Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: leo85 - 29 Gennaio 2009, 13:29:01

Titolo: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: leo85 - 29 Gennaio 2009, 13:29:01
salve a tutti
dall' allevatrice della mia piccola ho avuto alcuni chiarimenti su queste due malattie
per quanto riguartda la filariosi esiste una profilassi per evitare la malattia ma mi hanno detto che per quanto riguarda la leishmaniosi non esiste vaccino possiamo solo mettere dell repellente per lòe punture di zanzare.. qualcuno sa dirmi qualcosaltro su queste malattie dato che mi sembra di aver vapito che sono malattie a volte mortali?????????????????????????????????????



grazie
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: elisavalli - 29 Gennaio 2009, 14:28:33
Ciao, guarda sicuramente Tiziana ti risponderà più approfonditamente, ma nel frattempo ti posso dire: niente panico   ;D sono malattie brutte, quasi sempre mortali a lungo termine, ma per fortuna si possono prevenire!
La filariosi è un'infestazione di vermi (che si chiamano appunto filarie e sono sottilissime e microscopiche) e che, se non erro, nuotano letteralmente nel circolo sanguigno del cane e si concentrano nel cuore, dando quindi grossi problemi. Il contagio avviene tramite le punture di zanzare. Per fortuna esistono numerosi farmaci per prevenire il contagio. Io per esempio ho sempre usato l'Interceptor, una pasticcona da dare una volta al mese per tutta la stagione delle zanzare (quindi io la davo da marzo a ottobre praticamente). Oltre a prevenire la filaria questo medicinale fa anche da sverminante e così ti levi anche quel pensiero.
La leishmaniosi invece è un'infestazione da protozoi ed è portata dalla puntura di un pappatacio, una specie di zanzarina. Purtroppo non esiste una cura, la malattia cronicizza e spesso porta a una morte lenta, quindi l'unica cosa che si può fare è evitare che il cane venga punto. I pappataci sono attivi quasi esclusivamente di notte e infatti vengono colpiti di più i cani che dormono all'aperto, in giardino. Poi ovviamente i pappataci non sono ovunque, perchè preferiscono i climi caldi. La malattia fino a qualche anno fa era tipica dell'Italia centro-meridionale, ma adesso ci sono numerosi focolai anche al nord, grazie al riscaldamento climatico.
Per evitare che il cane venga punto, bisogna fargli portare per tutta la bella stagione un collare repellente (si chiama Scalibor) oppure certi tipi di spot-on specifici, oppure, meglio ancora, tutt'e e due le cose!


Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: leo85 - 29 Gennaio 2009, 16:03:27
grazie mille
il problema e proprio questo.
per quanto riguarda il dormire la mia pioccola dorme n casa quindi di notte non dovrebbe avere problemi.
non so se ci sono focolai dove abito io i
 io abito ad arezzo una citta delkla toscana.
ce qualcuno che mi sa dire se ci sono stati focolai dalle mie parti o se qualcuno sfortunataqmente e stato punto e come si e comportatyo?????????????

grqazie
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 29 Gennaio 2009, 16:21:00
Quoto Elisa in toto....niente da aggiungere quindi.....per quanto riguarda i focolai nella tua zona dovresti informarti presso il tuo veterinario...di solito loro sanno se c'è stata un'epidemia in tempi recenti....

Unica differenza io al posto dell'interceptor uso il Cardotek sempre tavoletta masticabile e sempre anche lui con capacità sverminante.


Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Erminia Lo Drago - 29 Gennaio 2009, 22:09:17
Ciao Tiziana,
io tempo fa mi sono informata con il mio Vet, e per sicurezza anche con altri, tutti mi hanno detto che qui da noi la filariosi  praticamente nn c'è.
Mentre la leishmaniosi è molto diffusa, per cui mi attivo  quasi tutto l'anno solo per questa.
Secondo te dovrei cmq fare un azione preventiva x la filariosi ??
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 29 Gennaio 2009, 22:16:38
Il mio parere è che è sempre meglio prevenire che curare, e visto che la cura consiste nel somministrare una tavoletta appetibile, che oltre tutto svermina anche, direi che la cosa giusta sarebbe farla......

Poi il dire che la Filariosi non ci sia è sempre molto aleatorio....magari ci sono stati casi non dichiarati ai veterinari....


Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Erminia Lo Drago - 29 Gennaio 2009, 22:34:56
Giusto!!!! Sono d'accordo !!!!
Il Cardiotek chiaramente lo trovo in farmacia???
Posso iniziare la somministrazione da subito ??
X quanto tempo e in che dosi??
Grazie mille Tizi!!!!!
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 29 Gennaio 2009, 22:41:54
Si il Cardotek lo trovi in farmacia, ma non è questo il periodo per iniziare la somministrazione, qui da noi di solito io inizio verso marzo/aprile o cmq alla prima comparsa delle zanzare e vado avanti fino a ottobre....tieni presente che il cardotek ha azione retroattiva ossia la prima somministrazione va a coprire il cane per tutto quello che può essere successo nel mese precedente.....ossia se inizi a marzo il cane risultra coperto anche da eventuali punture avvenute nel mese di febbraio, alla stessa maniera per coprire fino a settembre devi somministrarlo anche ad ottobre.

Basta somministrare una tavoletta al mese sempre lo stesso giorno....nella scatola trovi dei cuoricini adesivi da poter attaccare sul calendario come promemoria.

Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 30 Gennaio 2009, 08:30:51
La veterinaria di Romeo mi ha consigliato di somministrargli il cardotek praticamente tutto l'anno... c'è qualche controindicazione?
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Erminia Lo Drago - 30 Gennaio 2009, 13:59:54
Si il Cardotek lo trovi in farmacia, ma non è questo il periodo per iniziare la somministrazione, qui da noi di solito io inizio verso marzo/aprile o cmq alla prima comparsa delle zanzare e vado avanti fino a ottobre....tieni presente che il cardotek ha azione retroattiva ossia la prima somministrazione va a coprire il cane per tutto quello che può essere successo nel mese precedente.....ossia se inizi a marzo il cane risultra coperto anche da eventuali punture avvenute nel mese di febbraio, alla stessa maniera per coprire fino a settembre devi somministrarlo anche ad ottobre.

Basta somministrare una tavoletta al mese sempre lo stesso giorno....nella scatola trovi dei cuoricini adesivi da poter attaccare sul calendario come promemoria.

Ciao ciao

Grazie,
salvo  subito il tuo messaggio, in modo di averlo sempre a portata di vista!!! nn vorrei perdere le tue preziose indicazioni!!!!
Ciao,  mille baci x tutti  Voi, compresi pelosetti e pelosoni.
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 30 Gennaio 2009, 15:07:58
La veterinaria di Romeo mi ha consigliato di somministrargli il cardotek praticamente tutto l'anno... c'è qualche controindicazione?


Non credo esistano controindicazioni se non un sovraccarico di principi attivi che nei mesi invernali sono inutilizzati.....io ho esposto il mio metodo, consigliato dal mio vet, ma non è detto che non sia giusto anche  darlo per 12 mesi.

Ciao ciao......mi coccoli un pò Romeo???
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 30 Gennaio 2009, 16:30:26

Non credo esistano controindicazioni se non un sovraccarico di principi attivi che nei mesi invernali sono inutilizzati.....io ho esposto il mio metodo, consigliato dal mio vet, ma non è detto che non sia giusto anche  darlo per 12 mesi.

Ciao ciao......mi coccoli un pò Romeo???

La vet. mi ha spiegato che non essendoci più le stagioni ben definite, spesso le zanzare sopravvivono anche durante i mesi pseudo-invernali e anche secondo lei è sempre meglio prevenire che curare.
In effetti con l'inverno che sta facendo quest'anno sicuramente non c'è pericolo, però fino a novembre io in casa e in ufficio avevo delle stupende zanzarine (parecchio stordite) che volavano indisturbate.... mah...  em_027 em_027

MA CERTO CHE TE LO COCCOLO! Figurati lui non aspetta altro starebbe giornate intere con la pancia all'aria a farsi fare i grattini em_030 em_030
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 12 Marzo 2009, 08:39:05
Buongiorno a tutti!
Riapro questa discussione perchè ho un dubbio:

ieri sono stata dal veterinario per Giotto (purtroppo ha una dermatite che non riusciamo a far passare e che ormai dura da più di 2 mesi) e con la scusa ho chiesto se potevo già mettere a Romeo il collare "Scalibor", mi hanno detto che posso metterglielo ma che secondo loro è meglio mettergli le pipette di "Advantix" che oltre a prevenire pulci e zecche sembra che aiuti a prevenire anche la leishmaniosi... poi hanno aggiunto che lo "scalibor", essendo un collare, potrebbe causare fastidio ed irritazione al cane...

