Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Fra e Dafne - 24 Aprile 2011, 19:22:47
-
Salve Ragazzuoli!!!!! volevo chiedervi un parere.. mi hanno chiesto di partecipare ad una " maratona solidale" organizzata dalla fidas.. però sono 13 km..secondo me sono tanti per la mia cucciolotta, mio moroso mi dice di no... voi che dite?? vero mooooolto calmi.... oppure a metà taglio???? grazie!!!!
-
Francesca, nn devi mica farle fare il salto ad ostacoli o le corse...premunisciti di acqua e vai tranqui....ke Dafne ti seguirà..............Poi al limite si farà 1 bella dormita em_021 paolina
-
Secondo me dipende tutto da come è la passeggiata...se è un percorso tranquillo dove ci si può fermare, riposare ecc...perchè no? caso mai dovessi vedere che la piccina si stanca interrompete. L'importante è non forzarla oltre le sue possibilità, ma se c'è il modo di interrompere quando vedete che si sta stancando perchè non andare?
-
Praticamente è il giro di verona, mi sembra di ricordare che ci sono 3 punti di ristoro... uno dietro castel vecchio , uno a castel san pietro e uno poco prima dell' arrivo in piazza bra... per cui momenti per riposarsi ce ne sono.... dai mi avete convinto.. noi partiremo più tardi rispetto alla massa ( ci sono sempre moltissime persone che partecipano!) e andremo con calma.. dai mi avete convinto... che dici Paolina, venite anche voi? è il 15 maggio..
-
Secondo me solo tu puoi dire se è fattibile o no. Dipende molto dal cane.
Io con Tess 13 km non li affronterei neanche ora che ha 2 anni.
Oltre al percorso (che mi sembra molto tranquillo, se pur abbastanza lungo) considera anche le condizioni meteo ... se è una giornata molto calda Dafne potrebbe non averne molta voglia.
-
dipende dalla piccola
io personalmente non lo farei
romeo dopo 13 km arriva a casa sfinito in questo periodo
considera che ha 2 anni e che fa una passeggiata di 10 km tutti i giorni alle 6 della mattina xchè inizia a patire il caldo.
-
bah! 13 Km mi sembrano onestamente un po' troppi, sopratutto a quell'età e senza allenamento....
certo nessuno ti impedisce di partecipare e quando la vedi stanca, riposarvi e magari farvi venire a prendere :-)
-
Allh sono andata a vedermi il sito della marcia di cui parli: se è la marcialonga a cui aderisce la FIDAS inserita nella STRAVERONA, è 1 PAXEGGIATA em_042 , cm del resto la definisci tu, e tra l'altro puoi scegliere il xcorso + breve di 5 km o ql + lungo di 13km....inoltre si svolge nelle vie della città: qnd nn c'è niente di em_049 em_049 em_049 .............io mi preoccuperei + ke altro x il caldo se è 1 giornata di sole, visto ke è da 1 po' ke si fa già sentire qui a VR e ke la maratona si svolge sull'asfalto cittadino; premunisciti di acqua e magari se vedi ke c'è particolarmente caldo bagnala A GO-GO.....ma per il resto è 1 "buona scuola" x insegnare a Dafne a stare in mezzo a tanta gente e poi ci sono vari punti di sosta e puoi anke interromxla nel momento ke vuoi em_021 em_054 paola
-
L'anno scorso io ed Ariel abbiamo fatto una camminata di 13 km nei boschi...ti dirò che per lei è stata faticosissima, non per la difficoltà del percorso ma per il caldo. Si fermava ogni 10 metri e dovevo inzupparla d'acqua. E tieni conto che c'erano 12 soste con cibo e acqua lungo il percorso più bagno in ruscelli e lago. Ariel inoltre aveva 13 mesi...sinceramente a 6 mesi non me la sentirei di farle fare il percorso più lungo, ma quello da 5 perchè no? E poi ti puoi fermare quando e quanto vuoi e addirittura lasciare la passeggiata se vedi che non ce la fa la piccolina ;) Io valuterei prima il tempo meteorologico e se non è troppo caldo, proverei a fare quella breve!
Buona giornata!
Ale&Ariel
-
secondo me dipende anche dal terreno, 13 KM sul cemento sono tanti, si aper la durezza del terreno sia per il caldo che si sprigiona e che puo' anche procurargli fastidi ai cuscinetti plantari.
Dopo l'anno se tutto va bene 13 KM nei boschi, libero, con un buon allenamento sono fattibili.
-
secondo me dipende anche dal terreno, 13 KM sul cemento sono tanti, si aper la durezza del terreno sia per il caldo che si sprigiona e che puo' anche procurargli fastidi ai cuscinetti plantari.
Dopo l'anno se tutto va bene 13 KM nei boschi, libero, con un buon allenamento sono fattibili.
mi associo a belver....
vedo una grandissima differenza in Seta, durante i nostri trekking, a seconda del percorso... ed il cemento è deleterio....
e... 13-15 km... sono tanti anche adesso a 2 anni e mezzo....
certo, se c'è la neve, è freddo bla bla bla li fa senza problemi... altrimenti...
p.s: poi, veramente, 6 mesi sono pochini...