Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Yorek09 - 09 Maggio 2011, 22:09:53
-
Domandone... che ne pensate dell'abbinamento RISO (debitamente lavato in modo da levare l'amido), carne trita e crocchine insieme???
Faccio una cavolata?
-
Dico solo che se le crocche sono di ottima qualita e magari contengono già del riso non serve a nulla riempire la ciotola del nostro amico con cose superflue.....
-
Dico solo che se le crocche sono di ottima qualita e magari contengono già del riso non serve a nulla riempire la ciotola del nostro amico con cose superflue.....
Tiziana super guru golden... io lo dicevo per il fatto che il mio cagnone non mengia più le crocche se gli do solo quelle!!!
Mi han consigliato di dargli riso e carne e ho provato a metterci le crocche e lui ci si tuffa dentro...
Ci sono controindicazioni se gliele do così??? è un esperimento nato stasera...
Non so se hai seguito un altro post che avevo messo....
il mio Yorek non mangia molto (per non dire quasi nulla), ho provato a cambiare marche, qualità, gusti... ma nulla....
è passato da 29 chili a 26 così abbiamo fatto tutte le analisi possibili per escludere insufficienza pancreatica o altro... ma le analisi sono a posto....
Non so più dove sbattere la testa... lui è molto energico, casinista, corre sempre, salta come un canguro... semplicemente mangia poco ma sta cosa non mi piace e se riuscissi a trovare un alternativa valida per lui farei di tutto.... lo amo più della mia vita!!! mi prenderete per pazza ma per me è come un figlio!!!
-
Tiziana super guru golden... io lo dicevo per il fatto che il mio cagnone non mengia più le crocche se gli do solo quelle!!!
Mi han consigliato di dargli riso e carne e ho provato a metterci le crocche e lui ci si tuffa dentro...
Ci sono controindicazioni se gliele do così??? è un esperimento nato stasera...
Non so se hai seguito un altro post che avevo messo....
il mio Yorek non mangia molto (per non dire quasi nulla), ho provato a cambiare marche, qualità, gusti... ma nulla....
è passato da 29 chili a 26 così abbiamo fatto tutte le analisi possibili per escludere insufficienza pancreatica o altro... ma le analisi sono a posto....
Non so più dove sbattere la testa... lui è molto energico, casinista, corre sempre, salta come un canguro... semplicemente mangia poco ma sta cosa non mi piace e se riuscissi a trovare un alternativa valida per lui farei di tutto.... lo amo più della mia vita!!! mi prenderete per pazza ma per me è come un figlio!!!
Ciao scusa, in questi giorni purtroppo entro poco nel forum per mancanza di tempo, e cmq davvero non proprio un guru...semplicemente ho a che fare con 24 golden tutti i giorni....
Il tuo Yorek se come dici sotto il profilo sanitario non ha problemi, secondo me sta facendo un pò di capricci.....ha capito che per farlo mangiare faresti qualsiasi cosa e di conseguenza insiste, ....il problema è che andando avanti così tra qualche mese cosa gli darai???? Sottofiletto?????
E non solo, stasera si è tuffato nella ciotola perchè era la novità....ma tra qualche giorno la novità sarà diventata abitudine e ti ritroverai a dover cambiare nuovamente...
Lo ripeto sempre, se non ci sono problemi di salute, basta perseverare....i cani non si lasciano morire di fame, ma sanno educarci a puntino, e ho paura che tu sia sulla strada giusta per essere educata dal tuo pupo....
Il mio consiglio?
Metti nella sua ciotola le crocche che hai scelto per lui....e se non mangia dopo un quarto d'ora togli tutto....e lo ripresenti al pasto successivo....
Magari ci metterà due, tre, cinque, sette giorni....ma se tu non cedi, dandogli altro fuori dai suoi pasti...vedrai che ricomincerà a mangiare e dimenticherà i capricci!!!!
Questo chiaramente solo se avete escluso ogni possibile problema sanitario!!!!!
E ricorda che questo non vuol dire non volergli bene...anzi!!!!
-
Infatti io ho fatto come dici tu... è stato anche 4/5 giorni senza mangiare...