Conoscete l'advantix? Pensate che sia un prodotto valido anche per la prevenzione di questa malattia?

Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: yvlohorse - 12 Marzo 2009, 09:22:32
Con l'advantix fai un pò attenzione. Molti cani non lo tollerano e ho sentito vari casi tra i golden.
Per la leshmaniosi purtroppo si possono usare solo prodotti repellenti, da mettere soprattutto nei punti maggiormente attaccabili perchè con poco pelo.

Fortunatamente qualche piccolo progresso sembra essere stato fatto anche nella cura di questa malattia. Ho sentito diversi casi di guarigione.  Non conosco però i dettagli.
Cosa molto importante secondo me è un controllo almeno due volte l'anno per verificare che non ci sia il contaggio. Il periodo migliore è proprio questo.

Per la filaria io faccio prevenzione da quando è cucciola per circa 6 mesi l'anno. Uso il Sentinel che è fa anche da antipulci e mi trovo benissimo.  Una pasticchetta al mese.
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: liury - 12 Marzo 2009, 09:26:09
Ciao Milly,io l'advantix l'ho usato l'anno scorso al posto del frontline combo soprattutto per prevenire l'infestazione di zecche........ e mi ci sono trovata bene,tant'è che penso di ripeterlo anche quest'anno.
Onestamente però non so se sia sufficiente anche per la prevenzione contro la leish che mi risulta abbastanza diffusa in Toscana.
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 12 Marzo 2009, 10:42:33
Ciao Milly,io l'advantix l'ho usato l'anno scorso al posto del frontline combo soprattutto per prevenire l'infestazione di zecche........ e mi ci sono trovata bene,tant'è che penso di ripeterlo anche quest'anno.
Onestamente però non so se sia sufficiente anche per la prevenzione contro la leish che mi risulta abbastanza diffusa in Toscana.

Si ti confermo che qui è molto diffusa e io ho una paura "folle" per Romeo; leggendo alcuni articoli su internet ho letto che l'advatix è pericolosissimo per i gatti quindi, visto che c'è anche Giotto, mi sa che opterò per lo "scalibor" sperando che Romeo non abbia problemi a tenerlo sempre e come antipulci e zecche continuerò con il solito frontline.

Grazie Liury
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Simo - 12 Marzo 2009, 11:41:19
Advantix e tutti gli antiparassitari che contengono permetrina, è questa la sostanza tossica per i gatti. Puoi aggiungere allo scalibor uno spray naturale da spruzzare nelle ore serali, io uso flyblock più nei mesi estivi olio vivo active.
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 12 Marzo 2009, 12:28:43
Advantix e tutti gli antiparassitari che contengono permetrina, è questa la sostanza tossica per i gatti. Puoi aggiungere allo scalibor uno spray naturale da spruzzare nelle ore serali, io uso flyblock più nei mesi estivi olio vivo active.

Prendo subito nota e stasera vado in negozio e acquisto tutto!
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 12 Marzo 2009, 14:50:00
Io uso Advanticx per tutta la mia squadra, e, per tutti i figli che già hanno trovato casa, devo dire che mi trovo bene, protegge decisamente più del frontline e il raggio d'azione copre più parassiti, in più unge meno il pelo del front,

Devo dire che di solito lo metto di sera prima di metterli tutti a nanna, e Minù la micia non ha mai avuto nessun  problema, di solito non lecca il pelo in quella zona, ma se lo fa le parti "trattate" da lei sono soprattutto le orecchie e il muso dei cagnoni.

Lo scalibor in parecchi casi ha dato allergie e quindi se pocco evito di farlo mettere, preferisco consigliare, se proprio si va in posti infestati e magari dopo il calare del sole, una spruzzata di spray alla citronella.

Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 12 Marzo 2009, 15:39:44
Io uso Advanticx per tutta la mia squadra, e, per tutti i figli che già hanno trovato casa, devo dire che mi trovo bene, protegge decisamente più del frontline e il raggio d'azione copre più parassiti, in più unge meno il pelo del front,

Devo dire che di solito lo metto di sera prima di metterli tutti a nanna, e Minù la micia non ha mai avuto nessun  problema, di solito non lecca il pelo in quella zona, ma se lo fa le parti "trattate" da lei sono soprattutto le orecchie e il muso dei cagnoni.

