Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: pista - 04 Giugno 2011, 13:30:08
-
Sono riuscito a togliergli la bocca dal primo ma poi è stato più svelto di me...
In bocca non l'ha punto di sicuro, spero nemmeno nello stmaco ma penso che me ne sarei accorto.
-
Aggiungo che ha rubato, ed ingoiato, i resti di una coscia di pollo caduta nello sparecchiare..
Oggi siamo un vero disastro!
-
Ma che fa?
Ti sembra che si senta male?
-
Ma che fa?
Ti sembra che si senta male?
Ha appena vomitato tantissimo, sicuramente due pasti. Il vet mi ha detto di non dargli più nulla e stare attento se dimostra dolori.
Sinceramente sono un po' preoccupato.
-
Che è successo? Novità?
-
Pure un calabrone????
Ora come sta? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
-
Ieri sera digiuno.
Stamattina ha mangiato, o meglio, divorato le crocchette e sembra stia bene.
Ha pure scavato una nuova buca in giardino e strappato un bel cespuglietto.
Se non succede nulla fino a stasera direi che il cucciolo sta bene.
-
bellissima notizia em_039 em_039
-
sta talmente bene che oggi nella passeggiatina dopo pranzo si è pappato un altro calabrone. Questo non l'ho nemmeno visto perché era tra l'erba stordito dall'utimo temporale.
Stavolta l'ha punto sicuramente perché ho dovuto staccarglielo dal labbro che gli si è gonfiato parecchio.
Spero che impari al più presto a lasciarli in pace.....
-
chissà che gusto particolare ha il calabrone! ;D
-
Sicuramente un gusto pungente ;D
-
Il labbro era gonfissimo, chiamo il vet e mi dice di dargli il bentelan per sgonfiarlo
procedo e chiaramente il labbro si sgonfia quasi del tutto in un paio d'ore
Adesso però si è creato un rigonfiamento duro (dimensioni di un'albicocca) sull'altro lato della bocca...
Mai avrei immaginato di preoccuparmi così......
Chiaramente lui continua a giocare ed è sempre molto arzillo, anzi, adesso si agiterà ancora di più dato il cortisone.
Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile con questo farmaco?
-
Il labbro era gonfissimo, chiamo il vet e mi dice di dargli il bentelan per sgonfiarlo
procedo e chiaramente il labbro si sgonfia quasi del tutto in un paio d'ore
Adesso però si è creato un rigonfiamento duro (dimensioni di un'albicocca) sull'altro lato della bocca...
Mai avrei immaginato di preoccuparmi così......
Chiaramente lui continua a giocare ed è sempre molto arzillo, anzi, adesso si agiterà ancora di più dato il cortisone.
Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile con questo farmaco?
Ma il veterinario l'ha mai visto?
Non per allarmarti ma fossi in te lo porterei in una clinica, più che altro per rassicurarti... noi che ti possiamo dire...
Io non ho esperienza in questo campo
-
Guarda..io non penso che l'indurimento sia da attribuire al cortisonico...
Forse il calabrone lo ha punto in più punti...e piccole dosi di veleno sono state iniettate nella mucosa della bocca...
Le reazioni locali possono poi essere diverse...e dipendono anche da un'eventuale risposta allergica individuale..
Per questo...io farei comunque un salto dal vet ;) ;) ;)
-
Durante la notte si è sgonfiato del tutto, adesso devo insegnargli a non mangiarli più!
-
Perfetto...
Miraccomando...alla larga ora da questi insetti!!!!