Ma io non ce la faccio più a vederlo col muso scavato... mi fa una pena...
ieri ho visto suo fratello dopo mesi... è il doppio di lui... lui è piccino e magrino...
Credi che se metto riso e carne sbaglio??
con le crocche oramai è un anno e mezzo che lotto senza riuscita!
a me è il dimagrimento che preoccupa...
-
Tiziana ho appena scoperto che tu sei ad un paio di ore da noi!!!! CHISSà PERCHè MI ERO FATTA L'IDEA CHE FOSTE DALLE PARTI DI ROMA!!! :mocking: :mocking:
Ma prima o poi ti posso venire a far visita??? non sai quanto mi piacerebbe raddoppiare... dovrei convincere il mio boys... cosa che non vedo semplicissima... ma chissà che vedendo qualche piccoletto tra i piedi non gli si sciolga il cuore come è successo a me quando ho visto il mio Yorek...!!!
Avete degli orari "di apertura"???
E al fine settimana soprattutto perchè in settimana la vedo ardua per il lavoro............................
-
Ciao hai notato per esempio se gli dai un biscotto se lo mangia? per in quel caso sono capricci... io con LEA ho sempre usato un trucchetto e mi riesce alla grande.... prendo una busta del pane vuota e la poggio sul pianale della cucina, siccome da quella busta un giorno è uscito fuori un pezzettino di qualcosa che a lei piace tanto, allora che faccio quando lei fa i capricci quando prendo la sua ciotola infilo la mano sempre nella stessa busta e faccio finta di mettere qualcosa nella sua ciotola il tutto seguito da mmmm che buono ! guarda mamma che ti da!!! e lei si pulisce tutto!!! hahahahahaha porella un giorno mi dirà a ma ... ma quando la finisci de pijiamme per il c....
baci Ross e LEA
-
Tiziana ho appena scoperto che tu sei ad un paio di ore da noi!!!! CHISSà PERCHè MI ERO FATTA L'IDEA CHE FOSTE DALLE PARTI DI ROMA!!! :mocking: :mocking:
Ma prima o poi ti posso venire a far visita??? non sai quanto mi piacerebbe raddoppiare... dovrei convincere il mio boys... cosa che non vedo semplicissima... ma chissà che vedendo qualche piccoletto tra i piedi non gli si sciolga il cuore come è successo a me quando ho visto il mio Yorek...!!!
Avete degli orari "di apertura"???
E al fine settimana soprattutto perchè in settimana la vedo ardua per il lavoro............................
Certo che puoi venirmi a trovare!!!!!
Noi ci siamo sempre, da qui non ci muoviamo, io abito dove allevo, basta darmi un colpo di tel, i numeri li trovi sul sito, e ci siamo anche il sabato e la domenica....
Mi piacerebbe molto conoscere te e il tuo pupo!!!
-
Ciao hai notato per esempio se gli dai un biscotto se lo mangia? per in quel caso sono capricci... io con LEA ho sempre usato un trucchetto e mi riesce alla grande.... prendo una busta del pane vuota e la poggio sul pianale della cucina, siccome da quella busta un giorno è uscito fuori un pezzettino di qualcosa che a lei piace tanto, allora che faccio quando lei fa i capricci quando prendo la sua ciotola infilo la mano sempre nella stessa busta e faccio finta di mettere qualcosa nella sua ciotola il tutto seguito da mmmm che buono ! guarda mamma che ti da!!! e lei si pulisce tutto!!! hahahahahaha porella un giorno mi dirà a ma ... ma quando la finisci de pijiamme per il c....
baci Ross e LEA
Cara Ross il piccolo non è goloso di porcate... non mangia biscotti e neanche al parco quando c'è qualcuno con premietti che magari danno ad altri cani li mangia....
ho provato a fare finte.... ho provato anche ad aggiungere poco e nulla alle crocche. io ho proprio l'impressione che a lui non piaccia il mangiare secco e basta...
e quando mangia le crocche dopo qualche giorno che sono lì ne mangia poche e poi le rimette.....
