Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Fra e Dafne - 30 Aprile 2011, 21:35:28

Titolo: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 30 Aprile 2011, 21:35:28
Ragazzi io ho un problema che mi sto ormai portando da 4 mesi.. ovvero da quando è arrivata...
prima lo faceva solo quando scappava a mangiare le pappe del gatto.. ora lo fa sempre.. anche quando la accarezziamo...
poverina ha passato 2 settimane da incubo.. tra l' anestesia delle lastre,poi le hanno trovato un soffio al cuore e quindi l' elettrocardiogramma..
però caspita ora lo fa spessissimo e questa reazione mi spaventa tantissimo... siamo già andati da un educatore ma.. ci ha consigliato solo alcuni " giochini da fare con lei.. come ad esempio il cerca, il tira e molla ( facendo vincere il cane) il toccarci la mano per avere il premio...risolto niente!!!
 il problema è che ora i miei genitori sono terrorizzati dal cane e vogliono che lo dia via.... ma io non voglio...


che ne pensate???? fatemi tutte le domande che volete... sono disperata.. ormai è solo un pianto continuo... tensione a go go...
con gli altri cani è buonissima e anche con le altre persone.. è con noi membri del suo branco che non è brava...
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: cla.mm - 30 Aprile 2011, 22:03:32
Ciao Fra mi dispiace molto per la situazione,io purtroppo non ho validi consigli da darti non essendo esperta e dal momento che Lady è un pezzo di pane . però ho notato che la persona del video è moto nervosa mentre si approccia al cane.probabilmente dafne se ne accroge e nemmeno lei riesce a rilassarsi e non abbassa la guardia.magari è un periodo di stress .provate a non forzarla nel contatto e magari verrà lei quando è pronta.però questo è il mio modesto parere,aspetta consigli da chi ne sa più di me  ;)
magari provando con un altro addestratore?
come mai non l'avete sgridata quando è saltata sul mobile?ma lo fa solo quando siete nei pressi del cibo?
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Belver - 30 Aprile 2011, 22:38:56
posso farti una domanda tranquillissima?

Dafne e' mai stata "picchiata" (ribaltata, scossa per la collottola, pizzicata etc...) o sculacciata?

Le sue reazioni non mi sembrano di aggressivita' quanto piuttosto di paura di una mano che si muove dall'alto al basso.

concordo che il tipo che si approccia al cane non e' molto calmante, con tuto l'agitare di braccia che fa... ma se e' uno di famiglia la reazione del cane e' comunque difficile da spiegare.

sembra che il cane non si fidi del proprietario.

Non ha nulla di aggressivita' comunque...posture etc...

Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Tiziana - 30 Aprile 2011, 23:29:27
Si hai ragione Alan, ho detto a Francesca che il video dimostra una ervidente paura di Dafne nei confronti delle mani.....

Francesca come ti ho detto al telefono, ora è tutto nelle vostre mani, in primis devi essere chiara con i tuoi genitori, magari fatti anche dire se in un momento di stress abbiano mai alzato le mani sulla piccola....ssai tutto può essere e magari se ne vergognano....

La piccola in questo momento sta dimostrando paura e non aggressività, e quindi reagisce di conseguenza

Mi auguro davvero che vi impegnate al massimo, lei non aspetta altro che la vostra coerenza per capire qual'è il suo posto.

E mi auguro davvero anche che il darla via sia solo un brutto pensiero del momento!!!!!