Lo scalibor in parecchi casi ha dato allergie e quindi se pocco evito di farlo mettere, preferisco consigliare, se proprio si va in posti infestati e magari dopo il calare del sole, una spruzzata di spray alla citronella.

Ciao ciao

Bhe in effetti Giotto non si avvicina ancora a Romeo (o meglio Romeo fa il bisonte e lui giustamente gli gira alla larga) quindi non c'è nessun pericolo per le leccatine, ma la cosa che mi ha "spaventata" è un ragazzo che raccontava che il suo gatto è morto dopo essere entrato nella cuccia del cane trattato con advantix...
A questo punto mi fido molto di più della tua esperienza, ed in più ho il timore che il collarino provochi non poco fastidio alla mia peste visto che già con il collare da passeggiata è un continuo grattarsi...

Fai tante coccole a tutta la tua banda!
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: matilde - 12 Marzo 2009, 19:17:17
Ciao a tutti,

anche io uso cardiotek plus mentre per l'antipulci ho un problema....l'allevatore usava frontline e per un po' l'ho fatto anche io, poi la vet mi ha consigliato l'advantix, per le ragioni esposte da Tiziana, ma devo dire che Matilde si gratta tanto....ora per qualche mese son tornata al frontline e si gratta mooolto meno....

quindi non so che fare, non ho mai notato arrossamenti o perdite di pelo, ma non vorrei che protraendo l'uso finisca per sviluppare dermatiti o intolleranze.....
tra due mesi (ho ancora una dose di frontline) riproverò per vedere come va con l'advantix perchè io mi toglierei un gran pensiero/problema se Mati lo tollerasse, d'altra parte non vorrei fosse una crudeltà metterle addosso qualcosa che le fa prurito.....

Secondo voi, CHE FACCIO?!?  ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?Inutile dire che ogni consiglio  è molto molto ben accetto!!!

Elisa&Matilde
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: matilde - 12 Marzo 2009, 19:34:03
Una domanda ancora per Tiziana: da quando metti l'advantix quanto lasci passare prima di usare ancora leniderm?

Graaaazieeeeee em_017

Elisa
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: oliver and me - 12 Marzo 2009, 21:12:01
Anche noi usiamo l'advantix e ci troviamo bene ,la veterinaria me lo ha consigliato anche per la leishmaniosi e poi non so se e' vero ,ma avevo letto che l'essenza di lavanda e' un repellente naturale contro le zanzare e cosi' quando usciamo di sera ne metto qualche goccia ad Oliver ?-?-?per quanto riguarda la filaria noi usiamo il cardotek.Un saluto a tutti ;)
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: paolina - 12 Marzo 2009, 22:11:41
Io ho iniziato qsto mese a dare ADVANTIX  a Maggie, xkè ho ritrovato in garage e in giardino alcune zanzare e credo ank'io ke sia meglio prevenire. Inoltre il mio vet mi fa dare anke STRONGHOLD e ambedue i prodotti semx 1 volta al mese e sulla schiena...........iedo alle + exerte di me: è troppo???????????? em_013 em_053
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 12 Marzo 2009, 22:36:17
Per Matilde

Di solito io aspetto 2/3 giorni e poi pulisco normalmente, cmq basta controllare quando nei punti dove hai messo la fialetta i peli risultano più secchi.

Per Paolina

Direi che è davvero troppo, non ha senso andare a sovraccaricare la cute con troppi medicinali, perchè poi in fondo di questi si tratta....per poi fare lo stesso effetto.

Per quanto riguarda la filariosi anch'io uso Cardotek plus che oltre a proteggere appunto dalla filaria ha effetto sverminante.

Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: paolina - 12 Marzo 2009, 22:40:03
Quindi QUALE DEI 2 DEVO ELIMINARE?????? ?-?-? E le dò anke il cardioteK????? paola
Per Matilde

Di solito io aspetto 2/3 giorni e poi pulisco normalmente, cmq basta controllare quando nei punti dove hai messo la fialetta i peli risultano più secchi.

Per Paolina

Direi che è davvero troppo, non ha senso andare a sovraccaricare la cute con troppi medicinali, perchè poi in fondo di questi si tratta....per poi fare lo stesso effetto.

Per quanto riguarda la filariosi anch'io uso Cardotek plus che oltre a proteggere appunto dalla filaria ha effetto sverminante.