le odia punto e basta :cray:
-
Cara Ross il piccolo non è goloso di porcate... non mangia biscotti e neanche al parco quando c'è qualcuno con premietti che magari danno ad altri cani li mangia....
ho provato a fare finte.... ho provato anche ad aggiungere poco e nulla alle crocche. io ho proprio l'impressione che a lui non piaccia il mangiare secco e basta...
e quando mangia le crocche dopo qualche giorno che sono lì ne mangia poche e poi le rimette.....
le odia punto e basta :cray:
IO per un periodo di capricci ho comprato le scatolette di schesir e insieme alle crocche le mischiavo un cucchiaio o due di umido...diminuendo la porzione di crocche... ovvio che si spolverava tutto in un attimo... prova anche tu oppure aggiungi yougurt, ricotta, pezzetti di mozzarella .. giusto per fargli sentire un odore diverso....
baci Ross e LEA
-
io ho provato con le scatolette solo quaglia o solo coniglio su consiglio della veterinaria....
si le mangia... ma col riso e carne mi da l'idea che proprio mangi di gusto... ora io mi chiedo solo una cosa... riso e carne in aggiunta alle crocche GLI FANNO MALE o no???
-
io ho provato con le scatolette solo quaglia o solo coniglio su consiglio della veterinaria....
si le mangia... ma col riso e carne mi da l'idea che proprio mangi di gusto... ora io mi chiedo solo una cosa... riso e carne in aggiunta alle crocche GLI FANNO MALE o no???
senza dubbio sono superflue, e potrebbero anche chreare problemi perchè i due tipi di cibo (secco/riso-carne) hanno tempi di digestione differente, quindi potrebbero rallentare e scombussolare un po' il processo digestivo.
-
Io con jaco ho vissuto un pò la tua stessa situazione...Lui non è mai stato un mangione e fino ad un annetto fa mi dava problemi con le crocche. Non c'era verso di fargliele mangiare! Ho provato ad aggiungere un cucchiaio di yogurt...magia! le sbranava!!!!! ero contentissima, pensavo di aver trovato la soluzione! invece di li a poco pure lo yougurt non era di suo gusto. Ho provato con il grana e ho cantato vittoria un'altra volta ma...indovina??? si è stancato presto anche di quello :-\ Alla fine mi son decisa a fare quello che sapevo era giusto fare ma che avevo sempre evitato perchè mi sentivo in colpa...non mangi? via la ciotola e pancia vuota fino al prossimo pasto! credimi, è stata dura perchè ogni volta che annusava la ciotola e mi guardava con occhi da cane dell'enpa avrei voluto cedere e dargli della carne o del riso o qualunque cosa volesse, ma facendo così non avrei fatto il suo bene, anzi!!! ho tenuto duro e dopo giorni di digiuno è tornato a mangiare! non è stato così semplice perchè per un pò si è rifiutato di mangiare per vari giorni facendo poi alcuni pasti regolari e tornando di nuovo a fare i capricci, ma tenendo duro alla fine è capitolato e ora mangia solo le sue crocchette. In realtà a volte ci prova ancora...ad esempio lunedì, dopo una domenica passata in agriturismo con dei nostri amici che gli allungavano leccornie da tavola, non ne voleva sapere dellla sua pappa, è bastato togliergli la ciotola che già sembrava ci stesse ripensando, al pasto successivo l'ha vuotata tutta all'istante.
un abbraccio a te e tante coccole al bellissimo pupo ;D
Mik e Jaco
-
e quando mangia le crocche dopo qualche giorno che sono lì ne mangia poche e poi le rimette.....
prova a togliere tutta la ciotola dopo 10 minuti e a riproporla solo al pasto successivo.
nn ricordo quanto ha il tuo yorek, ma nn ti preoccupare troppo di farlo crescere in fretta, come + volte ha scritto tiziana, se nn ci sono problemi di salute, nessun cane (per di + golden) si lascia morire di fame!! e poi così si preservano le articolazioni che nn si devono appesantire.
al massimo potresti provare a inumidire un pò le crocche con dell'acqua tiepida, se è giovane magari può essere che sta mettendo i dentini ed è x questo che nn mangia le crocche...ma se sono morbide magari...