Lei non ha chiesto di venire con voi, l'avete scelto voi e quindi è una vostra responsabilità oltre che amore
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: elisavalli - 30 Aprile 2011, 23:32:35
A me sembra terrorizzata, smarrita, confusa, ma di sicuro NON aggressiva!
Per il resto Tiziana vi ha già detto tutto...c'è da lavorare e seriamente, per reimpostare un rapporto che sicuramente ha avuto qualche intoppo nel suo sviluppo. Ma tutto si recupera, basta VOLERLO...
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: anna2 - 01 Maggio 2011, 01:03:39
L'addestratore non serve in alcun modo....semmai cercherei un educatore o un vet comportamentista anche se, secondo il mio modesto parere, siete più voi ad avere bisogno di una guida.....e te lo dico non per criticare ma solo perché a me e successa la stessa cosa, ero io a non sapere come affrontare certe situazioni e a non saper approcciarmi con i miei pelosi....
Quoto poi Tiziana e belver, la piccola ha tanta paura ed e' smarrita.....e' come se volesse farvi capire che ha paura e non sa che pesci prendere.....avetebmai sentito parlare dell'approccio cognitivo-zooantropologico???
Secondo me può essere un valido aiuto...
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: mik - 01 Maggio 2011, 03:18:59
premetto che non sono un'esperta quindi non posso dare un giudizio...però mi sento di scriverti anche io che Dafne sembra spaventata, smarrita ma per niente aggressiva! Io onestamente non vedo proprio aggrassività nel suo modo di fare, di abbaiare di muoversi ecc...mi sembra di vedere un cane che non sa quale sia il suo posto, un cane che non ha capito come funziona la vita famigliare, che non ha un suo equilibrio insomma...smarrita mi sembra la parola giusta e, dal primo filmato, direi anche impaurita dalle mani. Tiziana (che ne sa duecentomila volte più di me) ti ha detto già tutto. Non scoraggiarti! impegnati per costruire una relazione serena con lei, cerca qualcuno che ti possa aiutare a creare un equilibrio fra di voi, a tessere le fila del vostro rapporto, a capirvi a vicenda e ad interagire fra di voi nel modo corretto. Forza!!!!! vedrai che ce la farai! ;)
Mik e Jaco
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 01 Maggio 2011, 08:34:09
grazie mille per i vostri pareri... Daf non è mai stata picchiata in casa mia.. Quando era più piccola , su consiglio del mio ex veterinario ( ovvero chi me l'ha venduta ), la spanciavo quando la situazione stava diventando esagerata, cioè continuava a mordere e attaccarsi a tutti i pantaloni...ma l' avrò fatto si e no 4 volte, poi ho iniziato a leggere il forum e a praticare il TI IGNORO, VEDIAMO SE SMETTI..
diciamo che Daf ha avuto un infanzia che io non conosco, il veterinario non mi ha mai voluto dire nulla...era una cucciolata numerosa, 10 cuccioli di cui solo 2 femmine ( una voleva tenersela lui e una venderla, adesso mi vien da pensare che quella problematica, l'ha venduta.. anche perchè come mi diceva Tiziana, a 50 giorni si sente già se c'è un soffio oppure no..) me l'ha data a 48 giorni lasciandomi in balia di me stessa, io non avevo mai avuto un cane prima d' ora, per cui  alcune cose mi sono state completamente nuove.. poi è arrivata quando mio papà è entrato in ospedale per cui era una situazione molto particolare.. poi è venuto fuori il soffio e via avanti e indietro per veterinari... so che adesso devo proprio mettermi sotto a dare delle sicurezze alla mia principessa... stamattina facciamo un bel lavoro sulle mie mani..e oggi pomeriggio una bella passeggiata assieme..
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Uluru - 01 Maggio 2011, 09:24:12
Dal primo video traspare una certa tensione da parte della persona che sta col cane, come se lo temesse... penso che il cane percepisca questo al 100% e quindi si senta investito del ruolo di leader. L'atteggiamento dovrebbe invece essere quello di una calma assoluta, la calma del più forte, di colui che è CERTO della propria supremazia.
Altra cosa: nel secondo video vedo che al cane è consentito alzarsi sulle zampe posteriori per curiosare sul piano della cucina, nonché di abbaiare... ve lo dico terra-terra e senza il minimo intento di risultare sgarbato: secondo me siete troppo MOLLI col cane. Anch'io faccio fatica a volte, perché tendenzialmente anch'io non amo essere autoritario, però ho capito che all'amore e alle carezze va abbinata una certa dose di fermezza e di regole da rispettare, altrimenti il cane in casa smette di essere un piacere e diventa una tortura.
Se Rollo prova ad ergersi sul tavolo, perché magari sniffa qualcosa di buono, viene immediatamente fatto scendere accompagnato da un sonoro "GIU'!". Le prime volte viene accompagnato gentilmente al suolo, e una volta là ricompensato con una carezza, un elogio ("bravo..") e magari un premietto. Se subito dopo lo rifà, divento un po' meno gentile. Verso la 5-6a volta lo butto giù col ginocchio e gli faccio capire fissandolo dritto negli occhi che questo comportamento non è tollerato. Ma dipende tutto da COME fai le cose: il tono che usi, il volume che usi, la gestualità, il modo di guardarlo.. i cani hanno un istinto formidabile e capiscono se stai dicendo qualcosa "per dire" (e quindi hai già messo in conto la possibilità di non essere obbedito) o se lo esigi veramente, senza alternative possibili.
Forza!  ;)
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Francesca* - 01 Maggio 2011, 09:49:39
La butto lì... se voi siete terrorizzati dal cane, questo lo percepisce e si comporta di conseguenza (frustrazione, reazioni rabbiose -anche a me non sembra aggressività quella di Dafne-)
I primi mesi di vita di Otto abitavamo con mia madre che è una persona molto nervosa (in generale, non verso di lui e basta  ;D  em_Devil) e non riuscivamo a correggere certi atteggiamenti sbagliati di Otto perchè era tutto un gridare, gesticolare e avere reazioni spropositatate
Poi, per altre ragioni, mi sono trasferita con lui ed è cambiato totalmente, adesso che siamo tornati a casa è molto più tranquillo ed è tutta un'altra vita.
Voi non dovete avere paura di Dafne, già il pensiero di darla via mi fa capire che il vostro modo di approcciarvi alla situazione è sbagliato (senza offesa eh)

