Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Cesca e Mia - 28 Maggio 2011, 16:27:08

Titolo: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 28 Maggio 2011, 16:27:08
HO una domanda un pò tecnica!!!
Sul portale italiano dei retriver c'è uno schema che spiega come misurare l'angolo di norberg..............io per scopi puramente di curiosità e perchè mi piace un sacco cimentarmi in cose che non so vorrei misurare quello di Mia!
Di solito fanno due tipi di lastre per la dispasia all'anca, infatti io ne ho una con le zampe posteriori parallele e un'altra con le anche un pò aperte (scusate ma nonostante il vet mi abbia spiegato le due pose non so descriverle in termini tecnici)
Qualcuno sa dirmi in quale delle due lastre si misura sto benedetto angolo???
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: marco - 28 Maggio 2011, 20:22:04
 Ciao non posso esserti d'aiuto ma prova a dare un occhiata qui ;)
http://www.canedapastoretedesco.info/Documenti/angolo%20di%20norberg%20Olsson.htm

Ciao marco
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: kaffa - 29 Maggio 2011, 00:13:04
la proiesione da usare è questa:
"proiezione ventro-dorsale ad arti estesi, mantenuti in adduzione, paralleli alla colonna vertebrale e tra di loro,
ruotati internamente e possibilmente paralleli anche al tavolo radiografico, in perfetta simmetria e con sovrapposizione
delle rotule alla parte centrale della troclea femorale."

Credo inoltre che ti farà piacere usare lo strumento che allego a questo post.
:gamer:
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: marco - 29 Maggio 2011, 12:35:53
la proiesione da usare è questa:
"proiezione ventro-dorsale ad arti estesi, mantenuti in adduzione, paralleli alla colonna vertebrale e tra di loro,
ruotati internamente e possibilmente paralleli anche al tavolo radiografico, in perfetta simmetria e con sovrapposizione
delle rotule alla parte centrale della troclea femorale."

Credo inoltre che ti farà piacere usare lo strumento che allego a questo post.
:gamer:

La classe non è acqua grande Kaffa ;) :o
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 29 Maggio 2011, 21:19:07
Grazieeeeee milleeeeeeeeeeee, domani mi cimento!!!!!
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 12 Giugno 2011, 17:05:01
la proiesione da usare è questa:
"proiezione ventro-dorsale ad arti estesi, mantenuti in adduzione, paralleli alla colonna vertebrale e tra di loro,
ruotati internamente e possibilmente paralleli anche al tavolo radiografico, in perfetta simmetria e con sovrapposizione
delle rotule alla parte centrale della troclea femorale."

Credo inoltre che ti farà piacere usare lo strumento che allego a questo post.
:gamer:

Ciao, allora ho scaricato il programma............è davvero una figata e data la mia poca praticità con queste cose tecniche ci ho messo un pò a capire come funziona!!!!!!!

Ho misurato l'angolo nella lastra fatta tenendo le anche "aderenti" al corpo  e non in quella fatta "aprendo leggermente le gambe", ossia quella con scritto "distraction hip".
E' giusto oppure ho sbagliato???
Scusa i miei termini a dir poco tecnici................

Ho cercato di essere il più possibile precisa e i risultati ottenuti in varie misurazioni sono sempre gli stessi: DESTRA 115  SINISTRA 111
Cosa significano??? Non sono un pò esagerate come cifre???

Grazie mille  :)
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 14 Giugno 2011, 12:09:01
Ciao a tutti,
scusate se insisto ma c'è nessuno che saprebbe dirmi i gradi di displasia all'anca con relative misure dell'angolo di Norberg?????
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: orsidanna - 14 Giugno 2011, 12:31:37
ciao...

prova a dare un'occhiata qui

http://www.canedapastoretedesco.info/Documenti/classificazione%20HD.html (http://www.canedapastoretedesco.info/Documenti/classificazione%20HD.html)
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 14 Giugno 2011, 12:42:18
Grazie......ora leggo!!!
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: ginger - 15 Giugno 2011, 17:06:03
ho trovato anche questo se ti può interessare:

lo aveva trovato Chiara ed allegato ad un'altra discussione

http://www.etodog.com/displasia.pdf

Fede
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 15 Giugno 2011, 17:09:17
Grazie mille davvero.....ora leggo!!!
Cmq mi sembra di aver capito che se l'angolo è uguale o supera i 105° l'anca è perfetta, vero???
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: CorradoB - 15 Giugno 2011, 22:33:22
Grazie mille davvero.....ora leggo!!!
Cmq mi sembra di aver capito che se l'angolo è uguale o supera i 105° l'anca è perfetta, vero???

e già  >:(
Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: kaffa - 17 Giugno 2011, 12:24:49
l'angolo di norberg è solo UNO dei parametri che si valutano nello stabilire una displasia.
ci sono anche
GIUDIZIO della CAVITA' ACETABOLARE
GIUDIZIO della TESTA del FEMORE
GIUDIZIO del COLLO del FEMORE
GIUDIZIO della RIMA ARTICOLARE

C'è da dire che quando l'angolo di norberg è uguale o superiore a 105, difficilmente gli altri parametri sono molto alterati, anche se può succedere.

Comunque va sempre fatta una valutazione completa.

Titolo: Re: COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Cesca e Mia - 17 Giugno 2011, 14:14:37
l'angolo di norberg è solo UNO dei parametri che si valutano nello stabilire una displasia.
ci sono anche
GIUDIZIO della CAVITA' ACETABOLARE
GIUDIZIO della TESTA del FEMORE
GIUDIZIO del COLLO del FEMORE
GIUDIZIO della RIMA ARTICOLARE

C'è da dire che quando l'angolo di norberg è uguale o superiore a 105, difficilmente gli altri parametri sono molto alterati, anche se può succedere.

Comunque va sempre fatta una valutazione completa.

Ok ora è tutto più chiaro.
Grazie


Titolo: Re:COME MISURARE L'ANGOLO DI NORBERG
Inserito da: Barreto - 19 Settembre 2012, 19:27:17
Non riesco a far funzionare il misuratore. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.