-
prova a togliere tutta la ciotola dopo 10 minuti e a riproporla solo al pasto successivo.
nn ricordo quanto ha il tuo yorek, ma nn ti preoccupare troppo di farlo crescere in fretta, come + volte ha scritto tiziana, se nn ci sono problemi di salute, nessun cane (per di + golden) si lascia morire di fame!! e poi così si preservano le articolazioni che nn si devono appesantire.
al massimo potresti provare a inumidire un pò le crocche con dell'acqua tiepida, se è giovane magari può essere che sta mettendo i dentini ed è x questo che nn mangia le crocche...ma se sono morbide magari...
No joy il mio cane ha quasi un anno e mezzo!!! e anche da piccolo se bagnavo le crocche era la volta buona che non le mengiava più....!!!
e se le lascio asciutte non le mangia nemmeno se le levo e le rimetto al pasto successivo...
e se le mangia le vomita subito dopo!!!!
-
No joy il mio cane ha quasi un anno e mezzo!!! e anche da piccolo se bagnavo le crocche era la volta buona che non le mengiava più....!!!
e se le lascio asciutte non le mangia nemmeno se le levo e le rimetto al pasto successivo...
e se le mangia le vomita subito dopo!!!!
ma che crocche sono?
-
Ma scusa....se mangia le crocche e poi le vomita non sara' che gli fanno male??? Magari e' per questo che non vuole mangiarle!!!!!
Perché non provi a fare un mese di casalinga???? Se dici che riso e carne le mangia volentieri, allora vuolmdire che ilntuo peloso e' un cane da cibo fresco!!!
L'unica attenzione che dovresti avere e' quella di alternare le proteine, aggiungere verdura e frutta e magari anche qualche integratore.....
-
ma che crocche sono?
Ne ho provato diverse... l'ultima su consiglio del padrone della sorellina ma che ha risolto in questa maniera sono le GOLDEN EAGLE... anche la sorellina di Yorek infatti aveva lo stesso problema....
Il fratellone invece mangia solo umido.....
-
Ma scusa....se mangia le crocche e poi le vomita non sara' che gli fanno male??? Magari e' per questo che non vuole mangiarle!!!!!
Perché non provi a fare un mese di casalinga???? Se dici che riso e carne le mangia volentieri, allora vuolmdire che ilntuo peloso e' un cane da cibo fresco!!!
L'unica attenzione che dovresti avere e' quella di alternare le proteine, aggiungere verdura e frutta e magari anche qualche integratore.....
Frutta e verdura non sono un problema... le adora e ne mangerebbe a chili!
E' un Golden vegetariano!!!! ahahahahahah
Io gli farei anche cibo fresco ma vorrei capire cosa è giusto fare.... c'è chi mi dice che effettivamente sarebbe meglio tenere solo crocche (ma Yorek non ne vuole sapere) ed altri che mi dicono che han risolto lo stesso problema (e ne sento tanti ma tanti che nemmeno io me lo sarei creduto!) dandogli del cibo umido......
-
secondo me come prima cosa devi informarti bene su cosa vorresti che il tuo cane mangiasse: casalingo o crocche? e se crocche quali crocche? fai la scelta in base a quello che SECONDO TE è + giusta, tu sai leggere l'etichetta, non lui.
Poi segui la decisione con coerenza e fermezza, nn mollare!! se nn sbaglio c'è qualcuno (Elisa, Tizi vero?) nel forum che ha resistito anke a una settimana di digiuno...
-
però se vomita le crocche....non è che c'è qualche problema di intolleranza? non lo so ma magari fa effettivamente fatica a digerire qualcosa che c'è nelle crocchette :-\
sul fatto di scegliere casalingo o crocche sono d'accordo con Ary, pondera bene tutti i pro e i contro delle due cose, informati e fai una scelta, a quel punto vai avanti per quella strada senza cambiare. La pappa casalinga può essere sicuramente un ottima alternativa ma deve essere assolutamente bilanciata ed equilibrata, non è così semplice...richiede impegno e costanza. Valuta tu anche in base alle tue esigenze...