-
Ciao a tutti! Vi leggo sempre ma scrivo poco..voglio raccontarvi la mia esperienza con la mia cucciola circa 2 mesetti fa..un pomeriggio inizia a mangiare erba, e fin qui tutto normale per me (anche i cani precedenti ogni tanto lo facevano) ma poi ha iniziato a cercare di procurarsi il vomito facendo versi strani come per tossire..ma alla fine non ha vomitato nulla..erano crisi che andavano e venivano e ormai erano le 10 di sera..poi si addormenta dopo aver finito la pappa..alle 2 di notte di nuovo sento questi versi, mi alzo e lei piangeva e tossiva..mi sono presa uno spavento non indifferente! Allora ho chiamato subito la clinica dove un vet gentilissimo mi ha detto che secondo lui era un pò di gastrite, e di darle acqua e sale per farla vomitare.. ?-?-?con la siringa gliela ho sparato in bocca ma niente, continuava i suoi versi finchè non si è addormentata di nuovo..il mattino dopo vado subito dal vet che dopo averle fatto una lastra per escludere un corpo estraneo in gola nota che ha i linfonodi gonfi..l'aveva punta un'ape in gola!!! :'(Le ha fatto una puntura di cortisone e una di levopraid..e mi ha dato delle punture usa e getta perchè secondo lui potrebbe anche entrare in shock anafilattico se dovesse succedere che si mangia le api..non vi dico che spavento!! :o
-
Ciao a tutti! Vi leggo sempre ma scrivo poco..voglio raccontarvi la mia esperienza con la mia cucciola circa 2 mesetti fa..un pomeriggio inizia a mangiare erba, e fin qui tutto normale per me (anche i cani precedenti ogni tanto lo facevano) ma poi ha iniziato a cercare di procurarsi il vomito facendo versi strani come per tossire..ma alla fine non ha vomitato nulla..erano crisi che andavano e venivano e ormai erano le 10 di sera..poi si addormenta dopo aver finito la pappa..alle 2 di notte di nuovo sento questi versi, mi alzo e lei piangeva e tossiva..mi sono presa uno spavento non indifferente! Allora ho chiamato subito la clinica dove un vet gentilissimo mi ha detto che secondo lui era un pò di gastrite, e di darle acqua e sale per farla vomitare.. ?-?-?con la siringa gliela ho sparato in bocca ma niente, continuava i suoi versi finchè non si è addormentata di nuovo..il mattino dopo vado subito dal vet che dopo averle fatto una lastra per escludere un corpo estraneo in gola nota che ha i linfonodi gonfi..l'aveva punta un'ape in gola!!! :'(Le ha fatto una puntura di cortisone e una di levopraid..e mi ha dato delle punture usa e getta perchè secondo lui potrebbe anche entrare in shock anafilattico se dovesse succedere che si mangia le api..non vi dico che spavento!! :o
Oggi ho portato Mac nel "prato dei calabroni" per vedere il suo comportamento. Tenendolo a guinzaglio corto, ho notato che è sempre molto interessato a questi insetti anche se non ha più tentato di mangiarli. Ad ogni modo, su suggerimento dell'allevatore, oltre al bentelan in pastiglie che serve a me in quanto mooolto allergico alle punture di insetti vari, abbiamo deciso di tenere in casa una fiala di cortisonico......
Speriamo bene!
-
Oggi ho portato Mac nel "prato dei calabroni" per vedere il suo comportamento. Tenendolo a guinzaglio corto, ho notato che è sempre molto interessato a questi insetti anche se non ha più tentato di mangiarli. Ad ogni modo, su suggerimento dell'allevatore, oltre al bentelan in pastiglie che serve a me in quanto mooolto allergico alle punture di insetti vari, abbiamo deciso di tenere in casa una fiala di cortisonico......
Speriamo bene!
Vista la sua appetibilità per questi insetti...direi che è meglio!!!!
-
Anche Artu' ha provato a prendere al volo una vespa, ma visto che ero li accanto scampato pericolo, invece Teo continua a dare la caccia ai piccioni incurante delle zecche che potrebbero trasferirgli
-
Oggi ho portato Mac nel "prato dei calabroni" per vedere il suo comportamento. Tenendolo a guinzaglio corto, ho notato che è sempre molto interessato a questi insetti anche se non ha più tentato di mangiarli. Ad ogni modo, su suggerimento dell'allevatore, oltre al bentelan in pastiglie che serve a me in quanto mooolto allergico alle punture di insetti vari, abbiamo deciso di tenere in casa una fiala di cortisonico......
Speriamo bene!
Anche io faccio esattamente così! Ciao in bocca al lupo e una carezza al tuo peloso!!