Titolo: Re: aggressività
Inserito da: anna2 - 01 Maggio 2011, 10:04:43
Guardando ilnprimo video, il ragazzo chenaccarezza il cane lo fa in maniera troppo violenta.....guarda bene.....alza il braccio sopra la schiena del cane e poi lo butta giu troppo velocemente come per dare una sculacciata....la canina guarda questo gesto e si sente impaurita!! E poi e' tutto troppo veloce....nervoso.....
Visto che lei non ama essere toccata, direi che dovreste lasciarla stare, accucciarvi comodi a terra vicino al suo cuscino e aspettare che sia lei ad avvicinarsi.....
Magari prendete un libro, un giornale e fate finta di nulla...leggete con tranquillità e aspettate...mettetevi in mano dei premietti e attendete....quando lei si avvicina (e credo che lo farà piano piano) non guardatela e non fate nulla, aspettate che si sieda lei o si sdrai sul cuscino e che stia buona e poi premiate questo comportamento....lasciatele il tempo di capire che con voi si sente sicura e non toccatela se non vuole.....parlate a bassa voce, accarezzatela piano piano con il palmo della mano aperta e solo su una zona che a lei piace che può essere molto presumibilmente  sul fianco o tra le zampe anteriori, non gesticolate in maniera esagerata (come fa il ragazzo nel video),non urlate, muovetevi con molta calma.....
Insomma, la canina ha bisogno di sicurezza e tranquillità e siete solo voi che potete e dovete dargliela!!!
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 01 Maggio 2011, 10:10:14
no no a Dafne non è assolutamente consentito..  ogni volta che salta le urliamo de NO fermi ( purtroppo però mia mamma dice dei no non molto fermi) adesso però quando proviamo a buttarla giu dal piano di lavoro ( scansandola con il nostro corpo) lei ci ringhia, abbaia e cerca di mordere proprio come nel video...  il mio ragazzo non è terrorizzato da Dafne, gesticola molto di suo..  
Guarda non vedo l'ora che sia pronta casa mia, cosi finalmente potremmo gestirci da soli questa situazione, io  e il mio ragazzo siamo sulla stessa linea d' educazione.. invece i miei no... loro non danno delle regole a Daf.. anche x quello poverina non capisce più niente... quando salta devo essere io a buttarla giu o rimproverarla.. i miei stanno immobili terrorizzati da questi ringhi e denti scoperti.....
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Francesca* - 01 Maggio 2011, 10:24:26
no no a Dafne non è assolutamente consentito..  ogni volta che salta le urliamo de NO fermi ( purtroppo però mia mamma dice dei no non molto fermi) adesso però quando proviamo a buttarla giu dal piano di lavoro ( scansandola con il nostro corpo) lei ci ringhia, abbaia e cerca di mordere proprio come nel video...  il mio ragazzo non è terrorizzato da Dafne, gesticola molto di suo..  
Guarda non vedo l'ora che sia pronta casa mia, cosi finalmente potremmo gestirci da soli questa situazione, io  e il mio ragazzo siamo sulla stessa linea d' educazione.. invece i miei no... loro non danno delle regole a Daf.. anche x quello poverina non capisce più niente... quando salta devo essere io a buttarla giu o rimproverarla.. i miei stanno immobili terrorizzati da questi ringhi e denti scoperti.....