-
Mi sa che non riesco a farmi capire.... :cray:
Io la mia scelta la avrei anche fatta... e si tratta delle crocche....
e per un anno e tre mesi ho tenuto ferma questa strada...
ma a sti punti vi faccio una domanda... se voi vedeste il vostro cagnino o la vostra cagnina sempre col muso scavato sotto gli occhi.... che non mangia.... arriva alla sera metti giù la ciotola e lui annusa e se ne va
stessa scena che si ripropone al mattino:giù la ciotola lui annusa e se ne va...
questo per giorni... poi lui (probabilmente preso da una fame più grossa di lui) decide all'ennesima volta di mangiare.... ed ecco la scena solita: Avete visto il film IL SESTO SENSO quando la bambina esce dalla tenda e vomita A GETTO??? Ecco questo è quello che succede...
e da lì ricomincia la danza.. di nuovo a non mangiare per giorni... per ma sta cosa sta diventando uno strazio...
E poi mi chiedo PERCHè SE MANGIA PASTA, CARNE, RISO, VERDURA O FRUTTA Non vomita?
E perchè se le crocche le mangia con un po' di riso e carne non le vomita?
O anche solo mischiate ad una scatoletta??? Non vomita.....
Invece solo crocche è così....
-
Continuo a non capire......se dici che frutta e verdura se le sbrana alloravti seinrispostavda sola!!!!!
LE CROCCHE LE VOMITA PERCHÉ LE FANNO MALE!!!!!!!!
Non credo che un cane per fare capricci si inventa il conato di vomito!!!!!
Premetto che i miei mangiano crocche da sempre ma se minfossi resa conto che dopo un anno ero ancora li a capire perché vomitavano dopo mangiato, sarei passata ad una alternativa.....
E' vero che la dieta casalinga e ' molto impegnativa ma se serve a far star meglio il cane, allora si fa!!
-
io farei il casalingo a priscindere...magari avessi avuto questi problemi, magari ci sarei passata prima...
cmq forse nn riesco a capirti xkè, come ho già detto, purtroppo, nn ho mai avuto questi poblemi.
puoi chiedere al tuo vet di farti una dieta casalinga, o informarti sulla barf...
-
Esatto se per lui è meglio io sono disposta a farlo sempre non ho problemi... l'ho fatto per 16 anni con mio caro Rocky (il cagnetto di prima)!!!
Però vorrei sapere cosa è giusto dargli a questo punto... riso e carne e crocche... frutta e verdura per le vitamine.... integratori??? cosa è meglio dare???
cos'è la barf joy?????
-
Guarda, conosco bene il tuo problema, con la goldenina che avevo prima avevo dovuto cedere e passare al casalingo dopo che si presentava un pò lo stesso tuo "film" con Yorek, però ti dirò che era una schiavitù preparare pappa fresca oltre al fatto che non ero mai sicura di bilanciare tutto correttamente e mi sembrava sempre che le mancassero dei nutrimenti....
poi, appena presa Shiloh si è ripresentata più o meno la stessa situazione, ossia anche lei faceva la difficile con le crocche, allora ho provato prima ad aggiungere il parmigiano, dopo poco ovviamente era stufa anche di quello, così ho aggiunto lo yogurt, stessa cosa, al chè mi sono detta non voglio entrare in un circolo vizioso e sotto consiglio di Tiziana ho fatto la "dura", ossia giù la ciotola e via dopo 10 minuti, ti assicuro che ora la mia cucciolotta furbetta spazzola tutto alla velocità della luce e ora ho il problema opposto, mangierebbe in continuazione!!! :wacko: ti giuro che quando ho visto che ha iniziato a mangiare senza alcun condimento ero la persona più felice al mondo, mi sembrava di aver raggiunto un traguardo incredibile!!! :biggrin:
ora davvero non si è mai più presentato questa problema...nel tuo caso immagino tu le abbia provate tutte, ma mi sento di dirti di fare davvero un po' più la dura e soprattutto non dare nessun altra leccornia, biscotto o altro durante la giornata al tuo furbetto ;)
te lo dico solo perchè l'ho provato io stessa e davvero la "lotta" ha funzionato e ora sono contenta di dare alla mia piccola delle crocche di qualità che contengono tuttoo ciò di cui lei ha bisogno..
p.s. anche la mia cucciola tra l'altro quando faceva i capricci mangiava le crocche e poi le rimetteva all'istante dopo aver dato un forte colpo di tosse, non ho mai capito come mai, ma la cosa non si è mai più presentata...