Ciao ciao
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 13 Marzo 2009, 08:51:33
Ufff io ancora non ho deciso ieri sono stata davanti allo scaffale degli antiparassitari per più di mezz'ora, ma alla fine ho rimandato ad oggi, da un lato ho paura che Romeo non sia abbastanza protetto e dall'altro ho paura per Giotto... Però vedendo che la maggior parte di voi ha sia cani che gatti ed usano ugualmente l'advantix la cosa mi rassicura molto!

PS ieri ho comprato anche il leniderm e devo dire che Romeo ora ha un profumino buonissimo e anche noi siamo stati tutta la sera a sbaciucchiarcelo  ;D
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: yvlohorse - 13 Marzo 2009, 10:00:38
Scegli con tranquillità Milly  ;)
Advantix o Frontline Combo per il tuo gatto non cambierebbe nulla.  Stai tranquilla perchè anche io ho una gatta ed è viva e vegeta, non sono così sciocchi da leccare certe schifezze.  em_026
Considera che io lo metto a Mulan e Bambi contemporaneamente e loro giocano molto a mordersi. Nonostante questo non hanno avuto alcun tipo di problema.

Per la leishmania credo che la prevenzione migliore non potendo mettere lo Scalibor sia uno spray repellente, ce ne sono diversi in commercio: Fly Away, Duowin, ecc. Alcuni vanno messi una volta al mese, ma io preferisco quelli ad uso settimanale e che si possono mettere con maggior frequenza quando necessario.

Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 13 Marzo 2009, 11:26:19
Scegli con tranquillità Milly  ;)
Advantix o Frontline Combo per il tuo gatto non cambierebbe nulla.  Stai tranquilla perchè anche io ho una gatta ed è viva e vegeta, non sono così sciocchi da leccare certe schifezze.  em_026
Considera che io lo metto a Mulan e Bambi contemporaneamente e loro giocano molto a mordersi. Nonostante questo non hanno avuto alcun tipo di problema.

Per la leishmania credo che la prevenzione migliore non potendo mettere lo Scalibor sia uno spray repellente, ce ne sono diversi in commercio: Fly Away, Duowin, ecc. Alcuni vanno messi una volta al mese, ma io preferisco quelli ad uso settimanale e che si possono mettere con maggior frequenza quando necessario.


Dopo le vostre risposte sto optando per l'Advatix, mi avete tranquillizzata parecchio  ;)
Stasera andrò a comprarlo e con la scusa comprerò anche uno degli spry che hai elencato tu, solo una cosa (domanda stupida) gli spry repellenti per le zanzare devono essere spruzzati in un punto preciso o basta darlo uniformemente sul pelo?
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: yvlohorse - 13 Marzo 2009, 11:28:56
Se metti anche l'Advantix, per la scelta dello spray assicurati che possa essere messo insieme allo spot on.

Va distribuito uniformemente sul pelo, ma considera che è importante prestare attenzione ai punti meno coperti da pelo, sono i più attaccabili.
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Romeo - 13 Marzo 2009, 11:34:55
Se metti anche l'Advantix, per la scelta dello spray assicurati che possa essere messo insieme allo spot on.

Va distribuito uniformemente sul pelo, ma considera che è importante prestare attenzione ai punti meno coperti da pelo, sono i più attaccabili.

Grazie Yvlo!
Chiederò al farmacista o magari direttamente al veterinario spero che mi sappiano dare una risposta valida...
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 28 Aprile 2009, 22:41:06
Nuovi aggiornamenti sui numeri della Leishmaniosi.....vi riporto qui sotto l'articolo e la fonte dal quale proviene...che dire....PREVENZIONE!!!!!

ROMA
Leishmaniosi, un’insidia per il 15% dei 14 milioni di cani presenti in
Italia, infettato a causa della puntura di un flebotomo mentre giocava
o dormiva all’aperto, nelle calde serate primaverili o estive. «Ma la
malattia, potenzialmente letale per gli animali, può colpire anche
l’uomo: ogni anno si registrano nel nostro Paese circa 160 casi di
leishmania umana, con un andamento in crescita negli ultimi anni».

A parlarne è stato Luigi Gradoni, dirigente di ricerca del reparto di
Malattie trasmesse da vettori e Sanità internazionale del dipartimento
di Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto
superiore di sanità (Iss), partecipando a un incontro sul tema
organizzato oggi a Roma.

