelloni, ma non vediamo nulla di strano, e ci sembrano pure uguali tra loro. E' anche vero che tra i polpastrelli ora ha un sacco di ciuffi di pelo, voi li tagliate mai?
Chiamo il vet questa sera se continua, che dite?
-
l'altro mio cane aveva il pelo ancora più lungo e massiccio dei Golden e raccattava tantissimi forasacchi em_049
Una volta uno gli si conficcò tra le dita però era visibile la cosa perchè perdeva sangue....Non saprei...
per fugare ogni dubbio portala dal vet! ;)
-
caspita mi spiace....avendo già controllato i polpastrelli ed escluso l'ipotesi "corpo esterno" io fossi in voi una visita al veterinario la farei...magari è una contrattura o qualcosa del genere, non essendo esperta però non ti so dire...meglio farle fare un controllo, al massimo scoprite che non è nulla e state tranquilli.
Per i peli fra le dita...io li tengo sempre tagliati. In questo modo Jaco scivola di meno in casa e resta più pulito, meno spighette e schifezze varie che si impigliano ed inoltre è più facile controllargli le zampe.
Una coccola alla pelosona!!
Mik e Jaco
-
sicuramente è meglio sentire il Vet.
i peli tra i polpastrelli io li taglio quando è veramente stanca, con una forbicina con punte arrotondate e all'altezza del polpastrello, non in profondità.
taglio anche quelli che sporgono dagli spazi interdigitali superiori. basta passare in contropelo tra le unghir, a Ginger tanti forasacchi si fermano proprio li in mezzo.
Fede
-
E allora questa sera le faremo almeno un po' di "zampicure".
Lei è una cagnolona tranquillissima, impastata di camomilla e si lascia fare di tutto, quindi nemmeno dobbiamo aspettare momenti particolari.
Andare dal vet a vuoto mi socccia, al di là del costo ( e vi faccio presente che sono genovese, qualcosa vorrà dire no?) chiedere un appuntamento e poi arrivare lì e farci dare dei visionari che il cane non ha nulla mi o meglio ci dà noia!
Firmato:
I Baus- Massimo detto l'Alce: il Bau - Laura (io) : la Bau - Guglielmo detto Gughi (quasi 18 anni, 1,83 m. di statura) il Bauino e naturalmente Jessica.
-
Ciao gamma. Non puo' essere un'unghia? Sai che sam lunedi e martedi ha zoppicato sulla zampa dx davanti, poi guardandola bene ci siamo accorti che aveva la punta dell'unghia anzichè nera, era bianca. Praticamente non si vede ad occhio nudo ma quel bianco li era una scheggiatura. Si vede che le faceva un po' male perchè quando la toccavamo ritraeva la zampa, cosa che non fa mai. Magari ha preso qualche botta. guardale bene le unghie.
Avendo fatto i "coccodrillini" immagino che le lastre ufficiali x la displasia le abbia fatte e quindi quello lo puoi escludere no?
-
Sì sì l'anca è a postissimo, figurati, e poi credo, ma dico credo che la displasia dell'anca sia sulle zampe dietro e lei zoppica su un piedone di quelli davanti.
-
SI è vero son quelle dietro. mah...........guardate le unghie. Ma adesso zoppica ancora?
-
Pare di sì, almeno così mi ha detto il Bau che l'ha portata fuori all'ora di pranzo. Comunque, appena vado a casa, mi dedico a taglio pelo e controllo unghie.
-
Controllate bene gli spazi interdigitali e le unghie, e anche l'attaccatura dei polpastrelli...basta che si sia fatta un taglietto con qualche pietra ed ecco che fa davvero male....anche se una scappata dal vet io la farei cmq....e se non c'è nulla meglio così!!!
La displasia poi è anche anteriore ed esattamente displasia del gomito, ecco perchè le lastre si fanno alle anche e ai gomiti.....
-
allora l'hai ispezionata??
-
Sì sì, polpastrelli guardati, pelo tagliuzzato, piedone pulito, a noi pare non ci sia nulla di strano, ma lei non solo continua a zoppicare, ma ci si guarda pure sotto. Insomma oggi alle 16 abbiamo appuntamento col vet, e non c'è nemmeno il solito, in ferie questa settimana.
Vi terrò informati.
Persino Guglielmo, che al momento è tutto meno che umano, questa mattina diceva che non la può vedere così.
-
OH CAVolo, facci sapere. povera patatona
-
Ciao Jessi :)
premetto che non voglio spaventarti , ma meglio essere un pò troppo prudenti che un pò troppo poco...
Controlla non ci siano fori piccoli tra i polpastrelli o tagliettini dai quali possa essersi infilato un forasacco : questi infatti camminano letteralmente all'interno e su per la zampa e se non curati o tralasciati fuoriescono a distanza di molte settimane direttamente da sopra il gomito (racconti del veterinario quando portai vicky per queste spighette del cavolo)
-
facci sapere il prima possibile... coccole alla cucciola !!!!
-
Aspettiamo aggiornamenti.... em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Eccoci qua.
Il piedone non ha nulla, invece è il gomito che le fa un po' male, ma solo un po' secondo il vet, perchè se le facesse tanto male, non appoggerebbe per nulla il piede.
Probabilmente una sub-lussazione del suddetto gomito, dovuta a qualche movimento scorretto, tipo voltarsi in scivolata, che da parte della Jessie perennemente immobile è il massimo, ma in effetti l'altro ieri sera, qaundo è arrivato a casa il Bau, ha avuto cinque minuti di pazzia, possibile che si sia fatta male proprio allora.