Secondo me c'è troppo nervosismo, per carità è comprensibile, succede... però vi dovete tranquillizzare voi in primis, mettere tutto nelle giuste proporzioni.
Anche il fatto che piangi in continuazione, certo non aiuta  ;D
Pensa se dovessi abitare tu con una persona (da cui dipendi emotivamente) che è disperata, piange ed è sempre tesa ed altre persone terrorizzate da te!
Non mi sembra l'ideale... prova a far parlare i tuoi genitori con Tiziana, solitamente un parere esterno "autorevole" tranquillizza molto più di tutte le nostre parole  :hug:
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Uluru - 01 Maggio 2011, 10:37:13
.. io  e il mio ragazzo siamo sulla stessa linea d' educazione.. invece i miei no... loro non danno delle regole a Daf.. anche x quello poverina non capisce più niente...
ecco, hai centrato perfettamente il nocciolo del problema
la regola base è la coerenza assoluta: se oggi gli concedo questo e domani no, il povero cane non sa più quale sia la risposta giusta! Se oggi viene redarguito perché salta sul tavolo e domani no.. mi metto nei panni del cane: "oddio cosa devo fare? salire? non salire? confusione!!!!!!!!" e dalla confusione, di comportamenti e di ruoli, di certo non possono che arrivare risposte anch'esse incoerenti...
E' importantissimo che parliate con i tuoi genitori per decidere una linea di condotta ed un'attitudine comune, cercando di fargli capire che questo è essenziale per cercare di ottenere un'armonia di gruppo
Almeno per arginare la situazione attuale, poi quando sarete da soli vedrai che tutto sarà più semplice  ;)
CMQ calma, attraverso situazioni di stress acuto (soprattutto con i cuccioli) ci siamo passati penso proprio tutti.... fate un bel respiro, azzerate tutto e ripartite, niente è compromesso!
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: orsidanna - 01 Maggio 2011, 10:46:37
sinceramente mi associo a quanto già detto...
la piccola mi sembra tutto MENO che agressiva....
si vede chiaramente che ha paura delle mani e, pare, non abbia molto ben chiaro il suo ruolo....

prova a dire al tuo ragazzo di gesticolare meno, di non fare gesti bruschi e di provare ad essere meno teso quando si approccia a lei...

per il resto: COERENZA !!!!! e vedrai che piano piano tutto si sistemerà....
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Maggio 2011, 10:56:28
Ciao Francesca, ti hanno già risposto in tanti...penso che la situazione attuale sia il risultato di tante piccole contraddizioni e incomprensioni quotidiane, peggiorate dal fatto che la piccola non ha neanche potuto stare con la mamma e i suoi fratellini fino al 60 giorno di età....
Dai video Dafne appare proprio confusa ed impaurita...sembra condivida con voi uno stato di stress misto ad agitazione e confusione...
Quindi prima di tutto...via dalla vostra faccia quel senso di delusione, tristezza, paura...perchè niente è perduto...
Penso che Tiziana ti abbia già dato al tel. molti pratici consigli...bene..cominciate a metterli in pratica con ottimismo e un bel sorriso...
Coraggio...perchè non avete al vostro fianco un cane "sbagliato" o "deviato" o "aggressivo"...ma solo una cucciola davvero impaurita....che da tale si sta comportando...

Noi tutti siamo qui...
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Belver - 01 Maggio 2011, 10:58:04
in generale non e' strano che i cani abbiano paura di movimenti veloci dall'alto verso di loro.
probabilmente e' successo qualcosa che ha particolarmente spaventato Dafne...il fatto che venga da una cucciolata "dubbia" e che ve la abbiano consegnata a 48 giorni (!!!) secondo me c'entra e MOLTO con questa sua insicurezza.