Un abbraccio, Giulia
-
Guarda, conosco bene il tuo problema, con la goldenina che avevo prima avevo dovuto cedere e passare al casalingo dopo che si presentava un pò lo stesso tuo "film" con Yorek, però ti dirò che era una schiavitù preparare pappa fresca oltre al fatto che non ero mai sicura di bilanciare tutto correttamente e mi sembrava sempre che le mancassero dei nutrimenti....
poi, appena presa Shiloh si è ripresentata più o meno la stessa situazione, ossia anche lei faceva la difficile con le crocche, allora ho provato prima ad aggiungere il parmigiano, dopo poco ovviamente era stufa anche di quello, così ho aggiunto lo yogurt, stessa cosa, al chè mi sono detta non voglio entrare in un circolo vizioso e sotto consiglio di Tiziana ho fatto la "dura", ossia giù la ciotola e via dopo 10 minuti, ti assicuro che ora la mia cucciolotta furbetta spazzola tutto alla velocità della luce e ora ho il problema opposto, mangierebbe in continuazione!!! :wacko: ti giuro che quando ho visto che ha iniziato a mangiare senza alcun condimento ero la persona più felice al mondo, mi sembrava di aver raggiunto un traguardo incredibile!!! :biggrin:
ora davvero non si è mai più presentato questa problema...nel tuo caso immagino tu le abbia provate tutte, ma mi sento di dirti di fare davvero un po' più la dura e soprattutto non dare nessun altra leccornia, biscotto o altro durante la giornata al tuo furbetto ;)
te lo dico solo perchè l'ho provato io stessa e davvero la "lotta" ha funzionato e ora sono contenta di dare alla mia piccola delle crocche di qualità che contengono tuttoo ciò di cui lei ha bisogno..
p.s. anche la mia cucciola tra l'altro quando faceva i capricci mangiava le crocche e poi le rimetteva all'istante dopo aver dato un forte colpo di tosse, non ho mai capito come mai, ma la cosa non si è mai più presentata...
Un abbraccio, Giulia
MA ANCHE TU HAI DOVUTO LOTTARE UN ANNO E TRE MESI????? Io credo che un capriccio non vada avanti per un anno e tre mesi... anche io credevo fosse un capriccio.... ma ora no NON CI CREDO PIù... un capriccio dopo mesi svanisce....
-
E poi come ho già detto: durante il giorno lui non mangia biscottini... non mangia porcate....
solo qualche wurstel quando facciamo un po' di educazione, qualche premietto per fargli tenere il passo di tanto in tanto.....
-
Con la goldenina che avevo prima sono passata al casalingo dopo l'anno, ossia dopo aver provato vari sacchi di crocche e dopo averli portati tutti quasi pieni al canile :think:
ora non voglio insistere che siano capricci, però volevo raccontarti un po' la mia esperienza...
avevo capito che con Yorek avevi provato sempre ad aggiungere qualcosa alle crocche x renderle più appetibili, invece ora mi sembra di capire che è da un po' che non metti più alcuna aggiunta e lui fa sciopero giusto? ma più o meno quanto mangia? tipo metà razione, nulla, salta uno/due giorni di digiuno completo? te lo chiedo solo per capire un po' meglio...
-
E' arrivato a 4 giorni e più di digiuno... ha mangiato il quinto giorno....
All'inizio gli mettevo qualcosa in aggiunta tipo formaggio o yogurt o bagnavo le crocche.... poi per mesi ho provato la linea dura senza aggiungere nulla... poi ho iniziato ad aggiungere la scatoletta quando la veterinaria mi ha detto "Non è un problema se pesa 26 o 29 chili il problema è che NON DEVE PERDERE PESO UN CANE DELLA SUA ETà!" e così abbiamo fatto gli esami che sono risultati a posto.... (aveva perso 3 chili in meno di un mese....)
allora mi ha detto di aggiungere la scatoletta...
con la scatoletta va un po' meglio ma non molto nel senso che a quel punto mangia una mezza razione....