Tanto per gradire, visto che siamo in un periodo di sfighe per carità da minime a piccole a medie, ma veramente veramente frequenti, al momento di uscire per andare dal vet non siamo riusciti a trovare il suo libretto sanitario, e Massimo il Bau è una persona straordinata e precisa che fascicola/archivia e conserva tutto con scrupolo, possibile che abbiamo perso il libretto della Jessie????
Ad ogni buon conto qualche giorno di antiffiammatorio e ci si rivede e poche camminate ( e qui la Jessie ha fatto un brrrrr-grrrrr di gioia).
-
Beh dai...vedrai che allora tutto si sistemerà presto...
Terapia e riposo faranno la loro parte...
Il vet non ha ritenuto necessario eseguire una lastrina per sicurezza?
-
Per ora no, vuole vedere come evolve da qui a lunedì.
-
NOVITà???
-
Guarda Tutuzza diciamo che Eleonora Duse è stata una dilettante rispetto all'attrice tragica che abbiamo in casa ;)
Già il veterinario aveva sentenziato che, sì la ragazza aveva un poco di dolenzia, ma, se avesse avuto davvero tanto male, avrebbe camminato a tre zampe, mentre sì, pur zoppicando vistosamente, pur avendo gli occhi all'ingiù e l'espressione sofferente, il fatto che comunque appoggiasse il piede a terra era segno che poi così tanto male non aveva.
Ad ogni buon conto venerdì sera le abbiamo dato la prima pastiglia di antiinfiammatorio, (e qui sarei per dare un nobel a chi ha avuto l'idea di fare le medicine per cani e gatti appetibili per i suddetti che io e pure la pelle di una mia mano abbiamo dei ricordi terrificanti in merito, più coi gatti che coi cani, ma insomma).
Due ore dopo la prima pastiglia già zoppicava vistosamente di meno e, dopo la seconda è passato tutto!
Abbiamo comunque continuato secondo le prescizioni e oggi pomeriggio telefonerò al vet, come d'accordo.
L'unica piccola preoccupazione è sul come abbia fatto a farsi male. Boh???? ?-?-?
Tieni conto che, quando incrociamo un cane con tendenza aggressive, lei grida dei violentissimi caiiiiii non appena l'altro fa anche il minimo accenno di saltarle addosso, in genere anche se l'altro è saldamente trattenuto al guinzaglio e rimane a mezzo metro da lei, gettando nel più nero sconforto il padrone dell'altro cane, che ci guarda sconcertati e dicendo: "Maaaa, non l'ha nemmeno toccata!!!!" e noi: "Eh, lo sappiamo, lo sappiamo, stia tranquillo!!!!"
falsa come Giuda!!!!!
-
Guarda Tutuzza diciamo che Eleonora Duse è stata una dilettante rispetto all'attrice tragica che abbiamo in casa ;)
Già il veterinario aveva sentenziato che, sì la ragazza aveva un poco di dolenzia, ma, se avesse avuto davvero tanto male, avrebbe camminato a tre zampe, mentre sì, pur zoppicando vistosamente, pur avendo gli occhi all'ingiù e l'espressione sofferente, il fatto che comunque appoggiasse il piede a terra era segno che poi così tanto male non aveva.
Ad ogni buon conto venerdì sera le abbiamo dato la prima pastiglia di antiinfiammatorio, (e qui sarei per dare un nobel a chi ha avuto l'idea di fare le medicine per cani e gatti appetibili per i suddetti che io e pure la pelle di una mia mano abbiamo dei ricordi terrificanti in merito, più coi gatti che coi cani, ma insomma).
Due ore dopo la prima pastiglia già zoppicava vistosamente di meno e, dopo la seconda è passato tutto!
Abbiamo comunque continuato secondo le prescizioni e oggi pomeriggio telefonerò al vet, come d'accordo.
L'unica piccola preoccupazione è sul come abbia fatto a farsi male. Boh???? ?-?-?
Tieni conto che, quando incrociamo un cane con tendenza aggressive, lei grida dei violentissimi caiiiiii non appena l'altro fa anche il minimo accenno di saltarle addosso, in genere anche se l'altro è saldamente trattenuto al guinzaglio e rimane a mezzo metro da lei, gettando nel più nero sconforto il padrone dell'altro cane, che ci guarda sconcertati e dicendo: "Maaaa, non l'ha nemmeno toccata!!!!" e noi: "Eh, lo sappiamo, lo sappiamo, stia tranquillo!!!!"
falsa come Giuda!!!!!
Si anche Vicky aveva atteggiamenti simili con gli altri cani prima del raduno. Perchè da cucciola era rimasta un pò traumatizzzata da un paio di morsetti che aveva preso da cagnetti e padroni poco educati, ora è passato e si sottomette solo.
Ocio però a non confondere questo atteggiamento con la sopportazione/simulazione del dolore fisico perchè da quel che mi risulta i cani e nello specifico Golden hanno una soglia di dolore mooolto alta, mi pare strano quindi che simulino una zoppicata. Quello che invece può accadare è che abbiano memoria del dolore avuto in passato e lo riproducano nel presente (non ricordo il nome tecnico mi diceva il mio veterinario) per una situazione analoga.
-
Ma non è che simulava del tutto, ci mancherebbe.
Indubbiamente aveva un po' di dolore che, con l'antiffiamatorio, è passato.
Solo che, a suo dire ;D, aveva MOOOOOOOLTOOOO dolore.