Io vi consiglio un buon educatore e/o veterinario comportamentalista...ma buoni perche' se no rischiano di peggiorare tutto...
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: LEOLINA - 01 Maggio 2011, 11:21:52
Mannaggia mi dispiace molto vedere Dafne così nervosa e inavvicinabile... anche io guardando il primo video ho pensato subito che è un "cane" che è stato picchiato, perchè la sua reazione è quella di paura, una domanda perchè ha il guinzaglio dentro casa? secondo me (che non voglio assolutamente fare la maestrina) devi trovare un giorno in cui sei molto rilassata e calma e cercare come ti hanno già detto di sederti vicino a Lei, senza cercare in tutti i modi di accarezzarla e aspettare che sia Lei ad avvicinarti, se posso darti un consiglio cerca di moderare anche un pò il tono della voce, deve essere mooolto calmo e un tono più basso... scusa per tutte le cose che ti ho detto ripeto non voglio assolutamente mettermi in cattedra e spero con tutta me stessa che tutto si sistemi al più presto...
un bacio Ross e LEA
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: anny - 01 Maggio 2011, 12:00:54
io ti posso dire che vivendo momentaneamente con i miei genitori e fratelli, l'educazione di jason da cucciolo è stata più difficile del previsto perchè era il primo cane e a volte avevamo tutti paura di lui e poi non è facile essere d'accordo sui metodi educativi da utilizzare... (io litigo in continuiazione e ti dico anche che per colpa dei miei, jason che ha quasi un anno non è in grado di restare solo in casa neanche per 5 minuti) :-[
a casa mia nessuno è autorevole con jason e
soltanto con una mia presenza costante in casa sono riuscita a farlo diventare  più docile...e poi la calma...beh io lo sono di natura e con lui lo sono ancora di più... ti dico non ti abbattere, con pazienza, amore e impegno i risultati si vedranno non ti preoccupare ;)  poi considera che tuo padre in ospèedale, il soffio al cuore... la piccolina avrà percepito tensione e malessere...magari adesso ha bisogno soltanto di un pò di serenità... ;)
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: paolina - 01 Maggio 2011, 14:02:53
... stamattina facciamo un bel lavoro sulle mie mani..e oggi pomeriggio una bella passeggiata assieme..
.............ma il tuo problema, PURTROPPO, è domani.... e dopodomani e.... dopodomani ancora, qndo tu sarai al lavoro e Dafne resta cn i tuoi

 il problema è che ora i miei genitori sono terrorizzati dal cane e vogliono che lo dia via.... ma io non voglio...
............. e allora se non vuoi darla via VERAMENTE, mettiti in discussione, rimboccati le manike e ricomincia daccapo
sono disperata.. ormai è solo un pianto continuo... tensione a go go...
....so ke sarà dura, ma se vuoi ottenere risultati ASCOLTA e METTI IN PRATICA I CONSIGLI KE TI HA DATO TIZIANA X TELEFONO, ma SOPRATT butta via la "tensione a go go", la "disperazione" e il "pianto continuo"....servono solo a intristirti e ad aumentare l'insicurezza di Dafne....poi hai mio cell e sai dove abito se hai bisogno di 1 parola em_021 paola
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 01 Maggio 2011, 14:29:10
Ciao!! grazie mille di tutto!
@ Leolina: Daf ha il guinzaglio perchè stavamo per uscire quando è arrivato il mio ragazzo  cosi l'ho lasciato intorno...

visto che dovevamo ricominciare da zero ho voluto far si che i miei vedano che la Daf non è solo ringhi e morsi, quindi siamo andati tutti in centro a fare 3 passi..lei è stata bravissima... le abbiamo dato da mangiare i pezzettini di frutta dalle nostre mani, lei mentre camminava appoggiava spesso il naso sulle nostre mani e quando facevamo le soste si sdraiava sotto le nostre gambe e cercava le coccole.... tutta un' altra cosa rispetto a ieri!!!
adesso abbiamo sistemato benissimo la cucina, per non aver cose da mangiare in giro, se per caso dovesse risaltare su la distraiamo con un rumore forte ( grazie Tiziana!) e la stimoliamo con il "cerca" che le piace tantissimo! però in linea di massima quando si inizia a preparare da mangiare Dafne andrà nel kennel... tanto lei ha un kennel da alano, per cui anche se ci passa mezzora in piu non le succede nulla , anzi si conserva la tranquillità in famiglia, per cui di conseguenza è più tranquilla lei...
Ho parlato molto schiettamente con i miei ( anche se ormai è l' ennesima volta...) forse hanno capito.. gli ho chiesto di fare anche loro come me, loro hanno paura della reazione della Daf, ma gli ho spiegato il metodo di Tiziana, che non consiste nel contatto fisico ( cioè ti butto giu dal piano di lavoro) ma ti stimolo a scendere da sola per venire a mangiare dalla mia mano... speriamo.. l' importante è che la mettano nel kennel nel momento in cui decidono di iniziare a far da mangiare....
oggi pomeriggio faccio venire qui a casa mio moroso, gli farò qualche lezione di carezze... 
cmq lunedi ho un altro appuntamento con un nuovo comportamentalista... vediamo.. che dice lui..
Buona domenica!
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Belver - 01 Maggio 2011, 14:33:49
brava  :)