Col riso e un pugnetto di carnina insieme alle crocche invece mangia di gusto... ed è la prima volta che vedo yorek mangiare così invogliato... mi si apre il cuore... mai successo!!!!!!!
-
Capito, grazie per la precisazione.. ;)in effetti a questa punto forse se hai già provato la linea dura :D e non è servito a nulla allora direi proprio che la pappa casalinga sia la cosa indicata...l'importatnte è trovare un buon veterniario/nutrizionista che ti dia tutti gli ingredienti o integratori per una buona dieta...
-
Se Yorek avesse una reale "intolleranza" alle crocche te le rivomiterebbe anche con il pugno di riso dato in associazione...
Questo particolare ti deve aiutare a riflettere...
Probabilmente a Yorek piace molto di più la pappa casalinga...quindi ogni volta che si ritrova la ciotola con le crocchette...in lui s'instaura un meccanismo di rifiuto...che lo può portare anche a rigurgitare l'intero pasto subito dopo...
Sicuramente continuare a miscelare le crocche con del cibo casalingo..non va bene...quindi o si risolve il problema del rifiuto psicologico...( com'è il tuo stato emotivo quando gliele proponi?) o secondo me...non ti resta che passare alla pappa casalinga..naturalmente somministrata rispettando con cura qualità e quantità dei nutrienti...
-
Se Yorek avesse una reale "intolleranza" alle crocche te le rivomiterebbe anche con il pugno di riso dato in associazione...
Questo particolare ti deve aiutare a riflettere...
Probabilmente a Yorek piace molto di più la pappa casalinga...quindi ogni volta che si ritrova la ciotola con le crocchette...in lui s'instaura un meccanismo di rifiuto...che lo può portare anche a rigurgitare l'intero pasto subito dopo...
Sicuramente continuare a miscelare le crocche con del cibo casalingo..non va bene...quindi o si risolve il problema del rifiuto psicologico...( com'è il tuo stato emotivo quando gliele proponi?) o secondo me...non ti resta che passare alla pappa casalinga..naturalmente somministrata rispettando con cura qualità e quantità dei nutrienti...
Ah guarda chiara cme mi sembra di aver capito tu sarai al raduno....
Vedrai di persona che
a) non sono per nulla una "mamma apprensiva"
b) non mi faccio tirare il belino come si dice qui a genova dal pupetto
c) Yorek è un cucciolo che a volte sembra un robotino... non è un cagnetto di quelli che se non vuol fare una cosa non la fa... è un cane che normalmente pur di farmi piacere si spaccherebbe in 4.... ed io le crocche gliele propongo come propongo qualsiasi cosa, col sorriso sulla faccia, come gioco, provando anche a premiarlo con mega coccole quando le mangia....
Con lui sono riuscita a fare tutto quello che desideravo (tranne insegnarli a stirare ma prima o poi lo farò visto che lui sta a casa e io lavoro ahahahahahah)... ho avuto ogni genere di animale: un cane prima di lui, un gatto, pesci, uccelli, tartarughe, criceti... e chi più ne ha più ne metta....
non mi reputo un esperta e me ne guardo bene dal dirlo ma credo di essere sempre riuscita a capire e farmi capire dai miei amichetti....
Ma hai presente quando si ha una sensazione come se il nostro pupo ci stia comunicando qualcosa???
Beh io ce l'ho questa sensazione... ed è quella che lui proprio ste crocche non le mangia e non per capriccio....!!!!
Sono contenta che lo potrete vedere con i vostri occhi... Yorek non è e non sarà mai un cane viziato... sa qual'è il suo posto e sa chi è il "capo branco"
E sa che con i capricci non ottiene nulla...
Ma in ogni caso: Lui piuttosto non mangia!
-
Ma hai presente quando si ha una sensazione come se il nostro pupo ci stia comunicando qualcosa???