Anche i numeri della malattia nel cane sono in costante e rapida
crescita. E non solo nelle regioni centro-meridionali e insulari a
clima tipicamente mediterraneo, dove la prevalenza della
sieropositività tocca punte del 40-60%, come in Campania e in Sicilia,
ma anche nelle zone pre-appenniniche e prealpine a clima continentale,
tradizionalmente indenni.

«Nel cane - ha ricordato l’esperto - l’infezione trasmessa dal vettore
durante la stagione calda e può decorrere in maniera inosservata per
mesi o anni. A differenza dell’uomo, però, il 40% degli animali
infetti mostra una progressione costante e inevitabile verso una grave
malattia che colpisce soprattutto i reni. Questa si manifesta
inizialmente con un leggero dimagrimento e una ’svogliatezzà al gioco
o al lavoro. I linfonodi si ingrossano e possono comparire febbre,
come anche disturbi cutanei o del pelo».

La Stampa/La Zampa 20/4/2009
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Margot - 28 Aprile 2009, 23:13:15
ciao a tutti!
io ho iniziato sabato scorso a dare a Margot il Cardotek ma è possibile che x questo motivo la sua popò sia diventata più molle del solito? effettivamente a pensarci bene già qualche giorno prima non era una meraviglia, probabilmente anche perchè sto integrando alle sue crocche puppy anche quelle da adulto...

pertanto in questi giorni le sto dando anche Enterofilus 10 ml per 2 volte al dì (lei pesa 25 kg) ma x quanti giorni devo darglielo? xchè da sabato le cose non sono migliorate più di tanto...

grazie a tutti  em_007

 
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Tiziana - 28 Aprile 2009, 23:35:18
Ciao, diciamo che il passaggio dal cibo puppy a quello da adulto a volte può dare un po di problemi intestinali, se a questo ci aggiungi che il Cardotek ha un leggero potere sverminante, direi che la dissenteria è abbastanza probabile sia da imputare a queste due cose insieme.

Per quanto riguarda l'Enterofilus, io di solito lo dò almeno per una settimana, tieni però sotto controllo le feci e se la dissenteria non diminuisce, magari un esame delle feci sarebbe consigliabile.

Ciao ciao e auguri
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: Margot - 28 Aprile 2009, 23:41:59
ok grazie mille dell'aiuto Tiziana! sei più veloce di una "guardia medica" nelle risposte !  ;) ;)

tengo costantemente sotto controllo le feci, addirittura mi sembra che ne faccia meno e x meno volte rispetto al solito, in ogni caso bisogna dire che non sono mollissime, diciamo che la forma a bananina  ;D c'è, fortunatamente non sono liquide! scusate x i particolari ma è per capirci!

vado a coccolare un po' la piccola prima di andare a nanna!

alla prossima!!!
grazie ancora!
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: angyariel - 18 Ottobre 2009, 17:03:54
ragazzi  fino a quando bisogna mettere al cane la protezione per le zanzare?ancora tutto ottobre o continuare anche novembre?e il frontline per pulci e zecche??grazie  :D
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: kaffa - 20 Ottobre 2009, 11:09:05
il frontline o similari va dato tutti i mesi...
è vero che in inverno ci sono meno zecche, ma le pulci ci sono tutto l'anno...

Idem per il cardotek... essendo retroattivo andrebbe dato fino a che si vedono zanzare in giro.
Con questo clima, sempre pià caldo, sopratutto in città e al centro sud, non è raro trovare zanzare in pieno inverno...

Noi per saper se ci sono zanzare in giro usiamo Tiziana come "cartina di Tornasole"
Se c'è una zanzara nel raggio di 1 Km, tranquilli che la punge...  :-)
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: paolina - 20 Ottobre 2009, 11:53:11

Noi per saper se ci sono zanzare in giro usiamo Tiziana come "cartina di Tornasole"
Se c'è una zanzara nel raggio di 1 Km, tranquilli che la punge...  :-)
TIRANNO: nn immaginavo ke sfruttaxi Tiziana a tal punto em_050 povera em_053 paola[/color]
Titolo: Re: filariosi e leishmaniosi
Inserito da: maia e alice - 20 Ottobre 2009, 12:12:54
Io la pastiglia della filaria la smetto il primo di novembre (ultima volta in cui la do) e la riprendo il primo di aprile. ;)
Per il frontline anche lì lo metto fino a novembre. Le mie per fortuna non hanno mai preso pulci e zecche quest'anno nemmeno una! 8)
Il collare Scalibor lo uso fino a novembre e poi lo butto.