in bocca al lupo!
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 01 Maggio 2011, 14:46:11
...speriamo non al golden.. ::)
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Francesca* - 01 Maggio 2011, 15:43:53
...speriamo non al golden.. ::)

 ;D  ;)
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Belver - 01 Maggio 2011, 15:45:28
...speriamo non al golden.. ::)

 em_050
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: yra - 02 Maggio 2011, 08:49:03
quoto tutto ciò che ti è stato suggerito...ma soprattutto stra-quoto quanto sia importante trasmettere positività a Daf...
loro sono molto bravi a leggere il nostro linguaggio del corpo...
puoi avere un tono di voce gioioso, ma se dalla tua postura corporale traspare tensione il tuo cane percepirà solo questa rispondendo di conseguenza...
non sono un'esperta, ma avendo avuto anch'io qualche problema con Cassandra (timore-aggressività) ho sperimentato quanto sia importante riuscire a trasmettere loro tranquillità...
quindi vai Fra...avanti tutta!!!
con le indicazioni corrette, tanta pazienza e positività vedrai arrivare  miglioramenti :thumbup:
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: Fra e Dafne - 02 Maggio 2011, 14:52:20
grazie Yra! mi è di conforto sapere che hai risolto questo problema!!! oltre alla tranquillità hai adottato qualcosa?? pensavo di prendere qualche pastiglietta, tipo quella che mi ha consigliato Tiziana, a base delle proteine del latte...perchè vedo che si sovraeccita in certi momenti..
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: MARCANTONIO - 02 Maggio 2011, 15:19:44
Ti hanno detto gia' tutto, solitamente infatti mordono piu' i cani paurosi che non quelli aggressivi, infatti sapendo io di avere un cane fifone quando lo vedo spaventato, gli parlo con dolcezza, ma con fermezza, cerco di fargli capire che non c'e' nessun pericolo, quindi il consiglio che ti do e' oltre l'educatore, di parlarle molto e con dolcezza.
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: angyariel - 02 Maggio 2011, 16:27:07
devo essere sincera,mi è dispiaciuto molto vedere questi video..
un cucciolotto di golden che si comporta in questo modo così spaventato..  :(
ti auguro davvero di riuscire a creare tutti insieme un bel rapporto con la piccola Dafne..
facci sapere!
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: joy - 02 Maggio 2011, 22:02:44
grazie Yra! mi è di conforto sapere che hai risolto questo problema!!! oltre alla tranquillità hai adottato qualcosa?? pensavo di prendere qualche pastiglietta, tipo quella che mi ha consigliato Tiziana, a base delle proteine del latte...perchè vedo che si sovraeccita in certi momenti..

avete mai sentito parlare dei FIORI DI BACH?
Titolo: Re: aggressività
Inserito da: yra - 02 Maggio 2011, 22:09:14
grazie Yra! mi è di conforto sapere che hai risolto questo problema!!! oltre alla tranquillità hai adottato qualcosa?? pensavo di prendere qualche pastiglietta, tipo quella che mi ha consigliato Tiziana, a base delle proteine del latte...perchè vedo che si sovraeccita in certi momenti..

l'unico rimedio che mi consigliò la comportamentalista che contattai era il dap (diffusore di ferormoni)...con tutta una serie di indicazioni da seguire da parte nostra, ma in realtà Cassandra nn ha mai avuto momenti in cui si sovraeccitava