Beh io ce l'ho questa sensazione... ed è quella che lui proprio ste crocche non le mangia e non per capriccio....!!!!
Sono contenta che lo potrete vedere con i vostri occhi... Yorek non è e non sarà mai un cane viziato... sa qual'è il suo posto e sa chi è il "capo branco"
E sa che con i capricci non ottiene nulla...
Ma in ogni caso: Lui piuttosto non mangia!
La mia constatazione si basa solamente su quello che ci racconti...
Di sicuro Yorek ha sviluppato una sorta di rifiuto verso le crocche...su questo non si discute...ma visto che con l'aggiunta di cibo fresco non ci sono problemi...non penso proprio che sia di origine organica...
Tutto qui...poi sicuramente ognuno conosce il proprio pupo meglio di altri..per questo se ritieni di averle già provate tutte senza ottenere risultati...opta per la pappa casalinga...
Quello che non va bene per me sono infatti le miscellanee...
-
La mia constatazione si basa solamente su quello che ci racconti...
Ma si ci mancherebbe.... era solo per farvi capire che non è un capriccio nemmeno mio... so che ci sono persone che non riescono a tenere il pugno duro per apprensione o per "mancanza di polso" davanti agli occhi teneri dei nostri piccoli ma volevo farvi capire che non sono tra questi!!!!
Di sicuro Yorek ha sviluppato una sorta di rifiuto verso le crocche...su questo non si discute...ma visto che con l'aggiunta di cibo fresco non ci sono problemi...non penso proprio che sia di origine organica...
Tutto qui...poi sicuramente ognuno conosce il proprio pupo meglio di altri..per questo se ritieni di averle già provate tutte senza ottenere risultati...opta per la pappa casalinga...
Quello che non va bene per me sono infatti le miscellanee...
E' appunto quello che vi chiedo... se in questo modo riesco a farlo mangiare... CON COSA DEVO INTEGRARE?????
O a chi mi devo rivolgere?
Ho l'impressione che la mia veterinaria non sia molto ferrata in materia!!!
-
No per me non devi integrare...se decidi di non dare più le crocche è meglio passare a una alimentazione totalmente casalinga...
Milly di Romeo e tanti altri amici alimentano i loro pupi con Barf o dieta casalinga normale...
Hai già letto questi post e questi articoli sull'alimentazione?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5782.0
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/09_ALIMENTAZIONE_CASALINGA.pdf
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/10_ALIMENTAZIONE_BARF.pdf
-
Hai già letto questi post e questi articoli sull'alimentazione?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5782.0
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/09_ALIMENTAZIONE_CASALINGA.pdf
http://www.golden-forum.it/articoli/alimentazione/10_ALIMENTAZIONE_BARF.pdf
No li leggo sicuramente domani (ora mi si stan chiudendo gli occhi!!)
Ti ringrazio infinitamente per l'attenzione!!!
Grazieeeee :hug:
-
Di nulla...notte..
-
Non entro nel merito del perchè il tuo cucciolone non voglia mangiare le crocche... Però, come già ti hanno detto altre persone, non fa bene mischiare le crocche con altro cibo di tipo casalingo, quindi alla tua domanda "con cosa posso integrare le crocche", mi sento di risponderti con assolutamente niente ;) ... a questo punto ti consiglierei una dieta casalinga o una dieta barf, che sarà più impegnativa i primi tempi, ma una volta preso il giro sarà tutto più semplice.
Nei link che ti ha postato Chiara troverai sicuramente le informazioni che ti servono per farti un'idea, ma mi raccomando rivolgiti ad un esperto per farti prescrivere una dieta equilibrata per Yorek ;)
Un abbraccio a te e tante coccole al "piccolo"
-
Ciao a tutti...volevo fare una domanda in merito alla Crocchette..il mio cucciolone ha 5 mesi,attualmente mangia Purina Puppy. Leggendo in questo forum sento da tutti che consigliate altre crocchette,tipo Acana. Vorrei un consiglio..posso iniziare a passare ad Acana Puppy mischiando con Purina Adult visto che purtroppo ho gia un sacco aperto di quest'ultimo oppure e meglio aspettare piu avanti..grazie a tutti